PDA

View Full Version : Adobe contro Apple, le lame si incrociano?


Redazione di Hardware Upg
14-04-2010, 13:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-contro-apple-le-lame-si-incrociano_32243.html

Secondo alcune indiscrezioni, la vicenda tra Apple e Adobe potrebbe sfociare in una denuncia da parte di quest'ultima nei confronti della casa di Cupertino

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bicio30
14-04-2010, 13:11
Il bue che da del cornuto all'asino....
Mercati chiusi che vogliono escludere altri mercati chiusi...
scontro fra titani??
vedremo...
ormai al giorno d'oggi lavorano solo gli avvocati...
Mi sa che aveva ragione Tom Hanks in Philadelphia...

Human_Sorrow
14-04-2010, 13:16
"Ciò che Jobs non ha detto, ma che di certo ha influito sulle politiche di Apple, è che la disponibilità di ambienti di sviluppo di terze parti allenta la salda presa che Apple oggi ha sull’ecosistema software che ruota attorno ad iPhone OS. Inoltre uno scenario che potrebbe potenzialmente derivare dall’uso di strumenti di terze parti, è quello di App store terzi che distribuirebbero applicazioni cross-platform, in concorrenza con Apple." [cit. Appunti Digitali]

Altro che problemi di performance ... ;)

IMHO, escludere Flash e Monotouch gli si rivolterà contro ...

Bicio30
14-04-2010, 13:19
"..... è che la disponibilità di ambienti di sviluppo di terze parti allenta la salda presa che Apple oggi ha sull’ecosistema software che ruota attorno ad iPhone OS...... " [cit. Appunti Digitali]


Ma va???
E' per questo motivo che non scelgo Iphone, sebbene sia il primo a dire che e' un gran prodotto.
Va bene essere brandizzati e fanboy e essere coscienti di far parte di un mondo chiuso, ma quando e' troppo e' troppo.

PhoEniX-VooDoo
14-04-2010, 13:20
il ruolo di "platform evangelist" mi mancava proprio, ma che caspita vorrebbe dire?

g.dragon
14-04-2010, 13:21
ultimamente apple sta collezionando denunce ..sbaglio?

blu(e)yes
14-04-2010, 13:28
ormai al giorno d'oggi lavorano solo gli avvocati...


se la eventuale causa la portassero avanti in un foro italiano...
Apple sarebbe in una botte di ferro :sofico:

...tra una cinquantina d'anni forse arriverebbe la sentenza...

g.dragon
14-04-2010, 13:34
....e arriverebbe corrotta....

JackZR
14-04-2010, 13:43
"Ciò che Jobs non ha detto, ma che di certo ha influito sulle politiche di Apple, è che la disponibilità di ambienti di sviluppo di terze parti allenta la salda presa che Apple oggi ha sull’ecosistema software che ruota attorno ad iPhone OS. Inoltre uno scenario che potrebbe potenzialmente derivare dall’uso di strumenti di terze parti, è quello di App store terzi che distribuirebbero applicazioni cross-platform, in concorrenza con Apple." [cit. Appunti Digitali]

Altro che problemi di performance ... ;)

IMHO, escludere Flash e Monotouch gli si rivolterà contro ...
Scommettiamo che appena esce WMP7 (che è praticamente uguale all'OS dell'aiFon) con supporto a Silverlight e Flash anche la Mela comincerà a collaborare con M$ e Adobe?

ultimamente apple sta collezionando denunce ..sbaglio?
Non per niente la Mela ha un sezione apposita per le questioni legali, è per questo che i suoi prodotti costano tanto!

Apple dal canto suo afferma che la scelta di eliminare il supporto ad applicazioni convertite da Flash o Silverlight è stato fatto solo in ottica performace: in molti casi l'esecuzione di applicazioni sviluppate con questa tecnica possono mettere in ginocchio l'hardware di cui iPhone e iPad sono dotati.
Così la Mela si mette veramente in ridicolo!
Ma davvero crede che siamo tutti così fessi da crederci? Ormai l'han capito anche i fanboy che è una balla, se Flash e Silverlight girano su dispositivi da poche centinaia d'euro come può pretendere di scusarsi per questioni di performance?!
Ma che si mettano sotto e collaborino con M$ e Adobe per ottimizzare i software per le loro piattaforme invece di sprecare soldi in azioni legali!

sesshoumaru
14-04-2010, 13:43
"Ciò che Jobs non ha detto, ma che di certo ha influito sulle politiche di Apple, è che la disponibilità di ambienti di sviluppo di terze parti allenta la salda presa che Apple oggi ha sull’ecosistema software che ruota attorno ad iPhone OS. Inoltre uno scenario che potrebbe potenzialmente derivare dall’uso di strumenti di terze parti, è quello di App store terzi che distribuirebbero applicazioni cross-platform, in concorrenza con Apple." [cit. Appunti Digitali]

Altro che problemi di performance ... ;)

IMHO, escludere Flash e Monotouch gli si rivolterà contro ...

Non ho capito, come potrebbero proliferare "app store terzi" se apple impedisce l'installazione di applicazioni che non provengono dal suo store ?
La possibilità di convertire codice flash in codice iPhone, non implica la possibilità di far accedere alle app così sviluppate all'infuori dell'app store ufficiale.

Zererico
14-04-2010, 13:50
Se non vi sta bene l'atteggiamento di Apple non comprate l'iPhone. Non vedo perché dobbiate lamentarvi dell'atteggiamento altrui quando non vi tange. Apple fa quello che vuole con i suoi dispositivi, e se ai clienti non sta bene, non comprano da Apple. Adobe ha solo la coda di paglia, ha paura di perdere il monopolio delle tecnologie web e cerca in ogni modo di attaccare Apple, unica società che (anche se per interessi commerciali) sta dandogli una forte batosta sul piano delle tecnologie adottate sui suoi dispositivi.

Devil402
14-04-2010, 13:53
@Zenerico: Mmm...viene spesso detto anche su MS, se non ti piace non lo usi e non lo compri, il prodotto è loro, blablabla...questo è ABUSO di posizione predominante...và punito, punto.

kralin
14-04-2010, 13:55
il ruolo di "platform evangelist" mi mancava proprio, ma che caspita vorrebbe dire?

che guadagna un sacco di soldi ;)

cmq a me sembra una semplicissima questione di concorrenza tra aziende,
alla fine la scelta la farà il mercato e, se gli converrà, anche jobs si piegherà. come ha sempre fatto

Zererico
14-04-2010, 13:57
@Zenerico: Mmm...viene spesso detto anche su MS, se non ti piace non lo usi e non lo compri, il prodotto è loro, blablabla...questo è ABUSO di posizione predominante...và punito, punto.

