View Full Version : Opera Mini anche su iPhone e iPod Touch
Redazione di Hardware Upg
13-04-2010, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/opera-mini-anche-su-iphone-e-ipod-touch_32228.html
Sull' App Store di Apple è ora liberamente scaricabile il browser web Opera Mini
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mr_Paulus
13-04-2010, 10:28
Ottimo, l'ho appena scaricato ma non riesco a farlo avviare (probabilmente perché sono sotto proxy) a casa lo provo meglio.
mircocatta
13-04-2010, 10:37
sembra decisamente più veloce
ma per compressione non è inteso una peggior qualità delle immagini o video giusto? (lo so, potrei aver detto una enorme cazzata)
già che con il 3g si vede decisamente peggio rispetto al wifi (parlo dell'applicazione di youtube)
omega726
13-04-2010, 10:41
Beh notevolmente più veloce di safari...ma ha un paio di pecche da sistemare...
1: L'interfaccia di gestione preferiti è troppo macchinosa...
2: Lo zoom non è dinamico....o è a 0 oppure al 100%...niente mezze misure...
3: Le pagine dinamiche non funzionano (credo a causa della compressione subita sui server opera) per intenderci se io guardo la pagina con la webcam che mi mostra il traffico in tangenziale e che normalmente si aggiorna ogni 3 secondi....su Opera non si aggiorna mai...
Insomma, rispetto a Safari ha la velocità in più...tutto il resto in meno...
Mi sembra + veloce di safari
afhaofhasofhaohfa
13-04-2010, 10:45
Infatti Safari mobile è un ottimo browser. Non vedo ragione di cercare alternative.
jägerfan
13-04-2010, 10:45
Sinceramente sono sorpreso che Apple abbia accettato l'App...di solito rifiutano qualsiasi cosa duplichi funzioni già presenti di default (in questo caso safari).
Beh io intanto la scarico e la provo...
longhorn7680
13-04-2010, 10:48
Questa e l'applicazione piu inutile e useless dell'anno!!!!
L'unica cosa su cui non si puo attaccare iPhone e il browser (flash a parte) perche installare quell'obrobrio di opera??? :muro: :muro: :muro:
ABCcletta
13-04-2010, 10:50
Ha le potenzialità ma ora come ora fa vagamente cacare.
LordShaitan
13-04-2010, 10:52
E' più veloce di Safari anche in 3G, per caricare Hwupgrade ci mette 11 secondi, Safari 18.
Senza 3G è devastante la differenza!
Certamente è ancora da affinare, è la prima versione..niente pinch zoom, scorre le pagine un po' meno bene di Safari...ma è un fulmine! Quando non prende il 3G lo benedirete...
E poi, soprattutto, finalmente c'è scelta.
Family Guy
13-04-2010, 10:57
Opera mini è più veloce perché le pagine sono renderizzate su un proxy server esterno (javascript ecc. non sono eseguiti sul terminale mobile).
Occhio che per i siti "sicuri" questo può essere pericoloso per la sicurezza:
http://www.opera.com/mobile/help/faq/
Is there any end-to-end security between my handset and — for example — paypal.com or my bank?
No. If you need full end-to-end encryption, you should use a full Web browser such as Opera Mobile.
Opera Mini uses a transcoder server to translate HTML/CSS/JavaScript into a more compact format. It will also shrink any images to fit the screen of your handset. This translation step makes Opera Mini fast, small, and also very cheap to use. To be able to do this translation, the Opera Mini server needs to have access to the unencrypted version of the Web page. Therefore no end-to-end encryption between the client and the remote Web server is possible.
Can Opera Software see my passwords and credit card numbers in clear text? What is the encryption good for then?
The encryption is introduced to protect the communication from any third party between the client (the browser on your handset) and the Opera Mini transcoder server. If you do not trust Opera Software, make sure you do not use our application to enter any kind of sensitive information.
=Cipo2003=
13-04-2010, 10:57
già installata :O
LordShaitan
13-04-2010, 10:59
Molto bella anche la funzione "Find on Page", che permette di cercare una parola nella pagina web...mi mancava!
Si per la sicurezza di certi siti è sempre meglio Safari che non usa Proxy per comprimere.
Family Guy
13-04-2010, 11:03
A parte la sicurezza anche la privacy non è molto garantita, sempre dalle faq di opera mini:
Why am I still logged into my Web mail even after turning off Opera Mini?
Opera Mini will never store your password on the servers. However, the Opera Mini server will keep track of any HTTP cookies that are set by any remote Web server. If you return to a Web page that has set a cookie to keep track of who you are, the Opera Mini server will submit it again.
Quindi se lo si usa per accedere alla webmail o ai forum (tipo hardware upgrade) che memorizzano user e password in un cookie, nei server di opera verranno memorizzati i nostri dati di accesso.
LordShaitan
13-04-2010, 11:10
In poche parole: non accedete al sito della vostra banca con Opera Mini :asd:
Comunque per una navigazione veloce, soprattutto senza 3G disponibile, è eccezionale (soprattutto quando sarà meno grezza).
YEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE FINALMENTEEEEEEEEEEEEE
....molto veloce !!!
Non è perfetto come safari, ma per navigare è il TOP !!!!!!
Provare per credere !!! ;)
[GPRS]Mac
13-04-2010, 11:30
Leggendo i commenti di certi utenti Apple, si rimane sempre sbalorditi... (non in positivo)
Nessuno ha ancora sottolineato una delle caratteristiche di Opera mini, che è la compressione dei dati:
ovvero il risparmio della quantità di dati ricevuta, caratteristica da non sottovalutare quando si è connessi con tariffe a volume.
hermanss
13-04-2010, 11:33
Voglio Chrome!!!
MesserWolf
13-04-2010, 11:39
Provato , molto veloce rispetto a safari, anche se alcune pagine funzionano peggio e i siti non paiono rilevare che sei su iphone (tipo ansa)
C'è un uso un po' più grezzo del touch , ma la cosa che mi infastidisce di più è la storia del proxy per la compressione dei siti (e relativi problemi di sicurezza) .... che però è anche il pto di forza di browser .
Cmq direi promosso alla grande per la sua leggerezza e velocità . in navigazione non wifi mi sa che lo userò alla grande.
Mac;31602840']Leggendo i commenti di certi utenti Apple, si rimane sempre sbalorditi... (non in positivo)
Nessuno ha ancora sottolineato una delle caratteristiche di Opera mini, che è la compressione dei dati:
ovvero il risparmio della quantità di dati ricevuta, caratteristica da non sottovalutare quando si è connessi con tariffe a volume.
ormai nessuno naviga più a volume su cell (/iphone) . tutti fanno le offerte per tot mega al mese / settimana .... e tutte quelle offerte sono sovrabbondanti in quantità .
Continuo a preferire Safari
Gualmiro
13-04-2010, 11:56
acerbo per i miei gusti, ma comunque benvenuto
personalmente uso da diversi mesi icab mobile su iphone... download manager, full screen, preferiti sincronizzati, zoom funzionante a dovere, compressione dei siti, estensioni e via discorrendo. per quei tre spiccioli che costa è una manna
per la cronaca, apple di solito mette dei paletti sulle app che replicano senza niente aggiungere altri programmi di default sul telefono. in fatto di browser è abbastanza flessibile comunque, ne girano di completi e potenti da molti mesi ormai (icab ed idownload quelli più famosi).
la notizia nella notizia non è tanto per opera in sé per sé a mio modo di vedere, è che per la prima volta apple ha accettato un browser con un proprio render engine e che non faccia uso delle webview predefinite che usano il webkit del sistema (ammesso che sia vero comunque, non son riuscito a capirlo con assoluta certezza ancora)
LordShaitan
13-04-2010, 12:10
Mac;31602840']Leggendo i commenti di certi utenti Apple, si rimane sempre sbalorditi... (non in positivo)
Nessuno ha ancora sottolineato una delle caratteristiche di Opera mini, che è la compressione dei dati:
ovvero il risparmio della quantità di dati ricevuta, caratteristica da non sottovalutare quando si è connessi con tariffe a volume.
Come ti hanno già fatto notare questo è il minore dei vantaggi, ormai quasi tutti hanno tariffe economiche con buone quantità di MB, io ad esempio ho 100 MB al giorno per 30 cent. e non li ho mai finiti neanche usando per ore Safari.
Per carità, non fa certo schifo diminuire il traffico dati, ma il grosso vantaggio della compressione IMHO è la velocità.
Family Guy
13-04-2010, 12:13
Mac;31602840']Nessuno ha ancora sottolineato una delle caratteristiche di Opera mini, che è la compressione dei dati:
ovvero il risparmio della quantità di dati ricevuta, caratteristica da non sottovalutare quando si è connessi con tariffe a volume.
Ormai tutti i siti hanno la versione mobile che di solito è più leggera.
Piuttosto se veramente opera mini non si fa riconoscere come iphone potrebbe essere utile per fregare quei siti tipo il corriere che si fanno pagare la versione mobile :asd:
Edit: ho provato ora ed il corriere mobile non è più a pagamento... mi pareva di sì...
riedit: solo l'indice è gratis, per leggere gli articoli devi mettere un codice :doh:
Family Guy
13-04-2010, 12:18
la notizia nella notizia non è tanto per opera in sé per sé a mio modo di vedere, è che per la prima volta apple ha accettato un browser con un proprio render engine e che non faccia uso delle webview predefinite che usano il webkit del sistema (ammesso che sia vero comunque, non son riuscito a capirlo con assoluta certezza ancora)
Secondo alcuni è stato accettato proprio perché non ha un proprio interprete javascript ma si limita a visualizzare le pagine che gli vengono fornite dal proxy.
cracker_pazzo
13-04-2010, 12:22
Opera dovrebbe avere tra le opzioni la possibilità sia di disattivare l' opzione "opera mini" sia la possibilità di scegliere se visualizzare il sito con modalità mobile o normale...in windows mobile almeno è così...io uso la vers. 10 e va una spada proprio!!! Ciao a tutti.
Daniele
Infatti Safari mobile è un ottimo browser. Non vedo ragione di cercare alternative.
Questa e l'applicazione piu inutile e useless dell'anno!!!!
L'unica cosa su cui non si puo attaccare iPhone e il browser (flash a parte) perche installare quell'obrobrio di opera??? :muro: :muro: :muro:
Perchè è enormemente più veloce in caso di connessione lenta?
Perchè consuma molti meno dati, e per chi ha pochi mega a disposizione è essenziale?
Safari e' davvero bello, pero' ha i suoi limiti.
Per esempio, non mi riesce di loggarmi a www.superenalotto.com
Dove sbaglio ?
Qualcuno ha provato ?
Non che con opera mini mi senta "sicuro", pero' credo che a questo punto lo provero'....;)
TheMac
Voglio Chrome!!!
Hai sbagliato cellulare mi sà :asd: :asd: :asd:
provato un minuto uno
il primo avvio mi è sembrato lentuccio
non hai il pinch zoom ma non l'ho praticamente mai usato... uso sempre il doppio tap sul testo che mi interessa per zoomare... e quello funziona anche su opera
lo scrolling è un pò da migliorare è troppo sensibile ai movimenti laterali
L'ho messo a schermo intero mi trovo meglio...
Devo ancora provare i preferiti e le altre cose...però la velocità è superiore effettivamente a safari...
Avevo letto commenti negativi invece non è male...
Di browser per iphone ce ne sono (una decina?) ma forse l'unico che vale qualcosa è iCab... e ora Opera che è pure gratis
Ps Opera mi pare che sia circa 1mega... secondo voi usa webkit o il motore di rendering proprietario?
E' solo alla sua prima versione e già rende meglio del browser nativo, notevole.
Jabberwock
13-04-2010, 14:06
Ps Opera mi pare che sia circa 1mega... secondo voi usa webkit o il motore di rendering proprietario?
