Entra

View Full Version : hotspot shield


mika185
14-04-2010, 13:40
Salve!! Volevo solo kiedervi se hotspot shield mi garantisce al 100% l'anonimato su internet e impedisce di localizzare il mio pc..

lupoxxx87
14-04-2010, 13:52
premetto che non so che programma sia, però nel momento in cui ti connetti a internet, anche da un hotspot di un luogo pubblico, il tuo mac_addr è in rete, e ti permette di essere identificato ovunque tu sia

clockover
14-04-2010, 15:15
Anche se il tuo mac address lo cambi e ti connetti da casa tua, da un internet point serio, ecc.. puoi sempre essere localizzato!
Non esiste nulla che ti rende anonimo da casa tua!

Adesso che ci penso...:confused: :confused: che c'entra con la programmazione??

nuovoUtente86
14-04-2010, 16:19
Non vedo cosa c' entri tale discussione in questa sezione, ma in ogni caso non è il mac address ad avere importanza nella localizzazione (ricordo che è un indirizzo con scope solo locale ed inoltre facilmente spoofabile), ma l' IP.
Ora presumo tale programma utilizzi un qualche meccanismo di proxing per veicolare il traffico, ma ciò non garantisce nè l' anonimato, nè la sicurezza.

lupoxxx87
14-04-2010, 16:26
vabbè era un nuovo iscritto...

comunque l'indirizzo IP dice dove si sta dirigendo il traffico, il mac dice univocamente su quale macchina è stato accumulato.

i provider, almeno in italia, sono tenuti a tenere memoria dei loro NAT, e quindi hanno precise indicazioni di IP (locale) + mac a cui sono stati recapitati i dati ...



OT..non so perchè ma le reti mi piacciono un sacco xD

Teo@Unix
14-04-2010, 16:37
vabbè era un nuovo iscritto...

comunque l'indirizzo IP dice dove si sta dirigendo il traffico, il mac dice univocamente su quale macchina è stato accumulato.

i provider, almeno in italia, sono tenuti a tenere memoria dei loro NAT, e quindi hanno precise indicazioni di IP (locale) + mac a cui sono stati recapitati i dati ...



OT..non so perchè ma le reti mi piacciono un sacco xD

dell'indirizzo fisico non mi preoccuperei per nulla.
dato che prima di arrivare a un dispositivo gestito dalla telecom i pacchetti perdono e riacquistano più volte il tipo di incapsulamento di livello di link.

Quindi una eventuale identificazione per mezzo del mac è possibile solo in rete locale.

Ciò che rende possibile l'identificazione è esclusivamente l'indirizzo IP.

Il provider saprà che IP X è stato assegnato dalle ore tot alle ore tot ad una certa linea. Poi proprio utilizzando il numero della tua linea ADSL il provider è in grado di risalire alla tua identità o comunque del proprietario della linea.

Sul programma non so dirti nulla, non lo ho mai sentito sinceramente.
Per essere anonimo ci sono comunque altre tecniche ;)

Alessio.16390
14-04-2010, 16:41
Hotspot Shiled è una VPN più che altro.
Ti installa una scheda di rete virtuale, e ti assegna un loro indirizzo IP.
Sarai anche 'anonimo' nella rete, ma comunque hotspot shield avrà sicuramente un registro, tale X IP x ha visitato X tramite il nostro IP x.
Quindi alla domanda " impedisce di localizzare il mio pc.." la risposta è No.

Mi pare ovvio :fagiano:

nuovoUtente86
14-04-2010, 16:49
OT..non so perchè ma le reti mi piacciono un sacco xD


Ti piaceranno anche tanto le reti ma hai le idee un po confuse.
Il mac address è un indirizzo rom-burned (ma in realtà, come si diceva spoofabile, perchè in realtà ne viene utilizzata una copia mappata, in memoria, dal driver al boot) di livello datalink, che come è facilmente comprensibile, da chiunque mastichi un minimo di reti, è semplicemente limitato alla rete interna su cui l' host agisce (in generale per uscire su internet, la macchina A farà un arp request al proprio gateway dal cui riceverà il mac address in modo da poter creare ed indirizzare correttamente il frame). Il gateway (che lavora a livello ip) avrà una interfaccia wan (su adsl avrà un PPP su ATM) sulla quale smisterà (dopo aver effettuato il NAT, che è un' operazione di livello rete, trattandosi di network address translation)i pacchetti uscenti verso la internet e riceverà da questa i pacchetti diretti verso il proprio ip pubblico, che potrà rismistare a ritroso interrogando la sua tabella di NAT (o delle connessioni aperte). In tutto questo cosa avviene a livello di indirizzi logici e fisici, vediamolo:

-pacchetto ip da host a gateway
ip sorgente: privato host
ip destinazione: ad esempio l' ip di hwupgrade
mac sorgente: mac host
mac destinazione: mac router (interfaccia lan)

-pacchetto ip da gateway a NAS provider
ip sorgente :ip pubblico interfaccia wan
ip destinazione: ad esempio l' ip di hwupgrade
mac sorgente: mac router (interfaccia wan)
mac destinazione: mac NAS (ma di fatto essendo su un PPP neppure serve)
Ora qui il NAS, effettuerà il log del traffico IP(e solo quello) dell' utenza.
Tutto questo, solo per dimostrare come evolve la visibilità di un mac address.

Teo@Unix
14-04-2010, 17:40
Ti piaceranno anche tanto le reti ma hai le idee un po confuse.


Bè dai non essere così bacchettone :D
pensa... che me piace la pasta al forno ma non so come si fa nè molto bene da cosa sia costituita ... :D :D ...

