View Full Version : Arrivano gli incentivi alla banda larga: 50 euro ai giovani che attivano una nuova linea
Redazione di Hardware Upg
14-04-2010, 08:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/arrivano-gli-incentivi-alla-banda-larga-50-euro-ai-giovani-che-attivano-una-nuova-linea_32239.html
Incentivi alla banda larga: 50 euro per i giovani tra i 18 e i 30 anni, fino ad esaurimento fondi, che attiveranno una nuova linea fissa o mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma se io ho già attiva una promozione internet (super internet 3) non posso usufruirne?
scusate la franchezza, ma queste sono le soliti iniziative "pulcinellesche" dello stato italiano.
sarò che vedo solo bianco o nero (o mi garantisci internet come bene primario e quindi me lo dai a pochi euro al mese che so una 4mb a 10E a mese)
o non mi dai nulla.
praticamente se adesso decido di andare a vivere solo, vedendo i contratti in media che per una flat adsl+voce, praticamente lo stato italiano, fino ad esaurimento fondi, mi paga ben 1 MESE DI ABBONAMENTO.
questo si che mi incentiva se sto in carenza di fondi, in una casa nuova, ad aprire una nuova linea.
potrebbe essere utile invece per una pennetta internet....stranamente ci sono compagnie che vendono la pennetta a 49E, in abinamento con la ricaricabile....quindi....
medicina
14-04-2010, 08:50
Soldi buttati e che possono turbare negativamente il mercato, tendendo a aumentando un po' i costi iniziali (solitamente in promozione).
Motenai78
14-04-2010, 08:51
Marketing politico -.-' (aka propaganda): useless
Sondesto
14-04-2010, 08:52
Fico ora posso attivare una linea adsl, a quando l'incentivo per il pagamento dell'abbonamento mensile?
Crisa...
14-04-2010, 08:55
fino a 30 anni compresi oppure esclusi?
tacito77
14-04-2010, 08:55
Come al solito, abbiamo le tariffe più alte d'Europa per le connessioni a banda larga e il Governo pensa bene di aiutarci ad attivarne una che poi magari non possiamo permetterci!!
e che cavolo di incentivo sarebbe 50 euro quando annualmente una ADSL FLAT + Telefono ti costa almeno 400 euro + bolletta telefonica?! Li potevano usare in altro modo che era meglio.
Più che altro sarebbero necessari investimenti pesanti in infrastrutture per ridurre o meglio eliminare il digital divide e per adeguare la rete agli standard odierni anzichè promettere 4 spiccioli...
Terroncello86
14-04-2010, 09:08
STIMAZZI...............................................
Jon Irenicus
14-04-2010, 09:08
Mmmhh.. Quasi quasi vedo sta promozione wind che per 50 ore fan pagare 9 euro (metà i primi 3 mesi) + più sta roba non è male...
Certo cmq che se invece di ste robe incentivassero a mettere l'adsl dove non c'è....
caurusapulus
14-04-2010, 09:10
Più che altro sarebbero necessari investimenti pesanti in infrastrutture per ridurre o meglio eliminare il digital divide e per adeguare la rete agli standard odierni anzichè promettere 4 spiccioli...
*
Qua è una questione di principio: c'è gente che a tutt'oggi (2010...) non è raggiunta da un servizio a banda larga.
Molto meglio regalare 50 euro così a caso che fa pubblicità che investire gli stessi soldi in infrastruttura e/o obbligare gli operatori a dare una linea che sia simmetrica in up e down.
Invece no.... millemila Mb in download e niente in Up cosìcché quando per lavoro devo scaricare a casa non ho problemi se poi lo stesso progetto devo rimandarlo modificato mi ci vuole 3 anni. Bella sta linea veramente bella e ancora più bello mi tocca pure pagarla carissima.
Ma ovviamente adesso se vado via da questa casa lo stato mi regala un mese... cavoli come sono fortunato a vivere in Italia. (ah ovviamente devo trasferirmi dove arriva l'ADSL perchè se capito dove non arriva e in italia non è così difficile che non arrivi ci rimango anche fregato che non becco i 50 euro.)
AleLinuxBSD
14-04-2010, 09:16
scusate la franchezza, ma queste sono le soliti iniziative "pulcinellesche" dello stato italiano.
sarò che vedo solo bianco o nero (o mi garantisci internet come bene primario ...
Quoto.
Considerando quanto lo Stato italiano ha speso per il decoder per il digitale terrestre avrebbe potuto impiegare quei soldi per incentivare la copertura del 100 % in banda larga di tutta Italia ed inserire internet come bene primario.
Tipo un adsl 2 mbps/128kbps già inclusa nell'abbonamento telecom e facendo pagare ad es. 5 euro per chi è collegato con operatori differenti.
Questo significa servizio universale.
vonflafa
14-04-2010, 09:26
ma se io ho già attiva una promozione internet (super internet 3) non posso usufruirne?
Me lo chiedo anche io... qualcuno sa dare una risposta?
Che cosa inutile xD
Vogliono incentivare i giovani che già non l'hanno fatto ad attivare una connessione, fa ridere poi fino ad esaurimento fondi, ridicolo xD
scusate la franchezza, ma queste sono le soliti iniziative "pulcinellesche" dello stato italiano.
sarò che vedo solo bianco o nero (o mi garantisci internet come bene primario e quindi me lo dai a pochi euro al mese che so una 4mb a 10E a mese)
o non mi dai nulla.
praticamente se adesso decido di andare a vivere solo, vedendo i contratti in media che per una flat adsl+voce, praticamente lo stato italiano, fino ad esaurimento fondi, mi paga ben 1 MESE DI ABBONAMENTO.
questo si che mi incentiva se sto in carenza di fondi, in una casa nuova, ad aprire una nuova linea.
potrebbe essere utile invece per una pennetta internet....stranamente ci sono compagnie che vendono la pennetta a 49E, in abinamento con la ricaricabile....quindi....
ma che pagliacci che siamo veramente.
ho notizie reali :read: che in lettonia ti portano la linea anche se stai a 50 km di distanza dal centro abitato, e sgranate gli occhi 100Mb SIMMETRICI A 20 EURO AL MESE RIPETO V E N T I E U RO AL M E S E
ministro leggi leggi e datevi una mossa porco cane!!
EDIT NON SONO VENTI MA DIECI E CON BANDA GARANTITA!!!!!!!!!
ridicolo.. è una presa per i fondelli..
Scusate il commento amareggiato ma è il modo di agire di questo governo che fa incavolare: soliti proclami e aria fritta. E viste le ultime regionali sembra che agli italiani vada bene cosi'... beh godetevi i 50 euro.
L'ennesima idiozia di questo governo di cerebrolesi.
Che stanzino piu soldi per riaprire i manicomi,questi malati di mente non possono "occupare" il parlamento perchè non hanno altro posto dove andare!
Che lenta agonia...
Abbiate pazienza se spendo un lungo giro di parole : BUFFONI!!!!!!!!!
M|NCH!@!!!! lo stato da un incentivo ...... parolone che non vuo dilre nulla.
Si, ok, tra un dito in un occhio ed un incentivo meglio l'incentivo.
Ma il succo del "movimento" è solo fare partire nuovi contratti; poi per i mesi o anni successivi sono solo guadagni per i gestori.
Gestori come TELECOM che tra scandali, licenziamenti, casse integrazioni ( quindi si dovrebbe dire una azienda non proprio florida ) riesce a moltiplicare lo stipendio del suo amministratore delegato http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/04/13/visualizza_new.html_1762459895.html
I mille.mila.milioni invece per portare il segnale sul territorio dove sono finiti? e soprattutto dov'è il segnale?
E' possibile che nel 2010 in provincia di ASTI vi siano zone scoperte: ED E' COSI'!!!!!!
Non dico che voglio l'adsl sopra i 2.000mt del Cervino; o in una baita spersa della SILA ( anche se con tutti i soldi erogati ci potrebbe essere la Lola Ponce che mi tiene la parabola ) ... ma ci sono zone molte estese in province senza problemi di orografia ove il segnale nion viene portato perchè NON LO SI VUOLE PORTARE ...... ed è li che vi sono i ragazzi, le aziende, etc etc che ne avrebbero bisogno.
Ripeto: provincia di ASTI.
E non è un fatto specifico; contribuite voi che leggete a definire una mappa di zone non coperte.
Questo è un incentivo che serve solo da volano per far partire nuovi contratti la dove già ve ne sono.
g.luca86x
14-04-2010, 09:39
Abbiate pazienza se spendo un lungo giro di parole : BUFFONI!!!!!!!!!
M|NCH!@!!!! lo stato da un incentivo ...... parolone che non vuo dilre nulla.
Si, ok, tra un dito in un occhio ed un incentivo meglio l'incentivo.
Ma il succo del "movimento" è solo fare partire nuovi contratti; poi per i mesi o anni successivi sono solo guadagni per i gestori.
Gestori come TELECOM che tra scandali, licenziamenti, casse integrazioni ( quindi si dovrebbe dire una azienda non proprio florida ) riesce a moltiplicare lo stipendio del suo amministratore delegato http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/04/13/visualizza_new.html_1762459895.html
I mille.mila.milioni invece per portare il segnale sul territorio dove sono finiti? e soprattutto dov'è il segnale?
E' possibile che nel 2010 in provincia di ASTI vi siano zone scoperte: ED E' COSI'!!!!!!
Non dico che voglio l'adsl sopra i 2.000mt del Cervino; o in una baita spersa della SILA ( anche se con tutti i soldi erogati ci potrebbe essere la Lola Ponce che mi tiene la parabola ) ... ma ci sono zone molte estese in province senza problemi di orografia ove il segnale nion viene portato perchè NON LO SI VUOLE PORTARE ...... ed è li che vi sono i ragazzi, le aziende, etc etc che ne avrebbero bisogno.
Ripeto: provincia di ASTI.
E non è un fatto specifico; contribuite voi che leggete a definire una mappa di zone non coperte.
Questo è un incentivo che serve solo da volano per far partire nuovi contratti la dove già ve ne sono.
Vabbè, non possono certo coprire tutte le zone pianeggianti, comode e abitate dell'Italia. :D
Certo, se abiti in un casolare isolato nelle langhe è un caso limite. Specifica questo provincia di Asti...
Rei & Asuka
14-04-2010, 09:40
A partire dal 15 aprile tutti i giovani dai 18 ai 30 anni avranno la possibilità di beneficiare degli incentivi previsti dal Governo per le nuove attivazioni di connessioni in banda larga mobile e fissa, fino ad esaurimento fondi. Tutti i giovani che attiveranno una nuova linea potranno cosi beneficiare dei 50 euro di incentivo messi a disposizione dal Governo.
Beneficiare del contributo e’ semplicissimo: e’ sufficiente richiedere, a partire dal 15 aprile 2010 fino a esaurimento fondi, l’attivazione di una nuova linea fissa o accendere un abbonamento per la navigazione in mobilità presso uno degli operatori.
Nel caso di attivazione di una nuova linea o di una delle offerte Internet abbonamento con SIM e internet key o navigazione diretta da PC con modulo 3G, l’incentivo potrà essere richiesto anche da un familiare dell’effettivo beneficiario. Bastera’ infatti avere un giovane tra i 18 e i 30 anni nel proprio nucleo familiare per poter usufruire degli incentivi. Per tutte le offerte in abbonamento il bonus di 50 euro sarà erogato nel conto telefonico entro il 3° mese dall’attivazione, nel caso di ricaricabili gli operatori dovrebbero praticare sconti sui costi di ingresso.
Io lascerei perdere un attimo i discorsi politici (c'è altro forum per quello) e chiarirei piuttosto punti oscuri della news:
- E' necessario accendere una nuova linea?
Tipo, abito in casa con mio padre, ho 30anni, e la linea è sua: posso farlo o devo chiedere una linea adsl mia? Vale sull'attivazione, o sul traffico a consumo?
Grazie :)
yume the ronin
14-04-2010, 09:41
tanto poi conti fatti i voti alle elezioni il governo li prende cmq, quindi alla maggior parte degli aventi diritto al voto va bene cosi, sia perchè alcuni li votano proprio, sia per gli altri che a votare non ci vanno
siamo alle prese per il culo ormai, non c'è piu neanche la volontà di farla sporca nell' ombra, ti sbattono le cazzate in faccia direttamente, tanto gli italiani stanno evidentemente bene cosi
e non è questione di aver un' alternativa "furba", ma proprio che peggio di così è abbastanza difficile finirci
confermo che anche in liguria, una striscia di terra larga 50 km, moltissime zone del' entroterra (chiamiamolo così..) non sono coperte dal servizio adsl, fermorestando che per attivare una linea internet fissa in abitazione nuova devo spendere centinaia di euro, alla faccia poi del canone telecom e del mensile per una 7 mb scrausa che funziona col contagocce
fantastico, siamo davvero la cloaca d' europa... tristezza..
matt.ttam
14-04-2010, 09:43
inutile. 50 euro il primo mese e poi son cxxxi tuoi. ci prendono per scemi?
Io lascerei perdere un attimo i discorsi politici (c'è altro forum per quello) e chiarirei piuttosto punti oscuri della news:
- E' necessario accendere una nuova linea?
Tipo, abito in casa con mio padre, ho 30anni, e la linea è sua: posso farlo o devo chiedere una linea adsl mia? Vale sull'attivazione, o sul traffico a consumo?
Grazie :)
Mi pare di capire che è necessario accendere un nuovo abbonamento adsl e non necessariamente su una nuova linea e per prendere il contributo basta che nel nucleo familiare ci sia un < 30 anni.
Quello che mi preoccupa è che le compagnie telefoniche potrebbero approfittare della cosa... ad esempio un bello slogan: "E se hai meno di 30 anni, grazie all'incentivo statale, il contributo di attivazione dell'adsl è GRATIS !!!"
e che cul... gratis come è sempre stato per TUTTI fino ad oggi approfittando di promozioni ripetute mensilmente ??? ..... 50 euro regalati alle compagnie...
lordvittish
14-04-2010, 09:48
IO sono da poco andato a vivere da solo.
1000euro e pago affitto(460), bollette(100\150) , cibo (100)e varie ed eventuali.
Per avere INTERNET ho fatto la più economica dsl esistente. Ovvero quella di 3 con chiavetta a 50mega di traffico al giorno.
COn un pò di astuzia, e stando lontano da you tube , navigo bene, leggo, mi informo chatto quanto mi pare e i 50mega ( che sembrano pochissimi) me li faccio bastare tenendo d'occhio il contatore.
SOno giovane ho 28 anni e per me possono anche andare a fare in tubo loro e i loro specchietti per le allodole.
50euro di incentivo, e poi?
amici come prima?????
che ridicoli!
Vabbè, non possono certo coprire tutte le zone pianeggianti, comode e abitate dell'Italia. :D
Certo, se abiti in un casolare isolato nelle langhe è un caso limite. Specifica questo provincia di Asti...
Primeglio.
E comunque, scusa, nel 2010, in ITALIA ci si può permettere ( forse ) di cavillare se parliamo di "vere" zone sperse.
In provincia di Asti o in una qualunque altra provincia ad oggi NON può essitere mancanza di copertura; anche se fosse una cascina, lontana 10 kilometri dalla sede stradale comunale, con tutto quello che hanno guadagnato i gestori DEVONO essere obbligati a portarmi l'ADSL "ad personam".
Certo "estremizzo", ma è per fare capire il concetto.
Nello specifico di Primeglio, la grana è semplicemente che diverse linee sono ancora gestite da cabine vecchissssssime; e non le cambiano perchè loro si fanno i conti che per quel numero di utenze che vi sono a loro non conviene.
Ma il governo dovrebbe dire chiaramente che non lo devono fare se gli conviene; lo DEVONO fare, punto e basta.
Anzi prima lo fai, dopo mi porti le prove della copertura, poi io stato ti dò i soldi a te gestore che hai fatto bene la tua parte.
Il problema è politico!Questo governo che si riempie di parole (e basta!) come "le 3 i" (Idiozie?Indecenze?Inculate?) come "meritocrazia" (questi quà?) e vià discorrendo a vanvera con altre parole prese dagli scantinati del peggior San Remo per formare il trittico nazionalpopolare "cuore,amore,batticuore" hanno tagliato i fondi per le infrastrutture sulla banda larga ed escono fuori con queste scemenze che solo i poveri fessi dementizzati dai loro pessimi programmi televisivi possono acclamare come "grandi opportunità".
Un altro regalio alle compagnie telefoniche dopo l'annullamento della "class action" un altra sconfitta per noi poveri "sudditi" o cittadini come qualcuno (inconsapevolmente) continua a defininirsi.
Oh ma certi commenti sono veramente senza vergogna.
Ma la smettiamo di dire "questo governo" sembra quasi che sia esistito un governo diverso.... mmm mi viene in mente telecom serbia e simili e all'epoca non c'era certo "questo" governo.
Finiamola con questa distinzione politica che tanto la sinistra ha avuto per questa e altre cose iniziative identiche e ridicole e i futuri governi (destra o sinistra o centro indifferentemente) faranno esattamente le stesse cose. Quindi è del tutto inutile dire "questo" perché in Italia sull'argomento tecnologia qualsiasi partito si vota si ottiene le stesse identiche cose.
linea77_anarchy
14-04-2010, 10:04
politica a parte, visto che ormai è palese e solo che nn vuol vedere e capire non vede e capisce, i vari telecom, tiscali etc etc facevano già offerte, del tipo attivazione gratis, sconti per i primi mesi etc etc... mi sa che ora semplicemente hanno tolto quelle promozioni vanno di "incentivi" (giusto per chimarli come li chiamano loro!)... oppure se ci stanno le due cose nn saranno cumulabili! ma anke se lo fossero sarebbe inutile! nn è cambiato niente a mio avviso (come al solito ci pisciano addosso e ci dicono che piove)
lordvittish
14-04-2010, 10:06
non proprio tutti :) .
INFORMATI
lordvittish
14-04-2010, 10:10
Oh ma certi commenti sono veramente senza vergogna.
Ma la smettiamo di dire "questo governo" sembra quasi che sia esistito un governo diverso.... mmm mi viene in mente telecom serbia e simili e all'epoca non c'era certo "questo" governo.
