PDA

View Full Version : Usura Batteria (BatteryCare)


Vincenzoflaminio
13-04-2010, 14:32
Salve, ho un portatile Compaq Presario CQ60 da circa 8 mesi. Ho installato il programma BatteryCare per verificare il livello di usura della batteria che è attualmente al 24%. Per quanto ne ho capito il livello di usura è la capacità della batteria andata persa ma nn è eccessivo considerato il tempo di vita della stessa?

nicolait
13-04-2010, 19:09
Probabilmente il programma ci dà un poì a inzecco.

Peraltro calcolare la perdita di prestazioni della batteria senza avere una misurazione precisa della stessa quando la capacità era al 100%, è per definizione darci a inzecco.

iugin
11-06-2010, 09:59
il mio acer 1825ptz che ha due giorni di vita mi dava usura batteria 9% già da subito, dop odieci minuti invece mi dava 12,4%, è normale?
siccome ho brutte esperienze con batteria acer vorrei intervenire in tempo stavolta e chiedere la sostituzione

mkel84
11-12-2010, 12:07
Scusatemi se riprendo questa discussione, a me il programma da un livello di usura del 43%.
Ho letto che è possibile fare la calibratura, facendola riduco l'usura? Come faccio a fare la calibratura? Ho visto sul bios ma non ho trovato nulla.

Tjherg
12-12-2010, 12:15
Mi unisco alla discussione per parlare proprio dell'usura batteria, ho acquistato qui sul forum 2 mesi fa un Lenovo t60 in ottime condizioni, ha la sua batteria originale, mi spunta un autonomia di 1 h e qualcosa (batteria a 6 celle), devo dire che per un pc del 2008 è una buona prestazione.

Un po incuriosito sulle possibilità di "ricalibrazione" ho trovato questa utilissima guida
http://www.thinkwiki.org/wiki/Maintenance

Qui è spiegato che per ricalibrare una batteria al litio bisogna scaricarla completamente (operazione da fare una tantum) e spesso il sensore di carica col passare del tempo, riporta dati errati sull'effettiva carica.

Per scaricare la batteria la lenovo ha creato un set di tool che testano il portatile si chiama pc doctor (versione 2.0) all'interno di questa suite che funziona via dos, oltre a vari software che testano cpu dischi e quant'altro (c'è pure un utility che cancella totalmente i dati dal disco rigido) c'è uno scaricatore della batteria che fa rullare cpu, vga ed altro al massimo finquando la batteria muore.

L'ho testato con batteria vicina allo 0%, bene il pc ha funzionato per ben altri 37minuti, con ben 25 di funzionamento oltre il beep di emergenza.

Mi sembra ancora che la batteria abbia da dire la sua, ora dopo questo iperscaricamento, provero' a ricaricare totalmente la batteria per verificare eventuali benefici.

roto
13-12-2010, 12:49
Mi inserisco. Acquistato 3 giorni fa Dell Inspiron 15r. La batteria (che era inserita e risultava carica al 100% al momento dell'apertura della scatola sigillata) è risultato avere da subito il 20% di usura :muro: sia con l'utility Dell sia con Batterycare.
Ho mandato una mail all'assistenza e sono in attesa di risposta.
Ma le batterie al litio non si rovinano scaricandole totalmente? Forse una sola volta non succede nulla?
Dopo la risposta proverò una taratura e vedremo.
Saluti.

roto
16-12-2010, 08:29
Ad oggi nessuna risposta. Sto effettuando la calibrazione, sto scrivendo con "i fumi" (3% e tutto a palla).
Comunicherò i risultati.
Viva l'assistenza Dell:mad: :mad: :mad:

marchigiano
16-12-2010, 19:11
potrebbe essere una cella difettosa, questa va a zero e fa spegnere il pc anche se le altre 2-5-7 o che altro sono buonissime. in questo caso quindi i programmi di diagnostica funzionano bene

potrebbe essere invece un errore di calcolo dei circuiti di controllo della batteria, allora bisogna appunto scaricare a zero e ricaricare al massimo sperando che si riallieino

per capire dov'è l'errore bisogna usare un programma che visualizzi la tensione del pacco batterie, linux ce l'ha integrato, per windows conosco everest o aida64

vedete a che tensione arriva un attimo prima di spegnersi e da li si capisce più o meno dov'è il problema

roto
16-12-2010, 19:23
Grazie del suggerimento.
Ho fatto la calibrazione e l'efficienza è al 94% quindi penso sia un problema di allineamento. Tra un po ricalibrerò e vedremo. Comunque Dell tace:mad: