PDA

View Full Version : Diy iem doppia armatura bilanciata


Spinx
13-04-2010, 10:21
Dopo aver regalato le re0 a mio padre, utilizzato per qualche mese delle phonak pfe, essermi scontrato con la dogana e le poste italiane ed aver perso una spedizione con il cube c30, è venuto il momento di autocostruirmi una iem.

Perchè autocostruita?
Semplice: il divertimento, il rapporto qualità prezzo, l'autoesaltazione di dire <le ho costruite io>.
Perchè proprio una iem?
Altrettanto Semplice: Amo il suono delle armature bilanciate e mi è abbastanza semplice procurarmele.
Universal o Custom?
La scelta in questo punto è stata complicata, ma dopo essere andato da un medico che mi ha chiesto 100€ per farmi i calchi, ho pensato di riadattare semplicemente una cuffietta andando a risparmiare e facilitando il trasporto.

L'inizio:

Tutto questo bel progettino si basa sul voler costruire una iem, a singola o doppia armatura bilanciata, sotto i 100€ ma con una qualità audio invidiabile e paragonabile a iem di prezzo superiore.
La scelta del trasduttore da utilizzare è stata abbastanza combattuta ma alla fine ho optato per utilizzare il TWFK-30017.
Leggendo dal sito:

The world's smallest dual balanced armature receiver, the TWFK is designed for pro-audio in-ear applications. It enables customized cross-over systems to achieve target frequency response in a package size smaller than the ED Series.
Qui il link al datascheet http://www.knowles.com/search/prods_pdf/TWFK-30017-000.pdf

Quindi una doppia armatura bilanciata in un singolo package con un'ottima estensione di frequenza. Spulciando un pò google alla ricerca di qualche informazione su questo driver, ho scoperto che è alla base della progettazione di alcune delle migliori iem(IMHO), oggi presenti sul mercato: ATH-CK10, Westone 3(alti e medi), Westone UM3X(alti e medi).
Quindi queste cuffie che andrei a costruire, se mai ci riuscirò, dovrebbero essere molto simili al suono delle ATH-CK10(utilizzando lo stesso driver), ma devo spulciare un pò internet per capire che damper utilizzano per il taglio delle frequenze nel tubetto acustico(anche se credo di averlo capito, infatti secondo me si tratta di un bianco da 680 ohm stesso della knowles, ma non essendo sicurissimo nè confermo, nè nego).


Lo Svolgimento:

Ora mi rimangono 2 punti oscuri da colmare, infatti dopo aver scelto il trasduttore e il damper(quasi sicuramente), mi rimane da scegliere quale cuffietta economica cinese poter utilizzare come case di questa iem.
Questa cuffietta deve essere costruita abbastanza bene, costare poco(<=10$), essere molto comoda. La scelta di questa cuffietta mi ha fatto già perdere una settimana, quindi chiedo aiuto a voi, esperti ed appassionati di in-ear, quale in-ear economica è più adatta a questo scopo?
Il secondo problema è l'acquisto dei tubicini acustici e dei cavi da utilizzare, chiunque abbia qualche dritta è ben accolto.

Come procedere:

Appena scelta la cuffia da modificare, trovato dove acquistare i tubicini acustici e i cavi procederò all'acquisto di una coppia di twfk, e vi terrò partecipi del corso dell'opera.

NubCake
13-04-2010, 12:55
Hai provato a guardare le kanen?

Non so come suonino ( e dubito ti interessi visto che ti serve solo il case ), ma costano poco e si trovano diversi modelli. Da quelli in legno a quelli che per forma sono identici a IEM di fascia alta (IE8, IE7 e IE6 tanto per fare degli esempi).

Dimenticavo, costano pochissimo (4-6$ spedite).

alebig69
13-04-2010, 14:44
Mi iscrivo per curiosità/interesse

Spinx
13-04-2010, 15:20
Hai provato a guardare le kanen?

Non so come suonino ( e dubito ti interessi visto che ti serve solo il case ), ma costano poco e si trovano diversi modelli. Da quelli in legno a quelli che per forma sono identici a IEM di fascia alta (IE8, IE7 e IE6 tanto per fare degli esempi).

Dimenticavo, costano pochissimo (4-6$ spedite).

