Redazione di Hardware Upg
14-04-2010, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/plextor-annuncia-px-nas2-sistema-di-archiviazione-dati-domestico_32245.html
Realizzato per venire incontro alle sempre più pressanti esigenze di storage, Plextor realizza PX-NAS2, sistema per archiviare dati nella propria rete domestica ma non solo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante. Come funzionano però questi dischi? una volta collegati ci si accede come unità di rete normale tramite esplora risorse?
Ho visto in giro che gli unici aggeggi di questo tipo con prezzo abbordabile sono a due dischi.. mentre quelli con 3 o più dischi (magri con supporto raid 5) costano molto di più. Peccato, penso che un raid 5 sarebbe più efficente in termini di spazio rispetto ad un raid 1.
helmen84
14-04-2010, 11:06
Ottimo, ormai anche in ambito casalingo servono! Ma speriamo che scendano in fretta i prezzi come sono crollati quelli dei dischi esterni. 255 banane per un case e software mi sembrano un pelo eccessivi...
Interessante. Come funzionano però questi dischi? una volta collegati ci si accede come unità di rete normale tramite esplora risorse?
Ho visto in giro che gli unici aggeggi di questo tipo con prezzo abbordabile sono a due dischi.. mentre quelli con 3 o più dischi (magri con supporto raid 5) costano molto di più. Peccato, penso che un raid 5 sarebbe più efficente in termini di spazio rispetto ad un raid 1.
Le vedi come unità di rete ma hanno un firmware intrno a cui puoi accedere per impostare moltissime cose!
I NAS domenstici di solito sono sempre a due dischi.. quelli con quattro e più sono molto più fighi ma sono per ambiti più professionali.
TheMonzOne
14-04-2010, 12:56
Tre i modelli che Plextor propone al pubblico. Il modello da 1TB, PX-NAS2-1T1, viene fornito con due dischi da 500GB, configurabili liberamente per ottenere la capienza massima di 1TB o 500GB configurando una catena RAID 1, e viene proposto al prezzo suggerito di 355,00 Dollari USA. PX-NAS2-1T1 è invece la versione più capiente, poiché utilizza due dischi da 1TB, raddoppiando di fatto la capienza del modello precedentemente esposto. Il prezzo, in questo caso, sale a 565,00 Dollari USA.
Uhm...ok che si parla di Storage e configurazioni RAID...ma qui mi sa che c'è qualche problema di ridondanza dei dati :read: :D .
I prodotti sembrano buoni...ma i prezzi mi sembrano un po' altini...
afhaofhasofhaohfa
14-04-2010, 12:57
Le vedi come unità di rete ma hanno un firmware intrno a cui puoi accedere per impostare moltissime cose!
I NAS domenstici di solito sono sempre a due dischi.. quelli con quattro e più sono molto più fighi ma sono per ambiti più professionali.
Ce ne sono di buoni e abbastanza economici con un disco solo, imho sufficiente per la maggior parte degli utenti home
Ma nessuno ha mai fatto un NAS virtuale?nel tpoic dei NAS non mi ha cagato nessuno.........
Alla VM gli assegni gli HD fisicamente deputati a fare il NAS e almeno non si ha li un qualcosa che serve solo come NAS per poche ore al giorno quando si guarda un film o altro.....nel resto della giornata andrebbe avanti a fare il server/muletto..........
UgoRipley
14-04-2010, 21:20
http://freenas.org/
http://www.freemodding.it/forum/topic/2921/freenas-installazione-e-configurazione-di-un-nas-domestico.html
Anche io propendo per la soluzione fai-da-te ma utilizzando componenti nuovi e non il riciclo di qualcosa di vecchio e probabilmente nato per altro scopo.
Un case spazioso e silenzioso, una piastra madre magari con grafica e controller RAID 5 integrati, una CPU a basso consumo, un dissipatore silenzioso, dischi "green"; il tutto allo scopo di massimizzare l'affidbilita' e minimizzare i consumi ed il rumore.
Reciclare un disco IDE da 40 GB e 5 anni di eta' o un Pentium 4 da 100 Watt non mi sembra una soluzione valida.
C'e' mercato pero' anche per soluzioni come questa per chi non sa/puo' costruirsi da solo un PC-NAS.
a questo prezzo mi sembrano una cavolata... bah... vedremo quanto venderanno con i fondi di magazzino...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.