View Full Version : I provider: YouTube consuma troppa banda, Google deve pagare
hellohaka
14-04-2010, 08:01
Roma - Un giro gratis sulla giostra delle loro infrastrutture di rete. Un gruppo di importanti telco europee ha così puntato il dito contro Google, rea di aver troppo a lungo approfittato della capacità di banda fornitale dai rispettivi network. Colpa soprattutto di YouTube, la cui mole di video sarebbe sempre più affamata di banda, finendo con il congestionare il traffico dati.
Telefònica, France Telecom e Deutsche Telekom vorrebbero dunque una ricompensa, un obolo versato da parte di BigG per la banda letteralmente divorata da piattaforme come quella del Tubo. Con conseguenze preoccupanti per le tre telco europee, che hanno dichiarato di temere un futuro in cui verrebbero ridotte a semplici fornitori di strutture legate al broadband.
In pratica, si teme che gli investimenti portati avanti nello sviluppo di canali più veloci e potenti possano in qualche modo venir minacciati da enormi scrocconi del calibro di Google. Per Cesar Alierta, presidente della spagnola Telefònica, Mountain View dovrebbe dividere parte dei suoi ricavi pubblicitari con i vari carrier, in modo da ricompensarli per gli svariati miliardi di euro da loro investiti.
Nel caso non si riuscisse a raggiungere alcun accordo con gli operatori di rete, Alierta ha sottolineato come dovrebbero intervenire gli stessi regolatori a proporre una sorta di conciliazione super partes. "Vediamo lo sviluppo della società digitale come una questione di vincitori e vinti - ha spiegato Stéphane Richard, alla guida di France Telecom - Oggi c'è un vincitore che è Google e ci sono vinti come i fornitori di contenuti e gli operatori di rete. Non possiamo accettarlo".
Rick Whitt, senior policy director di Google, ha rispedito le accuse al mittente, sostenendo che la sua azienda spenda invece sulle proprie infrastrutture, anche in modo pesante. In modo da trasportare il suo traffico dati fino al momento della consegna ai vari carrier del mondo. "Nel mondo ci sono più di 2mila operatori di telecomunicazioni - ha commentato l'esperto Stefano Quintarelli sul suo blog - se anche Google pagasse tutti i suoi utili, pro quota rispetto agli utenti, agli operatori, a ciascuno di essi arriverebbe una cifra che, mediamente, non basterebbe a pagare i revisori dei conti".
http://punto-informatico.it/2854243/PI/News/google-telco-europa-chiedono-un-pedaggio.aspx
:rolleyes:
>|HaRRyFocKer|
14-04-2010, 08:05
Ma andate a cacare... I soldi invece di mangiarveli investiteli...
trallallero
14-04-2010, 08:27
"Oggi c'è un vincitore che è Google e ci sono vinti come i fornitori di contenuti e gli operatori di rete. Non possiamo accettarlo"
:bimbo:
whistler
14-04-2010, 08:38
internet - youtube da fastidio è inutile le provano tutte.
il giocattolino dei miliardi dei guadagni facili gli si sgretola nelle mani.. poveretti gli amministratori delegati invece di guadagnare 3 milioni ne hanno gudagnato 1.5 di milioni , poracci:cry:
non è giusto.:cry:
ConteZero
14-04-2010, 08:49
Se l'invidia è la misura del successo YouTube stà avendo un successo strepitoso.
ho una proposta sconvolgente:
perchè non INVESTONO in infrastrutture con i lauti compensi che pagano gli utenti, non solo quelli italiani?'
è una idea bizzarra, lo so... ma aumentare la capacità della rete potrebbe non solo funzionare, ma addirittura tornare utile ....
:rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:
che faccia di ..... che ci vuole però!
qua stiamo a livello di discorsi "eh, ma se pagavi il pizzo non succedeva niente al negozio"...
ormai manco si vergognano più delle loro parole e comportamenti,
LA LEGGE DEL PIU' FORTE...
dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, ONU bla bla bla , economia sviluppo bla bla bla...
e in realtà stiamo tornando al medioevo imperiale in cui chi è potentato è al di sopra di morale e leggi.
