View Full Version : Nuovi MacBook Pro out!!! :D
Sisupoika
13-04-2010, 17:03
http://www.apple.com/uk/macbookpro/
Corro ad ordinare :D
Ho dovuto posticipare per giorni ma alla fine era vero che questa settimana ci sarebbero stati i nuovi :D
E in Italia, li avete gia'?
cippa lippa
13-04-2010, 18:36
ehh si, però non i 13 che hanno "solo" una migliore scheda video e batteria (e ramm)
ottimo anche per me che ho un macbook normale (alu)
TheBigBos
13-04-2010, 18:38
più che migliore direi "nuova" visto che al consumatore incrementi percentuali poco interessano .
devo ancora trovare chi sceglie un macbook da 13'' per la scheda video.
Dubbio ancestrale......che mi sapete consigliare?!?!
Meglio il nuovo 13' 2,66 o il 15' 2,4 i5?
C'è una netta differenza di prestazioni':rolleyes: :confused:
TheBigBos
13-04-2010, 19:02
Dubbio ancestrale......che mi sapete consigliare?!?!
Meglio il nuovo 13' 2,66 o il 15' 2,4 i5?
C'è una netta differenza di prestazioni':rolleyes: :confused:
Senza dubbio il 15'' . Ha un processore QUAD .
subbywrc
13-04-2010, 19:14
Senza dubbio il 15'' . Ha un processore QUAD .
ehm così forse è un po' forviante..
da quello che ho capito è un dual core reale e un quad virtuale...
cippa lippa
13-04-2010, 19:17
esatto
TheBigBos
13-04-2010, 19:19
ehm così forse è un po' forviante..
da quello che ho capito è un dual core reale e un quad virtuale...
ma è comunque meglio del core duo :D .
il 15'' . Ha un processore QUAD .
è falso!
è un dual core da 4 core LOGICI non FISICI... direi che è ben diverso da un quad core i quali per altro hanno 8 core logici!
Dubbio ancestrale......che mi sapete consigliare?!?!
Meglio il nuovo 13' 2,66 o il 15' 2,4 i5?
C'è una netta differenza di prestazioni':rolleyes: :confused:
meglio il 13 se te lo devi portar in giro per il mondo, o per risparmiarci, specie se lo abbini ad uno schermo esterno.
il 15 negli altri casi.
personalmente trovo grande già il 13 da portar in giro, anche in giro per casa...
io mi aspettavo di più da apple.
Troppo cari a quei prezzi, rispetto alla concorrenza questo update fa pena.
A questo punto chi voleva il 13" dovrebbe approfittare ad acquistare quelli precedenti ad un prezzo vantaggioso.
Alla fine cambia solo la scheda video praticamente, anche se tra 9400m e 320m non cambia tanto.
Peccato.
Per gli altri modelli non sono male a parte il prezzo :D
KiNgOfChAoS
13-04-2010, 19:29
Senza dubbio il 15'' . Ha un processore QUAD .
E' un dual-core con tecnologia HyperThreading, che è ben diverso dall'essere un quad-core. Anche il vecchio Pentium 4 aveva l'HyperThreading... :D
I nuovi processori i5 e i7 montati sui nuovi MacBook Pro sono migliori dei precedenti Core 2 Duo principalmente per altri motivi, a mio avviso, iniziando dal fatto che hanno un processo produttivo di 32nm, quindi meno consumi e meno calore, con conseguenza quella di avere una batteria con maggiore autonomia, che non è poco se parliamo di notebook. ;)
occhio che i 13 hanno ancora i "vecchi" core 2 duo...
e non credo abbiano quindi la doppia scheda video discreta e integrata come i 15 con i5.
da verificare la qualità dello schermo
è IPS?? non lo so... ma magari se si allora spiega un poco il prezzo elevato per un core 2 duo visto ceh la concorrenza è passata a i3 i5
KiNgOfChAoS
13-04-2010, 19:33
meglio il 13 se te lo devi portar in giro per il mondo, o per risparmiarci, specie se lo abbini ad uno schermo esterno.
il 15 negli altri casi.
personalmente trovo grande già il 13 da portar in giro, anche in giro per casa...
Appunto, la cosa è soggettiva... non si può consigliare a qualcun'altro un 13" sulla base della portabilità, in quanto io porto in giro tranquillamente il 15", senza il minimo problema.
Che poi il 13" è più portabile del 15" è scontato, ci mancherebbe... :D
KiNgOfChAoS
13-04-2010, 19:35
occhio che i 13 hanno ancora i "vecchi" core 2 duo...
e non credo abbiano quindi la doppia scheda video discreta e integrata come i 15 con i5.
Dedicata e integrata... :D
Confermo comunque, i 13" hanno soltanto la scheda video integrata. ;)
Finalmente hanno aggiornato a questo punto spero di trovare qualche buona offerta sui modelli vecchi 13'' o 15'', già ultimamente avevo trovato il 13'' a 1000 euro e il 15'' a 1300, se trovo un vecchio modello 15'' intorno ai 1000 euro lo prendo al volo.
Squall Strife
13-04-2010, 21:45
Io avevo venduto qualche settimana fa il MBP 13" proprio in vista di un upgrade in quanto facendo molta fotografia (collegato a monitor esterno) avevo bisogno di prestazioni superiori. Con il MBP 13" di Dicembre 2009 più di una volta mi si impallava tutto tenendo semplicemente aperti Lightroom 2 e Photoshop Cs4.
Oggi ero pronto ad effettuare l'ordine non appena ho visto tornare online lo store...ma dopo pochi minuti, mi sono reso conto di quello che sono stati capaci di combinare con questo "upgrade" se così volete chiamarlo e ho definitivamente rinunciato.
Ho appena finito di farmi una configurazione di un 13" (mi occorre sempre questa misura perché quando viaggio lo metto nello zaino fotografico) della nuova serie Sony Vaio S:
* Scocca in magnesio, peso meno di 2kg
* Processore Intel® CoreTM i7 (2,66 GHz) con 4 MB L2/L3 Cache
* Windows® 7 Home Premium
* Nero
* 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
* 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM [OPZIONALE] +130 € con 6GB di ram (1x 4GB + 1x 2GB)
* Masterizzatore DVD
* 33,8 cm LCD, 1366x768 + webcam
* NVIDIA® GeForce® 310M 512MB
* Wireless WAN (HSUPA, UMTS, EDGE, GPRS)
* Riconoscimento impronte
Prezzo? € 1.478,00 e volendo con 150 eur ti danno anche l' i7.
