View Full Version : Nuova reflex...
SingWolf
13-04-2010, 21:08
...sto giusto per mandare in pensione la mia amata 400D.. :) ho trovato a venderla e pensavo di passare alla nuova 550D, che ne pensate?
monta lo stesso sensore della 7D o sbaglio? con singolo Digic 4 però...
Ne sento parlare bene perchè monta l'ottimo sensore della 7d.
Canon la spinge molto soprattutto per l'aspetto video, ma anche dal punto di vista delle foto non penso sia male.
Se non hai un budget che ti consente di aspirare alla 7d, la 550d è un'ottima soluzione.
Ieri dicevano che Canon stava per annunciare una nuova reflex video ( magari la 60d ) durante il nab ma non è successo nulla.
Magari in questa settimana fanno l'annuncio
SingWolf
14-04-2010, 08:58
quindi mi conviene aspettare un attimo? su che fascia di prezzo si basa la 60d?
Dovrebbe essere la sostituta della 50d.
A dir la verità è da mesi che si parla della nuova 60d.
Se ti serve subito prendila, altrimenti aspetta la fine di questa settimana.
Ormai è quasi una leggenda metropolitana questa 60d
SingWolf
14-04-2010, 13:18
posso aspettare... :D
curiosus
14-04-2010, 14:09
ecco le differenze fra 7d e 550d basta selezionarle i modelli
http://www.canon.it/for_home/compare_products/LoadComparator.asp?dir=/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/
le 2 cose + importanti "secondo me" è che la 550d prende il fumo nello scatto a raffica e nella qualità del pentaprisma 550d copertura 95% contro il 100% della 7d ,,,che non sono sciocchezze a chi interessano...costa la metà però
(tralasciando punti messa a fuoco e regolazioni front/back focus della 7d)
macchine non paragonabili nel complesso...nel sensore forse si. come dire.. la Maionchi ha gli stessi occhi della Canalis. (il colore e diotrie ...forse si ;) )
SingWolf
14-04-2010, 19:39
tra 50d e 550d? la fascia di prezzo è più o meno la stessa...
curiosus
14-04-2010, 19:49
tra 50d e 550d? la fascia di prezzo è più o meno la stessa...
+ o - si ...anche se io prenderei 50d ,,,per la raffica,,utilissimi in certi casi ...a me farebbero veramente comodo 6 scatti al secondo.
la cosa che detesto della 50d e la memoria che utilizza :(
SingWolf
14-04-2010, 19:52
mai usato scatti a raffica io! :D
curiosus
14-04-2010, 19:54
non hai figli ginnasti o cavallerizzi :D
SingWolf
14-04-2010, 19:55
non hai figli ginnasti o cavallerizzi :D
non ho proprio figli!! :D
SingWolf
14-04-2010, 20:27
insomma la trovate valida questa 550d per quello che costa? ;)
curiosus
14-04-2010, 20:28
insomma la trovate valida questa 550d per quello che costa? ;)
certo che si :D
SuperMariano81
14-04-2010, 20:57
si ma non è meglio passare da un corpo "entry level" ad un corpo pro?
che lenti hai? perchè vuoi pensionare la tua amata 400d? che foto fai?
hai già raggiunto i limiti della 400d?
SingWolf
14-04-2010, 21:19
si ma non è meglio passare da un corpo "entry level" ad un corpo pro?
che lenti hai? perchè vuoi pensionare la tua amata 400d? che foto fai?
hai già raggiunto i limiti della 400d?
no a me la 400 va benissimo... solo che mio padre la deve vendere ad un suo collega... una salto di qualità ci sarà passando dalla 400 alla 550 no? :)
SuperMariano81
14-04-2010, 21:44
no a me la 400 va benissimo... solo che mio padre la deve vendere ad un suo collega... una salto di qualità ci sarà passando dalla 400 alla 550 no? :)
mah, per me il salto lo farai passando anche ad un corpo migliore.
che ottiche hai? che foto fai?