Molte grazie del consiglio, ho guardato un pò sul sito della kanen e ho trovato queste cuffiette:
http://upload.centerzone.it/images/79053970982550519895_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=79053970982550519895.jpg)
Sembrano carine e vedendo come sono fatte, credo che non ci saranno troppi problemi nel modificarle.

Ora quindi mi mancano solo i cavi e i tubicini acustici:D

alebig69
13-04-2010, 15:31
Molte grazie del consiglio, ho guardato un pò sul sito della kanen e ho trovato queste cuffiette:
http://upload.centerzone.it/images/79053970982550519895_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=79053970982550519895.jpg)
Sembrano carine e vedendo come sono fatte, credo che non ci saranno troppi problemi nel modificarle.

Ora quindi mi mancano solo i cavi e i tubicini acustici:D

Cosa intendi per tubicini acustici?

Spinx
13-04-2010, 15:41
Molte grazie del consiglio, ho guardato un pò sul sito della kanen e ho trovato queste cuffiette:
http://upload.centerzone.it/images/79053970982550519895_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=79053970982550519895.jpg)
Sembrano carine e vedendo come sono fatte, credo che non ci saranno troppi problemi nel modificarle.

Ora quindi mi mancano solo i cavi e i tubicini acustici:D

http://upload.centerzone.it/images/09964464521816585741_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=09964464521816585741.jpg)

Vedi quel tubicino che è attaccato all'armatura bilanciata? Non so come si chiama in italiano, e allora lo chiamo tubicino acustico.
In ogni caso lo utilizzerei per inserirci un dampers http://www.knowles.com/search/product.htm?x_sub_cat_id=15 , senza dover tener conto della cuffia all'interno della quale inserire il tutto.
EDIT: come cavi credo che utilizzo i cavi di ricambio della ultimate ears, dato che si trovano sui circa 20€

Ps, manco a farci caso in quella foto, che fa vedere una westone 3 smontata, è presente proprio il driver twfk( il più piccolo), in più per i bassi è stato inserito il driver CI-22955 sempre della knowles.

s83m
13-04-2010, 15:47
iscritto...vediamo un po' come procede...intanto complimenti

Spinx
13-04-2010, 16:13
iscritto...vediamo un po' come procede...intanto complimenti

grazie, anche se per ora ho soltanto parlato:D

http://upload.centerzone.it/images/50218824838511488647_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=50218824838511488647.jpg)

Questa è una stilizzazione di quelle che sono le ck10 all'interno, io invece non farei altro che collegare il twfk al tubicino e dentro il tubicino metterei il damper( più o meno come si fa con le custom).

Il suono non sarà proprio uguale, ma per meno di 100€ mi potrei togliere lo sfizio di fare questo esperimento, e se tutto va bene, in un secondo momento ci aggiungerei un driver a cuffia per i bassi(stile westone 3).

Rainy nights
13-04-2010, 23:14
Mi iscrivo per curiosità/interesse

Anche io, accidenti che progetto e tanti complimenti. Se ti riesce verrai copiato da me preparati :D

Spinx
16-04-2010, 13:43
Acquistato tutto l'occorrente ora non resta solo che aspettare:D

alebig69
16-04-2010, 14:32
Acquistato tutto l'occorrente ora non resta solo che aspettare:D

Spesa?

Spinx
16-04-2010, 16:08
Spesa?

Allora per le due armature bilanciate sto aspettando risposte dai fornitori ma si parla di circa 80€ comprese spedizioni e dazi.
2 Dampers costo 2€
Cavo con 2 pin e soket dello stesso 30£
Tubo acustico 1£ al metro
Kanen km928 5$

Il prezzo maggiore è delle armature bilanciate, considerando anche che sono delle doppie armature bilanciate, però alla passione non si comanda:O

Rainy nights
16-04-2010, 16:56
Allora per le due armature bilanciate sto aspettando risposte dai fornitori ma si parla di circa 80€ comprese spedizioni e dazi.
2 Dampers costo 2€
Cavo con 2 pin e soket dello stesso 30£
Tubo acustico 1£ al metro
Kanen km928 5$

Il prezzo maggiore è delle armature bilanciate, considerando anche che sono delle doppie armature bilanciate, però alla passione non si comanda:O

Spinx di dove sei, Roccacosa? Se le costruisci sta sicuro che le devo provare :mbe:

Spinx
16-04-2010, 17:12
Spinx di dove sei, Roccacosa? Se le costruisci sta sicuro che le devo provare :mbe:

Roccapiemonte, provincia di Salerno, Campania:D

Rainy nights
16-04-2010, 18:58
Roccapiemonte, provincia di Salerno, Campania:D

Ci mando mio maritino Aliluigi :p











:stordita: Meno male che non legge...