Abuso di cosa? Di dominio del mercato delle applicazioni di iPhone? Apple non ha nessuna posizione dominante, anzi: sta favorendo i concorrenti. Ora chiunque sviluppi in flash si rifugerà su altre piattaforme. Apple ci perde, da questo. Non c'è nessun abuso, c'è solo una rottura di palle per qualche developer che per tirar su qualche soldo in più tenta di riciclare vecchie conoscenze e sviluppare su iPhone. Così come Adobe, che da almeno 10 anni ricicla vecchia tecnologia e la lancia su piattaforma Apple. Se Apple si stufa di vedere suite e plugin che girano con API risalenti al pre-11 Settembre mi sembra più che normale.

Freeskis
14-04-2010, 14:00
Se non vi sta bene l'atteggiamento di Apple non comprate l'iPhone. Non vedo perché dobbiate lamentarvi dell'atteggiamento altrui quando non vi tange. Apple fa quello che vuole con i suoi dispositivi, e se ai clienti non sta bene, non comprano da Apple. Adobe ha solo la coda di paglia, ha paura di perdere il monopolio delle tecnologie web e cerca in ogni modo di attaccare Apple, unica società che (anche se per interessi commerciali) sta dandogli una forte batosta sul piano delle tecnologie adottate sui suoi dispositivi.

...ma infatti..se uno è talmente poco furbo da vole pagare 700+€ per un dispositivo in cui può usare solo le applicazioni scelte dalla casa madre è libero di farlo :boh:
c'è chi si prende a martellate nelle palle e chi compra ifon non vedo quale sia il problema :boh:

Zererico
14-04-2010, 14:02
...ma infatti..se uno è talmente poco furbo da vole pagare 700+€ per un dispositivo in cui può usare solo le applicazioni scelte dalla casa madre è libero di farlo :boh:
c'è chi si prende a martellate nelle palle e chi compra ifon non vedo quale sia il problema :boh:

Il problema è certa gente ignorante che se non insulta i gusti altrui se lo sente rimpicciolire, credo.

goldark
14-04-2010, 14:09
Apple dal canto suo afferma che la scelta di eliminare il supporto ad applicazioni convertite da Flash o Silverlight è stato fatto solo in ottica performace: in molti casi l'esecuzione di applicazioni sviluppate con questa tecnica possono mettere in ginocchio l'hardware di cui iPhone e iPad sono dotati.


Eh, allora vuol dire che Apple ammette che iPhone e iPad montano hardware obsoleto? :D

Devil402
14-04-2010, 14:10
@Zererico: Ed altra, invece, non sà che abuso di posizione predominante, si ha anche quando un mercato in posizione di predominio, ne influenza un'altro. Questo è il caso, infatti Apple, che ora come ora, si trova in questa posizione con il suo Iphone, influenza il mercato software sul quale si piazza Adobe, impedendogli di fatto, di lavorare o comunque, guadagnarci sopra. Se non è abuso questo, cosa lo è?

Zererico
14-04-2010, 14:15
@Zererico: Ed altra, invece, non sà che abuso di posizione predominante, si ha anche quando un mercato in posizione di predominio, ne influenza un'altro. Questo è il caso, infatti Apple, che ora come ora, si trova in questa posizione con il suo Iphone, influenza il mercato software sul quale si piazza Adobe, impedendogli di fatto, di lavorare o comunque, guadagnarci sopra. Se non è abuso questo, cosa lo è?

L'abuso è solo nella testa di molti. Apple è libera di decidere cosa rivendere nel suo Store (oh sì, lo gestisce proprio lei). Non è nemmeno in predominio, perché è un mercato verticale (l'App Store va solo su iPhone, che sono molti meno della metà del mercato mobile).

Non c'è nessun abuso.

Adobe, creando il suo framework, non ha nessun diritto verso Apple. Non hanno firmato alcun contratto, accordo o qualsivoglia obbligo per cui Apple non debba opporsi ai software come Flash CS5.

Devil402
14-04-2010, 14:24
Mah...Mi stai quindi dicendo che influenzare il mercato software in modo consistente impedendo di fatto, introiti ad altre aziende, è del tutto normale? App Store è il modo in cui vengono distribuite le applicazioni, tramite di esso puoi ottenerle ma il mercato di appartenenza è quello del software mobile.

ARARARARARARA
14-04-2010, 14:33
fossi dirigente Adobe direi: Adobe non rilascerà Photoshop, Flash, Premiere, Illustrator etc etc nella versione CS5 per le piattaforme Apple! E Apple perderebbe dall'oggi al domani pesanti percentuali in borsa, nel futuro perderebbe gran parte degli utenti professionali e una parte degli altri. Chi ha alcuni tra i migliori software in commercio e il miglior software per elaborazioni di immagini al mondo può permettersi di fare questo ed altro, voglio proprio vedere quanti rinuncerebbero a photoshop pur di continuare ad usare un computer qualsiasi, ah no scusate forse si chiamano ancora macintel

Zererico
14-04-2010, 14:37
Mah...Mi stai quindi dicendo che influenzare il mercato software in modo consistente impedendo di fatto, introiti ad altre aziende, è del tutto normale? App Store è il modo in cui vengono distribuite le applicazioni, tramite di esso puoi ottenerle ma il mercato di appartenenza è quello del software mobile.

No, perché non influenza il mercato generale. Su App Store non ci compri applicazioni per altri dispositivi, e gli altri dispositivi non ci perdono nulla. E Flash CS5 è lungi dall'essere unicamente la funzione di esportazione per iPhone, quindi non ci perde nulla nemmeno Adobe, solo una possibilità in più per affermare il moribondo flash (e ne verrebbero danneggiati gli utenti, se flash continuasse a far fa monopolio). Ci perderebbero i produttori di middleware seri invece, ma mi sembra che per ora nessuno voglia farle causa.

fossi dirigente Adobe direi: Adobe non rilascerà Photoshop, Flash, Premiere, Illustrator etc etc nella versione CS5 per le piattaforme Apple! E Apple perderebbe dall'oggi al domani pesanti percentuali in borsa, nel futuro perderebbe gran parte degli utenti professionali e una parte degli altri. Chi ha alcuni tra i migliori software in commercio e il miglior software per elaborazioni di immagini al mondo può permettersi di fare questo ed altro, voglio proprio vedere quanti rinuncerebbero a photoshop pur di continuare ad usare un computer qualsiasi, ah no scusate forse si chiamano ancora macintel
Apple se la può comprare, Adobe. Comunque poco male, passerei ad Aperture. :fagiano:

Una suite con la mela non tarderebbe.

patanfrana
14-04-2010, 14:37
Mah...Mi stai quindi dicendo che influenzare il mercato software in modo consistente impedendo di fatto, introiti ad altre aziende, è del tutto normale? App Store è il modo in cui vengono distribuite le applicazioni, tramite di esso puoi ottenerle ma il mercato di appartenenza è quello del software mobile.
No, il mercato è Apple: l'ha inventato, lo gestisce, lo finanzia, lo sviluppa.
Quindi è giusto che ponga le proprie regole. Tanto più che lo fa per i propri dispositivi: mica va ad inficiare il mercato di Htc o Samsung (che anzi, secondo una certa logica dovrebbero guadagnarci da una tale scelta).
fossi dirigente Adobe direi: Adobe non rilascerà Photoshop, Flash, Premiere, Illustrator etc etc nella versione CS5 per le piattaforme Apple! E Apple perderebbe dall'oggi al domani pesanti percentuali in borsa, nel futuro perderebbe gran parte degli utenti professionali e una parte degli altri. Chi ha alcuni tra i migliori software in commercio e il miglior software per elaborazioni di immagini al mondo può permettersi di fare questo ed altro, voglio proprio vedere quanti rinuncerebbero a photoshop pur di continuare ad usare un computer qualsiasi, ah no scusate forse si chiamano ancora macintel
Sì certo, mi sa che prima crollano le azioni Adobe a perdere un n. di licenze del genere :asd:

sesshoumaru
14-04-2010, 14:37
fossi dirigente Adobe direi: Adobe non rilascerà Photoshop, Flash, Premiere, Illustrator etc etc nella versione CS5 per le piattaforme Apple! E Apple perderebbe dall'oggi al domani pesanti percentuali in borsa, nel futuro perderebbe gran parte degli utenti professionali e una parte degli altri. Chi ha alcuni tra i migliori software in commercio e il miglior software per elaborazioni di immagini al mondo può permettersi di fare questo ed altro, voglio proprio vedere quanti rinuncerebbero a photoshop pur di continuare ad usare un computer qualsiasi, ah no scusate forse si chiamano ancora macintel

Adobe guadagna tanti bei soldini dai professionisti apple, non so quanto gli converrebbe...

Giullo
14-04-2010, 14:39
e adobe perderebbe una fetta ingente del suo fatturato ... per fortuna che non sei dirigente adobe ;)

cmq ho avuto modo di testare un'app iphone creata con la cs5 ... ad essere generosi il confronto è impietoso rispetto ad un'app sviluppata con xcode ... oltretutto non c'è manco il supporto per tutte le api ... ripeto spero fosse un problema della beta cs5 che ha generato l'app, ma era di una lentezza imbarazzante anche in situazioni assolutamente normali (tipo lo scroll di un'immagine abbastanza grande, 980*1320)

MiKeLezZ
14-04-2010, 14:44
Questa guerra dei colossi mi piace troppo perché già mi pregusto la vittoria di una sull'altra
Godrei troppo nel vedere Adobe cessare il supporto Mac e precludere Safari desktop dalle sue tecnologie, il che comunque non danneggerebbe gli utenti: c'è sempre bootcamp e firefox

ARARARARARARA
14-04-2010, 14:51
Apple se la può comprare, Adobe. Comunque poco male, passerei ad Aperture. :fagiano:

Una suite con la mela non tarderebbe.

Non basta avere i soldi per comprare una cosa, deve anche essere in vendita!

Apple si vanta da sempre di fare i "pc per la grafica" (sorvoliamo le limitazioni apple che li portano a produrre macchine inadatte alla grafica) se sulla piattaforma della grafica i migliori programmi non funzionano... bhè non ci vuole molto affinchè chi ha bisogno dei software adobe cambi piattaforma, conosco tanti grafici e adesso anche un regista e lavorano tutti con programmi adobe, sia perchè ono ottimi prodotti sia perchè questo gli permette di poter lavorare per uno o per l'altro indefferentemente perchè tanto tutti i posti seri hanno quei programmi, sono uno standard e anche per il datore di lavoro sono importanti perchè sa che assumendo un grafico competente a caso sa certamente usare la suite adobe, ovvio che se non c'è cs5 per mac non vanno tutti a cambiare pc subito, ma nel giro di qualche anno quando le macchine diventano vecchie e i software obsoleti (cs4 va ancora da dio) sicuramente cambierebbero piattaforma perchè è l'uso dei software che è importante del sistema operativo chissene, chiunque sa usare win e chiunque sa usare mac.

e poi io ho detto: se io fossi un dirigente di Adobe, non ho mica detto che è una strategia giusta da farsi, ho detto che io lo farei per farmi grasse risate! Quando sei miliardario, soldi in più e soldi in meno che differenza fanno? Basti vedere quanti soldi ha donato Bill Gates in beneficenza, di certo ora non sta "con le pezze al c**o" nonostante abbia donato... andate a cercare... cifre mostruose ogni volta! Ecco una che ho trovato subito era di, e la metto il lire perchè fa più impressione: 28 mila miliardi di lire (15 miliardi di $)!

Maneroz
14-04-2010, 15:05
Jobs puo' vendere hardware e software inscatolati, dove anche il colore della scatola vorrebbe sempre lui scelglierlo, e non capisco cosa ci sia di strano che secondo i suoi progetti semi blindati non vi sara' la possibilita' di sviluppare tramite sistemi cross platform.
Se alla Apple hanno delle beghe con altre compagnie che si trascinano da anni (Flash e' solo un paravento) ma sono abbastanza bravi a rappresentare questo e tutto cio' che non aggrada loro come potenziale danno per l'utente comune, allora bisognerebbe fare un plauso alla loro strategia.
Loro (e non solo loro) stanno sul vertice della piramide anomala ma, nonostante pongano condizioni restrittive, gli sviluppatori contribuiscono in maniera fondamentale, visto che tutti possono guadagnare e possono sfruttare una base molto adattabile e quindi comoda (iPad e' stato denigrato ma ha gia' venduto ennemila pezzi, segno che le nuove apps attirano).
Se la chiusura reciproca, es. fra Apple e Adobe, dovesse comportare dei danni al sistema, gli utenti potranno sempre decidere di rivolgersi a qualcun altro, basta che i concorrenti sappiano copiare bene: dopotutto lo store che vende applicazioni andava solo modellato intorno ad un ecosistema funzionante, e entro breve sia Android che Win Phone 7 potranno fare grandi numeri.