Finiamola con questa distinzione politica che tanto la sinistra ha avuto per questa e altre cose iniziative identiche e ridicole e i futuri governi (destra o sinistra o centro indifferentemente) faranno esattamente le stesse cose. Quindi è del tutto inutile dire "questo" perché in Italia sull'argomento tecnologia qualsiasi partito si vota si ottiene le stesse identiche cose.
Non proprio tutti :)
INFORMATI
vi racconto la mia testimonianza...abito in un paese a 40 km da roma e di adsl non ce n'è neanche l'ombra. ho dovuto fare un abbonamento 3 (19 euro al mese) e comprare un router 3g wifi (70 euro) quando c'è gente che a 20 euro ha la 20 mega con router incluso. e poi mi vengono a parlare di incentivi, e nessuno parla invece dei milioni di euro che sono stati tagliati dalla spesa x il digital divide...ma sembra che a tutti stia bene così...quindi
Mi piacerebbe sapere se gli altri paesi hanno lo stesso nostro numero di comuni e se questi hanno copertura al 100% (dubito fortemente).
Portare le linee adsl (quantomeno via cavo) in una piccola comunità in mezzo al nulla sarebbe enormemente dispendioso.
L'unica via è usare il satellite o questo famoso WiMax.
Detto ciò, sono 20 anni che l'Italia è ferma, finché la maggioranza degli individui in questo paese penseranno solo a loro stessi non vedo alcuna condizione per la quale questa società possa migliorarsi, anzi io vedo solo peggioramenti, a cominciare dal settore più importante: l'istruzione, da che avevamo uno dei sistemi migliori ad ora che stiamo partorendo gente incapace anche solo a rispettare gli altri (cosa IMHO FONDAMENTALE).
Rei & Asuka
14-04-2010, 10:14
Mi pare di capire che è necessario accendere un nuovo abbonamento adsl e non necessariamente su una nuova linea e per prendere il contributo basta che nel nucleo familiare ci sia un < 30 anni.
Quello che mi preoccupa è che le compagnie telefoniche potrebbero approfittare della cosa... ad esempio un bello slogan: "E se hai meno di 30 anni, grazie all'incentivo statale, il contributo di attivazione dell'adsl è GRATIS !!!"
e che cul... gratis come è sempre stato per TUTTI fino ad oggi approfittando di promozioni ripetute mensilmente ??? ..... 50 euro regalati alle compagnie...
Telecom ha l'offerta fino a fine giugno per la internet senza limiti a 19€/mese. Se fosse possibile e cumulabile come deve essere, sarebbe interessante da fare... L'unica che ho visto aver aggiornato l'offerta è 3 per ora.
Non è il metodo giusto questo si sà, ma siccome qualcuno li ha votati, prendiamo cosa c'è... Tanto altrimenti ci viene solo del sangue gramo per niente :help:
medicina
14-04-2010, 10:28
Oh ma certi commenti sono veramente senza vergogna.
Ma la smettiamo di dire "questo governo" sembra quasi che sia esistito un governo diverso.... mmm mi viene in mente telecom serbia e simili e all'epoca non c'era certo "questo" governo.
"Questo governo", composto da alcune delle persone che hanno montato "lo scandalo Telekom Serbia" che tu sventoli diffamando genericamente una parte politica, come se fossero state appurate responsabilità da parte di qualcuno, quando invece parte degli accusatori sono finiti male...
kilobite
14-04-2010, 10:35
avrei preferito che allineavano il prezzo della banda larga italiana rispetto ai paesi della comunita europea,noi italiani pagiamo tutto il doppio,benzina,elettricita, banda larga,assicurazione auto,treni,etc etc,manco fossimo tutti figli di berlusconi
jokerpunkz
14-04-2010, 10:35
Mi piacerebbe sapere se gli altri paesi hanno lo stesso nostro numero di comuni e se questi hanno copertura al 100% (dubito fortemente).
Portare le linee adsl (quantomeno via cavo) in una piccola comunità in mezzo al nulla sarebbe enormemente dispendioso.
L'unica via è usare il satellite o questo famoso WiMax.
certo hai ragionissima, ma c'è solo un piccolo dettaglio che sfugge: l'italia non ha la stessa densità della francia, ma è piu vicina al giappone, quindi non è un costo di "portare" il cavo, perchè oramai, almeno qui al nord, non c'è quasi piu zona rurale, urbanisticamente perlando, grazie a manovre poco intelligenti all'epoca, le città si sono espanse con i loro lungi tentacoli (invece che creare nuovi quartieri) e ora è tutta una città unica in pratica... sono le centraline che sono fatte con la pupù, tenute pure peggio (ho letto su qualche forum un tecnico che ineggiava ad incendiarle, così son costretti a cambiarle) e telecom, unica gestrice delle infrastrutture, non sgancia un euro per rinnovarle o.....ADDIRITTURA(!) metterne di nuove...
però intanto triplicano lo stipendio dei dirigenti.....bene così....e il nostro governo visto che gli avranno fatto un contentino lo restituisce con questa esca dei miei kiwi.....appunto come detto sopra: la gente che ora non ha adsl o sta in vattelapesca o non puo permettersi la linea.....sti 50€sono come uno scatarro in un mare di m.....per noi....per loro sono miliradi donati
haHHAHAHAHAHAHAHAHAHA neanche le spese di messa della linea coprono... invece di montare fibra e linee serie (magari perchè non un wimax et similia) ti fan la mancia.. Il celebre governo nonna italiano...
premetto che pure io mi lamento del fatto che non c'è una copertura decente in italia della banda larga, si può quasi dire che la copertura di una linea decente è solo nei grossi centri al di fuori la banda larga è una utopia. E che non è possibile che nel 2010 se voglio navigare in internet, che in molti stati è classificato bene primario, devo aspettare mesi se abito in periferia, e che se, e ribadisco il se, mi portano la linea non è detto che la navigazione avviene senza problemi, anzi spesso ci sono più problemi che altro, centralinee piene, lentezza nella navigazione ping altissimo spesso oltre i 150 - 200 ms (col 56k avevo 190 ms)...
scusate, ma non siete proprio mai contenti...
quando lo stato interviene in economia, dite che lo fa solo per favorire alcuni di loro e non tutti (parlo sia di partiti di sinistra che di destra che di centro), se non interviene dite che dovrebbe intervenire per obbligare le società a fare di più e meglio.
dite che è propaganda, può essere, non lo nego, ma almeno lo stato cerca di far muovere qualcosa, poi mica ti obbliga a fare un contreatto... io pago 17€ al mese di abbonamento internet e ho una 7 Mega, se conto la bolletta completa non supero i 70€ al bi-mestre tra abbonamenti e traffico. se poi contate che ci sono socità che non fanno nemmeno pagare l'abbonamento la spesa è minima... ( io farei volentieri un abbonomanto con loro, vedi NGI, ma dove abito la linea non arriva).
Si dice sempre che la colpa è dello stato che non interviene per obbligare le società a dare un servizio decente, sia nella telefonia mobile o fissa, ma se quando lo ha fatto ha preso sanzioni da tutte le parti... vedi anche qua dove abito ( trentino ) la giunta provinciale per cercare di aiutare i contadini e le piccole aziende ha deliberato che gli enti pubblici territoriali dovessero rifornire le mense da produttori locali per aiutare le piccole aziende... le grandi aziende nazionali ed europeeanno fa htto ricorso, la regione ha dovuto pagare delle sanzioni sia allo stato italiano che alla UE e anche alle aziende.
Anche quando lo stato italiano aveva imposto il prezzo degli sms e delle telefonate nella telefonia mobile sia vodafone che tim hanno fatto ricorso ed hanno vinto.
Potreste dire che lo stato potrebbe obbligare le aziende ad estendere la copertura giusto, ma se non ricordo male nel lontando 2006 o 2005, lo stato ha siglato un accordo che entro il 2015 doveva essere estesa la copertura della banda larga almeno al 95 % del territorio nazionale, questo perchè l'Europa ha sanzionato l'italia per via della scarsissima copertura si parlava nemmeno del 60%. Ora la regione Lombardia ha decretato che entro il 2012 la regione sarà coperta per il 98%, ed in trentino stanno facendo lavori per ampliare la rete a fibra ottica in modo da portare la banda larga nei prossimi 2 anni almeno al 90 - 95 % del nostro territorio (scusate se non raggiungiamo la lombardia ma essendo tutta montagna facciamo un po più di fatica)... pian piano si sta cercando di arrivare ma i paesi come l'estonia (paese col tasso di tecnologia più alto in europa) può permettersi di avere prezzi e qualità cosi alti non solo per la classe politica ma anche perchè non hanno tanti problemi come da noi con le grandi socità.