Link: Sito ufficiale Sony (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-S-13-3/)
http://www.sony.it/res/images/image/69/1237477227769.jpg
Mi dispiace di cuore ammetterlo, ma a questo giro hanno davvero perso un cliente, con OSX e il Macbook mi ci son sempre trovato bene, ma come si dice..."niente è indispensabile" e di sicuro da loro per il **** non mi ci faccio prendere.
Un saluto a tutti
Stefano
Sisupoika
13-04-2010, 22:09
ehh si, però non i 13 che hanno "solo" una migliore scheda video e batteria (e ramm)
ottimo anche per me che ho un macbook normale (alu)
si' ho visto; in origine volevo prendere il 13 per una portabiliya' leggermente migliore, ma non danno la possibilita' di mettere un hd 7200 e lo schermo anti glare.
quindi cmq dovevo prendere il 15 (lo ordinero' entro stasera)
Io avevo venduto qualche settimana fa il MBP 13" proprio in vista di un upgrade in quanto facendo molta fotografia (collegato a monitor esterno) avevo bisogno di prestazioni superiori. Con il MBP 13" di Dicembre 2009 più di una volta mi si impallava tutto tenendo semplicemente aperti Lightroom 2 e Photoshop Cs4.
Oggi ero pronto ad effettuare l'ordine non appena ho visto tornare online lo store...ma dopo pochi minuti, mi sono reso conto di quello che sono stati capaci di combinare con questo "upgrade" se così volete chiamarlo e ho definitivamente rinunciato.
Ho appena finito di farmi una configurazione di un 13" (mi occorre sempre questa misura perché quando viaggio lo metto nello zaino fotografico) della nuova serie Sony Vaio S:
* Scocca in magnesio, peso meno di 2kg
* Processore Intel® CoreTM i7 (2,66 GHz) con 4 MB L2/L3 Cache
* Windows® 7 Home Premium
* Nero
* 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
* 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM [OPZIONALE] +130 € con 6GB di ram (1x 4GB + 1x 2GB)
* Masterizzatore DVD
* 33,8 cm LCD, 1366x768 + webcam
* NVIDIA® GeForce® 310M 512MB
* Wireless WAN (HSUPA, UMTS, EDGE, GPRS)
* Riconoscimento impronte
Prezzo? € 1.478,00 e volendo con 150 eur ti danno anche l' i7.
Link: Sito ufficiale Sony (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-S-13-3/)
http://www.sony.it/res/images/image/69/1237477227769.jpg
Mi dispiace di cuore ammetterlo, ma a questo giro hanno davvero perso un cliente, con OSX e il Macbook mi ci son sempre trovato bene, ma come si dice..."niente è indispensabile" e di sicuro da loro per il **** non mi ci faccio prendere.
Un saluto a tutti
Stefano
Con questa configurazione probabilmente non avrai nemmeno un terzo dell'autonomia del Macbook.
Lo schermo è più piccolo come area e più stretto in altezza.
E la qualità dello schermo è la stessa del Macbook pro?
Il comparto video anche se dedicato è inferiore.
La cpu è sicuramente più potente però messo a confronto a 360 gradi in tutti gli aspetti con un Macbook 13" potrebbe non valere la differenza di 300 euro in più per il Sony.
Naturalmente il confronto l'ho fatto col 13" base (che per me è il best buy) perchè l'altro da 2.6 proprio non ha senso.
Il dual core 2.4 con 4 giga di ram è più che sufficiente per photoshop e lightroom. Se ti si impalla i problemi potrebbero essere altri.
si' ho visto; in origine volevo prendere il 13 per una portabiliya' leggermente migliore, ma non danno la possibilita' di mettere un hd 7200 e lo schermo anti glare.
quindi cmq dovevo prendere il 15 (lo ordinero' entro stasera)
Gli hard disk nei Macbook si cambiano in 2 minuti, è insensato e antieconomico non prendere quelli base.
Ci metti il disco che vuoi pagandolo molto meno e quello del mac che ti avanza lo usi come disco usb esterno.
Non annulla la garanzia da Apple è operazione lato utente prevista.
Una cosa mi ha lasciato perplesso della serie 13...
dai Core Duo 2.4MHz a 2.66MHz c'è la bella differenza di 300 euro...
oltre al voltaggio c'e' un hd più capiente di 70Gb.
Ma... 300 euro???? c'e' qualcos'altro che cambia?
se non cambia niente, ha più senso il 13 base...
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 10:22
Una cosa mi ha lasciato perplesso della serie 13...
dai Core Duo 2.4MHz a 2.66MHz c'è la bella differenza di 300 euro...
oltre al voltaggio c'e' un hd più capiente di 70Gb.
Ma... 300 euro???? c'e' qualcos'altro che cambia?
se non cambia niente, ha più senso il 13 base...
Sono d'accordo con te. Le differenze non giustificano i 300€ di differenza, a mio avviso.
Come opzione, ora è possibile scegliere fra tre tipologie di schermo LCD: Glossy (standard), Hi-Res Glossy (+90€ sul prezzo di listino), Hi-Res Antiglare (+135€).
ma sti hi-res come sono?
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 11:04
Come opzione, ora è possibile scegliere fra tre tipologie di schermo LCD: Glossy (standard), Hi-Res Glossy (+90€ sul prezzo di listino), Hi-Res Antiglare (+135€).
ma sti hi-res come sono?
A livello di risoluzione arrivano a 1680x1050.
Appena ordinato il 15" i5 + schermo (quasi)alta-definizione lucido presso rivenditore autorizzato.
Mi hanno ipotizzato un'attesa tra le 2 e le 3 settimane. :)
Mike2000
14-04-2010, 12:03
Si ma che pannelli montano? Soprattutto il 13 sarebbe interessare capire... Se hanno tecnologia IPS allora le chiacchiere stanno a zero su qualsiasi altro competitor.
MorrisOBrian
14-04-2010, 12:05
...
Ho appena finito di farmi una configurazione di un 13" (mi occorre sempre questa misura perché quando viaggio lo metto nello zaino fotografico) della nuova serie Sony Vaio S:
* Scocca in magnesio, peso meno di 2kg
* Processore Intel® CoreTM i7 (2,66 GHz) con 4 MB L2/L3 Cache
* Windows® 7 Home Premium
* Nero
* 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
* 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM [OPZIONALE] +130 € con 6GB di ram (1x 4GB + 1x 2GB)
* Masterizzatore DVD
* 33,8 cm LCD, 1366x768 + webcam
* NVIDIA® GeForce® 310M 512MB
* Wireless WAN (HSUPA, UMTS, EDGE, GPRS)
* Riconoscimento impronte
Prezzo? € 1.478,00 e volendo con 150 eur ti danno anche l' i7.
...
I vaio sono belle macchine ma in questo confronto c'è da dire un paio di cose: qui l'autonomia dichiarata è "fino a 5 ore", il 13'' mbp ne dichiara 10, qui lo schermo è 16:9 imho osceno ed inacettabile su un 13''. In un portatile 13'' per me non è la cpu a fare la differenza (un core2duo 2.4 al giorno d'oggi va benissimo su un portatile in cambio di maggiore autonomia).
EDIT:
ma poi.. riconoscimento impronte?? ma rotfl
ciao ma questa gt330m come è? 512mb mi sembrano pochini paragonati al 1gb di qualche ati radeon per esempio. rispetto al vecchio c'è un sostanziale incremento delle prestazioni? volendo prendere un 15" vecchio quale potrebbe essere il prezzo giusto per fare un affare?
patanfrana
14-04-2010, 12:22
Si ma che pannelli montano? Soprattutto il 13 sarebbe interessare capire... Se hanno tecnologia IPS allora le chiacchiere stanno a zero su qualsiasi altro competitor.
Non credo siano IPS: l'avrebbero pubblicizzato con tanto di trombe e fanfare.. ;)
Sul sito si parla solo di Led
http://img.skitch.com/20100414-8w6t5abg1sd42k5cy7pfsyy36i.jpg
http://img.skitch.com/20100414-pt1t65hftbwj5r3f9jni52be2d.jpg
Mentre sugli iMac che sono IPS, la caratteristica è ben pubblicizzata
http://img.skitch.com/20100414-8hgki2y54scxhdbc3cfea3864k.jpg
http://img.skitch.com/20100414-jkkki2faexc4tbb4tg1rk4b5uw.jpg
Personalmente non sono interessato in alcun modo ad un portatile in questo momento, quindi sento di essere abbastanza oggettivo da dire che questo aggiornamento non è stato un granchè. Batteria a parte per alcuni modelli e piccolezze (lo scroll e la tastiera illuminata su tutti), non vedo gran cambiamenti.
Sembra quasi che seguano la logica di Intel del "Tick-Tock": un aggiornamento "rivoluzionario", seguito da un aggiornamento "di affinamento". Questo è ovviamente del secondo tipo.
Di certo non hanno fatto un buon lavoro sui prezzi..
jackaz127
14-04-2010, 12:26
Personalmente non sono interessato in alcun modo ad un portatile in questo momento, quindi sento di essere abbastanza oggettivo da dire che questo aggiornamento non è stato un granchè. Batteria a parte per alcuni modelli e piccolezze (lo scroll e la tastiera illuminata su tutti), non vedo gran cambiamenti..
beh non mi sembra certo una novità, era chiaro che sarebbe stato un semplice speed-bump. :)
Qualcuno mi aiuta su questo dilemma?
Sto per prendere il 15", potendo prendere lo schermo con risoluzione 1680x1050, ha senso rispetto al monitor normale? E' una risoluzione buona o c'è da spaccarsi gli occhi a leggere?
Non credo siano IPS: l'avrebbero pubblicizzato con tanto di trombe e fanfare.. ;)
.
Non saranno ips però la qualità sembra eccellente. Visti da davanti non sfigurano accanto agli iMac.
Solo guardandoli dal basso si capisce che non sono ips.
A occhio la qualità degli schermi dei Macbook mi pare superiore a quella dei Vaio, che oltretutto sono 16:9...
Per tutti coloro che dicono che i prezzi sono aumentati...
http://img.skitch.com/20100414-jmgrkm13nd5wecjdhgqpc1shud.jpg
mad_hhatter
14-04-2010, 12:38
il problema non è a parità (più o meno) di configurazione: sono stati rivisti gli step di prezzo, questo è il problema
Ciao ragazzi ho aspettato questo aggiornamento per entrare nel mondo mac ed ora che sono usciti mi salgono ovviamente dei dubbi.
Sono ad un passo da acquistare un 15'' base con schermo ad alta risoluzione ed ho un paio di domande: come giudicate la scheda video che monta? Nel caso un giorno volessi installare win7 con bootcamp per giocare secondo voi sarebbe adeguata? mi pare scarsina :stordita:
Per motivi di dinero dovrò prendere l'hdd base @5400 è grave? :D
ah ripropongo la domanda di wicked, l'alta risoluzione su un 15" spacca gli occhi?
MorrisOBrian
14-04-2010, 12:46
...
Per motivi di dinero dovrò prendere l'hdd base @5400 è grave? :D
Ti rispondo solo su questo: è la scelta ottimale. Tra un annetto lo sostituisci con un ssd e il tuo mbp prenderà il volo. Al momento attuale i 7200rpm non sono una buona scelta per i portatili.
DevilMalak
14-04-2010, 12:47
ma si sa come sono le prestazioni di questa GT330M? Allineate alla 9600? Meglio?
Ti rispondo solo su questo: è la scelta ottimale. Tra un annetto lo sostituisci con un ssd e il tuo mbp prenderà il volo. Al momento attuale i 7200rpm non sono una buona scelta per i portatili.
