PDA

View Full Version : Cooler Master ErgoStand: raffreddamento per notebook


Redazione di Hardware Upg
14-04-2010, 15:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cooler-master-ergostand-raffreddamento-per-notebook_32255.html

Cooler Master propone un nuovo supporto per notebook dotato di ventola di raffreddamento, in grado di accogliere portatili da 9 a 17 pollici


Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
14-04-2010, 15:34
carino :)

Jon Irenicus
14-04-2010, 15:37
LOL, una volta per ovviare al problema di surriscaldamento di un portatile di un mio amico che durante una lan si riavviava spesso tirai fuori dal congelatore i ghiaccetti da mettere nel frigo portatile e li avvolsi con asciugamani e ci misi sopra il portatile, e funzionò!
In effetti il pc era di suo zio e si era dimenticato di raccattare anche un sistema di ventole simile a quella della news che aveva...:stordita:

montanaro79
14-04-2010, 15:38
questo tipo di sistemi di raffreddamento non mi hanno mai convinto ...

demon77
14-04-2010, 15:49
questo tipo di sistemi di raffreddamento non mi hanno mai convinto ...

vabbè se hai uno di quei notebook gaming che quando vanno scaldano una cifra si può dire che ha il suo perchè!

Certo che a questo punto anche il semplice conceto di notebook va abbastanza a farsi benedire!!

tiziano88
14-04-2010, 15:51
non ho mai sentito di nessuno che ha visto il proprio notebook rompersi a causa del calore.... e non vedo perchè dovrebbe! è solo una leggenda metropolitana messa in giro dai produttori di questa roba inutile... IMHO

nico_1982
14-04-2010, 16:05
non ho mai sentito di nessuno che ha visto il proprio notebook rompersi a causa del calore.... e non vedo perchè dovrebbe! è solo una leggenda metropolitana messa in giro dai produttori di questa roba inutile... IMHO
Potrebbe anche non rompersi, ma già alcuni modelli non sono particolarmente freddi d'inverno, d'estate diventano una piastra su cui tenere le mani non è proprio piacevole, senza parlare del confortevole ronzio delle piccole ventole a massimo regime: in entrambi i casi 5-10 °C in meno possono evitarti ore di tortura.
Mi convincono ben poco i due speroni che sembrano stare proprio dove si tengono i polsi.

marco_iol
14-04-2010, 16:06
questo tipo di sistemi di raffreddamento non mi hanno mai convinto ...

non ho mai sentito di nessuno che ha visto il proprio notebook rompersi a causa del calore.... e non vedo perchè dovrebbe! è solo una leggenda metropolitana messa in giro dai produttori di questa roba inutile... IMHO

Rompersi magari no, essere poco confertevole si - ne vengo da un Amilo 1845 che scaldava come una stufetta in basso a sinistra, in corrispondenza della mano sx, e solo con soluzioni del genere (prima Antec poi cooler master) riuscivo ad attenuare il riscaldamento...

marco_iol
14-04-2010, 16:07
Potrebbe anche non rompersi, ma già alcuni modelli non sono particolarmente freddi d'inverno, d'estate diventano una piastra su cui tenere le mani non è proprio piacevole, senza parlare del confortevole ronzio delle piccole ventole a massimo regime: in entrambi i casi 5-10 °C in meno possono evitarti ore di tortura.
Mi convincono ben poco i due speroni che sembrano stare proprio dove si tengono i polsi.

Abbiamo esposto lo stesso concetto praticamente nello stesso momento :)

Sghizz
14-04-2010, 16:07
da quest'estate ho fritto il pc da 15" c'erano circa 35° se non di +, poi pc sul divanetto mentre vedevo film...Si spegneva ogni 2minuti per il calore, allora presi il raffreddatore di borse termiche (quel rettangolo blu ghiacciato) e lo misi fra il divano e il pc e non si spense +.
Ora se metto un banale gioco e tengo il pc sul letto (le ventole non respirano) dopo 10 min si spegne.
L'avessi mai fritto, visto che penso che la pasta termica sia andata...

Mantis-89
14-04-2010, 16:09
non ho mai sentito di nessuno che ha visto il proprio notebook rompersi a causa del calore.... e non vedo perchè dovrebbe! è solo una leggenda metropolitana messa in giro dai produttori di questa roba inutile... IMHO

Non concordo, ho visto notebook che si spegnevano perchè andavano in protezione termica, e non sono convinto che faccia tanto bene.. Anche il mio andava a 90° sotto sforzo ma per fortuna il problema era il dissipatore pieno di polvere.

nico_1982
14-04-2010, 16:10
Abbiamo esposto lo stesso concetto praticamente nello stesso momento :)
Esperienze simili ahimè :P

ZetaGemini
14-04-2010, 16:21
beh se il notebook scalda vuol dire che è stato concepito male e non ci sono basi che tengano

montanaro79
14-04-2010, 16:26
cioè rialzare il notebook di qualche cm dalla superfice su cui poggio di sicuro ne giova la ventilazione ma da qui ad abbassarne la temperatura in modo notevole la vedo dura ...

tiziano88
14-04-2010, 16:28
Non concordo, ho visto notebook che si spegnevano perchè andavano in protezione termica, e non sono convinto che faccia tanto bene.. Anche il mio andava a 90° sotto sforzo ma per fortuna il problema era il dissipatore pieno di polvere.

beh se il notebook scalda vuol dire che è stato concepito male e non ci sono basi che tengano

è ciò che intendevo... O il problema risiede nella scarsa pulizia della ventola e dei vari elementi radianti, altrimenti è proprio stato progettato malamente... ma anche in questo caso il funzionamento dovrebbe essere se non altro garantito, a parte casi estremi di malfunzionamento!
Comunque ok, posso capire anche la motivazione che qualcuno sostiene che il computer dopo un po' diventi una specie di attrezzo arroventato su cui è difficile persino posare le mani... Fortunatamente nella mia evoluzione nel mondo dei computer portatili, non mi è mai successo nulla del genere (unica cosa, un vecchio acer scaldava particolarmente accanto al touchpad, ma non credo avrei risolto con una soluzione del genere!) :)

tokun
14-04-2010, 16:30
mi piace molto per il mio MBP finalmente una soluzione valida ad un prezzo accessibile.
ero stanco di vedere schifezze ondulate con miniventole che invece di raffreddare creano solo fastidiosi ronzii.
i paletti anteriori penso si possano togliere ma comunqua sia io uso tastiera e mouse esterni quindi fa al caso mio anche per alzarlo evitando di diventare un gobbo sulla mia scrivania.

prossimo acquisto.

Tamiel Longbeard
14-04-2010, 18:38
Se mi viene voglia, lo prendo poichè il mio supporto attuale (robaccia cinese acquistata per 5 euro in una fiera) si è rotto (o meglio, è partita una delle due ventole che aveva).
Posso assicurare che questi cosi non sono certo un rimedio, ma a qualcosa comunque servono, fortunatamente il mio portatile non si scalda in zone dove devo mettere le mani, ma si scalda comunque parecchio nella zona attorno alla presa d'aria posteriore diventando letteralmente una stufetta elettrica. Ciò il più delle volte non causa problemi, ma ho notato che non utilizzando il supporto (mantenedo quindi il portatile anche solo su di un tavolo) di tanto in tanto dopo un uso intensivo continuato le prestazioni calano notevolmente, nessun crash, riavvio o altro, però è comunque cosa di cui non ho assolutamente bisogno ne eccessivamente simpatica ;P (ho il sospetto che sia anche a causa del fatto che aimè inizia ad invecchiare, prima anche scaldandosi non aveva problemi di sorta :/)

ulk
14-04-2010, 18:39
Accrocchio inutile.

!fazz
14-04-2010, 19:22
vabbè se hai uno di quei notebook gaming che quando vanno scaldano una cifra si può dire che ha il suo perchè!

Certo che a questo punto anche il semplice conceto di notebook va abbastanza a farsi benedire!!

pura la mia mobile workstation scalda una cifra ma risolvo tranquillamente con rmclock per i periodi di bassa potenza e due gomme da cancellare negli altri casi


(certo che hp poteva fare un sistema di dissipazione migliore, solo con windows aperto stà a 65 gradi :) :)

StyleB
14-04-2010, 19:55
non ho mai sentito di nessuno che ha visto il proprio notebook rompersi a causa del calore.... e non vedo perchè dovrebbe! è solo una leggenda metropolitana messa in giro dai produttori di questa roba inutile... IMHO

sul vecchio laptop causa progetto alla caz** del dissi unito ad un tappo di polvere impossibile da rimuovere completamente mi son ritrovato con il (_i_) parato solo grazie ad un sistema a ventole come questo.. da allora per preservare la salute dei miei laptop lo uso sempre e devo dire che i miglioramenti ci sono anche se leggeri e visibili sopratutto a lungo termine (e 6-12 mesi di vita in più del portatile grazie ad un centone in dissipatore esterno non mi spiaccion mica sopratutto quando si parla dell'alienware e dell'x500)

