View Full Version : Possibile un problema di vga??
mirco2034
12-04-2010, 21:57
Ho acquistato da un mese circa una ati 4890. Per farla breve da quando ho cambiato vga noto dei freeze saltuari (uno o due a settimana) del pc utilizzando Xp e sono costretto a riavviare. Utilizzando win 7 sempre sullo stesso pc mentre gioco ad assassin's creed 2 (ho solo questo gioco su 7)interviene vpu recovery dicendomi che il driver video ha smesso di funzionare per poi tornare alla normalità.
Ho provato vari test sulla vga (furmark, 3m mark ed altri tool per overclock) e la vga risulta sempre stabile, l'ho anche overcloccata fino a 940mhz per il core e 1150mhz per le memorie e risulta stabile anche sotto stress :boh:
Ho però questi maledetti freeze su xp mentre utilizzo il pc nelle maniere più tranqille possibili magari navigando :doh:
E' un problema di vga? Se la mando in rma come fanno a provarla? La scheda magari funziona correttamente per una settimana ...
I driver sono aggiornati?
mirco2034
12-04-2010, 22:56
Si, su Xp sono i 10.2 su 7 sono i 10.3.
Ho anche aggiornato il bios della scheda madre all'ultimo disponibile ...
Credi che dipenda dai driver?
E' possibile, ma non è detto che sia l'unica causa, anche se il resto del pc mi sembra perfettamente in bolla.
La scheda precedente era una ATI? Hai disinstallato bene i driver della vecchia vga? eventualmente usando drive cleaner.
mirco2034
12-04-2010, 23:22
La scheda precedente era sempre ati, una 4850. Ho disinstallato i driver e passato con Driver Cleaner. La cosa strana è che la vga regge qualsiasi tipo di stress ma a random mi freeza :doh: Mi sembra strano un problema hardware, c'è anche da dire che dà problemi su due sistemi operativi diversi :fagiano:
Alexnero78
13-04-2010, 17:10
una cosa simile è successa anche a me...
funzionava tutto e poi di colpo boom si bloccava tutto e non sempre nello stesso punto e modo!
Io dopo vari test ho verificato un difetto sull'audio della scheda madre.
Avevo una asus P5N-E SLI, su un Q6600 e nvidia 9800GTX+
Per caso ogni tanto ti gracchiava l'audio per 1 o 2 sec?
mirco2034
13-04-2010, 18:02
No, nessun problema all'audio. E' iniziato tutto dopo aver cambiato vga, il resto del sistema è lo stesso da un paio d'anni
dantedaemonslayer
13-04-2010, 22:47
hai fixato il pci express a 101 per il tuo overclock? che alimentatore hai? che tipo di freeze hai? bsod ho si inchioda lo schermo, quando si inchioda lo schermo nella maggiorparte dei casi è il nb che non regge, o il procio che in idle a poco vcore, se hai poche fasi ( mi sembra che la tua ne abbia 8 la mobo) il vdrop potrebbe essere + elevato e calcola il maggior assorbimento della scheda anche i idle, prova ad aumentare di uno step il vnb ed il vcor ho hai i parametri su auto?
mirco2034
13-04-2010, 23:40
Ciao e grazie per il tuo intervento.
Escludo un problema di overclock ed alimentatore, il sistema è così da più di un anno, mai avuto un freeze, considera che prima della 4890 avevo un crossfire di 4850 che consuma decisamente di più.
Il blocco di cui parlo è praticamente l'inchiodarsi del sistema sulla videata del desktop. Stò pensando ad un problema di surriscaldamento della zona alimentazione della vga (la gpu e le memorie sono a temperature normali) che provoca il difetto anche perchè il case non è molto ventilato essendo il resto raffreddato a liquido. Non riesco con nessun software di mia conoscenza a monitorare questa zona, al tatto però risulta moto calda
dantedaemonslayer
14-04-2010, 13:12
una 4890 è normale che sia un fornetto, pero nel caso di errore del driver video dovrebbe intervenire il vpu recorder, ti consiglieri come sul post precedente di provare ad aumentare di uno step il vnb, poichè su singolo canale pci express sicuramente passano un maggior numero di dati che potrebbero richiere una corrente maggiore, la scheda grafica è sicuramente la responsabile dei freeze ma non per danni su essa, ma sicuramente per un problema di settaggi, al limite puoi provare il sacro formattone, ma perm il problema rimane il nb, tentare non ti costa niente, poi se hai il wb per il chipset non dovresti avere problemi!
