PDA

View Full Version : Indecisione 890GX asrock o gigabyte?


Derbeer
14-04-2010, 20:13
Toglietemi questo dubbio... Tra le due mobo quale è la migliore?

Gigabyte GA-890GPA-UD3H (rev. 1.0)

ASROCK 890GX Extreme3

Sn0w2
15-04-2010, 08:24
bhe naturalmente la gigabyte per il livello costruttivo il bundle ed il resto la asrock è buona se non si vuole spendere un botto

Maury
15-04-2010, 10:08
A me la ASROCK 890GX Extreme3 ha colpito molto, sembra una scheda di livello elevato, non è certo di fascia medio bassa, anzi... oltre ad avere tante features interessanti ha un design elaborato, e poi non costa certo poco, si aggira sui 100€.

Dovendo scegliere ci farei ben più di un pensierino, in attesa di capire bene le altre 890gx :)

Sn0w2
15-04-2010, 11:05
vabbe siamo sempre non oltre i 120

19giorgio87
15-04-2010, 11:46
considera anche asus e msi. su internet la 890gx di asus al prezzo piì basso era di 96€ pochi giorni fa.

se non hai bisogno della grafica integrata puoi anche aspettare il 890fx

Sn0w2
15-04-2010, 12:19
si anche le asus

dufastoni
15-04-2010, 18:12
Ho ordinato l'ASRock ma me ne sono pentito: mi sono accorto che e' sprovvista di porta IDE :muro:

Sn0w2
15-04-2010, 18:18
Ho ordinato l'ASRock ma me ne sono pentito: mi sono accorto che e' sprovvista di porta IDE :muro:

non voglio fare il malefico ma te lo avevo detto

19giorgio87
15-04-2010, 18:21
le IDE servono ancora..non saranno mai obsolete a parer mio, per i prossimi 5 anni almeno

Sn0w2
15-04-2010, 18:23
le IDE servono ancora..non saranno mai obsolete a parer mio, per i prossimi 5 anni almeno

infatti la mobo non le ha perciò si è pentito di quanto acqusitato

19giorgio87
15-04-2010, 18:27
so leggere.. ;)

tra l'altro mi spieghi come mai oggi hai postato 173 volte? ci perdi delle diottrie a stare tutto il giorno sul forum :)

Sn0w2
15-04-2010, 18:30
so leggere.. ;)

tra l'altro mi spieghi come mai oggi hai postato 173 volte? ci perdi delle diottrie a stare tutto il giorno sul forum :)

bhe non è che sono un fungo che vivo di pc e quindi sto 24/24 ma quel poco che spendo davanti cerco di aiutare

TROPPO_silviun
16-04-2010, 12:58
Per fortuna ho buttato un occhio in questa discussione. La Asrock 890Gx l'avevo riguardata in lungo e in largo ma della mancanza della porta IDE non me n'ero proprio accorto. Sinceramente non la capisco bene, come scelta progettuale, ma felici loro. Vado ad indagare le alternative. Byez

19giorgio87
16-04-2010, 13:01
le asrock costano molto meno per questi artefizi, risparmiano su certe cose e privilegiano altre, è ovvio che chi si debba fare un sistema ora compri tutto SATA.

ma chi come me ha ancora hdd e lettori dvd IDE, che non si cambiano finchè non muoiono, si tenga il vecchio ATA133

TROPPO_silviun
16-04-2010, 13:07
ma chi come me ha ancora hdd e lettori dvd IDE, che non si cambiano finchè non muoiono, si tenga il vecchio ATA133

Mi trovo nella stessa situazione, che quindi mi fa abbandonare la scelta per questo modello. Vorrò vedere a quanto andrà la 890fx ma immagino a diverse decine di € in più e non mi entusiasma la ventolina sui componenti di alimentazione Cpu e poi non sono interessato nè a soluzioni multischeda video nè ad overclock, se non per prova. A sto punto mi sposterò su Gigabyte (che per ora non integra l'Esata o su Asus, spendendo una ventina di €in più. Byez

