View Full Version : [Ballarò] Come si misura il declino?
LINK (http://www.ballaro.rai.it/category/0,1067207,1067011--1020,00.html)
Rutelli, Gasparri a “Ballarò”: come si misura il declino?
In onda martedì 13 aprile 2010 alle 21.10
Come si misura il declino di un Paese? Dalle cifre del prodotto interno lordo, dai risultati economici o dalla qualità della vita delle famiglie tra f isco, reddito, casa, vacanze e cene fuori? Se ne discute a Ballarò.
Tra gli ospiti di Giovanni Floris il leader di Alleanza per l’Italia Francesco Rutelli, il presidente dei senatori del PdL Maurizio Gasparri, il neo-presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, la deputata del PdL Anna Maria Bernini, il vicepresidente di Confindustria Alberto Bombassei, il giurista Stefano Rodotà, il presidente dell’Istat Enrico Giovannini, l’economista Luigi Spaventa, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.
In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.
Stivali da settecento euro :eek:
{|e;31611542']LINK (http://www.ballaro.rai.it/category/0,1067207,1067011--1020,00.html)
Stivali da settecento euro :eek:
...un mese di cassaintegrazione...
Sarebbe interessante sapere perchè malgrado secondo i politici le cose non vadano così male, le stime italiane siano costantemente peggiori della media europea...
erri secondo silvio siamo tra i migliori...
erri secondo silvio siamo tra i migliori...
CAMPIONI DEL MONDO! E poi la pizza, il colosseo, il mare, il sole...... http://www.youtube.com/watch?v=tT9-YMud_BY
Sarebbe interessante sapere perchè malgrado secondo i politici le cose non vadano così male
Be', per loro non vanno male di certo :O :asd:
Come si misura il declino?
Una potrebbe essere dalla classe politica.
Come si misura il declino?
Una potrebbe essere dalla classe politica.
se guardassimo la classe politica, l'italia sarebbe sempre stata in declino già dagli anni 60 !
Probabilmente è difficile dare una regola generale.
Per avere dei dati precisi occorre considerare un settore specifico.
Ad esempio nel campo dell'industria tessile in Italia vi è stato un forte declino negli ultimi 10 anni a causa della concorrenza asiatica, soprattutto cinese (anche con opifici fuori legge insediatisi nell'Italia stessa).
Se consideriamo invece altri settori potrebbe esserci stata anche una crescita.
Occorre fare delle analisi precise.
Per quanto riguarda i dati statistici sulle famiglie, lì è un marasma, in quanto allo stato attuale se in una famiglia viene ridotto il consumo di cipolle per questioni di alito, acquistando però un SUV e un nuovo smartphone da 400 euro ogni 3 mesi per ogni membro della famiglia, probabilmente i dati statistici dicono che la famiglia si è impoverita in quanto si è ridotto il consumo di cipolle pro capite.
CecioCecio
14-04-2010, 10:00
Per quanto riguarda i dati statistici sulle famiglie, lì è un marasma, in quanto allo stato attuale se in una famiglia viene ridotto il consumo di cipolle per questioni di alito, acquistando però un SUV e un nuovo smartphone da 400 euro ogni 3 mesi per ogni membro della famiglia, probabilmente i dati statistici dicono che la famiglia si è impoverita in quanto si è ridotto il consumo di cipolle pro capite.
Sì, certo. Funzionano proprio così i dati statistici.
Infatti, per non falsare la media totale, ho deciso di rinunciare al SUV per qualche tonnellata di cipolle.
Gnubbolo
14-04-2010, 11:27
Come si misura il declino?
io lo misuro dal numero di servers di gioco :asd:
l'Hungheria e la polonia ne hanno più di noi..
la germania 10 volte più di noi, sarà na cazzata ma fa pensare.
Wolfgang Grimmer
14-04-2010, 12:22
io lo misuro dal numero di servers di gioco :asd:
l'Hungheria e la polonia ne hanno più di noi..
la germania 10 volte più di noi, sarà na cazzata ma fa pensare.
Vabbeh i polacchi sono i migliori ovunque, e anche i più cheater insieme ai turchi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.