Altri esempi di incentivi che tanti dicono inutili sono quelli sulle case, sulle macchine, sulle bici... tutti dicono, si certo sono comodi, ma su una macchina da 15 mila € cosa serve avere un incentivo di 2000 €?, o su una casa da 200mila € cosa mi serve un'incentivo di acqusito prima casa di 50 mila €?... si dice sempre potrebbe spendere i soldi per qualcos'altro, qualcosa di più utile per la comunità, come ad esempio per aiutare le società che sono in difficoltà, per gli operai delle aziende che rischiano il liceziamento, per la sanità, per l'istruzione per ampliare la rete a banda larga, e potrei andare avanti per altre 6 pagine... ma il fatto è questo nessuno è mai contento anzi che guardare il lato positivo, cioè che cerca di aiutare e incentivare l'utilizzo di un servizio... tutti a dare contro al governo sia esso di destra o di sinistra.
ho letto molti commenti che dicono che si dovrebbe far diventare internet un bene primario, e sono perfettamente concorde, anzi se si facesse una proposta in parlamento io firmerei immediatamente, però le famiglie che non hanno un lavoro, o che cercano di arrivare a fine mese e che non hanno nemmeno i soldi per mangiare (e quello si che è un bene primario), loro direbbero che invece lo stato dovrebbe investire i soldi per loro e non per chi ha i soldi e si può permettere di pagare 500 - 1000 € per un pc e che quindi può pagare anche 17€ al mese per trastullarsi su internet.
Tutto questo è solo per dire che noi non siamo mai contenti anche quando si cerca di aiutare qualcuno si è sempre pronti a criticare... come quando lo stato aveva dato l'incentivo di 200€ per l'acquisto di un pc ai ragazzi di 16 anni tutti a criticare che l'incentivo non era sufficente, che con 200€ ti ci compri a mala pena una scheda video, ecc... certo se uno vuole un pc con i contro ... non è sufficente ma se uno cercava un pc solo per andare in internet ed usare word, cioè per uso scolastico, era circa il 50% della spesa.
poi ogni uno è libero di pensarla come vuole e di fare quello che vuole.
BrightSoul
14-04-2010, 10:40
Sono soldi spesi male, andavano investiti diversamente.
Ditemi voi cosa avrebbe più valore, se dare 50 euro a migliaia di giovani che abitano in una metropoli e che possono scegliere tra fibra, rame, hiperlan e 3g o se invece darli a comunità montane come incentivo per portare la banda larga a chi non l'ha mai avuta.
Trovare 50 euro è semplice. Trovare chi ti porta la banda larga in un paese di montagna è molto meno semplice ed è su questo punto che le istituzioni dovrebbero intervenire.
se non interviene dite che dovrebbe intervenire per obbligare le società a fare di più e meglio.
siamo seri, se "intervenire" significa buttare via i soldi pubblici allora è meglio non intervenire affatto. Che tristezza però avere una classe politica poco accorta.
linea77_anarchy
14-04-2010, 10:43
credo che per politica nn intendessero il governo di ora, ma tutta l'accozzaglia di gente (di destra e di sinistra) che ha operato finora! nn è un problema dell'ultimo anno, c'è sempre stato! certo che mettere il digitale terrestre spendendo milioni e milioni di euro, quando potevano completare e migliorare la copertuta adsl nn è stata una scelta molto azzeccata!
AVRILfan
14-04-2010, 10:44
è da stamattina che me lo domando: ho già una connessione ADSL (fa schifo, sono in un paese a copertura limitata ma mi accontento visto che mi ritengo un privilegiato) e ho 21 anni, non capisco come posso utilizzare tale incentivo, posso avere una sconto sulla connessione già esistente? Posso utilizzarlo per avere una connessione dati dal cel? Posso prendere una chiavetta e magari dopo aver preso un netbook utilizzarla? Delucidatemi per favore...
montanaro79
14-04-2010, 10:45
ok tutti dite che quei 50 euro non servono a nulla .... (purtroppo è la verità)
ma quei 50 euro secondo voi ve li danno subito appena attivate una linea adsl ?
è no cari miei devono passare mesi per avere quei miseri 50 euro ... per cui la beffa è doppia ...
infatti anch'io per governo e politica mi riferivo a tutti quelli che ci sono stati... e poi buttar via i soldi molti dicono che non attivano la linea perchè trovano stupido pagare 50 - 100 € per l'attivazione della linea... con questo incentivo queste persone lo attiveranno, almeno penso.
come con le bici appena uscito tutti a criticarlo che dare solo il 30% faceva ridere ma come mai allora gli incentivi erano gia finiti dopo un mese? e gli hanno rifatti per ben 3 volte?
linea77_anarchy
14-04-2010, 10:48
è da stamattina che me lo domando: ho già una connessione ADSL (fa schifo, sono in un paese a copertura limitata ma mi accontento visto che mi ritengo un privilegiato) e ho 21 anni, non capisco come posso utilizzare tale incentivo, posso avere una sconto sulla connessione già esistente? Posso utilizzarlo per avere una connessione dati dal cel? Posso prendere una chiavetta e magari dopo aver preso un netbook utilizzarla? Delucidatemi per favore...
mi sembra sia chiarmente specificato che l'offerta è valida solo sull'attivazione. però se disdici il conttratto e chiedi una nuova attivazione forse... ma nn ti convinene cmq anke in questo caso... perkè quei 50 euro nn vanno a coprire neanke i costi dell'installazione della nuova linea!
per il rimborso dicono che si riceverà il rimborso dopo un massimo di 3 mesi come sconto sulla bolletta!
AndreaG.
14-04-2010, 10:52
critichiamo pure..... a casa mia 50 euro una tantum, tra averle o no, preferiamo averle
AVRILfan
14-04-2010, 10:52
mi sembra sia chiarmente specificato che l'offerta è valida solo sull'attivazione. però se disdici il conttratto e chiedi una nuova attivazione forse... ma nn ti convinene cmq anke in questo caso... perkè quei 50 euro nn vanno a coprire neanke i costi dell'installazione della nuova linea!
per il rimborso dicono che si riceverà il rimborso dopo un massimo di 3 mesi come sconto sulla bolletta!
No ma poi se disdico il contratto, visto che sono in una zona a copertura limitata, la mia linea la danno ad un altro e perdo l'adsl per sempre come successo ad un mio amico che è ancora in causa con telecom...
Riguardo la possibilità di un abbonamento sul cel o una chiavetta? Insomma un abbonamento da usare fuori casa...
linea77_anarchy
14-04-2010, 10:56
No ma poi se disdico il contratto, visto che sono in una zona a copertura limitata, la mia linea la danno ad un altro e perdo l'adsl per sempre come successo ad un mio amico che è ancora in causa con telecom...
Riguardo la possibilità di un abbonamento sul cel o una chiavetta? Insomma un abbonamento da usare fuori casa...
beh su questo nn so dirti niente... io ho sentito di gente che ha perso la linea adsl (perkè nn gli liberano la portante per il nuovo operatore) e di gente che nn ha avuto nessun tipo di problema!
cmq ecco un esempio di come saranno le offerte
cit:
Per la linea fissa le agevolazioni messe a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico, si legge in una nota dell'operatore, riguardano le due nuove offerte Internet Senza Limiti e Tutto Senza Limiti.
Scegliendo la prima offerta si ha diritto ad uno sconto di 17 euro sul costo mensile di abbonamento (che passa quindi da 36 a 19 euro) per tutto il 2010, ottenendo un risparmio di 153 euro.
Con Tutto Senza Limiti, invece, il cliente riceverà direttamente sul Conto Telecom Italia un bonus di 50 euro e potrà navigare e parlare senza limiti per tre mesi con uno sconto di 19 euro sul costo mensile di abbonamento (che passa da 45 a 26 euro), risparmiando così complessivamente 107 euro.
Questa offerta consentirà ai clienti di collegarsi ad Internet ed effettuare telefonate nazionali senza limiti con soli 10 euro in più al mese rispetto al canone della linea tradizionale.
quindi saranno cumulabili
per le linee mobili parlano solo di mesi gratis e basta... per esempio offrono una connessione con chiavatta con 5 mesi gratis!
cit:
Per la telefonia mobile le agevolazioni saranno applicate sull'offerta Chiavetta Ricaricabile pensata per il target giovani. Con questa soluzione sarà possibile usufruire di cinque mesi di navigazione gratuita con un plafond mensile di 100 ore, senza vincoli contrattuali e con il controllo dei costi delle soluzioni prepagate.
questa qui nn mi sembra notevole come offerta, visto che ne offrivano 6 di mesi gratis poco tempo fa
fonte: http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Incentivi%20adsl:%20ecco%20le%20offerte%20di%20Telecom,%20Vodafone,%20Wind%20e%20Teletu&idSezione=6564
se nn si possono mettere link esterni scusatemi ed avvisatemi che lo rimuovo immediatly!
critichiamo pure..... a casa mia 50 euro una tantum, tra averle o no, preferiamo averle
a casa mia, si evita di farsi prendere per il culo per 50€ :asd:
linea77_anarchy
14-04-2010, 11:02
cmq nn si è detto che quei 50 euri sono cmq nostri visto che questo incentivo proviene dalle nostre tasse! è solo per far notare eh!
@52 gefri
c'è gente che rischia la galera per rubare 50€ di generi alimentari... beato te che ci ridi sopra, forse non ne hai così bisogno...
pierpixel
14-04-2010, 11:05
Golden Globe al lamento gratuito per gli utenti di Hardware Upgrade...non le volete, non prendetevele..ma considerate che in questo momento stanno regalando chiavette dati alla gente...da noi in Sicilia si dice "u lamentarsi è viziu"..facilmente traducibile.
linea77_anarchy
14-04-2010, 11:07
@52 gefri
c'è gente che rischia la galera per rubare 50€ di generi alimentari... beato te che ci ridi sopra, forse non ne hai così bisogno...
