PDA

View Full Version : Internet in 3D entro i prossimi 5-10 anni


Redazione di Hardware Upg
12-04-2010, 16:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/internet-in-3d-entro-i-prossimi-5-10-anni_32221.html

Pochi lustri prima che la maggior parte dei contenuti web diventino in tre dimensioni, aprendo la strada a nuove forme di utilizzo e nuove esperienze. Questo il parere di Sean Koehl, technology evangelist per Intel Labs

Click sul link per visualizzare la notizia.

ABCcletta
12-04-2010, 16:35
Perchè trombarsi una ragazza reale quando potra pensarci il nostro avatar virtuale? :asd:

Redvex
12-04-2010, 16:38
Intendeva anni luce :D anche se non una misura di tempo :D

luka734
12-04-2010, 16:39
hanno rotto i maroni con sto 3d
al cinema 3d
le tv mo escono in 3d
i mondiali in 3d
adesso pure internet in 3d

la prossima quale sarà? la vita reale in 6d?

bah

s12a
12-04-2010, 16:52
VRML - Il ritorno?

Al tempo, quando la "realta` virtuale" era all'apice dell'interesse, non ebbe successo pero`.

montanaro79
12-04-2010, 16:55
bahh è solo marketing ...

g.dragon
12-04-2010, 16:58
sto 3d a me gia ha stufato e pure parecchio..

g.dragon
12-04-2010, 17:01
cmq è quasi una settimana che lo street view di google funziona anche in 3d

-pOz-
12-04-2010, 17:12
Si vabbè esagerati e molto ottimisti questi, e poi la realtà non potrà mai essere sostituita altro che partita in 3d meglio lo stadio senza dubbio

avvelenato
12-04-2010, 17:18
Mi sembra di sentire quelli che parlavano di second life come del nuovo santo graal informatico... roba che adesso nessuno ne parla più, una cosa abbandonata lì a sé stessa...
la stereoscopia è una gran figata e non nascondo che mi piacerebbe ci fossero un sacco di contenuti disponibili e possibilmente fruibili attraverso monitors autostereoscopici.
Però sinceramente non ne vedo il punto, non ne vedo il reale vantaggio, nel senso: realizzare contenuti stereoscopici ottimizzati, costa, anche solo in termini di scervellamento.
Supponiamo anche per ipotesi che tutti noi disponessimo di monitors autostereoscopici di ottima qualità, senza compromessi con risoluzione, luminosità, ecc.
L'utilità pratica di avere un web in 3d, quando il web è costituito principalmente da testo? Ad esempio ora alla mia sinistra c'è un box con un po' di faccine e un link "Altro", ok, sarebbe caruccio se fosse in 3d rispetto allo sfondo, ma l'utilità? Magari ci potresti mettere altre iconcine dietro, e uno con la rotellina del mouse potrebbe scorrersele in profondità: la stereoscopia aiuterebbe a beccare subito l'iconcina giusta. Ma anche che fosse utile, varrebbe la pena mettersi a programmare sta cosa?
se poi si parla di cose come lo streetview o i video su youtube, mi sembra già qualcosa di più delimitato rispetto all'altisonante "TRA 5 ANNI INTERNET SARA' IN 3D", affermazione che mi rammenta di come nel 2010 ancora non disponiamo di auto volanti e tutte quelle altre amenità che si vedono in "Ritorno al futuro II" :D

Scezzy
12-04-2010, 17:22
Basta con questo 3D. Giuro che, se per guardare la tv, per guardare un film al cinema, per navigare in internet mi obbligano a mettere gli occhiali mando tutto a caxxre e mi trasferisco in montagna a fare l'allevatore di bestiame !!!

Atheist
12-04-2010, 17:27
..Mai!!!
Che palle con 'sto 3d!!
Ma chi lo vuole realmente,chi ne ha bisogno?
Markketting di basso livello!

RouSou
12-04-2010, 17:33
Già me lo immagino il flash in 3D!!!

Comincio a pensare di dover investire su un supercomputer! :sofico: :sofico:

RouSou
12-04-2010, 17:34
Ma chi lo vuole realmente,chi ne ha bisogno?


Tu hai bisogno realmente di internet? Io credo che si possa anche vivere senza...discorsi senza capo né coda...:muro:

alphacentauri87
12-04-2010, 17:41
o ma magnifico... vedremo youporn in 3D :asd: :asd: :asd: :asd:

ahaha :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


sto 3D ha rotto un bel po.. io manco lo visto avatar.. (non mi linciate XD)

PGI-Bis
12-04-2010, 17:43
Il web in 3D si può fare da almeno 15 anni. Il problema è che nessuno ha mai trovato qualcosa che valesse la pena fare in 3D sul web.

