View Full Version : amplifier!!!!!!!!!!!!!!!???!!!!!!!
ciberjack
12-04-2010, 15:59
ciao a tutti
ho un piccolo albergo, al piano terra ho un router wi-fi d-link che fa arrivare uno scarso segnale ai primi piani. essendo che possiedo anche un router Hamlet HNWK512G vorrei sapere se e possibile utilizzare quest'ultimo come ripetitore di segnale montandolo al primo piano.
grazie :help:
Quell'Hamlet fa da access point, quindi teoricamente potresti usarlo per fare da ponte e amplificare il segnale al primo piano.
Ovviamente, puoi farlo, basta che tieni attivato il dhcp sia sul d-link che sull'hamlet (ma cmq bisogna fare u pò di prove), poi devi assegnare un ip fisso all'hamlet con la solita classe del d-link, ed ovviamente non collegare l'hamlet al telefono (visto che cè già il d-link).
Te lo dico se eventualmente non lo sapessi, con "la solita classe dell'ip" si intende con i primi 3 numeri (su 4 del'ip) impostati in modo identico. Per esempio se il d-link è 19.168.1.1, tu imposti l'hamlet con il 192.168.1.2, variando solo l'ultimo numero. Mi raccomando non impostare l'ultimo numero uguale sia sul d-link, sia sull'hamlet, perchè altrimenti ti trova u conflitto sull'ip e non funziona niente :D
Certo però è che cmq il segnale non sarà ipervelocissimo ai primi piani, ma per internet, imho potrebbe andre più che bene, discorso diverso è se devi fare trasferimento o condivisione di grossi file.
Cmq più che metterlo al primo piano, l'ideale sarebbe metterlo in una zona dove il segnale e medio, in modo da amplificare un segnale medio, invece di un segn. scarso.
Cioè un conto è che se lo metti dove il segnale è scarso, lui ti amplifica un segnale scarso (qundi non velocissimo) a tutto il piano, utile se hai delle zone (stanze) al primo piano dobe il segnale è proprio assente.
Diverso invece se puoi piazzarlo/nasconderlo, tipo a metà scale (per fare un esempio), dove magari il segnale è di livello medio (quindi più veloce di quello di liv. scarso), in modo che così i amplifica un segnale medio a tutto il primo piano.
Altrimenti se non riesci, c'è l'alternativa di prvare un router o modem/router con la wireless N invece di G, probabilmente con quello riesci a superare il muro del primo piano.
Il problema però, è che i ho un router wifi, con tecnologia N, e diversamente da te, lo tengo al primo piano, e devo arrivare al piano terra (non ho un albergo, ma una casa non piccolissima...), dove ho la nintendo wii, e riesco ad arrivarci, ma con un segnale non proprio ampio ed enorme, come mi sarei aspettato dalla nuova ed "emozionante" tecnologia N. :D
Forse perchè il segnale si propaga, i questi ruoter, meglio verso l'alto, che verso il basso :D (un giorno provo a ribaltarlo (il ruoter intendo) :mc: :D
Ciauz e scusa per l'immenso post :D
Eventualmente otresti procurarti (ci sono in venita per pochi n€uri) le antenne paraboliche, per meglio indirizzare il segnale verso una zona dove il segnale è assente o non arriva proprio.
P.S. se il tuo d-link o il tuo hamlet ti permette di smontare le antenne/a.
Ciauz (questo post è bello corto dai :D
ciberjack
12-04-2010, 21:57
(grazie mille)
ok ma sn un niubbo mi sembra tutto complicato...
non c'e una guida passo passo?
(grazie mille)
ok ma sn un niubbo mi sembra tutto complicato...
non c'e una guida passo passo?
Guida passo passo per il tuo caso ben preciso, non so se esiste... puoi provare a controllare qua se c'è qualcosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674081
Ciauz
ciberjack
13-04-2010, 00:50
grazie x l'aiuto cmq su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674081
non ho trovato nulla, in compenso ho compreso meglio il tuo post prec.
solo una cosa pero:
il router lo devo configurare via browser inserendo l'ip? o clicc. sull icona nella barra windows?
secondo, devo cambiare l'indirizzo ip o il subnet mask?
nightfly
13-04-2010, 01:20
grazie x l'aiuto cmq su:
non ho trovato nulla, in compenso ho compreso meglio il tuo post prec.
solo una cosa pero:
il router lo devo configurare via browser inserendo l'ip? o clicc. sull icona nella barra windows?
secondo, devo cambiare l'indirizzo ip o il subnet mask?
Ma perchè prima non provi a piazzare il router ai primi piani? Così massimizzi la copertura!
Jammed_Death
13-04-2010, 09:13
Forse perchè il segnale si propaga, i questi ruoter, meglio verso l'alto,
davvero? con i router N fa così? ecco perchè da quando sono passato alla N al piano inferiore la wifi è diminuita di potenza O_o
come mai?
grazie x l'aiuto cmq su:
non ho trovato nulla, in compenso ho compreso meglio il tuo post prec.
solo una cosa pero:
il router lo devo configurare via browser inserendo l'ip? o clicc. sull icona nella barra windows?
secondo, devo cambiare l'indirizzo ip o il subnet mask?
vai dal browser inserendo l'ip... e devi cambiare l'ip, il subnet mask deve essere il solito per tutti e lascerei quello default (e cioè 255.255.255.0), cmq se hai qualche dubbio e ne hai voglia, fai un print screen, lo posti si imageshack.us e poi ti aiuto io, su dove andare per impostarlo per bene.
Altrimenti (credo si faccia prima), dammi i modelli esatti dei due router (il d-link l'hamlet l'hai già postato), poi mi scarico il manuale in pdf (sperando che sia completo e fatto bene) dal sito uff. e provo a guidarti con quello.
Ciauz
davvero? con i router N fa così? ecco perchè da quando sono passato alla N al piano inferiore la wifi è diminuita di potenza O_o
come mai?
No, non penso, cioè non lo so, io mi riferivo a tutti i router in generale...
Cmq prima di questo 802.11N, avevo un 802.11G, sempre piazzato al piano di sopra, ed al piano di sotto, avevo cmq meno segnale rispetto ad ora, poco meno, ma cmq meno rispetto a quando ho l'N.
Probabilmente il tuo ruoter N va meno del tuo vecchio router G... al max fai la prova di ribartarlo e così ci togliamo ogni dubbio. :D
Poco poco ancora ho guadagnato, facendomi una antenna parabolica "fatta in casa", in poche parole ho preso una lattina, l'ho tagliata a metà e l'ho messa sopra una delle 2 antenne, e rivolta verso il basso... poco poco ho guadagnato pure così :D
Ho sempre il segnale di basso livello, ma almeno ora è costante e non ho come prima disconnessioni improvvise.
Bah... vi posto una foto della mia antennina "home made" parabolica, e visto che c'ero, gli ho dato una verniciatina di nero opaco (con una bomboletta acrilica da 3 n€uri :D), a nascondere il mio atto barbonico della lattina :asd:
Non è un opera d'arte, ma almeno si nasconde bene senza dare troppo nell'occhio (la grafica della della san pellegrino era decisamente troppo) :D
Eccola
http://img118.imageshack.us/img118/1368/att000.jpg
:asd: :asd: :asd: (scusate la foto fatta col cell.)
Ciauz
ciberjack
15-04-2010, 23:08
ciao a tutti sn tornato.
@repsol
allora il modello del d-link e il seguente:
D-LINK DKT-710 Wireless G ADSL2+ Starter Kit
ho provato a fare quello che hai detto, ho inserito l'ip nel browser e ho visto la pag di config. ma e un po complicato..
ciberjack
18-04-2010, 00:41
:what:
:sob:
:cry:
si scusami sono stato un pò incasinato ultimamente... ci guard ora subito.
Ciauz e scusa ancora.
Azz come non detto, dell'hamlet, non esiste nessun manuale/drver scaricabile dal sito ufficiale.
Se tu ce la facessi a prendere il file in pdf presente sul cd e a farmelo avere (magari per evitare casinicon la mail uppandolo su megaupload.com), posso darti una mano.
Ciauz
Idem come sopra pure per il D-LINk ... mannaggia... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.