Robbynet
14-04-2010, 15:11
La questione, oltre ad avere delle serie motivazioni tecniche da parte di Apple, parte da lontano, esattamente dal 1996.

Per chi volesse approfondire la questione, su InnerDaemon c’è un interessante post intitolato grossomodo “Spiacente, Adobe, ti sei fregata da sola” che racconta brevemente le tragiche scelte operate da Adobe negli anni e la scarsa attenzione concessa alla piattaforma Mac. Secondo l’articolo, l’equivoco nasce per un imperdonabile errore di calcolo: nessuno in Adobe credeva che OSX avrebbe mai guadagnato spinta e mercato, e che avrebbe rappresentato una seria alternativa allo strapotere di Windows. Le cose, però, sono cambiate parecchio nel frattempo e, per carità, ci sono motivazioni strategiche e tecnologiche; ma a occhio, Steve Jobs non sembra uno che dimentica certe cose tanto facilmente.

http://innerdaemon.wordpress.com/2010/04/10/sorry-adobe-you-screwed-yourself/

Robbynet
14-04-2010, 15:15
fossi dirigente Adobe direi: Adobe non rilascerà Photoshop, Flash, Premiere, Illustrator etc etc nella versione CS5 per le piattaforme Apple! E Apple perderebbe dall'oggi al domani pesanti percentuali in borsa, nel futuro perderebbe gran parte degli utenti professionali e una parte degli altri. Chi ha alcuni tra i migliori software in commercio e il miglior software per elaborazioni di immagini al mondo può permettersi di fare questo ed altro, voglio proprio vedere quanti rinuncerebbero a photoshop pur di continuare ad usare un computer qualsiasi, ah no scusate forse si chiamano ancora macintel

Menomale che non dirigi nemmeno un Triciclo. :doh:

ARARARARARARA
14-04-2010, 15:15
Jobs puo' vendere hardware e software inscatolati, dove anche il colore della scatola vorrebbe sempre lui scelglierlo, e non capisco cosa ci sia di strano che secondo i suoi progetti semi blindati non vi sara' la possibilita' di sviluppare tramite sistemi cross platform.
Se alla Apple hanno delle beghe con altre compagnie che si trascinano da anni (Flash e' solo un paravento) ma sono abbastanza bravi a rappresentare questo e tutto cio' che non aggrada loro come potenziale danno per l'utente comune, allora bisognerebbe fare un plauso alla loro strategia.
Loro (e non solo loro) stanno sul vertice della piramide anomala ma, nonostante pongano condizioni restrittive, gli sviluppatori contribuiscono in maniera fondamentale, visto che tutti possono guadagnare e possono sfruttare una base molto adattabile e quindi comoda (iPad e' stato denigrato ma ha gia' venduto ennemila pezzi, segno che le nuove apps attirano).
Se la chiusura reciproca, es. fra Apple e Adobe, dovesse comportare dei danni al sistema, gli utenti potranno sempre decidere di rivolgersi a qualcun altro, basta che i concorrenti sappiano copiare bene: dopotutto lo store che vende applicazioni andava solo modellato intorno ad un ecosistema funzionante, e entro breve sia Android che Win Phone 7 potranno fare grandi numeri.

Se migliaia di persone si buttano dal ponte, non è detto che buttarsi dal ponte sia una idea intelligente, eppure nel mondo ogni anno sono molti quelli che si suicidano buttandosi da un ponte!

Es 2: Il 10% degli Innuit si suicidano entro i 18 anni, bhè è una percentuale altissima, forse dovremmo fare come loro!

Es 3: 1 italiano su 4 vota il partito di un mafioso che fa gli interessi suoi e di alcune aziende spacciandole per gli interessi dello stato, che privatizza l'acqua per ridurne il costo (ma come può costare meno una cosa venduta da una società a scopo di lucro piuttosto che da una senza scopo di lucro? questa me la deve spiegare), un uomo che crede che il nucleare sia la soluzione del "futuro" per l'energia (quando in germania lo stanno abbandonando in favore del fotovoltaico eolico e biomassa). Uhm bhè se lo vota il 25% allora dovremmo votarlo tutti... eh si è una scelta intelligente!

Robbynet
14-04-2010, 15:21
Se migliaia di persone si buttano dal ponte, non è detto che buttarsi dal ponte sia una idea intelligente, eppure nel mondo ogni anno sono molti quelli che si suicidano buttandosi da un ponte!

Il 10% degli Innuit si suicidano entro i 18 anni, bhè è una percentuale altissima, forse dovremmo fare come loro!

Io ti darei la cittadinanza onoraria Innuit!

Neo81Na
14-04-2010, 15:22
ho sempre visto apple come una cosa a me distante, ma degna di rispetto per le sue potenzialità e per i suoi prodotti, non essendo un grafico di un imac me ne sbatto, ma da quanto è iniziata sta storia dell'ipod,iphone, ipad non la sopporto piu,
innanzitutto
1) mi sono rotto le palle di aprire un giornale tecnologico e leggere di quante volte jobs va in bagno,
2)mi sono rotte di sentire google Vs apple, BigM verso Apple, san gennaro vs apple...
3)Mi sono rotto di sentire la stessa merda di ieri sbattuta in faccia come una novità tecnologica di oggi
4)Mi sono rotto di sentire che l'ihpone è un prodotto eccezionale e indispensabile per fare tutto da persone che da quando l'hanno comprato hanno fatto 3 telefonate, mandato nemmeno un'email, ma in compenso ci hanno giocato fino a consumarsi i polpastrelli
Per quanto mi riguarda io compro prodotti che tentano di avvicinarsi sempre di piu al mio modo di fare e non viceversa, come conq uale programma devo ascoltare musica, come devo catalogarla, da chi devo acquistarla, come devo telefonare, che mi dica che non ho bisogno degli mms, o della fotocamera , o della porta usb, o delle memory card o insomma di tutto quello che job decide che a noi non serve.. se ti do 700 euro tu ti devi mettere pure a pecora se mi va e non viceversa...
e con questo mi fermo qui... ora fan boy parlate quanto volete.. e ripeto per chi sicuramente dirà apple fa quello che vuole se vuoi non comprare... inizio gia a rispondere.. tranquillo co sto cazzo che compro qualcosa markiato apple

ARARARARARARA
14-04-2010, 15:24
Menomale che non dirigi nemmeno un Triciclo. :doh:

Sei sicuro di sapere che non dirigo niente?

