PDA

View Full Version : Aiuti per il golf, pronto un ddl - anche in aree naturali protette :D:D:D


cocis
14-04-2010, 07:34
il governo del fare :sofico: :read: :read:

http://www.wallstreetitalia.com/articolo.aspx?art_id=910595

Maui78
14-04-2010, 07:45
Minchia ! Ma questi quanti cavolo di amici hanno da soddisfare ?!?!?! :muro:

>|HaRRyFocKer|
14-04-2010, 08:06
:muro:

afterburner
14-04-2010, 08:31
Trasformare il golf in sport 'popolare' attraverso la costruzione di campi e resort, anche in aree naturali protette ...
Non so perche' ma resort a me fa tanta rima con escort .. d'altronde si sa che il capo del governo e uno dei piu' famosi giocatori di golf (Tiger Woods) hanno una passione in comune :asd:

^TiGeRShArK^
14-04-2010, 08:34
:rotfl::rotfl::rotfl:
Pagategli anche i soldi per il golf ora grazie al nano. :)
:rotfl::rotfl::rotfl:
e il bello è che devasterà anche le aree protette per fare un favore ai soliti. :asd:
Complimenti, come al solito. :)

afterburner
14-04-2010, 08:38
E ste notizie non le da' mai nessun telegiornale cazzo!
Perche' conosco un paio di "votatori di quella parte" che se gli dici che berlusconi vuole spendere i nostri soldi delle nostre tasse per far costruire campi da golf non ci credono perche' "il telegiornale non l'ha detto, quindi non e' vero" :doh:

balint
14-04-2010, 08:49
Meno male oh, non si riusciva più a star senza! :O

Fil9998
14-04-2010, 09:04
oggi voteranno l'ampliamento dei mesi di apertura della caccia.

gli uccellini sporcano troppo e son rumorosi.

meglio le doppiette, i SUV e gli scarichi.

centrali nucleari e viaaaaaaaaaaa!












sta nazione è semplicemente un cumulo di fertilizzante organico.

LUVІ
14-04-2010, 09:11
E' prioritario.

yorkeiser
14-04-2010, 09:13
Trasformare il golf in sport 'popolare'

Sese, come no :asd:
A chi è che non avanzano una decina di migliaia di euro all anno per attrezzatura e iscrizione ai club :asd:

Xilema
14-04-2010, 09:24
Gran ministro la Brambilla, c'era proprio la necessità di un ddl così.
Meno male che ci sono loro: la mia vita sarebbe stata inutile senza :O

roccia1234
14-04-2010, 09:34
non ci credo :muro:

con tutti i problemi che abbiamo questi pensano a costruire campi da golf in aree protette :doh:

Ma stica, chissene del golf!! Poi in aree protette?!?! Cioè sono aree protette proprio per conservare l'ambiente "al naturale" e questi ci fanno i campi da golf?!?!

Complimenti a chi li ha votati, davvero, spero che siate felici a giocare nei vostri nuovi campi da golf, mentre pagate le rate del prestito per l'acquisto dell'attrezzatura + iscrizione, mentre questi criminali distruggono ancora parti della nostra bella penisola.

Vergognoso, non ho altre parole che non provochino una sospensione.

Siamo in una nave che sta affondando rapidamente e questi pensano a giocare :muro: :muro:

LUVІ
14-04-2010, 09:38
Sicuramente con i finanziamenti dei golfisti sarà più facile preservare al meglio le aree protette, a fronte del modesto impatto di 18 buche + 2 di pratica. :O

Pitonti
14-04-2010, 09:41
Leggevo che il turismo dei golfisti esteri in italia è praticamente zero, turismo che porta molto denaro nelle altre nazioni molto più attrezzate.
Ora non disdegnerei incentivi a questo sport, certo usare aree protette è una porcata mostruosa.

Fil9998
14-04-2010, 09:45
e... onestamente credo che solo il baratro fermerà l'andazzo di questo paese di cadaveri lobotomizzati.


se uno non si incazza perchè gli tolgono lavoro, scuola, ospedali, pensione, aumenta il costo della vita, mentre con i soldi di qeui pochi che pagano le tasse si arricchiscono lobbisti, malavitosi, amici di amici, furbini e furboni e mignottari...

se uno non si incazza per questo,

imho MERITA una situazione simile.


per chi può: ANDATEVENE.

ConteZero
14-04-2010, 09:45
Sicuramente con i finanziamenti dei golfisti sarà più facile preservare al meglio le aree protette, a fronte del modesto impatto di 18 buche + 2 di pratica. :O

Pensa quando ti ritrovi un lupo o un orso che attraversa il campo...

Jacoposki
14-04-2010, 09:53
senza contare la quantità di acqua che serve per mantenere un campo da golf per tutto l'anno. Dove vorrebbero farli? La mafia delle autobotti in Sicilia è già in preallarme?

matrizoo
14-04-2010, 09:58
Pensa quando ti ritrovi un lupo o un orso che attraversa il campo...

ma va la...c'è subito pronto un cacciatore per seccarlo sul posto:O
o magari lo prendono a mazzate...
comunque voi come al solito non capite, e lui è stato frainteso...
la sua intenzione è quella di allargare a noi pezzenti quello che è sempre stato considerato uno sport di elite.
lo fa per noi ecchecazzo.

Steinoff
14-04-2010, 10:13
REW
PLAY
Ora mi sento piu' sicuro!

no, cazz, non era questa...

FF
PLAY

ha tolto le tasse

....no.... non era manco questa....

REW
PLAY

e' tutta colpa del governo Prodi

...no... e' un evergreen ma non va bene....

TUUU TUUUU..... TUUU TUUUUU.... TUUUU TUUUUU

Pronto? Signor motivatore? E' mica pronto l'aggiornamento dei pensieri d'amore?
Lo scarico da intern.. Inter??? no, guardi, io sono del milan, sa, la scuadra del nostro amato presidente...

whistler
14-04-2010, 10:14
vogliamo ricordarci che la brambilla credo no l abbia votata nessuno ma l ha messa li il sultano?

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ja]{|e
14-04-2010, 10:16
E' prioritario.

E' il popolo che lo chiede :O

girodiwino
14-04-2010, 10:17
Minchia ! Ma questi quanti cavolo di amici hanno da soddisfare ?!?!?! :muro:

Ieri per la prima volta ho letto la gazzetta dello sport, galliani (presidente facente funzioni, leggi numeri di ventriloquismo) ha detto che il sesto milan golf tour sta per iniziare:eek: :eek: :eek:

whistler
14-04-2010, 10:21
guardare l elettore pdl che da dietro la recinzione ammira i suoi miti giocare a golf non ha prezzo.

la brambilla nel mondo reale e civile non la prenderebbero neanche ad attaccare i manifesti elettorali...

in italia è un ministro.:eek: :mad:

the_joe
14-04-2010, 10:32
Ma............sempre più scorrelati dalla realtà, anzi sempre più CALATI in una realtà che vede il mondo diviso in 2 i poveri e i ricchi, purtroppo i ricchi se la godono alle spalle dei poveri (e i poveri votano i ricchi e questo non mi torna). :cry:

Maui78
14-04-2010, 10:48
Lasciatelo lavorare ! :O

elect
14-04-2010, 10:58
Meno male oh, non si riusciva più a star senza! :O

E' prioritario.

Gran ministro la Brambilla, c'era proprio la necessità di un ddl così.
Meno male che ci sono loro: la mia vita sarebbe stata inutile senza :O


:asd:

Ciaba
14-04-2010, 11:10
Mi sembra proprio il caso di dire che l'itaGlia fa buca.

ilguercio
14-04-2010, 11:20
Si tratta pur sempre di palle in buche;io,onestamente,avrei preferito entrambe di natura diversa:asd:
Io ho capito il senso:regala un passatempo ai cassaintegrati e ai licenziati così che non si annoino a casa:O

FrancescoSan
14-04-2010, 11:45
Vabbè ma la tutela delle aree protette non è competenza regionale? Se è così Forza Nichi Vendola e un grande "in bocca al lupo" per tutti quei fortunati che sono governati da rappresentanti del PDL...

Freeskis
14-04-2010, 11:59
il governo del fare :sofico: :read: :read:

http://www.wallstreetitalia.com/articolo.aspx?art_id=910595

io avevo pensato a nuovi incentivi auto :fagiano:

alebig69
14-04-2010, 12:06
Ragazzi, non avete capito niente.
Si incentiva la costruzione di nuovi campi da golf cosicchè Silvio e i suoi avvocati possano andare a giocare, giustificando il legittimo impedimento :O

MadJackal
14-04-2010, 13:45
Finalmente, le riforme vere di cui il paese ha bisogno :cool:

superanima
14-04-2010, 13:57
Leggevo che il turismo dei golfisti esteri in italia è praticamente zero, turismo che porta molto denaro nelle altre nazioni molto più attrezzate.

Sì, ma non è che dalla sinistra ti puoi aspettare che capiscano il sistema capitalista. Il golf è in effetti l'unico sport che "non ha età", o meglio, che abbraccia un target che arriva anche alla terza età, quindi a coloro che "tengono il portafogli" e sono disposti a spendere. Non a caso in tutto il mondo fanno a gara per accaparrarsi fette di questo ricco business.

Poi, ovviamente, se avessero dato migliaia di miliardi per fare nuovi stadi di calcio... allora tutto bene.

Ora non disdegnerei incentivi a questo sport, certo usare aree protette è una porcata mostruosa.

Se sono aree protette saranno pure soggette a precisi vincoli. Non è che un campo da golf significhi spianate di asfalto.

LUVІ
14-04-2010, 14:04
Un mio amico è costruttore, appassionato di golf, ed ha realizzato un importante circolo, con annesso resort.
Non ha certo bisogno dei NOSTRI soldi per poter proseguire proficuamente la sua attività, e neppure di costruire in aree protette.

Tzè. :rolleyes:

MadJackal
14-04-2010, 14:09
Sì, ma non è che dalla sinistra ti puoi aspettare che capiscano il sistema capitalista. Il golf è in effetti l'unico sport che "non ha età", o meglio, che abbraccia un target che arriva anche alla terza età, quindi a coloro che "tengono il portafogli" e sono disposti a spendere. Non a caso in tutto il mondo fanno a gara per accaparrarsi fette di questo ricco business.

Poi, ovviamente, se avessero dato migliaia di miliardi per fare nuovi stadi di calcio... allora tutto bene.



Se sono aree protette saranno pure soggette a precisi vincoli. Non è che un campo da golf significhi spianate di asfalto.

Infatti in Italia proprio su golf abbiamo da puntare per risollevare il turismo. Ed è proprio la PRIMISSIMA cosa che era necessario fare a favore del turismo, con tutti i monumenti che abbiamo che cadono a pezzi. :rolleyes:
Ma che ci vogliamo fare, non possiamo certo pretendere che i berlusconiani capiscano le priorità - o del fatto che FORSE non abbiamo bisogno del golf per il turismo in Italia. E che FORSE è necessario intervenire su altre cose prima.
Imparo questa lezione di capitalismo e soprattutto di gestione di uno stato: nel turismo, in Italia, prima di tutto viene il Golf - poi i musei ed i monumenti. Grazie, professore, me ne ricorderò se mai dovessi diventare ministro del Turismo!

E me li immagino proprio i vecchietti ricchi, a farsi una bella camminata per l'area protetta fino ad arrivare al campo da golf SENZA strutture vicino, SENZA parcheggi, SENZA opere per l'irrigazione, SENZA ristoranti. Ah, e soprattutto SENZA illuminazione e SENZA tubature per acqua, fognature ed affini.
Me li immagino proprio. Lasceranno all'albergo i loro rombanti SUV affittati e si precipiteranno a cantare canzoni di montagna. Lo chiameremo "golf biologico". :rotfl:
Golf vuol dire ANCHE cemento ed asfalto. Ed opere per sistemazione del terreno. Siccome in Italia riescono a prosciugare un'intera valle ed a far sprofondare la falda acquifera per scavare un tunnel, direi che magari è il caso di lasciar stare le aree protette.
Almeno quelle, eh!

alebig69
14-04-2010, 14:13
Sì, ma non è che dalla sinistra ti puoi aspettare che capiscano il sistema capitalista. Il golf è in effetti l'unico sport che "non ha età", o meglio, che abbraccia un target che arriva anche alla terza età, quindi a coloro che "tengono il portafogli" e sono disposti a spendere. Non a caso in tutto il mondo fanno a gara per accaparrarsi fette di questo ricco business.

Poi, ovviamente, se avessero dato migliaia di miliardi per fare nuovi stadi di calcio... allora tutto bene.


Il problema non è il golf in sè, che è anche uno sport migliore di tanti altri sotto molti punti di vista, il problema sono i nostri soldi per il golf e le aree protette.

Jarni
14-04-2010, 14:18
Anche tu hai diritto di trombare come Tiger Woods!
Magic Italy.
http://turbo.inquisitr.com/wp-content/2009/12/tiger-woods-quits-golf.jpg

Steinoff
14-04-2010, 14:19
Sì, ma non è che dalla sinistra ti puoi aspettare che capiscano il sistema capitalista. Il golf è in effetti l'unico sport che "non ha età", o meglio, che abbraccia un target che arriva anche alla terza età, quindi a coloro che "tengono il portafogli" e sono disposti a spendere. Non a caso in tutto il mondo fanno a gara per accaparrarsi fette di questo ricco business.

Poi, ovviamente, se avessero dato migliaia di miliardi per fare nuovi stadi di calcio... allora tutto bene.


Turismo, la brambilla dovrebbe occuparsi di turismo.
Poi, secondo te il golf rilancia l'economia italiana???????
Ed infine: ma quando mai un qualche governo NON di berlusconi ha stanziato fondi per ampliare gli stadi?
Ma hai colto il senso di cio' che hai scritto? Qui c'e' una crisi boia, e questi lanciano il golf coi soldi delle nostre tasse... hai colto cosa stai accettando??


Se sono aree protette saranno pure soggette a precisi vincoli. Non è che un campo da golf significhi spianate di asfalto.

Area protetta= va lasciata cosi' come e' in natura, proteggendola ad ogni costo senza alterarne assolutamente nulla, ne di flora ne di fauna, nulla di nulla. sai i parchi naturali, tipo quello dello Stelvio? Ecco.

Campo da golf= costruisco parcheggi, ristoranti, bagni, spiano boschi, scavo buche, consumo acqua.... nient'altro?
La vedi la sottile antitesi tra i due concetti?

the_joe
14-04-2010, 14:23
Un mio amico è costruttore, appassionato di golf, ed ha realizzato un importante circolo, con annesso resort.
Non ha certo bisogno dei NOSTRI soldi per poter proseguire proficuamente la sua attività, e neppure di costruire in aree protette.

Tzè. :rolleyes:

Supermegaquotonedoppiocarpiato.....


Com'è che in Italia c'è sempre bisogno di dare "aiutini di stato" agli imprenditori, se sono imprenditori che intraprendano, altrimenti sembra di essere in URSS dove le imprese erano dello stato, e alla fine sarebbe anche meglio perchè qua le imprese prendono i soldi dallo stato e poi rendono 0 in tasse perchè sono TUTTE IN PERDITA...

MadJackal
14-04-2010, 14:26
Supermegaquotonedoppiocarpiato.....


Com'è che in Italia c'è sempre bisogno di dare "aiutini di stato" agli imprenditori, se sono imprenditori che intraprendano, altrimenti sembra di essere in URSS dove le imprese erano dello stato, e alla fine sarebbe anche meglio perchè qua le imprese prendono i soldi dallo stato e poi rendono 0 in tasse perchè sono TUTTE IN PERDITA...

E magari però il capo ha la villozza, tre SUV e nel weekend va a giocare a golf.
Siete di sinistra, che volete capire voi di capitalismo? :O

the_joe
14-04-2010, 14:27
E magari però il capo ha la villozza, tre SUV e nel weekend va a giocare a golf.
Siete di sinistra, che volete capire voi di capitalismo? :O

Io non sono di sinistra :cool:

MadJackal
14-04-2010, 14:30
Io non sono di sinistra :cool:

Lo sei, ma non lo sai, visto che hai palesemente dimostrato di non capire nulla di capitalismo :O

roccia1234
14-04-2010, 14:41
Sì, ma non è che dalla sinistra ti puoi aspettare che capiscano il sistema capitalista. Il golf è in effetti l'unico sport che "non ha età", o meglio, che abbraccia un target che arriva anche alla terza età, quindi a coloro che "tengono il portafogli" e sono disposti a spendere. Non a caso in tutto il mondo fanno a gara per accaparrarsi fette di questo ricco business.