SingWolf
14-04-2010, 21:50
mah, per me il salto lo farai passando anche ad un corpo migliore.
che ottiche hai? che foto fai?
si però non ci volevo spendere molto... fotografo quello che capita...
qui trovi qualcosa:
http://www.flickr.com/photos/singwolf/
http://www.facebook.com/album.php?aid=2033137&id=1316632114&l=fbdafd350d
SuperMariano81
15-04-2010, 07:36
si però non ci volevo spendere molto... fotografo quello che capita...
qui trovi qualcosa:
http://www.flickr.com/photos/singwolf/
http://www.facebook.com/album.php?aid=2033137&id=1316632114&l=fbdafd350d
senza offesa
1. dici che vuoi cambiare la 400d ma non sai il perchè o non lo sai spiegare
2. dici che vuoi fare il salto di qualità, ma non hai molto a disposizione
3. non ci dici che ottiche possiedi ma dalle foto hai un 17-85mm f/4-5.6, quindi nulla che fa gridare al miracolo.
3a. ti ricordo che conviene sempre "investire" in ottiche più che in corpi, i vetri restano i corpi si cambiano.
3b. ti ricordo che la foto la fa in primis la testa del fotografo, poi l'ottica ed infine la macana.
Pensi che le tue foto miglioreranno tanto passando da 400 a 550? Cosa pensi di trovare oltre che un +150 (550-400 :stordita: ) e circa 900 euro in meno nel portafoglio?
Non ti conviene usare quei 900 euro per migliorare il tuo parco ottiche?
SingWolf
15-04-2010, 08:57
senza offesa
1. dici che vuoi cambiare la 400d ma non sai il perchè o non lo sai spiegare
2. dici che vuoi fare il salto di qualità, ma non hai molto a disposizione
3. non ci dici che ottiche possiedi ma dalle foto hai un 17-85mm f/4-5.6, quindi nulla che fa gridare al miracolo.
3a. ti ricordo che conviene sempre "investire" in ottiche più che in corpi, i vetri restano i corpi si cambiano.
3b. ti ricordo che la foto la fa in primis la testa del fotografo, poi l'ottica ed infine la macana.
Pensi che le tue foto miglioreranno tanto passando da 400 a 550? Cosa pensi di trovare oltre che un +150 (550-400 :stordita: ) e circa 900 euro in meno nel portafoglio?
Non ti conviene usare quei 900 euro per migliorare il tuo parco ottiche?
forse ti è sfuggito qualcosa...
no a me la 400 va benissimo... solo che mio padre la deve vendere ad un suo collega... una salto di qualità ci sarà passando dalla 400 alla 550 no? :)
la devo dare via!!!
Raghnar-The coWolf-
15-04-2010, 09:17
Ti puntano una pistola alla testa se non la vendi? :look:
SuperMariano81
15-04-2010, 09:18
forse ti è sfuggito qualcosa...
la devo dare via!!!
aaaaaaaa ops, visto ora, :doh: chiedo umilmente scusa :ave: :ops2:
Avevo capito che la vendevi senza un reale motivo....
Se vuoi rimanere tra le entry level, senza spendere troppo, 500d oppure 550d, farai cmq ottime foto.
Se vuoi fare il vero salto direi 40d usata (450-500 euro) o 50 d nuova.
Se vuoi fare un salto di ottima qualità 7d (1200 nuova) ma preparati che è una macchina che necessità pazienza per imparare ad usarla.
hai un caffè pagato al bar qua sotto
SingWolf
15-04-2010, 13:22
aaaaaaaa ops, visto ora, :doh: chiedo umilmente scusa :ave: :ops2:
Avevo capito che la vendevi senza un reale motivo....
Se vuoi rimanere tra le entry level, senza spendere troppo, 500d oppure 550d, farai cmq ottime foto.
Se vuoi fare il vero salto direi 40d usata (450-500 euro) o 50 d nuova.
Se vuoi fare un salto di ottima qualità 7d (1200 nuova) ma preparati che è una macchina che necessità pazienza per imparare ad usarla.
7d.... :cry:
io sono indeciso fra la 550 e la 50... come prezzo siamo lì...
hai un caffè pagato al bar qua sotto
:p
SuperMariano81
15-04-2010, 13:27
7d.... :cry:
io sono indeciso fra la 550 e la 50... come prezzo siamo lì...
:p
ti servono i video? 550d
ti serve un corpo migliore, doppia ghiera, doppio display, miglior ergonomia? 50d
fai un salto al mediaworld, provale in mano, e vedi quella cui ti trovi meglio.
se posso dire la mia, il vero salto la fai con la 50d, con la 550d è un upgrade.
SingWolf
15-04-2010, 13:45
i video mi potevano far comodo... ma se il vero salto lo faccio con la 50d... potrei rinunciare!
questa offerta è intressante http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B182926/cid/10015/Canon_EOS_50D_Tamron_18_270/ che ne pensate di quest'obiettivo?
SuperMariano81
15-04-2010, 13:55
i video mi potevano far comodo... ma se il vero salto lo faccio con la 50d... potrei rinunciare!
questa offerta è intressante http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B182926/cid/10015/Canon_EOS_50D_Tamron_18_270/ che ne pensate di quest'obiettivo?
Meriti 5 faccine cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Così trasformi un ottima reflex in una compattona (o poco più)
PS: dopo questa richiesta ho ritirato il caffè al bar. :Prrr:
SingWolf
15-04-2010, 13:57
ma lol!! :rotfl:
a me serve un obiettivo adatto a tutte le situazioni!! cosa mi consigli? il 18-200 is della canon com'è?
curiosus
15-04-2010, 14:00
i video mi potevano far comodo... ma se il vero salto lo faccio con la 50d... potrei rinunciare!
questa offerta è intressante http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B182926/cid/10015/Canon_EOS_50D_Tamron_18_270/ che ne pensate di quest'obiettivo?
il Tamron AF 18-200mm f/3.5-6.3 (non ho mai visto di peggio :doh: )
lascia perdere quello..:cool:
io ti consiglio http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Canon+EOS+50D++EF-S+17-85+IS+USM&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
poi al limite prendi un tele se ti seve..;) 55-250 is va molto + di decisamente meglio e costa 200 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_canon_ef-s_55-250mm.aspx
edit: ho visto male scusa Tamron AF 18-200mm invece di Tamron AF 18-270mm che non conosco.
SingWolf
15-04-2010, 17:04
il 17-85 è quello che ho adesso sulla 400d! :D
curiosus
15-04-2010, 17:22
il 17-85 è quello che ho adesso sulla 400d! :D
a.. è vero... :doh:
ma prendere una lente come 18-270mm mi sembra una scelta al quanto strana....prenditi una buona compatta... fai prima e spendi meno...
coprire tutte le focali con un solo obiettivo ,è = a nessuna focale buona "neanche decente a dirla tutta " ,,,poi su un gioiellino come la 50d è un delitto...prendi almeno 2 obiettivi ,,questo era succo del mio suggerimento.
con 18-55 is + 55-250is che sono le lenti più economiche sicuramente avrai dei risultati migliori del 18-270mm ....poi fai quello che credi.:eek: ;)
almeno solitamente è così ,,,ripeto il 18-270mm non lo conosco ,,forse va anche benissimo forse meglio del canon 70-200 is usm L magari
SingWolf
15-04-2010, 18:23
son qui apposta!! :D preferisco un solo obiettivo per adesso, magari in futuro prenderò qualcosa di più specifico... il CANON EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS com'è?
curiosus
15-04-2010, 18:49
qui trovi parecchi test di obiettivi
http://www.photozone.de/canon-eos
SingWolf
18-04-2010, 14:11
ma questa 60D? :D
SuperMariano81
18-04-2010, 21:35
ma questa 60D? :D
se ascolti i canon rumors :doh: :doh:
ecco le differenze fra 7d e 550d basta selezionarle i modelli
http://www.canon.it/for_home/compare_products/LoadComparator.asp?dir=/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/
le 2 cose + importanti "secondo me" è che la 550d prende il fumo nello scatto a raffica e nella qualità del pentaprisma 550d copertura 95% contro il 100% della 7d ,,,che non sono sciocchezze a chi interessano...costa la metà però
(tralasciando punti messa a fuoco e regolazioni front/back focus della 7d)
macchine non paragonabili nel complesso...nel sensore forse si. come dire.. la Maionchi ha gli stessi occhi della Canalis. (il colore e diotrie ...forse si ;) )
:eek:
è come confrontare due macchine guardando i volantini
le differenze più grosse sono sì il mirino, ma soprattutto perchè uno è pentaprisma l' altro pentaspecchio, che una fa video e l' altra no, le dmensioni e alcune "comodità" (doppia ghiera + joystick, ad esempio)
in mano, via via che sali come livello (XXXD -> XXD -> XD), da una parte t senti a casa ed è più semplice fotografare, dall' altra ti trovi spaesato perchè alcune cose sono molto più profonde da conoscere, e sono necessarie.