50 euri di alimentari nn sono 50 euri di adsl.... ma è vero! sui soldi nn si sputa! neanke fosse un solo euro!
Il totale stanziato è di 20 mln di euro... ma dove volete portarla l'ADSL con 20 mln di euro? Andavano spesi diversamente? E come? Cablando un solo paesino? Perchè con 20 mln non è che ci fai molto... tutti bravi a criticare ma nessuno che sappia fare due conti o che si documenti prima di cambiare l'aria della sua bocca...
se ha bisogno di rubare per mangiare, non ha bisogno di 50€ per allacciare un servizio che non si può permettere :stordita:
g.luca86x
14-04-2010, 11:09
Spero si veda:
http://www.speedtest.net/global.php#0,3
la classifica della velocità EFFETTIVA CIOÈ MISURATA E NON DICHIARATA delle adsl sul pianeta tralasciando i casi di scuole e organizzazioni strane, quindi utenza comune. Guardate un pò dove è l'Italia rispetto al resto del cosiddetto mondo civilizzato. Dati alla mano siamo messi male e non servono 50€ di incentivo per diffondere l'adsl ma creare la rete adsl. A cosa ci si collega, ai piccioni viaggiatori?
Rei & Asuka
14-04-2010, 11:11
cmq ecco un esempio di come saranno le offerte
cit:
Per la linea fissa le agevolazioni messe a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico, si legge in una nota dell'operatore, riguardano le due nuove offerte Internet Senza Limiti e Tutto Senza Limiti.
Scegliendo la prima offerta si ha diritto ad uno sconto di 17 euro sul costo mensile di abbonamento (che passa quindi da 36 a 19 euro) per tutto il 2010, ottenendo un risparmio di 153 euro.
Con Tutto Senza Limiti, invece, il cliente riceverà direttamente sul Conto Telecom Italia un bonus di 50 euro e potrà navigare e parlare senza limiti per tre mesi con uno sconto di 19 euro sul costo mensile di abbonamento (che passa da 45 a 26 euro), risparmiando così complessivamente 107 euro.
Questa offerta consentirà ai clienti di collegarsi ad Internet ed effettuare telefonate nazionali senza limiti con soli 10 euro in più al mese rispetto al canone della linea tradizionale.
No aspetta qualcosa non torna.
l'offerta Telecom per 6mesi fa pagare la Internet Senza limiti 19€ invece di 36€. Quindi supponendo i calcoli dal 15aprile, 6 mesi andiamo al 15 ottobre con quell'offerta.
Arrivare a fine anno, come sopra detto, mancano 2mesi e mezzo. 36-19=17€ x 2.5mesi = 42€... manca ancora qualcosa rispetto ai 50€
Se partissimo dal 1maggio per comodità sarebbero solo 34€ invece di 50€, quindi dovremmo andare almeno ad includere gennaio.
g.luca86x
14-04-2010, 11:12
Il totale stanziato è di 20 mln di euro... ma dove volete portarla l'ADSL con 20 mln di euro? Andavano spesi diversamente? E come? Cablando un solo paesino? Perchè con 20 mln non è che ci fai molto... tutti bravi a criticare ma nessuno che sappia fare due conti o che si documenti prima di cambiare l'aria della sua bocca...
ah, gli 800 milioni promessi e poi spariti per fare non ricordo nemmeno quale vaccata. Già già...
Il totale stanziato è di 20 mln di euro... ma dove volete portarla l'ADSL con 20 mln di euro? Andavano spesi diversamente? E come? Cablando un solo paesino? Perchè con 20 mln non è che ci fai molto... tutti bravi a criticare ma nessuno che sappia fare due conti o che si documenti prima di cambiare l'aria della sua bocca...
gli incentivi si fanno con la testa o non si fanno, tipo le bici l'anno scorso: bella cosa, ma tanta gente li ha usati per comprare bici da corsa da migliaia di euro. E allora? se non si è in grado manco di pensare e regolamentare bene un incentivo, si paghi un po' del debito pubblico, piuttosto che buttare nel cesso 20 "inutili" milioni di euro.
Rei & Asuka
14-04-2010, 11:15
Altro dettaglio:
mentre lo sconto dovrà essere erogato dagli operatori entro, e non oltre, il terzo mese dall’attivazione della Linea telefonica
Quindi i calcoli non tornano, perchè dovrebbero stornare i 19€ al mese per i primi 2.5mesi e non quelli finali.
linea77_anarchy
14-04-2010, 11:15
No aspetta qualcosa non torna.
l'offerta Telecom per 6mesi fa pagare la Internet Senza limiti 19€ invece di 36€. Quindi supponendo i calcoli dal 15aprile, 6 mesi andiamo al 15 ottobre con quell'offerta.
Arrivare a fine anno, come sopra detto, mancano 2mesi e mezzo. 36-19=17€ x 2.5mesi = 42€... manca ancora qualcosa rispetto ai 50€
Se partissimo dal 1maggio per comodità sarebbero solo 34€ invece di 50€, quindi dovremmo andare almeno ad includere gennaio.
nn ho capito bene:
per tutto il 2010. perkè moltiplichi x 2,5???? sono 17 euri per 7 mesi!
lo sconto poi è effettuato entro la bolletta dei primi 3 mesi! ma lo sconto sull'attivazione, nn sul mese!
MaxFactor[ST]
14-04-2010, 11:17
Vorrei proprio conoscerlo l'ideatore di questa iniziativa...
Quanto avrà? 70/80 anni?
Sicuramente vicino alle problematiche giovanili!
Ma vaff...
Certo che col qualunquismo del "tutti uguali" si finisce con la miseria delle boiate "Telecom Serbia" dove si accusa chi,senza nemmeno sapere di cosa...in pieno stile "Il Giornale" o meglio dei sui lettori.
C'è poco da lodare dell'accozzaglia di sinistra che ha governato precedentemente,il problema è che l'accozzaglia attuale (o meglio che ha governato di piu negli ultimi 15 anni) è quella del nano,con maggioranze schiaccianti che gli avrebbero permesso di fare quello che voleva (e infatti lo fà,peccato che il suo interesse non sia quello del paese).Invece delle infrastrutture per la rete si pappano i (nostri) $ e li dirottano sul digitale terrestre,una tecnologia vecchia che guardacaso è fornita da una società del fratello del nano (il famigerato Paolo "sfigata" nemesi dell'altissimo nano molto in voga ai tempi della Milano che si sono bevuti...).
Come questi nessuno mai,veramente...siamo alla demenza piu totale...basta sentire emeriti imbecilli tipo La Carlucci o quell'attoruncolo fallito...Barbareschi che parlano di leggi per regolamentare "internet" o sulla piratera (spassosissimi i due idioti sull'argomento qualche mese fà).O continuando personaggi da bagaglino come "risiko" La Russa o....Gasparri...(!?) che anni fà "fece" una legge sotto dettatura di Confalonieri...senza capire una virgola di quello di cui cianciava...assurdità del brutto-paese.
Rei & Asuka
14-04-2010, 11:24
nn ho capito bene:
per tutto il 2010. perkè moltiplichi x 2,5???? sono 17 euri per 7 mesi!
lo sconto poi è effettuato entro la bolletta dei primi 3 mesi! ma lo sconto sull'attivazione, nn sul mese!
Scusa ma l'attivazione era già gratis, cosa servono quei 50€? :asd:
L'offerta di Telecom è: (http://www.alice.it/navigare/internet_senza_limiti.html#null)
Promozioni valide fino al 30/06/2010
Contributo di attivazione ADSL GRATIS
Abbonamento (comprensivo del canone della Linea Base) 36 €/mese 19€/mese per 6 mesi
I conti fatti sopra da me riflettono queste offerte :) quei 50€ più che scalarli sul mensile, dove li scali?
linea77_anarchy
14-04-2010, 11:27
nn devi guardare le promozioni normali, perkè quelle sono rivolte anke a chi ha più di 30 anni e vuole attivarsi l'adsl! quindi se hai più di 30 anni usufruisci della promozione normale, altrimenti puoi usufruire di quella "statale". almeno questo è quello che deduco... pronto ad essere smentito eh!
genesi86
14-04-2010, 11:30
A chi dice "vi lamentate sempre, 50€ sono comodi" io dico che invece farebbe bene a incominciare a ragionare.
Questi 20mln sono soldi nostri, pagati con le nostre tasse, quando un governo deve pensare ad incentivare un settore, deve trovare il modo di massimizzare l'efficieza del suo incentivo.
Poi uno si domanda come mai pur avendo un fiscal drag tra i più alti al mondo, abbiamo dei servizi pessimi!!!
