PDA

View Full Version : [rm]installazione nuova linea telefonica...


mic85rm
13-04-2010, 15:41
salve ragazzi...ho cambiato casa e ora abito in un condominio di recentissima costruzione...ho chiesto a tiscali di attivarmi una linea telefonica....
premetto che a casa ci sono le prese telefoniche,ma ho dei dubbi sulla presenza di una "centralina" nel condominio...

quindi ora vi chiedo:

domani vengono i tecnici tiscali...ce la faranno ad attivarmela?

altrimenti a chi devo rivolgermi?


grazie a tutti per l'attenzione

mavelot
13-04-2010, 15:42
salve ragazzi...ho cambiato casa e ora abito in un condominio di recentissima costruzione...ho chiesto a tiscali di attivarmi una linea telefonica....
premetto che a casa ci sono le prese telefoniche,ma ho dei dubbi sulla presenza di una "centralina" nel condominio...

quindi ora vi chiedo:

domani vengono i tecnici tiscali...ce la faranno ad attivarmela?

altrimenti a chi devo rivolgermi?


grazie a tutti per l'attenzione

Se il condominio è stato cablato allora si....altrimenti campa cavallo.....:mbe:

mic85rm
13-04-2010, 15:46
campa cavallo allora....

come controllo che è cablato?

se non è cablato che posso fare?

mic85rm
13-04-2010, 18:33
ragazzi datemi un consiglio sono disperato...chiunque sappia qualcosa scriva :D

gimassett
13-04-2010, 19:06
quarda vicino ai contatori elettrici dovrebbe esserci un contenitore[ chiostrina ] che puo' essere sia interno che esterno questo viene messo se ci sono piu' di cinque utenze , riguardo all'impianto interveniamo sempre noi telecom

mic85rm
13-04-2010, 19:27
pare che non ci sia...

gimassett
13-04-2010, 21:00
guarda nelle vicinannze se qualcuno ha una linea attiva potrebbe trovarsi sul marciapiede se non c'è è un bel problema

mic85rm
13-04-2010, 21:54
si nelle vicinanze ce' una "cabina"telecom a 30 mt circa...quindi posso stare tranquillo?

mic85rm
14-04-2010, 12:36
brutta notizia nel mio condominio di ben 3 palazzine per 24 appartamenti la telecom ancora non ha fornito la "chiostrina"...il tecnico che stamani è venuto a casa dice che ora fara' la segnalazione...io che posso fare?

mavelot
14-04-2010, 13:20
brutta notizia nel mio condominio di ben 3 palazzine per 24 appartamenti la telecom ancora non ha fornito la "chiostrina"...il tecnico che stamani è venuto a casa dice che ora fara' la segnalazione...io che posso fare?

Il costruttore doveva preoccuparsi di contattare Telecom, e di realizzare A SPESE SUE, ma dietro direttive tecniche di Telecom, la realizzazione della distribuzione interna, della posa dei predisposti e dei box telecom.

Te la devi prendere con lui....è un classico....se ne fottono e lasciano il problema agli inquilini

PS: non ho capito quanti sono gli appartamenti 3x24 ? Se è così servono praticamente 100 coppie considerando anche la scorta. Si deve vedere se la rete primaria ha questa disponibilità.....altrimenti so cacchi davvero....

mic85rm
14-04-2010, 13:40
no sono 24 appartamenti totali...le tubazioni che terminano in un "cassetto" (vicino a quelli dei contatori dell'acqua)ci sono ma ovviamente i fili no.....fammi sapere


p.s. il costruttore dice di aver chiamato piu volte la telecom ma di non aver ricevuto risposta

p.s.s. dice anche che siamo noi che dobbiamo attivarci e farci sentire dalla telecom

mic85rm
15-04-2010, 13:16
numeri di telefono siti email per sollecitare questa cosa?


- con tiscali come mi devo comportare?

mic85rm
16-04-2010, 13:34
nessuno vuole condividere la propria esperienza? :D

mic85rm
29-04-2010, 13:50
aggiornamento:

telecom mi ha lasciato una lettera in cui dice che dobbiamo pagare quasi 1000 (mille) euro per farci l'allaccio....



che dite?

strassada
29-04-2010, 14:37
nonj so se sono cambiate le cose, ma:

Attivazione linea telefonica di Base

Riepilogo costi per contratti Residenziali - categorie B e C (1)

Contributo di attivazione Nuovo impianto (2) 96,00
Costo abbonamento mensile 16,08
Trasloco (3) 72,00
Subentro (4) 19,44
Costo per le prestazioni di disattivazione (solo per le cessazioni entro 1 anno
di vigenza contrattuale) (5)
48,00
Prezzi in Euro - IVA inclusa
Note:
(1) Per categoria 'B' si intende primo abbonamento in abitazione privata ove non si svolgono attività
di affari o professionali, intestato ad un componente qualunque del nucleo familiare anagrafico; con
la categoria 'C' si identificano gli ulteriori abbonamenti di categoria B dopo il primo, intestati ad
altri componenti dello stesso nucleo familiare anagrafico, nella stessa o in altra abitazione.