Poi, ovviamente, se avessero dato migliaia di miliardi per fare nuovi stadi di calcio... allora tutto bene.

Se sono aree protette saranno pure soggette a precisi vincoli. Non è che un campo da golf significhi spianate di asfalto.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Di tutto, pure le arrampicate sugli specchi insaponati al contrario pur di non dire che il loro beniamino (o chi per lui) ha fatto una vaccata. :rotfl: :rotfl:

Il golf è uno sport da RICCHI gente piena di $$$ o €€€€ o quello che hanno, sono benissimo capaci di autofinanziarsi, non servono squallidi aiutini dallo stato. Rilanciare il turismo.... CON IL GOLF?!?!?!? Ridicolo!! Abbiamo tante di quelle opere d'arte che cadono a pezzi, posti paradisiaci (o almeno, che lo erano) inquinati, lordati, incementati e resi peggiori di fogne a cielo aperto.
Qua andrebbero i finanziamenti per il turismo! Abbiamo un patrimonio storico/culturale/ambientale che farebbe invidia a tutto il mondo se solo fosse in condizioni decenti.
Ma no, distruggiamo, cementiamo le poche aree protette che abbiamo per far contenti 4 vecchi grassocci o figli di papà con il suvvettino e il loro set di mazze da golf.

the_joe
14-04-2010, 14:42
Lo sei, ma non lo sai, visto che hai palesemente dimostrato di non capire nulla di capitalismo :O

In realtà in capitalismo all'italiana l'ho capito eccome

1) farsi amico un politico
2) farsi amico un altro politico più potente del primo
3) ....
4) ....
5) ....fino ad arrivare al politico che può dare un contributo al tuo settore di interesse
6) prendi il contributo statale, assumi 100 persone con contratti "flessibili"
7) li sfrutti per qualche tempo
8) vai in crisi
9) riottieni un contributo statale
10) chiudi la ditta e
-- a) ricominci il giro
-- b) ti trasferisci ai caraibi coi soldi accumulati nelle banche svizzere
-- c) approfitti dello scudo fiscale e ti godi la vita in Italia.

Jarni
14-04-2010, 14:48
In realtà in capitalismo all'italiana l'ho capito eccome

1) farsi amico un politico
2) farsi amico un altro politico più potente del primo
3) ....
4) ....
5) ....fino ad arrivare al politico che può dare un contributo al tuo settore di interesse
6) prendi il contributo statale, assumi 100 persone con contratti "flessibili"
7) li sfrutti per qualche tempo
8) vai in crisi
9) riottieni un contributo statale
10) chiudi la ditta e
-- a) ricominci il giro
-- b) ti trasferisci ai caraibi coi soldi accumulati nelle banche svizzere
-- c) approfitti dello scudo fiscale e ti godi la vita in Italia.

-- d) ti candidi alle prossime elezioni;)

roccia1234
14-04-2010, 14:51
-- d) se sei una gnocca e/o la dai alle persone giuste ti candidi alle prossime elezioni;)

FIXED :O

Steinoff
14-04-2010, 14:55
-- d) ti candidi alle prossime elezioni;)

e) vieni indagato ==> inizia alla grande la tua carriera politica

stetteo
14-04-2010, 15:48
Facile far buca quando si è sull'orlo del precipizio!

superanima
14-04-2010, 16:38
Infatti in Italia proprio su golf abbiamo da puntare per risollevare il turismo. Ed è proprio la PRIMISSIMA cosa che era necessario fare a favore del turismo, con tutti i monumenti che abbiamo che cadono a pezzi. :rolleyes:
Ma che ci vogliamo fare, non possiamo certo pretendere che i berlusconiani capiscano le priorità - o del fatto che FORSE non abbiamo bisogno del golf per il turismo in Italia. E che FORSE è necessario intervenire su altre cose prima.
Imparo questa lezione di capitalismo e soprattutto di gestione di uno stato: nel turismo, in Italia, prima di tutto viene il Golf - poi i musei ed i monumenti. Grazie, professore, me ne ricorderò se mai dovessi diventare ministro del Turismo!

Temo che tu abbia bisogno di un insegnante di sostegno :D
Non è "il golf" ad avere bisogno di soldi, ma è IL TURISMO ad avere bisogno (anche) del golf. Ora, è evidente che il problema non si pone per aree come la Lombardia, dove imprenditori con le risorse necessarie ci sono, ma in aree depresse che però sarebbero promettenti dal punto di vista turistico invece sì. Parlo ad esempio di zone come Sardegna occidentale, Sicilia, Puglia, Basilicata, Molise... Poi se però credete che bastino dei bei musei e monumenti per attirare frotte di turisti in queste zone... fate pure eh.
Dopo magari riparliamo di CHI è che ha buttato più soldi.

superanima
14-04-2010, 16:41
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Di tutto, pure le arrampicate sugli specchi insaponati al contrario pur di non dire che il loro beniamino (o chi per lui) ha fatto una vaccata. :rotfl: :rotfl:

Il golf è uno sport da RICCHI ...

Tu non sei mai uscito dall'Italia, vero? :D

girodiwino
14-04-2010, 16:42
La gente che viene in italia a giocare a golf certamente non rinuncerà a fare molte visite alle nostre città d'arte:O

supersalam
14-04-2010, 16:45
Temo che tu abbia bisogno di un insegnante di sostegno :D
Non è "il golf" ad avere bisogno di soldi, ma è IL TURISMO ad avere bisogno (anche) del golf. Ora, è evidente che il problema non si pone per aree come la Lombardia, dove imprenditori con le risorse necessarie ci sono, ma in aree depresse che però sarebbero promettenti dal punto di vista turistico invece sì. Parlo ad esempio di zone come Sardegna occidentale, Sicilia, Puglia, Basilicata, Molise... Poi se però credete che bastino dei bei musei e monumenti per attirare frotte di turisti in queste zone... fate pure eh.
Dopo magari riparliamo di CHI è che ha buttato più soldi.

Ma tu non eri un leghista che non vorrebbe dare al sud nemmeno un centesimo??
Però sei favorevole alla costruzione di campi da golf per scopi turistici...

La frase in neretto.... non so cosa aggiungere se non un "hahahahahahaha".
Un genio.

Wolfgang Grimmer
14-04-2010, 16:49
Sì, ma non è che dalla sinistra ti puoi aspettare che capiscano il sistema capitalista. Il golf è in effetti l'unico sport che "non ha età", o meglio, che abbraccia un target che arriva anche alla terza età, quindi a coloro che "tengono il portafogli" e sono disposti a spendere. Non a caso in tutto il mondo fanno a gara per accaparrarsi fette di questo ricco business.

Poi, ovviamente, se avessero dato migliaia di miliardi per fare nuovi stadi di calcio... allora tutto bene.



Se sono aree protette saranno pure soggette a precisi vincoli. Non è che un campo da golf significhi spianate di asfalto.

lol c'è qualche tuo post in cui non flammi la sinistra? Ormai sei proprio in paranoia :asd:

the_joe
14-04-2010, 16:52
Temo che tu abbia bisogno di un insegnante di sostegno :D
Non è "il golf" ad avere bisogno di soldi, ma è IL TURISMO ad avere bisogno (anche) del golf. Ora, è evidente che il problema non si pone per aree come la Lombardia, dove imprenditori con le risorse necessarie ci sono, ma in aree depresse che però sarebbero promettenti dal punto di vista turistico invece sì. Parlo ad esempio di zone come Sardegna occidentale, Sicilia, Puglia, Basilicata, Molise... Poi se però credete che bastino dei bei musei e monumenti per attirare frotte di turisti in queste zone... fate pure eh.
Dopo magari riparliamo di CHI è che ha buttato più soldi.

Scusa, ma se i turisti sono così ansiosi di venire in Italia a giocare a GOLF, per quale motivo un imprenditore dovrebbe aver bisogno di incentivi statali per costruire i campi? L'investimento rientrerebbe in tempi brevi, per cui sarebbe anzi un ottimo modo di impiegare i capitali (anche quelli rientrati con lo scudo fiscale).

Onisem
14-04-2010, 16:52
Non sapete a quanta gente da lavoro il Golf? :O

the_joe
14-04-2010, 16:55
Non sapete a quanta gente da lavoro la Golf? :O

Se parli delle fabbriche VW credo si vada per qualche migliaio di operai :O

Steinoff
14-04-2010, 16:58
Temo che tu abbia bisogno di un insegnante di sostegno :D
Non è "il golf" ad avere bisogno di soldi, ma è IL TURISMO ad avere bisogno (anche) del golf. Ora, è evidente che il problema non si pone per aree come la Lombardia, dove imprenditori con le risorse necessarie ci sono, ma in aree depresse che però sarebbero promettenti dal punto di vista turistico invece sì. Parlo ad esempio di zone come Sardegna occidentale, Sicilia, Puglia, Basilicata, Molise... Poi se però credete che bastino dei bei musei e monumenti per attirare frotte di turisti in queste zone... fate pure eh.
Dopo magari riparliamo di CHI è che ha buttato più soldi.


Tanto per fare qualche esempio concreto:
quanti turisti che vengono a visitare il Colosseo rinuncerebbero a visitare anche i Musei Vaticani per farsi una partitina sul green dell'Olgiata?
Quanti pellegrini che si son fatti la coda per vedere la sindone rinuncerebbero a visitare il Museo Egizio di Torino pur di fare buca in qualche nuovissimo golf club brianzolo?
No, dico.... ma ci credi in quel che dici?
E secondo te, la Nazione con piu' Storia fruibile all'aperto e nei Musei del mondo, che e' anche la Nazione con mari e spiagge potenzialmente splendidi, e con monti e boschi incredibili, ha bisogno del golf per spingere il turismo???
Ha bisogno del golf????

E' come se lo Shuttle avesse bisogno del motore di una Lambretta per incrementare la spinta al decollo.
mapperfavore, non offendere l'intelligenza di chi legge.
Questa cosa del golf e' una boiata, la verita' e' ben altro, anche se non ho modo di sapere quale sia lo posso ben immaginare. Mentre se e' davvero la verita', allora siamo nelle mani di incompetenti certificati, che non distinguono un'anfora greca dal loro portacenere di plastica.
Sveglia, sveglia, che non e' un cuoco!!

superanima
14-04-2010, 16:59
Non sapete a quanta gente da lavoro il Golf? :O

Sicuramente a più di quanti ne impieghi l'impianto costruito a Roma per i recenti mondiali di nuoto. Per esempio.
Per non parlare dei soldi spesi per gli impianti sciistici del Sestriere, in occasione delle Olimpiadi o di Bormio per i mondiali.

Ma sono solo esempi, montagne di soldi spesi per quale ragione? sorprendente, PER IL TURISMO!

Ah, certo, lo sci è uno sport per poveri, per cui va bene. :asd:

superanima
14-04-2010, 17:02
Tanto per fare qualche esempio concreto:
quanti turisti che vengono a visitare il Colosseo rinuncerebbero a visitare anche i Musei Vaticani per farsi una partitina sul green dell'Olgiata?
Quanti pellegrini che si son fatti la coda per vedere la sindone rinuncerebbero a visitare il Museo Egizio di Torino pur di fare buca in qualche nuovissimo golf club brianzolo?
No, dico.... ma ci credi in quel che dici?
E secondo te, la Nazione con piu' Storia fruibile all'aperto e nei Musei del mondo, che e' anche la Nazione con mari e spiagge potenzialmente splendidi, e con monti e boschi incredibili, ha bisogno del golf per spingere il turismo???
Ha bisogno del golf????

E' come se lo Shuttle avesse bisogno del motore di una Lambretta per incrementare la spinta al decollo.
mapperfavore, non offendere l'intelligenza di chi legge.
Questa cosa del golf e' una boiata, la verita' e' ben altro. Sveglia, sveglia, che non e' un cuoco!!

Beh, no, certo, chi sarà mai così stupido da pensare a farsi una settimana di vacanza in un posto ameno, divertendosi e rilassandosi giocando a golf, quando può invece andare in Italia a visitare i Musei Capitolini.
Ma nessuno al mondo sarebbe tanto stupido. :)

the_joe
14-04-2010, 17:05
Sicuramente a più di quanti ne impieghi l'impianto costruito a Roma per i recenti mondiali di nuoto. Per esempio.
Per non parlare dei soldi spesi per gli impianti sciistici del Sestriere, in occasione delle Olimpiadi o di Bormio per i mondiali.

Ma sono solo esempi, montagne di soldi spesi per quale ragione? sorprendente, PER IL TURISMO!

Ah, certo, lo sci è uno sport per poveri, per cui va bene. :asd:

Non vedo perchè se ci sono stati errori, si deve perdurare con la solita politica di sperperi inutili, è la classica strategia da qualunquisti dire "eh allora quello che hanno fatto là? E quello dall'altra parte? E quell'altro?" tanto per distogliere l'attenzione da quanto si stà discutendo, ma nel merito, ci credi veramente che sia meglio "incentivare" qualche "imprenditore" (amico degli amici NDR) a costruire dei campi da golf, piuttosto che invece investire meglio in altre cose già esistenti e magari trascurate come ne esistono migliaia e migliaia in Italia?

Nei paesi vicini organizzano escursioni e portano i turisti a vedere rovine che qua da noi si trovano nelle discariche perchè ne abbiamo talmente tante che non sappiamo che farne, ma no, meglio cementificare e "recuperare" le OASI NATURALI PROTETTE dove i turisti vanno già a vedere la NATURA e che magari non gradiscono trovarci un green bello rasato e recintato.....

The Pein
14-04-2010, 17:06
Beh, no, certo, chi sarà mai così stupido da pensare a farsi una settimana di vacanza in un posto ameno, divertendosi e rilassandosi giocando a golf, quando può invece andare in Italia a visitare i Musei Capitolini.
Ma nessuno al mondo sarebbe tanto stupido. :)

E' una scusa che non regge.... ;)

roccia1234
14-04-2010, 17:06
Tu non sei mai uscito dall'Italia, vero? :D

mi spiace, ma hai toppato, e non poco :D

sono stato (per vacanza e non) in francia, spagna, inghilterra, egitto, grecia, turchia, portogallo e austria, senza calcolare "giretti" di pochi giorni in belgio, danimarca e germania.

Ora scusami, c'è giusto un oasi del wwf a pochi km da casa mia, vado a progettare qualche buca. Dici che 200 posti macchina bastano? :O

Beh, no, certo, chi sarà mai così stupido da pensare a farsi una settimana di vacanza in un posto ameno, divertendosi e rilassandosi giocando a golf, quando può invece andare in Italia a visitare i Musei Capitolini.
Ma nessuno al mondo sarebbe tanto stupido. :)

Si chiamano gusti. C'è chi passerebbe 2 mesi di vacanza in montagna e altri due al mare (come il sottoscritto) e chi in montagna (o al mare) non ci verrebbe manco per tutto l'oro del mondo. C'è chi va "al mare" a rimini ma il mare non lo vede manco in cartolina ma va solo di sera in discoteca e di giorno dorme. C'è chi va al mare in posti selvaggi in mezzo alla natura. Continuo?

Tra i musei capitolini e il golf io preferisco di gran lunga i musei, te preferisci il golf.

Steinoff
14-04-2010, 17:07
Beh, no, certo, chi sarà mai così stupido da pensare a farsi una settimana di vacanza in un posto ameno, divertendosi e rilassandosi giocando a golf, quando può invece andare in Italia a visitare i Musei Capitolini.
Ma nessuno al mondo sarebbe tanto stupido. :)

Ho sentito rumore di vetri e cocci frantumati, erano le mie palle che sono cadute all'unisono.
non fa niente, non servono i Musei Capitolini, la cultura e' inutile e l'arte e' solo merda. Pero' te lo meriti, te lo meriti e la colpa e' tua, ricordatene.
Corri corri, che su mediasioppin c'e' da comprare l'ultima novita' ad un prezzo mai visto, corri che devono mungere il latte.

Noi siamo i Borg, hezio borg, ogni resistenza e' inutile.

Onisem
14-04-2010, 17:08
Sicuramente a più di quanti ne impieghi l'impianto costruito a Roma per i recenti mondiali di nuoto. Per esempio.
Per non parlare dei soldi spesi per gli impianti sciistici del Sestriere, in occasione delle Olimpiadi o di Bormio per i mondiali.

