View Full Version : Via libera alla caccia no limits Da Pdl e Lega sì in commissione
Steinoff
14-04-2010, 17:28
Da la Repubblica. (http://www.repubblica.it/politica/2010/04/14/news/caccia_il_centrodestra_vota_la_deregulation-3352422/)
Un solo commento: maledetti.
Perche' se loro hanno questa masochistica necessita' di rovinare il proprio presente e futuro, facciano pure. Ma cosi' stanno rovinando anche il NOSTRO presente, e ogni giorno sempre piu' ci negano il NOSTRO futuro.
In barba a tutto, fregandosene altamente di tutto.
Via libera alla caccia no limits
Da Pdl e Lega sì in commissione
La risposta della maggioranza a Bruxelles che aveva aperto una procedura per l'uso disinvolto delle deroghe da parte delle Regioni. Ora il rischio è un calendario più lungo, con conseguenze su turismo ed ecosistemidi ANTONIO CIANCIULLO
ROMA - Il centrodestra ha votato a favore della deregulation venatoria. L'Unione europea aveva aperto una procedura d'infrazione contro l'Italia per l'uso eccessivo e disinvolto delle deroghe da parte delle Regioni, e la maggioranza ha risposto dando alle Regioni semaforo verde per modificare in modo più continuativo e radicale i calendari per l'apertura e la chiusura della caccia.
In commissione Agricoltura della Camera l'articolo 43 della legge comunitaria, quello che contiene il provvedimento a favore della caccia "no limits", è passato per soli 4 voti. Ora dovrà venire esaminato dall'aula di Montecitorio dove l'opposizione ha annunciato battaglia.
Il testo votato rappresenta una mediazione rispetto ai disegni di legge che erano stati avanzati nei mesi scorsi e che arrivavano a ipotizzare di mettere le doppiette in mani ai sedicenni, e concede spazio all'Ispra, l'organo scientifico di controllo. Nel testo si legge: "Fermo restando, le disposizioni relative agli ungulati, le Regioni possono posticipare i termini in relazione a specie determinate e allo scopo sono obbligate ad acquisire il preventivo parere di validazione delle analisi scientifiche a sostegno delle modifiche da apportare, espresso dall'Ispra, sentiti gli equivalenti istituti regionali ove istituiti e riconosciuti dalla commissione Europea, al quale dovranno uniformarsi".
Ma il senso del provvedimento resta quello di una forzatura in direzione opposta a quella richiesta da Bruxelles. Dal punto di vista economico l'Italia rischia sanzioni pesanti. Dal punto di vista turistico la convivenza con una stagione di caccia allargata rappresenta un formidabile deterrente. Dal punto di vista ambientale si aggraverà l'impatto su una fauna già indebolita dall'impatto con i pesticidi e con il cambiamento climatico.
Circa l'ultima frase evidenziata: ma il turismo?? menomale che c'e' il golf!
senza contare la multa di Bruxelles e l'impatto ambientale...
schifo assoluto.
ce li vedo bene i 300.000 fucili della lega a cacciare nei campi da golf nelle aree protette ... :stordita:
sid_yanar
14-04-2010, 17:38
è la fase tre del regimetto, assimilabile alla rottura di una fogna, con relativa fuoriscita di liquami di tipologia e contenuto differente. Questa volta è la caccia, domani sarà qualcosa d'altro.
In ogni caso si va verso il baratro.
Un solo commento: maledetti.
Maledetti a chi?????
Specifica x benino.....
Steinoff
14-04-2010, 17:44
Maledetti a chi?????
Specifica x benino.....
maledetti per negarci un futuro, maledetti da chi il proprio cervello lo usa.
ConteZero
14-04-2010, 17:55
10, 100, 1000 Dick Cheney :asd:
sid_yanar
14-04-2010, 18:01
maledetti per negarci un futuro, maledetti da chi il proprio cervello lo usa.
*.
definizione ineccepibile.
maledetti da chi il proprio cervello lo usa.
Allora se pensi di usare il "tuo" cervello usando termini offensivi (maledetti) contro il popolo Maggioritario, che ha liberamente scelto (siamo in democrazia lo sai??) il proprio governo fai male.
Certo pero' che 300.000 doppiette a caccia di.... "fagiani" sono tante eheheh
Freeskis
14-04-2010, 18:13
Certo pero' che 300.000 doppiette a caccia di.... "fagiani" sono tante eheheh
mmhh un maledetti contro una minaccia/augurio di morte :fagiano:
mmhh un maledetti contro una minaccia/augurio di morte :fagiano:
anche tu usi al massimo il "tuo" cervello per dire queste cose??
sono sicuro che sai fare di meglio.....(un po' di incoraggiamento ci vuole)
Wolfgang Grimmer
14-04-2010, 18:23
Allora se pensi di usare il "tuo" cervello usando termini offensivi (maledetti) contro il popolo Maggioritario, che ha liberamente scelto (siamo in democrazia lo sai??) il proprio governo fai male.
Certo pero' che 300.000 doppiette a caccia di.... "fagiani" sono tante eheheh
Maggioritario con la m maiuscolo addirittura. Sembra di leggere l'antico testamento quando ci sono i passi relativi agli ebrei Popolo Eletto.
Scherzi a parte...
La sinistra non capisce l'importanza della caccia quale tradizione facente parte delle nostre radici, nonché quale business turistico. Questi progressisti anti-italiani no-tutto!
Allora se pensi di usare il "tuo" cervello usando termini offensivi (maledetti) contro il popolo Maggioritario, che ha liberamente scelto (siamo in democrazia lo sai??) il proprio governo fai male.
Certo pero' che 300.000 doppiette a caccia di.... "fagiani" sono tante eheheh
Anche se li hai votati puoi non essere d'accordo con loro, almeno nel caso specifico spero che tu non sia d'accordo visto che si tratta solo di favorire gli interessi di pochissimi contro quelli di moltissimi altri. Fattelo dire, hai un concetto di democrazia alquanto distorto. E poi guarda da che pulpito viene la predica (http://www.youtube.com/watch?v=l6mqxk-t-Bg) :muro:
MALEDETTI
Freeskis
14-04-2010, 18:28
anche tu usi al massimo il "tuo" cervello per dire queste cose??
sono sicuro che sai fare di meglio.....(un po' di incoraggiamento ci vuole)
mhh dopo le minacce/auguri sei passato ad usare gli "insulti" per cui tu stesso stai facendo il teatrino... :fagiano:
sid_yanar
14-04-2010, 18:29
Allora se pensi di usare il "tuo" cervello usando termini offensivi (maledetti) contro il popolo Maggioritario, che ha liberamente scelto (siamo in democrazia lo sai??) il proprio governo fai male.
Certo pero' che 300.000 doppiette a caccia di.... "fagiani" sono tante eheheh
non vedo quale sia il problema, il "popolo maggioritario" è libero di votare questo governo per i prossimi mille anni se vuole. Questo non significa che sempre lo stesso governo non vada condannato, da chi per fortuna non fa parte del "popolo maggioritario", quando scrive leggi ad minchiam. Cosa che accade spesso per la verità.
CecioCecio
14-04-2010, 18:32
Vabeh, ma ci discutete anche? L'elettorato di Berlusconi (e mi riferisco proprio a quello del PDL e non a quello della coalizione) è così: non interessa loro ciò che viene legiferato; interessa che "sono la maggioranza, democraticamente eletta" e quindi impermeabili a qualsiasi forma di critica.
whistler
14-04-2010, 18:33
schifo. :mad:
vorrei dire qualcosa , ma il ban sarebbe sicuro.
:mad: :mad: :mad:
Vabeh, ma ci discutete anche? L'elettorato di Berlusconi (e mi riferisco proprio a quello del PDL e non a quello della coalizione) è così: non interessa loro ciò che viene legiferato; interessa che "sono la maggioranza, democraticamente eletta" e quindi impermeabili a qualsiasi forma di critica.
Ma ci mancherebbe altro!!!! Le critiche se costruttive sono ben accette....ma gli insulti (maledetti) NO....
killercode
14-04-2010, 18:38
Non è così schifoso come sembra, almeno non come quella cosa aberrante che avevano proposto qualche mese fa o quella dei campi da golf.
CecioCecio
14-04-2010, 18:43
Ma ci mancherebbe altro!!!! Le critiche se costruttive sono ben accette....ma gli insulti (maledetti) NO....
Forse per te è davvero così (sono nuovo della community, per cui non conosco la vostra posizione, le vostre idee e la vostra propensione), ma mediamente è un discorso ineccepibile il mio.
L'elettorato di Berlusconi, esclusi gli indecisi e/o coloro che votano "a sensazione" all'ultimo momento in cabina elettorale, è tra i più fedeli e compatti in termini di fiducia nel loro leader/linea di partito e condivisione degli stessi valori.
Che è un pò un eufemismo per dire, e mi spiace farlo, che ripetono a pappagallo :asd:
sid_yanar
14-04-2010, 18:43
Ma ci mancherebbe altro!!!! Le critiche se costruttive sono ben accette....ma gli insulti (maledetti) NO....
uhm...non mi sembra questo grande insulto, anzi a rigore non lo è del tutto, così come era riferito al legislatore. Sono invece certo che quando il presidente del consiglio ha definito "coglioni" chi non lo votava, ( lo scrivente era quindi uno dei tanti) tu avrai scritto un post su questo forum per dissociarti. Altrimenti posso pensare che tu condivida quel pensiero, anche alla luce degli ottimi risultati elettorali perseguiti dallo stesso soggetto in questi anni.
Pensare che in natura i predatori non fanno una caccia selvaggia altrimenti non avrebbero più niente da predare (almeno loro lo fanno per sopravvire)
Si può augurare che tutte queste mitragliette definite eufemisticamente doppiette dopo aver finito la fauna si sparino fra di loro? o è troppo critico?
Steinoff
14-04-2010, 19:24
Allora se pensi di usare il "tuo" cervello usando termini offensivi (maledetti) contro il popolo Maggioritario, che ha liberamente scelto (siamo in democrazia lo sai??) il proprio governo fai male.
Certo pero' che 300.000 doppiette a caccia di.... "fagiani" sono tante eheheh
forse non hai ben compreso il costrutto della mia affermazione, ne' tantomeno afferri il significato etimologico corretto della parola maledetto (deriva dal latino maledictus, ovvero di cui si dice male, in contrapposizione a benedetto, benedictus, di cui si dice bene)
E' sempre il solito dualismo dito/Luna. Purtoppo le conseguenze le stiamo pagando tutti, e non solo voi.
Anche circa la maggioranza di chi e' stato eletto avrei mooolto da ridire, dato che NON avete avuto alcuna maggioranza. Non siete stai voi a vincere ma le opposizioni a perdere, scioccamente frammentate in un dedalo di idee uguali e contrarie. Se fossero state coese non ci troveremmo sul ponte del Titanic ad ascoltare l'orchestra che suona.
Le 300mila doppiette da caccia non fanno davvero paura, suscitano anzi ilarita' come il tank di cartapesta a Piazza San Marco. Ne ho di piu' resistenti io della Tamyia. Se poi sono 300mila quanto eravate un milione a Piazza San Giovanni....
In ogni caso siamo OT, l'argomento e' l'ennesima dimostrazione di ottusita' di chi dimostra di non avere a cuore il bene del Paese. Perche' la sicura sanzione di Bruxelles ( e che NOI cittadini pagheremo per colpa di chi ci governa, e la pagherai anche tu necessariamente) NON e' il bene del Paese, ne' tantomeno lo e' il massacro della nostra fauna e flora, o il danno all'azienda turismo.
Di questo qui si parla. Tu che ne pensi di questi argomenti?
le priorità dell'italia... dare la possibilità a vecchi arteriosclerotici con la prostata gonfia di prendersi a fucilate nei boschi di primo mattino...
votateli ve li meritate tutti
^TiGeRShArK^
14-04-2010, 19:30
Allora se pensi di usare il "tuo" cervello usando termini offensivi (maledetti) contro il popolo Maggioritario, che ha liberamente scelto (siamo in democrazia lo sai??) il proprio governo fai male.
Certo pero' che 300.000 doppiette a caccia di.... "fagiani" sono tante eheheh
Sono felice di essermene andato da un paese sull'orlo del baratro. :)
Sarò ancora + felice quando vi guarderò tra 10 anni da quassù e vi renderete conto dei DANNI TREMENDI che state causando, voi popolo Maggioritario. :)
ConteZero
14-04-2010, 19:34
La lega è come la bistecca del supermercato.
Appena la metti sul fuoco diventa tutta acqua e niente sostanza.
indelebile
14-04-2010, 19:35
i fans delle doppiette sono una lobby potente , sono massici e votano compatti
qua nel veneto hanno fatto far cariera a diversi personaggi
difficile da fermare in questa stagione di pessimismo/basta sognare e quindi faccio quello che mi pare
Steinoff
14-04-2010, 19:40
La lega è come la bistecca del supermercato.
Appena la metti sul fuoco diventa tutta acqua e niente sostanza.
questa e' splendida!!!
:D :D :D
Tu che ne pensi di questi argomenti?
Eruditi cambia giornale....
^TiGeRShArK^
14-04-2010, 19:49
Eruditi cambia giornale....
:doh:
http://en.wiktionary.org/wiki/erudisciti
Steinoff
14-04-2010, 19:49
Eruditi cambia giornale....
ne leggo molti di giornali, ogni giorno, sia di uno schieramento che dell'altro, ed in mezzo ci sono anche i quotidiani "indipendenti". E' un vizio che mi ha attaccato il mio vecchio prof di filosofia del liceo, roba degli anni '80 eh.
Pero' mi piacerebbe sapere tu, proprio tu, cosa ne pensi a parole tue di questa nuova e fantasmagorica legge e delle coseguenze che ci portera'.
Freeskis
14-04-2010, 19:50
Eruditi cambia giornale....
:doh:
http://en.wiktionary.org/wiki/erudisciti
:asd:
I bifolchi con lo schioppo saranno contenti. Speriamo che si impallinino tra di loro.
schifo. :mad:
vorrei dire qualcosa , ma il ban sarebbe sicuro.
:mad: :mad: :mad:
idem
The_Fragger
14-04-2010, 21:57
secondo me c'è tanto pregiudizio verso la caccia e la pesca.
Se vi fosse il controllo dei cacciatori e dei pescatori non vi lamentereste poi molto, anche perchè non vi sarebbe motivo.
I problemi non sono quelli che vanno a caccia e che nelle vostre menti fanno stragi di animali/pesci ma sono quelli che in un confronto naturale giocano sporco(andando oltre la ratio quotidiana, uccidendo specie in estinzione).
Basta vedere cosa accade vicino le nostre coste, i pescatori con la canna(parlo dei principianti e quelli casuali) pescano in modo indiscriminato!!!perchè molti ma molti prendono al cannetta e iniziano a pescare pesci sotto dimensione minima in quantità non irrisorie, Barconi da pesca ,dove d'estate acquistate il pesce, mettono le reti ove non consentito.Palombari senza ritegno che fanno quintali di cozze e ricci di mare...
INVECE quello che va sott'acqua (senza bombole...quello è giocare sporco) e che riesce a selezionare la specie e la grandezza è fortemente penalizzato sopratutto nelle zone protette dove spesso è vietato agli apneisti ma no ai pescatori di superficie...
Le regole ci sono basta solo rispettarle e farle valere.
le Regioni possono posticipare i termini in relazione a specie determinate e allo scopo sono obbligate ad acquisire il preventivo parere di validazione delle analisi scientifiche a sostegno delle modifiche da apportare
poi leggere e capire non fa mai male prima di parlare.
^TiGeRShArK^
14-04-2010, 22:12
secondo me c'è tanto pregiudizio verso la caccia e la pesca.
Se vi fosse il controllo dei cacciatori e dei pescatori non vi lamentereste poi molto, anche perchè non vi sarebbe motivo.
I problemi non sono quelli che vanno a caccia e che nelle vostre menti fanno stragi di animali/pesci ma sono quelli che in un confronto naturale giocano sporco(andando oltre la ratio quotidiana, uccidendo specie in estinzione).
Basta vedere cosa accade vicino le nostre coste, i pescatori con la canna(parlo dei principianti e quelli casuali) pescano in modo indiscriminato!!!perchè molti ma molti prendono al cannetta e iniziano a pescare pesci sotto dimensione minima in quantità non irrisorie, Barconi da pesca ,dove d'estate acquistate il pesce, mettono le reti ove non consentito.Palombari senza ritegno che fanno quintali di cozze e ricci di mare...
INVECE quello che va sott'acqua (senza bombole...quello è giocare sporco) e che riesce a selezionare la specie e la grandezza è fortemente penalizzato sopratutto nelle zone protette dove spesso è vietato agli apneisti ma no ai pescatori di superficie...
Le regole ci sono basta solo rispettarle e farle valere.
poi leggere e capire non fa mai male prima di parlare.
Si, erudimi. :)
Meno male che ci siete voi ad aprirci gli occhi. :)
The_Fragger
14-04-2010, 22:22
Si, erudimi. :)
Meno male che ci siete voi ad aprirci gli occhi. :)
leggi sopra.
penso che il tuo sia un commento inutile.
Poi se sei più informato parla pure stiamo in un forum.
vabbè dato che non parli ti posto altro materiale
II pescatore sportivo non può catturare giornalmente pesci, molluschi e crostacei in quantità superiore a 5 Kg. complessivi salvo il caso di pesce singolo di peso superiore.
Non può essere catturato giornalmente più di un esemplare di cernia a qualunque specie appartenga. (Art.142 REG.IT)
Nota: vedi anche il D.M: 27 luglio 2000
Si considerano pesci allo stato giovanile,salvo quanto disposto nell'art.93,quegli esemplari di lunghezza,stabilita convenzionalmente inferiore a 7 centimetri.
Per le seguenti specie la lunghezza è così fissata.(Art 87 REG.IT)
- Acciuga cm 9
- Alalonga cm 40
- Anguilla cm 25
- Cefalo cm 20
- Cernia cm 45
- Go cm 12
- Merluzzo o Nasello cm 20
- Orata cm 20
- Pagello cm 12
- Pagro cm 18
- Palamita cm 25
- Passera pianuzza cm 15
- Pesce spada cm 120 (escluso il rostro)
- Rospo cm 30
- Sarago cm 15
- Sgombro cm 18
- Sogliola cm 20
- Spigola cm 23
- Storione cm 60
- Storione ladano cm 100
- Suro cm 12
- Tonnetto alletterato cm 30
- Tonno rosso Kg. 6,4
- Triglia cm 11
http://www.nautica.it/pescaweb/norme/a-19.htm
svarionman
15-04-2010, 08:44
leggi sopra.
penso che il tuo sia un commento inutile.
Poi se sei più informato parla pure stiamo in un forum.
vabbè dato che non parli ti posto altro materiale
http://www.nautica.it/pescaweb/norme/a-19.htm
La caccia è un filo diversa.....se ti accorgi che hai sparato ad un uccello troppo piccolo, non puoi togliergli i pallettoni dal corpo e buttarlo in aria.
Questo governo si dimostra capace di legiferare solo quando c'è da soddisfare i vari amici delle lobbies.
^TiGeRShArK^
15-04-2010, 08:48
Non basta la distruzione economica di un paese, vogliono anche la distruzione FISICA di tutte le risorse naturali che abbiamo...
A quando anche quella di tutte le risorse culturali?:)
Già la cultura in italia praticamente non esiste dato che è stata sostituita dalla "cultura del GF", tra un pò si metteranno anche a vendere il patrimonio dello stato per fare cassa, con la benedizione di quelli che riescono a difenderli anche quando fanno leggi CRIMINALI come questa. :)
MadJackal
15-04-2010, 08:53
Se vi fosse il controllo dei cacciatori e dei pescatori non vi lamentereste poi molto, anche perchè non vi sarebbe motivo.
I problemi non sono quelli che vanno a caccia e che nelle vostre menti fanno stragi di animali/pesci ma sono quelli che in un confronto naturale giocano sporco(andando oltre la ratio quotidiana, uccidendo specie in estinzione).
Il punto in Italia SONO i controlli. Fino a quando non si è ARCISICURI di poter controllare, non si possono fare leggi di deregolamentazione. E' solo controproducente.
Steinoff
15-04-2010, 09:03
secondo me c'è tanto pregiudizio verso la caccia e la pesca.
Se vi fosse il controllo dei cacciatori e dei pescatori non vi lamentereste poi molto, anche perchè non vi sarebbe motivo.
I problemi non sono quelli che vanno a caccia e che nelle vostre menti fanno stragi di animali/pesci ma sono quelli che in un confronto naturale giocano sporco(andando oltre la ratio quotidiana, uccidendo specie in estinzione).
Basta vedere cosa accade vicino le nostre coste, i pescatori con la canna(parlo dei principianti e quelli casuali) pescano in modo indiscriminato!!!perchè molti ma molti prendono al cannetta e iniziano a pescare pesci sotto dimensione minima in quantità non irrisorie, Barconi da pesca ,dove d'estate acquistate il pesce, mettono le reti ove non consentito.Palombari senza ritegno che fanno quintali di cozze e ricci di mare...
INVECE quello che va sott'acqua (senza bombole...quello è giocare sporco) e che riesce a selezionare la specie e la grandezza è fortemente penalizzato sopratutto nelle zone protette dove spesso è vietato agli apneisti ma no ai pescatori di superficie...
Le regole ci sono basta solo rispettarle e farle valere.
poi leggere e capire non fa mai male prima di parlare.
leggi sopra.
penso che il tuo sia un commento inutile.
Poi se sei più informato parla pure stiamo in un forum.
vabbè dato che non parli ti posto altro materiale
http://www.nautica.it/pescaweb/norme/a-19.htm
la pesca, che bello. Tutta colpa dei bimbi che seduti sui moli e sui porti fanno una strage pazzesca di cefalotti e saraghi.
Ok, basta saperlo.
Pero' il decreto qui riguarda la caccia, nello specifico l'ampliamento del periodo venatorio.
le Regioni possono posticipare i termini in relazione a specie determinate e allo scopo sono obbligate ad acquisire il preventivo parere di validazione delle analisi scientifiche a sostegno delle modifiche da apportare
Acquisire il preventivo parere di chi? Con quali titoli? Son cambiati i periodi d'accoppiamento forse?
E la procedura d'infrazione aperta contro di noi dall'Unione Europea per l'uso eccessivo e disinvolto delle deroghe da parte delle Regioni?
I migratori che (in tanti davvero) passano sopra i nostri cieli?
Il danno turistico?
MadJackal
15-04-2010, 09:05
Il danno turistico?
Avremo i campi da golf per compensare :O
Perdonatemi, ma non potevo non scriverla :sofico:
whistler
15-04-2010, 09:06
poveretti i venditori di fucili munizioni aritcoli per la caccia , la crisi li stafa sfiancando ed adesso aRRIVA il governo di silvio chi meglio di lui può aiutare gli altri a fare i soldi ? dell ambiente della fauna chi cazzo se ne stracafotte l importante è $$$$$$ po po po poooooooooo
ConteZero
15-04-2010, 09:12
http://infinitytactical.com/infinitytactical/images/Rx4_800.jpg
Massì, tanto è per la caccia :asd:
Steinoff
15-04-2010, 09:17
Avremo i campi da golf per compensare :O
Perdonatemi, ma non potevo non scriverla :sofico:
Asd :D :D :D :D
tornando seri....
riporto da La Repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2010/04/14/news/caccia_il_centrodestra_vota_la_deregulation-3352422/):
Nel testo si legge: "Fermo restando, le disposizioni relative agli ungulati, le Regioni possono posticipare i termini in relazione a specie determinate e allo scopo sono obbligate ad acquisire il preventivo parere di validazione delle analisi scientifiche a sostegno delle modifiche da apportare, espresso dall'Ispra, sentiti gli equivalenti istituti regionali ove istituiti e riconosciuti dalla commissione Europea, al quale dovranno uniformarsi".
Ma il senso del provvedimento resta quello di una forzatura in direzione opposta a quella richiesta da Bruxelles. Dal punto di vista economico l'Italia rischia sanzioni pesanti. Dal punto di vista turistico la convivenza con una stagione di caccia allargata rappresenta un formidabile deterrente. Dal punto di vista ambientale si aggraverà l'impatto su una fauna già indebolita dall'impatto con i pesticidi e con il cambiamento climatico.
Insomma, altro che pescare i cefali stando seduti sul bordo del porticciolo di Anzio....
Acquisire il preventivo parere di chi? Con quali titoli? Son cambiati i periodi d'accoppiamento forse?
I migratori che (in tanti davvero) passano sopra i nostri cieli?
Eruditi o erudisciti (e' la stessa cosa) informati...cambia giornale....senti un po':
.....il vincolo del parere dell’Ispra (Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale) è di fatto un impedimento pesante, perché può invalidare la decisione delle Regioni favorevoli alle doppiette. Nel testo votato è inoltre previsto il divieto di caccia per ogni singola specie «durante il ritorno al luogo di nidificazione, durante il periodo della nidificazione e le fasi della riproduzione e della dipendenza degli uccelli....basta x chiudere sta' sterile polemica??
tdi150cv
15-04-2010, 09:22
La caccia è un filo diversa.....se ti accorgi che hai sparato ad un uccello troppo piccolo, non puoi togliergli i pallettoni dal corpo e buttarlo in aria.
Questo governo si dimostra capace di legiferare solo quando c'è da soddisfare i vari amici delle lobbies.
perchè nella pesca credi che tolto l'amo e rigettato il pesce in acqua quest'ultimo torni a gongolarsi serenamente tra il fango del fiume e le eventuali alghe ?
Ti rispondo io ... NO !
Sarà attaccato da miglioni di micro organismi unicellulari che piano piano lo ammazzeranno. Questo perchè quando lo tocchi togli il muco protettivo utile alla propria difesa.
In ogni caso un cacciatore serio riconosce perfettamente se la preda è buona o meno. Stai tranquillo ...
