View Full Version : Informazione Wi-Fi Portatile
Salve a tutti, io possiedo un portatile vecchiotto, ha un 3 anni circa, che ha il Wi-Fi integrato, il problema è che non mi rileva nessuna rete.
Spiego meglio, con la PS3 nella stessa camera mi trova un sacco di reti wireless, mentre il portatile neanche una, neanche quella con maggior segnale.
Ora mi chiedo, esistono diversi dispositivi di Wi-Fi oppure sono tutti uguali, cioè è possibile che essendo vecchio abbia montato un Wi-Fi non all'avanguardia che non abbia un raggio d'azione come quelli moderni, oppure se la PS3 rileva le reti deve perforza trovarle anche lui?
Grazie
TheBigPit
14-04-2010, 13:51
Salve a tutti, io possiedo un portatile vecchiotto, ha un 3 anni circa, che ha il Wi-Fi integrato, il problema è che non mi rileva nessuna rete.
Spiego meglio, con la PS3 nella stessa camera mi trova un sacco di reti wireless, mentre il portatile neanche una, neanche quella con maggior segnale.
Ora mi chiedo, esistono diversi dispositivi di Wi-Fi oppure sono tutti uguali, cioè è possibile che essendo vecchio abbia montato un Wi-Fi non all'avanguardia che non abbia un raggio d'azione come quelli moderni, oppure se la PS3 rileva le reti deve perforza trovarle anche lui?
Grazie
Ciao
Diciamo che, in linea di massima, se la PS3 ti rileva "un sacco di reti" anche il notebook dovrebbe rilevarne un certo numero.
Se ciò non accade le possibilità sono diverse: (te ne elenco diverse, dato che tu non hai precisato nulla)
1) La scheda Wi-Fi non è configurata nel sistema operativo. Controlla in gestione periferiche se compare nell'elenco delle schede di rete.
2) La scheda è disattivata (via hardware con un pulsante/interrutore oppure via software da un altro applicativo)
3) La scheda è a posto ma i cavi dell'antenna sono scollegati
4) La scheda è difettosa
Grazie per la risposta allora:
1) Ho scaricato i driver dal sito del produttore per abilitare la scheda, se no appunto senza non andava, difatti ora quando avvio il pc mi dice che non rileva nessuna rete senza fili, ma ciò presumo significhi che la scheda Wi-Fi è "installata".
2) Via hardware no perchè non si può, via software non lo so ma non credo, anche perchè non c'è nessun software che io sappia inerente al Wi-Fi nel mio pc.
3) I cavi di che antenna scusa?
4) Non penso, fino a prima di formattare per reinstallare il SO andava, dopo basta.
TheBigPit
14-04-2010, 14:21
Grazie per la risposta allora:
1) Ho scaricato i driver dal sito del produttore per abilitare la scheda, se no appunto senza non andava, difatti ora quando avvio il pc mi dice che non rileva nessuna rete senza fili, ma ciò presumo significhi che la scheda Wi-Fi è "installata".
2) Via hardware no perchè non si può, via software non lo so ma non credo, anche perchè non c'è nessun software che io sappia inerente al Wi-Fi nel mio pc.
3) I cavi di che antenna scusa?
4) Non penso, fino a prima di formattare per reinstallare il SO andava, dopo basta.
Ottimo. Stiamo già circoscrivendo il problema.
1) Se il sistema ti dice che non rileva reti wireless vuol dire che il driver è installato correttamente.
2) Quindi non hai pulsanti/interrutori di attivazione. OK. Per via software si intende anche un programma gestionale del produttore della scheda Wi-Fi che si sovrappone alla gestione Wi-Fi di windows. Oppure che la scheda sia stata disattivata da Gestione Periferiche (ma dovrebbe apparire con una X rossa)
3) Spesso nelle schede Wi-Fi ci sono dei cavi colorati che partono dalla scheda (fissati con un connettore) e si dipanano verso l'interno del notebook.