Ma sono solo esempi, montagne di soldi spesi per quale ragione? sorprendente, PER IL TURISMO!

Ah, certo, lo sci è uno sport per poveri, per cui va bene. :asd:

Chissà quanto turismo muove il golf. E quanti italiani lo praticano. E se in un momento di crisi come questo è un settore tanto strategico da dover beneficiare di incentivi e permessi di devastazione ambientale. Detto questo uno che ha affermato che il ponte immaginifico di Messina sarebbe stato costruito in meno tempo di quello di Calatrava a Venezia non fa testo.

Steinoff
14-04-2010, 17:10
Beh, no, certo, chi sarà mai così stupido da pensare a farsi una settimana di vacanza in un posto ameno, divertendosi e rilassandosi giocando a golf, quando può invece andare in Italia a visitare i Musei Capitolini.
Ma nessuno al mondo sarebbe tanto stupido. :)

E beninteso, non hai la piu' pallida idea di quanta gente da OGNI parte del mondo venga ogni giorno a Roma, ogni santo giorno a Roma, a vedere anche i Musei Capitolini. E' veramente tanta, ma tanta proprio.

Dimenticavo una cosa: tu sai cosa sono i Musei Capitolini? Li hai mai visitati? Sai cosa ci sta?

Onisem
14-04-2010, 17:11
E beninteso, non hai la piu' pallida idea di quanta gente da OGNI parte del mondo venga ogni giorno a Roma, ogni santo giorno a Roma, a vedere anche i Musei Capitolini. E' veramente tanta, ma tanta proprio.

Tu non sei mai uscito dall'italia, si vede. :O

Steinoff
14-04-2010, 17:14
Tu non sei mai uscito dall'italia, si vede. :O

ghghghghgh
:D
Io? Maaaaiiiiiiii.....

:D

roccia1234
14-04-2010, 17:15
E beninteso, non hai la piu' pallida idea di quanta gente da OGNI parte del mondo venga ogni giorno a Roma, ogni santo giorno a Roma, a vedere anche i Musei Capitolini. E' veramente tanta, ma tanta proprio.

Dimenticavo una cosa: tu sai cosa sono i Musei Capitolini? Li hai mai visitati? Sai cosa ci sta?

Ma che scherzi?? Ti pare tutta quella gente vada a vedere 4 sassi dalle forme umane e due pareti colorate?!?! Forse non sai che i musei capitolini sono degli immensi campi da golf :O

ilguercio
14-04-2010, 17:21
Noi siamo i Borg, hezio borg, ogni resistenza e' inutile.

:rotfl:

Freeskis
14-04-2010, 17:21
E beninteso, non hai la piu' pallida idea di quanta gente da OGNI parte del mondo venga ogni giorno a Roma, ogni santo giorno a Roma, a vedere anche i Musei Capitolini. E' veramente tanta, ma tanta proprio.

Dimenticavo una cosa: tu sai cosa sono i Musei Capitolini? Li hai mai visitati? Sai cosa ci sta?
per caso ti riferisci anche a quelli vaticani ?
tipo quello la cui entrata è quella della foto qui sotto ?

http://www.maurofavret.it/Viaggi2006/Roma/Immagini/IMG_2391.JPG

ah no scusa questa è solo la fila per entrare :)

supersalam
14-04-2010, 17:22
per caso ti riferisci anche a quelli vaticani ?
tipo quello la cui entrata è quella della foto qui sotto ?

http://www.maurofavret.it/Viaggi2006/Roma/Immagini/IMG_2391.JPG

ah no scusa questa è solo la fila per entrare :)

Ti sbagli quello è l'ingresso del Golf Club. Si vede che non sei mai uscito dall'Italia.

superanima
14-04-2010, 17:28
Tra i musei capitolini e il golf io preferisco di gran lunga i musei, te preferisci il golf.

Infatti è questo il problema, TU preferisci, per cui quello che piace a te è giusto e tuto il resto è merda.

Mi spiace ma il mondo non va così. Non puoi pensare che il turismo, ovvero GENTE CHE VA IN VACANZA sia per forza sempre interessata a visitare musei.
Non puoi ritenere che sia il turista ad adattarsi all'offerta dell'Italia ma, se vuoi invertire la tendenza in atto da diversi anni, deve essere l'Italia ad ampliare la sua offerta al turista, oppure questi continueranno a diminuire. Semplice.

Da fastidio che sia il golf (perché «da ricchi»)? Ah, se i dati macroenomoci sul turismo dicessero che un prodotto appetibile è la canasta, ben vengano i tornei di canasta! È solo business.

Steinoff
14-04-2010, 17:32
Infatti è questo il problema, TU preferisci, per cui quello che piace a te è giusto e tuto il resto è merda.

Mi spiace ma il mondo non va così. Non puoi pensare che il turismo, ovvero GENTE CHE VA IN VACANZA sia per forza sempre interessata a visitare musei.
Non puoi ritenere che sia il turista ad adattarsi all'offerta dell'Italia ma, se vuoi invertire la tendenza in atto da diversi anni, deve essere l'Italia ad ampliare la sua offerta al turista, oppure questi continueranno a diminuire. Semplice.

Da fastidio che sia il golf (perché «da ricchi»)? Ah, se i dati macroenomoci sul turismo dicessero che un prodotto appetibile è la canasta, ben vengano i tornei di canasta! È solo business.

Beh, turista per caso, e come la mettiamo con la stagione di caccia prolungata che il governo ha appena approvato, in barba alle indicazioni di Bruxelles? Di certo non aiuta affatto il turismo eh, anzi e' proprio una cannonata in piena stiva... ma menomale che il golf c'e'!!
Sogna, sogna...

superanima
14-04-2010, 17:33
mi spiace, ma hai toppato, e non poco :D

sono stato (per vacanza e non) in francia, spagna, inghilterra, egitto, grecia, turchia, portogallo e austria, senza calcolare "giretti" di pochi giorni in belgio, danimarca e germania.


strano, perché in nessuno di quei paesi il golf è considerato uno sport «da ricchi», solo in Italia lo è. Ma sarai stato distratto.

Certo che solo in Italia pure il turismo può essere visto sotto un aspetto ideologico («uno sport da ricchi», sigh!).

sid_yanar
14-04-2010, 17:33
Abbastanza ovvio lo scopo del ddl in questione, ovvero aprire una falla nella normativa delle aree protette, in modo da poter fare delle belle colate di cemento pure in quelle zone, con la scusante del golf. Del resto sono il popolo della libertà, intesa nel senso di fare il cazzo che vogliono, come vogliono e quando vogliono. Aree protette? relativa legislazione? sono tutte cose "di sinistra".
E così i nostri amici privatizzano i guadagni ( vendita di villette, posti nei resort ecc..) e socializzano le perdite, trasformando senza possibilità di ritorno aree di grande pregio (usufruibili da tutti) in merde adatte al golf(utili a pochi).
Per concludere provvedimento aberrante, anzi di merda, figlio della peggior feccia possibile, trasformatasi in classe di governo.

Steinoff
14-04-2010, 17:35
per caso ti riferisci anche a quelli vaticani ?
tipo quello la cui entrata è quella della foto qui sotto ?

http://www.maurofavret.it/Viaggi2006/Roma/Immagini/IMG_2391.JPG

ah no scusa questa è solo la fila per entrare :)

Quella fila c'e' ogni giorno ad ogni ora.
E i campi da golf?
Ti giuro, farebbe davvero ridere 'sta cosa se non fosse che c'e' gente che ci crede sul serio... e ci affossa con loro.

supersalam
14-04-2010, 17:36
Infatti è questo il problema, TU preferisci, per cui quello che piace a te è giusto e tuto il resto è merda.

Mi spiace ma il mondo non va così. Non puoi pensare che il turismo, ovvero GENTE CHE VA IN VACANZA sia per forza sempre interessata a visitare musei.
Non puoi ritenere che sia il turista ad adattarsi all'offerta dell'Italia ma, se vuoi invertire la tendenza in atto da diversi anni, deve essere l'Italia ad ampliare la sua offerta al turista, oppure questi continueranno a diminuire. Semplice.

Da fastidio che sia il golf (perché «da ricchi»)? Ah, se i dati macroenomoci sul turismo dicessero che un prodotto appetibile è la canasta, ben vengano i tornei di canasta! È solo business.

Ma mica è ingiusto o antieconomico aprire campi da Golf, per carità.
Il problema è che si preferisce dare degli aiuti a imprenditori già molto ricchi invece che aiutare quelli in difficoltà. Guarda ne hanno parlato proprio ieri a Ballarò.

Siamo d'accordo su questo?

Gnubbolo
14-04-2010, 17:38
cose "di sinistra"

*
ROMA
http://www.youtube.com/watch?v=Q7lvcfklRw8

GENOVA
http://www.radioradicale.it/scheda/286585/genova-parcheggio-acquasola-manifestanti-chiedono-al-sindaco-la-revoca-della-concessione-marta-vincenzi-lo

SAVONA ( ex provincia csx, reg. csx, comune csx )
http://beppegrillo.meetup.com/136/messages/boards/thread/2058739/140

leggete tutto bene.

elect
14-04-2010, 17:38
Beh, no, certo, chi sarà mai così stupido da pensare a farsi una settimana di vacanza in un posto ameno, divertendosi e rilassandosi giocando a golf, quando può invece andare in Italia a visitare i Musei Capitolini.
Ma nessuno al mondo sarebbe tanto stupido. :)

Finalmente tutti i soldi spesi da 'ilvio cominciano a dare i loro frutti :cool:

Steinoff
14-04-2010, 17:41
strano, perché in nessuno di quei paesi il golf è considerato uno sport «da ricchi», solo in Italia lo è. Ma sarai stato distratto.


Non e' importante il 'da ricchi' o ' da poveri'. Non fermarti al dito, guarda la Luna.
E' importante che si sderena un ambiente naturale protetto per farci campi da golf, sport comunque di nicchia e che NON appartiene alla nostra cultura. Si fanno anche danni incommensurabili, perche' distruggere un ambiente naturale e' distruggere un tesoro incommensurabile, e per cosa? E con quali soldi poi?
Lo sci: tanta gente d'inverno scia, anche solo nei weekend. Abbiamo una cultura dello sci (cultura, si, e' un concetto ed anche una parola) abbiamo le infrastrutture, abbiamo le piste, abbiamo la ricettivita' alberghiera... abbiamo tutto, tutto e non c'e' molto in piu' da spendere. Vuoi spingere il turismo? incentiva lo sci, 20% di sconto sul noleggio dell'attrezzatura, ma il golf, per favore....

sid_yanar
14-04-2010, 17:46
*
http://www.youtube.com/watch?v=Q7lvcfklRw8

e quindi? :O
per quanto mi riguarda sfondi una porta già aperta, nel senso che ben conosco i comportamenti aberranti della cosidetta sinistra, anche in campo ambientale. :)
Tuttavia ti posso garantire in confronto abbiamo a che fare con principianti, chi ci governa ora ed in passato ha fatto il possibile per cancellare la legislazione in campo ambientale, sia a livello nazionale che regionale.

aggiungo poi che il mio di "sinistra" era riferito ai pensierini tipici di certi berlusconiani, ripeto conosco bene i torti di certe amministrazioni del pd. Ma si tratta di piccole cose rispetto al distruggere la normativa ambientale, ovvero dal rendere legale ciò che è od era illegale.
Comprendi la "sottile" differenza?

LUVІ
14-04-2010, 17:50
Ho sentito rumore di vetri e cocci frantumati, erano le mie palle che sono cadute all'unisono.
non fa niente, non servono i Musei Capitolini, la cultura e' inutile e l'arte e' solo merda. Pero' te lo meriti, te lo meriti e la colpa e' tua, ricordatene.
Corri corri, che su mediasioppin c'e' da comprare l'ultima novita' ad un prezzo mai visto, corri che devono mungere il latte.

Noi siamo i Borg, hezio borg, ogni resistenza e' inutile.

Se la meritano sta gente.

ilguercio
14-04-2010, 17:50
Ma mica è ingiusto o antieconomico aprire campi da Golf, per carità.
Il problema è che si preferisce dare degli aiuti a imprenditori già molto ricchi invece che aiutare quelli in difficoltà. Guarda ne hanno parlato proprio ieri a Ballarò.

Siamo d'accordo su questo?

Hai centrato in pieno il punto;)

Gnubbolo
14-04-2010, 17:51
aggiungo poi che il mio di "sinistra" era riferito ai pensierini tipici di certi berlusconiani, ripeto conosco bene i torti di certe amministrazioni del pd. Ma si tratta di piccole cose rispetto al distruggere la normativa ambientale, ovvero dal rendere legale ciò che è od era illegale.

sono tutti e 2 uguali io ho smesso di distinguerli dopo la caduta di Prodi, il progetto enel mi ha aperto gli occhi, burlando si è cacato addosso quando il csx ha perso sia Vado che la provincia di SV, quelli sono feudi rossi.
adesso ha fatto marcia indietro, vedremo se manterrà le promesse, la democrazia serve a questo, far traballare la poltrona a volte serve.
legiferare è far passare cose dal legale all'illegale o viceversa, cazzo ci starebbero a fare in parlamento :asd: ? inneggi all'Antistato ? :asd: guarda che è un reato di rilevanza penale :asd:

roccia1234
14-04-2010, 17:53
Infatti è questo il problema, TU preferisci, per cui quello che piace a te è giusto e tuto il resto è merda.

Mi spiace ma il mondo non va così. Non puoi pensare che il turismo, ovvero GENTE CHE VA IN VACANZA sia per forza sempre interessata a visitare musei.
Non puoi ritenere che sia il turista ad adattarsi all'offerta dell'Italia ma, se vuoi invertire la tendenza in atto da diversi anni, deve essere l'Italia ad ampliare la sua offerta al turista, oppure questi continueranno a diminuire. Semplice.

Da fastidio che sia il golf (perché «da ricchi»)? Ah, se i dati macroenomoci sul turismo dicessero che un prodotto appetibile è la canasta, ben vengano i tornei di canasta! È solo business.

Veramente sei te che spali emme su quello che a te non piace, a tal proposito riporto il tuo intervento:

Beh, no, certo, chi sarà mai così stupido da pensare a farsi una settimana di vacanza in un posto ameno, divertendosi e rilassandosi giocando a golf, quando può invece andare in Italia a visitare i Musei Capitolini.
Ma nessuno al mondo sarebbe tanto stupido. :)

Quindi semmai il problema è tuo, non mio.

No, il turista non deve adattarsi all'offerta turistica di un determinato posto. Se quello che c'è non gli piace, non ci va, semplice. Io, ad esempio, non andrei mai e poi mai a rimini, dato che aborro le discoteche e quella parte di adriatico.
Il problema, che forse tu non hai colto, è che in italia abbiamo una ricchezza storico/artistico/culturale/paesaggistica che non ha eguali in tutto il mondo (o quasi) e noi la stiamo mandando alle ortiche!!
Ma va bene così, facciamo campi da golf, quelli si che attirano turisti.

strano, perché in nessuno di quei paesi il golf è considerato uno sport «da ricchi», solo in Italia lo è. Ma sarai stato distratto.

Certo che solo in Italia pure il turismo può essere visto sotto un aspetto ideologico («uno sport da ricchi», sigh!).

Ho per caso detto che ci ho vissuto in quei paesi? Quando vado in un paese per 3-4 settimane l'ultima cosa di cui mi frega è indagare sulla "percezione del golf per il maschio medio francese". Ci sono talmente tante cose da vedere in un posto "nuovo" e mettermi in mezzo ad un prato all'inglese con una mazza in mano (da golf, meglio specificare :Prrr: ) è l'ultima cosa che mi interessa.