Pensiamo al sito di hwupgrade: quale migliore esperienza avrebbe l'utente dal suo passaggio in 3D?

Uno potrebbe pensare al divertissement di proporre modelli 3D dei componenti che vengono testati anzichè foto 2D ma non è che si vada molto oltre.

JackZR
12-04-2010, 17:46
@ Redazione

Ma si parla di 3D o di Stereoscopia?
Vedendo l'icona dell'articolo sembra si parli della seconda, in tal caso bisogna smetterla di chiamare la visione in stereoscopia 3D perchè non è affatto 3D, da solo l'impressione che sia tale ma in realtà si vede solo un immagine 2D che si distacca da un fondale 2D, è solo un illusione (pure venuta male) di tridimensionalità; il 3D è una simulazione di tute le dimensioni con tanto di prospettiva, effetti di luce e ombra tutti in relazione tra loro, la visione stereoscopica, per com'è ora, non da affatto questi risultati perchè quando l'immagine esce dallo schermo non può subire effetti di luce ed ombra (né di buona prospettiva) in quanto sono relativi all'ambiente esterno al monitor e quindi non elaborati sull'immagine;
Il 3D in ambito informatico è quello della computer grafica dove c'è un ambiente 3D con degli oggetti 3D legati da prospettiva ed effetti di luce ed ombra, questa invece va chiamata stereoscopia.

"Sean Koehl, technology evangelist per Intel Labs, sostiene che nel giro di 5-10 anni la maggior parte dei contenuti e delle applicazioni presenti sul web sarà tridimensionale"

Certo, come no :asd:
Se in 5-10 anni le linee italiane (e di YouTube) miglioreranno e riusciranno a portare il triplo dei dati allora sarà forse anche possibile.
Già oggi per caricare un film in alta definizione su YouTube si deve aspettare un tot per il buffering visto che in streaming diretto è improbabile, considerando che per dei video in stereoscopia serviranno il doppio dei frame per mantenere la qualità attuale le linee dovrebbero quanto meno raddoppiare le capacità, per avere lo streaming diretto almeno triplicare; poi c'è da aggiungere il supporto tecnologico, per vedere i video in stereoscopia ci vogliono gli occhialini apposta, il monitor apposta e anche i software apposta perchè il frame-rate raddoppierà, non credo che flash ora come ora supporti la riproduzione a 120Hz a 1080p, e di certo una cosa così non girerà su un netbook.

hanno rotto i maroni con sto 3d
al cinema 3d
le tv mo escono in 3d
i mondiali in 3d
adesso pure internet in 3d

la prossima quale sarà? la vita reale in 6d?

bah
Son d'accordo con te che hanno rotto però non tutti i mali vengono per nuocere, se la stereoscopia diventerà cosa comune prima o poi le cose che non la supportano costeranno di meno quindi magari al cinema si pagherà di meno gli spettacoli normali invece che pagare di più quelli non, le TV normali di fatto si sono già abbassate di prezzo, magari pure SKY passerà alla stereoscopia e la versione normale si deprezzerà.

Già me lo immagino il flash in 3D!!!

Comincio a pensare di dover investire su un supercomputer! :sofico: :sofico:
Già mi immagino MacOSX che se non hai un Mac Pro (quelli grossi col case che costano dai 2300€ in su) non puoi vedere i video in stereoscopia...
No, ma fidati, poi lo faranno andare anche sui netbook! :asd:

Il web in 3D si può fare da almeno 15 anni. Il problema è che nessuno ha mai trovato qualcosa che valesse la pena fare in 3D sul web.

Pensiamo al sito di hwupgrade: quale migliore esperienza avrebbe l'utente dal suo passaggio in 3D?

Uno potrebbe pensare al divertissement di proporre modelli 3D dei componenti che vengono testati anzichè foto 2D ma non è che si vada molto oltre.Più che altro fino ad oggi non si poteva sfruttare adeguatamente questa tecnologia e non si potevano ottenere risultati accettabili per l'uso domestico, di sicuro il modo per migliorare l'esperienza del Web con la stereoscopia c'è, manca solo qualcuno che lo trovi (e ci farà i milioni :sofico:).