Donagh
14-04-2010, 20:13
da quest'estate ho fritto il pc da 15" c'erano circa 35° se non di +, poi pc sul divanetto mentre vedevo film...Si spegneva ogni 2minuti per il calore, allora presi il raffreddatore di borse termiche (quel rettangolo blu ghiacciato) e lo misi fra il divano e il pc e non si spense +.
Ora se metto un banale gioco e tengo il pc sul letto (le ventole non respirano) dopo 10 min si spegne.
L'avessi mai fritto, visto che penso che la pasta termica sia andata...

mi sembra pessimo tenere un notebook su una stoffa dove le ventole non aspirano
comunque se lo apri la pasta termica la puoi rimettere...

baruk
14-04-2010, 20:23
La moglie di un mio collega non si è accorta che la ventolina del NB non girava più e nonostante il calore (avvertibile) non ha spento il poveretto. Adesso come si scalda un pochino, bluescreen di win e tanti saluti. Prima di buttarlo, una prova con un oggetto del genere potrebbe essere utile...

Ther0
14-04-2010, 20:48
Una volta lessi una recensione su diversi di questi sistemi. Tale recensione affermava che le temperature d'esercizio rimanevano immutate indipendentemente dal sistema utilizzato.

Altresì affermavano che questi sistemi potessero essere utili solo in caso di notebook che sfruttino il case stesso come dissipatore passivo in aiuto lle ventole.

BiG_BaBoL
14-04-2010, 21:59
Accrocchio inutile.

Quoto...almeno per le mie esigenze desidererei un aggieggio del genere, il più sottile, leggero e portatile possibile.

Comprai 1 supporto del genere a mia sorella. Per lei ke ha il portatile attaccato alla scrivania è comodo, x me ke lo porto in giro, in università, in treno....insomma sarebbe 1 soprammobile :rolleyes:
Ps. La gpu del mio hp dv5 è arrivata a toccare gli 80° :doh:

sayanvts
14-04-2010, 22:34
Ciao raga............ho letto anche io quel test comparativo....... E' vero l' apporto utile è ridotto ai minimi termini......Però se qualcuno vole comunque fare un acquisto del genere.....almeno prendetevi il migliore tra tutti: Thermal take Massive 23 CS
Certo se la temperatura senza è di 50 gradi.....con questo articolo passerà a 48.....
Ma almeno è il migliore!!!!!!!

ziozetti
14-04-2010, 23:01
Ora se metto un banale gioco e tengo il pc sul letto (le ventole non respirano) dopo 10 min si spegne.
http://www.ikea.com/PIAimages/73101_PE189508_S3.jpg
;)

Sh0M
15-04-2010, 07:44
penso che sia importante vedere anche dove sono le prese d'aria sul notebook altrimenti il raffreddamento diventa meno efficiente...

per quanto riguarda il supporto, secondo me è quasi un must...

ho un coolermaster notepal di quelli senza ventole e sto comodissimo quando uso il notebook in ufficio!

piererentolo
15-04-2010, 08:24
beh se il notebook scalda vuol dire che è stato concepito male e non ci sono basi che tengano

Non sempre è così! Io ad esempio lo uso spesso sul letto per giocare a poker e dopo 6/7 ore di torneo se me lo appoggio sulle gambe "sento il fuoco venire fuori"
Di solito ovvio al problema mettendo un libro a destra e uno a sinistra, ma uno di questi aggeggi in effetti me lo devo proprio comperare!

gyagi
15-04-2010, 08:29
Mi han portato un hp g60-125(quello con il turion x2 e 8200m),abbastanza bastonato(x tenere su la mascherina del lettore c'è un bel pezzo di scotck e su un angolo c'è lo scotck da carroziere) per reinstallare windows xp..
Appoggiato normalmente sulla scrivania,dopo la schermata blu di scelta della partizione e formattazione,si spegneva SEMPRE..
Tocco l'angolo in alto a sx e lo sento decisamente caldo..metto la mano sotto..e...sono andato a prendere un paio di uova in frigo x farmi la cena..

Un giocattolo di questi potrebbe essere utile in queste situazioni..Infatti per fare il portatile ho dovuto tenerlo con la parte del processore sul "vuoto"..metà portatile sulla scrivania e metà fuori altrimenti andava perennemente in protezione..con uno di questi potevo lavorare comodamente e non metà piegato x vedere bene il monitor..

piererentolo
15-04-2010, 08:31
Infatti per fare il portatile ho dovuto tenerlo con la parte del processore sul "vuoto"..metà portatile sulla scrivania e metà fuori altrimenti andava perennemente in protezione..con uno di questi potevo lavorare comodamente e non metà piegato x vedere bene il monitor..

mi rincuora sapere che c'è gente messa peggio di me :D ;)