PDA

View Full Version : Gita a Chernobyl


girodiwino
12-04-2010, 20:23
Ciao a tutti,

ho letto in giro per internet che c'è la possibilità di visitare la zona di alienazione, il problema è che la mia scarsa esperienza di viaggio mi fa pensare che non basti presentarsi all'ingresso e pagare il biglietto...

Qualcuno mi saprebbe dire quali sono gli adempimenti, i costi e i rischi?

http://dweb.repubblica.it/dweb/2005/07/09/attualita/attualita/042git45842.html

Stigmata
14-04-2010, 20:33
sticazzi, pripyat è uno spettacolo :eek:

girodiwino
15-04-2010, 08:17
sticazzi, pripyat è uno spettacolo :eek:

Ci sei stato?

Stigmata
15-04-2010, 08:18
No, ma mi piacerebbe
Cerca sil sito di Elena Filatova, se non lo conosci già, e dai un'occhiata alle foto e ai racconti... puoi comprare anche il libro

ilguercio
15-04-2010, 08:28
sticazzi, pripyat è uno spettacolo :eek:

Un giro me lo farei anche io lì:O

Stigmata
15-04-2010, 08:28
organizziamo!
ho giusto una mesata di ferie che mi avanza :asd:

killercode
15-04-2010, 10:29
Finito di leggere l'articolo uno si spara un colpo in testa dalla gioia che trasmette.

arcofreccia
15-04-2010, 10:31
ma qualche effetto del disastro non c'è ancora? non ci sono dei rischi?

Prowler80
15-04-2010, 10:31
ma che senso ha?:confused: :mbe: :(

girodiwino
15-04-2010, 10:33
Finito di leggere l'articolo uno si spara un colpo in testa dalla gioia che trasmette.

Si, è verissimo... Ma ci sono molti altri luoghi in europa dove la sensazione è la stessa...
Inoltre dal punto di vista ambientalistico come zona deve essere molto interessante, almeno dalle informazioni che si trovano sulla rete...

Peccato che sia consigliabile tenersi alla larga da qualsiasi forma di vita autoctona

Ah ho trovato questo "diario di viaggio", in alternativa all'articolo
http://www.angelfire.com/extreme4/kiddofspeed/chapter1_it.html

Stigmata
15-04-2010, 10:47
quel sito è quello di elena filatova che ti suggerivo prima
ho acquistato il libro, è davero ben fatto

Stigmata
15-04-2010, 10:48
ma qualche effetto del disastro non c'è ancora? non ci sono dei rischi?

effetti si, rischi anche... ma da quello che leggo basta non trattenersi troppo a lungo e NON uscire dalle strade asfaltate

arcofreccia
15-04-2010, 10:50
effetti si, rischi anche... ma da quello che leggo basta non trattenersi troppo a lungo e NON uscire dalle strade asfaltate

non uscire dalle strade asfaltate??? cioè??

cmq qualche radiazione di sicuro ancora c'è...

Stigmata
15-04-2010, 10:56
non uscire dalle strade asfaltate??? cioè??

cmq qualche radiazione di sicuro ancora c'è...

Si ce ne sono.
Non si esce dalle strade perchè l'asfalto non trattiene la radioattività, quindi lì ce n'è di meno.

arcofreccia
15-04-2010, 10:58
Si ce ne sono.
Non si esce dalle strade perchè l'asfalto non trattiene la radioattività, quindi lì ce n'è di meno.

a meno che appena arrivi non ti metti una tuta contro le radiazioni e vai tranquillo

girodiwino
15-04-2010, 10:59
ma che senso ha?:confused: :mbe: :(

Lo stesso che andare a disneyland o ad amsterdam...;)

@stigmata infatti grazie mille, ma mi ci è voluto un po' per trovarlo quindi ho cercato di facilitare la ricerca per chi è interessato

arcofreccia
15-04-2010, 11:01
Lo stesso che andare a disneyland o ad amsterdam...;)

non esageriamo...li ti diverti e non hai a che fare con radiazioni ecc....che ci sarà di bello?? vedere l'erba gialla o le foglie fuxia?

girodiwino
15-04-2010, 11:01
a meno che appena arrivi non ti metti una tuta contro le radiazioni e vai tranquillo

Hehe no, i livelli anche solo dell'erba che cresce sull'asfalto sono troppo alti... inoltre se non sbaglio le tute antiradiazioni ti proteggono dal contatto con materiale contaminante, ma i raggi gamma te li ciucci comunque:D

arcofreccia
15-04-2010, 11:04
Hehe no, i livelli anche solo dell'erba che cresce sull'asfalto sono troppo alti... inoltre se non sbaglio le tute antiradiazioni ti proteggono dal contatto con materiale contaminante, ma i raggi gamma te li ciucci comunque:D

cioè vuoi dirmi che nel 2010 non ci sono tute contro radiazioni? cioè tute che non permettono il passaggio di nessun tipo di radiazione nociva?

killercode
15-04-2010, 11:08
non uscire dalle strade asfaltate??? cioè??

cmq qualche radiazione di sicuro ancora c'è...

Cioè camminare per strada e non andare a spasso per i boschi, la polvere radioattivia è penetrata nel terreno, dove è coperto d'asfalto non è entrata

Stigmata
15-04-2010, 11:10
Hehe no, i livelli anche solo dell'erba che cresce sull'asfalto sono troppo alti...

http://www.angelfire.com/extreme4/kiddofspeed/chapter9_it.html

Il rilevamento del contatore sull’asfalto è di 500-3000 microroentgen, varia a seconda del punto in cui si faccia la misurazione. Diciamo comunque che si sta indicativamente sulle 50-300 volte al di sopra rispetto ad un ambiente normale. Se cammino per un centinaio di metri verso il reattore, la radioattività raggiunge i 3 roentgen l’ora – 300.000 volte la norma.

killercode
15-04-2010, 11:11
Lo stesso che andare a disneyland o ad amsterdam...;)



Direi piuttosto lo stesso che ha andare ad auschwitz o dachau

Stigmata
15-04-2010, 11:19
Direi piuttosto lo stesso che ha andare ad auschwitz o dachau

che sono posti interessantissimi da visitare, dove la stupidità umana fa mostra di sè... lo stesso a chernobyl ovviamente.

girodiwino
15-04-2010, 12:46
cioè vuoi dirmi che nel 2010 non ci sono tute contro radiazioni? cioè tute che non permettono il passaggio di nessun tipo di radiazione nociva?

Hai presente cosa serve per mettersi al riparo dai raggi gamma? Io sapevo che servono vari centimetri di piombo... a quanto ho letto le tute sono fatte per proteggere dalle particelle radioattive e da raggi a bassa energia

Direi piuttosto lo stesso che ha andare ad auschwitz o dachau

Si, infatti, ero un po' ironico: ad auschwitz ci sono stato... Un'esperienza da fare

arcofreccia
15-04-2010, 14:11
Hai presente cosa serve per mettersi al riparo dai raggi gamma? Io sapevo che servono vari centimetri di piombo... a quanto ho letto le tute sono fatte per proteggere dalle particelle radioattive e da raggi a bassa energia



Si, infatti, ero un po' ironico: ad auschwitz ci sono stato... Un'esperienza da fare

io sono stato a dachau ed è un colpo sapere che li è accaduto quello che sappiamo....

tornando in tema: bè..andare col rischio di prendersi qualche bel raggio...boh :D

letsmakealist
15-04-2010, 14:25
è da un po' che ci sto pensando: Chernobyl, sarcofago e la città di Pripyat.
con un amico fotografo appassionato di urban exploration eravamo sul punto di partire, ma poi impegni di lavoro sopraggiunti all'ultimo istante ci hanno fatto rimandare a ottobre di quest'anno.

comunque questo è quello che mi han detto a riguardo i locals:

- come saprai per andare in Ucraina è necessario il passaporto (e prima anche un visto, ma ora non è più necessario mi han detto)
- meglio visitare quei luoghi in periodi non molto caldi (non d'estate), poichè il calore fa "respirare" il terreno e aumenta la contaminazione nell'aria
- ci sono delle agenzie che organizzano visite guidate fornendo tutta l'attrezzatura (tute, contatori etc.) allo scopo. ma i percorsi sono rigidamente obbligati per limitare al minimo i rischi.
- ci sono delle zone che sono effettivamente off limits per chiunque non sia un militare e/o un ricercatore autorizzato
- l'Ucraina è il paese in Europa a più alta densità di circolazione di armi da fuoco. quindi fare molta molta attenzione a chi s'incontra.
- molte (ma non tutte) delle mutazione genetiche che is raccontano sulla fauna locale sono leggende

killercode
15-04-2010, 14:36
è da un po' che ci sto pensando: Chernobyl, sarcofago e la città di Pripyat.
con un amico fotografo appassionato di urban exploration eravamo sul punto di partire, ma poi impegni di lavoro sopraggiunti all'ultimo istante ci hanno fatto rimandare a ottobre di quest'anno.

comunque questo è quello che mi han detto a riguardo i locals:

- come saprai per andare in Ucraina è necessario il passaporto (e prima anche un visto, ma ora non è più necessario mi han detto)
- meglio visitare quei luoghi in periodi non molto caldi (non d'estate), poichè il calore fa "respirare" il terreno e aumenta la contaminazione nell'aria
- ci sono delle agenzie che organizzano visite guidate fornendo tutta l'attrezzatura (tute, contatori etc.) allo scopo. ma i percorsi sono rigidamente obbligati per limitare al minimo i rischi.
- ci sono delle zone che sono effettivamente off limits per chiunque non sia un militare e/o un ricercatore autorizzato
- l'Ucraina è il paese in Europa a più alta densità di circolazione di armi da fuoco. quindi fare molta molta attenzione a chi s'incontra.
- molte (ma non tutte) delle mutazione genetiche che is raccontano sulla fauna locale sono leggende

non credo diano una tuta antiradiazioni seguendo gli itinerari sicuri non serve, e comunque non si riesce a tenerla addosso per più di 15 minuti, decisamente scomode per un turista.

arcofreccia
15-04-2010, 14:37
ma la centrale quindi emana ancora radiazioni? chissà fino a che distanza arrivano..

Stigmata
15-04-2010, 14:46
ma la centrale quindi emana ancora radiazioni? chissà fino a che distanza arrivano..

non è tanto quello che emana il sarcofago (tanto non ti ci fanno arrivare manco morto), quanto quello che è stato assorbito dalla zona corcostante: da qui il discorso dell'asfalto che è sicuro perchè non assorbe

in ogni caso, se vuoi, puoi andare a misurare quanto emana questo coso qui

http://img88.imageshack.us/img88/1931/chb8elephantfoots.gif

:D

arcofreccia
15-04-2010, 15:05
non è tanto quello che emana il sarcofago (tanto non ti ci fanno arrivare manco morto), quanto quello che è stato assorbito dalla zona corcostante: da qui il discorso dell'asfalto che è sicuro perchè non assorbe

in ogni caso, se vuoi, puoi andare a misurare quanto emana questo coso qui

http://img88.imageshack.us/img88/1931/chb8elephantfoots.gif

:D

oddio...ma cos'è?

killercode
15-04-2010, 16:23
oddio...ma cos'è?

un pezzo del reattore

*sasha ITALIA*
15-04-2010, 19:07
un pezzo del reattore

è il nocciolo fuso...

comunque vorrei andarci anch'io prima o poi.. quanto costerà?

girodiwino
15-04-2010, 19:11
è da un po' che ci sto pensando: Chernobyl, sarcofago e la città di Pripyat.
con un amico fotografo appassionato di urban exploration eravamo sul punto di partire, ma poi impegni di lavoro sopraggiunti all'ultimo istante ci hanno fatto rimandare a ottobre di quest'anno.

comunque questo è quello che mi han detto a riguardo i locals:

- come saprai per andare in Ucraina è necessario il passaporto (e prima anche un visto, ma ora non è più necessario mi han detto)
- meglio visitare quei luoghi in periodi non molto caldi (non d'estate), poichè il calore fa "respirare" il terreno e aumenta la contaminazione nell'aria
- ci sono delle agenzie che organizzano visite guidate fornendo tutta l'attrezzatura (tute, contatori etc.) allo scopo. ma i percorsi sono rigidamente obbligati per limitare al minimo i rischi.
- ci sono delle zone che sono effettivamente off limits per chiunque non sia un militare e/o un ricercatore autorizzato
- l'Ucraina è il paese in Europa a più alta densità di circolazione di armi da fuoco. quindi fare molta molta attenzione a chi s'incontra.
- molte (ma non tutte) delle mutazione genetiche che is raccontano sulla fauna locale sono leggende
Si ho letto e infatti pensavo di andare il prossimo febbraio così in teoria becco il periodo più freddo dell'anno, ci andrei per lo stesso motivo per cui voleva andare il tuo amico, non per fotografare presunti mutanti...
Sai per caso se le agenzie di viaggio in qualche modo se ne occupano?
Quanto alla sicurezza lo so, è più pericolosa l'ucraina della zona d'alienazione :cry:

ma la centrale quindi emana ancora radiazioni? chissà fino a che distanza arrivano..
La centrale all'esterno di per sé no perchè l'uranio e il plutonio sono nel sarcofago, il problema è che lo scoppio ha fatto lo stesso effetto di una bomba sporca: nube radioattiva che a seconda del vento e delle condizioni atmosferiche ha contaminato varie zone a macchia di leopardo.
Emana radiazioni e lo farà ancora per 24k anni:D
Come sottolineato nel sito che è stato linkato da stigmata, quando le piramidi saranno polvere la centrale ci sarà ancora

oddio...ma cos'è?