(2) Per i clienti Residenziali (categoria B), l'importo del contributo di attivazione può essere
interamente rateizzato in 2 anni senza interessi aggiuntivi (24 rate da 4,00 €/mese).
Inoltre il contributo di attivazione indicato è valido per tutte le categorie di abbonamento, se il
collegamento ricade all’interno del perimetro abitato (D.M. 28/2/97). In caso di nuovo impianto al
di fuori di tale perimetro, deve essere corrisposto un contributo supplementare per coprire la
distanza tra il perimetro abitato e la sede dell'utente. Tale contributo varia in funzione del tipo di
collegamento:

collegamento su circuito aereo individuale: 149,48 Euro (IVA inclusa) per ogni tratta di 200 metri o
frazione;

collegamento su circuito in cavo sotterraneo: 38,30 Euro (IVA inclusa) per ogni tratta di 200 metri
o frazione;

collegamento realizzato su ponte radio: il costo è di 4.957,99 Euro (IVA inclusa).

Oltre al Contributo di Attivazione, è richiesto, a titolo di 'Anticipo Conversazioni', un importo di
8,00 Euro, a meno di adesione alla domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito del Conto
Telecom Italia.

mic85rm
29-04-2010, 15:04
ma dobbiamo pagare noi condomini?o il costruttore?

zap65
30-04-2010, 07:29
Il lazio,quindi Roma anche è servita dal Wimax,lunedì scorso ho fatto il contratto con Linkem per il Wimax e ieri mi è arrivato il modem wi-fi.
Assicurati che nella tua zona ci siano antenne e controlla il segnale e pi fai il contratto,io abito a 20 km da Latina e questo è lo speedtest di stamattina:
http://img530.imageshack.us/img530/7254/wimaxjpg2.jpg (http://img530.imageshack.us/i/wimaxjpg2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Questa mattina farò la disdetta a Telecom della linea telefonica e dell' ADSL,niente più cordoni ombelicali da mamma Telecom.:D

mic85rm
30-04-2010, 12:17
da linkem non sono raggiunto....altri fornitori del wimax?

zap65
30-04-2010, 12:25
da linkem non sono raggiunti....altri fornitori del wimax

...beh non è facilmente consultabile la cosa,io infatti per vedere se c'era segnale ho portato fisicamente chi mi propinava il contratto con un modem radio ed abbiamo notato che a seconda dei punti prendeva più o meno tacche.
Infatti andando sul loro sito (di Linkem) e inserendo il mio indirizzo mi dava "il suo indirizzo è parzialmente coperto dal nostro servizio",mentre in realtà con il modem del mio amico si vedeva chiaramente che almeno 3 tacche le dava,diciamo che è di difficile interpretazione questa funzionalità del sito.
Nel centro italia comunque è Linkem che si occupa di trasmettere,mentre in altre del sud ci sono altri operatori.

mic85rm
06-05-2010, 14:04
grazie zap65 ho postato sul tuo topic..

invece fonera cosa è?

mic85rm
17-05-2010, 15:04
i condomini(compresa la mia famiglia) non vogliono,giustamente,cacciare un centesimo...e ora che si fa?

maxime
17-05-2010, 15:11
i condomini(compresa la mia famiglia) non vogliono,giustamente,cacciare un centesimo...e ora che si fa?
hmmm mi sa che ti conviene cominciare a vedere qualche connessione di tipo mobile...


Il lazio,quindi Roma anche è servita dal Wimax,lunedì scorso ho fatto il contratto con Linkem per il Wimax e ieri mi è arrivato il modem wi-fi.
Assicurati che nella tua zona ci siano antenne e controlla il segnale e pi fai il contratto,io abito a 20 km da Latina e questo è lo speedtest di stamattina:
http://img530.imageshack.us/img530/7254/wimaxjpg2.jpg (ttp://img530.imageshack.us/i/wimaxjpg2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Questa mattina farò la disdetta a Telecom della linea telefonica e dell' ADSL,niente più cordoni ombelicali da mamma Telecom.:D

Molto interesante! C'è qualche limite tecnico? Filtri P2P o voip?

zap65
18-05-2010, 09:32
Filtri per il p2p non ce ne sono,per la qualità del voip non saprei dirti,finora comunque non ho avuto alcun tipo di problema e navigo alla grande a pochissimo prezzo,ciao.
Dai un'occhiata quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2184974