:dissident:
17-04-2010, 01:52
Bell'esperimento, ho visto altri esempi su Head-Fi. L'unica perplessita' e' che a sto punto secondo me varrebbe davvero la pena di farli custom invece che universal...E' davvero un altro mondo

Spinx
17-04-2010, 10:56
Bell'esperimento, ho visto altri esempi su Head-Fi. L'unica perplessita' e' che a sto punto secondo me varrebbe davvero la pena di farli custom invece che universal...E' davvero un altro mondo

per farli custom però dovrei avere accesso a resine e lampade uv di difficile acquisto per i privati:D
Ho già provato a vedere i prezzi +o-, per un calco dell'orecchio un kit fai da te viene a fare 20£, le resine per uv per poter fare il case della cuffietta hanno prezzi assurdi se si vuole un minimo di caratteristiche, come per esempio ipoallergenico e altri fattori di qualità, la stessa lampada uv costa abbastanza.

Ho optato per ora, come primo esperimento completamente reversibile di fare una universal, poi se suona veramente bene perchè no, una custom:D

:dissident:
17-04-2010, 13:18
Si beh certo, io pensavo che fosse pero' fattibile proporlo a uno studio che si occupa di apparecchi acustici, tu gli prepari l'elettronica e loro te la incapsulano

Spinx
17-04-2010, 14:15
Si beh certo, io pensavo che fosse pero' fattibile proporlo a uno studio che si occupa di apparecchi acustici, tu gli prepari l'elettronica e loro te la incapsulano

dalle mie parti mi hanno chiesto 100€ per fare solo 2 calchi (1 ad orecchio):D
non oso immaginare quanto si prenderebbero per un lavoro personalizzato del genere:cry:

:dissident:
17-04-2010, 14:22
Eh ok, ma vuoi mettere il risultato?
Poi boh sara' che io da quando sono passato ai custom e' tutto un altro mondo..

Rainy nights
17-04-2010, 15:28
Eh ok, ma vuoi mettere il risultato?
Poi boh sara' che io da quando sono passato ai custom e' tutto un altro mondo..

Che modello? Le usi per lavoro suppongo..

:dissident:
17-04-2010, 15:52
Me le sono fatte fare dall'ormai famoso Ultimate Melody, le uso per suonare ma anche per il semplice ascolto..

Rainy nights
17-04-2010, 16:28
Me le sono fatte fare dall'ormai famoso Ultimate Melody, le uso per suonare ma anche per il semplice ascolto..

Unique melody forse? Non ho mai capito un H di quel sito sai :muro:

:dissident:
17-04-2010, 18:09
Si minquia scusa il lapsus, e' che mi sono fatto remoldare le Ultimate Ears :D
Via mail non sono velocissimi ma sono molto gentili

Spinx
21-04-2010, 17:37
arrivati i primi pezzi della iem, i meno interessanti:D , i dampers

http://upload.centerzone.it/images/60497428748925879967_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=60497428748925879967.jpg)

http://upload.centerzone.it/images/54200225129495882931_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=54200225129495882931.jpg)

Spinx
29-04-2010, 20:29
Arrivate le armature bilanciate, e un pò di altre cosette:D
http://upload.centerzone.it/images/80296848155953098612_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=80296848155953098612.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/11940555789400351085_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=11940555789400351085.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/34010357864679998030_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=34010357864679998030.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/96835518286032593992_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=96835518286032593992.jpg)

In attesa del restante per iniziare ad assemblare le Spinx²way:)

NubCake
29-04-2010, 21:32
Arrivate le armature bilanciate, e un pò di altre cosette:D
In attesa del restante per iniziare ad assemblare le Spinx²way:)

Cosa devi fare di bello con quegli opamp? :D

Spinx
29-04-2010, 22:11
Cosa devi fare di bello con quegli opamp? :D

Un semplice amplificatore portatile per cuffia, credo un evoluzione dell' a47:D, oppure un'ancora più semplice cmoy, pompato a modo mio naturalmente:D

Spinx
13-05-2010, 16:12
Arrivate le kanen dalla cina, ora si procede allo smontaggio e all'assemblaggio delle armature bilanciate:D

