PDA

View Full Version : Microsoft Visual Studio 2010: ecco i dettagli


Redazione di Hardware Upg
13-04-2010, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-visual-studio-2010-ecco-i-dettagli_32223.html

Microsoft ha da poco presentato la nuova versione della suite per lo sviluppo Visual Studio 2010. Andiamo a vedere quali sono le principali novità introdotte

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ghost Of Christmas Past
13-04-2010, 13:53
la professional è già caricata su dreamspark.. peccato che non hanno mantenuto la ultimate come nella fase beta :fagiano:

melpycar
13-04-2010, 14:07
su msdnaa cè ancora solo la beta :O

robbio72
13-04-2010, 14:08
sembra che il "Play Video" reale sia spostato molto piu' a sx rispetto a quello che si vede, almeno in firefox.
Risultato, non si riesce a vedere nulla. Potete fare qualcosa per aggiustarlo?
grazie

MikDic
13-04-2010, 14:36
In effetti il video su firefox non si vede... pensavo fosse solo una pubblicità, poi leggendo il post di robbio72 ho aperto la pagina con ie (che non uso quasi mai...) e si vede...

lorystorm90
13-04-2010, 14:39
Già, con FF non si vede.

Sembra che tutti i pulsanti siano traslati in alto a sx e il play è finito fuori dal player.

marco.danese
13-04-2010, 14:43
"Microsoft Visual Studio 2010 è la prima versione di Visual Studio in grado di supportare pienamente la creazione di progetti Sharepoint. In precedenza tale operazione era possibile solamente compiendo manualmente una serie di complicati passaggi, mentre adesso tutte le operazioni di creazione dei file e di deployment dell'applicazione vengono realizzate automaticamente da Visual Studio."

Hanno integrato WSPBuilder in VisualStudio! ma lol...

Nemios
13-04-2010, 14:45
In realtà c'è un'altra versione, la express. La sto provando adesso ed è come sempre gratuita (per andare oltre i 30 giorni di prova occorre registrarsi, ma anche questo è gratuito).

ReaToMe
13-04-2010, 14:57
Ieri ho seguito lo streaming di presentazione, e ho trovato interessantissimo intellitrace.
Mi sono installato una VM 7 Enterprise 90gg e la VS2010Ult Trial 30gg: morale le 3 di notte, tra F# e nuove features....
Niente male davvero.

Hal2001
13-04-2010, 15:16
In realtà c'è un'altra versione, la express. La sto provando adesso ed è come sempre gratuita (per andare oltre i 30 giorni di prova occorre registrarsi, ma anche questo è gratuito).

Ieri l'ho cercata per un po', ma dove l'hai trovata?
Trovo solo la beta2!

Nemios
13-04-2010, 15:22
Eccola, in effetti ho girato un po' per ritrovare il link!
http://www.microsoft.com/express/Downloads/

devAngnew
13-04-2010, 15:23
su msdnaa cè ancora solo la beta :O

Speriamo che si trovi tra qualche giorno, visto che a giugno mi scade msdaa.
:fagiano:

fabri85
13-04-2010, 15:50
silverlight è pensantissimo!

è peggio di flash!

Neo81Na
13-04-2010, 16:14
qualcuno sa se hanno previsto la sincronizzazione sql server/sql mobile su rete locale (anche se manuale) senza dover fare una pubblicazione del database... e se silver light 4 supporterà le connessioni dirette ai dati come in asp e non essere costretti a fare un webservice che travasa tutto in xml????

Gurzo2007
13-04-2010, 16:56
@fabri85

a me non sembra...almeno sul mac è più leggero di flash per i video

Hal2001
13-04-2010, 22:11
Eccola, in effetti ho girato un po' per ritrovare il link!
http://www.microsoft.com/express/Downloads/

Grazie, per ora però niente italiano.

Ghost Of Christmas Past
14-04-2010, 03:38
Grazie, per ora però niente italiano.

perché, è forse una mancanza? xD a me sembra un pregio, anche se durerà poco..

mikedepetris
14-04-2010, 10:40
perché, è forse una mancanza? xD a me sembra un pregio, anche se durerà poco..

quoto!

W Giuseppe Guerrasio, unico veramente interessante nella presentazione di vs2010 (oltre a MAPI ovviamente) :cool:

Hal2001
14-04-2010, 21:11
perché, è forse una mancanza? xD a me sembra un pregio, anche se durerà poco..

Ma la versione inglese ci sarà sempre a disposizione per chi la vuol usare.
Io da italiano, preferisco la mia lingua specialmente negli ambienti che non conosco :)

ps: ho capito però perfettamente il tuo discorso, e lo condiviso.

C4P1_B0S5
14-04-2010, 21:42
Anche se OT con la notizia,

per riuscire ad utilizzare i comandi di Silverlight con Firefox, estendete il video a tutto schermo, così i comandi funzioneranno benissimo.... A quanto pare c'è un problema di ridimensionamento con Firefox.

Ciao

Scusate l'OT.

Asterion
15-04-2010, 08:09
La express edition è diventata a scopo di sola "evaluation".

Hal2001
15-04-2010, 22:55
La express edition è diventata a scopo di sola "evaluation".

Cioè? :eek:

Asterion
16-04-2010, 11:20
Cioè? :eek:

Prima potevi tranquillamente vendere quello che facevi con una express edition. Se lo scopo diventa "evaluation" temo tu debba pagare una licenza di Visual Studio.

Hal2001
19-04-2010, 13:53
Ma sei sicuro? :eek:

Asterion
20-04-2010, 07:37
Ma sei sicuro? :eek:

Mi sono espresso male: se la licenza è evaluation puoi usare visual studio express ma se vuoi vendere un prodotto devi acquistare una licenza commerciale di visual studio 2010.

Con la precedente express edition avevi meno funzionalità ma potevi anche vendere i prodotti che realizzavi.

Secondo me non è un bel cambiamento, considera che per diverse altre piattaforme gli strumenti di sviluppo sono gratuiti, anche per fini commerciali.

Hal2001
20-04-2010, 08:05
Ma infatti eri stato chiarissimo, mi sembra soltanto assurda questa scelta.
A questo punto lascio perdere e opto per altri strumenti.

Asterion
02-05-2010, 11:50
Ma infatti eri stato chiarissimo, mi sembra soltanto assurda questa scelta.
A questo punto lascio perdere e opto per altri strumenti.

Mi sono accorto di aver scritto una boiata immane ed è giusto rettificare :)
La scritta "evaluation" scompare quando registri, gratuitamente, la tua copia di Visual Studio 2010 express, esattamente come avveniva per la versione precedente.
Chiedo venia :oink:

Albitexm
03-05-2010, 19:21
Io ho scaricato e uso la versione Express di VC++ 2010. Sinceramente non ho trovato grandi novità in confronto alla versione 2008. La grafica è migliorata, il supporto alla programmazione parallela dovrebbe (dovrebbe..) essere migliorato e completo. Ci sono collegamenti a una discreta quantità di sample e tutorial, ma non ancora la vastità che vorrei. L'help bisogna scaricarlo in un secondo momento. L'editor sembra più completo, ma niente di che. Mia conclusione, per un hobbysta entry level, non è determinante usare la versione 2010 piuttosto che la 2008.

Albitexm
03-05-2010, 19:40
Mi sono accorto di aver scritto una boiata immane ed è giusto rettificare :)
La scritta "evaluation" scompare quando registri, gratuitamente, la tua copia di Visual Studio 2010 express, esattamente come avveniva per la versione precedente.
Chiedo venia :oink:

Certo scompare perchè da quel momento hai registrato la tua copia Express del prodotto e la potrai usare sempre, ma solo e unicamnete per scopi personali e didattici nell'ambito personale famigliare.. Come scritto nella licenza visualizzata al momento dell'installazione di una versione Express, non puoi usare a scopi commerciali una versione Express gratuita di Microsoft. Non puoi assolutamente vendere, mettere in commercio o pubblicare software creati con prodotti Express senza autorizzazione di Microsoft. Ma non solo: Microsoft si riserva automaticamente dei diritti su qualsiasi cosa venga creato con le sue versioni di valutazione dei suoi strumenti di sviluppo. In teoria, non potresti neanche divulgare una presentazione in un'aula di una scuola, se creata con Visual Studio Express o qualunque altro strumento di valutazione della Microsoft. In teoria dovresti chiedere il permesso all'azienda.
"le licenze è utile (anche se noioso) leggerle!" :read:

Cangurozoppo
14-05-2010, 20:35
Salve a tutti !
Io programmo solo per hobby e faccio esclusivamente applicazioni per WinForm , quindi non ho molte pretese e mi accontento solo della versione Express di VS.
Avendo acqistato di recente un notebook con win7 a 64 bit avrei però il desiderio di compilare nativamente a 64 bit.
Domanda: VS express 2010 può fare questo?
Oppure come le precedenti edizioni compila solo codice a 32 bit?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

Albitexm
14-05-2010, 21:11
Salve a tutti !
Io programmo solo per hobby e faccio esclusivamente applicazioni per WinForm , quindi non ho molte pretese e mi accontento solo della versione Express di VS.
Avendo acqistato di recente un notebook con win7 a 64 bit avrei però il desiderio di compilare nativamente a 64 bit.
Domanda: VS express 2010 può fare questo?
Oppure come le precedenti edizioni compila solo codice a 32 bit?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

La versione Express come le precedenti versioni non supporta i 64bit. Ma c'è un modo: Scaricare l'SDK x64 e poi lanciare da quell'ambiente, in modalità console, VC++ 2010 o altro compilatore VS. Io ho fatto questo con VC++ 2008 e l'SDK 2.0. Ma oggi con VS 2010 c'è una versione più aggiornata di SDK.
Ho creato poi una rappresentazione di una scacchiera x64, per provare. Questa giustamente gira solo con XP x64 e non con XP home normale (x32). Quindi posso affermare che il sistema funziona. Non avrai ovviamente tutte le funzioni della versione VS pro.
Per scaricare l'ultima versione del Windows SDK x64 (io avevo installato la 2, ma già allora era vecchia) visita anche il forum Windows SDK di MSDN: http://social.msdn.microsoft.com/Forums/it-IT/windowssdk/threads
per informazioni sulla programmazione in ambiente x64: http://social.msdn.microsoft.com/Forums/it-IT/netfx64bit/threads
Allego alla presente il post per impostare e lanciare VC++ 2008 in Windows SDK 2.0.
Nota: come vedi scritto nel post allegato, si parla addirittura di VC++ 2005. Io avevo provato questa procedura con VC++2008 e SDK 2.0 è funzionava. Ma già allora mi scrivevano che l'SDK 2.0
era vecchio. Ora dovresti informarti dell'ultima versione SDK.

Albitexm
14-05-2010, 22:18
Salve a tutti !
Io programmo solo per hobby e faccio esclusivamente applicazioni per WinForm , quindi non ho molte pretese e mi accontento solo della versione Express di VS.
Avendo acqistato di recente un notebook con win7 a 64 bit avrei però il desiderio di compilare nativamente a 64 bit.
Domanda: VS express 2010 può fare questo?
Oppure come le precedenti edizioni compila solo codice a 32 bit?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

ecco questo è il post con i link specifici per l'SDK per Win7. L'allego alla presente. Estratto dal post allegato:
"
Compatibility and support:
· Operating Ssystems: You can install this SDK on and/or create applications for Windows 7, Server 2008 R2, Server 2008, XPSP3, Vista, and Windows Server 2003 R2.
· Platform architecture: you can install this SDK on and/or create applications for platform chipsets X86, X64, and IA64 (Itanium).
· .NET Framework: you can use the SDK resources to create applications that target .NET Framework versions 2.0, 3.0, or 3.5SP1.
· Visual Studio: you can use the resources in this SDK with Visual Studio versions 2005 and 2008, including Express editions.
"
Quindi riassumendo: per il download del SDK, vai sui link ISO o Web Installer contenuti nel post allegato alla presente. Dopo avere installato l'SDK, lancialo e in modalità console vai nella cartella
dove hai il file "VCExpress.exe" o altro compilatore VS, e lancialo. Poi segui i settaggi dal post sopra e quelli indicati in questo post.

Cangurozoppo
15-05-2010, 12:31
Molte grazie per le risposte!
Purtroppo sono a digiuno di inglese,ripeto non sono un professionista, ma
programmo solo per passione e quando ne ho il tempo.
Attenderò l'uscita di VS express in italiano e poi seguirò i tuoi suggerimenti.

Asterion
15-05-2010, 16:49
Certo scompare perchè da quel momento hai registrato la tua copia Express del prodotto e la potrai usare sempre, ma solo e unicamnete per scopi personali e didattici nell'ambito personale famigliare.. Come scritto nella licenza visualizzata al momento dell'installazione di una versione Express, non puoi usare a scopi commerciali una versione Express gratuita di Microsoft. Non puoi assolutamente vendere, mettere in commercio o pubblicare software creati con prodotti Express senza autorizzazione di Microsoft. Ma non solo: Microsoft si riserva automaticamente dei diritti su qualsiasi cosa venga creato con le sue versioni di valutazione dei suoi strumenti di sviluppo. In teoria, non potresti neanche divulgare una presentazione in un'aula di una scuola, se creata con Visual Studio Express o qualunque altro strumento di valutazione della Microsoft. In teoria dovresti chiedere il permesso all'azienda.
"le licenze è utile (anche se noioso) leggerle!" :read:

Ti ringrazio perché ricordavo che la express potesse essere utilizzata anche per scopi commerciali :(

Asterion
15-05-2010, 16:58
Ricordavo bene sulla licenza di VS express: puoi utilizzarla anche per fini commerciali.

http://www.microsoft.com/express/Support/Support-faq.aspx

Direttamente da una FAQ Microsoft:


Can I use Express Editions for commercial use?

Yes, there are no licensing restrictions for applications built using Visual Studio Express Editions.


E' noioso leggere le licenze, per questo esistono le FAQ :D

Albitexm
16-05-2010, 01:40
Ricordavo bene sulla licenza di VS express: puoi utilizzarla anche per fini commerciali.
http://www.microsoft.com/express/Support/Support-faq.aspx

Direttamente da una FAQ Microsoft:

E' noioso leggere le licenze, per questo esistono le FAQ :D

Si, ma le FAQ non hanno valore legale. Leggiti un poco l'estratto della licenza
che ho allegato a questo post. Se hai installato qualche prodotto Express sul tuo PC, vai a leggerti l'eula, il readme e license. Le pubblicità e le dichiarazioni nelle presentazioni di un prodotto di consumo sono una cosa, le clausole e i dati tecnici scritti nel contratto che firmi quando compri quel prodotto sono un'altra.

Cangurozoppo
21-05-2010, 21:21
Ho visto che è uscita la versione express di VS2010 in italiano e quindi penso che per me sia giunto il momento per il grande salto.
Ma perchè parlo del grande salto?

Bè ripeto faccio programmi solo per hobby e provengo da quella folta schiera di programmatori VB6 ,linguaggio che ho apprezzato per diversi anni ma che adesso, avendo cambiato sistema (ho Win7 a 64bit) e non avendo più il supporto di mamma Microsoft, sono costretto ad abbandonare.
Tuttavia (sperando di non annoiarvi) non ho ancora capito che tipo di stategia segua mamma Microsoft,nel senso che questo benedetto Framework NET occupa una marea di spazio nell'HD.
Sarebbe stato comprensibile se questo potesse permettere il porting su altri sistemi ma questo non mi risulta.
Anche Java ,come sapete meglio di me ha una sua Virtual machine ma mi risulta di molto
inferiore come dimensioni a quella NET e le applicazioni Java girano su tutte le piattaforme.
Per chi come me programmerà solo per Winform è francamente un pò eccessivo.
Mi farebbe tanto piacere se possibile, sapere come la pensate voi che programmate in NET, e che senz'altro avete molta più esperienza di me.
Spero solo che il prossimo sistema operativo Win8 (che non sarà più a 32 bit) sia riscritto completamente da zero senza problemi di retrocompatibilità del software e sia scritto(come mi pare di aver sentito) in C# cosi da supportare nativamente il Framework.
Un saluto a tutti!

lemorlenny
07-06-2010, 18:05
Ragazzi ma come fate ad essere cosi contenti di cambiare ambiente di sviluppo ogni 1,5/2 anni quando per impararlo (seriamente) ci vogliono 1,5/2 anni?!.
Gli aggiornamenti che ho visto mi sembrano solo cavolate per scrivere meno codice ma metterci il doppio a capirlo.

Un programmatore della 1' ora.