PDA

View Full Version : Quale processore AMD?


grove95
12-04-2010, 22:56
Informandomi negli ultimi giorni sono arrivato alla conclusione che i processori AMD, nella fascia di prezzo sotto i 150 € fanno il loro dovere bene.
Visto che devo anche cambiare scheda madre e la posso mandare a ritirare appena so i nomi, che processore e mobo AMD mi consigliate che soddisfino le seguenti condizioni:
- Supportare la scheda video HD5770, quindi avere uno slot pci e 2.0 o 2.1 x16
- Avere almeno 1 slot pci per la scheda per catturare i film dalla videocamera
- L'alimentatore in firma deve sostenerlo (se è consigliabile sostituirlo potete anche scriverlo)
- Il processore deve essere sulla fascia tra i 100 e i 120 euro
- Poi comunico che uso il pc per gaming con un monitor 1680x1050, quindi non estremo ma che duri un bel pò di tempo i termini di fps
- Che sia durevole in caso di upgrade in futuro
- Socket AM3
Spero di non aver chiesto troppo, spero che qualcuno abbia voglia di rispondermi :)

Jack 85
12-04-2010, 23:16
Phenom II X4 955 lo trovi sui 120€ un ottimo processore;)

grove95
12-04-2010, 23:20
Phenom II X4 955 lo trovi sui 120€ un ottimo processore;)
Sentivo che qualcuno avrebbe detto questo ;)
Ma sicuri che il mio alimentatore lo supporti? voglio essere sicuro
Ora che MoBo consigliate? per il procio penso che ci siamo, 120 euro ci possono stare per un upgrade che durerà un bel pò

Jack 85
12-04-2010, 23:44
Sentivo che qualcuno avrebbe detto questo ;)
Ma sicuri che il mio alimentatore lo supporti? voglio essere sicuro
Ora che MoBo consigliate? per il procio penso che ci siamo, 120 euro ci possono stare per un upgrade che durerà un bel pò

Per la mobo una Asus M4A785TD-M EVO potrebbe essere a caso tuo, per l'ali stai tranquillo;)

grove95
13-04-2010, 06:56
Per la mobo una Asus M4A785TD-M EVO potrebbe essere a caso tuo, per l'ali stai tranquillo;)
OK però una domanda, ho sentito dire che si possono sbloccare gli altri 2 core, con questa scheda madre si può? se no, con quale che sia meno costosa?
poi vale veramente la pena sbloccare gli altri 2 core?

Kerlok
13-04-2010, 10:27
I core dormienti si possono sbloccare sugli x2 e gli x3 (phenom), invece sugli athlon (su determinati modelli) si può sbloccare anche la L3 oltre ai core. Comunque ti conviene comprare un procio adatto alle tue esigenze e non uno che ha una possibilità su mille di diventare adatto a te. :D

Futura12
13-04-2010, 10:54
Certo che dire ''vai tranquillo'' con un alimentatore Codegen da 20 euro mi pare un po un azzardo.
Cambia anche quello se non vuoi rischiare di rovinarti il computer con quel bidone di alimentatore,anche perchè se metti una scheda video come la 5770 è impossibile che reggà.
Per il processore consiglio il Phenom II 945/955.

maxsy
13-04-2010, 13:22
Phenom II X4 955 lo trovi sui 120€ un ottimo processore;)
Ho acquistato il 955 Bl.Ed. da una settimana e devo dire che e' una bomba...farai di sicuro un ottimo acquisto
Io ho cambiato anche l'ali prendendo un corsair 550W (ottimo) e la scheda video xfx hd5770 OC edition e' spettacolare
Come mobo io ho preso la gigabyte in firma tenendo conto di upgrade futuri: USB3, sata3 e supportera' gli esacore con l'aggiornamento del bios. Unico ''difetto'' ce' solo uno slot pcie 16 2.0, quindi niente crossfire ( a me non interessa il crossfire, al limite cambiero' scheda quado sara' ora). per il resto e' un ottima MoBo pagata 77€

Per il 955 BE ti consiglio di prendere anche un dissi piu' performante se in futuro vorrai fare OC...io sono ancora molto indeciso su quale prendere: o il freezer Xtreme o il katana3 o il mugen2 o lo Spin-Q VT thermaltake. quest'ultimo trovato in un negozio vicino casa a 40€ quindi niente ss..allettante:rolleyes:

Futura12
13-04-2010, 13:30
Fra quelli il Mugen II è il migliore,io ce l'ho da diverso tempo...ora anche io sono passato ad Amd...e mi tiene un Athlon II X4@3.40Ghz a 28 in idle....dopo ore di test sotto carico stava a 41 gradi massimo.
Mettendo il dissipatore stock su pc di alcuni clienti la stessa cpu stava a 40 in idle e 60 sotto sforzo a default.
Il Mugen II viene dai 40-50 euro,il Katana è notevolmente inferiore...il Freezer Extreme non è male ed è solo qualche grado peggio del Mugen...la Thermaltalke invece te la sconsiglio...non è mai stata capace a fare dissipatori,bensi solo coattate che puntalmente vengono devastate dai concorrenti,la ventola fra l'altro non è da 120mm (quindi più rumorosa) e se si rompe butti tutto il dissipatore visto che non si può cambiare.

grove95
13-04-2010, 13:59
questa scheda madre mi interessa
Asus M4A785TD-M EVO
che ne dite? penso sia buona con 70 €
ci sono lati negativi? non si occa bene? ci sono problemi di voltaggio?

grove95
13-04-2010, 14:17
questa scheda madre mi interessa
Asus M4A785TD-M EVO
che ne dite? penso sia buona con 70-80 €
ci sono lati negativi? non si occa bene? ci sono problemi di voltaggio?
poi che differenze ci sono tra la Asus M4A785TD-M EVO e la M4A785TD-V EVO? e ancora tra la Asus M4A785TD-V EVO e la M4A785TD-V EVO/U3S6?

grove95
13-04-2010, 14:48
poi che differenze ci sono tra la Asus M4A785TD-M EVO e la M4A785TD-V EVO? e ancora tra la Asus M4A785TD-V EVO e la M4A785TD-V EVO/U3S6?
Conoscete anche qualche mobo am2+? c'è una grande differenza tra quest'ultime e le am3? riciclerei le ddr2...

gianni1879
15-04-2010, 07:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810