View Full Version : non riesco ad installare sistema operativo su p7p55d-e deluxe
Salve
Ho assemblato per la prima volta un pc ..o meglio... la scheda madre(p7p55d...) la cpu e la ram sono state assemblate da un tecnico il resto assemblato da solo .
Tutto funziona ma purtroppo non riesco a caricare il sistema operativo(xp)
La scritta che appare sempre è la seguente
"Reboot e selected proper boot device
or insert boot media in selected boot device and press a key"
Ho controllato la cavetteria del masterizzatore e Hd e sembra a posto
il bios le riconosce regolarmente
Ho provato a fare il boot da cd e pen drive (riconosciuta dal sistema) ma nulla esce sempre la solita scritta
Cosa fare?
Forse qualche settaggio nel bios?
Grazie
Per prima devi sapere che se cambi cpu o mobo il sistema non parte con un vecchio HD con su installato il sistema operativo, quindi devi rifare una nuova installazione.
Entra nel bios e carica le impostazioni di default, metti il cd o dvd con su il sistema operativo e segui la procedura di installazione, se neanche così va cambia il cd di installazione rimasterizzandone un'altro con un altro pc e a velocità bassa
E' tutto nuovo ....
devo installare il sistema operativo per la prima volta sulla mb nuova
Anche Hd è nuovo
Forse il problema è nel bios? oppure nel masterizzatore?( anche questo nuovo)
Ora provo a rimasterizzare il s.o. a velocità più lenta ma non ci spero molto
Teo84[Bo]
14-04-2010, 15:28
Devi impostare nel bios
1. che i dischi siano in modalità SATA e non, magari AHCI
2. l'ordine di boot, prima il lettore DVD e poi un hd
3. forse il cd di WinXp non è bootable :-)
Dove posso controllare nel bios se i dischi sono in modalità sata?
L'ordine di boot è prima cd e poi Hd
Il cd di windows credo sia bootabile perchè su altro pc compare la schermata iniziale di installazione
Teo84[Bo]
14-04-2010, 15:54
Dove posso controllare nel bios se i dischi sono in modalità sata?
L'ordine di boot è prima cd e poi Hd
Il cd di windows credo sia bootabile perchè su altro pc compare la schermata iniziale di installazione
Di solito, dentro le informazioni sullo "Storage" puoi modificare come il controller deve operare, AHCI, SATA e IDE.
Alexnero78
14-04-2010, 15:57
Capitolo 3 del libretto della Asus esatamente su storage configuration
Lo trovi la voce nel bios---> main
Non vorrei dire sciocchezze ma se installa xp con i dischi impostati i sata as ahci mi sembra che debba procurarsi prima i driver sata e farli caricare dal S.O. in fase di iinstallazione.
Teo84[Bo]
14-04-2010, 16:07
Non vorrei dire sciocchezze ma se installa xp con i dischi impostati i sata as ahci mi sembra che debba procurarsi prima i driver sata e farli caricare dal S.O. in fase di iinstallazione.
Esatto, vanno incorporati i driver per l'AHCI nel disco di installazione.
(sono sicuro, ma non certo)
Nello storage configuration ho due voci
la prima è "sata configuration" ed è settato su "enhanced" come opzioni ho enhanced,disable, compatible
la seconda voce è "configure sata as" ed è settato su "ide" come opzioni ho Ide, raid, ahci
i driver sata dovrebbero essere dentro il cd di installazione
Teo84[Bo]
14-04-2010, 16:24
Nello storage configuration ho due voci
la prima è "sata configuration" ed è settato su "enhanced" come opzioni ho enhanced,disable, compatible
la seconda voce è "configure sata as" ed è settato su "ide" come opzioni ho Ide, raid, ahci
i driver sata dovrebbero essere dentro il cd di installazione
I sata sì, quelli per l'AHCI no, mi ricordo, infatti, che modificai un cd di WinXp per fare un downgrade su un portatile e il disco non trovava nessuna unità bootable.
Prova a metterlo su Compatible e lascialo su Ide.
Teo84[Bo]
14-04-2010, 16:25
;31621913']I sata sì, quelli per l'AHCI no, mi ricordo, infatti, che modificai un cd di WinXp per fare un downgrade su un portatile e il disco non trovava nessuna unità bootable.
Prova a metterlo su Compatible e lascialo su Ide.
Ma l'hard disk viene rilevato correttamente dal bios?