Sn0w2
16-04-2010, 13:09
Per fortuna ho buttato un occhio in questa discussione. La Asrock 890Gx l'avevo riguardata in lungo e in largo ma della mancanza della porta IDE non me n'ero proprio accorto. Sinceramente non la capisco bene, come scelta progettuale, ma felici loro. Vado ad indagare le alternative. Byez

bhe ormai pensano che tutti usiamo le porte sata ma devono ancora inventare i floppy sata :9

19giorgio87
16-04-2010, 13:10
Mi trovo nella stessa situazione, che quindi mi fa abbandonare la scelta per questo modello. Vorrò vedere a quanto andrà la 890fx ma immagino a diverse decine di € in più e non mi entusiasma la ventolina sui componenti di alimentazione Cpu e poi non sono interessato nè a soluzioni multischeda video nè ad overclock, se non per prova. A sto punto mi sposterò su Gigabyte (che per ora non integra l'Esata o su Asus, spendendo una ventina di €in più. Byez

aspetta i modelli con chipset 880gx sono le soluzione m-ATX con una porta pci-ex 16x. io anche ho preso un modello m-atx perchè non faccio configurazioni crossfire o sli

Sn0w2
16-04-2010, 13:11
aspetta i modelli con chipset 880gx sono le soluzione m-ATX con una porta pci-ex 16x. io anche ho preso un modello m-atx perchè non faccio configurazioni crossfire o sli

si infatti

19giorgio87
16-04-2010, 13:14
bhe ormai pensano che tutti usiamo le porte sata ma devono ancora inventare i floppy sata :9

difatti lo cercavo l'altro giorno :D e non si trova
ma il fatto è che il floppy ha bisogno della porta IDE più piccola, che è proprio sparita dalla circolazione nelle schede madre.

eppure è ancora tanto utile, come il DOS, altra cosa che hanno eliminato dai sistemi operativi

TROPPO_silviun
16-04-2010, 13:14
bhe ormai pensano che tutti usiamo le porte sata ma devono ancora inventare i floppy sata :9

Lascia perdere. Qualche mese fa ho montato per uno zio un pc base, unica esigenza il lettore floppy perchè patito di Midi e solo su questo supporto vengono distribuiti in edicola. Il pc mi arriva senza floppy e allora dopo reclamo mi viene spedito, anche perchè giustamente l'avevo pagato. Una volta che l'ho avuto in mano, vado ad installarglielo e mi accordo che sulla scheda madre non c'era più il connettore. Sarei sprofondato. Da mesi lo faccio andare avanti con il floppy Usb, non ci sono alternative. Sarà stata una disattenzione mia, ma è una cosa che uno considera così scontata che non ci fa caso, come per me che una Asrock 890Gx debba avere l'attacco Ide. Ci adegueremo. Byez

Sn0w2
16-04-2010, 13:30
Lascia perdere. Qualche mese fa ho montato per uno zio un pc base, unica esigenza il lettore floppy perchè patito di Midi e solo su questo supporto vengono distribuiti in edicola. Il pc mi arriva senza floppy e allora dopo reclamo mi viene spedito, anche perchè giustamente l'avevo pagato. Una volta che l'ho avuto in mano, vado ad installarglielo e mi accordo che sulla scheda madre non c'era più il connettore. Sarei sprofondato. Da mesi lo faccio andare avanti con il floppy Usb, non ci sono alternative. Sarà stata una disattenzione mia, ma è una cosa che uno considera così scontata che non ci fa caso, come per me che una Asrock 890Gx debba avere l'attacco Ide. Ci adegueremo. Byez

capisco

Trokji
13-05-2010, 20:00
però esistono i floppy usb.. in realtà è normale che certe connessioni vengano abbandonate. Non voglio difendere asrock ma ma se loro hanno specificato le porte e non c'era l'ide tu dovevi informarti meglio.. anche a me cmq son capitate cose simili.. per esempio installare un processore e poi scorpire che non partiva.. perché il bios adatto ancora non c'era (comunque la mobo non era asrock)

Reax51
15-09-2010, 13:28
Ho provato entrambe, adesso ho una biostar e mi trovo meglio.