ARARARARARARA
14-04-2010, 15:25
ho sempre visto apple come una cosa a me distante, ma degna di rispetto per le sue potenzialità e per i suoi prodotti, non essendo un grafico di un imac me ne sbatto, ma da quanto è iniziata sta storia dell'ipod,iphone, ipad non la sopporto piu,
innanzitutto
1) mi sono rotto le palle di aprire un giornale tecnologico e leggere di quante volte jobs va in bagno,
2)mi sono rotte di sentire google Vs apple, BigM verso Apple, san gennaro vs apple...
3)Mi sono rotto di sentire la stessa merda di ieri sbattuta in faccia come una novità tecnologica di oggi
4)Mi sono rotto di sentire che l'ihpone è un prodotto eccezionale e indispensabile per fare tutto da persone che da quando l'hanno comprato hanno fatto 3 telefonate, mandato nemmeno un'email, ma in compenso ci hanno giocato fino a consumarsi i polpastrelli
Per quanto mi riguarda io compro prodotti che tentano di avvicinarsi sempre di piu al mio modo di fare e non viceversa, come conq uale programma devo ascoltare musica, come devo catalogarla, da chi devo acquistarla, come devo telefonare, che mi dica che non ho bisogno degli mms, o della fotocamera , o della porta usb, o delle memory card o insomma di tutto quello che job decide che a noi non serve.. se ti do 700 euro tu ti devi mettere pure a pecora se mi va e non viceversa...
e con questo mi fermo qui... ora fan boy parlate quanto volete.. e ripeto per chi sicuramente dirà apple fa quello che vuole se vuoi non comprare... inizio gia a rispondere.. tranquillo co sto cazzo che compro qualcosa markiato apple

Quoto in pieno

Narkotic_Pulse___
14-04-2010, 15:29
quoto ARARARAARA..
adobe escludendo tutto il mondo apple perderebbe molti soldi ma li guadagnerebbe di nuovo nel tempo con le licenze CS5 che comprerebbe la gente obbligata a migrare a windows.

ARARARARARARA
14-04-2010, 15:29
Io ti darei la cittadinanza onoraria Innuit!

Ridi ridi intanto loro non hanno niente da ridere, vivevano soprattutto di pesca alle balene, non si possono pescare più e gli vengono dati soldi da entiinternazionali per sopravvivere senza lavorare ma questo comporta che questa gente non ha alcuna aspettativa di vita migliore, cosa farai da grande? prenderai i soldi degli enti e vivrai di quello, sembra una bella cosa, in realtà non hai possibilità di migliorare la tua condizione economica, puoi studiare all'estero, si ma con quali soldi? hai i soldi per sopravvivere e basta... e così la depressione e la noia prendono il sopravvento, il motto dei giovani è scritto nei murales e traduco dall'inglese "vivi veloce, muori giovane!".

Continua a ridere degli innuit tu!

Maneroz
14-04-2010, 15:32
Giusto ragionamento, supporto in toto il tuo primo esempio; comunque non sono un possessore di piattaforme Apple, ma le conosco sufficientemente per poterne valutare l'effetto ammaliante.
Anche chi gestisce la vendita dei prodotti Apple sicuramente ne conosce l'effetto e sa ora che posizione occupano, per cui adesso la sfrutta a suo piacimento (sempre che questo non le si ritorca contro).
L'articolo citato da Robbynet da una chiara idea di cio' che fa girare il sistema in maniera distorta: Apple potrebbe causare il proprio male nel rendersi un sistema corazzato e illudersi di poterlo fare senza accusare il colpo, ma come insegna Adobe che ha scelto la strada in cui escludeva il piu' piccolo (Apple prima del ritorno di Jobs) a favore del colosso, se domani la frittata si dovesse rovesciare si ritroverebbero a dover pagare un conto salato.
Chi paga con la moneta sono infatti gli utenti, che possono benissimo stancarsi e passare oltre.

Shinji89
14-04-2010, 15:32
Forza Adobe!

Rinha
14-04-2010, 15:44
Non per niente la Mela ha un sezione apposita per le questioni legali, è per questo che i suoi prodotti costano tanto!

Qualunque azienda di grandi dimensioni ha un ufficio legale interno... ;)

JackZR
14-04-2010, 15:52
Adobe ha solo la coda di paglia, ha paura di perdere il monopolio delle tecnologie web e cerca in ogni modo di attaccare Apple, unica società che (anche se per interessi commerciali) sta dandogli una forte batosta sul piano delle tecnologie adottate sui suoi dispositivi.Adobe non ha affatto la coda di paglia o paura visto che il mercato eppol è un piccola minoranza (sarebbe molto più grave se la M$ smettesse di dargli il supporto), i fatti sono che Adobe insiste nel voler dare un supporto alla Mela e la Mela insiste a non accertarlo per discutibili ragioni, io questo lo chiamo fare i capricci.

@Zenerico: Mmm...viene spesso detto anche su MS, se non ti piace non lo usi e non lo compri, il prodotto è loro, blablabla...questo è ABUSO di posizione predominante...và punito, punto.
Non è abuso di posizione dominante, il mercato eppol è un mercato di nicchia, di certo non influisce sull'intero sistema economico informatico.

...ma infatti..se uno è talmente poco furbo da vole pagare 700+€ per un dispositivo in cui può usare solo le applicazioni scelte dalla casa madre è libero di farlo :boh:
c'è chi si prende a martellate nelle palle e chi compra ifon non vedo quale sia il problema :boh:
Ognuno è libero di fare come vuole, c'è chi può permetterselo, c'è chi non può e lo compra comunque, non tutti danno lo stesso valore ai soldi e non tutti ragionano in maniera razionale (economicamente parlando), ma tutti sono liberi di spendere i propri soldi come meglio credono.

fossi dirigente Adobe direi: Adobe non rilascerà Photoshop, Flash, Premiere, Illustrator etc etc nella versione CS5 per le piattaforme Apple! E Apple perderebbe dall'oggi al domani pesanti percentuali in borsa, nel futuro perderebbe gran parte degli utenti professionali e una parte degli altri. Chi ha alcuni tra i migliori software in commercio e il miglior software per elaborazioni di immagini al mondo può permettersi di fare questo ed altro, voglio proprio vedere quanti rinuncerebbero a photoshop pur di continuare ad usare un computer qualsiasi, ah no scusate forse si chiamano ancora macintel
Adobe potrebbe benissimo farlo ma così facendo non ci guadagnerebbe nulla se non una stupida vendetta.