non sono d'accordo. Ho appena sostituito sul mio vecchio macbook bianco del 2007 l'hd da 5400 in dotazione con un 7200 e il mac mi è cambiato da così a così. le applicazioni rispondono nella metà del tempo e anche la velocità di visualizzazione di foto da molti megapixel è raddoppiata. A livello di batteria non ho visto molta differenza
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 13:18
non sono d'accordo. Ho appena sostituito sul mio vecchio macbook bianco del 2007 l'hd da 5400 in dotazione con un 7200 e il mac mi è cambiato da così a così. le applicazioni rispondono nella metà del tempo e anche la velocità di visualizzazione di foto da molti megapixel è raddoppiata. A livello di batteria non ho visto molta differenza
Quoto su tutto. ;)
CoreDump
14-04-2010, 13:19
il problema non è a parità (più o meno) di configurazione: sono stati rivisti gli step di prezzo, questo è il problema
Infatti e secondo me a sto giro nn e che abbiano avuto una scelta felice, per esempio io possiedo l'mbp 13 alu ( modello precedente )
quello da 1.399 ( 4gb, 250 hd ), praticamente gli hanno caricato sopra altri 50 euro, mettendo un hd leggermente piu capiente e scheda
video diversa, ma niente I3, sinceramente mi aspettavo di meglio sopratutto visto che hanno applicato un cambio euro dollaro
praticamente 1 a 1 o sbaglio? ;)
Mike2000
14-04-2010, 14:12
Non credo siano IPS: l'avrebbero pubblicizzato con tanto di trombe e fanfare.. ;)
Sul sito si parla solo di Led
http://img.skitch.com/20100414-8w6t5abg1sd42k5cy7pfsyy36i.jpg
http://img.skitch.com/20100414-pt1t65hftbwj5r3f9jni52be2d.jpg
Mentre sugli iMac che sono IPS, la caratteristica è ben pubblicizzata
http://img.skitch.com/20100414-8hgki2y54scxhdbc3cfea3864k.jpg
http://img.skitch.com/20100414-jkkki2faexc4tbb4tg1rk4b5uw.jpg
Personalmente non sono interessato in alcun modo ad un portatile in questo momento, quindi sento di essere abbastanza oggettivo da dire che questo aggiornamento non è stato un granchè. Batteria a parte per alcuni modelli e piccolezze (lo scroll e la tastiera illuminata su tutti), non vedo gran cambiamenti.
Sembra quasi che seguano la logica di Intel del "Tick-Tock": un aggiornamento "rivoluzionario", seguito da un aggiornamento "di affinamento". Questo è ovviamente del secondo tipo.
Di certo non hanno fatto un buon lavoro sui prezzi..
Però visto l'angolo di visuale dichiarato lo fanno capire in modo subdolo. Inoltre in ufficio ho due colleghi con macbook pro 15" modelli intermedi della generazione sorpassata ieri. I monitor a occhio sembrano dei veri isp per resa e angolo di visuale. Da fotografo e grafico vi dico che sono fantastici... è solo una questione di capire se apple lo ha dichiarato o meno da qualche parte. :)
Mike2000
14-04-2010, 14:16
Quoto su tutto. ;)
quoto anche io.
MorrisOBrian
14-04-2010, 14:25
non sono d'accordo. Ho appena sostituito sul mio vecchio macbook bianco del 2007 l'hd da 5400 in dotazione con un 7200 e il mac mi è cambiato da così a così. le applicazioni rispondono nella metà del tempo e anche la velocità di visualizzazione di foto da molti megapixel è raddoppiata. A livello di batteria non ho visto molta differenza
Come tu con il tuo laptop del 2007 hai fatto un aggiornamento giustamente ad un hdd da 7200rpm, consiglio a chiunque si compra un laptop nel 2010 di prendere un 5400rpm già prevedendo un aggiornamento (ancora più sensibile come prestazioni) ad un ssd l'anno prossimo.
Come tu con il tuo laptop del 2007 hai fatto un aggiornamento giustamente ad un hdd da 7200rpm, consiglio a chiunque si compra un laptop nel 2010 di prendere un 5400rpm già prevedendo un aggiornamento (ancora più sensibile come prestazioni) ad un ssd l'anno prossimo.
Infatti.
Oltretutto i 7200 sibilano troppo e alla lunga sono fastidiosi in ambienti silenziosi.
Mike2000
14-04-2010, 14:41
Infatti.
Oltretutto i 7200 sibilano troppo e alla lunga sono fastidiosi in ambienti silenziosi.
Il mio modestisstimo Samsung 250gb 7200rpm SATA non fa il minimo del rumore a dire il vero...;)
Infatti.
Oltretutto i 7200 sibilano troppo e alla lunga sono fastidiosi in ambienti silenziosi.
non per fare bastian contrario ma io questo sibilo proprio non lo sento.
Si sono d'accordo in futuro quando i prezzi caleranno notevolmente le ssd saranno un must. Io credo che a volte si pensi troppo alla velocità del processore alla memoria alla scheda grafica tralasciando la velocità degli hard disk che è fondamentale in termini di prestazioni. Ripeto io ero disperato fino a qualche mese fa ora, installando anche snow leopard, ho un sistema che mi permette di valutare serenamente un nuovo acquisto senza fretta.
jägerfan
14-04-2010, 14:48
Come tu con il tuo laptop del 2007 hai fatto un aggiornamento giustamente ad un hdd da 7200rpm, consiglio a chiunque si compra un laptop nel 2010 di prendere un 5400rpm già prevedendo un aggiornamento (ancora più sensibile come prestazioni) ad un ssd l'anno prossimo.
Visti i prezzi degli ssd io sarei più propenso al 7200 giri adesso e un ssd tra 2 o più anni...
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 14:50
Come tu con il tuo laptop del 2007 hai fatto un aggiornamento giustamente ad un hdd da 7200rpm, consiglio a chiunque si compra un laptop nel 2010 di prendere un 5400rpm già prevedendo un aggiornamento (ancora più sensibile come prestazioni) ad un ssd l'anno prossimo.
A prescindere, io prenderei il 5400 e farei un upgrade successivamente, perchè la differenza di prezzo con il 7200 non è giustificata. :D
Che poi si passi ad un SSD oppure ad un HDD a 7200rpm è un altro discorso... quello dipende anche dal periodo in cui si fa l'upgrade.
Se non altro, però, ti ritrovi anche con un disco in più, magari da utilizzare come esterno.
Infatti.
Oltretutto i 7200 sibilano troppo e alla lunga sono fastidiosi in ambienti silenziosi.
Dipende dal disco. Il mio Scorpio Black non è più rumoroso del vecchio Hitachi. ;)
Mi scuso, da subito, per la lunghezza del post. Vorrei solo dire la mia, nella maniera più oggettiva possibile, senza tifare per nessuno.
Un discreto aggiornamento, a mio parere, su un prodotto già buono. Nulla più. Il problema, per Apple, è che altre Case hanno fatto di più e si sono notevolmente avvicinate.
Sony, soprattutto, ma anche Dell.
Prendiamo il Vaio Z. E' un 13,1" e configurato con i7 620M, 6 GB RAM, HD da 500 GB a 7200 giri, scheda video GT 330M da 1 GB di RAM dedicata, senza lettore/masterizzatore DVD, con schermo base da 1600*900 e batteria da 4,5 ore, garanzia 2 anni, costa 2.018,98, IVA compresa. Pesa solo 1,43 Kg!!