Spinx
13-05-2010, 21:24
Signori e signore, ecco a voi le spinx²way:D

http://upload.centerzone.it/images/56468317946542311844_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=56468317946542311844.jpg)

http://upload.centerzone.it/images/11908784147622205151_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=11908784147622205151.jpg)

Ora mi manca soltanto il cavo, 4 punti di saldatura e le cuffiette sono ufficialmente pronte:O

Se non arriva in tempo però uso stesso quello delle kanen, dato che sembra proprio di buona qualità(molto meglio di quello schifo di cavetto delle phonak:mad: ), non me lo sarei aspettato da cuffiette di 3$:oink:

Rainy nights
13-05-2010, 21:29
Costo totale?
Voglio sapere quanto mi costerebbe provare a crearne una :D

Complimentissimi, ma che te lo dico a fare???

EDIT:
se non ho capito male le BA hanno i driver isolati dal corpo auricolare, alloggiati cioè in un compartimento a sé e come rivestiti da una camera isolante. Come farai visto che nelle tue è invece "all'aria" il blocco driver?

archigius
13-05-2010, 22:15
Complimenti spinx, è un progetto veramente particolare, non avevo mai visto uno che si costruiva una IEM da solo! :)

Spinx
13-05-2010, 22:16
per i prezzi:

kanen: 3$ --- spedizione gratuita
BA: 85€ coppia --- spedizione gratuita
tubetto di silicone: 10 cm da 1.5mm, 10cm 2mm, meno di 1€ in qualsiasi fai da te --- benzina per arrivare al ferramente
cavo con jack da 3.5mm: cavo di ricambio ultimate ears, 19$ oppure cavo delle kanen km928, dato che lo ho trovato di qualità più che soddifacente --- spedizione gratuita

vari, che io già avevo ma che servono:
saldatore a punta fine, preferibile da 0,8mm in giù
stagno 100g 60/40 o altre leghe a vostra scelta da 0.5mm
flussate smd per una stagnatura pulita e senza traccia di ossidazione

spero di non aver dimenticato nulla:D

Per quanto riguarda il tuo edit, allora ho scambiato un pò di email con un ing. della knowles, che mi ha spiegato che le armature bilanciate, a differenza dei driver dinamici non hanno bisogno di camere di risonanza, quindi possono essere posizionati sia nei calchi(vedi custom) sia in un qualsiasi corpo auricolare, la differenza sta tutta nell'isolamento che si ottiene e nella capacità di attutire le vibrazioni della BA.

Infatti le BA nelle cuffiette che sto costruendo toccano soltanto con il tubetto di silicone che fa anche da "ammortizzatore" per le vibrazioni. E per quanto riguarda l'isolamento rivesto la parte interna delle cuffie con un foglio di isolante acustico. Inoltre il modello di BA che ho scelto, per rendere al meglio ha bisogno di un pochetto di "aria" sul retro:O .

Spero di non aver detto troppe cacchiate:D

PS. ecco l'interno delle pfe, come puoi notare l'armatura bilanciata è coperta solo dal foglio di isolante acustico/ammortizzatore di vibrazioni, almeno credo:stordita: http://anythingbutipod.com/images/forum/dfkt/phonak/P7260249-800.jpg

Spinx
13-05-2010, 22:51
Complimenti spinx, è un progetto veramente particolare, non avevo mai visto uno che si costruiva una IEM da solo! :)

Tante grazie per i complimenti:D , in ogni caso la voglia di costruirmi io le iem la ho sempre avuta, e dopo aver letto il thread: Home made IEM, su headfi, mi sono convinto di potercela fare.

Ad essere sinceri non è nemmeno troppo complicato anzi, la parte più difficile sarà fare quelle 4 minuscole saldature.

Solertes
13-05-2010, 23:06
Bella idea :D

Per il calco, potresti chiedere alla sede amplifon (quella degli apparecchi acustici) della tua città, non dovrebbero avere prezzi proibitivi (se mi ricordo chiedo il prezzo ad una persona apparecchiata :asd: - mia mamma - di mia conoscenza).

Per quanto riguarda il fatto che le BA non necessitino di un volume di carico può dipendere che non abbiano la necessità del "effetto molla" dato dall'aria contenuta in detto volume....il principio di funzionamento dovrebbe essere questo:

http://www.crystalradio.net/misc/balanced/index.shtml

http://www.leradiodisophie.it/Spillo.html

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Bal_Arm1.JPG

Ma potrei tranquillamente aver preso un abbaglio...è troppo tempo che sono a digiuno nel campo Hi-Fi e simili....anche se, essendo da sempre un appassionato di DIY mi han messo una micro-pulce nell'orecchio e non appena possibile modderò pesantemente delle cuffie dinamiche - da quattro soldi - che ho in casa per guardare la TV....ora che ho visto sto thread la pulce non è più micro.

Spinx
13-05-2010, 23:21
... cut ...

Per quanto riguarda il calco non è un problema, dato che vendono kit diy sui 20€, il problema sta nella resina uv e nella lampada uv:D . La resina uv, ipoallergenica, ecc ecc, la vendono a prezzi spropositati(tanto tanto alti:cry: ) solo agli addetti del settore, mentre la lampada con una 50ina di euro la compri. Quindi in fin dei conti per passare un pò di tempo tra un'esame e l'altro una universal va più che bene:D

Per quanto riguarda i link da te postati sono interessantissimi:D, non avevo idea che l'invenzione dell'armatura bilanciata fosse così vecchia. Per quanto riguarda le iem, si trova pochissimo materiale e andrò avanti a prove empiriche fin quando non vedo che il suono mi soddisfa:D .

Spinx
14-05-2010, 21:44
Le cuffiette sono ufficialmente complete, per quel pò che le ho provato suonano veramente tanto tanto bene:D , al momento non posso fare confronti con altre cuffiette dato che non ne ho disponibili altre, quindi vi dovete fidare sulla parola:fagiano:

http://upload.centerzone.it/images/74903892483464753258_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=74903892483464753258.jpg)

archigius
14-05-2010, 22:41
Le cuffiette sono ufficialmente complete, per quel pò che le ho provato suonano veramente tanto tanto bene:D , al momento non posso fare confronti con altre cuffiette dato che non ne ho disponibili altre, quindi vi dovete fidare sulla parola:fagiano:


Complimenti!!
Magari me le fai provare, abitiamo molto vicini! :D

Spinx
14-05-2010, 22:47
Complimenti!!
Magari me le fai provare, abitiamo molto vicini! :D

Certo, mi farebbe piacere:D , dove abiti di preciso?

archigius
14-05-2010, 22:53
Certo, mi farebbe piacere:D , dove abiti di preciso?

Magari ne parliamo in privato.

Kewell
25-07-2010, 10:52
Linko in rilievo :)

enricoSP
10-12-2011, 13:26
Ciao a tutti,

Rispolvero questo post, perchè ho deciso di intraprendere la stessa strada.

Ho ordinato da Mouser gli stessi driver BA Knowles TWKF-30017 (2 vie) vented, per tentare di costruire un paio di IEM custom.

Sostituiranno le mie Shure E3, vendute da tempo, e affiancheranno le Yuin PK3, le sony mdr-90, le Sony 888 e le AKG K317 e le Senn MX-4XX e altre cianfrusaglie.... usate con ampli DIY Objective2 e varie sorgenti o direttamente sullo SmartPhone Android.

L'esperienza mi ha insegnato che nelle in-ear, che fino ad ora ho usato meno, (ma anche negli earbuds) l'accoppiamento con l'orecchio vale quanto il driver nella resa finale, quindi procederò deciso alla costruzione di un inserto in silicone custom, cercando di avere un alloggiamento universale, che mi permetta di usare altri iem. Mi tenta molto anche l'idea di un mini alloggiamento in legno custom (tanto i driver sono microscopici), un po' come si fa con le fostex t50rp e un tip con foam tipo comply.

Da quanto ho capito, nel mondo dei driver BA ci sono un paio di produttori con qualche produzione (forse) "customizzata" per i brand più noti... invece, se volessi sperimentare con driver dinamici, qualcuno conosce la situazione dei
produttori in questo campo??.... mi è capitato di reinscatolare dei driver dinamici molto mediocri (peraltro con earbuds "rotti") e scoprirne qualità inaspettate... o ancora meglio, esplorare soluzioni ibride BA+dinamico...

Faccio fatica a credere che un paio di magnetini, un po' di mylar e del filo di rame possano fare la differenza tra 5 e 500-1000€ (Sony MDR ex1000 o AKG k3003)....