Apple se la può comprare, Adobe. Comunque poco male, passerei ad Aperture. :fagiano:

Una suite con la mela non tarderebbe.
Peccato che Adobe piuttosto che vendersi ad eppol si regalerebbe a M$.
Cmq la Suite di Adobe è di altissimo livello, neanche lontanamente paragonabile ad un qualsiasi software grafico della Mela, anche se questa si mettesse a fare una suite apposta le ci vorrebbe cmq parecchio tempo prima di raggiungere lo stesso livello.

iPad e' stato denigrato ma ha gia' venduto ennemila pezzi, segno che le nuove apps attirano.
Se la chiusura reciproca, es. fra Apple e Adobe, dovesse comportare dei danni al sistema, gli utenti potranno sempre decidere di rivolgersi a qualcun altro, basta che i concorrenti sappiano copiare bene: dopotutto lo store che vende applicazioni andava solo modellato intorno ad un ecosistema funzionante, e entro breve sia Android che Win Phone 7 potranno fare grandi numeri.
Quegli n-mila che hanno già comprato l'iPad secondo me sono degli iPolli perchè hanno comprato un prodotto a scatola chiusa senza neanche conoscerlo, tant'è vero che s'è visto che la prima generazione ha già diversi problemi da risolvere.
Son d'accordo che WMP7 sia una scopiazzatura della Mela ma Android proprio non centra nulla.

ho sempre visto apple come una cosa a me distante, ma degna di rispetto per le sue potenzialità e per i suoi prodotti, non essendo un grafico di un imac me ne sbatto, ma da quanto è iniziata sta storia dell'ipod,iphone, ipad non la sopporto piu,
innanzitutto
1) mi sono rotto le palle di aprire un giornale tecnologico e leggere di quante volte jobs va in bagno,
2)mi sono rotte di sentire google Vs apple, BigM verso Apple, san gennaro vs apple...
3)Mi sono rotto di sentire la stessa merda di ieri sbattuta in faccia come una novità tecnologica di oggi
4)Mi sono rotto di sentire che l'ihpone è un prodotto eccezionale e indispensabile per fare tutto da persone che da quando l'hanno comprato hanno fatto 3 telefonate, mandato nemmeno un'email, ma in compenso ci hanno giocato fino a consumarsi i polpastrelli
Per quanto mi riguarda io compro prodotti che tentano di avvicinarsi sempre di piu al mio modo di fare e non viceversa, come conq uale programma devo ascoltare musica, come devo catalogarla, da chi devo acquistarla, come devo telefonare, che mi dica che non ho bisogno degli mms, o della fotocamera , o della porta usb, o delle memory card o insomma di tutto quello che job decide che a noi non serve.. se ti do 700 euro tu ti devi mettere pure a pecora se mi va e non viceversa...
e con questo mi fermo qui... ora fan boy parlate quanto volete.. e ripeto per chi sicuramente dirà apple fa quello che vuole se vuoi non comprare... inizio gia a rispondere.. tranquillo co sto cazzo che compro qualcosa markiato apple
Questo si chiama MacMarketing, anche la brutta pubblicità è buona pubblicità perchè fanno prodotti fighi, poco importa che siano costosi e limitati perchè sono prodotti di nicchia dedicati ad una certa utenza che è proprio questo che vuole.

Ridi ridi intanto loro non hanno niente da ridere, vivevano soprattutto di pesca alle balene, non si possono pescare più e gli vengono dati soldi da entiinternazionali per sopravvivere senza lavorare ma questo comporta che questa gente non ha alcuna aspettativa di vita migliore, cosa farai da grande? prenderai i soldi degli enti e vivrai di quello, sembra una bella cosa, in realtà non hai possibilità di migliorare la tua condizione economica, puoi studiare all'estero, si ma con quali soldi? hai i soldi per sopravvivere e basta... e così la depressione e la noia prendono il sopravvento, il motto dei giovani è scritto nei murales e traduco dall'inglese "vivi veloce, muori giovane!".

Continua a ridere degli innuit tu!
Se gli Inuit (con una N sola) venissero in Italia risolverebbero il più dei loro problemi, lavoro assicurato, istruzione gratuita ed agevolazioni per gli stranieri gli garantirebbero uno standard di vita più che soddisfacente rispetto quello che hanno ora.

Qualunque azienda di grandi dimensioni ha un ufficio legale interno... ;)
Jobs ce lo deve avere enorme... il settore legale intendo!

theJanitor
14-04-2010, 15:55
Non per niente la Mela ha un sezione apposita per le questioni legali, è per questo che i suoi prodotti costano tanto!
!

mentre le altre multinazionali di dimensioni simili si affidano al legale d'ufficio? :asd: :asd:

Zotaxh
14-04-2010, 16:58
quoto ARARARAARA..
adobe escludendo tutto il mondo apple perderebbe molti soldi ma li guadagnerebbe di nuovo nel tempo con le licenze CS5 che comprerebbe la gente obbligata a migrare a windows.
Quando si acquista il codice di licenza CS 4 lo stesso codice vale sia se la Cs4 la si installa su Windows che su Osx..quindi chi ha comprato una Cs 4 non deve ricomprare la licenza per windows ma deve solo abbandonare Osx.
Chi vuole un computer nuovo deve solo comprare un Dell ad esempio invece che un Apple
Ci perde solo Apple

Zererico
14-04-2010, 17:35
Quando si acquista il codice di licenza CS 4 lo stesso codice vale sia se la Cs4 la si installa su Windows che su Osx..quindi chi ha comprato una Cs 4 non deve ricomprare la licenza per windows ma deve solo abbandonare Osx.
Chi vuole un computer nuovo deve solo comprare un Dell ad esempio invece che un Apple
Ci perde solo Apple

Apple permette il BootCamp, ovvero installare Windows su Mac. Indi per cui, non vedo perché dovrebbe perdere soldi. Uno si installa Windows per usare la roba Adobe e usa Mac OS X per il resto. :read:

Giullo
14-04-2010, 17:37
ho dei grossi dubbi che adobe dismetterà il supporto per osx ... male che vada apple si scriverà il suo fotoschiopp ;)

mi piacerebbe poi sentire il parere di qualche legale che bazzica il forum per capire se ci sono dei margini per una causa che abbia anche una lontana possibilità di essere vinta ... su cosa si baserebbe? abuso di posizione dominante? (dall'altro del 15% del mercato smartphone si abusa che è un piacere, ghgh)

Zotaxh
14-04-2010, 17:46
Apple permette il BootCamp, ovvero installare Windows su Mac. Indi per cui, non vedo perché dovrebbe perdere soldi. Uno si installa Windows per usare la roba Adobe e usa Mac OS X per il resto. :read:

E chi deve comprare un computer nuovo compra un Apple? puo' anche non comprarlo piu' e comprare Dell ad esempio .Ci perderebbe solo Apple sulla vendita di nuovi computer

Mercuri0
14-04-2010, 17:47
Se non vi sta bene l'atteggiamento di Apple non comprate l'iPhone. Non vedo perché dobbiate lamentarvi dell'atteggiamento altrui quando non vi tange.