E' la zampa d'elefante: il combustibile del reattore che si è fuso...
Chissà come hanno fatto la foto

Stigmata
15-04-2010, 19:42
E' la zampa d'elefante: il combustibile del reattore che si è fuso...
Chissà come hanno fatto la foto

mi sembra con un robot o qualcosa del genere... di certo non si è infilato nessuno con una reflex in mano :asd:

killercode
15-04-2010, 19:47
Si ho letto e infatti pensavo di andare il prossimo febbraio così in teoria becco il periodo più freddo dell'anno, ci andrei per lo stesso motivo per cui voleva andare il tuo amico, non per fotografare presunti mutanti...
Sai per caso se le agenzie di viaggio in qualche modo se ne occupano?
Quanto alla sicurezza lo so, è più pericolosa l'ucraina della zona d'alienazione :cry:


La centrale all'esterno di per sé no perchè l'uranio e il plutonio sono nel sarcofago, il problema è che lo scoppio ha fatto lo stesso effetto di una bomba sporca: nube radioattiva che a seconda del vento e delle condizioni atmosferiche ha contaminato varie zone a macchia di leopardo.
Emana radiazioni e lo farà ancora per 24k anni:D
Come sottolineato nel sito che è stato linkato da stigmata, quando le piramidi saranno polvere la centrale ci sarà ancora



E' la zampa d'elefante: il combustibile del reattore che si è fuso...
Chissà come hanno fatto la foto


Ora, tralasciando un'attimo il discorso radioattivo, ad andare nel nord dell'ucraina in febbraio...ti ghiacci fino dove non batte il sole :D

girodiwino
16-04-2010, 01:50
mi sembra con un robot o qualcosa del genere... di certo non si è infilato nessuno con una reflex in mano :asd:
sisi, è che mi stavo domandando se fosse una pellicola fotografica comune o una creata per recepire altri tipi di onde... in effetti però la zampa in questo caso dovrebbe risultare come il sole nelle foto comuni

Ora, tralasciando un'attimo il discorso radioattivo, ad andare nel nord dell'ucraina in febbraio...ti ghiacci fino dove non batte il sole :D

ah beh quello è sicuro, ma preferisco il freddo alla ionizzazione:D
inoltre anche se non serve a molto andare intabarrato è sempre meglio che andare in t-shirt:O


per inciso mi stavo domandando se non fosse il caso di usare una digitale, se la pellicola è impressionabile da un detector da aereoporto figuriamoci per qualche ora nella zona...

p.s. poi in quelle zone sono attrezzati per il freddo :O

arcofreccia
16-04-2010, 09:43
mi sembra con un robot o qualcosa del genere... di certo non si è infilato nessuno con una reflex in mano :asd:

è direi... :D

sennò neanche sarebbe uscito vivo

killercode
16-04-2010, 10:21
ah beh quello è sicuro, ma preferisco il freddo alla ionizzazione:D
inoltre anche se non serve a molto andare intabarrato è sempre meglio che andare in t-shirt:O


per inciso mi stavo domandando se non fosse il caso di usare una digitale, se la pellicola è impressionabile da un detector da aereoporto figuriamoci per qualche ora nella zona...

p.s. poi in quelle zone sono attrezzati per il freddo :O

Non per insistere, ma ora come ora, è più probabile morire per il freddo che per le radiazioni; e io sinceramente non vorrei trovarmi con l'auto in panne e 30 cm di neve a terra in una zona radioattiva e disabitata per varie decine di chilometri :D

p.s. cioè, andarci con un tour ok, ma da soli è troppo a rischio

arcofreccia
16-04-2010, 10:47
Non per insistere, ma ora come ora, è più probabile morire per il freddo che per le radiazioni; e io sinceramente non vorrei trovarmi con l'auto in panne e 30 cm di neve a terra in una zona radioattiva e disabitata per varie decine di chilometri :D

p.s. cioè, andarci con un tour ok, ma da soli è troppo a rischio

ma dai..anche quella è una bella esperienza dai... :asd:

iron58p
16-04-2010, 11:01
Molto interessante :)

Comprendo perfettamente il desiderio di alcuni di voi di andare a vedere con i propri occhi il luogo, ma non si scherza con la radioattivita'.

E' la stessa motivazione che mi ha spinto 2 anni fa, quando ho avuto un'esperienza bruttina in Cambogia, mi sono trovato circondato da campi minati a sinistra e a destra, non oso pensare di dover camminare con un contatore geiger in mano in una zona radioattiva come quella.
Brr :(

Stigmata
16-04-2010, 11:11
Bè, c'è da dire che una mina ti frega all'istante, mentre andare in quelle zone non comporta un rischio di frittura immediata... il contatore serve proprio a capire quando le cose si fanno troppo pericolose.

arcofreccia
16-04-2010, 11:13
Bè, c'è da dire che una mina ti frega all'istante, mentre andare in quelle zone non comporta un rischio di frittura immediata... il contatore serve proprio a capire quando le cose si fanno troppo pericolose.

ok però un pò di radiazioni, anche se poche uno se le prende.

io ritornerei in italia con la paura che qualche malattia possa comparire...

iron58p
16-04-2010, 11:32
http://www.angelfire.com/extreme4/kiddofspeed/chapter9_it.html

Sto scorrendo le pagine di quel link, sono impressionanti :(
Credo che il libro lo acquistero'.

Bè, c'è da dire che una mina ti frega all'istante, mentre andare in quelle zone non comporta un rischio di frittura immediata... il contatore serve proprio a capire quando le cose si fanno troppo pericolose.

La mina di solito non uccide, ma amputa.
Se ci metti sopra la gamba, una parte di essa verra' spazzata via, se ci metti sopra la zappa come molti contadini hanno fatto, perdi entrambe le mani.

Pol Pot sosteneva che le mine erano i suoi migliori soldati :mad:
Cmq non erano soltanto i suoi uomini a farlo, nel posto dove parlavo prima, loro le posavano da una parte, i vietnamiti li facevano posare dalla popolazione cambogiana dall'altra ; tutte le zone di frontiera sono ancora pesantemente minate.
Ma sono OT e smetto, perche' scriverei per ore.

arcofreccia
16-04-2010, 13:09
In effetti quelle immagini che ho visto sono tremende, ma in pratica quella è la città di pipyat? La città più vicina alla centrale? E li è tutto cosi dal 1986? Paurosa!!!!

E' tutto fermo a quel giorno li????

Immagino quante radiazioni ci siano, ma quella che ha fatto le foto non ha rischiato???

killercode
16-04-2010, 13:19
In effetti quelle immagini che ho visto sono tremende, ma in pratica quella è la città di pipyat? La città più vicina alla centrale? E li è tutto cosi dal 1986? Paurosa!!!!

E' tutto fermo a quel giorno li????

Immagino quante radiazioni ci siano, ma quella che ha fatto le foto non ha rischiato???

Basta stare attenti, non è più pericoloso che andare a fare alpinismo (anzi, è molto ma molto meno pericoloso)

arcofreccia
16-04-2010, 13:21
Basta stare attenti, non è più pericoloso che andare a fare alpinismo (anzi, è molto ma molto meno pericoloso)

e come fai? le radiazioni non le vedi...devi ti aggrappi a quel contatore???

killercode
16-04-2010, 13:25
e come fai? le radiazioni non le vedi...devi ti aggrappi a quel contatore???

