PDA

View Full Version : PROBLEMA STAMPANTE


joe-na84
12-04-2010, 16:25
Buonasera a tutti.
Ho provato a installare una stampante HP F2280 su un computer abbastanza datato(un TOSHIBA SATELLITE qualcosa,non ricordo) che comunque è provvisto di Windows XP Home Edition.
L'installazione è andata a buon fine ma nel momento in cui faccio partire la stampa iniziano i problemi.
Succedono due cose:
1)SE STAMPO UN DOCUMENTO DA WORD,ADOBE,O PROGRAMMI DI SCRITTURA MI ESCE UNA PAGINA VUOTA
2)SE STAMPO UNA PAGINA DA INTERNET(CHE NE SO DA WIKIPEDIA) LA PAGINA SI STAMPA TRANNE CHE NELLA PARTE CENTRALE DOVE RIMANE VUOTA.

Pensavo fosse un problema della stampante ma poi ho provato sul mio portatile e funziona tutto perfettamente.
Ho ripetuto l'installazione varie volte,ho aggiornato i driver e cose così ma niente...
Come è possibile?
Il problema è che questo pc vecchiotto è di una signora anziana che ha necessita di usare questa stampante...stavo pensando di formattargli il pc...mi consigliate altre soluzioni prima di questa?
Grazie mille

nomeutente
12-04-2010, 16:52
Prova a stampare la pagina di prova dal pannello di controllo e vedi se almeno quella la stampa, così possiamo cominciare a capire se è un problema di driver o di comunicazione (in quel caso non la stampa correttamente) o se dipende da altri software.

Non formattare niente se non sei certo di avere tutti i driver.

joe-na84
12-04-2010, 16:57
la stampa di prova non va,ho già provato...esce una pagina bianca...
Stesso procedimento fatto con il mio portatile e tutto funziona(pagina di prova compresa)

nomeutente
12-04-2010, 17:09
La pagina esce bianca ma "fa finta di stampare", oppure tira il foglio e lo fa solo girare sui rulli?

Lo spooler elabora correttamente la pagina?

Prova a fare così:

Apri la finestra "stampanti e fax" e clicca con il destro sulla stampante, seleziona "proprietà" apri la scheda "avanzate" ed assicurati che sia selezionata l'opzione "utilizza lo spooler" e l'opzione "inizia a stampare al termine dello spooling dell'ultima pagina".
Fatto questo, sempre nella finestra "stampanti e fax" fai doppio click sull'icona della stampante così da aprire la sua finestra. Durante la stampa dovresti vedere lo stato di elaborazione (in bites) del documento: prima lo spooling e poi l'inoltro alla stampante. Sincerati che non succeda qualcosa di strano in questa procedura.

joe-na84
12-04-2010, 17:17
Tira il foglio e lo fa girare sui rulli...
Purtroppo il pc e la stampante sono a casa della signora...
Tornerò da lei mercoledì mattina. Volevo andare provando rapidamente alcune soluzioni e poi nel caso non si poteva fare nulla(già ci sono stato un ora la settimana scorso a perderci tempo) formattavo il pc visto che ho pensato ci sarà qualche conflitto/incompatibilità con qualche altro software visto che la stampante funziona perfettamente su un altro pc...

joe-na84
12-04-2010, 17:21
Nella procedura da te descritta non succee nulla di strano se non il fatto che sparisce molto rapidamente la finestra...
La cosa strana è che quando stampa qualcosa su internet, stampa fino a una certa,si interrompe in una fascia di 3-4 cm al centro e poi termina di stampare correttamente...quindi non succede sempre e comunque che stampi una pagina vuota

nomeutente
12-04-2010, 17:28
Difficilmente è un conflitto con un altro software e dubito che sia un problema di driver (presumo che sia tutto aggiornato, sia i driver che il sistema operativo).
Altra domanda: hai usato lo stesso cavo per fare le prove?

joe-na84
12-04-2010, 17:31
Si,ho usato lo stesso cavo...com'è possibile che in un computer vada tutto liscio e in un altro succedano questi problemi così strani effettuando la medesima,identica,procedura?
Cioè in generale ci può essere una spiegazione?

nomeutente
12-04-2010, 17:48
Si,ho usato lo stesso cavo...com'è possibile che in un computer vada tutto liscio e in un altro succedano questi problemi così strani effettuando la medesima,identica,procedura?
Cioè in generale ci può essere una spiegazione?

Senza ulteriori dati, ci può essere solo una spiegazione metafisica :D
I due pc differiscono per troppe variabili: può essere un difetto della connessione usb, oppure può esserci troppo poco spazio sul disco fisso (necessario per elaborare il file nello spooler), oppure ancora può esserci un'impostazione sbagliata. A mio avviso però il difetto è nella procedura di spooling e di inoltro dei dati, altrimenti avresti dei messaggi d'errore di qualche tipo.

joe-na84
12-04-2010, 20:19
proverò a fare quello che mi hai consigliato, mi rendo conto che potrebbe dipendere da un sacco di cose...se stampasse sempre una pagina vuota sarebbe meno strano. Il fatto che faccia anche quell'altro tipo di errore mi lascia perplesso...