4) Non sapevo che avessi appena formattato! Quindi se prima andava è abbastanza ovvio che la scheda non è guasta. Stesso ragionamento si può fare per il punto 3) Se prima andava non è di certo l'antenna scollegata!
Domanda: prima di formattare avevi a bordo lo stesso identico driver che hai installato ora che hai formattato?
Diciamo che non è che ho appena appena formattato, cioè ormai sarà un mesetto e mezzo quasi due, ma prima andava.
1) Era quello che pensavo quindi scartata questa ipotesi.
2) No nessun interruttore o roba simile. Per quanto riguarda il software non c'è nessun software del produttore della scheda, niente di niente, quello che scarico dal sito del produttore del portatile (pakard bell) è esclusivamente un driver che mi abilita la scheda ma non mi installa nessun software per la gestione.
3) Esatto
4) Esatto
Per quando riguarda la domanda non ti so proprio rispondere porca miseria, prima c'era installato il SO che avevo da quando ho comprato il PC, solo che non mi avevano dato il CD del SO nel caso avessi formattato con i relativi driver.
Quindi mi sono fatto dare un altro XP da un amico e i driver li ho scaricati dal produttore, ma che sono specifici per il mio portatile.
TheBigPit
14-04-2010, 16:09
Diciamo che non è che ho appena appena formattato, cioè ormai sarà un mesetto e mezzo quasi due, ma prima andava.
1) Era quello che pensavo quindi scartata questa ipotesi.
2) No nessun interruttore o roba simile. Per quanto riguarda il software non c'è nessun software del produttore della scheda, niente di niente, quello che scarico dal sito del produttore del portatile (pakard bell) è esclusivamente un driver che mi abilita la scheda ma non mi installa nessun software per la gestione.
3) Esatto
4) Esatto
Per quando riguarda la domanda non ti so proprio rispondere porca miseria, prima c'era installato il SO che avevo da quando ho comprato il PC, solo che non mi avevano dato il CD del SO nel caso avessi formattato con i relativi driver.
Quindi mi sono fatto dare un altro XP da un amico e i driver li ho scaricati dal produttore, ma che sono specifici per il mio portatile.
Escludi anche la presenza di una combinazione di tasti per attivare la wireless? Per esempio Tasto Fn + un tasto funzione? (Quelli blu tanto x capirci subito). Perdonami se insisto su questo aspetto ma spesso capita che l'utente ha la funzione abilitata fin dall'inizio e nemmeno sospetta che sia presente.
In seconda battuta accerterei marca e modello della scheda wireless a bordo e cercherei di procurarmi altri drivers, magari più aggiornati.
Escludi anche la presenza di una combinazione di tasti per attivare la wireless? Per esempio Tasto Fn + un tasto funzione? (Quelli blu tanto x capirci subito). Perdonami se insisto su questo aspetto ma spesso capita che l'utente ha la funzione abilitata fin dall'inizio e nemmeno sospetta che sia presente.
In seconda battuta accerterei marca e modello della scheda wireless a bordo e cercherei di procurarmi altri drivers, magari più aggiornati.
:stordita: svelato l'arcano, non mi è proprio venuto in mente della funzione che c'è sulla stastiera... hai ragione.
Grazie ora si che le rileva :rolleyes: grazie ancora
TheBigPit
14-04-2010, 16:35
:stordita: svelato l'arcano, non mi è proprio venuto in mente della funzione che c'è sulla stastiera... hai ragione.
Grazie ora si che le rileva :rolleyes: grazie ancora
:D :D :D
La scelta delle tue emoticons mi ha fatto morire dal ridere!
Mi sembrava di vedere la tua faccia dopo che hai notato i tasti Fn....
Scherzi a parte, mi fa piacere che abbiamo risolto! :cincin:
Un saluto
:D :D :D
La scelta delle tue emoticons mi ha fatto morire dal ridere!
Mi sembrava di vedere la tua faccia dopo che hai notato i tasti Fn....
Scherzi a parte, mi fa piacere che abbiamo risolto! :cincin:
Un saluto
eheh grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.