Se vuoi andare a spasso meglio prendersi in contatore, altrimenti basta stare sulle strade e non mangiare e bere niente. Cioè, li ci vive della gente, poca, ma ci vive; e prima che qualcuno pensi chissà cosa, è gente normale.

arcofreccia
16-04-2010, 13:30
Se vuoi andare a spasso meglio prendersi in contatore, altrimenti basta stare sulle strade e non mangiare e bere niente. Cioè, li ci vive della gente, poca, ma ci vive; e prima che qualcuno pensi chissà cosa, è gente normale.

In quella città fantasma c'è qualcuno che ci vive?

Li credo di no dai, li sono molto alte le radiazioni.

Comunque guardando tutto quello che è successo, qui in Italia hanno pure finanziato la creazione di nuove centrali...mah..

killercode
16-04-2010, 13:37
In quella città fantasma c'è qualcuno che ci vive?

Li credo di no dai, li sono molto alte le radiazioni.

Comunque guardando tutto quello che è successo, qui in Italia hanno pure finanziato la creazione di nuove centrali...mah..

No, la città è abbandonata, ma ma centrale ha continuato a funzionare fino al 2000, quindi i tecnici c'erano sicuro, poi militari, operai vari, altri tecnici che monitorano il sarcofago. E poi ci sono gli abitanti che sono tornati ad abitare nelle loro case (a 30 km dalla centrale) perchè poveri e non sapevano dove andare

arcofreccia
16-04-2010, 13:41
No, la città è abbandonata, ma ma centrale ha continuato a funzionare fino al 2000, quindi i tecnici c'erano sicuro, poi militari, operai vari, altri tecnici che monitorano il sarcofago. E poi ci sono gli abitanti che sono tornati ad abitare nelle loro case (a 30 km dalla centrale) perchè poveri e non sapevano dove andare

a ecco

leggendo su internet il sarcofago c'è rischio che possa cedere, dato che le radiazioni dentro la centrale sono ancora alte e quindi i materiali si indeboliscono.

serviranno nuovi finanziamenti per rinforzare il sarcofago, sennò c'è il rischio di una chernobyl 2

killercode
16-04-2010, 13:49
a ecco

leggendo su internet il sarcofago c'è rischio che possa cedere, dato che le radiazioni dentro la centrale sono ancora alte e quindi i materiali si indeboliscono.

serviranno nuovi finanziamenti per rinforzare il sarcofago, sennò c'è il rischio di una chernobyl 2

Si, è stato costruito un pò di fretta

iron58p
16-04-2010, 14:39
a ecco

leggendo su internet il sarcofago c'è rischio che possa cedere, dato che le radiazioni dentro la centrale sono ancora alte e quindi i materiali si indeboliscono.

serviranno nuovi finanziamenti per rinforzare il sarcofago, sennò c'è il rischio di una chernobyl 2


Il nocciolo all'interno del sarcofago e' tutt'oggi incandescente, come lo era a quei tempi.
Avevo visto un filmato sullo stato del sarcofago, ed erano evidenti crepe preoccupanti gia' 7 o 8 anni fa.

Qualcosa ho trovato qui, dice anche che la citta' fu evacuiata solo un giorno e mezzo dopo.

http://digilander.libero.it/ilnucleare/chernobyl.htm

Interessante anche la parte che parla dell'utilizzo dei raggi gamma sulle patate.
Lo sapevo gia', e non mi stupisco piu' di niente in ogni caso :(

arcofreccia
16-04-2010, 14:57
addirittura un giorno e mezzo dopo....e nel frattempo le radiazioni colpivano tutti...:doh:

leggendo era un qualcosa che sarebbe avvenuto prima o poi, ma si possono avere operai non competenti sul nucleare? e gestire cosi l'emergenza??

iron58p
16-04-2010, 15:03
addirittura un giorno e mezzo dopo....e nel frattempo le radiazioni colpivano tutti...:doh:

leggendo era un qualcosa che sarebbe avvenuto prima o poi, ma si possono avere operai non competenti sul nucleare? e gestire cosi l'emergenza??

Nel disastro di Bhopal in India, sono stai proprio operai non specializzati a provocare la nube tossica.
Naturalmente ci sono colpe molto maggiori di altri che avevano lasciato nei serbatoi sostanze pericolosissime.
Quello che e' successo grida giustizia, che a distanza di anni non e' stata ancora fatta.

girodiwino
22-04-2010, 02:26
è il nocciolo fuso...

comunque vorrei andarci anch'io prima o poi.. quanto costerà?

ho letto che costa intorno ai 200 dollari, in fin dei conti si può fare

Non per insistere, ma ora come ora, è più probabile morire per il freddo che per le radiazioni; e io sinceramente non vorrei trovarmi con l'auto in panne e 30 cm di neve a terra in una zona radioattiva e disabitata per varie decine di chilometri :D

p.s. cioè, andarci con un tour ok, ma da soli è troppo a rischio
Da solo sarebbe bello ma non mi azzardo per tutta la serie di motivi elencata sopra, comunque in effetti può darsi davvero che la temperatura a quel punto sia più pericolosa della radioattività stessa, anche se in modo diverso.
Sento un mio amico radiologo e riporto i risultati

Molto interessante :)

Comprendo perfettamente il desiderio di alcuni di voi di andare a vedere con i propri occhi il luogo, ma non si scherza con la radioattivita'.

E' la stessa motivazione che mi ha spinto 2 anni fa, quando ho avuto un'esperienza bruttina in Cambogia, mi sono trovato circondato da campi minati a sinistra e a destra, non oso pensare di dover camminare con un contatore geiger in mano in una zona radioattiva come quella.
Brr :(
Beh ormai non è che ci sono molte radiazioni "libere": per la maggior parte si sono accumulate nel terreno e negli organismi viventi, basta non andare a caccia:D
Inoltre a quanto ho capito si tratta per lo più di decadimento alfa e beta, basta un abbigliamento pesante e protezioni per le mucose esposte (occhi, naso, bocca) e sei abbastanza a posto...

ok però un pò di radiazioni, anche se poche uno se le prende.

io ritornerei in italia con la paura che qualche malattia possa comparire...
Se segui le regole che ti vengono date dalle guide prendi la stessa dose di radiazioni di un volo intercontinentale, io non ne faccio e quindi sono a posto:)
a ecco

leggendo su internet il sarcofago c'è rischio che possa cedere, dato che le radiazioni dentro la centrale sono ancora alte e quindi i materiali si indeboliscono.

serviranno nuovi finanziamenti per rinforzare il sarcofago, sennò c'è il rischio di una chernobyl 2
Le radiazioni superano nel sarcofago di parecchi milioni di volte la radiazione di fondo, credo che si faccia una fine piuttosto veloce (mi pare che si parli di decine di migliaia di roentgen:eek: )
Per rifare il sarcofago bene servirebbe un miliardo di euro, mi pare di aver letto che tra qualche anno la cifra dovrebbe essere raggiunta. Cmq puoi stare tranquillo: la colata del materiale fissile non ha fatto un pezzo unico e pertanto non ci sono rischi che si arrivi di nuovo alla massa critica, sempre a quanto ho letto.
In ogni caso a quanto ho letto non è tanto una questione di temperatura ma di usura da parte di agenti atmosferici, ci sono infiltrazioni di acqua :doh:

addirittura un giorno e mezzo dopo....e nel frattempo le radiazioni colpivano tutti...:doh:

leggendo era un qualcosa che sarebbe avvenuto prima o poi, ma si possono avere operai non competenti sul nucleare? e gestire cosi l'emergenza??
Non è che fossero incompetenti, se ne sono semplicemente fottuti... Hanno tolto quasi tutte le barre di grafite, che a quanto ho capito rallentano la reazione.
La cosa sconvolgente è che a prypjat la gente andava sui tetti degli edifici a guardare il fuoco radioattivo prendendo una caterva di raggi...



p.s. scusate la mia temporanea latitanza

girodiwino
22-04-2010, 02:29
Nel disastro di Bhopal in India, sono stai proprio operai non specializzati a provocare la nube tossica.
Naturalmente ci sono colpe molto maggiori di altri che avevano lasciato nei serbatoi sostanze pericolosissime.
Quello che e' successo grida giustizia, che a distanza di anni non e' stata ancora fatta.