Non lo posso paragonare al MBP da 13" perchè, a mio parere, quest'ultimo sfigurerebbe non poco (l'unico suo punto a favore è l'autonomia e non è poco, ma con oltre mezzo Kg di peso in più e senza parlare, per non infierire, della dotazione di porte I/O). Lo metto a confronto col MBP 15,4" di mezzo, quello con i5 540M, 4 GB di RAM, GT 330M ma con 256 MB RAM video, HD 500 GB ma a 5400 giri al minuto e schermo 1680*1050 antiglare. 2.084 Euro, IVA inclusa. Pesa 1 Kg netto in più ed ha solo 1 anno di garanzia. Il Vaio ha l'uscita HDMI che trasporta anche il flusso audio, come l'ultimo MBP, per il quale, però, bisogna comprare lo specifico adattatore. Ecco, sono due gran belle macchine, però rimane il fatto che il rapporto prezzo/prestazione sia, sempre a parer mio, sfavorevole al MBP e rimane, netta, la sensazione che la Apple, almeno a questo giro, non sia più nelle posizioni di avanguardia.
Questi i pensieri di uno che deve comprare un nuovo computer (il mio ha 4 anni) ed ha molto atteso questo aggiornamento.
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 15:04
Mi scuso, da subito, per la lunghezza del post. Vorrei solo dire la mia, nella maniera più oggettiva possibile, senza tifare per nessuno.
Un discreto aggiornamento, a mio parere, su un prodotto già buono. Nulla più. Il problema, per Apple, è che altre Case hanno fatto di più e si sono notevolmente avvicinate.
Sony, soprattutto, ma anche Dell.
Prendiamo il Vaio Z. E' un 13,1" e configurato con i7 620M, 6 GB RAM, HD da 500 GB a 7200 giri, scheda video GT 330M da 1 GB di RAM dedicata, senza lettore/masterizzatore DVD, con schermo base da 1600*900 e batteria da 4,5 ore, garanzia 2 anni, costa 2.018,98, IVA compresa. Pesa solo 1,43 Kg!!
Non lo posso paragonare al MBP da 13" perchè, a mio parere, quest'ultimo sfigurerebbe non poco (l'unico suo punto a favore è l'autonomia e non è poco, ma con oltre mezzo Kg di peso in più e senza parlare, per non infierire, della dotazione di porte I/O). Lo metto a confronto col MBP 15,4" di mezzo, quello con i5 540M, 4 GB di RAM, GT 330M ma con 256 MB RAM video, HD 500 GB ma a 5400 giri al minuto e schermo 1680*1050 antiglare. 2.084 Euro, IVA inclusa. Pesa 1 Kg netto in più ed ha solo 1 anno di garanzia. Il Vaio ha l'uscita HDMI che trasporta anche il flusso audio, come l'ultimo MBP, per il quale, però, bisogna comprare lo specifico adattatore. Ecco, sono due gran belle macchine, però rimane il fatto che il rapporto prezzo/prestazione sia, sempre a parer mio, sfavorevole al MBP e rimane, netta, la sensazione che la Apple, almeno a questo giro, non sia più nelle posizioni di avanguardia.
Questi i pensieri di uno che deve comprare un nuovo computer (il mio ha 4 anni) ed ha molto atteso questo aggiornamento.
Personalmente, ci sono da valutare design e sistema operativo. Anzi, per me il sistema operativo è la cosa più importante... io compro un Mac non perchè ha processore i7 o Core 2 Duo, 4 o 8 giga di RAM, un disco da 1 tera o 500 giga, ma perchè potrò lavorare con Mac OS X e perchè mi rifarò gli occhi ogni volta che lo prendo dalla borsa, a differenza di quei "ferri da stiro" che sono la maggior parte dei notebook Windows.
A mio avviso, sono aspetti da non sottovalutare.
Non credo che bisogna osservare solo la dotazione hardware... ;)
Personalmente, ci sono da valutare design e sistema operativo. Anzi, per me il sistema operativo è la cosa più importante... io compro un Mac non perchè ha processore i7 o Core 2 Duo, 4 o 8 giga di RAM, un disco da 1 tera o 500 giga, ma perchè potrò lavorare con Mac OS X e perchè mi rifarò gli occhi ogni volta che lo prendo dalla borsa, a differenza di quei "ferri da stiro" che sono la maggior parte dei notebook Windows.
A mio avviso, sono aspetti da non sottovalutare.
Non credo che bisogna osservare solo la dotazione hardware... ;)
Ti posso assicurare che il Vaio Z è "bello" quanto un MBP, è in fibra di carbonio ed è leggerissimo, come detto.
L'estetica, a parer mio, è un parametro troppo soggettivo per poter fare confronti ragionati.
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 15:13
Ti posso assicurare che il Vaio Z è "bello" quanto un MBP, è in fibra di carbonio ed è leggerissimo, come detto.
L'estetica, a parer mio, è un parametro troppo soggettivo per poter fare confronti ragionati.
Non conosco il Vaio Z e non metto in dubbio che sia una bella macchina. Oltretutto sono d'accordo con te sul fatto che l'estetica è soggettiva.
Ma Mac OS X? :D
Non conosco il Vaio Z e non metto in dubbio che sia una bella macchina. Oltretutto sono d'accordo con te sul fatto che l'estetica è soggettiva.
Ma Mac OS X? :D
Su questo non so risponderti, perchè non l'ho mai provato e sono molto tentato dallo scoprire un mondo nuovo. Un mio amico, che ha comprato di recente il Mac Pro per lavori fotografici, mi ha detto che è molto stabile e rigoroso, ma avverte la mancanza di "libertà" che aveva con Windows.
jackaz127
14-04-2010, 15:23
usa un pò la trackpad multitouch tanto per dire, poi vedi quanta voglia hai di passare a quel Vaio tanto intrigante e ricco. :D
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 15:23
Su questo non so risponderti, perchè non l'ho mai provato e sono molto tentato dallo scoprire un mondo nuovo. Un mio amico, che ha comprato di recente il Mac Pro per lavori fotografici, mi ha detto che è molto stabile e rigoroso, ma avverte la mancanza di "libertà" che aveva con Windows.
Ah scusami, allora ritiro la domanda. :D
Bhè bisogna capire cosa si intende per mancaza di "libertà", perchè io mi sento più che libero con Mac OS X. :cool:
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 15:36
libertà di farsi venire il mal di fegato, probabilmente...