Questa pagliacciata è simile al bonus bebè, ve lo ricordate? 1000€ per ogni figlio. Anche lì i soliti intelligentoni dicevano "ti lamenti? 1000€ sono 1000€"... ora a distanza di poki anni, dopo aver buttato al vento milioni di euro, le cose per le giovani coppie con figli sono migliorate? esistono più scuole materne pubbliche? il tasso di natalità in italia è aumentato? NO, pur avendo speso milioni la situazione schifosa era e schifosa è rimasta. Queste iniziative, che non migliorano nulla, adrebbero chiamate col loro nome, ossia "speco statale" e non "incentivo statale".
Vi ricordo ke il nostro è il paese che da solo ha un debito pubblico ke rappresenta il 30% di tutto il debito europeo, in teoria non dovremmo sprecare neanke un centesimo. Ma la colpa non è solo politica, la colpa è anche di tutti quei milioni di cittadini che credono in queste ridicole iniziative, legittimando questi sprechi.
Abbiate pazienza se spendo un lungo giro di parole : BUFFONI!!!!!!!!!
M|NCH!@!!!! lo stato da un incentivo ...... parolone che non vuo dilre nulla.
Si, ok, tra un dito in un occhio ed un incentivo meglio l'incentivo.
Ma il succo del "movimento" è solo fare partire nuovi contratti; poi per i mesi o anni successivi sono solo guadagni per i gestori.
Gestori come TELECOM che tra scandali, licenziamenti, casse integrazioni ( quindi si dovrebbe dire una azienda non proprio florida ) riesce a moltiplicare lo stipendio del suo amministratore delegato http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/04/13/visualizza_new.html_1762459895.html
I mille.mila.milioni invece per portare il segnale sul territorio dove sono finiti? e soprattutto dov'è il segnale?
E' possibile che nel 2010 in provincia di ASTI vi siano zone scoperte: ED E' COSI'!!!!!!
Non dico che voglio l'adsl sopra i 2.000mt del Cervino; o in una baita spersa della SILA ( anche se con tutti i soldi erogati ci potrebbe essere la Lola Ponce che mi tiene la parabola ) ... ma ci sono zone molte estese in province senza problemi di orografia ove il segnale nion viene portato perchè NON LO SI VUOLE PORTARE ...... ed è li che vi sono i ragazzi, le aziende, etc etc che ne avrebbero bisogno.
Ripeto: provincia di ASTI.
E non è un fatto specifico; contribuite voi che leggete a definire una mappa di zone non coperte.
Questo è un incentivo che serve solo da volano per far partire nuovi contratti la dove già ve ne sono.
eh sì, già, bello lui. Se spendessimo i soldi per portarti l'adsl come potremmo pagare 2-300.000€ ogni anno alle star internazionali per far fare ascolti a sanremo?!
Purtroppo noi utenti consapevoli siamo pochi, c'è tanta gente che non usa internet non conoscendo nemmeno la velocità della propria connessione e non immagina che nel 2010 ci sia gente che deve combattere per aprire google.it
E finchè la classe politica avrà un'età media oltre i 50 anni penserà ai giovani come quelli che si ubriacano il sabato sera e a internet come una diavoleria moderna. A volte non vogliono comprendere, ma altre proprio non ci riescono
Rei & Asuka
14-04-2010, 11:46
nn devi guardare le promozioni normali, perkè quelle sono rivolte anke a chi ha più di 30 anni e vuole attivarsi l'adsl! quindi se hai più di 30 anni usufruisci della promozione normale, altrimenti puoi usufruire di quella "statale". almeno questo è quello che deduco... pronto ad essere smentito eh!
No scusa ma allora a cosa serve? :asd: tanto la promozione ci sarebbe cmq, serve a dare 50€ a telecom dallo stato e pagarne 30€ in di differenza perchè son fesso :asd: ?
linea77_anarchy
14-04-2010, 11:49
No scusa ma allora a cosa serve? :asd: tanto la promozione ci sarebbe cmq, serve a dare 50€ a telecom dallo stato e pagarne 30€ in di differenza perchè son fesso :asd: ?
nn lavoro per nessun operatore telefonico e nn faccio parte del governo. ti sto parlando per supposiioni eh... nn dare per oro colato quello che scrivo!
dal mio punto di vista è inutile questo incentivo... ma può essere che abbia frainteso!
Non proprio tutti
INFORMATI
Sarei curioso di sapere chi sono questi diversi.
abito in un paese a 40 km da roma e di adsl non ce n'è neanche l'ombra. ho dovuto fare un abbonamento 3 (19 euro al mese) e comprare un router 3g wifi (70 euro) quando c'è gente che a 20 euro ha la 20 mega con router incluso. e poi mi vengono a parlare di incentivi, e nessuno parla invece dei milioni di euro che sono stati tagliati dalla spesa x il digital divide...ma sembra che a tutti stia bene così...quindi
Abito in un paese di meno di 1.000 abitanti, in collina in mezzo al nulla.
Volevo l'ADSL non me l'han portata.
Ho mandato a telecom una sipatica denuncia fatta da un avvocato con le OO e per telefono gli ho detto che magari non vincevo la causa ma gli piantavo un casino che gli facevo passare la voglia.
Dopo un mese ritirata la denuncia e dopo altri 15 gg ero online con ADSL... la cosa divertente è che adesso il mio paese ha l'ADSL tutti quelli intorno no. Ma così funziona in Italia.
avessero speso quei pochi milioncini per migliorare direttamente le infrastutture nelle aree critiche forse sarebbe stato meglio. purtroppo non è detto che questi soldi inneschino un piccolo circolo virtuoso che porti più clienti ai provider adsl e quindi più investimenti da perte delle aziende.
Per avere INTERNET ho fatto la più economica dsl esistente. Ovvero quella di 3 con chiavetta a 50mega di traffico al giorno.
Piccolo OT
L'offerta più economica in realtà è Superinternet, ossia 3GB/mese a 5 €, quindi 100 MB al giorno, che possono diventare 200 con un semplice trucchetto e senza spendere un euro in più :D
Piccolo OT
L'offerta più economica in realtà è Superinternet, ossia 3GB/mese a 5 €, quindi 100 MB al giorno, che possono diventare 200 con un semplice trucchetto e senza spendere un euro in più
Pensare che 100Mb penso di consumarli nei primi quanto.... 15 minuti? 20? di connessione. Normalmente a sera guardando il contatore ho fatto diversi Gb di traffico e prima che qualcuno faccia supposizioni tutto questo senza alcun p2p se avessi pure quelli ci vorrebbe una cabina telecom solo per me.
50€??? Buah uah uah uah... Neanche garantissero una tariffa base a bassissimo costo, se non a costo zero addirittura... 50€...
Pensare che 100Mb penso di consumarli nei primi quanto.... 15 minuti? 20? di connessione. Normalmente a sera guardando il contatore ho fatto diversi Gb di traffico e prima che qualcuno faccia supposizioni tutto questo senza alcun p2p se avessi pure quelli ci vorrebbe una cabina telecom solo per me.
Beh qui si parla di tariffe per navigare, leggere la posta e poco più, d'altra parte stai pagando solo 5 euri :D
cmq nn si è detto che quei 50 euri sono cmq nostri visto che questo incentivo proviene dalle nostre tasse! è solo per far notare eh!
Ma va?!? La maggior parte dei soldi dello Stato sono nostri, da chi credi provengano?
Sono SEMPRE soldi nostri, spesso mangiati o buttati non dico dove (basta vedere le migliaia di opere incompiute, robba da fucilare i vari direttori dei lavori che si dovrebbero occupare di controllare, non capisco perché sia così difficile arrestare sta gente).
Cmq il problema maggiore rimane l'evasione fiscale e l'enorme debito pubblico, avoglia ad abbassare tariffe e tasse... è cmq un cane che si morde la coda, e non so proprio come si potrebbe uscire da questo circolo vizioso.
Coccoricò
14-04-2010, 13:19
il servizio mobile internet (wap da cellulare) è incluso secondo voi?! Mi sono fatto un giretto sul sito della vodafone ma non mi pare...che scemetti fanno gli incentivi per metà dei servizi internet?!
paolor_it
14-04-2010, 13:21
Commento parzialmente OT. Non voglio buttarla in politica ma chiarisco fin d'ora che io non sono affatto della compagnia di Cuba & co.
Ciònondimento: QUANTO MI STA SULLE SCATOLE vedere a rullo continuo in TV i vari AldoGiovannieGiacomo, Hunziker&Travolta, DeSica&Belen, Totti&Blasi, Fiorello, Valentino&Cevoli e chi più ne ha più ne metta.
Le compagnie telefoniche assicuranno almeno il 30% del budget pubblicitario dei network.
Non dico tanto, ma se riducessero di almeno la metà (ma basterebbe anche un decimo) di queste asfissianti pubblicità reperirebbero le risorse per dimezzare le tariffe e fare comunque una massiccia campagna pubblicitaria.
Ogni volta che vedo le loro pubblicità mi riprometto di spendere il meno possibile in telecomunicazioni.
A chi parla di politica dico solo una cosa: STATEVENE ZITTI E ANDATEVENE DA UN ALTRA PARTE A PARLARE DI POLITICA, QUESTO E' UN FORUM D'INFORMATICA E TECNOLOGIA, LE VOSTRE LAGNE NON INTERESSANO A NESSUNO!!!