Beh se pensi che le stime ufficiali dicono che chernobyl ha fatto 35 morti...:rolleyes:

arcofreccia
22-04-2010, 10:11
Beh se pensi che le stime ufficiali dicono che chernobyl ha fatto 35 morti...:rolleyes:

I morti per me saranno stati anche di più nel corso di questi anni..

girodiwino
22-04-2010, 11:16
I morti per me saranno stati anche di più nel corso di questi anni..

Poco ma sicuro, tenuto conto del fatto che un'intera città è stata sottoposta a macrodosi di vari tipi di radiazioni e contaminanti per un giorno e mezzo...

Il problema è che per il soviet da ascrivere all'incidente sono solo le morti avvenute in costanza dell'incidente nei paraggi del reattore... Non sono nemmeno certo che nel kill count siano stati inseriti i piloti degli elicotteri che nelle ore immediatamente successive buttavano la sabbia sulle macerie, che insieme ai primi soccorsi sono quelli che sono stati letteralmente cotti.

arcofreccia
22-04-2010, 11:28
Poveretti :(

Che poi su youtube ho visto delle immagini di pompieri che avevano delle protezioni ridicole e che sono andato li sul posto per primi a spalare per fare un pò di ordine, e avevano la nube vicino a loro... :doh:

girodiwino
22-04-2010, 11:43
Poveretti :(

Che poi su youtube ho visto delle immagini di pompieri che avevano delle protezioni ridicole e che sono andato li sul posto per primi a spalare per fare un pò di ordine, e avevano la nube vicino a loro... :doh:

Erano completamente privi di protezione, come farsi un tuffo nudi nel magma

arcofreccia
22-04-2010, 11:57
Erano completamente privi di protezione, come farsi un tuffo nudi nel magma

avevano le machere antigas...che facevano poco ovviamente

ChristinaAemiliana
22-04-2010, 13:48
Eccomi! :D

Dunque, direi che gli avventurieri che desiderano visitare Chernobyl non abbiano motivo di preoccuparsi del rischio radiologico. L'area è ad accesso controllato, nel senso che ci va un permesso per entrare e si viene controllati per precauzione all'uscita, ma credo che sia abbastanza semplice ottenere il via per una gita (dovrebbero esistere agenzie apposite per i turisti).

Io non so praticamente nulla di come si debba procedere per una visita "personale" (nel nostro caso la faccenda è sempre organizzata dal dipartimento o laboratorio quel che è, quindi della burocrazia si occupa l'università o l'azienda) ma immagino sia sufficiente accertarsi di essersi rivolti a un'agenzia seria e non al tizio incontrato di notte e vestito modello Stalker...:asd:

Per il resto, ho foto dei miei colleghi a 100 metri dall'edificio del reattore con il sarcofago sullo sfondo, quindi non immaginatevi di procedere in tuta antiradiazioni o simili...semplicemente vi daranno un dosimetro e ve lo controlleranno al ritorno. Le precauzioni da usare sono minime, c'è qualche zona un po' più "critica" che è meglio evitare perché c'è depositato materiale radioattivo, ma le guide lo sanno...per quanto riguarda voi, basta che non andiate a rotolarvi nell'erba o sul terreno. Ah, non spaventatevi se per caso vi chiedono di fare una doccia perché il vostro dosimetro segna un valore troppo alto, son cose che capitano (a un mio collega è successo all'uscita da una cerntrale francese che stava funzionando benissimo) e non significa che siate in pericolo, è una questione di eccessiva prudenza, diciamo così. ;)

girodiwino
22-04-2010, 13:51
Eccomi! :D

Dunque, direi che gli avventurieri che desiderano visitare Chernobyl non abbiano motivo di preoccuparsi del rischio radiologico. L'area è ad accesso controllato, nel senso che ci va un permesso per entrare e si viene controllati per precauzione all'uscita, ma credo che sia abbastanza semplice ottenere il via per una gita (dovrebbero esistere agenzie apposite per i turisti).

Io non so praticamente nulla di come si debba procedere per una visita "personale" (nel nostro caso la faccenda è sempre organizzata dal dipartimento o laboratorio quel che è, quindi della burocrazia si occupa l'università o l'azienda) ma immagino sia sufficiente accertarsi di essersi rivolti a un'agenzia seria e non al tizio incontrato di notte e vestito modello Stalker...:asd:

Per il resto, ho foto dei miei colleghi a 100 metri dall'edificio del reattore con il sarcofago sullo sfondo, quindi non immaginatevi di procedere in tuta antiradiazioni o simili...semplicemente vi daranno un dosimetro e ve lo controlleranno al ritorno. Le precauzioni da usare sono minime, c'è qualche zona un po' più "critica" che è meglio evitare perché c'è depositato materiale radioattivo, ma le guide lo sanno...per quanto riguarda voi, basta che non andiate a rotolarvi nell'erba o sul terreno. Ah, non spaventatevi se per caso vi chiedono di fare una doccia perché il vostro dosimetro segna un valore troppo alto, son cose che capitano (a un mio collega è successo all'uscita da una cerntrale francese che stava funzionando benissimo) e non significa che siate in pericolo, è una questione di eccessiva prudenza, diciamo così. ;)

Non c'è nemmeno bisogno di mascherine e occhiali?

Grazie per la risposta!:D

ChristinaAemiliana
22-04-2010, 14:02
Non c'è nemmeno bisogno di mascherine e occhiali?