Credo che più che passare ad Internet in Stereoscopia sarebbe più interessante sviluppare Internet in 3D (Computer Grafica), per esempio un sito nel quale si interagisce in 3D sarebbe davvero figo, per fare un esempio si potrebbe vedere il sito come se fosse una casa, ogni volta che si apre una porta si entra in una stanza, in ogni stanza ci sono diversi contenuti 3D o meno con i quali interagire e delle porte per accedere ad un altra stanza; altrimenti vedendola in maniera più semplice sarebbe interessante se i giochi su internet fossero in 3D, oppure si potrebbe facilitare la navigazione potendo interagire e mettere in diversa posizione, prospettiva, ombra o luce i diversi oggetti che compongono la pagina.

Il bello di queste tecnologie e che una non esclude l'altra quindi in futuro potremo avere internet in 3D ed in stereoscopia.

masty_<3
12-04-2010, 17:54
AHHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAAHAHA internet in 3D quando le linee italiane fanno pena e il software in generale ancora peggio?
Avremo internet in 3D.... si, tra 3 MILLENNI!

mau.c
12-04-2010, 17:59
nei prossimi 5 o 10 anni qualche malato farà qualche sito visualizzabile con gli occhialini che da il mal di testa...

anche quando era il tempo che i giochi in treddì prendevano piede (periodo dopo doom) dicevano che prima o poi i siti sarebbero stati così, un'esperienza da vivere come una realtà virtuale. in realtà siccome è scomodissimo e assolutamente inutile non succederà mai... ma gli evangelisti devono sempre sparare cazzate sperando di prenderci almeno una volta per puro caso... p

avvelenato
12-04-2010, 18:07
@ Redazione
(CUT)

Se in 5-10 anni le linee italiane (e di YouTube) miglioreranno e riusciranno a portare il triplo dei dati allora sarà forse anche possibile.
Già oggi per caricare un film in alta definizione su YouTube si deve aspettare un tot per il buffering visto che in streaming diretto è improbabile, considerando che per dei video in stereoscopia serviranno il doppio dei frame per mantenere la qualità attuale le linee dovrebbero quanto meno raddoppiare le capacità, per avere lo streaming diretto almeno triplicare; (cut)

a proposito della banda avevo letto i titoli di alcuni papers con sistemi di compressione video stereoscopica che sfruttano le analogie tra occhio dx e sx, con ottimi risultati (a memoria si parlava del 15% di dimensioni rispetto al video in monoscopia). Poi la banda è un problema tutto italiano; come se parlassimo del fatto che in burundi non possono fare e-banking: e chisssenefrega, rispondono tutti!

benox2duo
12-04-2010, 18:11
Utilità di sta roba?? boh...

lordvittish
12-04-2010, 18:17
Mi ricorda per certi versi la VIDEOTELEFONATA.
Una tamarrata che , dopo l'iniziale stupore, ha lasciato il tempo che ha trovato. Il perchè? Semplicissimo, quando parli al telefono , il concetto principale è parlare e sentirsi , tutto il resto è superfluo.
Nella azienda dove lavoro abbiamo in una saletta per la formazione un vetusto mobilone plasticoso , un televisore catodico 26" con sopra una telecamera stile jurassick park, il tutto alloggiato su un sarcofago\case stile ACME , che serviva per le videoconferenze.... " perchè fare miglia e miglia se si può parlare e fare riunioni in video conferenza? "
Il suddetto ordigno è caduto in disuso praticamente subito , e adesso è uno sciccosissimo fermacarte.
Immagino che la storia sia piena di INNOVATIVE MERAVIGLIE RIVOLUZIONARIE , finite in cantina a fare la muffa.

LUKE88123
12-04-2010, 18:52
Personalmente, il 3d al cinema per film come avatar merita veramente (anche perchè altrimenti avatar sarebbe 1 film come molti altri); però questo non vuol dire che ce lo dobbiamo trovare ovunque..in effetti sta iniziando a rompere..i prossimi occhiali da vista che mi compero, me li faccio fare direttamente con otturatori attivi incorporati, così poi risparmio:)..
youporn in 3d??hahaha(è vecchissima, ma a me vien sempre da ridere al pensiero di dove si possa arrivare:))

