shade999
13-04-2010, 09:25
Buongiorno, spero di non essere troppo fuori argomento e di poter avere da voi una risposta perchè non so più che pesci pigliare......Dopo un aggiornamento del bios andato male il notebook (HP PAVILION DV7 1060- EL) è completamente morto. Non sapendo che pesci pigliare ho mandato il notebook ad una nota azienda che ha sostituito fisicamente il chip bios della scheda madre ed aggiornato lo stesso all'ultima versione disponibile sul sito del produttore. Il computer, tornato a casa, si accende regolarmente senza dare nessun messaggio di errore a bios ma poi, mi sono accorto di alcune anomalie.
1) Prima della riparazione il computer presentava sempre la freccia verde nella barra in basso (rimozione sicura dell’hardware), anche in assenza di chiavette USB inserite. Qui mi segnalava due periferiche rimovibili (disco C e Disco D), funzione supportata dal chipset che mi è stato spiegato dovrebbe servire per la rimozione degli hard disk a caldo. Ora la freccia non si presenta più.
2) Ho provato ad aggiornare i driver del chipset dal sito hp per windows 7 64 bit per vedere se sarei riuscito a eliminare i punti esclamativi (ingestione dispositivi prima non c'erano), e mi segnalava che i file erano già presenti (infatti, prima della riparazione non c’erano punti esclamativi quindi i driver sono installati), ed ho provato a sostituire tutti i file. Parte l’installazione del driver del chipset e dopo un po’ si blocca e compare una finestra che mi segnala che l’hardware non supporta i requisiti minimi interrompendo l’installazione. Sembra come che il chipset non venga “visto dal sistema”pur essendo windows 7 64 bit compatibile..
3) Il computer sembra funzioni bene per le operazioni semplici, ma se faccio partire un videogame (con cui prima giocavo senza problemi), dopo alcuni minuti di gioco sento un trillo e uscendo dal game sul desktop è presente una finestra che dice: memoria insufficiente per non perdere dati chiudere l’applicazione. E’ già successo con 5 o 6 giochi e prima della riparazione non era mai successo.
4) La tastiera funziona regolarmente, mentre il tastierino numerico sulla destra è definitivamente morto.
Sono ormai diversi mesi che utilizzo la windows 7 64 bit e non ho mai avuto nessun tipo di problema con punti esclamativi in gestione periferiche. E gli screen che compaiono dopo aver avviato i giochi ( memoria insufficiente )non si erano mai presentati. Praticamente dopo alcuni minuti che si avvia un gioco compaiono sempre queste finestre di windows.
Questo fa pensare che il notebook abbia ancora qualche problema non essendo più in grado di svolgere operazioni impegnative (game), unitamente ai punti esclamativi che prima non erano presenti e la scomparsa della funzione del chipset per l’estrazione dei dischi a caldo.
Sapete consigliarmi come risolvere il problema ? Secondo voi formattando da 0 potrei risolvere qualcosa od è più probabile che nell' effettuare l'operazione l'azienda abbia danneggiato la scheda madre ?
E’ possibile, secondo voi, che ci sia una problema di compatibilità non con il bios scaricato dal sito del produttore per dv7-1060el , ma magari con il chip usato per riprogrammare il bios ? Perché anche la tastiera che non funziona sembra un po’ strano…..
Spero di essere stato chiaro e grazie se avrete voglia di aiutarmi...... Un saluto.:) :) :)
1) Prima della riparazione il computer presentava sempre la freccia verde nella barra in basso (rimozione sicura dell’hardware), anche in assenza di chiavette USB inserite. Qui mi segnalava due periferiche rimovibili (disco C e Disco D), funzione supportata dal chipset che mi è stato spiegato dovrebbe servire per la rimozione degli hard disk a caldo. Ora la freccia non si presenta più.
2) Ho provato ad aggiornare i driver del chipset dal sito hp per windows 7 64 bit per vedere se sarei riuscito a eliminare i punti esclamativi (ingestione dispositivi prima non c'erano), e mi segnalava che i file erano già presenti (infatti, prima della riparazione non c’erano punti esclamativi quindi i driver sono installati), ed ho provato a sostituire tutti i file. Parte l’installazione del driver del chipset e dopo un po’ si blocca e compare una finestra che mi segnala che l’hardware non supporta i requisiti minimi interrompendo l’installazione. Sembra come che il chipset non venga “visto dal sistema”pur essendo windows 7 64 bit compatibile..
3) Il computer sembra funzioni bene per le operazioni semplici, ma se faccio partire un videogame (con cui prima giocavo senza problemi), dopo alcuni minuti di gioco sento un trillo e uscendo dal game sul desktop è presente una finestra che dice: memoria insufficiente per non perdere dati chiudere l’applicazione. E’ già successo con 5 o 6 giochi e prima della riparazione non era mai successo.
4) La tastiera funziona regolarmente, mentre il tastierino numerico sulla destra è definitivamente morto.
Sono ormai diversi mesi che utilizzo la windows 7 64 bit e non ho mai avuto nessun tipo di problema con punti esclamativi in gestione periferiche. E gli screen che compaiono dopo aver avviato i giochi ( memoria insufficiente )non si erano mai presentati. Praticamente dopo alcuni minuti che si avvia un gioco compaiono sempre queste finestre di windows.
Questo fa pensare che il notebook abbia ancora qualche problema non essendo più in grado di svolgere operazioni impegnative (game), unitamente ai punti esclamativi che prima non erano presenti e la scomparsa della funzione del chipset per l’estrazione dei dischi a caldo.
Sapete consigliarmi come risolvere il problema ? Secondo voi formattando da 0 potrei risolvere qualcosa od è più probabile che nell' effettuare l'operazione l'azienda abbia danneggiato la scheda madre ?
E’ possibile, secondo voi, che ci sia una problema di compatibilità non con il bios scaricato dal sito del produttore per dv7-1060el , ma magari con il chip usato per riprogrammare il bios ? Perché anche la tastiera che non funziona sembra un po’ strano…..
Spero di essere stato chiaro e grazie se avrete voglia di aiutarmi...... Un saluto.:) :) :)