A chi dice che questi 50€ sono inutili, una presa per il culo, etc... dico che se non li vuole non c'è problema, li prenderà qualcun altro che ne ha più bisogno, se per voi 50€ sono bruscolini su cui sputare sopra, bene, ma risparmiateci inutili post, e come sopra, andatevi a lagnare da un altra parte, grazie.
Di commenti intelligenti ed inerenti la notizia ne ho trovati veramente pochi, qui di seguito i più significativi:
Più che altro sarebbero necessari investimenti pesanti in infrastrutture per ridurre o meglio eliminare il digital divide e per adeguare la rete agli standard odierni
Mmmhh.. Quasi quasi vedo sta promozione wind che per 50 ore fan pagare 9 euro (metà i primi 3 mesi) + più sta roba non è male...
Certo cmq che se invece di ste robe incentivassero a mettere l'adsl dove non c'è....
Sono soldi spesi male, andavano investiti diversamente.
Ditemi voi cosa avrebbe più valore, se dare 50 euro a migliaia di giovani che abitano in una metropoli e che possono scegliere tra fibra, rame, hiperlan e 3g o se invece darli a comunità montane come incentivo per portare la banda larga a chi non l'ha mai avuta.
Trovare 50 euro è semplice. Trovare chi ti porta la banda larga in un paese di montagna è molto meno semplice ed è su questo punto che le istituzioni dovrebbero intervenire.
critichiamo pure..... a casa mia 50 euro una tantum, tra averle o no, preferiamo averle
Poi per chi chiede se può godere di questa iniziativa anche se ha già una linea ADSL la risposta è NO, questa iniziativa è dedicata ai giovani tra i 18 e i 30 anni, fino ad esaurimento fondi, che attiveranno una NUOVA linea fissa o mobile.
A chi parla di politica dico solo una cosa: STATEVENE ZITTI E ANDATEVENE DA UN ALTRA PARTE A PARLARE DI POLITICA, QUESTO E' UN FORUM D'INFORMATICA E TECNOLOGIA, LE VOSTRE LAGNE NON INTERESSANO A NESSUNO!!
Prima di tutto non sei te il moderatore, seconda poi non sta a te dire di cosa si può parlare o meno. E infine di cosa vuoi che commentiamo?! Ci sono news di tecnologia che però riguardano anche la politica e attualità e mi pare ovvio che commenti in quel senso la news. Certo se si esagera intervengono i moderatori ma se si evitano uscite come la tua non vedo perchè dovrebbe essere vietato un commento civile anche su temi politico-economici.
A chi dice che questi 50€ sono inutili, una presa per il culo, etc... dico che se non li vuole non c'è problema, li prenderà qualcun altro che ne ha più bisogno, se per voi 50€ sono bruscolini su cui sputare sopra, bene, ma risparmiateci inutili post, e come sopra, andatevi a lagnare da un altra parte, grazie.
Bene allora spiegami l'utilità no perchè se quei 50€ ti fanno la differenza passati i primi 2 mesi che fai? Disdici la linea?
Comunque non voglio essere io a confutare la tua tesi ti chiedo solo di spiegarmi in che modo quei 50€ possano diventare utili. Se mi trovi anche un solo modo son più che disposto a chiedere scusa. Tra l'altro hai citato come "unici commenti intelligenti" tutti commenti che trovava che i 50€ della promozioni così come sono son del tutto inutili... evviva la coerenza.
medicina
14-04-2010, 13:48
A chi dice "vi lamentate sempre, 50€ sono comodi" io dico che invece farebbe bene a incominciare a ragionare.
Questi 20mln sono soldi nostri, pagati con le nostre tasse, quando un governo deve pensare ad incentivare un settore, deve trovare il modo di massimizzare l'efficieza del suo incentivo.
Poi uno si domanda come mai pur avendo un fiscal drag tra i più alti al mondo, abbiamo dei servizi pessimi!!!
Questa pagliacciata è simile al bonus bebè, ve lo ricordate? 1000€ per ogni figlio. Anche lì i soliti intelligentoni dicevano "ti lamenti? 1000€ sono 1000€"... ora a distanza di poki anni, dopo aver buttato al vento milioni di euro, le cose per le giovani coppie con figli sono migliorate? esistono più scuole materne pubbliche? il tasso di natalità in italia è aumentato? NO, pur avendo speso milioni la situazione schifosa era e schifosa è rimasta. Queste iniziative, che non migliorano nulla, adrebbero chiamate col loro nome, ossia "speco statale" e non "incentivo statale".
Vi ricordo ke il nostro è il paese che da solo ha un debito pubblico ke rappresenta il 30% di tutto il debito europeo, in teoria non dovremmo sprecare neanke un centesimo. Ma la colpa non è solo politica, la colpa è anche di tutti quei milioni di cittadini che credono in queste ridicole iniziative, legittimando questi sprechi.
Ben detto, ineccepibile. :mano:
Che confusione l'(i)taliano medio(cre)...
Come se queste buffonate non fossero azioni politiche (in questo caso meramente propagandistiche) e le condizioni in cui si trova la rete telematica Italiana (o forse la rete neuronale di una grossa fetta della popolazione?LOL) non sia causata da scelte (o non scelte) politiche.
Per carità...qualunquismo & disinformazione a valanga,è questa la rivoluzione del nano e del nanismo imperante,purtroppo.
linea77_anarchy
14-04-2010, 14:17
cmq sia possono usufruire dell'incentivo anke persone over 30 purkè in casa vi sia una persone in quel segmento di età!
Es.
Se mio padre vorrebbe farsi una linea adsl potrebbe usufruire dell'incentivo perkè io ho un'età inferiore ai 30 anni e faccio parte del suo nucleo familiare!
se tuo padre VOLESSE mandarti a ripetizioni d'italiano sarebbe pure meglio!
Prima di tutto non sei te il moderatore, seconda poi non sta a te dire di cosa si può parlare o meno. E infine di cosa vuoi che commentiamo?! Ci sono news di tecnologia che però riguardano anche la politica e attualità e mi pare ovvio che commenti in quel senso la news. Certo se si esagera intervengono i moderatori ma se si evitano uscite come la tua non vedo perchè dovrebbe essere vietato un commento civile anche su temi politico-economici.
Bene allora spiegami l'utilità no perchè se quei 50€ ti fanno la differenza passati i primi 2 mesi che fai? Disdici la linea?
Comunque non voglio essere io a confutare la tua tesi ti chiedo solo di spiegarmi in che modo quei 50€ possano diventare utili. Se mi trovi anche un solo modo son più che disposto a chiedere scusa. Tra l'altro hai citato come "unici commenti intelligenti" tutti commenti che trovava che i 50€ della promozioni così come sono son del tutto inutili... evviva la coerenza.
E' vero non sono un Mod ma c'è un regolamento e questi post non lo seguono, in questo forum non appena c'è un accenno di politica si va totalmente OT e si parla solo di quello, se guardi i post precedenti la stragrande maggioranza parlano di politica invece che dell'articolo, a me personalmente da parecchio fastidio come penso a tanti altri; sono dell'idea che OT dovuti ad argomenti politici, religiosi o quant'altro, dove non si fa altro che lamentarsi o sputtanare l'idea degli altri andrebbero puniti con la sospensione temporanea.
Quei 50€ magari non sono gestiti nel migliore dei modi ma sono cmq 50€ "regalati", l'utilità c'è solo se uno la vede, se ne ha bisogno, per dire a me interesserebbe provare a vedere come va la linea ADSL mobile perchè se la fosse valida mi potrebbe far risparmiare in futuro.
Non mi sembra di essere stato incoerente, quei commenti li trovo intelligenti perchè ben motivati e cmq nessuno dice che quei 50€ siano inutili, al massimo che son stati investiti male e che era meglio investirli in infrastrutture e su questo mi trovo d'accordo, ma ormai sono stati gestiti così e quindi bisogna approfittarne.
ilmassa1
14-04-2010, 18:53
Certamente non sono soldi su cui uno ci sputa sopra, però avrei preferito che li avessero usati per migliorare e/o estendere la copertura.
Penso che quello che hanno fatto sia più che innovativo (per come vanno le cose).
Diciamo che comunque se usassero una parte di quei fondi per le inftrastrutture (anche gli operatori stessi indirettamente) sarebbe meglio.
ma che pagliacci che siamo veramente.
ho notizie reali :read: che in lettonia ti portano la linea anche se stai a 50 km di distanza dal centro abitato, e sgranate gli occhi 100Mb SIMMETRICI A 20 EURO AL MESE RIPETO V E N T I E U RO AL M E S E
ministro leggi leggi e datevi una mossa porco cane!!
EDIT NON SONO VENTI MA DIECI E CON BANDA GARANTITA!!!!!!!!!
In Estonia l'accesso ad Internet è un diritto costituzionale. Detto tutto.
Leggete:
http://www.ilfoglio.it/soloqui/4689[/URL]"]“Ogni cittadino ha diritto all’accesso a Internet”. Gianfranco Fini ha appena detto che “l’accesso a Internet è un diritto fondamentale dell’uomo”; Barack Obama sta per annunciare un grande piano decennale per le telecomunicazioni attraverso il quale dice di voler fornire la banda larga a tutti gli americani, ed intanto offre tramite un sito governativo un test gratuito, per verificare la qualità del servizio. Ma il primo è, per ora, uno slogan e un auspicio; il secondo una promessa. Il voto con cui il Parlamento di Tallinn nel febbraio del 2000 stabilì il principio da cui siamo partiti, invece, ne fece una legge. Un po’ più di dieci anni fa, dunque, l’Estonia è diventato il primo Paese al mondo a stabilire il diritto alla connessione in modo formale. Elevandolo poi quattro anni dopo addirittura a diritto di rango costituzionale (7 aprile 2004).
[...]
L’Estonia, invece, le sue leggi e emendamenti costituzionali li ha accompagnati dalla decisione di investire l’1 per cento del Pil all’anno sulla tecnologia dell’informazione applicata alla Pubblica Amministrazione, il cosidetto E-government. E i risultati sono stati pure spettacolari. Tutte le case hanno oggi l’Adsl, bar e ristoranti offrono un collegamento wireless gratis ai clienti, il 99% delle transazioni bancarie avviene via Internet, ed esiste una carta d’identità elettronica che consente l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione via pc. Attraverso una scheda personale di identificazione dotata di chip elettronico, da inserire in un lettore collegato al computer e protetta da password, tutti i cittadini se vogliono possono pure votare alle elezioni, tramite Internet. L’E-government è stato peraltro funzionale a un drastico dimagrimento della buricrazia, in modo che l’investimento di 1 per cento del Pil ha poi permesso di abbassare le tasse, istituendo addirittura un regime di Flat Tax.
Una cosa del genere nella nostra fantastica Repubblica (Seno-Mafiocratica) Clientelare non è fattibile. Farebbe risparmiare troppi soldi pubblici.
chassis fuori servizio
14-04-2010, 19:35
Una tristezza così
non la sentivo da mai
ma poi la banda arrivò
e allora tutto passò
volevo dire di no
quando la banda passò
La banda suona per noi
La banda suona per voi
la..la..la..la..la..la..la
questa canzone di Mina, la dedico al governo.
ma la banda passo'???????????? ;)
ah bhe allora, adesso è tutto risolto... a parte che le attivazioni sono quasi sempre gratis... dare 50€ è come dare una mancia, sarebbe stato piu utile usarlo per aumentare la copertura che mi sembra piu urgente, uno che non puo attivare l'adsl non puo neanche usufruire di questa mancia quindi... e per il mobile usa i primi mesi e poi? fatta cosi, il governo da i soldi al cittadino il quale lo da all'operatore, si fa passare un po di soldi per le mani e tutti contenti, complimenti!
DeejayHide
14-04-2010, 20:53
si può beneficiare anche chi è artigiano (possessore p.iva) e nel suo laboratorio deve attivare una adsl da 0?cioè non ho neanche i fili del doppino telefonico
grazie
linea77_anarchy
14-04-2010, 21:45
se tuo padre VOLESSE mandarti a ripetizioni d'italiano sarebbe pure meglio!
hai ragione... nn avevo notato il se. una buona ripetizione di itaGliano non guasta mai! ottimo commento it cmq! visto che c'eri potevi anche correggere gli altri mille errori del topic!
Wolfenstein
14-04-2010, 22:05
wow 50€ grazie governo per questo supersforzo!! Date un occhiata ai paesi esteri e vedete come l'italia ha dei prezzi da mafiosi con le reti adsl ;)
daz@outerspace
14-04-2010, 22:22
LEVATE IL DIGITALE TERRESTRE E GARANTITE INTERNET E WIFI
non si risolve niente dando una mancetta che basta a saziare quei ladri di gestori per poco più di un mese...
sogno un mondo senza telefono, ma col voip, senza tv, ma con lo stream...altro che 50€ di beneficenza PER FARMELO METTERE!!!
come buttare via soldi statali e passarli sempre alla telecom...ma se le attivazioni sono quasis empre gratuite..dove andranno sti soldi?? azz..aspetta, ritornano a loro...praticamente non tirano fuori unc axxo..ma ababssare il canone emnsile di 10 euro 8che sarebeb già strapagato visto quanto costa telcom in francia epr esempio) no vero?? ridicoli
quasi come farsopoli (calciopoli)....bella l'itaglia..si si!!! scoppiaste tutti !
anche se davano l'incentivo per un anno di abbonamento linea adsl non sarebbe andata bene a qualcuno.
se mi aumentavano di 50 euro la mia pensione(e quella degli altri) di questo mese li avrei ringraziati e basta.
Quei 50€ magari non sono gestiti nel migliore dei modi ma sono cmq 50€ "regalati", l'utilità c'è solo se uno la vede, se ne ha bisogno, per dire a me interesserebbe provare a vedere come va la linea ADSL mobile perchè se la fosse valida mi potrebbe far risparmiare in futuro.
Purtroppo questa chiamasi classica trappola del prova e poi rimani. Nel senso che te sottoscrivi con tutti che ti dicono eh ma per 2 mesi te lo paga lo stato, costa poco.... ecc... ecc...
Te dici ok provo...
Poi ti ritrovi passati i due mesi a pagare più di quanto puoi permetterti se veramente avevi bisogno di quei 50€ o altrimenti ti sei intascato 50€ di cui tutto sommato non avevi bisogno se non ti cambia niente e mantieni l'abbonamento.
Io lavorando in ambiente finanziario so molto ma molto bene quelle che sono le situazioni odierne e ti posso assicurare che nel 95% dei casi quei soldi andranno a chi non ne aveva alcun bisogno e nel restante 5% a persona che poi si troveranno strozzate da questo e mille altri incentivi trappola che ti dicono si prendi prendi oggi tutto gratis e domani si vedrà.... poi arriva domani.
Chi è cresciuto aspettando (eventualmente scondinzolante) l'accidentale caduta di briciole dal banchetto del padrone per potersi sfamare,non ha gli strumenti culturali per rendersi conto che questa è l'ennesima buffonata di una classe politica demenziale e fuori dal tempo e sopratutto l'ennesimo furto di soldi ns. per regalii ai soliti noti...spacciandolo per "sviluppo" (del conto in banca?).Poi c'è anche chi,in questa ennesima truffa,ci vede un "regalo" una sorta di premio "dei magnanimi" a noi poveri "plebei".
Bello fare i froci col culo degli altri.
LOL.
Pessimismo & fastidio.
Secondo me sta cosa è una cavolata! Usassero sti fondi per creare le infrastrutture necessarie a portare la banda larga a TUTTA ITALIA! Ci sono paesi in cui tutt'oggi non arriva ADSL! Il mio s'è adeguato solo da qualche mese (vi rendete conto?) e questi investono i soldi per dare un piccolo contributo (50€ non sono niente rispetto poi alla bolletta che ti paghi, una goccia nell'oceano) che si perde nel nulla, mentre bisognerebbe dare a tutti gli italiani lo stesso DIRITTO di usufruire di Internet!
A cosa serve questo incentivo? qual'è il suo scopo? aiutare i giovani? e poi la bolletta come la pagano? per quanto tempo possano sostenersi? NO, no... serve solo a "procacciare facili nuovi clienti" alle compagnie telefoniche... io invece le obbligherei a estendere le aree coperte! Volete nuovi clienti? estendete la copertura ADSL a tutti!!! Siamo il paese più retrogrado d'Europa!!!
naporzione
15-04-2010, 13:42
incredibile...solo in italia una notizia cosi' deleteria e magari ci dicono che serve per abbattere il digital divide.TRA i 18 e i 30...ma agli studenti no??chi e' genitore di adolescenti ed e' over 30 no??piu' che 50 euro fornissero infrastrutture su TUTTO il territorio,vendessero computer low cost (e no nettop da 300 euro) e magari dateci le adsl che paghiamo...sto a san pietro e max che tele2 mi da e' una 2 mega!!
questa (http://www.tomshw.it/cont/news/un-paesino-inglese-s-inventa-la-banda-larga-fai-da-te/24840/1.html) news la dice lunga:doh:
Wolfenstein
15-04-2010, 14:00
il nostro governo è solo un cumulo di ladri approfittatori, mi vegogno di vivere in Italia, beati i turisti che arrivano vedono questo paese e poi tornano nelle loro belle case in germani inghilterra e francia!!
Io personalmente mi sento solo preso in giro come al solito dal nostro governo che chiamarlo mafia è poco!!
come detto sopra 50€ è l'ennesima presa in giro dei nostri mafiosi, tanto per cambiare!!!
e sempre come dicevo sopra guardate paesi europei (anche meno sviluppati di noi) che danno la linea a tutti anche in posti sfigati a pochi € al mese e con una linea nettamente superiore alla nostra!
VERGOGNAA !!!!
IOo non so se questi incentivi li fanno perche' sono imbecilli oppure perche' sono dei manigoldi. probabilmente c'e' un interessante mix!.
e io tutti questi incentivi me li vedo passare sotto il naso senza poterne approfittare , visto che qui c'e' l'adsl dei poveri, quella che ti arriva fino a 80kb/s quando e' notte e gli altri sono spenti....spero gli si guasti a vita, qualunque telefonino, computer etc che vorranno usare per comunicare! solo cosi mi sentirei appagato :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.