Sport da ricchi perchè in italia è di nicchia, pochi lo praticano e i costi sono elevati. Un campetto qua vicino (monza) fa pagare l'associazione per un anno 460€. Però è un campetto con 3 buche. Uno a milano con 18 buche fa pagare 60 o 70 € per UNA sessione. Senza contare poi il noleggio/acquisto materiale. Praticamente per una giornata partono 90-100€ a persona. Ci vanno padre e figlio e sono quasi 200€ che volano.

sid_yanar
14-04-2010, 17:56
sono tutti e 2 uguali io ho smesso di distinguerli dopo la caduta di Prodi, il progetto enel mi ha aperto gli occhi, burlando si è cacato addosso quando il csx ha perso sia Vado che la provincia di SV, quelli sono feudi rossi.
adesso ha fatto marcia indietro, vedremo se manterrà le promesse, la democrazia serve a questo, far traballare la poltrona a volte serve.

uhm conosci burlando? di dove sei? :D

Sursit
14-04-2010, 19:04
Temo che tu abbia bisogno di un insegnante di sostegno :D
Non è "il golf" ad avere bisogno di soldi, ma è IL TURISMO ad avere bisogno (anche) del golf. Ora, è evidente che il problema non si pone per aree come la Lombardia, dove imprenditori con le risorse necessarie ci sono, ma in aree depresse che però sarebbero promettenti dal punto di vista turistico invece sì. Parlo ad esempio di zone come Sardegna occidentale, Sicilia, Puglia, Basilicata, Molise... Poi se però credete che bastino dei bei musei e monumenti per attirare frotte di turisti in queste zone... fate pure eh.
Dopo magari riparliamo di CHI è che ha buttato più soldi.
Stai scherzando vero?
Il turismo italiano sta soffrendo della concorrenza che offre più servizi a meno soldi. Punto. Inutile andare anche a fare campi da golf, non riusciremo a portare via i clienti alla Spagna con questa mentalità imprenditorial/turistica del piffero.
Che poi fare i campi in aree protette non è incentivare il turismo: è fare favori ai soliti noti, che si faranno la partita dove vorranno.

MadJackal
14-04-2010, 20:21
Temo che tu abbia bisogno di un insegnante di sostegno :D
Non è "il golf" ad avere bisogno di soldi, ma è IL TURISMO ad avere bisogno (anche) del golf. Ora, è evidente che il problema non si pone per aree come la Lombardia, dove imprenditori con le risorse necessarie ci sono, ma in aree depresse che però sarebbero promettenti dal punto di vista turistico invece sì. Parlo ad esempio di zone come Sardegna occidentale, Sicilia, Puglia, Basilicata, Molise... Poi se però credete che bastino dei bei musei e monumenti per attirare frotte di turisti in queste zone... fate pure eh.
Dopo magari riparliamo di CHI è che ha buttato più soldi.

Beh, io avrò bisogno dell'insegnante di sostegno, ma almeno so leggere tutti gli interventi dei miei interlocutori e rispondo globalmente. Qualcun altro non ha ancora imparato, invece.

E psss... Non volevo dirtelo, ma guarda che il golf in Italia ha evidentemente bisogno di soldi. Se è così proficuo ed attira così tanta gente, il golf, perchè gli imprenditori italiani non usano i loro soldini? Perchè deve entrare in ballo lo stato? Perchè NESSUN IMPRENDITORE COSTRUISCE IMPIANTI DA GOLF NELLE AREE DEPRESSE OGGI? Qualcosa mi dice che qualcosa non va, qui, eh. Forse per te è tutto regolare... Che ci si può fare, professore, lei che porta sempre così tanti dati a sostegno delle sue tesi...
Quanti credi che realizzeranno strutture in quelle aree e poi ridaranno quei soldi indietro o smetteranno di chiederne allo stato?
Tante domande, a cui scommetto che hai risposta.
Io una mezza idea di quello che succederà la ho, si chiama Termini Imerese, detto anche "effetto cattedrale nel deserto".
Con conseguenti ricadute sulle MIE tasche.

Dai, tanto ti devi fare un giro al sud per andare sul ponte a vedere lo sviluppo ultrasonico delle infrastrutture calabresi e siciliane dovute al ponte, facciamo anche un giro per i campi da golf della Basilicata, nel 2018, per vedere come quella regione si sia risollevata grazie ai campi voluti dal ministro brambilla.
Poi però facciamo un giretto a pompei ed ercolano, che ci vuole un pò di cultura in questo viaggio - ah, sempre non chiudano tutto prima.

Il problema del turismo in Italia è BEN ALTRO che dovuto alla mancanza del golf. Mi aspetto che un governo RISOLVA I PROBLEMI, non CHE NE CREI ALTRI. Ma dopo che hai sparato che i campi da golf non portano cemento ed asfalto direi che a te la cosa non interessa, right? :rotfl:

MadJackal
14-04-2010, 20:23
Stai scherzando vero?
Il turismo italiano sta soffrendo della concorrenza che offre più servizi a meno soldi. Punto. Inutile andare anche a fare campi da golf, non riusciremo a portare via i clienti alla Spagna con questa mentalità imprenditorial/turistica del piffero.
Che poi fare i campi in aree protette non è incentivare il turismo: è fare favori ai soliti noti, che si faranno la partita dove vorranno.

Ma chissenefrega delle aree protette, i campi da golf non portano cemento! :O
Da qualche parte dobbiamo pur iniziare, poi, perchè non dare ai soliti noti imprenditori nostrani la possibilità di succhiare ancora un pò di soldi dai contribuenti? :O
Non capisci nulla di capitalismo! :O

Tensai
14-04-2010, 20:37
strano, perché in nessuno di quei paesi il golf è considerato uno sport «da ricchi», solo in Italia lo è. Ma sarai stato distratto.


Ma hai mai visto un film/telefilm/spettacolo americano? :mbe:

http://www.youtube.com/watch?v=7C7c-nZIyfc

LUVІ
14-04-2010, 21:52
Aspè, brucio l'ennesima riposta della superanimella bella:"Vendono kit di mazze da golf persino da decathlon! :O " LOL :asd: :asd:

^TiGeRShArK^
14-04-2010, 22:01
Infatti è questo il problema, TU preferisci, per cui quello che piace a te è giusto e tuto il resto è merda.

Mi spiace ma il mondo non va così. Non puoi pensare che il turismo, ovvero GENTE CHE VA IN VACANZA sia per forza sempre interessata a visitare musei.
Non puoi ritenere che sia il turista ad adattarsi all'offerta dell'Italia ma, se vuoi invertire la tendenza in atto da diversi anni, deve essere l'Italia ad ampliare la sua offerta al turista, oppure questi continueranno a diminuire. Semplice.

Da fastidio che sia il golf (perché «da ricchi»)? Ah, se i dati macroenomoci sul turismo dicessero che un prodotto appetibile è la canasta, ben vengano i tornei di canasta! È solo business.
Ma non farci ridere, sei arrivato a vette impensabili per tentare di giustificare l'ennesima MINCHIATA fatta dal tuo mito. :)
Un paese dove gli elettori arrivano anche a dire che è giusto DEVASTARE delle aree protette per farci campi da golf solo perchè lo dice LO RE non ha futuro. :)
Andatene fieri di come lo state distruggendo e raccontatelo ai vostri figli che è tutto merito vostro, non ve ne vergognate. :)

The_Fragger
14-04-2010, 22:05
Ma non farci ridere, sei arrivato a vette impensabili per tentare di giustificare l'ennesima MINCHIATA fatta dal tuo mito. :)
Un paese dove gli elettori arrivano anche a dire che è giusto DEVASTARE delle aree protette per farci campi da golf solo perchè lo dice LO RE non ha futuro. :)
Andatene fieri di come lo state distruggendo e raccontatelo ai vostri figli che è tutto merito vostro, non ve ne vergognate. :)

ahahahahhahahhaha
hai mai visto un campo da golf?tanto per curiosità!
no perchè non mi pare vi siano macchine e robe varie oppure strutture fisse.

^TiGeRShArK^
14-04-2010, 22:09
ahahahahhahahhaha
hai mai visto un campo da golf?tanto per curiosità!
no perchè non mi pare vi siano macchine e robe varie oppure strutture fisse.

Si, diversi. :)
In Irlanda, scozia e inghilterra. :)
Quindi secondo te fare un campo da golf con tutte le infrastrutture necessarie per arrivare dentro un'area protetta non devasta niente, ma è anzi un "ripopolamento" dell'area protetta. :)
Solo in un paese come l'italia esistono elettori capaci di difendere a spada tratta LO RE negando anche l'evidenza. :)
Auguri per il futuro e buona permanenza. :)

Tensai
14-04-2010, 22:09
Quindi per fare il prato non tocchi nulla?

^TiGeRShArK^
14-04-2010, 22:10
Quindi per fare il prato non tocchi nulla?

è un MIGLIORAMENTO dell'area protetta, mica una DEVASTAZIONE. :O
Siete voi comunisti che non capite niente di capitalismo. :O

(:asd: )

CYRANO
14-04-2010, 22:12
Fra l'altro la propaganda del nano si e' gia' messa in moto dato che un paio di giorni fa sul tg5 hanno mandato in onda un servizio su un giovane golfista italiano sottolineando che il golf e' lo sport piu' praticato al mondo :asd: :asd: se come no...

ps e si son giustificato dicendo che le palline da golf sono le palle piu' vendute al mondo..e grazie , ne perdono mille mila ogni volta...


C;.a;.z;.a.;za

^TiGeRShArK^
14-04-2010, 22:15
Fra l'altro la propaganda del nano si e' gia' messa in moto dato che un paio di giorni fa sul tg5 hanno mandato in onda un servizio su un giovane golfista italiano sottolineando che il golf e' lo sport piu' praticato al mondo :asd: :asd: se come no...

ps e si son giustificato dicendo che le palline da golf sono le palle piu' vendute al mondo..e grazie , ne perdono mille mila ogni volta...


C;.a;.z;.a.;za

è incredibile dove sta arrivando l'italia in mano a quest'armata brancaleone al governo. :doh:

The_Fragger
14-04-2010, 22:20
Si, diversi. :)
In Irlanda, scozia e inghilterra. :)
Quindi secondo te fare un campo da golf con tutte le infrastrutture necessarie per arrivare dentro un'area protetta non devasta niente, ma è anzi un "ripopolamento" dell'area protetta. :)
Solo in un paese come l'italia esistono elettori capaci di difendere a spada tratta LO RE negando anche l'evidenza. :)
Auguri per il futuro e buona permanenza. :)

quante infrastrutture?non si parla di una superstrada....oppure di un villaggio turistico.
In inghilterra oppure in irlanda erano fatte in mezzo alle città?
Poi è normale che se l'aria protetta è un parco nazionale oppure una riserva particolare non è possibile fare un campo.Certo però se non è utilizzata allora meglio farci qualcosa e prendersene anche cura.


Quindi per fare il prato non tocchi nulla?
infatti nei campi da golf ci sono migliaia di kilometri quadri di prato verde!

חוה
14-04-2010, 22:29
magari useranno il D.P.C.M. 16/02/2007 come base per la proposta

Fabiaccio
14-04-2010, 22:36
il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

Vabbè gente ve li meritate proprio Berlusconi e company :rolleyes:
Ma almeno provate un pelo di vergogna per le cazzate che scrivete? :confused:
No perchè questa è proprio da gente senza ritegno :fagiano:

The_Fragger
14-04-2010, 22:44
il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!

Vabbè gente ve li meritate proprio Berlusconi e company :rolleyes:
Ma almeno provate un pelo di vergogna per le cazzate che scrivete? :confused:
No perchè questa è proprio da gente senza ritegno :fagiano:

Troppo aulico come sport?
hai idea di cosa vuol dire andare in vacanza per dedicarsi al proprio sport preferito?volendo stare vicino ad altre località di svago?
Allora sto punto cementifichiamo tutto!che ce ne frega tanto la gente chiede Villaggi di scambisti dove il sesso è gratis e dove le malattie corrono più di Varen!!

CYRANO
14-04-2010, 22:51
beh in effetti il sesso e' ben piu' praticato del golf !


:asd:



C'.a'.a;.sl,skmdnks

Jarni
14-04-2010, 23:38
il turismo ha bisogno del golf?!?!?!?!


SIIIIIIII'!!!!!!!!!!:D
http://www.frakincool.com/images/mp-golf.jpg

Steinoff
15-04-2010, 06:13
ahahahahhahahhaha
hai mai visto un campo da golf?tanto per curiosità!
no perchè non mi pare vi siano macchine e robe varie oppure strutture fisse.

Io ho visto quelli di St. Andrews e di Edimburgo. A Edimburgo ci abitavo di fronte.
Hanno strutture fisse, ristoranti, bagni, docce, parcheggi. Il green prevede diversi tipi di ostacoli, che ovviamente in natura NON esisterebbero li', e necessita quindi di una TRASFORMAZIONE del terreno preesistente.
Ora, in un'area protetta tutto cio' e' assolutamente MALE.
In un'area abbandonata invece sarebbe un bene, ma perche' devono realizzarla coi soldi dello Stato? L'area abbandonata non potrebbe essere riqualificata in modo da essere fruibile ai ragazzi? Farne piste da skate, da bici, farne passeggiate, farne musei (si, la cultura e' importante), ma il golf in Italia chi se lo caga? Quanti miliardi di Italiani ogni santa domenica vanno a giocare a golf, o bramano sbavando di poterlo fare? Ma poi, il golf che c'entra col turismo? Dico, non so se avete presente cosa c0'e' nel nostro Paese di naturalistico, paesaggistico, culturale... abbiamo tutto, la Storia del mondo e' passata di qua, fin dall'inizio, ed ha lasciato tracce indelebili ovunque. E noi abbiamo bisogno del golf per rilanciare il turismo? Spenderci soldi pubblici?
Prima ci sarebbe da riaggiustare le scuole pubbliche, che crollano addosso agli studenti ammazzandoli. Ci sarebbe da dare contributi ai disoccupati, alle aziende in difficolta', ci sarebbero millemila cose da fare prima di sovvenzionare coi fondi pubblici un cavolo di campo da golf.
Ma voi non vi siete minimamente stufati di sobbarcarvi le spese, senza tuttavia godere dei guadagni che invece si trastulla il solito privato - amico di qualcuno?
L'esempio Alitalia non vi e' bastato?
Fase tre conclamata, toh, un esercito di cuochi.

LUVІ
15-04-2010, 06:24
Fra le altre cose mi diceva mia moglie che i campi di golf sono sotto accusa per il forte inquinamento delle falde acquifere che provocano e per altre cose.

http://www.cfa-monferrato.it/approfondimenti_dettaglio.php?ID=17

Ma a me va bene, mi lancio nel business milionario del recupero delle palle da golf.

Sursit
15-04-2010, 06:42
Troppo aulico come sport?
hai idea di cosa vuol dire andare in vacanza per dedicarsi al proprio sport preferito?volendo stare vicino ad altre località di svago?
Allora sto punto cementifichiamo tutto!che ce ne frega tanto la gente chiede Villaggi di scambisti dove il sesso è gratis e dove le malattie corrono più di Varen!!
No, sarebbe semplicemente sufficiente realizzare le cose con un minimo di buon senso.
Che senso ha realizzare campi da golf dove non ci sono le conidzioni ambientali adatte? Li hai visti quelli della Costa del Sol e che danni hanno fatto all'ambiente? Lo sai che lì hanno prosciugato le falde? Vuoi che si facciano gli stessi danni anche qui?
Ci sono delle aree adatte e altre no, certamente la Sardegna con la sua bassa piovosità è una delle aree meno predisposte, ma sicuramente più fighe.
E, detto proprio fino in fondo, credi davvero che i campi da golf in Italia riescano ad attirare così tante folle di turisti? Stiamo perdendo da anni quote di mercato turistico a causa di uno sfavorevole rapporto qualità-servizi, che vuoi che risolva qualche campo da golf.................

Steinoff
15-04-2010, 07:09
No, sarebbe semplicemente sufficiente realizzare le cose con un minimo di buon senso.
Che senso ha realizzare campi da golf dove non ci sono le conidzioni ambientali adatte? Li hai visti quelli della Costa del Sol e che danni hanno fatto all'ambiente? Lo sai che lì hanno prosciugato le falde? Vuoi che si facciano gli stessi danni anche qui?
Ci sono delle aree adatte e altre no, certamente la Sardegna con la sua bassa piovosità è una delle aree meno predisposte, ma sicuramente più fighe.
E, detto proprio fino in fondo, credi davvero che i campi da golf in Italia riescano ad attirare così tante folle di turisti? Stiamo perdendo da anni quote di mercato turistico a causa di uno sfavorevole rapporto qualità-servizi, che vuoi che risolva qualche campo da golf.................