imho, tornando a bomba, ha ragione mariano: o ti servono i video, e quindi 550d, oppure 30/40/50
SingWolf
19-04-2010, 01:44
mi potrebbero interessare i video... ma stica... alla fine sto comprando una fotocamera, io volevo prendere la 50D ma se sta uscendo la 60D aspetto... :)
SingWolf
19-04-2010, 01:45
se ascolti i canon rumors :doh: :doh:
:muro: :muro: :muro:
:muro: :muro: :muro:
comprati una macchina come la che dai via usata no? e un ottica fissa....
zoom kilometrici ma brrrrrrrrrrrrrrrrrrr
il salto di qualita lo vedi se passi a 5d o cose cosil...
curiosus
19-04-2010, 05:50
:eek:
è come confrontare due macchine guardando i volantini
le differenze più grosse sono sì il mirino, ma soprattutto perchè uno è pentaprisma l' altro pentaspecchio, che una fa video e l' altra no, le dmensioni e alcune "comodità" (doppia ghiera + joystick, ad esempio)
in mano, via via che sali come livello (XXXD -> XXD -> XD), da una parte t senti a casa ed è più semplice fotografare, dall' altra ti trovi spaesato perchè alcune cose sono molto più profonde da conoscere, e sono necessarie.
imho, tornando a bomba, ha ragione mariano: o ti servono i video, e quindi 550d, oppure 30/40/50
io ho avuto in prestito una 7d un pomeriggio..."non ho letto solo i volantini" devo dire che merita la categoria xD (sembra un mitra tatatatatata uno spettacolo,la mia 450d ta..ta..ta....ta.ta..ta) utilissima per foto sport o animali veloci ,,insomma si vede/sente subito che non è una xxxD anche prima di accenderla :eek: "la 7d"
esempi raffica fra categorie xD xxD xxxD (qui si vedono/sentono le differenze della meccanica/elettronica utilizzate nelle varie categorie)
raffica 7d - 8fps
http://www.youtube.com/watch?v=SuSnbeRKxdA
raffica 50d -6fps (basterebbe anche questa a me!!! l'unica cosa che non mi piace della 50d è il tipo di memoria che utilizza)
http://www.youtube.com/watch?v=69J8NGucNCg
invece la 450d 500d o la 550d -3fps
http://www.youtube.com/watch?v=CHIwTbDMbIM
poi la 7d fa anche i video;) " leggi i volantini"..
Registrazione Video Full HD
La Canon 7D può registrare video Full HD 1080p a 30 fps (NTSC), o 25 fps (PAL), oppure video HD 720p a 60 fps (NTSC) o 50 fps (PAL)
io credevo che la 550d avesse un pentaprisma come dice il sito ufficiale canon.. allora è ancora peggio,,non paragonabili in tutto nell'hardware 550d e 7d:cool: (nel risultato finale cioè la foto e film "credo non si vedano grosse differenze".. anzi forse sono indistinguibili )
io ho avuto in prestito una 7d un pomeriggio..."non ho letto solo i volantini" devo dire che merita la categoria xD (sembra un mitra tatatatatata uno spettacolo,la mia 450d ta..ta..ta....ta.ta..ta) utilissima per foto sport o animali veloci ,,insomma si vede/sente subito che non è una xxxD anche prima di accenderla :eek: "la 7d"
esempi raffica fra categorie xD xxD xxxD (qui si vedono/sentono le differenze della meccanica/elettronica utilizzate nelle varie categorie)
raffica 7d - 8fps
http://www.youtube.com/watch?v=SuSnbeRKxdA
raffica 50d -6fps (basterebbe anche questa a me!!! l'unica cosa che non mi piace della 50d è il tipo di memoria che utilizza)
http://www.youtube.com/watch?v=69J8NGucNCg
invece la 450d 500d o la 550d -3fps
http://www.youtube.com/watch?v=CHIwTbDMbIM
poi la 7d fa anche i video;) " leggi i volantini"..
Registrazione Video Full HD
La Canon 7D può registrare video Full HD 1080p a 30 fps (NTSC), o 25 fps (PAL), oppure video HD 720p a 60 fps (NTSC) o 50 fps (PAL)
io credevo che la 550d avesse un pentaprisma come dice il sito ufficiale canon.. allora è ancora peggio,,non paragonabili in tutto nell'hardware 550d e 7d:cool: (nel risultato finale cioè la foto e film "credo non si vedano grosse differenze".. anzi forse sono indistinguibili )
diciamo che ho fatto un pò di più di leggere i volantini :stordita:
dall' esterno, le differenze possono essere la raffica e il mirino al 100%.
usandole, le differenze sono nel mirino completamente diverso (e un pò spaesante, venendo da un' altra classe di prodotti, perfino XXD), più luminoso, più grande etc, nella velocità nel fare le cose (tanti piccoli shortcut che nell' uso sono molto utili), nel diverso AF, nella diversa disposizione dei punti dell' af, nelle personalizzazioni (da "cosa fa un tasto", persino quello di scatto, al come si deve comportare l' af, in cose non molto banali da capire, come la velocità del tracking, non è detto che sia meglio il massimo della velocità).
a livello d' uso, c'è MOLTA differenza con le XXD, figuriamoci quindi con le XXXD, non solo nella naturalistica e nella sportiva.
A livello sensore non ti so dire (in genere però il filtro davanti al sensore non è uguale tra le varie categorie). a livello foto, sono rimasto particolarmente stupito dagli alti iso (e non credevo).
a livello "le foto saranno le stesse", in condizioni di laboratorio imho all' incirca si.
in condizioni d' uso, reali, insomma. non è così scontata la cosa, soprattutto per l' ergonomia (che tradotto è: come sta in mano - e senza bg pende in avanti, immaginati la XXXD -, come guardi dentro al mirino, quanto riesce a mettere a fuoco l' af).
devo dire, questo si, che l' ifcl si sente eccome: molto più preciso delle XXD, e questo può essere anche, per chi fa il passaggio, negativo, perchè è abituato a pensare in altro modo.
ps: registra anche 24p 1080p, se è per questo, vedi che i volantini non sono il massimo per documentarsi?
curiosus
19-04-2010, 09:35
la storia "volantini" l'hai tirata fuori tu ;)
certo che se uno deve cambiare la sua xxxD non passa di certo ad un altra xxxd ti pare .... io prenderei almeno una xxD e perchè no una xD "se i soldi lo permettono"
altre categorie lo so..ma.... chi si accuntenta gode..sono soddisfatto della 450d nulla da dire ...ma non mi sogno nemmeno di paragonarla alle xxD o adirittura xD ...anche se le foto alla fine si assomigliano nella qualità (chiaramente con stessi obiettivi) :eek: :D :cool:
però qualcuno passa da xxD a xxxD ...mah.....il mondo è bello perchè vario. (la scelta a volte è condizionata anche dall'occasione...lo sò, oppure costretto da altre esigenze tipo un xxD senza video per un xxxD con video. ma il passo è sempre all'indietro comunque nella meccanica e materiali """secondo me prima o poi uno si pente di tali passaggi"""")
SuperMariano81
19-04-2010, 10:03
la storia "volantini" l'hai tirata fuori tu ;)
certo che se uno deve cambiare la sua xxxD non passa di certo ad un altra xxxd ti pare .... io prenderei almeno una xxD e perchè no una xD "se i soldi lo permettono"
Fidati, c'è gente che vende la propria 400d / 450d per passare alla 500d / 550d sperando di avere chissà quali miglioramenti.
altre categorie lo so..ma.... chi si accuntenta gode..sono soddisfatto della 450d nulla da dire ...ma non mi sogno nemmeno di paragonarla alle xxD o adirittura xD ...anche se le foto alla fine si assomigliano nella qualità (chiaramente con stessi obiettivi) :eek: :D :cool:
Le foto si assomigliano si, ma cambia il modo di approcciarsi.