:D
:rotfl:
libertà di farsi venire il mal di fegato, probabilmente...
:D
Anche in questo caso non posso parlare per esperienza diretta, ma colleghi di lavoro e varie recensioni su internet affermano che Seven Pro a 64 bit è un ottimo sistema operativo.
Mike2000
14-04-2010, 15:42
Anche in questo caso non posso parlare per esperienza diretta, ma colleghi di lavoro e varie recensioni su internet affermano che Seven Pro a 64 bit è un ottimo sistema operativo.
Te lo confermo anche io che ci lavoro con estrema soddisfazione, ma OSX rimane ancora il più produttivo per certi aspetti (parlo personalmente di lavoro grafico e fotografico). Ci stiamo allontanando dal thread originale però...
sono sempre più convinto a prendere il 15" base, mi sa che domani lo ordino anche perchè posso usufruire dello sconto Apple on Campus. I discorsi sugli hdd mi fanno propendere per il 5400 e puntare ad un upgrade più avanti magari con ssd o 7400, che comprerò fuori dall'apple store :fagiano:
Quello che mi attira è mac osx, voglio provare sulla mia pelle questo benedetto os. L'unica perplessità è data dalla scheda video a questo punto, se la tecnologia optimus è stata adattata bene da apple alle sue macchine la capacità del sistema di switchare è un' ottima cosa, attendo comunque qualche vostro parere sulla 330 :)
Te lo confermo anche io che ci lavoro con estrema soddisfazione, ma OSX rimane ancora il più produttivo per certi aspetti (parlo personalmente di lavoro grafico e fotografico). Ci stiamo allontanando dal thread originale però...
Ok, torniamo al tema. La cosa, secondo me, più interessante dell'intero aggiornamento è il nuovo pannello 1680*1050 antiglare sul 15" che rende questa dimensione dello schermo molto attraente.
Mike2000
14-04-2010, 16:59
Ok, torniamo al tema. La cosa, secondo me, più interessante dell'intero aggiornamento è il nuovo pannello 1680*1050 antiglare sul 15" che rende questa dimensione dello schermo molto attraente.
quella risoluzione è ottima per il 15,6" secondo me. Uno spreco il 1440 invece. Dopo aver letto che non sono IPS sono andato in stanza dai colleghi con i MBP ed effettivamente studiandolo solo un attimo meglio si nota la variazione di colori e di luminosità se posizionati in modo molto laterale. :(
Peccato però...
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 17:11
quella risoluzione è ottima per il 15,6" secondo me. Uno spreco il 1440 invece. Dopo aver letto che non sono IPS sono andato in stanza dai colleghi con i MBP ed effettivamente studiandolo solo un attimo meglio si nota la variazione di colori e di luminosità se posizionati in modo molto laterale. :(
Peccato però...
In che senso uno spreco?
Comunque si, effettivamente la differenza si nota se si cambia angolazione.
Qualcuno conosce qualche sito affidabile o grossa catena che faccia offerte interessanti sul "vecchio" modello dei macbook pro?
In qualche modo dovranno pure finire le scorte dei magazzini suppongo, per ora su ebay trovo ancora il 13'' a 1000 euro ma speravo scendesse un po' visto l'uscita dei nuovi modelli.
Mike2000
14-04-2010, 17:45
In che senso uno spreco?
Comunque si, effettivamente la differenza si nota se si cambia angolazione.
Che per me è una risoluzione bassina per ciò che ne farei.
Io prenderei l'high res ma sempre glossy!
Sono l'unico idiota che preferisce lo schermo lucido? Lo trovo piu' brillante nei colori...........
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 18:41
Che per me è una risoluzione bassina per ciò che ne farei.
Bhè allora meglio l'Hi-Res per te... :D
non è questione di idiozia o di furbizia.
dipende dall'uso che se ne deve fare...
:) ;)
Quoto... io ad esempio odio il lucido, anche perchè mi da estremamente fastidio. Ho rifiutato varie occasioni in passato solo perchè avevano lo schermo lucido. ;)
Beh si in effetti...non ci faccio niente di particolare! Uso normalissimo con nulla di professionale! Nemmeno fotoritocco...per ora...ihihih
:D
Fabio Sky
14-04-2010, 18:55
sono appena stato al darty per farmi un'idea della differenza estetica tra il 13" e il 15"...premettendo che erano modelli pre aggiornamento ho notato che il 15" graficamente era nettamente superiore, pensavo che fosse un discorso di luminosità, invece erano entrambi settati al max. pensate che questa differenza sia così evidente anche su quelli nuovi?
Io prenderei l'high res ma sempre glossy!
Sono l'unico idiota che preferisce lo schermo lucido? Lo trovo piu' brillante nei colori...........
Io l'ho preso lucido e lo userò anche per grafica professionale.
Già perché, per quanto tutti possano correttamente affermare che i riflessi sono l'antitesi della manipolazione delle immagini, per avere un schermo veramente senza riflessi bisogna trovarsi in un ambiente con pochissima luce e comunque con "alette" da posizionare sopra e ai lati per far da paraluce.
Con uno schermo opaco i riflessi vengono "spalmati" in grossi bagliori più delicati, ma in ogni caso precludono la corretta visione dlel'immagini, solo che si nota di meno. Con lo schermo lucido si notano immediatamente riflessi dannosi. :)
Just my 2 cents...
Io l'ho preso lucido e lo userò anche per grafica professionale.
Già perché, per quanto tutti possano correttamente affermare che i riflessi sono l'antitesi della manipolazione delle immagini, per avere un schermo veramente senza riflessi bisogna trovarsi in un ambiente con pochissima luce e comunque con "alette" da posizionare sopra e ai lati per far da paraluce.
Con uno schermo opaco i riflessi vengono "spalmati" in grossi bagliori più delicati, ma in ogni caso precludono la corretta visione dlel'immagini, solo che si nota di meno. Con lo schermo lucido si notano immediatamente riflessi dannosi. :)
Just my 2 cents...