;31621934']Ma l'hard disk viene rilevato correttamente dal bios?
si
il bios rileva sia Hd che masterizzatore
Teo84[Bo]
14-04-2010, 16:36
si
il bios rileva sia Hd che masterizzatore
mmm, sono in ide, compatible e nell'ordine giusto di boot... strano che non si avvi.
Puoi fare una prova con un altro cd di un altro sistema operativo? Un Vista, un 7 o un Ubuntu? Giusto per escludere un po' di possibilità e vedere se gli altri S.O. rilevano tutto correttamente ...
ho provato a settare su compatible ma non succede nulla ...sempre la solita scritta
ho provato con altri cd di xp ma non va meglio
ora proverò altri sistemi operativi
Teo84[Bo]
14-04-2010, 16:43
ho provato a settare su compatible ma non succede nulla ...sempre la solita scritta
ho provato con altri cd di xp ma non va meglio
ora proverò altri sistemi operativi
Ma che versioni di XP sono? Sono almeno con l'SP2?
che dischi sono e che mobo è
;31622193']Ma che versioni di XP sono? Sono almeno con l'SP2?
versioni xp pro sp3 con driver sata
che dischi sono e che mobo è
HD WD 1T
mb asus p7p55d e-deluxe
Masterizzatore sony optiarc
allora se non ho capito male hai settato il disco in modalità ide giusto ?
allora se non ho capito male hai settato il disco in modalità ide giusto ?
si
di default è in modalità ide ..
hai provato a ripristinare i valori default della mobo oppure a cambiare porta sata ?
hai provato a ripristinare i valori default della mobo oppure a cambiare porta sata ?
E' tutto nuovo e i valori del bios sono di default.
Cambiare porta sata sulla mobo? posso provare ma il bios riconosce sia hd che masterizzatore
a volte su alcune mobo se non metti l'hd nella porta sata1 non li riconosce e non fa fare nulla ad esempio mettendo masterizzatore porta sata2 e hd porta sata3
Teo84[Bo]
14-04-2010, 17:34
a volte su alcune mobo se non metti l'hd nella porta sata1 non li riconosce e non fa fare nulla ad esempio mettendo masterizzatore porta sata2 e hd porta sata3
Può essere un motivo, fai una prova, Bulder!
;31622954']Può essere un motivo, fai una prova, Bulder!
:D a me è successo su alcune mobo tra asrock asus e giga
La butto li... Prova a fare un cmos, tante volte il problema si risolve...
La butto li... Prova a fare un cmos, tante volte il problema si risolve...
non credo sia quello perchè come ha detto al check iniziale gli vede hd e maste
Lo so, però provare non gli costa nulla... Alla fine le cose più banali sono anche le più impensabili.
Lo so, però provare non gli costa nulla... Alla fine le cose più banali sono anche le più impensabili.
si infatti quando iniziano i problemi sono mille e una che uno devi provare poi per risolverli
a volte su alcune mobo se non metti l'hd nella porta sata1 non li riconosce e non fa fare nulla ad esempio mettendo masterizzatore porta sata2 e hd porta sata3
Ho messo hd su porta 1 dvd su porta 2 ma il risultato è sempre lo stesso
La butto li... Prova a fare un cmos, tante volte il problema si risolve...
Il cmos lo tengo come ultima prova non vorrei smanettare troppo
Ragazzi vi ringrazio siete gentilissimi
anche se non ho ancora risolto il problema almeno ho circoscritto la cosa
la mia sensazione è che la mobo sia a posto ....forse non va bene win xp ora proverò altri sistemi... il problema potrebbe essere anche nel masterizzatore...
Ho provato anche a caricare xp dalla chiavetta usb ma il risultato è sempre lo stesso ...
per caricare il s.o. da chiavetta è sufficiente copiare i file dal cd oppure bisogna fare qualche altra operazione?
prova a usare windows 7
per fare il boot da usb devi usare appositi programmi che copiano il contenuto del cd di xp e lo rendono bootabile su chiavetta,fatti un giro su google a riguardo
prova a usare windows 7
Risolto!!
Windows 7 lo legge !!
ora....
arrivo alla conclusione che non legge xp perchè non trova driver giusti
Nel dischetto della p7p55d si può creare un cd con i driver per "intel AHCI/RAID driver"
forse sono questi?
devo mettere la cartella driver nel cd di xp e poi creare un file immagine?
Sire_Angelus
18-04-2010, 20:40
usa windows 7 e mettiti l'anima in pace, anche xke con xp un pc del genere(immagino 6 gb di ram) lo sfrutti un'infinitesimo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.