Ti serve tanta raffica? La 7d supera la 450d senza grossi problemi.
Ti serve maggiore comodità? (doppia ghiera doppio display) allora la serie xxd o xd fa al caso tuo.
Pentaprima? Maggiore ergonomia? Miglior disposizione dei pulsanti? ecc...
la storia "volantini" l'hai tirata fuori tu ;)
certo: l' ho detto e lo riconfermo: valutare le differenze dai dati tecnici, con una comparazione neanche poi precisa, è come leggere due volantini e decidere quale fa al caso tuo, senza vedere in realtà cosa cambia.
Tanto che, ad esempio, la raffica cambia ma non è poi un "game changer". cambia il mirino, soprattutto, ma cambia il modo in cui fanno le foto per le cose non scritte ma che provi se sei ai limiti - o conosci comunque bene - del tuo mezzo e provi quello superiore.
Ad esempio, ho l' impressione che lo specchio della 7 sia ammortizzato rispetto a quello della 30, sia per il diverso suono che fa sia per la sensazione in mano e le vibrazioni che senti. più veloce nel black-out ma più ovattato.
E questo, benchè sia più una sensazione che altro, influisce anche sugli scatti più di quanto tu pensi.
curiosus
19-04-2010, 10:42
Grazie :D ...so che 7d è di un altro pianeta....anche 50d mi besterebbe (starei zitto zitto su tutto ,anche se usa memorie di biga):D
a dirla tutta anche la 450d mi basta ..non è così malaccio ANZI
ma se dovessi cambiare di certo xxD o xD ,,,,è questo che volevo dire alla fine :)
@SuperMariano81
è uscito il sigma 8-16mm costa una barca +di 900...ti interessava se non sbaglio.
SuperMariano81
19-04-2010, 10:44
Grazie :D ...so che 7d è di un altro pianeta....anche 50d mi besterebbe (starei zitto zitto su tutto ,anche se usa memorie di biga):D
Intendi le CF?!? Why :fagiano:
a dirla tutta anche la 450d mi basta ..non è così malaccio ANZI
ma se dovessi cambiare di certo xxD o xD ,,,,è questo che volevo dire alla fine :)
@SuperMariano81
è uscito il sigma 8-16mm costa una barca +di 900...ti interessava se non sbaglio.
Visto visto, per ora tengo stretto il 10-20, il costo e' di 1.100$ su sito sigma (circa 830 euro valuta corrente) ma è prezzo di listino, sicuro scenderà attorno a 650 - 690... inzomma un pò tanto.
curiosus
19-04-2010, 10:52
Intendi le CF?!? Why :fagiano:
si quelle non sdhc ,,,quelle non leggibili con tutti i PC senza lettori extra
insomma di biga il formato non le prestazioni.
SuperMariano81
19-04-2010, 11:14
si quelle non sdhc ,,,quelle non leggibili con tutti i PC senza lettori extra
insomma di biga il formato non le prestazioni.
La differenza sostanziale tra le CompactFlash e le SD è da ricercarsi nella maggior resistenza delle prime, dovute ad uno chassis decisamente più robusto, anche se mancano di un’implementazione di protezione dalla scrittura e non hanno protezioni di tipo DRM. Il controller ATA è poi un segno distintivo che le rende più efficacemente impiegabili, in standard Type II, anche come hard disk di dimensioni compatte. Per quanto riguarda la capacità, le odierne CompactFlash riescono ad arrivare fino a 100 GB.
fonte (http://idarticolo.it/2009/differenze-tecniche-su-memory-card-a-stato-solido-sd-vs-compactflash/)
alla fine non vedo dov'è il limite (un lettore costa 10 euro :stordita: )
curiosus
19-04-2010, 11:22
Le SD sono più diffuse e più recenti tecnologicamente parlando, ma in ambito semi e professionale, si usano le CF perchè sono più robuste e più veloci. :O
alla fine non vedo dov'è il limite (un lettore costa 10 euro :stordita: )
si ok....ma è l'unica cosa che mi fa :ciapet: preferisco sdhc + standard
..bhoo.. poi mica ho la 50d (MAGARI ;) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.