PDA

View Full Version : Hard Disk con Memoria diminuita


4nDr0
12-04-2010, 21:17
Buonasera a tutti. Posseggo un hard disk Seagate Barracuda da 500 GB, solo che oggi che ho dovuto formattare a causa di un Beagle e mi è successa una cosa stranissima. Avevo diviso in 2 partizioni "C;D", la prima da circa 60 GB e il restante spazio di 440 GB per la partizione D. Ecco oggi formattando ho notato che la partizione D è sparita, c'era solo la C ed è della dimensione di 30 GB. La mia domanda è:
Dove diavolo sono finiti gli altri 470 GB del mio hard disk?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
4nDr0

Marinelli
13-04-2010, 08:20
Con cosa hai formattato? Che operazioni hai fatto?

Ciao.

P.S. Spostato nella sezione generica, visto che non ti servono consigli per un acquisto.

4nDr0
14-04-2010, 16:31
prima di tutto mi scuso per il post nel posto sbagliato...

allora mi dice che ho un hd con memoria da 32 giga... ovviamente ho formattato quello che mi resta nel'hd cioè questi 32 giga... premetto che sono abbastanza innervosito da ciò in quanto l'hd era pieno di musica foto e video a cui tenevo moltissimo... ho perso tutto per questi errori nei settori... allora volevo sapere in poche parole se posso recuperare lo spazio perso (e non so dove sia)... possibile che i settori danneggiati occupino circa 468 giga di un hd da 500? capite bene che di un hd da 32 giga me ne faccio ben poco, e vorrei sapere se è possibile (se si come) recuperare lo spazio andato perso oppure se devo cambiare il disco rigido... grazie

Marinelli
14-04-2010, 17:25
Ok, altre informazioni vanno bene... ma non hai risposto alle mie domande. Potresti farlo?
In particolare cosa hai fatto quando hai formattato? Hai eliminato/ricreato partizioni? Che sistema operativo hai installato? E che file system hai usato?

Già che ci sono aggiungo un'altra domanda: come hai scoperto che ci sono errori sul disco (i settori danneggiati di cui parli)?

Ciao!

4nDr0
15-04-2010, 11:50
beh è semplice da spiegare... allora ho installato ripetutamente win xp professional... solo che dopo poco tempo il sistema andava in palla completamente fino ad arrivare al punto di formattare almeno 1 volta al mese... ovviamente avevo 2 partizioni C e D e formattavo solo la C... dopo però quand'ho scoperto che avrei potuto avere errori sull'hd ho scaricato dal sito seagate il seatools e tramite dos ho riparato i settori danneggiati... finito il processo vado per formattare e l'hd magicamente è divenuto da 32 giga... se c'è un'altra domanda specifica fai pure... ti ringrazio

Capellone
15-04-2010, 11:55
i dati non sono persi. al momento sono invisibili ma si potranno recuperare.
sembra che sia successo qualcosa che ti ha prodotto la limitazione dei 32 GB spiegata qui: http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=32_GB_-_33.8_GB_Limitation&vgnextoid=dacb5b1142aec010VgnVCM100000dd04090aRCRD

4nDr0
15-04-2010, 13:26
ho letto... quindi in poche parole devo togliere il jumper che riconosce come master il mio hd e formattare in quella maniera dopodichè rimetterlo e tutto torna com'era... giusto?