Niente webkit!
albuquerque
13-04-2010, 14:38
Molto bella anche la funzione "Find on Page", che permette di cercare una parola nella pagina web...mi mancava!
In realtà potresti farlo anche in Safari tramite un bookmarklet in javascript.
albuquerque
13-04-2010, 14:40
E' solo alla sua prima versione e già rende meglio del browser nativo, notevole.
Beh bella forza, Safari gira su un cellulare, Opera Mini gira su un server Linux un pelino più potente di un cellulare, il client sul cellulare non fa una ceppa, non è nemmeno un browser ma un "visualizzatore di OBML"...
Su Android è uscito poco tempo fa e l'ho cancellato subito: si rischiano seri problemi coi siti che fanno il controllo di provenienza della connessione.
Per testarlo ho aperto la pagina di facebook, che è notoriamente pesante nella sua versione desktop. Avendo aperto prima la pagina con Chrome Mobile (eh si, noi l'abbiamo), quando ho effettuato l'accesso da Opera Mini mi son trovato l'account BLOCCATO (mi è stato richiesto l'accesso per lo sblocco dal pc desktop) poiché sono stati riscontrati tentativi di connessione allo stesso account da due nazioni diverse.
Tutte le connessioni tramite Opera Mini infatti risultano provenire dalla Norvegia.
I problemi sono due quindi:
1) I cookie rimangono salvati nei loro servers;
2) Si rischia di trovarsi l'account bloccato. Facebook richiede semplicemente l'accesso da casa, ma i servizi bancari hanno ben altre procedure.
Su Android è uscito poco tempo fa e l'ho cancellato subito: si rischiano seri problemi coi siti che fanno il controllo di provenienza della connessione.
Per testarlo ho aperto la pagina di facebook, che è notoriamente pesante nella sua versione desktop. Avendo aperto prima la pagina con Chrome Mobile (eh si, noi l'abbiamo), quando ho effettuato l'accesso da Opera Mini mi son trovato l'account BLOCCATO (mi è stato richiesto l'accesso per lo sblocco dal pc desktop) poiché sono stati riscontrati tentativi di connessione allo stesso account da due nazioni diverse.
Tutte le connessioni tramite Opera Mini infatti risultano provenire dalla Norvegia.
I problemi sono due quindi:
1) I cookie rimangono salvati nei loro servers;
2) Si rischia di trovarsi l'account bloccato. Facebook richiede semplicemente l'accesso da casa, ma i servizi bancari hanno ben altre procedure.
già ovviamente opera mini ha dei problemi ma uno se ne è a conoscenza sta attento... e come secondo browser per consultare blog e forum direi che è ottimo
ah
mi spieghi la cosa di facebook? se io viaggio in america non posso accedere al mio account FB? non mi risulta visto che conosco qualcuno che accede a FB dalla cina continentale con programmini tipo tor o simili...
Mr_Paulus
13-04-2010, 16:33
Su Android è uscito poco tempo fa e l'ho cancellato subito: si rischiano seri problemi coi siti che fanno il controllo di provenienza della connessione.
Per testarlo ho aperto la pagina di facebook, che è notoriamente pesante nella sua versione desktop. Avendo aperto prima la pagina con Chrome Mobile (eh si, noi l'abbiamo), quando ho effettuato l'accesso da Opera Mini mi son trovato l'account BLOCCATO (mi è stato richiesto l'accesso per lo sblocco dal pc desktop) poiché sono stati riscontrati tentativi di connessione allo stesso account da due nazioni diverse.
Tutte le connessioni tramite Opera Mini infatti risultano provenire dalla Norvegia.
I problemi sono due quindi:
1) I cookie rimangono salvati nei loro servers;
2) Si rischia di trovarsi l'account bloccato. Facebook richiede semplicemente l'accesso da casa, ma i servizi bancari hanno ben altre procedure.
io uso sempre fb con opera mini e mai un problema.
neanche con nessun'altro sito.
già ovviamente opera mini ha dei problemi ma uno se ne è a conoscenza sta attento... e come secondo browser per consultare blog e forum direi che è ottimo
ah
mi spieghi la cosa di facebook? se io viaggio in america non posso accedere al mio account FB? non mi risulta visto che conosco qualcuno che accede a FB dalla cina continentale con programmini tipo tor o simili...