Diciamo piuttosto che qualsiasi cosa possa fare il governo in carica è sempre occasione di critica da parte vostra.
Diciamo anche che non vi sta mai bene nulla.
Vi ricordo infine che nel tempo libero non tutti hanno voglia di andare al centro sociale a gridare :" fuck the system"
whistler
15-04-2010, 09:25
perchè nella pesca credi che tolto l'amo e rigettato il pesce in acqua quest'ultimo torni a gongolarsi serenamente tra il fango del fiume e le eventuali alghe ?
Ti rispondo io ... NO !
Sarà attaccato da miglioni di micro organismi unicellulari che piano piano lo ammazzeranno. Questo perchè quando lo tocchi togli il muco protettivo utile alla propria difesa.
In ogni caso un cacciatore serio riconosce perfettamente se la preda è buona o meno. Stai tranquillo ...
Diciamo piuttosto che qualsiasi cosa possa fare il governo in carica è sempre occasione di critica da parte vostra.
Diciamo anche che non vi sta mai bene nulla.
Vi ricordo infine che nel tempo libero non tutti hanno voglia di andare al centro sociale a gridare :" fuck the system"
:rolleyes: anche se autorizzerebbero i bombardamenti sulle zone di caccia tu ed altri avreste da ridire?
ConteZero
15-04-2010, 09:26
perchè nella pesca credi che tolto l'amo e rigettato il pesce in acqua quest'ultimo torni a gongolarsi serenamente tra il fango del fiume e le eventuali alghe ?
Ti rispondo io ... NO !
Sarà attaccato da miglioni di micro organismi unicellulari che piano piano lo ammazzeranno. Questo perchè quando lo tocchi togli il muco protettivo utile alla propria difesa.
In ogni caso un cacciatore serio riconosce perfettamente se la preda è buona o meno. Stai tranquillo ...
Diciamo piuttosto che qualsiasi cosa possa fare il governo in carica è sempre occasione di critica da parte vostra.
Diciamo anche che non vi sta mai bene nulla.
Vi ricordo infine che nel tempo libero non tutti hanno voglia di andare al centro sociale a gridare :" fuck the system"
Veramente qualche tempo addietro c'è stato l'articolo di giornale sulla morte della carpa di non-so-dove che è stata pescata migliaia di volte... i pescatori la prendevano, si facevano la foto e la ributtavano in mare, era un attrazione per il posto...
PS: Ti ho trovato il veicolo perfetto per la caccia alla lepre:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a3/Vespa_img_2351.jpg/800px-Vespa_img_2351.jpg
miglioni? MIGLIARDI! :asd: :asd:
whistler
15-04-2010, 09:28
Veramente qualche tempo addietro c'è stato l'articolo di giornale sulla morte della carpa di non-so-dove che è stata pescata migliaia di volte... i pescatori la prendevano, si facevano la foto e la ributtavano in mare, era un attrazione per il posto...
PS: Io ho trovato il veicolo perfetto per la caccia alla lepre:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a3/Vespa_img_2351.jpg/800px-Vespa_img_2351.jpg
hahahahahahahahahhahaahahahhahahaahaha
http://www.youtube.com/watch?v=eCtErTvgono :D
Jacoposki
15-04-2010, 09:34
Eruditi o erudisciti (e' la stessa cosa) informati...cambia giornale....senti un po':
.....il vincolo del parere dell’Ispra (Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale) è di fatto un impedimento pesante, perché può invalidare la decisione delle Regioni favorevoli alle doppiette. Nel testo votato è inoltre previsto il divieto di caccia per ogni singola specie «durante il ritorno al luogo di nidificazione, durante il periodo della nidificazione e le fasi della riproduzione e della dipendenza degli uccelli....basta x chiudere sta' sterile polemica??
parliamo della stessa ispra che è trattata talmente bene che i suoi ricercatori hanno dovuto passare due mesi sul tetto in inverno solo per riuscire ad avere un contatto col ministero?
Steinoff
15-04-2010, 09:38
Eruditi o erudisciti (e' la stessa cosa) informati...cambia giornale....senti un po':
.....il vincolo del parere dell’Ispra (Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale) è di fatto un impedimento pesante, perché può invalidare la decisione delle Regioni favorevoli alle doppiette. Nel testo votato è inoltre previsto il divieto di caccia per ogni singola specie «durante il ritorno al luogo di nidificazione, durante il periodo della nidificazione e le fasi della riproduzione e della dipendenza degli uccelli....basta x chiudere sta' sterile polemica??
Non basta, perche' non bastano i mirror climbing tecnicistici per indorare una pillola che e' davvero amara.
Per fare un esempio, sul campo chi dice che quegli uccelli stanno tornando al luogo di nidificazione? E che sanzioni ci sono?
Del resto, se davvero le cose stanno cosi', a che serve 'sta legge?
Cosa cambia?
Guido Lavespa
15-04-2010, 09:43
Veramente qualche tempo addietro c'è stato l'articolo di giornale sulla morte della carpa di non-so-dove che è stata pescata migliaia di volte... i pescatori la prendevano, si facevano la foto e la ributtavano in mare, era un attrazione per il posto...
PS: Ti ho trovato il veicolo perfetto per la caccia alla lepre:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a3/Vespa_img_2351.jpg/800px-Vespa_img_2351.jpg
La mia vespaaaaaaaaaaa :cool:
PS) Erudisciti.....la Carpa vive nel mare???? ahaha!!!!
Steinoff
15-04-2010, 09:45
perchè nella pesca credi che tolto l'amo e rigettato il pesce in acqua quest'ultimo torni a gongolarsi serenamente tra il fango del fiume e le eventuali alghe ?
Ti rispondo io ... NO !
Sarà attaccato da miglioni di micro organismi unicellulari che piano piano lo ammazzeranno. Questo perchè quando lo tocchi togli il muco protettivo utile alla propria difesa.
In ogni caso un cacciatore serio riconosce perfettamente se la preda è buona o meno. Stai tranquillo ...
Diciamo piuttosto che qualsiasi cosa possa fare il governo in carica è sempre occasione di critica da parte vostra.
Diciamo anche che non vi sta mai bene nulla.
Vi ricordo infine che nel tempo libero non tutti hanno voglia di andare al centro sociale a gridare :" fuck the system"
Al di la' del fatto che la struttura della bocca dei pesci e' cartilaginea, quindi non solo slamare un pesce non provoca danni irreversibili ma anche non provoca dolore, il discorso di fare attenzione a toccare il pesce riguarda solo le trote, che vanno maneggiate il meno possibile e sempre con le mani bagnate.
In ogni caso qui si parla di caccia e di ampliamento dei suoi tempi.
Circa il tempo libero, se non ti piacciono i centri sociali potresti impiegarlo giocando a golf.
Di questo governo non mi sta bene che per l'ennesima volta fanno cazzate, perche' legiferare coscientemente contro le indicazioni di Bruxelles e beccarsi una sicura mega sanzione e' una emerita e palese cazzata. Per cosa poi? per la caccia? E guarda che paghiamo noi, pure te, sveglia.
Gia' ce sta rete4 da pagare, mo' pure i cacciatori.
:doh:
le priorità dell'italia... dare la possibilità a vecchi arteriosclerotici con la prostata gonfia di prendersi a fucilate nei boschi di primo mattino...
votateli ve li meritate tutti
*
Ma il loro target è quello, niente da fare.
perchè nella pesca credi che tolto l'amo e rigettato il pesce in acqua quest'ultimo torni a gongolarsi serenamente tra il fango del fiume e le eventuali alghe ?
Ti rispondo io ... NO !
Sarà attaccato da miglioni di micro organismi unicellulari che piano piano lo ammazzeranno. Questo perchè quando lo tocchi togli il muco protettivo utile alla propria difesa.
In ogni caso un cacciatore serio riconosce perfettamente se la preda è buona o meno. Stai tranquillo ...
Diciamo piuttosto che qualsiasi cosa possa fare il governo in carica è sempre occasione di critica da parte vostra.
Diciamo anche che non vi sta mai bene nulla.
Vi ricordo infine che nel tempo libero non tutti hanno voglia di andare al centro sociale a gridare :" fuck the system"
Scusa ma questo è falso. Io pesco in mare e pratico abitualmente il catch and release. Ci sono stati studi che confermano che il c&r funziona se fatto correttamente. In sardegna è in corso un progetto di tagging di alcuni pesci, che ha mostrato che pesci liberati in precedenza vengono ripescati mesi dopo!
tdi150cv
15-04-2010, 09:53
Al di la' del fatto che la struttura della bocca dei pesci e' cartilaginea, quindi non solo slamare un pesce non provoca danni irreversibili ma anche non provoca dolore, il discorso di fare attenzione a toccare il pesce riguarda solo le trote, che vanno maneggiate il meno possibile e sempre con le mani bagnate.
In ogni caso qui si parla di caccia e di ampliamento dei suoi tempi.
Circa il tempo libero, se non ti piacciono i centri sociali potresti impiegarlo giocando a golf.
Di questo governo non mi sta bene che per l'ennesima volta fanno cazzate, perche' legiferare coscientemente contro le indicazioni di Bruxelles e beccarsi una sicura mega sanzione e' una emerita e palese cazzata. Per cosa poi? per la caccia? E guarda che paghiamo noi, pure te, sveglia.
Gia' ce sta rete4 da pagare, mo' pure i cacciatori.
:doh:
a te non sta bene ... stai tranquillo che invece ai cacciatori andrà benissimo ...
quindi siediti e cerca di capire che nel paese non ci sei solo tu !
tdi150cv
15-04-2010, 09:55
Scusa ma questo è falso. Io pesco in mare e pratico abitualmente il catch and release. Ci sono stati studi che confermano che il c&r funziona se fatto correttamente. In sardegna è in corso un progetto di tagging di alcuni pesci, che ha mostrato che pesci liberati in precedenza vengono ripescati mesi dopo!
appunto ... se ti rileggi il quote ritorniamo al discorso che anche la caccia se corretta non crea alcun problema di uccidere esemplari protetti o sotto misura ...
Steinoff
15-04-2010, 09:59
a te non sta bene ... stai tranquillo che invece ai cacciatori andrà benissimo ...
quindi siediti e cerca di capire che nel paese non ci sei solo tu !
Che vada benissimo ai cacciatori non stento a crederlo ma dimmi, a proposito del non ci sei solo te, quanti sono i cacciatori e quanti invece gli Italiani NON cacciatori cui non frega una cippa della caccia?
Saranno felici di pagare la multa di Bruxelles, sisi.
Ma non ti senti perculato dalle persone che hai votato e che hai mandato a governarti?
Toh, un cuoco...
tdi150cv
15-04-2010, 09:59
Veramente qualche tempo addietro c'è stato l'articolo di giornale sulla morte della carpa di non-so-dove che è stata pescata migliaia di volte... i pescatori la prendevano, si facevano la foto e la ributtavano in mare, era un attrazione per il posto...
PS: Ti ho trovato il veicolo perfetto per la caccia alla lepre:
una carpa in mare ???? FIGATAAAAAAAAAAAAAAA !
che figurina ti piace per l'epic fail ? :D
p.s. indipendentemente da questo come ho gia detto se vuoi praticare il catch and release devi muoverti secondo alcuni accorgimenti ... accorgimenti diversi ovviamente per la caccia ma ugualmente importanti che permettono una regolare battuta senza problemi. Un cacciatore non rischia mai di uccidere esemplari non regolari e non lo fa ... Cosa credete che sia come nei film di fantozzi che si spara ovunque si vede muoversi qualcosa ? :rotfl:
appunto ... se ti rileggi il quote ritorniamo al discorso che anche la caccia se corretta non crea alcun problema di uccidere esemplari protetti o sotto misura ...
cosa appunto? tu hai detto il contrario...
E la caccia non sarà mai corretta, come anche la pesca. Il 95% delle persone se ne frega delle regola e spara/pesca a tutto quello che si muove. A pescare ne ho viste di tutti i colori e nella caccia succede la stessa cosa. Ci Ci vorrebbero regole molto severe e soprattutto controlli SERI, che attualmente non esistono. Se speri che le persone abbiano buon senso... bè mi dispiace non è così!
Steinoff
15-04-2010, 10:08
appunto ... se ti rileggi il quote ritorniamo al discorso che anche la caccia se corretta non crea alcun problema di uccidere esemplari protetti o sotto misura ...
Dici che se ammazzo specie protette o sotto misura io non faccio danni? Forse se spari all'araba fenice....
una carpa in mare ???? FIGATAAAAAAAAAAAAAAA !
che figurina ti piace per l'epic fail ? :D
p.s. indipendentemente da questo come ho gia detto se vuoi praticare il catch and release devi muoverti secondo alcuni accorgimenti ... accorgimenti diversi ovviamente per la caccia ma ugualmente importanti che permettono una regolare battuta senza problemi. Un cacciatore non rischia mai di uccidere esemplari non regolari e non lo fa ... Cosa credete che sia come nei film di fantozzi che si spara ovunque si vede muoversi qualcosa ? :rotfl:
Ma in quale film?
Non si fanno problemi a sparare vicino centri abitati, non si fanno problemi a spararsi tra loro o a qualche cercatore di funghi, non si fanno problemi a sparare.
cosa appunto? tu hai detto il contrario...
E la caccia non sarà mai corretta, come anche la pesca. Il 95% delle persone se ne frega delle regola e spara/pesca a tutto quello che si muove. A pescare ne ho viste di tutti i colori e nella caccia succede la stessa cosa. Ci Ci vorrebbero regole molto severe e soprattutto controlli SERI, che attualmente non esistono. Se speri che le persone abbiano buon senso... bè mi dispiace non è così!
Quoto.
La gente se puo' frega, punto.
ConteZero
15-04-2010, 10:16
La mia vespaaaaaaaaaaa :cool:
PS) Erudisciti.....la Carpa vive nel mare???? ahaha!!!!
Non sapevo che i microorganismi unicellulari assassini di pesce si trovassero solo nel mare... me lo segno :asd:
tdi150cv
15-04-2010, 10:21
Dici che se ammazzo specie protette o sotto misura io non faccio danni? Forse se spari all'araba fenice....
Ma in quale film?
Non si fanno problemi a sparare vicino centri abitati, non si fanno problemi a spararsi tra loro o a qualche cercatore di funghi, non si fanno problemi a sparare.
Quoto.
La gente se puo' frega, punto.
scusa se la gente se ne frega dei limiti di velocità vanno tolti gli incentivi sui motorini / moto / auto e via dicendo ???
Cioè ma qui stiamo delirando !
tdi150cv
15-04-2010, 10:22
Non sapevo che i microorganismi unicellulari assassini di pesce si trovassero solo nel mare... me lo segno :asd:
non hai capito ... uff ...
è la carpa che se la trovi in mare mi devi avvisare subito !
Diciamo piuttosto che qualsiasi cosa possa fare il governo in carica è sempre occasione di critica da parte vostra.
Diciamo anche che non vi sta mai bene nulla.
Vi ricordo infine che nel tempo libero non tutti hanno voglia di andare al centro sociale a gridare :" fuck the system"
tranquillo che se il centrosinistra vesse fatto lo stesso avrebbe raccolto gli insulti.
Il 90 % degli italiani è contro la caccia, è bipartizan.
I cacciatori sono una minoranza di vecchi in declino.
Un alta percentuale di persone è contro la caccia.
Stupisce che un governo populista come il quello attualmente in carica non ne tenga conto.
:)
tdi150cv
15-04-2010, 10:29
I cacciatori sono una minoranza di vecchi in declino.
Un alta percentuale di persone è contro la caccia.
Stupisce che un governo populista come il quello attualmente in carica non ne tenga conto.
:)
io non ne sono convinto ... piuttosto ritengo che sia in declino per i costi e la burocrazia che ne consegue , ma non per via di passione ... sempre che sia in declino !
ConteZero
15-04-2010, 10:30
non hai capito ... uff ...
è la carpa che se la trovi in mare mi devi avvisare subito !
non hai capito ... uff ...
E'che se il pesce "lo tocchi e l'ammazzi" in mare parimenti "lo tocchi e l'ammazzi" anche nel fiume.
Non ci vuole arte a capirlo...
ConteZero
15-04-2010, 10:33
I cacciatori sono una minoranza di vecchi in declino.
Un alta percentuale di persone è contro la caccia.
Stupisce che un governo populista come il quello attualmente in carica non ne tenga conto.
:)
Il punto non è se è in declino o meno e se è la parte "giovane" o quella "anziana".
Il punto è che è il loro target di riferimento.
io non ne sono convinto ... piuttosto ritengo che sia in declino per i costi e la burocrazia che ne consegue , ma non per via di passione ... sempre che sia in declino !
Veramente di gente che và a caccia ne vedo poca, e questo perché è un attività "sporca" (ed i fighetti non gradiscono sporcarsi) e decisamente "pesante".
Aggiungici che non è che quel che cacci lo porti a casa e lo cucini (la selvaggina và trattata) ed hai il quadro complessivo.
Steinoff
15-04-2010, 11:02
scusa se la gente se ne frega dei limiti di velocità vanno tolti gli incentivi sui motorini / moto / auto e via dicendo ???
Cioè ma qui stiamo delirando !
Forse non e' chiaro il mio italiano scritto.
Mai detto di eliminare la caccia, sono contrario all'ampliamento del periodo venatorio.
Per citare il tuo esempio, con la gente che se ne frega dei limiti di velocita' io sarei contrario ad innalzare il limite nelle strade urbane. E tu?