SCHIFO!
CoreDump
14-04-2010, 09:04
Ma sono pazzi o cosa? :eek:
Dunque vediamo, il p2p consuma troppa banda quindi va ( e molti lo fanno gia ) limitato, però poi ti pubblicizzano le 20mbit ( molto
teorici ;) ) a traffico illimitato, mo pure youtube consuma troppa banda? Poi qualcuno si chiede come mai negli states tempo fa gli ISP
premevano per una internet a due velocità, senza parole :rolleyes:
felix085
14-04-2010, 10:36
Ma allora la banda che paghiamo al mese a cosa serve?
Scaricare mail via pop3?!? :confused:
Gnubbolo
14-04-2010, 10:38
hanno poco da protestare, non perchè non esiste il "problema", ma perchè hanno poco tempo per protestare: http://www.google.com/appserve/fiberrfi
Since we announced our plans to build experimental, ultra high-speed broadband networks, the response has been tremendous. Hundreds of communities and hundreds of thousands of individuals across the country have expressed their interest in the project. We're not going to be able to build in every interested community - our plan is to reach a total of at least 50,000 and potentially up to 500,000 people - but we hope to learn lessons from this experiment that will help improve Internet access everywhere.
come ogni cosa si inizia con un piccolo test, poi se il business è positivo lo si estende.
Ma allora la banda che paghiamo al mese a cosa server?
quella è una trollata bella e buona, sanno benissimo che google non sgancerà una lira :D
Il discorso è fallato all'origine, un provider fornisce la banda per cui riscuote un canone dall'utente, anzi a ben vedere in genere fornisce ben meno banda di quanta ne prometta, per cui loro (i provider) hanno solo torto e se hanno venduta più banda di quanta ne potessero dare, fatti loro, devono fare in modo di dare quanto la genta ha pagato.
trallallero
14-04-2010, 10:43
Ma infatti stiano zitti e semmai tolgano uno dei tanti inutili santi dal calendario e ci mettano S. Google :asd:
MadJackal
14-04-2010, 10:48
Il discorso è fallato all'origine, un provider fornisce la banda per cui riscuote un canone dall'utente, anzi a ben vedere in genere fornisce ben meno banda di quanta ne prometta, per cui loro (i provider) hanno solo torto e se hanno venduta più banda di quanta ne potessero dare, fatti loro, devono fare in modo di dare quanto la genta ha pagato.
Appunto. Comincino a smetterla di fare overselling di banda, poi FORSE potranno cominciare a dare la colpa a google. Che poi Google che colpa ha, FORNISCE semplicemente un servizio, sono gli UTENTI che si attaccano a tale servizio ed usandolo consumano banda.
La colpa è tutta di qualche amm. del. che ha voglia di guadagnar troppo e nessuna di investire. :rolleyes:
Tra un pò diranno che anche quando scarichi file superiori ai 5 Mb stai usando "piena banda" per troppo tempo e quindi non puoi :stordita:
:sbonk:
Semmai é Google che dovrebbe chiedere parte dell´abbonamento adsl ai provider :asd:
Gnubbolo
14-04-2010, 10:58
proprio nel momento storico in cui si parla di cloud computing
ilguercio
14-04-2010, 11:24
Google è diventata una gallina dalle uova d'oro e tutti a cercare di fregarle qualcosa.
I provider hanno poco di che lamentarsi:forniscono un servizio e gli utenti lo sfruttano.Tra l'altro google non mette suoi(non di certo tutti)contenuti su Youtube per cui...
>|HaRRyFocKer|
14-04-2010, 11:29
...hanno solo torto e se hanno venduta più banda di quanta ne potessero dare, fatti loro, devono fare in modo di dare quanto la genta ha pagato.
Beh aspetta, l'ADSL e l'ATM in genere si basa su questa concezione eh... Altrimenti avremmo tutti banda garantita che non a caso costa un patrimonio...
Beh aspetta, l'ADSL e l'ATM in genere si basa su questa concezione eh... Altrimenti avremmo tutti banda garantita che non a caso costa un patrimonio...
Certo, ma non si può mica pretendere che gli utenti non sfruttino appieno quanto hanno (profumatamente) pagato.
Qui da noi risulta che la velocità media reale dell'adsl è pari alla metà di quanto promesso, nel caso di connessioni mobili non si arriva manco a 1/3, quindi pochi piagnistei e più investimenti :O
Freeskis
14-04-2010, 11:53
ma invece di fare casino se fossi un'azienda del genere io offrirei a google tutta
la banda che vuole a patto di inserire in ogni pagina ed alla fine di ogni video gli ad per i propri servizi di isp....
ma glielo devo insegnare io il marccheting ? :mbe:
trallallero
14-04-2010, 11:59
ma invece di fare casino se fossi un'azienda del genere io offrirei a google tutta
la banda che vuole a patto di inserire in ogni pagina ed alla fine di ogni video gli ad per i propri servizi di isp....
ma glielo devo insegnare io il marccheting ? :mbe:
Sennò ? togli la banda a google ? :asd:
In base alle statistiche di Alexa, Youtube e` il sito piu` visitato al mondo dopo Google e Facebook.
http://www.alexa.com/topsites
Si puo` immaginare quindi l'enorme impiego di banda che esso impiega.
Da wikipedia:
It is also estimated that in 2007 YouTube consumed as much bandwidth as the entire Internet in 2000.[16] In March 2008, YouTube's bandwidth costs were estimated at approximately US$1 million a day.[17] Alexa ranks YouTube as the third most visited website on the Internet, behind Google and Facebook.[18]
Ciononostante comunque non approvo eventuali tentativi di bloccarlo o limitarne la banda in qualche modo. Inoltre, come per la pirateria (checche' se ne dica) alimenta un notevole mercato di materiale informatico ed elettronico dedicato. Sarei curioso ad esempio di conoscere le statistiche di vendita delle videocamere negli ultimi anni...
Freeskis
14-04-2010, 12:04
Sennò ? togli la banda a google ? :asd:
il punto è proprio quello, invece di togliergli banda farsela alleata per smezzare gli investimenti sulle infrastrutture...
non a caso in america ho sentito che hanno fatto partire un concorso aperto ai singoli sindaci per far diventare la città che rappresentano una google town interamente cablata in fibra ;)
LaK-o-OnE
14-04-2010, 12:07
In base alle statistiche di Alexa, Youtube e` il sito piu` visitato al mondo dopo Google e Facebook.
http://www.alexa.com/topsites
Si puo` immaginare quindi l'enorme impiego di banda che esso impiega.
Da wikipedia:
Ciononostante comunque non approvo eventuali tentativi di bloccarlo o limitarne la banda in qualche modo. Inoltre, come per la pirateria (checche' se ne dica) alimenta un notevole mercato di materiale informatico ed elettronico dedicato. Sarei curioso ad esempio di conoscere le statistiche di vendita delle videocamere negli ultimi anni...
Mmm, Youporn è solo 62esimo
trallallero
14-04-2010, 12:09
il punto è proprio quello, invece di togliergli banda farsela alleata per smezzare gli investimenti sulle infrastrutture...
non a caso in america ho sentito che hanno fatto partire un concorso aperto ai singoli sindaci per far diventare la città che rappresentano una google town interamente cablata in fibra ;)
Si ma google non ha alcun interesse ad essere tuo alleato, le va alla grande così com'è quindi risponderebbe picche alle varie "offerte" delle telekom mondiali.
Freeskis
14-04-2010, 12:12
Si ma google non ha alcun interesse ad essere tuo alleato, le va alla grande così com'è quindi risponderebbe picche alle varie "offerte" delle telekom mondiali.
dipende...più accesso ha la gente a internet e più google aumenta gli introiti attraverso i vari ad o i vari servizi ...
e un contributo sponsorizzato di questa agli investimenti per il cablaggio porterebbe anche un ritorno in termini di immagine ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.