Tange a tutti, anche a i non utenti Apple, e agli sviluppatori.

La mossa di Apple è volta, in sostanza, ad impedire lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma.

Un approfondimento per i curiosi
http://arstechnica.com/apple/news/2010/04/apple-takes-aim-at-adobe-or-android.ars

Questa politica è magari giustificabile dal punto di vista di Apple, che ora si trova a dover competere con concorrenti agguerriti, e si direbbe non sia troppo convinta di poterlo fare sui meriti tecnici (vedi denunce tattiche a Nokia e Htc)

Dal punto di vista degli utenti, Applisti o non che siano, è soltanto dannosa.

Perché tu la difendi?

stuz87
14-04-2010, 18:02
apple sta diventando sempre più narcisista dal mio punto di vista
è come un truzzo che vuole fare l'alternativo, il risultato è un'azienda poco credibile.

Fondamentalmente la gente compra le cose non perchè ne conosce davvero le caratteristiche, ma perchè vede la pubblicità in tv, chi davvero acquista con cognizione siamo solo noi poveri geek che bazzichiamo siti internet di tecnologia o simili...
questo spiega anche perchè iPad abbia venduto "ennemila" unità in poco tempo:
1) non esiste ancora concorrenza
2) il 98% dell'utenza non sa neppure che cavolo ci sia aldià della mela stampata sul culo dell'iPad

The_misterious
14-04-2010, 18:31
Tange a tutti, anche a i non utenti Apple, e agli sviluppatori.

La mossa di Apple è volta, in sostanza, ad impedire lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma.

Un approfondimento per i curiosi
http://arstechnica.com/apple/news/2010/04/apple-takes-aim-at-adobe-or-android.ars

Questa politica è magari giustificabile dal punto di vista di Apple, che ora si trova a dover competere con concorrenti agguerriti, e si direbbe non sia troppo convinta di poterlo fare sui meriti tecnici (vedi denunce tattiche a Nokia e Htc)

Dal punto di vista degli utenti, Applisti o non che siano, è soltanto dannosa.

Perché tu la difendi?
è stato detto + volte che le applicazioni non programmate direttamente con l'SDK ufficiale sono notevolmente + lente e meno usabili
il poter avere un'applicazione sviluppata direttamente per il dispositivo lo ritengo un grande vantaggio in termini di performance e usabilità

apple sta diventando sempre più narcisista dal mio punto di vista
è come un truzzo che vuole fare l'alternativo, il risultato è un'azienda poco credibile.

Fondamentalmente la gente compra le cose non perchè ne conosce davvero le caratteristiche, ma perchè vede la pubblicità in tv, chi davvero acquista con cognizione siamo solo noi poveri geek che bazzichiamo siti internet di tecnologia o simili...
questo spiega anche perchè iPad abbia venduto "ennemila" unità in poco tempo:
1) non esiste ancora concorrenza
2) il 98% dell'utenza non sa neppure che cavolo ci sia aldià della mela stampata sul culo dell'iPad
l 99% della gente che ha preso al day-one l'ipad è gente che già aveva l'ipod touch o iphone...a qualcuno forse è saltato in mente che alla maggior parte della gente non interessa cosa c'è sotto ma che sia facile e immediato nell'utilizzo?

Narkotic_Pulse___
14-04-2010, 19:51
Quando si acquista il codice di licenza CS 4 lo stesso codice vale sia se la Cs4 la si installa su Windows che su Osx..quindi chi ha comprato una Cs 4 non deve ricomprare la licenza per windows ma deve solo abbandonare Osx.
Chi vuole un computer nuovo deve solo comprare un Dell ad esempio invece che un Apple
Ci perde solo Apple

ah non lo sapevo questo, allora se adobe lascia apple, ci perde solo la seconda.

Mercuri0
14-04-2010, 20:03
è stato detto + volte che le applicazioni non programmate direttamente con l'SDK ufficiale sono notevolmente + lente e meno usabili
il poter avere un'applicazione sviluppata direttamente per il dispositivo lo ritengo un grande vantaggio in termini di performance e usabilità


Non ho ben capito perché non dovrebbe essere l'utente a scegliere, e gli sviluppatori a regolarsi di conseguenza.

L'utente avrebbe vantaggi ad avere minor scelta? O_o Gli sviluppatori avrebbero vantaggi ad avere minor alternative? o_O

Narkotic_Pulse___
14-04-2010, 20:18
è stato detto + volte che le applicazioni non programmate direttamente con l'SDK ufficiale sono notevolmente + lente e meno usabili
il poter avere un'applicazione sviluppata direttamente per il dispositivo lo ritengo un grande vantaggio in termini di performance e usabilità


l 99% della gente che ha preso al day-one l'ipad è gente che già aveva l'ipod touch o iphone...a qualcuno forse è saltato in mente che alla maggior parte della gente non interessa cosa c'è sotto ma che sia facile e immediato nell'utilizzo?

oh ma basta con sta scusa dopo un pò perde l' effetto!
dimmi che windows non è facile da utilizzare! ogni so user friendly è immediato nell' utilizzo!
poi certo che se una piattaforma è completamente limitata è facile nell' utilizzo.. ipad fa 4 cazzate, logico che un utente ci mette poco a imparare ad usarlo.

Narkotic_Pulse___
14-04-2010, 20:21
Apple permette il BootCamp, ovvero installare Windows su Mac. Indi per cui, non vedo perché dovrebbe perdere soldi. Uno si installa Windows per usare la roba Adobe e usa Mac OS X per il resto. :read:

si, e si compra il 360 perchè la nonna gli ha regalato il gioco giusto ma peccato che io ho la ps3.