A proposito di perdita di quote di mercato...
I nostri signori al governo dovrebbero farsi un giro in Croazia e paragonare l'offerta e le infrastrutture che ci sono li' con le nostre, e gia' che ci sono dovrebbero ammirare come i Croati stanno mettendo su l'eolico ;)
Con quel che mi costerebbe una settimana di normalissimo campeggio in Liguria, in Sardegna o in Calabria mi ci pagherei 2 settimane di casa in affitto in Croazia, ancor meno in un campeggio strafigo. Infine li' la benzina costa anche meno.
Altro che golf.

חוה
15-04-2010, 07:11
Ma il testo da eventualmente approvare non esiste ancora , almeno non è pubblico per cui

l'idea in sè non deve essere così malsana, se applicata bene, se anche un altro governo aveva preso iniziative a favore del turismo legato all'attività sportiva e ricreativa del golf

forse rutelli gioca a golf?


D.P.C.M. 16/02/2007, G.U. 18/05/2007, n. 114
Incentivazione dell'adeguamento dell'offerta delle imprese turistico-ricettive e della promozione di forme di turismo ecocompatibile, ai sensi dell'articolo 1, comma 1228, della legge 27 dicembre 2006, n. 296

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
VIsto ecc ecc
Decreta:
Art. 1.
Finalità e ambito di applicazione
1. Le finalità degli interventi di cui al presente decreto sono quelle di favorire una più ampia e migliore prestazione dei servizi resi dalle imprese del comparto turistico nonchè consentire la realizzazione di iniziative di eccellenza per lo sviluppo e la promozione del sistema turistico nazionale, volte in particolare a destagionalizzare e diffondere i flussi turistici sul territorio nazionale.
Art. 2.
Individuazione degli interventi e ripartizione delle risorse
1. La disponibilità finanziaria, per lo sviluppo del settore del turismo ed il suo posizionamento competitivo quale fattore produttivo di interesse nazionale, di cui all'art. 1, comma n. 1228 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, è così ripartita: a) in quanto al 70% delle risorse disponibili, per il miglioramento e la diversificazione dell'offerta turistico-ricettiva delle piccole e medie imprese, mediante investimenti finalizzati all'adeguamento delle strutture e dei servizi a standard di qualità, ivi inclusi i processi di crescita dimensionale nel rispetto del patrimonio paesaggistico, ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e l'eventuale assunzione della proprietà delle strutture medesime in capo ai soggetti che ne hanno la gestione. Le risorse, integrate anche da altre disponibilità finanziarie nazionali e comunitarie,saranno utilizzate per l'erogazione di finanziamenti agevolati che potranno essere assegnati a:
1. imprese turistiche che intendano adeguare i loro impianti ed i loro servizi anche al fine di aderire a circuiti di prenotazione di rilievo internazionale già esistenti; 2. imprese turistiche che intendano costituire forme associate di promozione e/o commercializzazione di servizi caratterizzati dalla attribuzione di un marchio,anche specialistico per segmenti di clientela, destinato ad essere diffuso in ambito sopranazionale.
b) in quanto al 30 % delle risorse disponibili, per il cofinanziamento di progetti di eccellenza volti alla promozione e allo sviluppo di forme di turismo ecocompatibile. In particolare, le risorse dovranno essere prioritariamente destinate a cofinanziare, nella misura massima del 70%, iniziative presentate dalle regioni o d'intesa con le regioni da enti locali ed altri soggetti pubblici e privati, attraverso la conclusione
di appositi accordi di programma, in favore del:
1. turismo montano;
2. turismo in bicicletta;
3. turismo legato all'attività sportiva e ricreativa del golf.
2. Con atti del Capo del Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo adottati in raccordo con le regioni, sono attuate le misure di cui al comma 1, lettere a) e b), con la definizione della tipologia di agevolazione, con l'individuazione dei criteri e delle modalità per la presentazione e la valutazione delle domande e per l'erogazione delle agevolazioni, prioritariamente attraverso la conclusione di appositi accordi di programma con le regioni, nel rispetto della normativa comunitaria vigente. Il processo di valutazione dei criteri, e delle proposte di cui all'art. 2, comma 1, lettere a) e b) è assolto da un apposito comitato paritetico tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo e le regioni.
Art. 3.
Clausola di salvaguardia
1. Le province autonome di Trento e Bolzano provvedono ecc ecc

Steinoff
15-04-2010, 07:24
Ma il testo da eventualmente approvare non esiste ancora , almeno non è pubblico per cui

l'idea in sè non deve essere così malsana, se applicata bene, se anche un altro governo aveva preso iniziative a favore del turismo legato all'attività sportiva e ricreativa del golf

forse rutelli gioca a golf?


[...]
di appositi accordi di programma, in favore del:
1. turismo montano;
2. turismo in bicicletta;
3. turismo legato all'attività sportiva e ricreativa del golf.
2. Con atti del Capo del Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo adottati in raccordo con le regioni, sono attuate le misure di cui al comma 1, lettere a) e b), con la definizione della tipologia di agevolazione, con l'individuazione dei criteri e delle modalità per la presentazione e la valutazione delle domande e per l'erogazione delle agevolazioni, prioritariamente attraverso la conclusione di appositi accordi di programma con le regioni, nel rispetto della normativa comunitaria vigente. Il processo di valutazione dei criteri, e delle proposte di cui all'art. 2, comma 1, lettere a) e b) è assolto da un apposito comitato paritetico tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo e le regioni.
Art. 3.
Clausola di salvaguardia
1. Le province autonome di Trento e Bolzano provvedono ecc ecc
[/I]

a me sinceramente quel decreto del Governo Prodi appare molto ben diverso da:
per rilanciare il turismo facciamo campi da golf (turismo/golf ==> ?????) anche in aree protette usando i finanziamenti statali, bypassando le leggi regionali in barba alle indicazioni di Bruxelles e quindi con sicura megamulta europea.
Sai, visti tutti i precedenti (tipo la nuova legge sulla caccia, bell'aiuto al turismo e all'ecologia) io non mi fido per nulla dell'attuale governo.

MadJackal
15-04-2010, 07:47
Ma il testo da eventualmente approvare non esiste ancora , almeno non è pubblico per cui

l'idea in sè non deve essere così malsana, se applicata bene, se anche un altro governo aveva preso iniziative a favore del turismo legato all'attività sportiva e ricreativa del golf

forse rutelli gioca a golf?


D.P.C.M. 16/02/2007, G.U. 18/05/2007, n. 114
Incentivazione dell'adeguamento dell'offerta delle imprese turistico-ricettive e della promozione di forme di turismo ecocompatibile, ai sensi dell'articolo 1, comma 1228, della legge 27 dicembre 2006, n. 296

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
VIsto ecc ecc
Decreta:
Art. 1.
Finalità e ambito di applicazione
1. Le finalità degli interventi di cui al presente decreto sono quelle di favorire una più ampia e migliore prestazione dei servizi resi dalle imprese del comparto turistico nonchè consentire la realizzazione di iniziative di eccellenza per lo sviluppo e la promozione del sistema turistico nazionale, volte in particolare a destagionalizzare e diffondere i flussi turistici sul territorio nazionale.
Art. 2.
Individuazione degli interventi e ripartizione delle risorse
1. La disponibilità finanziaria, per lo sviluppo del settore del turismo ed il suo posizionamento competitivo quale fattore produttivo di interesse nazionale, di cui all'art. 1, comma n. 1228 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, è così ripartita: a) in quanto al 70% delle risorse disponibili, per il miglioramento e la diversificazione dell'offerta turistico-ricettiva delle piccole e medie imprese, mediante investimenti finalizzati all'adeguamento delle strutture e dei servizi a standard di qualità, ivi inclusi i processi di crescita dimensionale nel rispetto del patrimonio paesaggistico, ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e l'eventuale assunzione della proprietà delle strutture medesime in capo ai soggetti che ne hanno la gestione. Le risorse, integrate anche da altre disponibilità finanziarie nazionali e comunitarie,saranno utilizzate per l'erogazione di finanziamenti agevolati che potranno essere assegnati a:
1. imprese turistiche che intendano adeguare i loro impianti ed i loro servizi anche al fine di aderire a circuiti di prenotazione di rilievo internazionale già esistenti; 2. imprese turistiche che intendano costituire forme associate di promozione e/o commercializzazione di servizi caratterizzati dalla attribuzione di un marchio,anche specialistico per segmenti di clientela, destinato ad essere diffuso in ambito sopranazionale.
b) in quanto al 30 % delle risorse disponibili, per il cofinanziamento di progetti di eccellenza volti alla promozione e allo sviluppo di forme di turismo ecocompatibile. In particolare, le risorse dovranno essere prioritariamente destinate a cofinanziare, nella misura massima del 70%, iniziative presentate dalle regioni o d'intesa con le regioni da enti locali ed altri soggetti pubblici e privati, attraverso la conclusione
di appositi accordi di programma, in favore del:
1. turismo montano;
2. turismo in bicicletta;
3. turismo legato all'attività sportiva e ricreativa del golf.
2. Con atti del Capo del Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo adottati in raccordo con le regioni, sono attuate le misure di cui al comma 1, lettere a) e b), con la definizione della tipologia di agevolazione, con l'individuazione dei criteri e delle modalità per la presentazione e la valutazione delle domande e per l'erogazione delle agevolazioni, prioritariamente attraverso la conclusione di appositi accordi di programma con le regioni, nel rispetto della normativa comunitaria vigente. Il processo di valutazione dei criteri, e delle proposte di cui all'art. 2, comma 1, lettere a) e b) è assolto da un apposito comitato paritetico tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo e le regioni.
Art. 3.
Clausola di salvaguardia
1. Le province autonome di Trento e Bolzano provvedono ecc ecc


Guarda che dal mio punto di vista non smette di essere una STRONZATA solo perchè l'ha fatta anche Prodi, eh. Se rende, gli imprenditori ci mettano i LORO soldi - non vedo perchè IO ci devo mettere i miei.
Perchè l'imprenditore medio italiano è un incapace? Ed allora scompaia e lo stato smetta di foraggiarne l'incapacità.

Poi se vuoi giocare al giochino del "ma lo fanno tutti", prego, accomodati.
Io spero sempre che ogni tanto non ci si riduca a farlo, ma vedo che l'abitudine è dura a morire.

חוה
15-04-2010, 07:47
fai bene a non fidarti anchje se un testo effettivo su cui discutere nn c'è, mi pare

resta invece il fatto che l'idea di (ri)lanciare il turismo legato al golf non è una novità di questi di adesso
..

Steinoff
15-04-2010, 08:02
fai bene a non fidarti anchje se un testo effettivo su cui discutere nn c'è, mi pare

resta invece il fatto che l'idea di (ri)lanciare il turismo legato al golf non è una novità di questi di adesso
..

Verissimo che manca un testo definitivo, as usual di sto governo.
Tuttavia

b) in quanto al 30 % delle risorse disponibili, per il cofinanziamento di progetti di eccellenza volti alla promozione e allo sviluppo di forme di turismo ecocompatibile. In particolare, le risorse dovranno essere prioritariamente destinate a cofinanziare, nella misura massima del 70%, iniziative presentate dalle regioni o d'intesa con le regioni da enti locali ed altri soggetti pubblici e privati, attraverso la conclusione
di appositi accordi di programma, in favore del:
1. turismo montano;
2. turismo in bicicletta;
3. turismo legato all'attività sportiva e ricreativa del golf.

Qui si rispettano le autonomie regionali, in pieno accordo con le indicazioni di Bruxelles, si favorisce un turismo ecocompatibile, e si parla si di golf ma in un contesto ben piu' ampio e ben definito.

E la brambilla col golf?

- ROMA, 13 APR - Trasformare il golf in sport 'popolare' attraverso la costruzione di campi e resort, anche in aree naturali protette: lo prevede il governo. L'esecutivo insiste e nonostante le polemiche dentro e fuori dalla maggioranza ha messo a punto un ddl che potrebbe arrivare sul tavolo gia' del prossimo Consiglio dei ministri. In Italia 'manca una seria politica volta a incentivare e diffondere la pratica del gioco - spiega la relazione tecnica - consentire lo sviluppo di un business strategico'.

A me pare proprio l'esatto opposto, spero che la balda ragassa mi stupisca in positivo, e non solo grazie al tacco 12.
Vedremo il testo del ddl, quando e se lo faranno.

Fabiaccio
15-04-2010, 08:09
Troppo aulico come sport?
hai idea di cosa vuol dire andare in vacanza per dedicarsi al proprio sport preferito?volendo stare vicino ad altre località di svago?
Allora sto punto cementifichiamo tutto!che ce ne frega tanto la gente chiede Villaggi di scambisti dove il sesso è gratis e dove le malattie corrono più di Varen!!

ma ci credi davvero in quello che scrivi? :rolleyes:

MadJackal
15-04-2010, 08:12
fai bene a non fidarti anchje se un testo effettivo su cui discutere nn c'è, mi pare

resta invece il fatto che l'idea di (ri)lanciare il turismo legato al golf non è una novità di questi di adesso
..

Io direi di rimandare allora il confronto tra i testi a tempo debito, allora. Perchè se poi scopriamo che la legge di Prodi parla di "turismo ecocompatibile" ed "accordo con le regioni" e quello attuale no... Di sicuro non lo tratta come "business strategico", comunque.
Anche perchè se questa legge è in vigore, farne una uguale nuova a che serve?

Vedremo presto, comunque. Sempre che questa leggina non si blocchi come quella (inutile, imho) contro la corruzione...


Sarò contento di vedere superanima lodare Prodi (e la sinistra) per la loro legge a sostegno del turismo del golf, comunque. :asd:

Steinoff
15-04-2010, 08:20
Io direi di rimandare allora il confronto tra i testi a tempo debito, allora. Perchè se poi scopriamo che la legge di Prodi parla di "turismo ecocompatibile" ed "accordo con le regioni" e quello attuale no...
Anche perchè se questa legge è in vigore, farne una uguale nuova a che serve?

Vedremo presto, comunque. Sempre che questa leggina non si blocchi come quella (inutile) contro la corruzione...

Se e' come la penso io, questo ddl non si blocchera'.
Qualcuno costruira' un bel resort con campo da golf, in una bella zona verde che ERA area naturale protetta, grazie agli aiuti statali e spendendo zero o quasi di tasca propria avra' un bel guadagno tutto suo.
Cosi' si sara' creato un bel precedente e domani, nelle aree protette, dopo il golf ci si puo' fare centri commeriali, parcheggi, alberghi... tutto in deroga ovviamente.
Vedremo come andranno i fatti, vedremo.

ConteZero
15-04-2010, 09:08
Il turismo può avvantaggiarsi del golf, ma il golf da solo non serve ad un cavolo.
Abbiamo le infrastrutture a pezzi (infrastrutture necessarie al turismo, vedasi ferrovie ed aeroporti) e pensiamo al golf :muro:

the_joe
15-04-2010, 09:16
Scusa, ma se i turisti sono così ansiosi di venire in Italia a giocare a GOLF, per quale motivo un imprenditore dovrebbe aver bisogno di incentivi statali per costruire i campi? L'investimento rientrerebbe in tempi brevi, per cui sarebbe anzi un ottimo modo di impiegare i capitali (anche quelli rientrati con lo scudo fiscale).

Mi riquoto, non sono contrario ai campi da golf, ma che gli "imprenditori" se li facciano coi loro soldi e soprattutto NON IN AREE PROTETTE, che poi non rovinano niente col cavolo, e i parcheggi? e le strade per arrivarci? e il disboscamento per fare i green? e gli alberghi necessari? e i ristoranti? mica fanno i campi da golf con le buche in mezzo alla macchia mediterranea senza vie di accesso........

E poi la deriva è semplice, si costruiscono i campi da golf (o perlomeno si inizia a farli) a costo zero grazie agli aiuti statali, poi dopo un paio di anni visto che non funzionano (grazie alla gestione oculata della promozione turistica fatta apposta per non farli funzionare) si riconvertono in qualcosa di più appetibile.........zone residenziali in pieno parco naturale con tanto di centro commerciale e cinema multisala+acquapark...ad esempio.......

ilguercio
15-04-2010, 09:27
Il turismo può avvantaggiarsi del golf, ma il golf da solo non serve ad un cavolo.
Abbiamo le infrastrutture a pezzi (infrastrutture necessarie al turismo, vedasi ferrovie ed aeroporti) e pensiamo al golf :muro:

Mi riquoto, non sono contrario ai campi da golf, ma che gli "imprenditori" se li facciano coi loro soldi e soprattutto NON IN AREE PROTETTE, che poi non rovinano niente col cavolo, e i parcheggi? e le strade per arrivarci? e il disboscamento per fare i green? e gli alberghi necessari? e i ristoranti? mica fanno i campi da golf con le buche in mezzo alla macchia mediterranea senza vie di accesso........

E poi la deriva è semplice, si costruiscono i campi da golf (o perlomeno si inizia a farli) a costo zero grazie agli aiuti statali, poi dopo un paio di anni visto che non funzionano (grazie alla gestione oculata della promozione turistica fatta apposta per non farli funzionare) si riconvertono in qualcosa di più appetibile.........zone residenziali in pieno parco naturale con tanto di centro commerciale e cinema multisala+acquapark...ad esempio.......

D'accordissimo con entrambi.

the_joe
15-04-2010, 09:34
D'accordissimo con entrambi.

E lo sai quale è la cosa brutta?

E' che oramai non possiamo più farci niente, è tutto già deciso, evidentemente ci sono già gli "imprenditori amici degli amici" pronti con i piani a partire da subito.

ilguercio
15-04-2010, 09:39
E lo sai quale è la cosa brutta?

E' che oramai non possiamo più farci niente, è tutto già deciso, evidentemente ci sono già gli "imprenditori amici degli amici" pronti con i piani a partire da subito.

E ma tu non capisci il capitalismo(quello fatto per far lucrare il privato a spese della collettività)...
Loro sono avanti:O

חוה
15-04-2010, 09:54
Guarda che dal mio punto di vista non smette di essere una STRONZATA solo perchè l'ha fatta anche Prodi, eh. Se rende, gli imprenditori ci mettano i LORO soldi - non vedo perchè IO ci devo mettere i miei.
Perchè l'imprenditore medio italiano è un incapace? Ed allora scompaia e lo stato smetta di foraggiarne l'incapacità.

Poi se vuoi giocare al giochino del "ma lo fanno tutti", prego, accomodati.
Io spero sempre che ogni tanto non ci si riduca a farlo, ma vedo che l'abitudine è dura a morire.

personalmente non ci trovo niente di male che si incentivi una attività produttiva che inevutabilmente avrà ricadute sull'indotto ( e in definitiva sullo 'stato') : nello specifico incentivare il golf non lo trovo disdicevole in sè

l'importante è farlo per bene e su quello bisognerebbe concentrarsi e tenere gli occhi aperti, piuttosto che sulle solite menate di cui anche questo 3d è pieno

per dire , qua c'è un parco solo cha al suo interno c'è un poligono militare :rolleyes: dove si esercitano anche coi carri armati, altro che mazze da golf

http://www.peacelink.it/pace/docs/1407.jpg

Steinoff
15-04-2010, 10:21
personalmente non ci trovo niente di male che si incentivi una attività produttiva che inevutabilmente avrà ricadute sull'indotto ( e in definitiva sullo 'stato') : nello specifico incentivare il golf non lo trovo disdicevole in sè

l'importante è farlo per bene e su quello bisognerebbe concentrarsi e tenere gli occhi aperti, piuttosto che sulle solite menate di cui anche questo 3d è pieno

per dire , qua c'è un parco solo cha al suo interno c'è un poligono militare :rolleyes: dove si esercitano anche coi carri armati, altro che mazze da golf

http://www.peacelink.it/pace/docs/1407.jpg

d'accordissimo sulle cose fatte per bene, ci mancherebbe. Ovvio che se nel pratone abbandonato di fronte casa ci realizzano un campo da golf io sono ben contento, gestito comunalmente. Ma se non e' cosi'? Ricordo la Sardegna e l'Aquila.
Poi, verissimo che un conto e' un poligono militare, un altro il golf. E ci mancherebbe! Sopratutto, l'Esercito ha poteri che nessun privato deve o dovra' mai avere.
Se poi quel poligono esisteva prima del parco, c'e' davvero poco da fare.
Il problema qui e' un altro, direi palese come i massaggi di bertolaso e tutto quel lindo giro li'.
Come ripeto, quando uscira' i testo vedremo, nel frattempo non mi fido affatto.

The Pein
15-04-2010, 11:49
Sinceramente non ne abbiamo bisogno....
Abbiamo bisogno di valorizzare: fare immensi spot bellissimi per invogliare la gente(Usa ecc.) al turismo...

Wolfgang Grimmer
15-04-2010, 12:05
Sinceramente non ne abbiamo bisogno....
Abbiamo bisogno di valorizzare: fare immensi spot bellissimi per invogliare la gente(Usa ecc.) al turismo...

Infatti anche Giacobbo (si, LUI) lo ha detto. Nel resto del mondo ci sono milioni di persone a visitare 4 pietre in croce mentre in ogni cazzo di angolo d'Italia ci sono opere d'arte e reperti storici unici al mondo.

The Pein
15-04-2010, 12:36
Infatti anche Giacobbo (si, LUI) lo ha detto. Nel resto del mondo ci sono milioni di persone a visitare 4 pietre in croce mentre in ogni cazzo di angolo d'Italia ci sono opere d'arte e reperti storici unici al mondo.

Condordo!!!! ;)

LUVІ
15-04-2010, 14:10
Potrebbero fa na cosa del genere....

http://www.deluxeblog.it/post/11093/progettato-il-primo-golf-club-di-lusso-sotterraneo

:sofico:

the_joe
15-04-2010, 14:14
Potrebbero fa na cosa del genere....

http://www.deluxeblog.it/post/11093/progettato-il-primo-golf-club-di-lusso-sotterraneo

:sofico:

Non credo che la ditta Arkin Developments Group usufruirà del contributo dello stato di Sua Maestà.

Ripeto, per me nessun problema a costruire campi da golf, ma NON in aree protette e SENZA aiuti di stato.

marchigiano
15-04-2010, 14:30
Ripeto, per me nessun problema a costruire campi da golf, ma NON in aree protette e SENZA aiuti di stato.

guarda che molti comuni e province contribuiscono pesantemente per la costruzione di piscine, piste pattinaggio, campi calcio ecc...

yorkeiser
15-04-2010, 14:30
A me pare che siamo alla follia. Finanziamenti pubblici (che non sono un entità astratta ma le mie tasse, e le vostre) per foraggiare qualche imprenditorino così svincolato dal rischio imprenditoriale. E qualcuno plaude anche...
Ma poi, voglio dire, ci sono dati relativi a questa immensa fetta di dollaroni portati da questo diffusissimo turismo? Del resto, chi non ha mai avuto un amico o un parente che va in vacanza alle Mauritius piuttosto che alle Maldive perchè lì si gioca a golf da dio :asd:
Poi oh, se qualche imprenditore si fa avanti, compra il terreno e ci mette i suoi soldini per tirare su il suo bel campo da golf ben venga, io non ho nulla in contrario esattamente come per chi tira su l'hotel o la pista di kart.
Ma si chiama (e deve essere) apposta rischio d'impresa, altrimenti, a meno che non mi si garantisca una percentuale sugli introiti, lo chiamiamo finanziamento di yorkeiser e degli altri x milioni di polli come lui.

Wolfgang Grimmer
15-04-2010, 14:32
A me pare che siamo alla follia. Finanziamenti pubblici (che non sono un entità astratta ma le mie tasse, e le vostre) per foraggiare qualche imprenditorino così svincolato dal rischio imprenditoriale. E qualcuno plaude anche...

tocca concordare con silvio in questo caso
"mi sento moralmente autorizzato ad evadere le tasse"
:asd:

yorkeiser
15-04-2010, 14:39
tocca concordare con silvio in questo caso
"mi sento moralmente autorizzato ad evadere le tasse"
:asd:

Te ci scherzi, ma ti giuro che se potessi lo farei davvero: e non per tornaconto personale, ma semplicemente per non rendermi complice di un tale sperpero di denaro. Che poi non riesco ancora a capire se tale sperpero è fortuito, quindi dovuto alla totale incompetenza di chi li gestisce (che evidentemente pare vivere in un mondo parallelo, se questi sono i piani di rilancio) o voluto, in modo tale da inventarsi la prima balla pur di farli rientrare sempre e comunque nelle tasche dei soliti noti.

marchigiano
15-04-2010, 14:40
siete talmente poco informati che basterebbe scrivere su google "golf natural reserve" per capire che in tutto il mondo è la norma fare i campi da golf più grandi nelle riserve natuali, dato che i campi da golf ovviamente non sono fatti di cemento armato e grattacieli e toglie allo stato parte dei costi per la manutenzione del verde

http://www.leevalleypark.org.uk/en/content/cms/Leisure/Activities_and_Sport/golf_centre/golf_centre.aspx

uno a caso ma su google ce ne sono mille mila (molti in UK casomai tigershark, non woods, volesse fare due tiri)

marchigiano
15-04-2010, 14:50
per caso ti riferisci anche a quelli vaticani ?
tipo quello la cui entrata è quella della foto qui sotto ?

http://www.maurofavret.it/Viaggi2006/Roma/Immagini/IMG_2391.JPG

ah no scusa questa è solo la fila per entrare :)

a parte che bisognerebbe vedere quanto fanno guadagnare allo stato quelli li in fila (scalando i costi di manutenzione e restauro dell'opera) e fare lo stesso conto per un campo da golf...

The_Fragger
15-04-2010, 15:12
Verissimo che manca un testo definitivo, as usual di sto governo.
Tuttavia


Qui si rispettano le autonomie regionali, in pieno accordo con le indicazioni di Bruxelles, si favorisce un turismo ecocompatibile, e si parla si di golf ma in un contesto ben piu' ampio e ben definito.

E la brambilla col golf?



A me pare proprio l'esatto opposto, spero che la balda ragassa mi stupisca in positivo, e non solo grazie al tacco 12.
Vedremo il testo del ddl, quando e se lo faranno.
lol
ma ci credi davvero in quello che scrivi? :rolleyes:
certo perchè se posso voglio conciliare le mie passioni con i momenti di libertà a me concessi.Per questo non penso di essere al di fuori della norma.

Il turismo può avvantaggiarsi del golf, ma il golf da solo non serve ad un cavolo.
Abbiamo le infrastrutture a pezzi (infrastrutture necessarie al turismo, vedasi ferrovie ed aeroporti) e pensiamo al golf :muro:

ti quoto qui non c'è da dire niente!
però le eventuali piste da golf sarebbero costruite non dallo stato ma da imprenditori e ciò porterebbe(nel mondo dei balocchi) al miglioramento della zona e giro dell'economia con un piccolo contributo da parte dello stato!

Acrobat
15-04-2010, 15:58
E' divertentissimo immaginarsi le risposte di Superanima&affini se LO STESSO provvedimento lo avesse varato il governo Prodi.. sai che stracciate di vesti?? Invece lo ha fatto 'o nano imperatore, allora va tutto bene :asd: :asd: :asd:

Certa gente ha completamente perso la bussola, per arrivare a difendere addiritura una porcata del genere.. se non si riesce più a riconoscere il DANNO, la STUPIDITA' e l'INUTILITA' neppure in cose così lampanti, siamo veramente all'ammazzacaffè. E' ipnotismo di massa..

Berlusconi e soci sono davvero distributori di follia.

Sursit
15-04-2010, 18:26
siete talmente poco informati che basterebbe scrivere su google "golf natural reserve" per capire che in tutto il mondo è la norma fare i campi da golf più grandi nelle riserve natuali, dato che i campi da golf ovviamente non sono fatti di cemento armato e grattacieli e toglie allo stato parte dei costi per la manutenzione del verde

http://www.leevalleypark.org.uk/en/content/cms/Leisure/Activities_and_Sport/golf_centre/golf_centre.aspx

uno a caso ma su google ce ne sono mille mila (molti in UK casomai tigershark, non woods, volesse fare due tiri)
Senz'altro ce n'è, ma in tutto il mondo no.
Per esempio, in Spagna non mi risulta affatto sia la norma, i più grandi e famosi non sono in aree protette.
E non mi risulta neppure quelli vicino a casa mia.

Sursit
15-04-2010, 18:27
a parte che bisognerebbe vedere quanto fanno guadagnare allo stato quelli li in fila (scalando i costi di manutenzione e restauro dell'opera) e fare lo stesso conto per un campo da golf...
Dipende anche se l'ingresso è con documento fiscale oppure no.:O

LUVІ
15-04-2010, 19:55
Dipende anche se l'ingresso è con documento fiscale oppure no.:O

Quelli, allo Stato Italiano, nella fattispecie, non danno nulla :sofico:

^TiGeRShArK^
15-04-2010, 20:12
siete talmente poco informati che basterebbe scrivere su google "golf natural reserve" per capire che in tutto il mondo è la norma fare i campi da golf più grandi nelle riserve natuali, dato che i campi da golf ovviamente non sono fatti di cemento armato e grattacieli e toglie allo stato parte dei costi per la manutenzione del verde

http://www.leevalleypark.org.uk/en/content/cms/Leisure/Activities_and_Sport/golf_centre/golf_centre.aspx

uno a caso ma su google ce ne sono mille mila (molti in UK casomai tigershark, non woods, volesse fare due tiri)

che dire, il sito di quel parco è esattamente come il parco naturale degli abbruzzi. :)
Un'area protetta non può che guadagnarci da quell'ammasso di cemento. :)
http://img695.imageshack.us/img695/6840/leevalley.png

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ma, sinceramente, almeno ci guadagnate qualcosa viste le FDM che fate continuamente per tentare di difendere le MINCHIATE fatte da Ilvio? :)

חוה
16-04-2010, 07:18
guarda in italia nei parchi nazionali golf club già ce ne sono (come ci sono abitazioni annessi e connessi ,e se ne costruiscono di nuove)

pistacchio89
16-04-2010, 08:16
siete talmente poco informati che basterebbe scrivere su google "golf natural reserve" per capire che in tutto il mondo è la norma fare i campi da golf più grandi nelle riserve natuali, dato che i campi da golf ovviamente non sono fatti di cemento armato e grattacieli e toglie allo stato parte dei costi per la manutenzione del verde

http://www.leevalleypark.org.uk/en/content/cms/Leisure/Activities_and_Sport/golf_centre/golf_centre.aspx

uno a caso ma su google ce ne sono mille mila (molti in UK casomai tigershark, non woods, volesse fare due tiri)

I parchi nelle riserve naturali di solito li fanno i paesi con le pezze al culo nel disperato tentativo di atirare sù un po' di soldi, visto che rendono un po' meglio dell'emissione di qualche francobollo da collezione.
Spianare ettari ed ettari di terreno, sradicare alberi e distruggere la vegetazione autoctona per sostituarla con un'altra che meglio si adatta al gioco del golf, costruire laghetti artificiali, creare un enorme sistema di irrigazione, riempire di pesticidi il terreno, ecc. e costruire tutte le infrastrutture necessarie non vuol dire togliere allo stato i costi della manutenzione del verde, vuol dire togliere il verde.

cocis
16-04-2010, 12:53
TOH .. :sofico:

http://www.wallstreetitalia.com/articolo.aspx?art_id=912656

GOVERNO: BRAMBILLA, CDM APPROVA DDL PER DIFFUSIONE GOLF

Steinoff
16-04-2010, 12:57
TOH .. :sofico:

http://www.wallstreetitalia.com/articolo.aspx?art_id=912656

GOVERNO: BRAMBILLA, CDM APPROVA DDL PER DIFFUSIONE GOLF

Mappensa...

Ora sono proprio curioso di vedere chi beneficera' di questa legge che il popolo ha chiesto

marchigiano
16-04-2010, 13:34
Senz'altro ce n'è, ma in tutto il mondo no.
Per esempio, in Spagna non mi risulta affatto sia la norma, i più grandi e famosi non sono in aree protette.
E non mi risulta neppure quelli vicino a casa mia.

ho cercato in inglese... magari faccio una ricerca in spagnolo e vengono fuori anche li

che dire, il sito di quel parco è esattamente come il parco naturale degli abbruzzi. :)
Un'area protetta non può che guadagnarci da quell'ammasso di cemento. :)
http://img695.imageshack.us/img695/6840/leevalley.png

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ma, sinceramente, almeno ci guadagnate qualcosa viste le FDM che fate continuamente per tentare di difendere le MINCHIATE fatte da Ilvio? :)

si perchè secondo te faranno campi di golf grandi come l'intero parco naturale... :rolleyes:

poi in UK dai un occhiata a

http://www.reservegolf.com/

brutto eh? :D ci stona proprio

http://www.thereservegolfclub.net/

guarda il cemento qui...

http://www.golftoday.co.uk/clubhouse/coursedir/europe/italy/piemonte/index.html

anche quelli fatti in italia che schifo... tutto cemento...

Spianare ettari ed ettari di terreno, sradicare alberi e distruggere la vegetazione autoctona per sostituarla con un'altra che meglio si adatta al gioco del golf, costruire laghetti artificiali, creare un enorme sistema di irrigazione, riempire di pesticidi il terreno, ecc. e costruire tutte le infrastrutture necessarie non vuol dire togliere allo stato i costi della manutenzione del verde, vuol dire togliere il verde.

secondo te danno questo permesso? :rolleyes: ora tirano giù il monte bianco così risparmiano pure sulla TAV... ma per piacere...

LUVІ
16-04-2010, 13:41
Vedi marchicià, tu ci puoi anche mostrare un golf club che è il paradiso in terra... resta il fatto che, questa """"riqualificazione"""" avverrà ora anche con i soldi pubblici, delle mie tasse (delle tue non lo so, che fai te?), e che per potervi entrare e godere della natura incontaminata e degli alberi, dovrei sborsare centinaia se non migliaia di euro all'anno.
Oppure faranno le domeniche open in cui si entra con la famiglia e si fa picnic sul green? :rolleyes:

Se mai dovesse capitare l'occasione di imbattermi in un campo da golf costruito in quello che prima era verde pubblico o una riserva naturale penso non potrei esimermi dal commettere atti di sabotaggio e/o distruzione.

LuVi

gigio2005
16-04-2010, 13:46
Infatti è questo il problema, TU preferisci, per cui quello che piace a te è giusto e tuto il resto è merda.

Mi spiace ma il mondo non va così. Non puoi pensare che il turismo, ovvero GENTE CHE VA IN VACANZA sia per forza sempre interessata a visitare musei.
Non puoi ritenere che sia il turista ad adattarsi all'offerta dell'Italia ma, se vuoi invertire la tendenza in atto da diversi anni, deve essere l'Italia ad ampliare la sua offerta al turista, oppure questi continueranno a diminuire. Semplice.

Da fastidio che sia il golf (perché «da ricchi»)? Ah, se i dati macroenomoci sul turismo dicessero che un prodotto appetibile è la canasta, ben vengano i tornei di canasta! È solo business.

ebbe' certo...visto che ci sono un migliaio di ricconi pronti a venire a giocare a golf perche' non utilizzaimo i soldi per costruire campi da golf in aree protette piuttosto che ripristinare monumenti e opere d'arte?

un po' come dire il popolo vuole programmi di merda? bene diamogli programmi di merda e abbassiamo il livello medio della tv

i giovani vogliono laurearsi in 2 anni e con il minimo sforzo?? bene! abbassiamo il livello culturale di questo paese che ce frega....l'importante e' che si iscrivano sempre piu' ggiovani nelle nostre' facolta'


la mia base elettorale vuole giocare a golf? che i musei capitolini si fottano e crollino pure....




eh ma forse io non mi sono mai spostato dall'itaglia :rolleyes:

ilguercio
16-04-2010, 13:51
Che poi immagino quanta gente che ha votato pdl abbia davvero idea di cosa sia il golf:asd:
E' il popolo che lo vuole,l'importante è fottere soldi pubblici e darli in mano a privati così che nel giro di qualche anno il privato possa scappare ai caraibi affamando qualche dipendente.Figooooo.

marchigiano
16-04-2010, 14:06
Vedi marchicià, tu ci puoi anche mostrare un golf club che è il paradiso in terra... resta il fatto che, questa """"riqualificazione"""" avverrà ora anche con i soldi pubblici, delle mie tasse (delle tue non lo so, che fai te?), e che per potervi entrare e godere della natura incontaminata e degli alberi, dovrei sborsare centinaia se non migliaia di euro all'anno.
Oppure faranno le domeniche open in cui si entra con la famiglia e si fa picnic sul green? :rolleyes:

Se mai dovesse capitare l'occasione di imbattermi in un campo da golf costruito in quello che prima era verde pubblico o una riserva naturale penso non potrei esimermi dal commettere atti di sabotaggio e/o distruzione.

LuVi

per godere delle natura incontaminata lo stato spende pacchi di soldi per la forestale, il costo è tangibile tant'è che al nord volevano mettere a pagamento alcune strade di montagna

poi non è che privatizzeranno tutti i parchi naturali, perchè ingigantite sempre le cose? vediamo i risultati

Che poi immagino quanta gente che ha votato pdl abbia davvero idea di cosa sia il golf:asd:
E' il popolo che lo vuole,l'importante è fottere soldi pubblici e darli in mano a privati così che nel giro di qualche anno il privato possa scappare ai caraibi affamando qualche dipendente.Figooooo.

http://www.agi.it/economia/notizie/201004141026-eco-rt10029-fisco_10_000_conti_di_italiani_in_svizzera_nel_mirino

questo governo combatte l'evasione con i fatti ;) prodi metteva in galera il gelataio che non faceva lo scontrino da 2€

ilguercio
16-04-2010, 14:09
Quale governo?Quello dello scudo fiscale?:asd:

marchigiano
16-04-2010, 14:17
Quale governo?Quello dello scudo fiscale?:asd:

intanto sono rientrati 80 miliardi con relativi 4 miliardi di tasse dirette più le indirette, miliardi che erano usciti con i governi precedenti che non hanno avuto il coraggio di farlo

the_joe
16-04-2010, 14:17
per godere delle natura incontaminata lo stato spende pacchi di soldi per la forestale, il costo è tangibile tant'è che al nord volevano mettere a pagamento alcune strade di montagna

Giusto, allora abbattiamo o vendiamo tutti i boschi visto che costa troppo mantenerli....

poi non è che privatizzeranno tutti i parchi naturali, perchè ingigantite sempre le cose? vediamo i risultati


Ma con tutto lo spazio che c'è in Italia, proprio nei parchi naturali devono andare a costruire i campi da golf, come se un bosco di faggi o una macchia mediterranea con pini e ulivi selvatici ecc. fossero uguali a quegli aborti sintetici dei campi da golf.....


http://www.agi.it/economia/notizie/201004141026-eco-rt10029-fisco_10_000_conti_di_italiani_in_svizzera_nel_mirino

questo governo combatte l'evasione con i fatti ;) prodi metteva in galera il gelataio che non faceva lo scontrino da 2€

Ha beh..... se sei convinto tu, a fronte di 200.000.000.000 di evasione fiscale controllare 10.000 conti svizzeri è la soluzione :O

the_joe
16-04-2010, 14:20
intanto sono rientrati 80 miliardi con relativi 4 miliardi di tasse dirette più le indirette, miliardi che erano usciti con i governi precedenti che non hanno avuto il coraggio di farlo

In effetti hai pienamente ragione, un governo del fare "non quello del fare favori agli amici" avrebbe dovuto scovare questi furbi e a fronte di 80 miliardi fargliene pagare 120 per truffa allo stato e evasione fiscale e metterli un po' al gabbio, così invece con il 5% (ricordo che l'IVA che tutti paghiamo quando compriamo qualsiasi cosa è del 20%) hanno avuto indietro i loro soldi lindi e puliti e con tanto di scuse......

LUVІ
16-04-2010, 14:23
http://www.viralchart.ru/Images1/Images/facepalm/18.jpg

elect
16-04-2010, 14:33
questo governo combatte l'evasione con i fatti ;) prodi metteva in galera il gelataio che non faceva lo scontrino da 2€

Domanda secca: secondo te per chi votano gli evasori fiscali?

intanto sono rientrati 80 miliardi con relativi 4 miliardi di tasse dirette più le indirette, miliardi che erano usciti con i governi precedenti che non hanno avuto il coraggio di farlo

Che ne siano entrati effettivamente 80 c´é da discuterne.

Che ne usciranno sempre di piú, é scontato.

Tanto ci sono i soliti coglioni (come i miei) che pagano (fino al 53-54%) per i 4 furbetti che evano all´inverosimile, e si comprano la riservatezza con uno squallido 5%.

Non so se classificarti tra quelli che non capiscono in buona fede (perché teleimbottiti) o in cattiva fede (perché evasori)

חוה
16-04-2010, 14:52
cmq
su proposta del Ministro del turismo, Michela Vittoria Brambilla:

- uno schema di disegno di legge che promuove la realizzazione di impianti golfistici, definendone i requisiti ed incentivando la costruzione di strutture ricettive turistico-alberghiere collegate ai campi; sul disegno di legge esprimerà parere la Conferenza Stato-Regioni;
e

Secondo il ddl, le Regioni promuovono l'individuazione di procedure acceleratorie e di semplificazione amministrativa per consentire ai privati, che realizzino impianti golfistici rispettosi delle norme di tutela ambientale, culturale e paesaggistica, la possibilita' di edificare anche strutture di ricezione turistica. I privati non potranno vendere tali strutture nei cinque anni successivi all'apertura del campo da golf. Poiche' circa il 60 per cento del territorio italiano e' soggetto a qualche vincolo di edificabilita', lo Stato, ma solo per il campo da golf, concede alcune semplificazioni delle procedure amministrative per gli interventi sulle aree di tutela indiretta (previo parere favorevole della competente soprintendenza), le aree naturali protette (previo nulla osta dell'ente parco nazionale e dell'ente gestore delle aree marine protette) e le aree ricomprese nei piani di bacino idrografico (previo parere favorevole dell'Autorita' di bacino) nonche' l'applicazione della gia' vigente, per altri interventi di minor impatto, procedura semplificata laddove sia necessaria una autorizzazione paesaggistica. Il provvedimento non comporta alcun onere per le casse dello Stato, mentre, a regime, potra' produrre nuove entrate fiscali''.


quindi, con buona pace ,non ci sono oneri e si rispettano le competenze delle regioni e degli enti preposti alla tutela dei parchi ecc ecc

Steinoff
16-04-2010, 15:23
cmq
su proposta del Ministro del turismo, Michela Vittoria Brambilla:

- uno schema di disegno di legge che promuove la realizzazione di impianti golfistici, definendone i requisiti ed incentivando la costruzione di strutture ricettive turistico-alberghiere collegate ai campi; sul disegno di legge esprimerà parere la Conferenza Stato-Regioni;
e

Secondo il ddl, le Regioni promuovono l'individuazione di procedure acceleratorie e di semplificazione amministrativa per consentire ai privati, che realizzino impianti golfistici rispettosi delle norme di tutela ambientale, culturale e paesaggistica, la possibilita' di edificare anche strutture di ricezione turistica. I privati non potranno vendere tali strutture nei cinque anni successivi all'apertura del campo da golf. Poiche' circa il 60 per cento del territorio italiano e' soggetto a qualche vincolo di edificabilita', lo Stato, ma solo per il campo da golf, concede alcune semplificazioni delle procedure amministrative per gli interventi sulle aree di tutela indiretta (previo parere favorevole della competente soprintendenza), le aree naturali protette (previo nulla osta dell'ente parco nazionale e dell'ente gestore delle aree marine protette) e le aree ricomprese nei piani di bacino idrografico (previo parere favorevole dell'Autorita' di bacino) nonche' l'applicazione della gia' vigente, per altri interventi di minor impatto, procedura semplificata laddove sia necessaria una autorizzazione paesaggistica. Il provvedimento non comporta alcun onere per le casse dello Stato, mentre, a regime, potra' produrre nuove entrate fiscali''.


quindi, con buona pace ,non ci sono oneri e si rispettano le competenze delle regioni e degli enti preposti alla tutela dei parchi ecc ecc

procedure acceleratorie e di semplificazione amministrativa per consentire ai privati, che realizzino impianti golfistici rispettosi delle norme di tutela ambientale, culturale e paesaggistica, la possibilita' di edificare anche strutture di ricezione turistica.

semplificazione amministrativa puzza di marcio come un pesce fuori dal frigo da due settimane. Tutto questo per consentire a chi realizza i campi da golf (nei parchi eh, nei parchi naturali e nelle aree protette) di costruire anche alberghi!!
Mappensa!! Alberghi!!
$$$$$$$$$$$$$
Poiche' circa il 60 per cento del territorio italiano e' soggetto a qualche vincolo di edificabilita', Mappensa, e ci sara' un perche' il 60% del territorio italiano e' soggetto a qualche vincolo di edificabilita'? Ci sara' il perche' o l'Italia orograficamente s'e' generata cosi', col vincolo stampigliato sulla crosta terrestre?
Poi, solo per i campi da golf, lo Stato, ma solo per il campo da golf, concede alcune semplificazioni delle procedure amministrative per gli interventi sulle aree di tutela indiretta, le aree naturali protette e le aree ricomprese nei piani di bacino idrografico nonche' l'applicazione della gia' vigente, per altri interventi di minor impatto, procedura semplificata laddove sia necessaria una autorizzazione paesaggistica, il tutto previa il previabile.

Quindi a me palazzinaro impenitente, mi viene molto piu' semplice costruire un bel campo da golf, magari dentro un bel parco nazionale, anzi proprio lungo il suo confine ma dentro, e li' subito oltre ci piazzo il bell'albergo che altrimenti non avrebbe avuto senso d'esistere. Chi sa se hanno gia' comprato del terreno ancora non edificabile, per due lirette, che per incanto grazie a sto ddl gli si trasforma in oro zecchino.
Uhmmm, senza considerare cosa fa attualmente chi ha fatto milano due, milano tre, milano enne, non so perche' ma qualche sospetto su chi ci guadagnera' una cifra spropositata ce l'ho gia'.

gigio2005
16-04-2010, 15:27
procedure acceleratorie e di semplificazione amministrativa per consentire ai privati, che realizzino impianti golfistici rispettosi delle norme di tutela ambientale, culturale e paesaggistica, la possibilita' di edificare anche strutture di ricezione turistica.

semplificazione amministrativa puzza di marcio come un pesce fuori dal frigo da due settimane. Tutto questo per consentire a chi realizza i campi da golf (nei parchi eh, nei parchi naturali e nelle aree protette) di costruire anche alberghi!!
Mappensa!! Alberghi!!
$$$$$$$$$$$$$
Poiche' circa il 60 per cento del territorio italiano e' soggetto a qualche vincolo di edificabilita', Mappensa, e ci sara' un perche' il 60% del territorio italiano e' soggetto a qualche vincolo di edificabilita'? Ci sara' il perche' o l'Italia orograficamente s'e' generata cosi', col vincolo stampigliato sulla crosta terrestre?
Poi, solo per i campi da golf, lo Stato, ma solo per il campo da golf, concede alcune semplificazioni delle procedure amministrative per gli interventi sulle aree di tutela indiretta, le aree naturali protette e le aree ricomprese nei piani di bacino idrografico nonche' l'applicazione della gia' vigente, per altri interventi di minor impatto, procedura semplificata laddove sia necessaria una autorizzazione paesaggistica, il tutto previa il previabile.

Quindi a me palazzinaro impenitente, mi viene molto piu' semplice costruire un bel campo da golf, magari dentro un bel parco nazionale, anzi proprio lungo il suo confine ma dentro, e li' subito oltre ci piazzo il bell'albergo che altrimenti non avrebbe avuto senso d'esistere. Chi sa se hanno gia' comprato del terreno ancora non edificabile, per due lirette, che per incanto grazie a sto ddl gli si trasforma in oro zecchino.
Uhmmm, senza considerare cosa fa attualmente chi ha fatto milano due, milano tre, milano enne, non so perche' ma qualche sospetto su chi ci guadagnera' una cifra spropositata ce l'ho gia'.

per caso è un ricercatore precario? o un cassaintegrato alenia?
dai dicci a chi stavi pensando....

Joshwa
16-04-2010, 15:53
Sempre a lamentarvi oh! E' diamine ,lo avevano detto che adesso, dopo le elezioni, avrebberio fatto le leggi necessarie al paese giusto?
Ecco questa è una di quelle. Il governo sta lavorando, lasciatelo lavorare in pace :P

חוה
16-04-2010, 15:55
a me sinceramente quel decreto del Governo Prodi appare molto ben diverso da:
per rilanciare il turismo facciamo campi da golf (turismo/golf ==> ?????) anche in aree protette usando i finanziamenti statali, bypassando le leggi regionali in barba alle indicazioni di Bruxelles e quindi con sicura megamulta europea.
Sai, visti tutti i precedenti (tipo la nuova legge sulla caccia, bell'aiuto al turismo e all'ecologia) io non mi fido per nulla dell'attuale governo.

riparto da qui

- nel ddl presentato non ci sarebbe traccia di finanziamenti statali (previsti ad esempio nel dpcm del 07)
- non verrebbe bypassata nessuna legge regionale ( nessuna megamulta quindi)





facendo una rapida ricerca si può notare che di campi da golf all'interno dei parchi già ce ne sono , (non tutti sono preesistenti come il poligono da 15mila ettari che sta nel parco della murgia) e non mi pare che i relativi parchi ne abbiano granchè a male

rimane da scoprire chi ci farà il grano :D

Steinoff
16-04-2010, 16:07
riparto da qui

- nel ddl presentato non ci sarebbe traccia di finanziamenti statali (previsti ad esempio nel dpcm del 07)

menomale, anche se la semplificazione amministrativa comunque mi incute una certa ansia e terrore...


- non verrebbe bypassata nessuna legge regionale ( nessuna megamulta quindi)

Ecco, su sto punto non ne sono troppo sicuro... magari formalmente no, ma non vorrei che di fatto il bypass ci sia.



facendo una rapida ricerca si può notare che di campi da golf all'interno dei parchi già ce ne sono , (non tutti sono preesistenti come il poligono da 15mila ettari che sta nel parco della murgia) e non mi pare che i relativi parchi ne abbiano granchè a male

rimane da scoprire chi ci farà il grano :D

Direi che hai centrato in pieno il punto ;)

חוה
16-04-2010, 16:27
be certo che la semplificazione amm.va puzza :D

certamente sarà qualcosa del tipo che anzichè fare una VIA normale, il proponente assevera la rispondenza a requisiti precedentemente individuati dalla regione ( cosa che già si può fare dove previsto dai regolamenti in materia delle singole regioni)


ps giusto per completezza, i vincoli di inedificabilità in genere non sono vincoli 'tecnici' ma legali

Sursit
16-04-2010, 17:42
per godere delle natura incontaminata lo stato spende pacchi di soldi per la forestale, il costo è tangibile tant'è che al nord volevano mettere a pagamento alcune strade di montagna

poi non è che privatizzeranno tutti i parchi naturali, perchè ingigantite sempre le cose? vediamo i risultati


Stai prendendo un granchio, i pedaggi sulle strade di montagna sarebbero funzionali ad altri scopi, almeno nelle intenzioni di Durnwalder.
Personalmente ci può stare, il traffico in alcune zone, tipo Val Gardena e Fassa, in alcuni periodi può essere allucinante, tutta la vallata può diventare un unico serpentone di macchine.
Ma coi soldi della forestale non c'entra na' cippa.

^TiGeRShArK^
16-04-2010, 18:53
ho cercato in inglese... magari faccio una ricerca in spagnolo e vengono fuori anche li



si perchè secondo te faranno campi di golf grandi come l'intero parco naturale... :rolleyes:

poi in UK dai un occhiata a

http://www.reservegolf.com/

brutto eh? :D ci stona proprio

http://www.thereservegolfclub.net/

guarda il cemento qui...

http://www.golftoday.co.uk/clubhouse/coursedir/europe/italy/piemonte/index.html

anche quelli fatti in italia che schifo... tutto cemento...



secondo te danno questo permesso? :rolleyes: ora tirano giù il monte bianco così risparmiano pure sulla TAV... ma per piacere...

Ma ancora che insisti? :mbe:
Ma almeno li hai visti su google maps dal satellite prima di postare o manco ci hai provato?
Ecco il primo che hai postato:
http://img189.imageshack.us/img189/1905/reservey.png
Mi spiegheresti come fanno a fare un golf club senza parcheggi, senza infrastrutture e senza strade di comunicazione?
E le hai viste le "aree protette" in cui sono fatti 'sti cosi?
Un parco di una grande città è più grande delle cosiddette "aree protette" che hai postato.

Steinoff
16-04-2010, 19:38
Ma ancora che insisti? :mbe:
Ma almeno li hai visti su google maps dal satellite prima di postare o manco ci hai provato?
Ecco il primo che hai postato:
http://img189.imageshack.us/img189/1905/reservey.png
Mi spiegheresti come fanno a fare un golf club senza parcheggi, senza infrastrutture e senza strade di comunicazione?
E le hai viste le "aree protette" in cui sono fatti 'sti cosi?
Un parco di una grande città è più grande delle cosiddette "aree protette" che hai postato.

Tiger, anche te a sottilizzare su sti dettagli trascurabili.... Del resto che je frega a lui se sua figlia crescera' in un mondo corrotto, in mano alla mafia, senza verde, con l'aria fetida e l'acqua parificata all'oro per costo sulla bolletta. L'importante e' giustificare sempre il nostro sommo presidenterrimo, eh. Evviva il ponte, evviva il golf club dell'Adamello, d'Abruzzo o dello Stelvio!

חוה
16-04-2010, 19:57
. Evviva il ponte, evviva il golf club dell'Adamello, d'Abruzzo o dello Stelvio!



:asd:

lo sai che già ci sono i golf club in quei parchi , vero?

Steinoff
16-04-2010, 23:10
:asd:

lo sai che già ci sono i golf club in quei parchi , vero?

cazzarola, facciamo subito gli alberghi prima che ci fottano il vantaggio!!!

:asd::asd::asd::asd::asd:

....non oso neanche immaginare che combineranno.....

sander4
16-04-2010, 23:21
Purtroppo il paese ha poco o nulla da offrire ai turisti a parte qualche monumento degli antichi rumeni e robe simili, vecchie e comuniste: ben vengano i campi da golf e se possibile anche i casinò e i mac (con mcitaly) nelle aree protette per creare un turismo della libertà. :cool:

marchigiano
17-04-2010, 12:48
Ma ancora che insisti? :mbe:
Ma almeno li hai visti su google maps dal satellite prima di postare o manco ci hai provato?
Ecco il primo che hai postato:
http://img189.imageshack.us/img189/1905/reservey.png
Mi spiegheresti come fanno a fare un golf club senza parcheggi, senza infrastrutture e senza strade di comunicazione?
E le hai viste le "aree protette" in cui sono fatti 'sti cosi?
Un parco di una grande città è più grande delle cosiddette "aree protette" che hai postato.

ma secondo te in un parco naturale di 5000 ettari dove fanno il golf da 20 ettari? al centro con un'autostrada a 8 corsie per arrivarci? lo faranno dove non da fastidio... non è che buttano giù la grotta dell'orso bruno per farci uno chalet... i parcheggi ci sono già, se ci sono visitatori del parco come ci arrivano? quelli del golf parcheggeranno dove parcheggia chi va a fare una scampagnata (e i parcheggi si fanno anche senza asfalto o cemento)

vi arrampicate sugli specchi, thread di fuffa questo

superanima
18-04-2010, 11:05
«25 MILIONI DI TURISTI GOLFISTI — Segue poi un’attenta analisi del panorama golfistico mondiale con le cifre che indicano in 25 milioni i turisti golfisti (su un totale di 64 milioni di praticanti) per un settore che cresce senza battute d’arresto con una percentuale del 8,1% annuo. Notevoli i benefici per l’economia con un turista, di età media compresa tra i 45 e i 65 anni e quindi con adeguate possibilità economiche, che in Italia spende circa 90 euro al giorno (esclusi viaggi e alloggio) contro i 53,83 euro dei turisti non golfisti. Il giro di affari in Europa per il golf è di circa 50 miliardi di euro e in Italia si aggira sui 350 milioni per introiti diretti, ossia per quelli cioè relativi unicamente alle attività del circolo golfistico. Quanto all’incremento dei posti di lavoro se si considera che in ognuno degli impianti di golf italiani vengono impiegate mediamente 33 persone e che in generale, in Europa, Medio Oriente e Africa, per ogni lavoratore diretto ce ne sono altri 2 indiretti che vivono grazie all’indotto, si stima che ogni nuovo campo da golf creerebbe in media 100 posti di lavoro. Senza contare quelli generati per realizzare i percorsi e le strutture ricettive annesse»

http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Golf/17-04-2010/golf-sport-turismo-603678692029.shtml

marchigiano
18-04-2010, 13:11
come disse briatore a soru: scacciamo i ricchi per far venire i barboni? ma siamo sc**i? :D

Jarni
18-04-2010, 16:15
«25 MILIONI DI TURISTI GOLFISTI — Segue poi un’attenta analisi del panorama golfistico mondiale con le cifre che indicano in 25 milioni i turisti golfisti (su un totale di 64 milioni di praticanti) per un settore che cresce senza battute d’arresto con una percentuale del 8,1% annuo. Notevoli i benefici per l’economia con un turista, di età media compresa tra i 45 e i 65 anni e quindi con adeguate possibilità economiche, che in Italia spende circa 90 euro al giorno (esclusi viaggi e alloggio) contro i 53,83 euro dei turisti non golfisti. Il giro di affari in Europa per il golf è di circa 50 miliardi di euro e in Italia si aggira sui 350 milioni per introiti diretti, ossia per quelli cioè relativi unicamente alle attività del circolo golfistico. Quanto all’incremento dei posti di lavoro se si considera che in ognuno degli impianti di golf italiani vengono impiegate mediamente 33 persone e che in generale, in Europa, Medio Oriente e Africa, per ogni lavoratore diretto ce ne sono altri 2 indiretti che vivono grazie all’indotto, si stima che ogni nuovo campo da golf creerebbe in media 100 posti di lavoro. Senza contare quelli generati per realizzare i percorsi e le strutture ricettive annesse»

http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Golf/17-04-2010/golf-sport-turismo-603678692029.shtml

Bèh, ma allora perché non legalizziamo la prostituzione? Così ci prendiamo pure tutto il turismo sessuale...:rolleyes:

ilguercio
18-04-2010, 16:18
Bèh, ma allora perché non legalizziamo la prostituzione? Così ci prendiamo pure tutto il turismo sessuale...:rolleyes:

*

Wee-Max
18-04-2010, 17:32
Bèh, ma allora perché non legalizziamo la prostituzione? Così ci prendiamo pure tutto il turismo sessuale...:rolleyes:

faremo anche quello, così tiger woods è sicuro che ci viene in italia :read:

Solertes
18-04-2010, 17:40
come disse briatore a soru: scacciamo i ricchi per far venire i barboni? ma siamo sc**i? :D

Totale ribaltamento della realtà (Cit.)
Scacciamo? Ma quando mai? Si volevano cacciare i barboni che rifiutavano di pagare un contributo ecologico su beni di lusso...

CUBIC84
18-04-2010, 17:43
...

ilguercio
18-04-2010, 17:48
Mah... Io punterei molto sul turismo culturale, per non parlare del fatto che abbiamo non so quanti chilometri di coste a disposizione degli amanti del mare (che a me non piace ma è un altro discorso).

Inoltre non sputerei sopra agli agriturismi. :)

Sul mare ci sono da fare,però,diverse precisazioni.
La costa c'è ma in alcune zone è pieno di lidi tanto che non puoi farti una giornata di mare senza spendere una 50ina di euro.Inoltre non sono rare le giornate nelle quali il mare è una zozzeria,sembra quasi che qualcuno prema un pulsante e l'acqua diventi impraticabile.
Parlo di Calabria,che conosco discretamente a livello costiero.

superanima
18-04-2010, 18:51
Bèh, ma allora perché non legalizziamo la prostituzione? Così ci prendiamo pure tutto il turismo sessuale...:rolleyes:

forse perché la prostituzione NON È illegale. :boh:

CUBIC84
18-04-2010, 18:54
...

Jarni
18-04-2010, 18:55
forse perché la prostituzione NON È illegale. :boh:

Di fatto lo è, non facciamo i finti tonti...

frankytop
18-04-2010, 19:05
Bene,mi fa piacere che si investa nel golf:alimenta un tipo di turismo "spendaccioso" e si creano aree paesaggisticamente piacevoli e curate.

Golf club Lignano. :)
http://www.bellavistalignano.it/img/it/lignano/golf-club-lignano.jpg

ilguercio
18-04-2010, 19:11
Se proprio volessimo potremmo pure organizzare campionati di nuoto nei laghetti oppure gare di pesca alla trota,"Ah,la pesca alla trota!"(cit.,vediamo chi sa di chi è:O).
Dalle bandierine del green,inoltre,ci possiamo allenare a battere i calci d'angolo:asd:

Jarni
18-04-2010, 19:31
Bene,mi fa piacere che si investa nel golf:alimenta un tipo di turismo "spendaccioso" e si creano aree paesaggisticamente piacevoli e curate.

Insisto: coi bordelli i turisti spendono di più.:O

frankytop
18-04-2010, 19:37
Insisto: coi bordelli i turisti spendono di più.:O

Naaa,il degrado peripatetico non è confacente al destro pensiero. :O

mixkey
18-04-2010, 19:38
Naaa,il degrado peripatetico non è confacente al destro pensiero. :O

In Nevada mi dicono che non ci sono molti comunisti...

Jarni
18-04-2010, 19:40
In Nevada mi dicono che non ci sono molti comunisti...

Ora ho capito il "piano": trasformare l'Italia in un'enorme Las Vegas.
Maaaaaaaagic Italy!

frankytop
18-04-2010, 19:49
In Nevada mi dicono che non ci sono molti comunisti...

Si ma nel Nevada c'è Las Vegas fondata da un.....ecco,appunto.

Adesso battutine? :asd:

Wee-Max
18-04-2010, 20:17
Adesso battutine? :asd:

mi sto trattenendo :mc: :mc:



:help:

berserkdan78
18-04-2010, 21:27
Ora ho capito il "piano": trasformare l'Italia in un'enorme Las Vegas.
Maaaaaaaagic Italy!

ma magari.
in nevada oltre a las vegas c'è anche la valle della morte a due passi.

fabio80
18-04-2010, 21:29
Naaa,il degrado peripatetico non è confacente al destro pensiero. :O

a vedere i festini del nano infoiato non si direbbe :confused:

ZetaGemini
20-04-2010, 12:59
Bene,mi fa piacere che si investa nel golf:alimenta un tipo di turismo "spendaccioso" e si creano aree paesaggisticamente piacevoli e curate.

Golf club Lignano. :)
http://www.bellavistalignano.it/img/it/lignano/golf-club-lignano.jpg

non c'è cosa peggiore dei prati del golf... distruggono tutto l'ecosistema... oppure per te basta che ci sia un praticelo e va tutto bene? :D

marchigiano
20-04-2010, 13:44
Bèh, ma allora perché non legalizziamo la prostituzione? Così ci prendiamo pure tutto il turismo sessuale...:rolleyes:

lo dico da anni, prostituzione e droga in mano allo stato, se non puoi battere il nemico fattelo amico. la stessa cosa è successa tempo fa col gioco d'azzardo regolato poi dai monopoli di stato, inoltre il proibizionismo usa dovrebbe averci insegnato qualcosa

Sul mare ci sono da fare,però,diverse precisazioni.
La costa c'è ma in alcune zone è pieno di lidi tanto che non puoi farti una giornata di mare senza spendere una 50ina di euro.Inoltre non sono rare le giornate nelle quali il mare è una zozzeria,sembra quasi che qualcuno prema un pulsante e l'acqua diventi impraticabile.
Parlo di Calabria,che conosco discretamente a livello costiero.

la manutenzione della costa costa (ma che gioco di parole stupido che ho fatto) e mi pare giusto che paghi chi ne usufruisce. pulizia della sabbia, togliere l'immondizia, il bagnino ogni 500mt, i parcheggi, i sottopassi... la storia del demanio pubblico non regge se poi uno si affoga e da la colpa che mancano i controlli... vuoi i controlli? paga...

LUVІ
22-04-2010, 06:20
non c'è cosa peggiore dei prati del golf... distruggono tutto l'ecosistema... oppure per te basta che ci sia un praticelo e va tutto bene? :D

E' così. Pochi lo sanno, ma al di la della verde facciata, c'è la devastazione dell'ecosistema e l'inquinamento delle falde acquifere.

Wolfgang Grimmer
22-04-2010, 06:54
E' così. Pochi lo sanno, ma al di la della verde facciata, c'è la devastazione dell'ecosistema e l'inquinamento delle falde acquifere.

Cosa vuoi che freghi loro, appena vedono verde gli si annebbia il cervello.