Mi sa che ti seguirò a ruota con un 15 his res... :D
fabio::gr::
14-04-2010, 21:43
queste SCHEDE GRAFICHE COME SONO?! ancora nessuno l'ha detto!:muro:
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 21:47
queste SCHEDE GRAFICHE COME SONO?! ancora nessuno l'ha detto!:muro:
Migliori delle precedenti 9600M GT... :D
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 21:58
Se può essere utile... ;)
http://img696.imageshack.us/img696/4607/videom.gif
fabio::gr::
14-04-2010, 22:20
Se può essere utile... ;)
http://img191.imageshack.us/img191/1751/videou.gif
quindi le batte tutte... e qlla dedicata intel...?
KiNgOfChAoS
14-04-2010, 22:53
quindi le batte tutte... e qlla dedicata intel...?
Ho modificato l'immagine nel mio post precedente... credo che saprà risponderti meglio di me. :D
fabio::gr::
14-04-2010, 23:43
Ho modificato l'immagine nel mio post precedente... credo che saprà risponderti meglio di me. :D
una è la migliore l'altra la peggiore! nei vecchi mbp erano molto buone entrambe... regressione?!:(
fleming76
15-04-2010, 05:13
Per tutti coloro che dicono che i prezzi sono aumentati...
http://img.skitch.com/20100414-jmgrkm13nd5wecjdhgqpc1shud.jpg
da possessore dico che oggi il macbook (bianco) è reso quasi fuori mercato dal prezzo del nuovo macbook pro 13 perchè con 250 in + hai il proc + veloce, scheda video migliore, stesso hd, 4gb di ram invece di 2 (e questi sono 100€ che almeno io avrei speso cmq), la scocca in alluminio, i tasti retroilluminati, la nuova porta mini display che gestisce l'audio (quindi HDMI con adattatore), porta sd ecc
Se può essere utile... ;)
http://img696.imageshack.us/img696/4607/videom.gif
La tua tabella è interessante perchè mostra una cosa che non avrei mai pensato. La nuova integrata Intel è migliore della precedente integrata Nvidia 9400. La batte in tutti i benchmark 3D Mark!
A questo punto, dato il promettente switch automatico dei nuovi MBP (poi, però, bisognerebbe testarlo nella realtà), gestito direttamente dal sistema operativo, la scheda Intel gestirebbe senza problemi internet, intero pacchetto Office e anche riproduzione di video HD, mentre la scheda dedicata verrebbe chiamata in causa solo per le applicazioni veramente pesanti. Forse, da qui, anche la maggior durata delle batterie.
SuperLory
15-04-2010, 08:19
da possessore dico che oggi il macbook (bianco) è reso quasi fuori mercato dal prezzo del nuovo macbook pro 13 perchè con 250 in + hai il proc + veloce, scheda video migliore, stesso hd, 4gb di ram invece di 2 (e questi sono 100€ che almeno io avrei speso cmq), la scocca in alluminio, i tasti retroilluminati, la nuova porta mini display che gestisce l'audio (quindi HDMI con adattatore), porta sd ecc
e' quello che ho pensato subito anch'io. Tra l'altro a me il nuovo bianco piace meno del vecchio bianco (che ho adesso) esteticamente..
KiNgOfChAoS
15-04-2010, 08:53
La tua tabella è interessante perchè mostra una cosa che non avrei mai pensato. La nuova integrata Intel è migliore della precedente integrata Nvidia 9400. La batte in tutti i benchmark 3D Mark!
A questo punto, dato il promettente switch automatico dei nuovi MBP (poi, però, bisognerebbe testarlo nella realtà), gestito direttamente dal sistema operativo, la scheda Intel gestirebbe senza problemi internet, intero pacchetto Office e anche riproduzione di video HD, mentre la scheda dedicata verrebbe chiamata in causa solo per le applicazioni veramente pesanti. Forse, da qui, anche la maggior durata delle batterie.
Bhè credo che con l'Intel HD si può fare praticamente tutto, a parte giocare come si deve ed elaborazioni di rendering 3D.
Non ho capito però perchè è sotto a livello di posizione rispetto alla 9400M... :confused:
P.S.: la tabella non l'ho fatta io, che sia chiaro. ;)
Infatti!
Io con la x3100 ai tempi ci facevo di tutto col macbook...consideriamo che i drivers hanno sempre fatto pena!!!!
Poi in caso c'e' la dedicata quindi perche' preoccuparsi?
cipollina
15-04-2010, 10:21
Bhè credo che con l'Intel HD si può fare praticamente tutto, a parte giocare come si deve ed elaborazioni di rendering 3D.
Non ho capito però perchè è sotto a livello di posizione rispetto alla 9400M... :confused:
P.S.: la tabella non l'ho fatta io, che sia chiaro. ;)
Attenzione a non trarre conclusioni affrettate!
Quei benchmark sono relativi al mondo "WINDZOZZ"!
Nel mondo OSX la 9400m supporta l'accelerazione dei video h264, la tecnologia OpenCL, non credo la Intel faccia altrettanto!
Perche' in windows credi che non lo faccia?
La scheda intel hd supporta l'accelerazione hardware h264. Su windows.
Se su os x non lo fa beh questo e' un problema di os x e speriamo che si decidano a fare dei driver decenti stavolta!
scusate, una domanda giusto per capire.
ma con questi macbook pro nuovi da 15, con una delle due schede video è possibile vedere video in hd con qualsiasi codifica?
Di cosa stiamo parlando scusa?
Con la 330 e' matematico. Con la intel ancora non sappiamo se osx ha il supporto all'acc hardware...
la mia è solo una domanda...
visto che poi lo switch tra una scheda e l'altra è automatico, se faccio partire un filmato in hd, una delle due schede me lo leggerà bene?
oppure prova a farlo con la prima, che magari a causa di driver non ottimi non ce la fa bene, e lo vedo a scatti?
magari è una domanda stupida, ma prima di fare l'investimento ;)
Io credo che il sistema optimus, sul quale tra l'altro permane ancora un piccolo alone di mistero, non sia cosi' stupido da far scattare il video eheh!
Comunque puoi sempre disabilitarlo da pannello impostazioni e decidere tu quale vga utilizzare, questo poco ma sicuro!
:)
ah ok...
sai com'è leggo che la scheda base (che tra l'altro ha anche il suffisso hd) forse non ce la fa a leggere filmati in hd, e quindi il dubbio può venire ;)
Notizia fresca fresca tra l'altro...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/non-c-e-optimus-nei-nuovi-macbook-pro_32250.html
niente optimus, ma sistema proprietario apple per gestire lo switch delle schede...
KiNgOfChAoS
15-04-2010, 11:03
Attenzione a non trarre conclusioni affrettate!
Quei benchmark sono relativi al mondo "WINDZOZZ"!
Nel mondo OSX la 9400m supporta l'accelerazione dei video h264, la tecnologia OpenCL, non credo la Intel faccia altrettanto!
Infatti avevo detto "credo"... :D
Notizia fresca fresca tra l'altro...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/non-c-e-optimus-nei-nuovi-macbook-pro_32250.html
niente optimus, ma sistema proprietario apple per gestire lo switch delle schede...
Stavo per linkarla anche io. ;)
Quindi niente Optimus.
fabio::gr::
15-04-2010, 12:13
Stavo per linkarla anche io. ;)
Quindi niente Optimus.
quindi?:stordita:
scusate l'ignoranza...:)
innominato5090
15-04-2010, 12:21
scusate, una domanda giusto per capire.
ma con questi macbook pro nuovi da 15, con una delle due schede video è possibile vedere video in hd con qualsiasi codifica?
ma sicuro!
è possibile con la 9400m (io li vedo:O )
KiNgOfChAoS
15-04-2010, 12:25
quindi?:stordita:
scusate l'ignoranza...:)
Quindi l'Apple ha sviluppato un sistema di switch automatico tra le schede video tutto suo. Magari funzionerà meglio di Optimus, o magari peggio, fatto sta che non so come funziona Optimus... secondo me bisognerà attendere i primi test sui nuovi MacBook Pro per capirne di più.
fabio::gr::
15-04-2010, 12:28
Quindi l'Apple ha sviluppato un sistema di switch automatico tra le schede video tutto suo. Magari funzionerà meglio di Optimus, o magari peggio, fatto sta che non so come funziona Optimus... secondo me bisognerà attendere i primi test sui nuovi MacBook Pro per capirne di più.
ok grazie sei stato chiaro! :)
io ormai aspetto un altro mesetto, tanto posso, poi ormai ho fatto 30 posso fare 31! come sn saggio! :O
KiNgOfChAoS
15-04-2010, 12:31
ok grazie sei stato chiaro! :)
io ormai aspetto un altro mesetto, tanto posso, poi ormai ho fatto 30 posso fare 31! come sn saggio! :O
Fai bene... :D
Almeno se hanno delle falle lo si capisce in un mesetto, credo...
mmm credo che i 13" con la release dell'anno prossimo saranno finalmente degni delle mie necessità!
second step di i5, usb3, vga buone e ben gestite, HD decenti (sul mercato ci saranno gli 1tera a 5400 rpm)se non prorio SSD.
se niente niente si decidono pure per un drive BR ...
stringo i denti e aspetto novembre-dicembre, ho fatto male a vendere il MB sperando in un gran upgrade :(
mmm credo che i 13" con la release dell'anno prossimo saranno finalmente degni delle mie necessità!
second step di i5, usb3, vga buone e ben gestite, HD decenti (sul mercato ci saranno gli 1tera a 5400 rpm)se non prorio SSD.
se niente niente si decidono pure per un drive BR ...
stringo i denti e aspetto novembre-dicembre, ho fatto male a vendere il MB sperando in un gran upgrade :(
scusa ma tu che devi farci con un 13"? perchè per come la penso io, chi prende il 13" è perchè cerca più la mobilità che la performance.
proprio per questo io lo prenderò ora, perchè un'autonomia di 10h per me è pazzesca e fondamentale stando tutto il giorno in uni.
fracarro
15-04-2010, 17:09
Iscritto.
Visto che non ho ricevuto risposte nel vecchio topic di quelli che aspettavano gli mbp riposto le mie domande qui, sperando di essere più fortunato:
Visto che dovrei finalmente passare ai mac vorrei delle info sul 17.
1. Qualcuno di voi ha intenzione di comprare lmbp 17? Poichè costa almeno 2300 euro qual'è il vostro giudizio su questa macchina? (Magari qualcuno che ha un 17 può darmi le sue opinioni)?
2. Qual'è il vantaggio (se c'è) del monitor "lucido"? Io ho un monitor del genere sul mio dell ma i riflessi mi hanno sempre dato fastidio. Non conviene un monitor opaco con antiriflessi e una bella 1900x1440 di risoluzione?
3. Visto i giudizi positivi dello snow leopard i 4 GB di base dovrebbero essere più che sufficienti per tanto tempo ancora?
4. Alla fine la differenza tra il 15 e il 17 è di solo mezzo chilo e per il prezzo si parte da soli 100 euro. (in compenso lo schermo è significativamente più grande). Non conviene quindi puntare direttamente sul 17?
5. Il prezzo dei nuovi 17 è lo stesso dei vecchi o c'è stato un aumento?
1. Qualcuno di voi ha intenzione di comprare lmbp 17? Poichè costa almeno 2300 euro qual'è il vostro giudizio su questa macchina? (Magari qualcuno che ha un 17 può darmi le sue opinioni)?
Io no.
2. Qual'è il vantaggio (se c'è) del monitor "lucido"? Io ho un monitor del genere sul mio dell ma i riflessi mi hanno sempre dato fastidio. Non conviene un monitor opaco con antiriflessi e una bella 1900x1440 di risoluzione?
Per il monitor lucido, maggior contrasto, io ti consiglierei di vederli e se proprio i riflessi ti danno fastidio prendi quello opaco. La risoluzione 1900 x 1440 non esiste. Sui MacBook Pro da 15" ci sono schermi da 1440 x 900 lucidi e da 1680 x 1050 lucidi o opachi, su quelli da 17" la risoluzione è 1920 x 1200 lucido o opaco. Tutti gli schermi hanno un rapporto di 16:10.
3. Visto i giudizi positivi dello snow leopard i 4 GB di base dovrebbero essere più che sufficienti per tanto tempo ancora?
Sì e ti prego: "di Snow Leopard".
4. Alla fine la differenza tra il 15 e il 17 è di solo mezzo chilo e per il prezzo si parte da soli 100 euro. (in compenso lo schermo è significativamente più grande). Non conviene quindi puntare direttamente sul 17?
100€ in più rispetto al MacBook Pro 15" con l'i7 a 2149, mentre nel 17" c'è di base l'i5 con 180€ in più ti danno l'i7. Poi se a uno gli importa più della portabilità magari gli basta il 15" di base che costa 1749 no?
5. Il prezzo dei nuovi 17 è lo stesso dei vecchi o c'è stato un aumento?
È diminuito di 50€ prima costava 2299 ora 2249.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.