Grazie per la risposta!:D

Di nulla! :D

Francamente non so, nel senso che spesso succede che noi "del settore" siamo trattati in maniera meno "prudenziale" rispetto al tizio random che entra in visita. Io i miei colleghi li ho sempre visti a volto scoperto, sia quelli in posa che quelli ritratti accidentalmente sullo sfondo delle foto, però potrebbe pure darsi che per evitare guai, spaventi e affini ai turisti venga data chessò, una mascherina, o venga consigliato di tenere su gli occhiali, magari anche dipendentemente dalle condizioni atmosferiche (vento, eccetera). In ogni caso sono tutte cose che vi diranno (o che potrete chiedere) al momento della prenotazione della visita (e comunque dubito che anche nell'ipotesi in questione vi dobbiate portare l'attrezzatura da casa, al massimo la forniranno loro). :)

arcofreccia
22-04-2010, 14:12
Di nulla! :D

Francamente non so, nel senso che spesso succede che noi "del settore" siamo trattati in maniera meno "prudenziale" rispetto al tizio random che entra in visita. Io i miei colleghi li ho sempre visti a volto scoperto, sia quelli in posa che quelli ritratti accidentalmente sullo sfondo delle foto, però potrebbe pure darsi che per evitare guai, spaventi e affini ai turisti venga data chessò, una mascherina, o venga consigliato di tenere su gli occhiali, magari anche dipendentemente dalle condizioni atmosferiche (vento, eccetera). In ogni caso sono tutte cose che vi diranno (o che potrete chiedere) al momento della prenotazione della visita (e comunque dubito che anche nell'ipotesi in questione vi dobbiate portare l'attrezzatura da casa, al massimo la forniranno loro). :)

mi sorge la domanda..ma lavori in una centrale nucleare?:confused:

ChristinaAemiliana
22-04-2010, 14:22
mi sorge la domanda..ma lavori in una centrale nucleare?:confused:

No, io mi occupo di un tipo di reattore futuro che è ancora in fase di progetto preliminare, non della gestione di impianti appartenenti alle attuali filiere. :stordita:

arcofreccia
22-04-2010, 14:47
No, io mi occupo di un tipo di reattore futuro che è ancora in fase di progetto preliminare, non della gestione di impianti appartenenti alle attuali filiere. :stordita:

azz interessante..ecco perchè sai parecchie cose....

Bahamut Zero
23-04-2010, 19:56
vedete questo video http://www.youtube.com/watch?v=aw-ik1U4Uvk :eek:

Se non è FAKE da un esempio spaventoso di quello che possono fare le radiazioni :(

maso87
23-04-2010, 20:26
vedete questo video http://www.youtube.com/watch?v=aw-ik1U4Uvk :eek:

Se non è FAKE da un esempio spaventoso di quello che possono fare le radiazioni :(

Non vorrei sbagliare, ma cosa centrano le radiazioni con quello che è stato un "semplice" incidente ?

fastezzZ
23-04-2010, 20:42
anche a me era venuta l'idea di visitare Chernobyl e avevo anche trovato un sito che fa i tour
http://tourkiev.com/chernobyltour/

facciamo un pulmino? :sofico:

ChristinaAemiliana
23-04-2010, 20:49
Non vorrei sbagliare, ma cosa centrano le radiazioni con quello che è stato un "semplice" incidente ?

Le radiazioni non c'entrano assolutamente nulla infatti, a meno che non si consideri che, se non fosse avvenuto l'incidente di Chernobyl, non si sarebbe creata la situazione in cui queste persone sono morte.

Malgrado la qualità del video appare evidente che le pale dell'elicottero si siano accartocciate attorno ad alcuni cavi che pendevano dalla gru lì vicino, tuttavia se leggiamo i commenti troviamo chi dice che il rotore si sarebbe "sciolto" a causa delle radiazioni...

Stigmata
23-04-2010, 21:40
http://www.youtube.com/watch?v=Y8oVzYCBqNA

quanti di questi saranno morti nelle ore e nei giorni immediatamente seguenti a questo filmato? tutti?

respect.

ChristinaAemiliana
23-04-2010, 21:45
http://www.youtube.com/watch?v=Y8oVzYCBqNA

quanti di questi saranno morti nelle ore e nei giorni immediatamente seguenti a questo filmato? tutti?

respect.

Se non ricordo male, 28.

girodiwino
24-04-2010, 07:54
anche a me era venuta l'idea di visitare Chernobyl e avevo anche trovato un sito che fa i tour
http://tourkiev.com/chernobyltour/

facciamo un pulmino? :sofico:

Se ci riusciamo è anche meglio! se si è in comitiva pare che costi molto meno


Cmq a me pare che l'elicottero del video sbatta contro la gru, inoltre non capisco come possa fondersi il rotore prima di altre parti magari direttamente esposte alle emissioni (tipo il fondo dell'elicottero, per capirsi)

Zuckerbaer
24-04-2010, 07:59
quanti di questi saranno morti nelle ore e nei giorni immediatamente seguenti a questo filmato? tutti?
Ben pochi, a meno che non andavano poi ad infilarsi DENTRO i locali del reattore bruciato. I sovietici nell' '86 riprendevano il materiale filmato su pellicola che avrebbe dovuto riportare gli effetti del bombardamento di particelle e/o radiazioni. In quel filmato, a parte graffi e polvere non si vede niente mentre nelle riprese filmate poche ore dopo l' incidente dall' elicottero che attraversava la nube dell' incendio erano chiaramente visibili i lampi bianchi che impressionavano la pellicola tant' è vero che piloti e cineoperatori delle prime ore hanno fatto tutti una brutta fine.

Scalor
24-04-2010, 08:36
Bè, c'è da dire che una mina ti frega all'istante, mentre andare in quelle zone non comporta un rischio di frittura immediata... il contatore serve proprio a capire quando le cose si fanno troppo pericolose.

? il contatore non serve a una cippa, è un " giocattolo " da usare in determinate situazioni e consapevoli dei limiti della sonda !
ll contatore geiger permette di stabilire l'attività, n° disintegrazioni\sec \min o il totale sommato ecc, ma non l'energia che è la causa principale dei danni sull'essere umano, per l'energia, si puo fare solo una stima grossolana in funzione del grafico di sensibilità della sonda impiegata.

serve un dosimetro per la dose totale assorbita e l'analizzatore multicanale o Isotope Identification device, portatile, che non è alla portata economica della stragrande maggioranza delle persone.

tra l'altro visti i tempi che corrono presumo che chi si presenti all'aereoporto con detti oggetti venga fermato per accertamenti !

nobre
25-04-2010, 15:44
non so se è già stato detto perchè sono al lavoro (anche oggi :incazzed: .........) e da questo pc non vedo i link esterni, però mi ricordo che qualche mese fa su qoob vidi un bellissimo cortometraggio che raccontava, tra il drammatico e il comico, una gita in quei posti.
non so se è ancora possibile vederlo sul sito di qoob, se sì lo consiglio caldamente, era davvero toccante.

arcofreccia
27-04-2010, 08:48
Nucleare: Ucraina, Urgente Nuovo Sarcofago a Chernobyl

(AGI) - Kiev, 26 apr. - A ventiquattro anni dall catastrofe di Chernobyl il sarcofago nucleare e' ancora li' ed e' ancora "molto pericoloso". I lavori che dovrebbero sostituire i sarcofago sono stati rinviati perche' mandano i fondi, almeno 400 milioni di euro, e a questo punto, ha avvertito il presidente ucraino, Viktor Yanukovych, il problema "e' urgente non solo per l'Ucraina ma anche per i paesi vicini". Sotto un sarcofago che sta scricchiolando, posto frettolosamente sopra il reattore, vi sono 200 tonnellate di materiale radioattivo. .

