Danous
13-04-2010, 18:31
Ciao a tutti, da qualche giorno mi sto cimentando nell' editing di alcuni file in HD, prevalentemente a risoluzione 1920x1080, acquisiti grazie ad una scheda satellitare. Premetto che riesco tranquillamente a visualizzare tali file con KMPlayer utilizzando i codec della Cyberlink, con una occupazione della CPU di circa 10/20%. Ho provato altri codec (Core AVC, MainConcept ecc..), ma la maggior parte mi fa "schizzare" la CPU all' 80/90% producendo scatti nella visualizzazione. Il mio problema è che non riesco a trovare un software che mi permetta di tagliare, editare ecc... i video senza che la CPU sia quasi totalmente impegnata. Probabilmente ciò è dovuto anche al mio PC che non è proprio di ultima generazione (AMD Athlon X2 4200+, 2 GB Ram, NVidia 8600GT, windows XP SP3) ma il fatto che con alcuni codec, la cpu stia sotto il 20% mi lascia ben sperare. Ho provato di tutto: Alive HD Video Converter, AVS Video Converter, 4 videosoft, Need4 Video Converter, Pavtube, Adobe Premiere Elements, Nero Move It, Sony Vegas 9, Corel Video Studio 12, TMPGEnc Xpress 4 e qualche altro che adesso non ricordo. In nessun software sono riuscito a trovare un'impostazione che mi permettesse di cambiare i codec di visualizzazione così da alleggerire il carico sulla CPU. Provando a convertire in avi con xvid, ridimensionando a 720x576 poi, noto che i tempi di codifica sono eccessivi (impiega circa 3 volte il tempo del filmato). Se qualcuno ha un consiglio per ottimizzare la codifica è ben accetto, ciao