View Full Version : corretto bilanciamento tra swap e ram
ThomasMilian2
13-04-2010, 07:56
Ho notato sul mio piccolo serverino ubuntu una cosa che vorrei risolvere:utilizza tutta la memoria ram ma swap viene utilizzata pochissimo.Sono a conoscenza che + sono i servizi installati + ram viene utilizzata ma vorrei fruttare al meglio le risorse che ho a disposizione.C'è un modo per utilizzare anche la memoria swap in modo tale da evitare eventuali crash causati di acuni programmi/demoni?
Mister24
13-04-2010, 08:32
Il tuo serverino funziona ottimamente, linux finché ha ram a disposizione la usa e solo quando questa finisce comincia ad utilizzare lo swap.
Che senso ha rallentarsi utilizzando lo swap quando ho ancora ram libera?
>|HaRRyFocKer|
13-04-2010, 09:19
Il tuo serverino funziona ottimamente, linux finché ha ram a disposizione la usa e solo quando questa finisce comincia ad utilizzare lo swap.
Che senso ha rallentarsi utilizzando lo swap quando ho ancora ram libera?
Quoto...
Thomas forse non hai esattamente chiara la dinamica del paging :)
ThomasMilian2
13-04-2010, 09:49
Quoto...
Thomas forse non hai esattamente chiara la dinamica del paging :)
si e vero utilizzando la swap il sistema si rallenterebbe probabilmente utilizzando + cpu.Ho dato un occhiata sul kernel è ho trovato questo parametro
"vm.swappiness":praticamente il file che controlla la swap più i valori sono alti più viene utilizzata (default 60) se vengono settati bassi viene data priorità alla ram.Praticamente mi devo rassegnare + di quello il mio eee-box non può andare :mad: dovrò incominciare a togliere servizi inutili...
Grazie mille ancora.
ThomasMilian2
13-04-2010, 09:50
Il tuo serverino funziona ottimamente, linux finché ha ram a disposizione la usa e solo quando questa finisce comincia ad utilizzare lo swap.
Che senso ha rallentarsi utilizzando lo swap quando ho ancora ram libera?
La ram è tutta occupata purtroppo...:muro: :muro: :muro: :( :( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry:
Mister24
13-04-2010, 10:13
Se la ram è tutta occupata le opzioni sono due: diminuisci i servizi in esecuzione oppure compri un nuovo banco di ram.
Comunque se lo swap è sufficiente di crash non né dovrebbero avvenire, solo un rallentamento.
>|HaRRyFocKer|
13-04-2010, 10:21
si e vero utilizzando la swap il sistema si rallenterebbe probabilmente utilizzando + cpu.Ho dato un occhiata sul kernel è ho trovato questo parametro
"vm.swappiness":praticamente il file che controlla la swap più i valori sono alti più viene utilizzata (default 60) se vengono settati bassi viene data priorità alla ram.Praticamente mi devo rassegnare + di quello il mio eee-box non può andare :mad: dovrò incominciare a togliere servizi inutili...
Grazie mille ancora.
Scusami, non credo di aver capito quale è il problema...
Chiancheri
13-04-2010, 10:34
Ho notato sul mio piccolo serverino ubuntu una cosa che vorrei risolvere:utilizza tutta la memoria ram ma swap viene utilizzata pochissimo.Sono a conoscenza che + sono i servizi installati + ram viene utilizzata ma vorrei fruttare al meglio le risorse che ho a disposizione.C'è un modo per utilizzare anche la memoria swap in modo tale da evitare eventuali crash causati di acuni programmi/demoni?
Il fatto che sul tuo muletto utilizzi tutta la ram e niente swap, significa che sul tuo muletto hai messo l'esatto quantitativo di ram. La swap viene impiegata SOLO se la ram è già tutta occupata. Per intenderci la swap è come la ram, ma molto più lenta.
cmq quali crash??
ThomasMilian2
13-04-2010, 10:58
Il fatto che sul tuo muletto utilizzi tutta la ram e niente swap, significa che sul tuo muletto hai messo l'esatto quantitativo di ram. La swap viene impiegata SOLO se la ram è già tutta occupata. Per intenderci la swap è come la ram, ma molto più lenta.
cmq quali crash??
amule :cool:
>|HaRRyFocKer|
13-04-2010, 12:06
E tu sei sicuro che i crash di amule dipendano dalla gestione della memoria...? Guarda che anche a me talvolta crasha, ma la memoria è utilizzata in maniera ineccepibile (Arch + kernel 2.6.33-ARCH)
clockover
14-04-2010, 13:06
Per risolvere i crash del mulo cancella i file di configurazione (non mi ricordo come si chiamano), fidati che non ti crasha più perchè poi ne genera di nuovi!
La memoria swap è utilizzata come contenitore momentaneo per i processi che al momento non sono necessari in ram! Di solito quando ci sono problemi con il sistema di memoria virtuale può avvenire il trashing, ma comunque è un problema che oggi capita più raramente!
ThomasMilian2
16-04-2010, 14:34
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.