Ma quando dici che
appunto ... se ti rileggi il quote ritorniamo al discorso che anche la caccia se corretta non crea alcun problema di uccidere esemplari protetti o sotto misura ...
cioe' quando dici che uccidere animali protetti o sotto misura non crea danni, ecco, forse solo con l'Araba Fenice puo' essere vero.
O , per fare un esempio piu' reale, vuoi dire che ampliare la caccia alle balene, in quanto animali protetti e sotto misura, NON fa male alle balene? E quindi cacciarli a regola d'arte come fanno i giapponesi NON dovrebbe far loro danni?
Questo stai affermando?
Dream_River
15-04-2010, 11:08
Sono molto amareggiato da una tale scelta, penso che l'ultima cosa di cui ha bisogno il nostro paese sia permettere alla gente di andare a sparare ancora di più nei boschi
Ma da una parte sono contento che venga lasciata discrezionalità alle regioni, ho fiducia che l'Emilia-Romagna non sarà più permissiva verso i cacciatori e porterà avanti il proprio modello di cui uno dei propri pilastri e la valorizzazione delle risorse regionali, anche attraverso lo sviluppo di una green economy, soprattutto quelle naturali
Ma quando dici che
cioe' quando dici che uccidere animali protetti o sotto misura non crea danni, ecco, forse solo con l'Araba Fenice puo' essere vero.
O , per fare un esempio piu' reale, vuoi dire che ampliare la caccia alle balene, in quanto animali protetti e sotto misura, NON fa male alle balene? E quindi cacciarli a regola d'arte come fanno i giapponesi NON dovrebbe far loro danni?
Questo stai affermando?
Io credo che volesse dire che, se la caccia è corretta, non crea alcun problema perché non vengono uccisi esemplari protetti o sottomisura.
Poi so di imbecilli che sparano a qualsiasi cosa si muova o voli, così come ci sono anche i bracconieri o quelli che si portano via i tascapane pieni di frutta dei campi che attraversano, ma in generale molti dei cacciatori che conosco è gente che rispetta le regole, che s'alza che ancora è buio e con il freddo, che passa le giornate all'aria aperta, che non spara a vanvera e che soprattutto tra tasse, veterniari, ecc spende diversi soldini (e non sempre si tratta di gente abbiente, anzi) per la propria passione.
Poi ovviamente la deregulation del calendario è una cosa profondamente sbagliata, ma si può lungamente discutere su quali siano i calendari o le zone o le specie da cacciare o meno.
Ah, io non sono un cacciatore.
Steinoff
15-04-2010, 11:34
Io credo che volesse dire che, se la caccia è corretta, non crea alcun problema perché non vengono uccisi esemplari protetti o sottomisura.
Poi so di imbecilli che sparano a qualsiasi cosa si muova o voli, così come ci sono anche i bracconieri o quelli che si portano via i tascapane pieni di frutta dei campi che attraversano, ma in generale molti dei cacciatori che conosco è gente che rispetta le regole, che s'alza che ancora è buio e con il freddo, che passa le giornate all'aria aperta, che non spara a vanvera e che soprattutto tra tasse, veterniari, ecc spende diversi soldini (e non sempre si tratta di gente abbiente, anzi) per la propria passione.
Poi ovviamente la deregulation del calendario è una cosa profondamente sbagliata, ma si può lungamente discutere su quali siano i calendari o le zone o le specie da cacciare o meno.
Ah, io non sono un cacciatore.
Beh, se intendeva dir cosi' ha un significato diametralmente opposto rispetto a come l'ho capita io, e sarebbe tanto meglio. Tuttavia sarebbe un ragionamento che per principio andrebbe a cozzare con la legge che e' stata approvata.
Se davvero fosse cosi' come dice tdi150, bisognerebbe pero' vedere all'atto pratico l'etica del singolo cacciatore.
Peccato che di questi tempi il concetto di etica ha perso molti estimatori.
Io credo che se la cacca fosse buona la mangerei, per dire :O
tdi150cv
15-04-2010, 12:53
Io credo che volesse dire che, se la caccia è corretta, non crea alcun problema perché non vengono uccisi esemplari protetti o sottomisura.
Poi so di imbecilli che sparano a qualsiasi cosa si muova o voli, così come ci sono anche i bracconieri o quelli che si portano via i tascapane pieni di frutta dei campi che attraversano, ma in generale molti dei cacciatori che conosco è gente che rispetta le regole, che s'alza che ancora è buio e con il freddo, che passa le giornate all'aria aperta, che non spara a vanvera e che soprattutto tra tasse, veterniari, ecc spende diversi soldini (e non sempre si tratta di gente abbiente, anzi) per la propria passione.
Poi ovviamente la deregulation del calendario è una cosa profondamente sbagliata, ma si può lungamente discutere su quali siano i calendari o le zone o le specie da cacciare o meno.
Ah, io non sono un cacciatore.
a me non sembrava difficile ... felice comunque di sapere che chi vuole capire capisce ! ;)
tdi150cv
15-04-2010, 12:58
Beh, se intendeva dir cosi' ha un significato diametralmente opposto rispetto a come l'ho capita io, e sarebbe tanto meglio. Tuttavia sarebbe un ragionamento che per principio andrebbe a cozzare con la legge che e' stata approvata.
Se davvero fosse cosi' come dice tdi150, bisognerebbe pero' vedere all'atto pratico l'etica del singolo cacciatore.
Peccato che di questi tempi il concetto di etica ha perso molti estimatori.
i cacciatori hanno un'etica talmente nobile che se l'avessero anche i nostri politici l'Italia cambierebbe dall'oggi al domani.
Pescatori e cacciatori sanno benissimo che se ammazzi un esemplare non regolare togli la vita ad una possibile preda futura che diventerebbe senza obmra di dubbio piu' interessante.
Poi è chiaro c'è chi ammazza le Balene , ma sono quelli che vanno puniti , il resto assolutamente no ... e se c'è possibilità di incentivare un settore sportivo , perchè di questo si tratta , va piu' che bene ... qual'è il problema.
svarionman
15-04-2010, 13:03
i cacciatori hanno un'etica talmente nobile che se l'avessero anche i nostri politici l'Italia cambierebbe dall'oggi al domani.
Pescatori e cacciatori sanno benissimo che se ammazzi un esemplare non regolare togli la vita ad una possibile preda futura che diventerebbe senza obmra di dubbio piu' interessante.
Poi è chiaro c'è chi ammazza le Balene , ma sono quelli che vanno puniti , il resto assolutamente no ... e se c'è possibilità di incentivare un settore sportivo , perchè di questo si tratta , va piu' che bene ... qual'è il problema.
Bah...messa così non mi sembra un'etica così nobile. E' un pò come dire che non vado con le ragazzine solo perchè so che quando cresceranno saranno più fighe.
ConteZero
15-04-2010, 13:11
Bah...messa così non mi sembra un'etica così nobile. E' un pò come dire che non vado con le ragazzine solo perchè so che quando cresceranno saranno più fighe.
Nel caso chiedono scusa alla carcassa del capriolo (mica si possono sempre distinguere chiaramente le dimensioni) e passano oltre.
come sempre il giusto sarebbe nel mezzo, ci sono delle specie in sovrappopolazione, qui in romagna ogni tanto rischi di investire un capriolo con conseguente massacro dell' animale e dell'avantreno della tua auto, invece magari di ripopolare anche il suo nemico naturale (penso che possa essere il lupo ad es.) hanno messo i cartelli stradali " animali vaganti" cosi impediscono all'automobilista di farsi risarcire i danni dall'ente proprietario della strada , cosi il capriolo muore e te ti paghi i danni :D
Io credo che se la cacca fosse buona la mangerei, per dire :O
Bhe, non ti resta che provare... ;)
ConteZero
15-04-2010, 13:22
come sempre il giusto sarebbe nel mezzo, ci sono delle specie in sovrappopolazione, qui in romagna ogni tanto rischi di investire un capriolo con conseguente massacro dell' animale e dell'avantreno della tua auto, invece magari di ripopolare anche il suo nemico naturale (penso che possa essere il lupo ad es.) hanno messo i cartelli stradali " animali vaganti" cosi impediscono all'automobilista di farsi risarcire i danni dall'ente proprietario della strada , cosi il capriolo muore e te ti paghi i danni :D
Il capriolo non fa i 160Km/h, se non corri come un dannato lo scansi facile.
Comunque te la fixo:
come sempre il giusto sarebbe nel mezzo, ci sono delle specie in sovrappopolazione, qui in romagna ogni tanto rischi di investire un bambino con conseguente massacro del ragazzino e dell'avantreno della tua auto, invece magari di ripopolare anche il suo nemico naturale (penso che possa essere il lupo ad es.) hanno messo i cartelli stradali " bambini vaganti" cosi impediscono all'automobilista di farsi risarcire i danni dall'ente proprietario della strada , cosi il bimbo muore e te ti paghi i danni :D
"Animali vaganti" non è diverso da "bambini vaganti" davanti alle scuole... è così difficile fare attenzione agli uni quanta non se ne fa agli altri ?