Rikardobari
12-04-2010, 20:07
sto 3d ha rotto abbondantemente le palle! e scusatemi per i termini! -.-

rigelpd
12-04-2010, 20:10
Io non capisco chi è già così stufo del 3D.... cioè è vero che se ne parla dovunque ma per ora l'abbiamo visto solo al cinema e quei pochi che ce l'hanno ci hanno giocato con gli occhialini nvidia. Per me non si tratta di essere stufi del 3D ma solo di sentire parlare così spesso del 3D come un qualcosa che deve arrivare ma non arriva mai...Cioè se qualcuno ci assilla parlandici di continuo di Formula 1 rischiamo di stufarci della F1 anche senza aver ancora visto nemmeno una gara...in realtà inq uel caso ci stiamo stufando del tizo non della F1

fano
12-04-2010, 20:27
Mah per me il 3D avrebbe senso se io potessi veramente interagire con le 3 dimensioni... ovvero IO vado dietro mentre la conduttrice parla e le guardo le chiappe (e non vedo delle antiestetiche prese HDMI o SCART), vado sotto e bhe avete cosa dovrei vedere... non di certo il sotto del TV :D

Ma come si può mettere un'immagine realmente 3D in uno schermo 2D?

Non si può ovviamente :muro: ci vuole un proiettore olografico ovviamente...
quella è la tecnologia rivoluzionaria davvero... altro che occhialini che fan venire il mal di capa :cry:

Il 3D (quello vero non la stereoscopia) non vedo cosa possa c'entrare con internet (giusto per vedere i filmati in 3D, ma per scrivere su un forum che mi serve?)... per internet vedrei meglio la realtà virtuale internet una città (o un MONDO se volete l'avatar di Terra ;) ), e i siti le varie città ecc... e tu che svolazzi in giro di fior in fiore... quello insomma che è stato immaginato in varii film di fantascienza :D

Rikardobari
12-04-2010, 20:28
no non è così a me indossare sti benedetti occhialini stufa un sacco! allora 2 sono le cose o ci limitiamo al 2d oppure sviluppate la stereoscopia senza occhialini così come sta facendo Nintendo con il suo 3DS!

fano
12-04-2010, 20:31
Noooo, ma che ce ne facciamo della stereoscopia basta via di mezzo io voglio l'olografia :p

Fede
12-04-2010, 20:52
VRML - Il ritorno?

Al tempo, quando la "realta` virtuale" era all'apice dell'interesse, non ebbe successo pero`.

oddio, io ho rischiato una crisi epilettica con quake3 arena, e gli occhialetti 3d di una geforce2.
Era davvero uno spettacolo.

Credo pero' la news si riferisca al 3d senza occhialetti ;)

elevul
12-04-2010, 20:59
No.
Il 3d avrà vero successo quando ci sarà un'interfaccia uomo-macchina esclusiva (aka una spina impiantata nel cervello o similia).
Per il momento, al contrario, quello che impazzerà sarà la Augmented Reality, grazie proprio al successo degli smartphone. Se la fanno come si deve diventerà davvero una cosa irrinunciabile nella vita di tutti i giorni.

s12a
12-04-2010, 21:22
oddio, io ho rischiato una crisi epilettica con quake3 arena, e gli occhialetti 3d di una geforce2.
Era davvero uno spettacolo.

Credo pero' la news si riferisca al 3d senza occhialetti ;)

Boh, sara` che il "3d" io lo chiamo "stereoscopia", personalmente avevo capito 3d, quello nel senso "tradizionale" del termine. Non e` chiarissimo l'articolo.

mau.c
12-04-2010, 21:23
da quanto tempo è uscito windows 7 con multitouch? quanti pc avete comprato che usate solo col multitouch? in che modo vi ha rivoluzionato la vita?

elevul
12-04-2010, 21:26
da quanto tempo è uscito windows 7 con multitouch? quanti pc avete comprato che usate solo col multitouch? in che modo vi ha rivoluzionato la vita?

Ti assicuro che se avessi i dineri e ci fosse un 27'' multitouch senza il computer integrato lo farei molto volentieri... :asd:
Ho provato gli all-in-one multitouch e li ho adorati! :sofico:

mau.c
12-04-2010, 21:29
Ti assicuro che se avessi i dineri e ci fosse un 27'' multitouch senza il computer integrato lo farei molto volentieri... :asd:
Ho provato gli all-in-one multitouch e li ho adorati! :sofico:

si ma anche solo per questi ci vorranno altri 10 anni di miglioramenti, e sarà comunque dura fare il passaggio sia per la gente che si deve adattare a nuove interfacce, sia per chi sviluppa software che li deve ripensare. figurati il treddì... ma quando mai. fa pure schifo ed è fastidioso

Insert coin
12-04-2010, 21:34
..Mai!!!
Che palle con 'sto 3d!!
Ma chi lo vuole realmente,chi ne ha bisogno?
Markketting di basso livello!

Io il 3D me lo godo tutti i giorni, altissima qualita' dell'immagine, grande profondita', il tutto scorre a 60 fps fissi senza rallentamenti, tutto in alta definizione e suono stereofonico, sesso compreso.....:O

Io la chiamo Real Life.....:O

elevul
12-04-2010, 21:37
Io il 3D me lo godo tutti i giorni, altissima qualita' dell'immagine, grande profondita', il tutto scorre a 60 fps fissi senza rallentamenti, tutto in alta definizione e suono stereofonico, sesso compreso.....:O

Io la chiamo Real Life.....:O

Aggiungi uno zero... :asd:

JackZR
12-04-2010, 22:25
Io il 3D me lo godo tutti i giorni, altissima qualita' dell'immagine, grande profondita', il tutto scorre a 60 fps fissi senza rallentamenti, tutto in alta definizione e suono stereofonico, sesso compreso.....:O

Io la chiamo Real Life.....:O
A me ogni tanto lagga! :asd:

DJ Sam
12-04-2010, 22:28
quotissimo:
Io il 3D me lo godo tutti i giorni, altissima qualita' dell'immagine, grande profondita', il tutto scorre a 6000 fps fissi senza rallentamenti, tutto in alta definizione e suono stereofonico, sesso compreso.....

Io la chiamo Real Life.....

ce da dire che siamo ancora all'inizio:D 10 anni fa era gia bello se l utente medio aveva un 3dfx.. ora fanno i processori con il video già integrato...
a mio parere Second Life È gia internet 3D.
il 3D che sto aspettando io è quello con un casco che t'immerge davvero in un ambiente 3D, dove per spostarsi (nell'ambiente 3D) con una tecnologia wii/move... Nadal!
Ho provato un casco virtuale nel 1999 andava su un pentium single core a carbone...e forse nn avevo nemmeno una 3dfx.. cmq l'head traking c'era... e funzionava certo i demo erano una stanza a griglia 4 pligoni e via... mi domando perchè ancora non abbiano buttato fuori un casco che non costa 10 mila euro;)

ARARARARARARA
12-04-2010, 23:25
belli i videogioci in 3d, tutto il resto in 3d è inutile, il cinema in 3d a me non da proprio nulla in più di quello che avrei con il cinema tradizionale, se il regista è bravo e la sceneggiatura è bella 3d o no non cambia niente, poi in 3d hai spesso cose che escono tagliate perchè non ci stanno sopra e sotto... uhm che cosa stupida è una porcheria.

Jack 85
12-04-2010, 23:27
Io il 3D me lo godo tutti i giorni, altissima qualita' dell'immagine, grande profondita', il tutto scorre a 60 fps fissi senza rallentamenti, tutto in alta definizione e suono stereofonico, sesso compreso.....:O

Io la chiamo Real Life.....:O
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

O_Blade_O
12-04-2010, 23:29
Beh il tutto è detto da uno strapagato "Technology Evangelist", ci si può fare affidamento, soprattutto se si affida a previsioni fatte sull'ultima tendenza, ovvero il 3D, vai sicuro come sbagliarti!

Un pò come prevedere che farà freddo a dicembre, insomma.

technology evangelist di 'sto :ciapet: ... tutta colpa di Cameron e quel film di gattoni blu tipo strippati di Viagra

sando
12-04-2010, 23:36
Il 3D fa bene solo alle tasche degli oculisti, sai come godono questi con tutti sti pirla con gli occhialini?

Rinha
12-04-2010, 23:39
cmq è quasi una settimana che lo street view di google funziona anche in 3d

ehm... era un pesca d'aprile... :stordita:

ARARARARARARA
13-04-2010, 00:29
technology evangelist di 'sto :ciapet: ... tutta colpa di Cameron e quel film di gattoni blu tipo strippati di Viagra

Ah se quelli erano strippati di viagra immagina i protagonisti di Chiavatar, il prossimo film di Tinto Brass che sarà il primo porno filmato in steroscopia (3d)! Ps: non sto scherzando lo vogliono fare davvero!

AleLinuxBSD
13-04-2010, 06:16
Semplicemente impossibile. :O

Beh il tutto è detto da uno strapagato "Technology Evangelist", ci si può fare affidamento, soprattutto se si affida a previsioni fatte sull'ultima tendenza, ovvero il 3D, vai sicuro come sbagliarti!

Mi offro per questo lavoro.
Se uno è strapagato per fare previsioni, che tra l'altro non si avverano, è una passeggiata. :D

Nota:
Per la consulenza inviatemi pure 10.000 euro. :O
Si lo so sono economico rispetto a questi tizzi. :sofico:

s0nnyd3marco
13-04-2010, 08:54
Dite che funzionera' con il mio browser preferito: links2? :D

Fede
13-04-2010, 09:28
Boh, sara` che il "3d" io lo chiamo "stereoscopia", personalmente avevo capito 3d, quello nel senso "tradizionale" del termine. Non e` chiarissimo l'articolo.

si, si... diciamo la stessa cosa!!! ;)

Fede
13-04-2010, 09:30
da quanto tempo è uscito windows 7 con multitouch? quanti pc avete comprato che usate solo col multitouch? in che modo vi ha rivoluzionato la vita?

Presente all' appello: Devo dirti che se metto il tablet in modalita', appunto "tablet", ho la possibilita' di avere internet stile iphone, e ti assicuro che non e' poco.
Da qui a dire che mi abbia rivoluzionato la vita, beh ce ne passa!

Fede
13-04-2010, 09:32
mi domando perchè ancora non abbiano buttato fuori un casco che non costa 10 mila euro;)

stai sicuro che non appena sentono puzza di business, ne usciranno mille modelli!

thesaggio
13-04-2010, 12:11
Non oso immaginare cosa succederà una volta uscito questo film :asd:

http://www.newnotizie.it/2010/04/12/the-hobbit-4d-avremo-al-cinema-effetti-speciali-a-4-dimensioni/

Navigando su "certi" siti, non si potrà più "uscirne puliti".....:asd:

elevul
13-04-2010, 12:29
Non oso immaginare cosa succederà una volta uscito questo film :asd:

http://www.newnotizie.it/2010/04/12/the-hobbit-4d-avremo-al-cinema-effetti-speciali-a-4-dimensioni/

Navigando su "certi" siti, non si potrà più "uscirne puliti".....:asd:

«Niente di banale tipo “strappa e annusa” – ha detto il regista – ma piuttosto odori tremendi sprigionati dai sedili quando la compagnia dell’anello incontra i vagabondi delle montagne, oppure poltrone che si surriscaldano quando Bilbo entra nella camera di Smaug, o ghiaccio secco e spruzzi d’acqua per le scene nella grotta, quando Gollum parla per enigmi all’hobbit.

Dovrò ricordare di portarmi dietro l'impermeabile... :sbonk:

Wolfhwk
13-04-2010, 20:02
No.
Il 3d avrà vero successo quando ci sarà un'interfaccia uomo-macchina esclusiva (aka una spina impiantata nel cervello o similia).


Se questa interfaccia deve essere di prima(intervento chirurgico per installare un dispositivo) o seconda generazione(cyberbrain di GITS)...beh... fattelo te l'impianto nel cervello :asd:
Io se vivrò abbastanza aspetto qualche "miracolo" della nanotech (mi riferisco all'interfacciamento non invasivo e trasparente -per chi ha visto recentemente The Gamer-) :O

elevul
13-04-2010, 20:04
Se questa interfaccia deve essere di prima(intervento chirurgico per installare un dispositivo) o seconda generazione(cyberbrain di GITS)...beh... fattelo te l'impianto nel cervello :asd:
Io se vivrò abbastanza aspetto qualche "miracolo" della nanotech (mi riferisco all'interfacciamento non invasivo e trasparente -per chi ha visto recentemente The Gamer-) :O

Non ho visto The Gamer, ma io spero in nanomacchine che, oltre a tutti i vari altri utilizzi (come, ad esempio il monitoraggio totale del corpo) permettano anche un'interfacciamento uomo-macchina wireless... :D

Wolfhwk
13-04-2010, 20:07
Non ho visto The Gamer, ma io spero in nanomacchine che, oltre a tutti i vari altri utilizzi (come, ad esempio il monitoraggio totale del corpo) permettano anche un'interfacciamento uomo-macchina wireless... :D

Bravo, così va bene. :O
Nel film le nanomacchine consentono persino di visualizzare i ricordi delle persone sul pc e di controllare gente da remoto, il tutto via wireless o satellite per grandi distanze. Geniale ma tecnicamente da spararsi nelle OO