PDA

View Full Version : consiglio acquisto portatile per office/redazione/sviluppo RAW con CS4


anarchyclick
13-04-2010, 22:28
Buonasera, mi trovo per un guasto a garanzia scaduta e circostanze esterne ulteriori a dover cambiare fuori programma il mio notebook (HP dv6000 T5250 1,50Ghz con 2 Gn di Ram). Ho provato a configurare due alternative Dell:

1) Dell Studio 15

Intel® Core™ i7-720QM Mobile Processor (1.6GHz, turbo up to 2.8GHz, 6MB L3 Cache)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)

prezzo 799€

2) Dell Inspiron core i

Intel® Core™ I5-520M (2,4 GHZ, 4 Thread, Turbo Boost FINO A 2,93 GHZ, Cache 3 MB)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Display HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
1GB ATI Mobility Radeon HD 5450

prezzo 699€

Userei il notebook per lavoro redazionale/pacchetto office, .pdf corposi, visualizzazione di foto e video in alta risoluzione. Vorrei poi utilizzare il pc anche per sviluppare RAW (provenienti da una canon EOS450D, una quindicina di Mb l'uno) con Photoshop CS4, tipicamente curve, livelli, maschere di livello, filtri di correzione prospettica. Non ci giocherei se non molto saltuariamente e con nulla di impegnativo. Per il lavoro di sviluppo intendo utilizzare un monitor esterno, per cui ho preferito scegliere un 15,6" per mantenere una certa portabilità.
Quello che mi chiedo (e vi chiedo) è: a fronte di una riduzione delle prestazioni comunque da tenere in conto - contando anche che sarebbe comunque tutto di guadagnato, facendo tutto ora con il pc che vi ho descritto a parte CS4 - conviene risparmiare quei 100€? Vale a dire: il calo di prestazioni mi farebbe soffrire molto la differenza di configurazione?
Se poi vi vengono in mente alternative migliori, tenendo presente che 800/850€ è il mio tetto massimo di spesa, ogni consiglio è ben accetto!
Grazie fin da ora!