View Full Version : condivisione internet in rete lan
ciccioaxer
13-04-2010, 19:27
ciao a tutti sperodi postare nella sezione giusta il mio problema, io sono in possesso di un abbonamento adsl della infostrada ma con router della telecom (alice gate 2 plus) quindi con restrizione, il mio problema è venuto fuori propio per questo router, perche non mi permette di connettere più di 2 pc su internet.
sono riuscito a farmi assegnare un ip publico creando una connessione a banda larga con immissione di nome utente e password.
io avrei la necessità di collegare 3 pc su internet, questi 3 sono gia connessi in rete fra loro tramite router fra cui in 1 pc c'e anche una stampante usb condivisa dagli altri, ora il problema mio è che posso collegare solamente 2 pc alla volta, quindi chiedo a voi che presumo ci sia gente molto piu competente di me, come posso fare a condividere la connessione internet almeno fra 2 pc in modo che l'altro possa avere una connessione a parte. visto che i pc sono in rete fra loro e comunicano perfettamente penso che sia una cosa fattibile.
se puo essere di maggiore aiuto ho come sistema operativo windows xp pro sp2 e una sola scheda di rete per pc.
aspetto vostre notizie
e spero di essermi fatto capire:D
Teo@Unix
13-04-2010, 22:10
Il router ha una interfaccia pubblica e una privata.
Una volta che il router è connesso (lo puoi vedere dalla pagina status collegandoti via web) dovrebbe essere tutto a posto.
Sempre interfacciandosi in questo modo verifica che il router abbia la funzione "DHCP server" abilitata. A questo punto i pc che colleghi o direttamente o attraverso altri swirch dovrebbero avere indirizzi di classe C, ovvero del tipo 192.168.x.x. che non devi dare tu, ma che acquisiranno da soli.
P.S. credo tu lo sappia già ma ... per collegarti via web al router devi conoscere il suo indirizzo IP locale (che molto probabilmente sarà 192.168.0.1 o 192.168.1.1 se non lo hai cambiato) e fare dal browser http://192.168.0.1 ...
Se il router non ha le possibilità di configurazione dette sopra probabilmente il pc con il quale riesci a navigare ha un IP pubblico.
( puoi verificare con il comando "ipconfig -all" dal prompt dei comandi )
In questo ultimo caso hai bisogno di un router normale da collegare ad Alice gate per fare quanto detto fino ad ora. E puoi usare quello che già hai.
In alternativa puoi condividere la connessione ad internet.
Il settaggio è tra le opzioni della connessione di rete...
ma comincia a fare le prove dette fino ad ora, così capisco ....
Alfonso78
13-04-2010, 22:42
butta l'accrocchio della telecom e metti un serio router adsl... :D
ciccioaxer
13-04-2010, 23:57
Teo@Unix non posso controllare se il dhcp è abilitato perche questo router ha delle restrizioni messe dalla telecom per essere usato solo con loro, cmq penso che il dhcp sia abilitato gia di fabbrica, questo router essendo attaccato ad una linea adsl con operatore diverso non mi assegna nessun indirizzo ip pubblico ma soltanto ip privati, questo router ha una impostazione (bridge+router) che permette di assegnare ip pubblici in automatico oppure se disattivato no ne assegna, se questo è abilitato a me non ne assegna appunto xke ho un operatore diverso, ma con bridge+router disattivato riesco a farmi assegnare un ip publico creando una nuova connessione a banda larga con immissione di nome utente e password, altrimenti rimango solo in rete locale. quindi mi viene fuori questo:
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecom
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Scheda PPP infostrada: (questa è la connessione creata)
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 151.54.192.XXX
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 151.54.192.XXX
pultroppo se non sblocco il router non posso mai avere piu di 2 indirizzi pubblici.
siccome i pc da collegare sono 3 penso che dovrei scegliere propio l'alternativa cioè quella di condividere una delle 2 connessioni con il terzo pc.
in pratica dovrei navigare con 2 pc ma con 1 solo indirizzo pubblico es:il pc che ha assegnato l'indirizzo pubblico fa da getway agli altri due smistando i pacchetti ricevuti.
Alfonso78 l'idea mi era già passata per la mente pultroppo devo accontentarmi:muro: almeno per ora:)
Il Bruco
14-04-2010, 08:33
Su di un solo IP Pubblico, in modalità Router/Bridge, puoi far connettere ad Internet, se permesso dal Gestore dell'ADSL, fino a 253 PC, dividendo la banda asseganata.
Teo@Unix
14-04-2010, 08:37
e se attacchi il tuo router a quello di infostrada?
Alla fine dovresti ottenere una cosa del genere:
router infostrada ----> tuo router (DHCP server)------ > quanti pc vuoi interconnessi con switch ecc...
Alfonso78
14-04-2010, 10:09
al massimo un broadband router...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.