PDA

View Full Version : Fibra ottica in tutte le case, eravamo a un passo...


The Pein
14-04-2010, 12:29
L'Italia per un attimo ha rischiato di avere la rete telefonica di nuova generazione (Ngn), ma il destino cinico e baro si è messo di traverso. Questa potrebbe essere la versione poetica dei fatti. La prosa (quasi) scontata è che Fastweb, Wind e Vodafone avevano un progetto, poi è arrivata la magistratura che ha fatto esplodere il caso TI Sparkle/Fastweb (Fastweb e Telecom Italia Sparkle in ginocchio).

Sognavamo Valentino e pilotiamo un'Ape car

Secondo quanto riporta il quotidiano La Repubblica, a marzo, tre dei più importanti operatori nazionali avevano in programma di presentare al Governo e agli italiani la tanto desiderata Newco. Una società che avrebbe dovuto realizzare la rete alternativa a Telecom Italia, organizzando gli asset delle fondatrici e coagulando gli investimenti per un importante piano di sviluppo.

Le slide, giunte in redazione, indicano come obiettivo primario la fine del monopolio Telecom sull'ultimo miglio. "Il progetto prevede la costituzione di una società partecipata dagli operatori alternativi che si occupi della realizzazione e della manutenzione della Ngn, mentre i servizi ai clienti finali verranno erogati dai singoli operatori in regime di piena concorrenza", si legge nelle slide. "L’obiettivo è il cablaggio delle maggiori 15 città, dove vivono 10 milioni di abitanti. I tempi di realizzazione sono stimati in 5 anni e l’investimento relativo in 2,5 miliardi di euro".

http://www.tomshw.it/files/2010/04/immagini/24826/fastweb-mobile_t.jpg
Si parla quindi dell'implementazione della tecnologia "Fiber to the home", praticamente la soluzione più costosa in assoluto che prevede l'arrivo della fibra ottica direttamente negli appartamenti. Alla poltrona di Newco due i nomi in pole position: Stefano Parisi di Fastweb e Francesco Caio, il superconsulente del governo.

A questo punto viene da pensare che si sia trattata di una strana coincidenza. A un soffio dalla prima rivoluzione TLC italiana, salta tutto. I complottisti avranno materiale per dibattere.

Ora, per la precisione vorrei che fosse chiaro che la magistratura ha compiuto il suo dovere - fino a prova contraria. Affermare, senza alcuna evidente prova, che sia stata sguinzagliata per bloccare il progetto è una stupidaggine. All'estremo opposto si potrebbe pensare allora che lo scoop intercettato da La Repubblica sia una geniale trovata marketing.

link:tomshw...

CecioCecio
14-04-2010, 12:36
Eh sì. E' un complotto di Telecom e del governo, per rimanere col 56K e non poter guardare i video online di Travaglio.

LOL?

Scalor
14-04-2010, 12:40
a me basta che arrivi una 7 mega decente !

SunseeKer
14-04-2010, 12:51
a me basta che arrivi una 7 mega decente !


minchia davvero , io ultimamente con telecozz sto impazzendo disconnessioni continue e NON è nè il mio pc nè il modem bensi' loro che hanno problemi in centralina ( per loro stessa ammissione ) e che NON risolvono a quanto pare....

partita lettera dell'avvocato btw :rolleyes:

Fil9998
14-04-2010, 12:52
anceh una 4 fedele al suo nome e a 15 eur al mese solo dati senza abbonamento telefono sarebbe OTTIMA e tutto sommato Onesta pure per il fornitore.

rip82
14-04-2010, 13:22
Domanda quasi off topic: oggi la fibra costa ancora piu' del rame? Rivendere il rame del vecchi cavi e rimpiazzarli con della fibra e' ancora cosi' costoso nonostante il prezzo del rame alle stelle?

Blaster_Maniac
14-04-2010, 13:30
Roba vecchia, sono 15 anni che si parla di cablaggi con copertura totale, progetto socrate.

Freeskis
14-04-2010, 13:49
Domanda quasi off topic: oggi la fibra costa ancora piu' del rame? Rivendere il rame del vecchi cavi e rimpiazzarli con della fibra e' ancora cosi' costoso nonostante il prezzo del rame alle stelle?

credo che il problema della fibra non sia tanto la fibra in se ma il creare tutta l'infrastruttura ( scavi , posa ecc ) quasi da zero mentre con il rame essendoci già parte della struttura che viene usata per la normale comunicazione telefonica non c'erano costi così alti...
o almeno così credo...

::::Dani83::::
14-04-2010, 15:32
NGN per p.a. va avanti in alcune zone del nord italia e dove possibile per la posa della fibra vengono utilizzati cavidotti elettrici, fognature e si sta sperimentando la posa nelle tubature del GAS. Per i privati la vedo lunga anche se ci sono diversi progetti per i singoli comuni raggiunti da NGN (mancano i soldi).