Zererico
14-04-2010, 21:50
Tange a tutti, anche a i non utenti Apple, e agli sviluppatori.

La mossa di Apple è volta, in sostanza, ad impedire lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma.

Un approfondimento per i curiosi
http://arstechnica.com/apple/news/2010/04/apple-takes-aim-at-adobe-or-android.ars

Questa politica è magari giustificabile dal punto di vista di Apple, che ora si trova a dover competere con concorrenti agguerriti, e si direbbe non sia troppo convinta di poterlo fare sui meriti tecnici (vedi denunce tattiche a Nokia e Htc)

Dal punto di vista degli utenti, Applisti o non che siano, è soltanto dannosa.

Perché tu la difendi?
Io non la difendo. Dico che solo gli sviluppatori si possono lamentare, gli utenti non sono toccati. Nemmeno quelli delle altre piattaforme, no. Poi le altre piattaforme hanno il 70% del mercato, si arrangino. Pensare di succhiare alla mammella dei developers che stanno su App Store principalmente è ridicolo. :asd:

Tra l'altro: da quando Apple è una ONLUS? Non è tenuta a rispettare i concorrenti, può fare perfettamente quello che gli pare. Anche danneggiare indirettamente i concorrenti.
oh ma basta con sta scusa dopo un pò perde l' effetto!
dimmi che windows non è facile da utilizzare! ogni so user friendly è immediato nell' utilizzo!
poi certo che se una piattaforma è completamente limitata è facile nell' utilizzo.. ipad fa 4 cazzate, logico che un utente ci mette poco a imparare ad usarlo.
http://vimeo.com/10628539

Quattro cazzate, eh. Convinti voi.

ilcammino
14-04-2010, 22:08
adobe, purtroppo non si degna abbastanza di rivedere un po quella merda di flash player è mai possibile che con una nvidia 9400 un processore core duo 2.0GHz il pc inizia a far girare le ventole come un non so cosa perchè la cpu lavora tanto per farmi vedere un video su youtube o una semplice animazione fatta per essere vista con stò flash player??? ma stiamo scherzando?
con la suite cs5 " abbiamo dovuto riscrivere il codice per il supporto a 64bit"
è normale che un utente pensa "era ora" qui infatti si evince che adobe pensa "campa cavallo che l'erba cresce" per non dire che adobe si scomoda solo quando è strettamente necessario! apple punta sull'innovazione e sul fare soldi, adobe solo su fare soldi.
adobe si deve svegliare! apple deve essere più flessibile.

*

Zererico
15-04-2010, 11:35
Adobe non ha affatto la coda di paglia o paura visto che il mercato eppol è un piccola minoranza (sarebbe molto più grave se la M$ smettesse di dargli il supporto), i fatti sono che Adobe insiste nel voler dare un supporto alla Mela e la Mela insiste a non accertarlo per discutibili ragioni, io questo lo chiamo fare i capricci.Povra Adobe crocerossina... ma stica, eh, del loro plugin pesante, old e pure brutto da vedersi spesso. :fagiano:

Secondo te la Adobe lo fa per il gusto di farlo? Non credo proprio.

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Adobe-lesclusione-di-Flash-da-iPhone-pu-danneggiare-il-nostro-business

Povera Adobe, eh. Se lo meritano, quei mentecatti. Flash è la morte del web.

Peccato che Adobe piuttosto che vendersi ad eppol si regalerebbe a M$.
Cmq la Suite di Adobe è di altissimo livello, neanche lontanamente paragonabile ad un qualsiasi software grafico della Mela, anche se questa si mettesse a fare una suite apposta le ci vorrebbe cmq parecchio tempo prima di raggiungere lo stesso livello.

Eh sì, vatti a vedere Final Cut e Aperture, poi ne riparliamo, ok? :doh:

JackZR
20-04-2010, 13:28
Povra Adobe crocerossina... ma stica, eh, del loro plugin pesante, old e pure brutto da vedersi spesso. :fagiano:

Secondo te la Adobe lo fa per il gusto di farlo? Non credo proprio.

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Adobe-lesclusione-di-Flash-da-iPhone-pu-danneggiare-il-nostro-business

Povera Adobe, eh. Se lo meritano, quei mentecatti. Flash è la morte del web.

Eh sì, vatti a vedere Final Cut e Aperture, poi ne riparliamo, ok? :doh:
A parte che non si capisce cosa hai scritto nella prima frase, Adobe come qualsiasi altra azienda lavora per i soldi ma rimane il fatto che il supporto lei lo propone e la Mela lo rifiuta per capriccio. Hai preso le notizie proprio dal sito giusto, un po' come chiedere a Santoro qualcosa sul governo, è ovvio che per Adobe avere una piattaforma in meno su cui sviluppare porterebbe ad un minore guadagno ma di certo la Mela è una minoranza considerando i prodotti M$ e Linux. Anche se magari non è il migliore dei sistemi (e magari un giorno verrà sostituito da HTML5 e quant'altro) Flash ora come ora è l'anima del web (2 siti su 3 lo usano), Adobe sta già lavorando per migliorare i servizi sui prodotti eppol e già con la 10 di Flash si sono visti dei miglioramenti, la Mela a remargli contro non fa altro che fornire un disservizio ai propri clienti ma evidentemente questo non gli interessa.
Se poi per te Final Cut e Aperture sono agli stessi livelli dei prodotti della CS5...

sesshoumaru
22-04-2010, 09:23
Tange a tutti, anche a i non utenti Apple, e agli sviluppatori.

La mossa di Apple è volta, in sostanza, ad impedire lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma.

Un approfondimento per i curiosi
http://arstechnica.com/apple/news/2010/04/apple-takes-aim-at-adobe-or-android.ars

Questa politica è magari giustificabile dal punto di vista di Apple, che ora si trova a dover competere con concorrenti agguerriti, e si direbbe non sia troppo convinta di poterlo fare sui meriti tecnici (vedi denunce tattiche a Nokia e Htc)

Dal punto di vista degli utenti, Applisti o non che siano, è soltanto dannosa.

Perché tu la difendi?

Semmai di impedire applicazioni multipiattaforma basate su linguaggi chiusi e proprietari.

Guarda questo:

http://www.kesiev.com/akihabara/

molto semplici (per ora) rispetto alle apps flash, ma poco esose in termini di risorse, e compatibili con tutti i browser che adottino gli standard (html5, javascript etc).

Apps del genere possono funzionare senza problemi anche su iPhone, e Apple non fa NULLA per impedire il proliferare di apps del genere, anzi le incoraggia.