arcofreccia
27-04-2010, 08:51
Nucleare: 24 Anni Fa Cernobyl, Effetti Anche Oggi/Ansa

(ANSA) - ROMA, 26 APR - ''Quello che si e' osservato per un certo numero di anni nei bambini di quell'area e' un incremento di casi di leucemia e, quello che si vedra' ancora per parecchi anni e' anche un aumento del rischio di neoplasie della tiroide''. Il professor Franco Locatelli, direttore del dipartimento di Oncoematologia dell'Ospedale Bambino Gesu' di Roma, ricorda gli effetti nel tempo della piu' grande catastrofe nucleare civile della storia, l'esplosione del reattore numero 4 della centrale situata nella cittadina ucraina di Cernobyl, 120 chilometri dalla capitale Kiev, avvenuta il 26 aprile 2006, 24 anni fa. I fotogrammi della tragedia rimandano alle storie di coloro che morirono per gli effetti immediati dello scoppio, a quanti, delle squadre di ''ripulitura'', sono morti in seguito alle radiazioni che li hanno colpiti, ai bambini con la calvizie provocata dalla chemioterapia. Ma Locatelli sottolinea che molte persone subiranno le conseguenze dell'irradiamento anche negli anni futuri:''In realta' - prosegue - i tumori della tiroide andranno a manifestarsi soprattutto in soggetti che erano in eta' pediatrica al momento dell'esplosione ma che poi svilupperanno questo tipo di neoplasie una volta diventati adulti. In altri termini la popolazione pediatrica ha pagato un prezzo non solo sul breve termine ma anche, in maniera prospettica, nel tempo. Per le neoplasie della tiroide, infatti, il tempo di latenza e' anche di diversi anni, dell'ordine di decenni, 20-30 anni. Per cui bambini che avevano 10 anni al momento dell'esplosione, da adulti sviluppano poi quel tipo di tumore''.

Se gli effetti sui soggetti contaminati sono destinati a farsi ancora sentire, un segnale confortante arriva invece dalla situazione attuale della popolazione ucraina. ''In questo momento - conclude Locatelli - non abbiamo piu' bambini di quell'area in cura al Bambino Gesu'. Ne abbiamo visti piu' o meno fino alla meta' degli anni Novanta. Poi si e' decisamente ridotto il numero dei pazienti che venivano in Italia per farsi curare''.

Secondo l'Oms, che il 23 aprile 2006 rese pubblico il rapporto 'Effetti sulla salute dell'incidente di Chernobyl e programmi speciali di assistenza sanitaria', la piu' completa relazione sulle conseguenze sanitarie della tragedia, la stima dei casi di tumore alla tiroide nei bambini e adolescenti di allora arriva ad oggi a 5 mila casi diagnosticati, ma e' probabile che si arrivi a 9 mila contando altri tipi di cancro e non solo in coloro che al momento della tragedia erano bambini, ma anche in chi partecipo' appunto alle operazioni di decontaminazione. Nel 2008 altri studi dissero che almeno mezzo milione di persone sono morte a causa della nube radioattiva che contamino' larga parte dell'Europa. (ANSA).

OUTATIME
30-04-2010, 11:56
Altra persona che ha visitato Chernobyl...
http://www.lindsayfincher.com/category/chernobyl-tour-2007

Ah... chi ci va, non si dimentichi la visita al Duga-3 :D

arcofreccia
30-04-2010, 13:56
Altra persona che ha visitato Chernobyl...
http://www.lindsayfincher.com/category/chernobyl-tour-2007

Ah... chi ci va, non si dimentichi la visita al Duga-3 :D

cos'è il duga-3?

OUTATIME
30-04-2010, 14:06
cos'è il duga-3?
http://en.wikipedia.org/wiki/Russian_Woodpecker

Si vocifera che questo fosse il reale motivo della costruzione della centrale di Chernobyl...: l'energia elettrica per questo gigante....

arcofreccia
30-04-2010, 14:08
http://en.wikipedia.org/wiki/Russian_Woodpecker

Si vocifera che questo fosse il reale motivo della costruzione della centrale di Chernobyl...: l'energia elettrica per questo gigante....

E qual'era il compito di quella struttura?

OUTATIME
30-04-2010, 14:24
E qual'era il compito di quella struttura?
Rilevare il lancio di missili intercontinentali USA.

Tra l'altro essendo all'interno dell'area interdetta, è totalmente abbandonata...

arcofreccia
30-04-2010, 14:30
Rilevare il lancio di missili intercontinentali USA.

Tra l'altro essendo all'interno dell'area interdetta, è totalmente abbandonata...

infatti è tutto arrugginito...starà cosi dall'86

OUTATIME
30-04-2010, 14:34
infatti è tutto arrugginito...starà cosi dall'86
Leggevo, non mi ricordo dove, che si inizia a temere per la sua intergità, e che un eventuale crollo possa causare un terremoto che danneggi il sarcofago della centrale nucleare...
Altra cosa interessante che si può vedere su google earth, è il cimitero dei mezzi dei "liquidator", ma non so se è visitabile....

arcofreccia
30-04-2010, 14:37
Leggevo, non mi ricordo dove, che si inizia a temere per la sua intergità, e che un eventuale crollo possa causare un terremoto che danneggi il sarcofago della centrale nucleare...
Altra cosa interessante che si può vedere su google earth, è il cimitero dei mezzi dei "liquidator", ma non so se è visitabile....

certo che in quella zona è tutto cosi fatiscente, tutto instabile:stordita:

i mezzi liquidator cosa sono? i mezzi che sono intervenuti subito dopo il disastro?

OUTATIME
30-04-2010, 14:55
certo che in quella zona è tutto cosi fatiscente, tutto instabile:stordita:

i mezzi liquidator cosa sono? i mezzi che sono intervenuti subito dopo il disastro?
Si, tutti i mezzi militari e civili altamente contaminati...
Queste sono le coordinate:
51° 9'26.37"N 29°59'11.94"E

arcofreccia
30-04-2010, 14:58
Si, tutti i mezzi militari e civili altamente contaminati...
Queste sono le coordinate:
51° 9'26.37"N 29°59'11.94"E

con google maps? metto le coordinate ma non si vede nulla:confused:

OUTATIME
30-04-2010, 15:01
con google maps? metto le coordinate ma non si vede nulla:confused:
Strano... ma me si vede sia con Google maps che Google earth...
Prova con questo:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=51%C2%B0+9'26.37%22N+29%C2%B059'11.94%22E&ie=UTF8&ll=51.153536,29.989371&spn=0.016258,0.045276&t=h&z=15

arcofreccia
30-04-2010, 15:03
Strano... ma me si vede sia con Google maps che Google earth...
Prova con questo:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=51%C2%B0+9'26.37%22N+29%C2%B059'11.94%22E&ie=UTF8&ll=51.153536,29.989371&spn=0.016258,0.045276&t=h&z=15

Mi dice che non hanno immagini per un livello maggiore di zoom...boh

OUTATIME
30-04-2010, 15:15
Mi dice che non hanno immagini per un livello maggiore di zoom...boh
Beh, tieni conto che google maps non è proprio il massimo.... :) Per questo tipo di "earth surfing", è molto meglio google earth...

Sire_Angelus
30-04-2010, 15:42
veramente la città vicina é stata evacuata in ritardo semplicemente per motivi politici, sarebbe stato un grande smacco per l'invicibile unione sovietica l'esplosione di un reattore nucleare...

girodiwino
30-04-2010, 17:34
L'ottima scythe mi ha fornito un buon link

http://wikitravel.org/en/Chernobyl#Get_in

Scythe
30-04-2010, 17:52
L'ottima scythe mi ha fornito un buon link

http://wikitravel.org/en/Chernobyl#Get_in

trovo particolarmente interessante l'ultimo sito linkato, in cui si viene accompagnati da ex-residenti di Pripyat che raccontano le proprie esperienze, attraversando alcuni luoghi che i "normali" tour non includono. :)

purtroppo non c'è un listino prezzi ma si deve richiedere un preventivo indicando da subito il periodo (il mese, per inciso) in cui si vuole fare la visita.

Futura12
30-04-2010, 18:08
Molto interessante questo topic,anche io ho intenzione di fare un viaggetto li in futuro:) (non troppo lontano)

GByTe87
30-04-2010, 19:52
http://en.wikipedia.org/wiki/Russian_Woodpecker

Si vocifera che questo fosse il reale motivo della costruzione della centrale di Chernobyl...: l'energia elettrica per questo gigante....

http://englishrussia.com/index.php/2008/04/28/duga-the-steel-giant-near-chernobyl/

Inquietante. :eek:

Futura12
30-04-2010, 20:23
http://englishrussia.com/index.php/2008/04/28/duga-the-steel-giant-near-chernobyl/

Inquietante. :eek:

Io non l'avevo mai vista una struttura simile,è davvero impressionante..

OUTATIME
03-05-2010, 10:22
Io non l'avevo mai vista una struttura simile,è davvero impressionante..
:asd: In effetti pochi conoscono il Duga...
Googlando un po' il duga 3, ricordo che trovai anche articoli che spiegavano come la centrale avesse lo scopo principale di alimentare il duga, e come gli avvenimenti dell'esplosione di Chernobyl fossero misteriosamente collegati proprio al duga....

Se ritrovo il link lo posto...

arcofreccia
03-05-2010, 10:32
:asd: In effetti pochi conoscono il Duga...
Googlando un po' il duga 3, ricordo che trovai anche articoli che spiegavano come la centrale avesse lo scopo principale di alimentare il duga, e come gli avvenimenti dell'esplosione di Chernobyl fossero misteriosamente collegati proprio al duga....

Se ritrovo il link lo posto...

In che senso collegati? La centrale è esplosa per errore umano e per manovre azzardate, non credo c'entri molto quella struttura

OUTATIME
03-05-2010, 10:52
In che senso collegati? La centrale è esplosa per errore umano e per manovre azzardate, non credo c'entri molto quella struttura
Non ricordo esattamente... qualcosa del tipo che non potevano fermare la centrale per il duga...

arcofreccia
03-05-2010, 11:05
solo da poco so che a 78km ho un centrale nucleare, ovviamente ferma dall'87, ma le scorie radioattive ci saranno ancora:confused:

flapane
03-05-2010, 11:21
C'è quella del Garigliano vicino casa, dove anni fa ci fu una rottura ed alcune scorie finirono nel fiume durante un allagamento, e dove sono nati animali deformi.

RiccardoS
03-05-2010, 11:25
solo da poco so che a 78km ho un centrale nucleare, ovviamente ferma dall'87, ma le scorie radioattive ci saranno ancora:confused:

parli di quella di Borgo Sabotino?
venivo in vacanza da parenti dalle parti di Latina, da piccolo, e ricordo che andavamo al mare a Foce Verde, nel parco naturale del Circeo.
Per andarci si passava per questa centrale... ricordo che c'erano dei grandi cartelloni con la parola "TORNO" scritta davanti... forse era il nome della centrale...

oggi è stata riconvertita in centrale termica credo... ci sono passato un paio d'anni fa. da google maps o earth è possibile vederla distintamente, si vede bene anche la palla rotonda del nocciolo, o quello che io ho sempre ritenuto tale.

inoltre si vede il canale di cemento di fuoriuscita delle acque di raffreddamento, che finisce direttamente nel Tirreno.

p.s. interessante la storia del Duga... avevo visto le foto ma non avevo mai approfondito...

arcofreccia
03-05-2010, 11:33
parli di quella di Borgo Sabotino?
venivo in vacanza da parenti dalle parti di Latina, da piccolo, e ricordo che andavamo al mare a Foce Verde, nel parco naturale del Circeo.
Per andarci si passava per questa centrale... ricordo che c'erano dei grandi cartelloni con la parola "TORNO" scritta davanti... forse era il nome della centrale...

oggi è stata riconvertita in centrale termica credo... ci sono passato un paio d'anni fa. da google maps o earth è possibile vederla distintamente, si vede bene anche la palla rotonda del nocciolo, o quello che io ho sempre ritenuto tale.

inoltre si vede il canale di cemento di fuoriuscita delle acque di raffreddamento, che finisce direttamente nel Tirreno.

Esatto a quella mi riferisco.

Sabato sono andato a Sabaudia e al ritorno sono passato vicino la centrale. Da quello che so la gestisce l'Enel oggi, e comunque sulla strada ogni 200 metri ci sono dei cartelli che segnano che sotto il manto stradale ci sono cavi di alta tensione.

Quella zona è davvero bella!!!

Su wikipedia ho letto che è ferma dall'87, ma dentro ci sono ancora parecchi metri cubi di materiale radioattivo.

Leggevo che come centrale ha sistemi molto vecchi e obsoleti e di sicuro non la rimetteranno in funzione, ma in rete avevo letto che la volevano riconvertire, ad oggi però è tutto fermo e dicono che non ci sono pericoli di fuoriuscita di roba radioattiva!

Se vai su youtube c'è un'intervista al direttore della centrale che rassicura tutti.......

cdere
09-05-2010, 16:36
argomento interessantissimo, dove posso acquistare il libro della filatova? Chiaramente non è semplicemente il suo sito stampato, vero?

p.s. cercavo prima, non lo trovo da Feltrinelli, aspetto idee da voi ;)

Stigmata
10-05-2010, 17:27
argomento interessantissimo, dove posso acquistare il libro della filatova? Chiaramente non è semplicemente il suo sito stampato, vero?

p.s. cercavo prima, non lo trovo da Feltrinelli, aspetto idee da voi ;)


lo puoi acquistare sul suo sito

El Macho
12-05-2010, 07:56
Ma io non capisco. Visto che la zona sarà inabitabile per millenni ed è totalmente radioattiva perchè non ci fanno un megadeposito per scorie nucleari? :)

arcofreccia
12-05-2010, 08:56
Tutte le scorie li??? Ma non puoi lasciarle cosi all'aperto, li hanno il problema del sarcofago col rischio che si spacchi e quindi che fuoriesca altra radioattività, e noi mandiamo altre scorie?? :confused: