View Full Version : Zotac NM10-DTX pci-e 16x SINGLE LANE che significa?
Ibanez86
14-04-2010, 17:30
ragazzi, come da titolo, sarei interessato a questa scheda madre, da abbinare ad una scheda grafica low profile tipo ATI radeon HD5450 o NVIDIA geforce gt220 per htcp + internet
Il sistema deve essere attivo e fluido per rendering internet con l'aiuto del direct2d, directcompute, cuda/atistream ecc ecc + rendering flussi fullhd + tube fullhd
in QUESTA (http://www.news4it.it/notizie/schedemadri/97-anteprima-zotac-con-d510-nm10-itx-e-nm10-dtx) pagina ci sono le caratteristiche tecniche di questa scheda, e in essa c'è risportata l'interfaccia pci-e 16x (single lane), che significa sta cosa?
Io so che la pci-e single lane è la 1x, ma quindi cos'è una 16x con bus di una 1x? :stordita: cosa c'ha i contatti della 1x attivi e gli altri collegati a vuoto sul GRN? :Prrr:
Grazie per le risposte
dovrebbe significare singolo canale ovvero ha solo un canale pci express a 16x:D
Ibanez86
14-04-2010, 17:49
si perchè esistono le pci-e 16x a 50 canali? cosa fai zapping se ti stanchi di uno di quelli? :Prrr:
io so che i 'lane' sono i canali, e la 16x ha 16 canali paralleli
# n PCIx1, costituito da un singolo canale, che offre una bandwidth full duplex di 266 MBytes/sec. e che diventerà il sostituto "ufficiale" del vecchio standard PCI. Una caratteristica "curiosa" sono le dimensioni, nettamente inferiori di quelle dello standard PCI (come mostrato nella foto) e la "promessa" di praticare l'hot swap, ovvero di poter sostuire una scheda a PC acceso (ora impossibile per lo standard PCI ma già disponibile con SATA e USB.). Questo standard è compatibile allo standard PCIx4 (e non con i successivi), che tuttavia utilizza un form-factors più ampio (vedi foto lato destro).
# In PCIx16, costituito da 16 canali, potendo offrire così il doppio della velocità rispetto allo standard AGP 8x, teoricamente in grado di trasferire 2,5 Gb/s sia in entrata che in uscita ma che si riducono a 250 MB/s per l'encoding utilizzato.
fonte wikipedia
quindi non capisco se hanno fatto una pci-e 16x allargando una 1x.. cioè.. ci sta una scheda video 16x? :stordita:
e certo ma non vedo la tua preoccupazione ha lo slot pci express e goditi la vita allora:D comunque a parte gli scherzi secondo me è un semplice canali per pci express nulla di più
Ibanez86
14-04-2010, 17:59
eh.. quella scheda li ha l'aggiunta di pci-e 16x quando la versione originale ha la 1x, non vorrei che abbiano trasformato la 1x in 16x, anche se fosse umanamente possibile, ti ritrovi con un transfer rate scandaloso, con l'impossibilità di connetterci periferiche rapide..
insomma, non vorrei buttare soldi ;)
eh.. quella scheda li ha l'aggiunta di pci-e 16x quando la versione originale ha la 1x, non vorrei che abbiano trasformato la 1x in 16x, anche se fosse umanamente possibile, ti ritrovi con un transfer rate scandaloso, con l'impossibilità di connetterci periferiche rapide..
insomma, non vorrei buttare soldi ;)
si capisco
Ibanez86
14-04-2010, 18:07
beh, se ci riesci prova ad informarti, mi sa strano che una pci-e 16x che ha 16 lane in realtà se ne ritrova con una singola
è come un'auto con 2 gomme.. mah :D
beh, se ci riesci prova ad informarti, mi sa strano che una pci-e 16x che ha 16 lane in realtà se ne ritrova con una singola
è come un'auto con 2 gomme.. mah :D
:sofico: :sofico:
Ibanez86
14-04-2010, 18:17
novità:
effettivo.. la 16x viaggia con bus da 1x.. e quindi potrebbero non andare delle schede video.. quindi.. avevo ragione io a diffidare, forse la hd5450 non potrà essere collegata alla 16x :D
novità:
effettivo.. la 16x viaggia con bus da 1x.. e quindi potrebbero non andare delle schede video.. quindi.. avevo ragione io a diffidare, forse la hd5450 non potrà essere collegata alla 16x :D
cavolo dai almeno hai svelato il mistero
Ibanez86
15-04-2010, 00:01
eh si, bastava aspettare e capivo da solo. Peccato
Ora c'è da capire quali schede video sono supportate dal bus 1x sulla pci-e 16, perchè se queste le conti con le dita di un monco, mi sa diventi inutile sto slot :stordita:
F1R3BL4D3
15-04-2010, 00:23
Quella è la solita differenza tra slot meccanico (nella fattispecie 16X) e linee elettriche (1X).
Per funzionare funziona comunque, ovviamente avrà una banda molto castrata rispetto ad una 16X. Succede la stessa cosa su altre schede madri con slot 16X meccanici che poi sono 8X elettrici (per esempio alcune P45 che non avendo spazio per le linee sul PCB venivano messe fisse a 8X).
Ibanez86
15-04-2010, 00:58
si ho scoperto da poco sta cosa.. ma.. non da rogne con la scheda video?
ovvero.. la domanda è.. la scheda video trasporta.. che ne so.. 300MB/s di dati via pci-e, la colleghi al bus 1x da 250, gli altri 50? la scheda decellera fino ad arrivare ai 250? o ti dice 'ciao ciao al secchio' e ti disegni le finestrelle a mano sullo schermo per vedere qualcosa?
e sopratutto, una scheda infima come la RADEON HD5450 abbia bisogno di più di 250MB/s di bus per funzionare? cioè, sono 250 mega, byte, da quello che ho capito, direi che un flusso HD a 8 mega è già un ottimo risultato, ad occhio e croce la linea elettrica 1x dovrebbe colmare al 100% le necessità della scheda, credo eh, mi affido a te
F1R3BL4D3
15-04-2010, 01:00
La scheda verrà "castrata" nelle prestazioni. Ma fai conto che (se non ricordo male) con una HD5870 non si perde neanche il 60% delle prestazioni passando da 16X a 1X. Quindi non dovresti aver problemi di alcun tipo con la tua.
La scheda verrà "castrata" nelle prestazioni. Ma fai conto che (se non ricordo male) con una HD5870 non si perde neanche il 60% delle prestazioni passando da 16X a 1X. Quindi non dovresti aver problemi di alcun tipo con la tua.
comunque personalmente è un "difetto"
F1R3BL4D3
15-04-2010, 08:07
Comunque, tecnicamente, no.
nessuno lo mette in dubbio
Ibanez86
15-04-2010, 11:18
La scheda verrà "castrata" nelle prestazioni. Ma fai conto che (se non ricordo male) con una HD5870 non si perde neanche il 60% delle prestazioni passando da 16X a 1X. Quindi non dovresti aver problemi di alcun tipo con la tua.
quindi si può collegare qualsiasi scheda pci-e 16x su slot 16x e bus 1x.. No perchè ho letto ingiro di sta cosa, che non si poteva, in siti di riser card da 1x-16x che il 15% delle schede video potrebbe non funzionare, in un blog c'era scritto che proprio non si poteva collegarle, nel senso, che non funzionavano proprio, per il discorso 1x = 4 cavi fisici quindi 16 = 16x4 :stordita:
non si perde neanche il 60% delle prestazioni passando da 16X a 1X e quanto se ne perderebbe? 50%? 30%?
te hai mai avuto il piacere di questa prova? scheda video potente su slot 16x e bus 1x?
Ibanez86
15-04-2010, 11:22
comunque personalmente è un "difetto"
no beh, è perchè non ne eri a conoscenza, ma è da anni che le schede sli hanno una pci-e 16x effettiva e l'altra 16x con bus da 8x-4x addirittura 1x, se guardi qua sul forum c'è una persona che aveva sbagliato a collegare la scheda sullo slot 1x, e si lamentava che il programma gli riconosceva la scheda video in 1x e non 16x, difatti quella scheda madre gestendo da software può spostare banda da una pci-e 16x all'altra passandole a 8x-8x, in modo tale da poter fare uno sli o xfire senza rogne.. questo perchè? colpa del chipset
l'nm10 di intel supporta 4 lane, quindi, visto che le altre 2 sono occupate, una da pci-e 1x e l'altra dalla mini, ne rimangono 2, e non ci fai praticamente nulla :mc:
Ibanez86
15-04-2010, 15:58
:)
ah, per farti ridere, la vecchia zotac con il chipset nvidia supportava 20 canali pci-e, difatti c'è una scheda zotac con Atom 330 + gpu 9400m che ha una pci-e 16x con bus 16x, e questo perchè la nvidia ha un chip serio, non come la nm10 che ha SOLO 4 canali, invece di 20! :D
e sai perchè ne ha 4? Perchè fra un po' uscirà la ION2, che non sarà più un intergato, o almeno, sfrutterà una semplice pci-e 1x da affiancare al nm10 che ti da solo 1x di bus, e così ti sfrutti la "potenza" di ION2 (chiamala potenza, ha ancora le directx10.1) sul bug della singola pci-e 1x
Insomma, intel e nvidia si sono dati la mano per impedire ad il montaggio di schede ati sul suo sistema senza rischiare una perdita di prestazioni :D
ora capisco perchè.. sti bast:mad: rdi :D
e così rimane l'accoppiata atom+ion, che a mio avviso va bene solo su htcp, scarsa in directcompute e direct2D
BAH! BUSINESS
e il bello è che il vecchio chipset nvidia che supporta 20 canali pci-e non verrà MAI montato sulla D510, perchè questa verrà abbinata SOLO con l'NM10, e così o prendi la scheda intel e ci abbini la ION2 o ci abbini una qualsiasi altra scheda e te la mangi grazie al bus 1x
EVVIVA INTEL, EVVIVA NVIDIA! :D
ah, per farti ridere, la vecchia zotac con il chipset nvidia supportava 20 canali pci-e, difatti c'è una scheda zotac con Atom 330 + gpu 9400m che ha una pci-e 16x con bus 16x, e questo perchè la nvidia ha un chip serio, non come la nm10 che ha SOLO 4 canali, invece di 20! :D
e sai perchè ne ha 4? Perchè fra un po' uscirà la ION2, che non sarà più un intergato, o almeno, sfrutterà una semplice pci-e 1x da affiancare al nm10 che ti da solo 1x di bus, e così ti sfrutti la "potenza" di ION2 (chiamala potenza, ha ancora le directx10.1) sul bug della singola pci-e 1x
Insomma, intel e nvidia si sono dati la mano per impedire ad il montaggio di schede ati sul suo sistema senza rischiare una perdita di prestazioni :D
ora capisco perchè.. sti bast:mad: rdi :D
e così rimane l'accoppiata atom+ion, che a mio avviso va bene solo su htcp, scarsa in directcompute e direct2D
BAH! BUSINESS
e il bello è che il vecchio chipset nvidia che supporta 20 canali pci-e non verrà MAI montato sulla D510, perchè questa verrà abbinata SOLO con l'NM10, e così o prendi la scheda intel e ci abbini la ION2 o ci abbini una qualsiasi altra scheda e te la mangi grazie al bus 1x
EVVIVA INTEL, EVVIVA NVIDIA! :D
:D :D :D
F1R3BL4D3
15-04-2010, 16:31
non si perde neanche il 60% delle prestazioni passando da 16X a 1X e quanto se ne perderebbe? 50%? 30%?
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_5870_PCI-Express_Scaling/images/perfrel.gif
Queste sono le differenze prestazionali...
Ibanez86
15-04-2010, 17:37
umh.. 2.0 però, non so se le pci-e di sta scheda siano 2.0
però.. grazie eh!
F1R3BL4D3
15-04-2010, 17:45
E' PCI-E 1.0 però quella è anche una HD5870...
Ibanez86
15-04-2010, 17:51
E' PCI-E 1.0 però quella è anche una HD5870...
si beh è vero.. se una hd5870 va al 75% con 1x e bus da 2.0, vuol dire che con 1.0 andrà a 37,5, ed è il top ati.. e ha 1600 shader, contro gli 80 della hd5450
se la 1x 2.0 riesce a colmare 1200 stream unit, ad 1.0 ne colma la metà, che sono 600, comunque maggiori di 80 :D
ma sì, probabilmente hai ragione te, non capisco perchè su schede video di sto tipo mettano bus tanto grandi, pci-e 16x con tanto di 2.1, mah quando poi il bus usato veramente è insignificante.. mah
F1R3BL4D3
15-04-2010, 18:00
Con altre periferiche è utile avere un bus ampio (come i controller RAID professionali).
Ibanez86
01-05-2010, 19:04
Con altre periferiche è utile avere un bus ampio (come i controller RAID professionali).
si ma parlavo della HD5450 in se, se un bus da 1x le basta per lavorare al 100%, perchè la aggiornano alla versione 2.1? su canale da 16 pergiunta, quindi, mah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.