Il capriolo non fa i 160Km/h, se non corri come un dannato lo scansi facile.
Comunque te la fixo:
"Animali vaganti" non è diverso da "bambini vaganti" davanti alle scuole... è così difficile fare attenzione agli uni quanta non se ne fa agli altri ?
Bhe, non è del tutto vero. Ci sono anche bambini (ed adulti) che si buttano in mezzo alla strada senza guardare ma, normalmente, in città hai una certa visuale e, se non ce l'hai, rallenti. Dalle mie parti, in Toscana, anche a ridosso della città ti può capiutare di vederti un animale (daini, caprioli, cinghiali) sbucare da qualche cespuglio o saltare giù (o su) da un campo. Questo succede di giorno e anche di notte, e anche su strade ai limiti della periferia dove giustamente cartelli di avviso non ve ne sono, ed il bello (o brutto) è che non si fermano se vedono dei fari o sentono il rumore dell'auto e ti attraversano di fronte e anche se non vanno a 160 e anche se tu vai a 30, quando ti saltano in strada a meno di due metri li investi, e non sempre quelle povere bestie muoiono sul colpo (ma l'auto comunque te la sfasciano).
^TiGeRShArK^
15-04-2010, 13:52
I cacciatori sono una minoranza di vecchi in declino.
Un alta percentuale di persone è contro la caccia.
Stupisce che un governo populista come il quello attualmente in carica non ne tenga conto.
:)
Ma che se ne frega, basta fare il suo proclama e subito stormi di motorini sono pronti a difenderlo come puoi vedere tu stesso. :)
Ormai puo; proporre qualsiasi cosa, tanto i suoi elettori saranno pronti a giustificarlo sempre e comunque. :)
quindi secondo te un bambino gira alle 2 di notte per una provinciale in aperta campagna saltando su da un fosso ? ambeh hai ragione ...
allora il capriolo si protegge ma il lupo no ok , quindi nn ci sono specie in sovrappopolazione e allora seconda te perche' abbandona il suo abitat naturale e scende in pianura ? perche' in collina sono troppi e gli risulta difficile la sopravvivenza, ma anche questo non sarà vero ovviamente.
Ciao
ConteZero
15-04-2010, 14:41
quindi secondo te un bambino gira alle 2 di notte per una provinciale in aperta campagna saltando su da un fosso ? ambeh hai ragione ...
allora il capriolo si protegge ma il lupo no ok , quindi nn ci sono specie in sovrappopolazione e allora seconda te perche' abbandona il suo abitat naturale e scende in pianura ? perche' in collina sono troppi e gli risulta difficile la sopravvivenza, ma anche questo non sarà vero ovviamente.
Ciao
O, più semplicemente, di notte si và più piano perché c'è una minore visibilità.
The_Fragger
15-04-2010, 15:02
la pesca, che bello. Tutta colpa dei bimbi che seduti sui moli e sui porti fanno una strage pazzesca di cefalotti e saraghi.
Ok, basta saperlo.
Pero' il decreto qui riguarda la caccia, nello specifico l'ampliamento del periodo venatorio.
Acquisire il preventivo parere di chi? Con quali titoli? Son cambiati i periodi d'accoppiamento forse?
E la procedura d'infrazione aperta contro di noi dall'Unione Europea per l'uso eccessivo e disinvolto delle deroghe da parte delle Regioni?
I migratori che (in tanti davvero) passano sopra i nostri cieli?
Il danno turistico?
leggi la notizia e poi parla...ciò che ho quotato sta nella notizia.
La caccia è un filo diversa.....se ti accorgi che hai sparato ad un uccello troppo piccolo, non puoi togliergli i pallettoni dal corpo e buttarlo in aria.
Questo governo si dimostra capace di legiferare solo quando c'è da soddisfare i vari amici delle lobbies.
ahahahahha
infilare un metro di asta all'interno di un pesciolino non è la stessa cosa?
le persone serie non sparano ad caxxum.
Io ho visto scene orribili a mare con persone con fuciletto comprato al discount che facevano razzia...prova a pescarlo te un pesce oltre le misure da me quotato e poi ne parliamo...per superare i 5kg non basta un giorno sano con la scarsità di pesce che ci troviamo.
Scusa ma questo è falso. Io pesco in mare e pratico abitualmente il catch and release. Ci sono stati studi che confermano che il c&r funziona se fatto correttamente. In sardegna è in corso un progetto di tagging di alcuni pesci, che ha mostrato che pesci liberati in precedenza vengono ripescati mesi dopo!
di che specie stai parlando?
ciò è possibile per alcune e tenendo presente che tu sei un pescatore interessato alla natura(1)e con certa esperienza...perchè togliere un amo ingerito da un pesce non è che il primo che incontri lo sa fare senza creare danni o uccidere il pesce.Vedi cosa accade al mare di estate...
A chi diceva che la caccia è fatta solo da vecchi ecc...
voglio solo dire che il problema è che non si è protetta una categoria(pescatori e cacciatori) ma si è permesso a tutti in modo indiscriminato di "svagarsi".
Poi vedi incidenti morti ecc. spesso sono persone che non sanno nulla o poco della preparazione fisica e tecnica di tali sport.
Te se vai in un negozio e compri un fucile da pesca puoi uccidere come un fucile a pallettoni eppure per quello non ci vuole il porto d'armi.
io non ne sono convinto ... piuttosto ritengo che sia in declino per i costi e la burocrazia che ne consegue , ma non per via di passione ... sempre che sia in declino !
Boh, io non conosco un cacciatore ce abbia meno di 50 anni. Alla fine degli anni 70 ricordo che la caccia divento' di moda (come citata in una scena di Fantozzi) e d'allora ando' sempre in declino.
O, più semplicemente, di notte si và più piano perché c'è una minore visibilità.
Dalle mie parti di notte si va piu' forte dato che le strade sono deserte e in curva si vedono i fari della macchina oltre la curva. Le collisioni con i selvatici sono numerose.
johnnyc_84
15-04-2010, 16:22
comunque ho sentito che i pallini dei cacciatori stanno inquinando i terreni dei boschi rilasciando piombo (che arriva anche nelle falde acquifere) :(
svarionman
15-04-2010, 16:41
infilare un metro di asta all'interno di un pesciolino non è la stessa cosa?
le persone serie non sparano ad caxxum.
Io ho visto scene orribili a mare con persone con fuciletto comprato al discount che facevano razzia...prova a pescarlo te un pesce oltre le misure da me quotato e poi ne parliamo...per superare i 5kg non basta un giorno sano con la scarsità di pesce che ci troviamo.
Boh.....io mi sono sempre misurato dall'esterno.
:sofico:
johnnyc_84
15-04-2010, 16:48
Boh.....io mi sono sempre misurato dall'esterno.
:sofico:
veramente credo si riferisse al fucile da sub :stordita:
svarionman
15-04-2010, 16:54
veramente credo si riferisse al fucile da sub :stordita:
Si, hai ragione.....:asd:
Io con pesca intendevo quella con la canna e l'amo.
The_Fragger
15-04-2010, 18:22
Boh.....io mi sono sempre misurato dall'esterno.
:sofico:
:sofico:
ahahahahhahahahahaha
Boh, io non conosco un cacciatore ce abbia meno di 50 anni. Alla fine degli anni 70 ricordo che la caccia divento' di moda (come citata in una scena di Fantozzi) e d'allora ando' sempre in declino.
Io invece conosco gente anche giovane, oltre che persone della mia età (< 40), ma sarà che siamo in campagna...
Ma che se ne frega, basta fare il suo proclama e subito stormi di motorini sono pronti a difenderlo come puoi vedere tu stesso. :)
Ormai puo; proporre qualsiasi cosa, tanto i suoi elettori saranno pronti a giustificarlo sempre e comunque. :)
E ti quoto per l'ennesima volta. E' proprio così.
E in teoria starebbe a noi scendere nelle piazze per dare un bello schiaffo sulle mani luride di questa casta di biechi affaristi.. parlo di TUTTA la classe politica.. per essere all'altezza di chi, prima di noi, lo ha fatto e ha conquistato diritti di cui tutt'ora godiamo(ma che stiamo perdendo). No, non sto parlando di questa o quella parte politica: sto parlando di PERSONE che nella storia hanno avuto il coraggio e l'onestà(anche verso se stessi) di far sentire la propria voce.
