View Full Version : Problema con 2 Hd
Salve;
ho assemblato un nuovo pc (quello in firma) e del vecchio pc ho riciclato solo l'hd pieno zeppo di programmi e applicazioni.
vi spiego i passaggi che ho effettuato:
assemblaggio;
installazione del SO (win 7 ultimate x64) sul disco C: nuovo di zecca;
aggiunto in seguito il vecchio disco D: pieno di dati tra cui XP (per aggiunto intendo solo posizionato nel case e messo il cavetto sata)
l'avvio viene fatto con win 7 (disco C:)
il problema e' che se vado ad aprire un programma o un applicazione o un gioco installato nel disco D: non parte, quindi:
ce' un sistema per poter utilizzare tutto quello che risiede nel disco D:?
Devo fare raid o qualcosa del genere?
Devo eliminare XP dal disco D:?
Se volessi spostare un programma dal disco D: al disco C: basta semplicemente un copia incolla della cartella?:confused:
Faccio un esempio: un gioco installato tempo fa' nel disco D: e funzionante, ora mi dice che l'installazione nn e' completa, va reinstallato di nuovo...quindi lo devo reinstallare, oppure spostandolo in C:, funzionera'?
Grazie in anticipo
Maxs
alecomputer
14-04-2010, 20:06
E normale che i programmi e giochi non partano quando si cambia il sistema operativo . Solo alcuni programmi o giochi possono avviarsi senza installazione . La maggior parte di giochi e programmi dovrai reistallarli di nuovo perche tornino a funzionare . Non solo molti programmi e giochi che funzionavano bene con windows xp , semplicemente non funzionano su windows 7 a 64 bit perche non sono compatibili con il nuovo sistema operativo .
Non ci sono sistemi raid , o spostamento cartelle che possono risolvere il problema , l' unico sistema e reistallare tutto di nuovo .
Forse l' unico metodo per fare funzionare tutto come prima e creare una macchina virtuale su windows 7 con l' immagine del disco vecchio , non ho mai provato ma dovrebbe funzionare .
Innanzitutto grazie per aver risposto;
in effetti ho notato che solo alcune applicazioni funzionano dal disco D:, il resto nulla.
Provero' la macchina virtuale
Non solo molti programmi e giochi che funzionavano bene con windows xp , semplicemente non funzionano su windows 7 a 64 bit perche non sono compatibili con il nuovo sistema operativo .
Se e' cosi ,torno di corsa al buon vecchio Xp, che sto win seven ancora non mi convince per niente:what: .
greensheep
14-04-2010, 23:57
č chiaro che non funzionino, i programmi devono essere installati, non basta avere i file e pretendere che con il doppio click inizino a funzionare di nuovo. Durante l'installazione non vengono spostati solo file ma vengono configurati pure i registri di windows e altro per il corretto funzionamento.
reinstalla i programmi e i giochi con windows 7 e i vari salvataggi che si trovano nel disco d mettili nelle cartelle create durante l'installazione con windows 7.
solo cosi puņ funzionare senza perdere i salvataggi.
č chiaro che non funzionino, i programmi devono essere installati, non basta avere i file e pretendere che con il doppio click inizino a funzionare di nuovo. Durante l'installazione non vengono spostati solo file ma vengono configurati pure i registri di windows e altro per il corretto funzionamento.
reinstalla i programmi e i giochi con windows 7 e i vari salvataggi che si trovano nel disco d mettili nelle cartelle create durante l'installazione con windows 7.
solo cosi puņ funzionare senza perdere i salvataggi.
perfetto, grazie mille.
ieri sera ho avuto un problema, forse legato al HD D:...stavo vedendo un film e ad un certo punto schermo nero e riavvio di sistema..il problema che prima di riavviarsi win 7 ha fatto una specie di scnsione di tutto il disco D:
Inoltre nei giorni passati, subito dopo aver collegato il disco D: ho iniziato sentire uno strano rumore provenire dal case:
un ''clack'' ben distinto, per intenderci lo stesso rumore che si sente quando si spegne il pc. per ora ho scollegato il disco D: dalla scheda madre e vedo se lo rifa'...avete idea di cosa possa essere?...e perke?
alecomputer
15-04-2010, 16:55
Quei rumori che senti probabilmente sono prodotti dal disco fisso . Dovresti controllarlo con un programma tipo hdtune (guarda i dati s.m.a.r.t.) e controllare anche eventuali settori danneggiati facende l' apposito test che trovi su hdtune .
Quei rumori che senti probabilmente sono prodotti dal disco fisso . Dovresti controllarlo con un programma tipo hdtune (guarda i dati s.m.a.r.t.) e controllare anche eventuali settori danneggiati facende l' apposito test che trovi su hdtune .
provero' hdtune, pero' una domandina:
visto che il clack che sentivo e' uguale a quello che si sente quando si spegne il pc, e visto che questo disco non e' il primario, non vorrei che si fermasse magari per un risparmio energetico...certo, il blocco di sistema ce' stato e non mi e' piaciuto, ed il fatto che al riavvio in automatico e' stato controllato proprio quel disco, mi fa pensare che qualche problema ce l'ha. pero' fino a l'altro ieri nessun minimo problema e nessun clack o ticchettio classico della testina.
certo, il disco e' stracolmo di dati (6GB liberi su 250 totali), compresi vecchi driver, vecchio SO Xp, etc..inoltre forse ho sbagliato ad installarlo, ma io non ho fatto altro che inserirlo nel case, alimentazione e cavetto sata. la scheda madre l'ha riconosciuto subito come disco D: punto.
Cmq, per ora ho staccato i cavetti, e nessun strano rumore finora, provo per qualche giorno e vediamo che succede.
Se avete altri suggerimenti dite pure,...e grazie di tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.