Prova a fare due accessi autenticandoti a FB prima dal browser normale poi usando Opera sotto proxy. Opera Mini risulta connesso dalla Norvegia e per loro è impossibile che ti sia spostato dall'Italia alla Scandinavia nel giro di 5 min. Probabilmente anche a causa del client in background che sincronizza la rubrica del telefono, gli risultavano due connessioni da due nazioni diverse.
Fatto sta che mi hanno bloccato l'account chiedendomi di collegarmi dal mio computer casalingo per sbloccarlo.
E' vero che basta essere accorti per ovviare al problema, ma stiamo parlando di FB. Se lo stesso lock-in avviene per un servizio bancario, per lo sblocco bisogna recarsi in una filiale o chiamare al numero verde. In ogni caso solo per il fatto dei cookies io non utilizzerei Opera per il mobile banking :)
Jabberwock
13-04-2010, 16:52
Avendo aperto prima la pagina con Chrome Mobile (eh si, noi l'abbiamo), quando ho effettuato l'accesso da Opera Mini mi son trovato l'account BLOCCATO (mi è stato richiesto l'accesso per lo sblocco dal pc desktop) poiché sono stati riscontrati tentativi di connessione allo stesso account da due nazioni diverse.
Tutte le connessioni tramite Opera Mini infatti risultano provenire dalla Norvegia.
Mai successo da che uso Opera mini (versione 3.x in poi)! :stordita:
Mr_Paulus
13-04-2010, 16:52
Prova a fare due accessi autenticandoti a FB prima dal browser normale poi usando Opera sotto proxy. Opera Mini risulta connesso dalla Norvegia e per loro è impossibile che ti sia spostato dall'Italia alla Scandinavia nel giro di 5 min. Probabilmente anche a causa del client in background che sincronizza la rubrica del telefono, gli risultavano due connessioni da due nazioni diverse.
Fatto sta che mi hanno bloccato l'account chiedendomi di collegarmi dal mio computer casalingo per sbloccarlo.
E' vero che basta essere accorti per ovviare al problema, ma stiamo parlando di FB. Se lo stesso lock-in avviene per un servizio bancario, per lo sblocco bisogna recarsi in una filiale o chiamare al numero verde. In ogni caso solo per il fatto dei cookies io non utilizzerei Opera per il mobile banking :)
l'unico sbatti è che tutte le volte che passo da un browser all'altro mi chiede la password(invece di loggarsi automaticamente), altro da segnalare non ce l'ho, e usi opera mini dalla 4.2 e safari da un annetto e mezzo.
poi sul sito della sanpaolo ci vado solo con firefox a casa, nè con safari/opera/nokia browser :O :D
mindless
13-04-2010, 17:21
Mac;31602840']Leggendo i commenti di certi utenti Apple, si rimane sempre sbalorditi... (non in positivo)
Nessuno ha ancora sottolineato una delle caratteristiche di Opera mini, che è la compressione dei dati:
ovvero il risparmio della quantità di dati ricevuta, caratteristica da non sottovalutare quando si è connessi con tariffe a volume.
Moh, io ho 3 sim e su tutte ho una soglia piuttosto alta che non ho mai raggiunto (e di solito tengo spento il WiFi!).
Ritengo sia un falso problema.
Sto scrivendo da Opera, ci sono qualche incertezze come alcuni link sbagliati
Mi manca la possibilita di tornare all inizio pagina in alto tappando sulla barra sel ora come su safari...
LordShaitan
13-04-2010, 18:31
Mi manca la possibilita di tornare all inizio pagina in alto tappando sulla barra sel ora come su safari...
Guarda che c'è questa opzione...devi cliccare sulla barra rossa in alto con scritto il nome del sito...riprova
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.