PDA

View Full Version : Problema HD Seagate 7200.11 500GB


Horizont
14-04-2010, 13:55
Ciao a tutti raga.
Possiedo 2 hd del modello in oggetto.
Entrambi affetti dal problema del firmware.
Uno diventò difettoso a causa del firmware e l'altro riuscii ad aggiornarlo evitando la malfunzione.
Il difettoso, dopo la sostituzione tramite rma e servizio I365, lo uso attualmente e funziona molto bene.
L'altro pensavo avesse superato la fase problematica...invece ora mi ritrovo a doverlo smontare per fare bench e controlli perchè mi da problemi.
Tutto è iniziato qualche tempo fa quando il sistema operativo mi andava lentissimo e sempre più lento di riavvio in riavvio...fino a diventare inaccessibile. Ora come HD per l SO ho un WD Caviar Black.

Ho fatto dei test con HD tune pro del hd malandato in questione ed ecco cosa ho scoperto...


http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414145432_seagate500gb.PNG

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414145444_seagate500gb2.PNG

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414145457_seagate500gb3.PNG

sapete dirmi cosa ha che non va? devo mandare in RMA pure questo?

PS: se può servire saperlo l hd è formattato e completamente vuoto.

per dare un riscontro pratico questi invece sono gli screen del mio Seagate attualmente utilizzato per storage, quello mandatomi indietro dall RMA

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414150038_seagatebuono1.PNG

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414150048_seagatebuono2.PNG

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414150056_seagatebuono3.PNG

è evidente che qualcosa non va col primo dei 2

alecomputer
14-04-2010, 20:11
Il "reallocated sector count" in giallo ti indica che sul disco ci sono dei settori danneggiati che sono stati corretti . A causa dei settori danneggiati il disco fisso diventa molto lento . Puoi provare a risolvere il problema con una formattazione normale e se non funziona con una formattazione a basso livello .
Se non funziona con la formattazione fattelo sostituire in garanzia .

Horizont
14-04-2010, 20:58
Il "reallocated sector count" in giallo ti indica che sul disco ci sono dei settori danneggiati che sono stati corretti . A causa dei settori danneggiati il disco fisso diventa molto lento . Puoi provare a risolvere il problema con una formattazione normale e se non funziona con una formattazione a basso livello .
Se non funziona con la formattazione fattelo sostituire in garanzia .

grazie! proverò. la formattazione normale veloce fatta con windows non ha risolto i problemi ma immagino che non è quella che devo fare.
Ci sono dei software particolari che dovrei utilizzare?
Grazie.

Magari lo stesso hd tune pro con la funzione "erase"

alecomputer
15-04-2010, 17:00
Dovresti fare una formattazione normale lenta , quella veloce non serve a niente nel tuo caso .
Per la formattazione a basso livello e meglio utilizzare il programma low level format , che e gratuito .

Horizont
15-04-2010, 22:43
Dovresti fare una formattazione normale lenta , quella veloce non serve a niente nel tuo caso .
Per la formattazione a basso livello e meglio utilizzare il programma low level format , che e gratuito .

grazie proverò e farò sapere :)

Horizont
17-04-2010, 13:40
grazie proverò e farò sapere :)

Purtroppo non capisco perchè l'applicazione che mi hai consigliato non mi mostra i driver....mi dice choose a drive però nella lista non c'è nulla...

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100417144047_llf.PNG

alecomputer
17-04-2010, 15:44
Strano , se il disco viene visto da windows dovrebbe vederlo anche il programma lowlevel format . Se stai utilizzando vista o windows 7 , avvia il programma come amministratore altrimenti non vede il disco . Oppure utilizza la compatibilita con windows xp .

Horizont
20-04-2010, 14:41
Strano , se il disco viene visto da windows dovrebbe vederlo anche il programma lowlevel format . Se stai utilizzando vista o windows 7 , avvia il programma come amministratore altrimenti non vede il disco . Oppure utilizza la compatibilita con windows xp .

ok, grazie ancora, non ci avevo pensato al discorso "avvia come amministratore". Ora riesce ad identificarmi i drive.
Procederò con la formattazione e rifarò un bench con hdtune :)