Non siamo capaci. Forse troppo benessere, troppa bambagia non lo so.. o forse la situazione è davvero irrecuperabile, e allora si può solo partire, come tanti fanno. Non so.. io cmq continuo a chiedermi come sia possibile un tale disrispetto verso sè stessi, la propria intelligenza e onestà. :(
Vi ricordo infine che nel tempo libero non tutti hanno voglia di andare al centro sociale a gridare :" fuck the system"
e non capisco perchè questi IMBECILLI debbano venire a poche centinaia di metri da casa mia a sparare ... con il resto del condominio siamo già andati una volta in caserma a chiedere se una porcheria del genere fosse ammissibile ... e purtroppo ci hanno detto che non si può fare nulla ... finchè uno di questi coglioni nn sbaglierà a sparare e ci scappa il morto
Un sondaggio che non ha valore statistico ma che rende l'idea:
http://www.corriere.it/appsSondaggi/votazioneDispatch.do?method=risultati&referrerAction=vota&idSondaggio=7144
Un sondaggio che non ha valore statistico ma che rende l'idea:
http://www.corriere.it/appsSondaggi/votazioneDispatch.do?method=risultati&referrerAction=vota&idSondaggio=7144
Se hanno fatto la legge hanno altri sondaggi, piu' veritieri.
Se hanno fatto la legge hanno altri sondaggi, piu' veritieri.
No, qualsiasi sondaggio sulla caccia da o darebbe una maggioranza fatta di persone contrarie.
Questa è una legge palesemente fatta contro la maggioranza. Non discuto del fatto che sia giusto o meno legiferare contro o a favore della maggioranza delle persone (un governo serio se ne strafotte di quello che pensa la maggioranza), dico solo che questo governo è populista a fasi alterne.
Steinoff
19-04-2010, 15:11
Si apre un fronte interno?
Io lo spero, come spero che la cosa abbia un seguito.
da La Repubblica (http://www.repubblica.it/ambiente/2010/04/19/news/no_deputati_caccia-3462056/)
Caccia, trenta deputati Pdl
"Non voteremo doppietta libera"
ROMA - "Non intendiamo legittimare con il nostro voto il cedimento politico di alcuni a una piccola lobby di settore e di 750 mila cacciatori. Nè, tanto meno, alla loro volontà di sparare indiscriminatamente tutto l'anno e contro qualsiasi specie animale". Con queste parole una trentina di deputati del Pdl annuncia il suo no al provvedimento all'esame della Camera in una lettera inviata a Silvio Berlusconi e, per conoscenza, al capogruppo a Montecitorio Fabrizio Cicchitto. Una posizione anti-doppietta libera, peraltro, che vede insieme deputati finiani e non, ma che, come spiegano, nulla ha a che fare con lo scontro tra il premier e il presidente della Camera.
(19 aprile 2010)
Sarebbe veramente assurdo e scandaloso che la legge passi. I cacciatori sono una lobby piccolissima, la maggioranza delle persone è contro la caccia, non vedo alcun motivo per promulgare una legge del genere.
C'è trasversalità anche sul progetto di legge per abolire in toto gli animali dai circhi.
Speriamo.
yossarian
20-04-2010, 22:35
Allora se pensi di usare il "tuo" cervello usando termini offensivi (maledetti) contro il popolo Maggioritario, che ha liberamente scelto (siamo in democrazia lo sai??) il proprio governo fai male.
Certo pero' che 300.000 doppiette a caccia di.... "fagiani" sono tante eheheh
non credo che alla maggioranza degli italiani freghi un tubo della voglia di qualcuno di sparare ad uccelli diversi dal proprio. Sono pronto a scommetterci quello che vuoi. E non credo neppure che questa sia una delle priorità del paese.
Essere eletti dalla maggioranza dei votanti (non degli italiani e neppure degli aventi diritto al voto, tanto per chiarire un concetto che pare che ai più sfugga) non significa avere una delega in bianco per fare i propri porci comodi comprese leggi idiote come questa. :rolleyes:
yossarian
20-04-2010, 22:40
Pensare che in natura i predatori non fanno una caccia selvaggia altrimenti non avrebbero più niente da predare (almeno loro lo fanno per sopravvire)
Si può augurare che tutte queste mitragliette definite eufemisticamente doppiette dopo aver finito la fauna si sparino fra di loro? o è troppo critico?
c'è da sperare che si sparimo tra di loro prima che si esaurisca tutta la fauna; oppure che si liberalizzi la caccia al "bipede implume" che si crede il re dell'universo. Allora si che ci sarebbe da divertirsi :sofico:
Ma ci mancherebbe altro!!!! Le critiche se costruttive sono ben accette....ma gli insulti (maledetti) NO....
hai ragione.. maledetti non si può usare.. però coglioni si!
il tuo presidente lo fa.. perche io non posso farlo?
davanti a queste cose beh.. c'è solo da spaventarsi..
Steinoff
21-04-2010, 13:54
sempre per amor di chiarezza:
Da la Repubblica (http://www.repubblica.it/ambiente/2010/04/21/news/caccia_ok_a_calendario_pi_lungo_ma_solo_di_10_giorni-3510526/)
Chi mi sorprende molto e' la lega, chi mi sorprende alquanto e' il pd.
Caccia, sì a calendario più lungo ma solo di 10 giorni
ROMA - Le regioni potranno posticipare la chiusura della stagione della caccia ma solo per dieci giorni e solo se avranno il parere preventivo e vincolante dell'Ispra. Lo prevede un subemendamento ad un emendamento della Commissione politiche Ue, frutto di una faticosa mediazione dopo le polemiche di questi giorni, approvato dall'aula della Camera.
Il voto ha scompaginato gli schieramenti: Pdl e Pd hanno votato a favore, la Lega e l'Idv contro. Molte inoltre sono state le votazioni in dissenso all'interno degli stessi gruppi. Il governo si era rimesso all'aula.
Secondo la versione che ha ottenuto il via libera, le regioni "possono posticipare" la chiusura della stagione della caccia "in relazione a specie determinate" purché abbiano acquisito "il preventivo parere espresso dall'Ispra al quale devono uniformarsi. Tale parere deve essere reso, sentiti gli istituti regionali ove istituiti, entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta". Con il subemendamento di "mediazione" si precisa che il calendario può essere posticipato ma solo "non oltre la prima decade di febbraio".
(21 aprile 2010
Io vedo scritto qualcosa di diverso :mbe:
Il risultato è stato un voto che ha spaccato in due la maggioranza seguendo un crinale che potrebbe ripetersi. Da una parte l'ala oltranzista dei cacciatori, una parte del Pdl e il voto compatto della Lega. Dall'altra i dissidenti della maggioranza e il Pd. L'Idv invece ha mantenuta una posizione più radicale votando contro la mediazione che ha limitato a 10 giorni l'allungamento della stagione venatoria.
PD, IdV, parte del Pdl contro il prolungamento della caccia.
Lega e parte del Pdl a favore del prolungamento della caccia.
Steinoff
21-04-2010, 15:33
Io vedo scritto qualcosa di diverso :mbe:
Il risultato è stato un voto che ha spaccato in due la maggioranza seguendo un crinale che potrebbe ripetersi. Da una parte l'ala oltranzista dei cacciatori, una parte del Pdl e il voto compatto della Lega. Dall'altra i dissidenti della maggioranza e il Pd. L'Idv invece ha mantenuta una posizione più radicale votando contro la mediazione che ha limitato a 10 giorni l'allungamento della stagione venatoria.
PD, IdV, parte del Pdl contro il prolungamento della caccia.
Lega e parte del Pdl a favore del prolungamento della caccia.
Oh, io l'avevo capita diversamente...
Messa cosi' rientra nelle mie previsioni ;)
ghiltanas
21-04-2010, 19:02
ROMA - "Non intendiamo legittimare con il nostro voto il cedimento politico di alcuni a una piccola lobby di settore e di 750 mila cacciatori. Nè, tanto meno, alla loro volontà di sparare indiscriminatamente tutto l'anno e contro qualsiasi specie animale".
una cosa del genere dovrebbe essere scontata, è incredibile e inconcepibile dal mio punto di vista che qualcuno nn ci arrivi :rolleyes:
Perchè limitarsi alla fauna,potrebbero fare anche una bella legge per approvare la deforestazione :rolleyes: :help:
Steinoff
21-04-2010, 19:13
una cosa del genere dovrebbe essere scontata, è incredibile e inconcepibile dal mio punto di vista che qualcuno nn ci arrivi :rolleyes:
Perchè limitarsi alla fauna,potrebbero fare anche una bella legge per approvare la deforestazione :rolleyes: :help:
Verissimo, eccheppalle tutti sti boschi.
Tagliamo tutto e facciamoci dei campi da golf ;)
Scherzavo ovviamente!!!!
Cosa? La legge l'hanno fatta sul serio?
:doh:
quindi alla fin della fiera è stato il solito allarmismo di propaganda?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.