PDA

View Full Version : Scelta SSD


DeMoN3
13-04-2010, 09:19
Salve a tutti...stavo pensando di acquistare un SSD per l'OS, spendendo al max poco più di 100€...in questa fascia di prezzo mi pare ci siano l'inter V-series e il "gemellino" di kingston...mi pare che siano entrambi da 40Gb e che le prestazioni siano identiche, giusto? Tra i due allora quale conviene prendere? Avevo letto che al Kingston arrivino pochi aggiornamenti FW, a differenza dell'intel (ad esempio l'update per il trim mi pare che al kingston non sia arrivato)...altrimenti ci sono altre alternative migliori in quella fascia di prezzo?

Ah, importante...lo abbinerò a 7 x64...dite che bastano come capienza per l'OS e qualche programma? (programmi "di base", tipo p2p, openoffice, etc etc e un paio di giochi)...per lo storage mi conservo l'hd da 500gb


Vi ringrazio

lucky85
13-04-2010, 18:44
Salve a tutti...stavo pensando di acquistare un SSD per l'OS, spendendo al max poco più di 100€...in questa fascia di prezzo mi pare ci siano l'inter V-series e il "gemellino" di kingston...mi pare che siano entrambi da 40Gb e che le prestazioni siano identiche, giusto? Tra i due allora quale conviene prendere? Avevo letto che al Kingston arrivino pochi aggiornamenti FW, a differenza dell'intel (ad esempio l'update per il trim mi pare che al kingston non sia arrivato)...altrimenti ci sono altre alternative migliori in quella fascia di prezzo?

Ah, importante...lo abbinerò a 7 x64...dite che bastano come capienza per l'OS e qualche programma? (programmi "di base", tipo p2p, openoffice, etc etc e un paio di giochi)...per lo storage mi conservo l'hd da 500gb


Vi ringrazio

prendi l'intel x25 ;)

melpycar
13-04-2010, 19:16
Salve a tutti...stavo pensando di acquistare un SSD per l'OS, spendendo al max poco più di 100€...in questa fascia di prezzo mi pare ci siano l'inter V-series e il "gemellino" di kingston...mi pare che siano entrambi da 40Gb e che le prestazioni siano identiche, giusto? Tra i due allora quale conviene prendere? Avevo letto che al Kingston arrivino pochi aggiornamenti FW, a differenza dell'intel (ad esempio l'update per il trim mi pare che al kingston non sia arrivato)...altrimenti ci sono altre alternative migliori in quella fascia di prezzo?

Ah, importante...lo abbinerò a 7 x64...dite che bastano come capienza per l'OS e qualche programma? (programmi "di base", tipo p2p, openoffice, etc etc e un paio di giochi)...per lo storage mi conservo l'hd da 500gb


Vi ringrazio

no per 100€ il migliore è l'intel ;)

Strato1541
13-04-2010, 20:20
Guardando i test l'intel sembra il migliore..
Io ho preso quello da 80 e devo dire che mi sembra di avere cambiato il pc..
Non immaginavo facesse così da "tappo" l'hard disk nel mio sistema!
Vai di intel vedrai che no te nè pentirai..
lo spazio non è molto però..

DeMoN3
13-04-2010, 20:51
Quanto costa il modello 80gb? Io stavo addirittura pensando di prendere il 40gb, per l'OS e qualche programma(i + pesanti sono photoshop e 1 max 2 giochi, il resto è tutta robetta) non credo sia troppo piccolo...che dici?

melpycar
13-04-2010, 21:27
Quanto costa il modello 80gb? Io stavo addirittura pensando di prendere il 40gb, per l'OS e qualche programma(i + pesanti sono photoshop e 1 max 2 giochi, il resto è tutta robetta) non credo sia troppo piccolo...che dici?

il doppio sulle 200€...cmq si per il so e qualche programma 40 gb bastano..:rolleyes:

DeMoN3
13-04-2010, 21:38
ricordo male o l'80gb aveva anche prestazioni migliori rispetto al 40gb?

lucky85
13-04-2010, 22:36
ricordo male o l'80gb aveva anche prestazioni migliori rispetto al 40gb?

si il modello da 40gb è un po inferiore come prestazioni

Strato1541
14-04-2010, 17:19
Quello da 80gm "X25-M" l'ho pagato 210 l'altro giorno..
Sì ha prestazioni decisamente migliori..
Se ha poca roba 40 gb possono bastare...
Ti dirò usando per il sistema il mio da 80 pensavo di essere ok, ma dopo avere visto come è cambiato il pc con questo disco mi viene da installare tante cose che uso tutte qui!!!
e mi stà diventando piccolo.. sebbene anche prima usassi una partizione da 80 gb per il sistema...

DeMoN3
14-04-2010, 17:22
io al momento ho 2 dischi da 160gb l'uno in raid0 per il sistema e l'altro da 500gb esclusivamente per lo storage...dovrei vedere dei 320gb in raid0 quanto effettivamente ne utilizzo per l'os...

melpycar
14-04-2010, 17:51
il 40gb è una versione value
l'80gb invece è mainstream le prestazioni sono decisamente miglioni per quello da 80;) infatti fa 250/70 (lettura-scrittura) invece il 40 gb 170/50 comunque è sempre un ottimo ssd per la sua fascia di prezzo..

bitaberg
24-04-2010, 17:44
Scusate ma di 40GB c'è la versione M (Postville) e la versione V (GlenBrook)
ho trovato su un sito in germania il 4 X-25 V a 103 euro ma non riesco a capire la differenza con la serie M
prestazioni? sono entrambe a 34nm? controller?
avevo trovato il 40GB serie M a 107 in italia e mi sembrava un ottimo prezzo
vorrei capire se a 103 il V è più interessante
mi sembrava che la serie V fosse più performante....

Grazie

melpycar
24-04-2010, 17:50
Scusate ma di 40GB c'è la versione M (Postville) e la versione V (GlenBrook)
ho trovato su un sito in germania il 4 X-25 V a 103 euro ma non riesco a capire la differenza con la serie M
prestazioni? sono entrambe a 34nm? controller?
avevo trovato il 40GB serie M a 107 in italia e mi sembrava un ottimo prezzo
vorrei capire se a 103 il V è più interessante
mi sembrava che la serie V fosse più performante....

Grazie

V è value
M è mainstrem

la v è molto inferiore nelle prestazione e credo che ci sia solo la versione 40gb ..
per gli ssd x25 m invece cè 80gb e 160 gb che hanno prestazioni quasi il doppio

bitaberg
24-04-2010, 18:10
scusa ma ho girato un po' anche nel sito Intel e non avevo trovato il bandolo....
ok quindi a 102 la versione M!
credo proprio che mi bastino 40gb...

bitaberg
24-04-2010, 18:22
scusate
come spesso capita ai neofiti
poche idee ma ben confuse!!
la serie M esiste solo da 80 e 160 (non avevo ben compreso)
la serie V esiste da 40 ma ne ho trovato sia Postville che GlenBrook
che differenza fa tra le due?
la serie M non c'è da 40?
perchè la V da 40 costa circa la metà della M da 80 ma sembrerebbe che ci sia differenza di prestazioni.
come disco di sistema contano o sono trascurabili?

lucky85
25-04-2010, 21:47
scusate
come spesso capita ai neofiti
poche idee ma ben confuse!!
la serie M esiste solo da 80 e 160 (non avevo ben compreso)
la serie V esiste da 40 ma ne ho trovato sia Postville che GlenBrook
che differenza fa tra le due?
la serie M non c'è da 40?
perchè la V da 40 costa circa la metà della M da 80 ma sembrerebbe che ci sia differenza di prestazioni.
come disco di sistema contano o sono trascurabili?

serie M solo da 80 e 160,il v da 40gb va di meno ma cmq rispetto ad un hd tradizionale è una bomba! certo se puoi spendere 200 euro prenderei senza dubbi la serie M da 80gb

bitaberg
26-04-2010, 08:29
scusate ma la differenza tra GlenBrook e Postville?

Makaveli7
26-04-2010, 13:25
scusate ma la differenza tra GlenBrook e Postville?

Non mi vorrei sbaglaire, ma la differenza è che il Postville è la versione aggiornata o che viene con l'aggiornamento più recente, che è la stessa cosa cmq.

DeMoN3
26-04-2010, 13:38
la differenza dovrebbe essere la presenza o meno del trim, sbaglio?

DeMoN3
10-05-2010, 19:20
Secondo voi, a parità di prezzo, meglio 2 40-V in raid0 o un solo 80-M ?

jall1970
11-05-2010, 20:12
grazie ai suggerimenti del grande andrea de luxe mi sono comprato un intel ssd x25 mg2 da 160... dando via i 2 ocz vertex turbo...meglio per la ocz che continui a fare memorie e basta....
be...il computer era gia potente adesso...il tempo di caricamento del s.o. e meno di dimezzato e i giochi li carica in un attimo...
be..visto che con i nuovi driver intel sembra che i g2 possano essere messi in raid0 senza perdere il trim...fantastico...
penso che ne prendero un altro identico e via di raid 0......
aspetto prima test e verifiche su questa notizia presa dal sito intel per creare raid 0 con ausilio della funzione trim...

DeMoN3
11-05-2010, 21:28
2 ssd da 160gb?!?!? O_O

...qualcosa come poco meno di 800€ di sezione dischi O_O


voglio anche io i soldi che escono da :ciapet:
:cry: :cry: :cry: :cry: