PDA

View Full Version : Wireless che funziona ad intermittenza.


Mark Johnson
13-04-2010, 16:22
Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel forum e premetto che non sono un esperto in questo campo ma mi affido ad “esperti”, anche a pagamento, per risolvere eventuali problemi. Questo che vorrei esporvi però nessuno è stato in grado di risolverlo ed ho pensato quindi che potrebbe essere di interesse generale anche per altri utenti in difficoltà.

La mia dotazione è:
-ADSL di Tele2
-3 PC:
oDesktop con Windows 7 e chiavetta wireless USB
oNotebook con Vista e scheda wireless integrata
oNetbook con XP e scheda wireless integrata
-3 modem-router wireless accumulati nel tempo pensando che il problema derivasse da questi:
oDigicom serie g
oD-Link serie g
oD-Link serie n, nuovo, top di gamma.
Il problema ce l’ho allo stesso modo con tutti i PC e con tutti i routers.

Ambiente:
abito in una quadrifamigliare, 2 miei co-inquilini hanno reti wireless che usano senza problemi. In particolare quello con il quale condivido i muri ha un Notebook con XP, Alice ADSL e router Netgear e mi dice che non ha mai avuto un problema. Quando chiedo l’elenco delle reti disponibili ne vedo sempre 2 o 3 oltre alla mia (che non sempre vedo), tutte ovviamente protette (anche la mia). La più forte è la Netgear del vicino, che viene superata qualche rara volta solo dalla mia quando riesco a connettermi.

Problema:
A volte non vedo la mia rete, a volte la vedo ma non riesco a connettermi, a volte miracolosamente mi connetto e riesco a navigare per qualche breve periodo, il più delle volte però non riesco a connettermi. Vedo sempre però le reti dei vicini.
L’ADSL funziona perfettamente, la luce è sempre fissa sul verde, se mi connetto con cavo ethernet navigo senza problemi.

La settimana scorsa ho fatto la seguente prova: ho portato il tutto da un conoscente cha abita a 10 km da casa mia. Ho settato il mio D-Link serie n secondo le impostazioni per la sua ADSL di Alice (dopo averlo resettato ed aggiornato il firmware). Tutti e 3 i PC si sono connessi subito e sono stati costantemente connessi per 3 giorni.
Riporto il tutto a casa, re-imposto il router per la mia ADSL di Tele2, accendo i PC e miracolosamente tutti si connettono e navigo senza disconnessioni per circa 3 ore, poi spengo i PC e vado a dormire soddisfatto, lascio acceso il router. Il mattino dopo ri-provo a connettermi ma nessuno dei PC vede la mia rete (mentre vedono ovviamente la Netgear del vicino). Provo a spegnere e riaccendere il router ma niente.

Qualcuno mi ha consigliato di passare ad Alice, ma non penso che il provider ADSL possa influenzare la qualità della connessione wireless tra router e PC, comunque sono curioso di ascoltare i vostri pareri anche su questo.
Qualcuno ha detto che probabilmente in zona ci sono delle interferenze, tipo da ripetitori telefonici, però non mi spiego perchè dovrei essere io l’unico ad avere problemi.

Sarei più propenso a pensare che ci siano delle interferenze causate dalle troppe reti wireless presenti, però mi sembra strano di riuscire a vedere sempre quella del vicino che deve attraversare diversi muri, rispetto alla mia che ce l’ho ad 1m dal PC. Ho letto nel forum che si può cambiare canale di trasmissione però non ho idea di come fare.

Ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
Ciao a tutti.
Marco.

lafrancos
13-04-2010, 17:32
Prima di tutto, se ne hai prova a staccare cordless, video sender, microonde, allrmi senza fili, joypad wireless delle console di gioco e vedi se la situazione migliora.
Poi monitora le reti wireless presenti con inSSIDer e vedi che canali usano, se ti è possibile setta il tuo canale a 4-5 di distanza da quelli già in uso.
Per cambiare il canale di trasmissione devi accedere al pannello del router e andare nella sezione wireless.

Mark Johnson
13-04-2010, 17:37
Lafrancos,

per quanto riguarda il 1° punto, sono tutte prove che ho già fatto ma il problema mi è rimasto.

Penso che sia una buona idea fare lo scan con inSSIDer. Ti farò sapere se funziona. Se mi risolvi il problema ti nomino per il Nobel.
Grazie.

Ciao.

Mark Johnson
14-04-2010, 08:54
Lafrancos,

ho fatto lo scan con inSSIDer ed ho visto che il vicino trasmetteva sul canale 4 ed io ero sul 6. Ho provato a cambiare il canale però ho visto che il canale veniva assegnato in modo automatico, probabilmente in base ai canali liberi al momento. Se tolgo questa opzione e scelgo un canale fisso non vorrei avere poi maggiori problemi se uno si mette a trasmettere usando lo stesso canale. Cosa ne pensi?
Grazie.

Ciao.

arcofreccia
14-04-2010, 12:13
Lafrancos,

ho fatto lo scan con inSSIDer ed ho visto che il vicino trasmetteva sul canale 4 ed io ero sul 6. Ho provato a cambiare il canale però ho visto che il canale veniva assegnato in modo automatico, probabilmente in base ai canali liberi al momento. Se tolgo questa opzione e scelgo un canale fisso non vorrei avere poi maggiori problemi se uno si mette a trasmettere usando lo stesso canale. Cosa ne pensi?
Grazie.

Ciao.

Ma infatti secondo me conviene che provi tutti i canali (tranne il 6 del vicino) e vedere quello che è più stabile

lafrancos
14-04-2010, 19:29
Lafrancos,

ho fatto lo scan con inSSIDer ed ho visto che il vicino trasmetteva sul canale 4 ed io ero sul 6. Ho provato a cambiare il canale però ho visto che il canale veniva assegnato in modo automatico, probabilmente in base ai canali liberi al momento. Se tolgo questa opzione e scelgo un canale fisso non vorrei avere poi maggiori problemi se uno si mette a trasmettere usando lo stesso canale. Cosa ne pensi?
Grazie.

Ciao.

In effetti l'opzione automatica dovrebbe scegliere il miglior canale disponibile al momento.
Comunque tu prova a posizionarti il più lontano possibile da quello in uso, cioè su 6 o 11 e vedi come va.
Come già suggerito puoi anche provarli tutti e vedi con quale ti trovi meglio.
Se non noti benefici puoi sempre rimetterlo in automatico.