@lupoxxx87: scherzo..... cioè non lo so veramente come si faccia la pasta al forno.....

scusate, ma tanto era già OT... credo.... :)

nuovoUtente86
14-04-2010, 17:44
pensa... che me piace la pasta al forno ma non so come si fa nè molto bene da cosa sia costituita
qui, sulla pasta al forno, tocchiamo un tasto dolente....so come è fatta e riesco anche a farla...eppure la odio (credo di essere l' unico al mondo, o almeno in Italia).

lupoxxx87
14-04-2010, 17:56
io non ho mai detto che il mac viene trasmesso lungo tutta la trasmissione...

ma se tramite l'ip riesco ad arrivare al tuo router di casa, o di zona se con fastweb, analizzando i dati del router posso risalire all'indirizzo mac ...


almeno, questo insegnano all'esame cisco sulla gestione delle reti...se poi è sbagliato andate a dirlo a loro ...

cionci
14-04-2010, 18:05
Sezione errata !!!

cionci
14-04-2010, 18:16
Spostata e riaperta

mika185
14-04-2010, 21:31
scusate se ho sbagliato sezione..in realtà ho scelto la sezione in base alla cosa che dovrò fare...
cmq..so che hotspot shield mi dà la possibilità di nascondere il mio indirizzo ip assegnandomi un altro ip, che però risulta essere americano..L'ho usato altre volte per accedere a siti i cui contenuti erano limitati agli utenti statunitensi. Quello che non ho capito è se lui nasconde effettivamente l'ip, che permette di risalire al mio pc (e perciò che permette di rintracciarmi) o nasconde solo l'indirizzo che mi viene assegnato di volta in volta, quando mi connetto.
Scusate se ho detto cavolate o se non sono stata precisa..E' un argomento un po' ostico per me; ma molto importante.
Grazie della pazienza.

nightfly
14-04-2010, 21:57
io non ho mai detto che il mac viene trasmesso lungo tutta la trasmissione...

ma se tramite l'ip riesco ad arrivare al tuo router di casa, o di zona se con fastweb, analizzando i dati del router posso risalire all'indirizzo mac ...


almeno, questo insegnano all'esame cisco sulla gestione delle reti...se poi è sbagliato andate a dirlo a loro ...

Il MAC address è un indirizzo layer 2 che può essere facilmente spoofato. Ergo se tu ti connetti ad un AP senza protezione con MAC spoofato e soprattutto lo fai per una sola volta (niente triangolazione GPS), sei "quasi" irrintracciabile. Se a questo ci aggiungi TOR e proxychains... bhè, che dire :D
PS: occhio al fingerprint del browser :P
PPS: a quale esame Cisco ti riferisci? CCNA? :P
Non mi risulta che in nessuno de 4 moduli CCNA si parla di logging su Cisco-Branded device, forse il curriculum è cambiato e non sono aggiornato :P

nuovoUtente86
14-04-2010, 22:57
io non ho mai detto che il mac viene trasmesso lungo tutta la trasmissione...

ma se tramite l'ip riesco ad arrivare al tuo router di casa, o di zona se con fastweb, analizzando i dati del router posso risalire all'indirizzo mac ...


almeno, questo insegnano all'esame cisco sulla gestione delle reti...se poi è sbagliato andate a dirlo a loro ...

lo hai scritto tu:
il tuo mac_addr è in rete, e ti permette di essere identificato ovunque tu sia
i provider, almeno in italia, sono tenuti a tenere memoria dei loro NAT, e quindi hanno precise indicazioni di IP (locale) + mac a cui sono stati recapitati i dati ...

clockover
15-04-2010, 00:15
scusate se ho sbagliato sezione..in realtà ho scelto la sezione in base alla cosa che dovrò fare...
cmq..so che hotspot shield mi dà la possibilità di nascondere il mio indirizzo ip assegnandomi un altro ip, che però risulta essere americano..L'ho usato altre volte per accedere a siti i cui contenuti erano limitati agli utenti statunitensi. Quello che non ho capito è se lui nasconde effettivamente l'ip, che permette di risalire al mio pc (e perciò che permette di rintracciarmi) o nasconde solo l'indirizzo che mi viene assegnato di volta in volta, quando mi connetto.
Scusate se ho detto cavolate o se non sono stata precisa..E' un argomento un po' ostico per me; ma molto importante.
Grazie della pazienza.

Guarda io non so da chi tu non voglia essere rintracciato eccetera eccetera, ma ricorda una cosa! Quando tu navighi in rete, e come ti ho detto nel mio primo post, da casa tua o dove tu puoi essere rintracciata, sei sempre rintracciabile! Puoi crearti tutto quello che vuoi! Puoi usare un miliardo di proxy (termine non del tutto esatto ma che rende l'idea) ma tanto alla fine sempre tu ci sei! Diventa come le scatole cinesi! Il più piccolo sei tu.... e prima o poi ci si arriva!

mika185
15-04-2010, 12:16
Ma uno deve essere davvero bravo per arrivarci, no?;)

clockover
15-04-2010, 12:23
Ma guarda dipende da cosa uno si vuole nascondere! Di certo se ho un server http dove uno ci si connette per leggere semplicemente la mia pagina aggiornata, chi se ne frega! Oppure come chi si vuole connettere a siti accessibili solo agli stati uniti idem! Ma se invece si parla di crimini gravi, be li la cosa è diversa! Ma li è ovvio che non bastano le capacità! Ci vogliono anche i mezzi! Per questo ho detto non so da chi tu voglia essere rintracciato!

mika185
16-04-2010, 08:35
:rolleyes: ...be'..in verità non ho intenzione di rapinare una banca!
dovrei solo..recuperare certi documenti che mi sono stati rubati dal pc...cmq grazie 1000 per l'aiuto..