mirco2034
14-04-2010, 13:47
il vpu recover su xp non interviene mentre su 7 si ;)
faccio due prove e ti faccio sapere, credo sia la zona alimentazione della vga che quando la ventola gira poco si surriscalda, mentre gioco la ventola gira velocemente e per questo forse non si blocca.
ho preso un fullcover, devo trovare solo il tempo per montarlo
dantedaemonslayer
14-04-2010, 17:49
se usi ati overdrive puoi settare la ventola, prova a tenerla al 70-80% per un po' e vedi come va se si blocca, anche se la vetola della 4890 a quella velocita puo risultare noiosa!
se usi ati overdrive puoi settare la ventola, prova a tenerla al 70-80% per un po' e vedi come va se si blocca, anche se la vetola della 4890 a quella velocita puo risultare noiosa!
Se è dello stesso stile della 4870, c'è da spararsi sui piedi.....:asd: :D
mirco2034
14-04-2010, 23:03
prova a tenerla al 70-80% per un po' e vedi come va se si blocca, anche se la vetola della 4890 a quella velocita puo risultare noiosa!
Se è dello stesso stile della 4870, c'è da spararsi sui piedi.....:asd: :D
:nonsifa:
non ce la faccio, è insopportablie :asd:
per ora ho messo una ventola posticcia che soffia sull alimentazione della vga
La scheda è questa
http://img443.imageshack.us/img443/1302/277200908271066.jpg (http://img443.imageshack.us/i/277200908271066.jpg/)
la parte posteriore infatti la vedo mal raffreddata, speriamo sia quello il difetto
:nonsifa:
non ce la faccio, è insopportablie :asd:
per ora ho messo una ventola posticcia che soffia sull alimentazione della vga
La scheda è questa
http://img443.imageshack.us/img443/1302/277200908271066.jpg (http://img443.imageshack.us/i/277200908271066.jpg/)
la parte posteriore infatti la vedo mal raffreddata, speriamo sia quello il difetto
C'è una ventola laterale sul case che raffredda il south bridge della scheda madre (e quindi anche la vga)?
dantedaemonslayer
14-04-2010, 23:25
be sei abituato bene, se avessi avuto la mia ex 4890 reference allora ti saresti sparato in fronte, quella che hai tu non è reference, la dissipazione è milgiore e la ventola è + silenziosa, facci sapere! ps sono anch'io di perugia, sono l'amico di christian!
mirco2034
14-04-2010, 23:40
C'è una ventola laterale sul case che raffredda il south bridge della scheda madre (e quindi anche la vga)?
C'è una ventola ma,
è abbastanza lontana
e gira piano,
per questo penso non sia sufficiente
be sei abituato bene, se avessi avuto la mia ex 4890 reference allora ti saresti sparato in fronte, quella che hai tu non è reference, la dissipazione è milgiore e la ventola è + silenziosa, facci sapere! ps sono anch'io di perugia, sono l'amico di christian!
piacere! :) Io sono di foligno (più o meno)
Vi tengo aggiornati ;)
Nel week end monterò questo
http://img231.imageshack.us/img231/8369/cimg6297.jpg (http://img231.imageshack.us/i/cimg6297.jpg/)
così escludiamo il problema temperatura
grollagrolla123
18-04-2010, 12:13
scusa ma hai provato video memory stress test?
credo che i riavvi possano essere la ram, hai provato con memtest?
anche con un pc dopo averci perso mezza giornata, di imprecazioni pensavo fosse la vga che era andata invece erano i driver che andavano in conflitto con quelli vecchi.
mirco2034
19-04-2010, 23:27
ancora problemi :cry:
vga a liquido con fullcover che copre memorie e zona alimentazione, temperature che non superano i 50° e ... SCHERMATE BLU su win7 :doh:
Questo mentre gioco con assassin's creed 2
Per la cronaca ho alzato pure il voltaggio del nb e delle ram :cry:
mirco2034
07-05-2010, 14:49
Rettifico, sono una ventina di giorni che sono spariti i freeze :)
Appena montato il waterblock c'erano delle bolle d'aria nello stesso, ora con lo stabilizzarsi del tutto sembrano essersi risolti i problemi :yeah:
Sicuramente questa vga come le vaporx soffrono di temperature alte dei mosfet che la ventola centrale non riesce a raffreddare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.