View Full Version : Anche ViewSonic entra sul mercato eBook
Redazione di Hardware Upg
12-04-2010, 14:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/anche-viewsonic-entra-sul-mercato-ebook_32212.html
ViewSonic presenta due nuove soluzioni destinate al mercato eBook: dispositivi con display da 6 pollici che andranno ad aumentare la concorrenza su questo particolare segmento di mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
12-04-2010, 14:52
speriamo scendano presto di prezzo... non ho capito una cosa, però: c'è un solo produttore di schermi eInk che fornisce i pannelli a tutti i produttori, giusto? Quindi il prezzo lo fanno loro e non la "concorrenza di mercato"?
mindsoul
12-04-2010, 14:59
oo ben vengono cosi scendono i prezzi , in irex iliad costa sui 600 euro che è un assurdità visto che fa una sola cosa
afhaofhasofhaohfa
12-04-2010, 15:02
sono convinto che fino a quando non scenderanno i prezzi sarà impossibile una diffusione capillare di questi aggeggi
rurik_dankil
12-04-2010, 15:08
In effetti se non arrivano intorno ai 100 euro non credo che sfonderanno
Si trata di VEB620 e VEB625
Typo ;)
prezzi più bassi e colori... questo sarà il futuro
R.Raskolnikov
12-04-2010, 15:30
Ma quali formati vengono supportati? Per esempio si leggono i testi.doc e .pdf?
Se non sfondano non è solo una questione di prezzo ma anche perchè per ora mancano i titoli in italiano.
Inoltre, però questo è un discorso che vale magari solo per me, mi girano le scatole ad avere un altro dispositivo per casa solo per leggere gli ebook... preferirei fosse a colori (per leggerci motociclismo o altre riviste), con funzioni multimediali e di internet tablet e con i software studiati per il touch (quindi assolutamente niente windows) .. insomma vorrei un ipad senza i difetti dell'ipad.
afhaofhasofhaohfa
12-04-2010, 15:42
io mi accontenterei del bianco e nero ad un prezzo molto basso, diciamo una 50ina di euro al massimo, anche senza memoria interna ma con uno slot sd. Un lettore del genere sarebbe il massimo per testi di consultazione tipo enciclopedie o dizionari ma anche manuali in pdf (se fosse supportato)
Ma... perché non li fanno un po più appetibili anche sotto l'aspetto estetico? Han tutti un che di plasticaccia anni 80... io aspetto quello dell'Asus, che pare sarà un po' in stile iPad (chissà se lo produrranno davvero poi, Asus annuncia un sacco di cose che poi restano lettera morta).
LUKE88123
12-04-2010, 16:17
qualcuno mi sa dire se sugli ebook è possibile sottolineare/evidenziare delle parole??in caso contrario, a cosa servono le varie gradazioni di grigio??
afhaofhasofhaohfa
12-04-2010, 16:22
nei vari programmi con i quali su pc e smartphones si leggono gli ebooks è possibile evidenziare parole e frasi quindi penso che lo sia anche su questo genere di dispositivi
ARARARARARARA
12-04-2010, 16:44
ma qualcuno è REALMENTE interessato a questo tipo di prodotto?
Si, io sono REALMENTE interessato agli ebook.
Ne sto aspettando uno con risoluzione 1024x768 ad un prezzo decente per fare l'acquisto...
Ho molti documenti solo in pdf/testo (soprattutto su retrocomputing) e mi rompe molto le scatole leggere a letto/sul treno/autobus utilizzando il netbook.
lillonero
12-04-2010, 17:08
io ho un Iliad 2nd edition; le dimensioni dello schermo (8,1") sono eccezionali per la lettura: ho provato un Coolereader (6") e c'è un abisso di differenza. Più grande probabilmente sarebbe scomodo da tenere in mano e alla lunga stancante.
È possibile sottolineare il testo o fare annotazioni, oltre che cambiare font e dimensione.
Il prezzo sta diventando interessante, basta fare un attento giro tra le librerire on-line: suggerisco di guardare quelle in Svizzera.
A quelli che vorrebbero uno schermo a colori per riprodurre file multimediali... o vorrebbero un lettore spendendo 50€ perché in b/n deve costare poco... probabilmente non avete mai visto uno schermo con tecnologia e-ink e non siete il target a cui si rivolge il prodotto.
Io vorrei tanto un e-book. Infatti credo che sarà il mio prossimo Acquisto a natale!!:stordita:
@lillonero: il prezzo e' ancora un po' alto, ma l'800 della irex sembra molto carino!
Dato per scontato che l'800 abbia almeno le caratteristiche dell'iliad, essendo uscito dopo, come va con i files di testo in formattati per un numero specifico di colonne? (quindi per essere visto con un font monospaced).
Me la faresti una piccola prova con un file di esempio quando hai un po' di tempo?
http://project64.c64.org/misc/assembler.txt
Dovresti controllare se
1) si possono utilizzare font monospaced (e quindi non proporzionali) come il courier
2) l'impaginazione rimane a 80 colonne e non viene stravolta, inserendo ritorni a capo
3) le tabelle rimangono incolonnate e leggibili (ma questa e' vero se i punti 1 e 2 sono rispettati) - ad esempio la rappresentazione della memoria al paragrafo 1.6 e il disassemblato all'appendice V )
Ho letto millemila recensioni su ebook ma nessuno parla mai di questa cosa... sara' che interessa veramente a pochi :(
Grazie in anticipo e se non puoi non fa nulla, non ti preoccupare!
150 grammi massimo, schermo perfetto e veloce 8 pollici. buona risoluzione. batteria 10-15.000 pagine, modelli da 4 o 8 GB, a 80 euro.
se hai questo puoi considerare di comprare uno schermo e-ink altrimenti la gente comprerà i tablet a colori appena li faranno tutti e scenderanno di prezzo. soprattutto a quel prezzo... la gente non vuole un attrezzo in più vuole qualcosa che gli semplifichi la vita, questo attrezzo è più complicato di un libro
avvelenato
12-04-2010, 18:30
Vabbé visto che ognuno ha scritto la sua letterina di babbo natale (:D ) scrivo anche io:
sicuramente per 200 non lo comprerei, ma per 100 ci farei un pensierino, se fosse:
8"
touch screen;
a risoluzione minimo 1280x1024;
con un refresh di 100ms massimo;
con memoria espandibile;
e soprattutto con un processore abbastanza decente da riuscire a gestire bene i formati grafici (.gif, .jpeg, .pdf contenente immagini, ecc.) e a farne resample con ottima qualità e senza rallentamenti! A quel punto anche se non ci fossero i libri, prenderei i miei, ci taglierei via il dorso, e scandendo le pagine con uno scanner ADF risolverei il problema libri elettronici.
mi rendo conto però che è proprio una letterina di babbo natale, a 100 euro col cacchio che si può fare una cosa simile ora come ora.
Comunque volevo domandare ai possessori degli arnesi, se avevano provato con jpeg o gif e come si erano trovati.
Io aspetto i display pieghevoli. :sofico:
150 grammi massimo, schermo perfetto e veloce 8 pollici. buona risoluzione. batteria 10-15.000 pagine, modelli da 4 o 8 GB, a 80 euro.
se hai questo puoi considerare di comprare uno schermo e-ink altrimenti la gente comprerà i tablet a colori appena li faranno tutti e scenderanno di prezzo. soprattutto a quel prezzo... la gente non vuole un attrezzo in più vuole qualcosa che gli semplifichi la vita, questo attrezzo è più complicato di un libro
aggiungiamoci anche che le tonalità di grigio dovrebbero essere 256 minimo...
diciamoci la verità, io lo comprerei così, ma anche con tutte queste cose non lo venderanno mai alla gente. steve jobs ci ha visto giusto a mio avviso. questo attrezzo presuppone un lettore incallito ma filotecnologico. i lettori incalliti sono già una specie rara, quelli filotecnologici poi sono un'altra minoranza, e anche questa potrebbe essere più facilmente orientata per altre soluzioni.
l'ebook come è inteso oggi (che è come era inteso 4-5 anni fa con prezzi ancora più assurdi e mercato del libro inesistente) tra 10 anni non ci sarà più a mio avviso.
se anche l'e-ink sarà usato tra 10 anni, la soluzione sta comunque in uno schermo combo/ibrido con entrambe le tecnologie, non in uno strumento così limitato come l'ebook... questi lettori mi fanno ridere, non dureranno 3 anni
A quelli che vorrebbero uno schermo a colori per riprodurre file multimediali... o vorrebbero un lettore spendendo 50€ perché in b/n deve costare poco... probabilmente non avete mai visto uno schermo con tecnologia e-ink e non siete il target a cui si rivolge il prodotto.
probabilmente sei tu a non conoscere bene la tecnologia e-ink visto che dei prototipi funzionanti a colori che riproducono animazioni esistono e sono stati mostrati già qualche mese fa. informarsi un po' prima di intervenire? :read:
aggiungiamoci anche che le tonalità di grigio dovrebbero essere 256 minimo...
diciamoci la verità, io lo comprerei così, ma anche con tutte queste cose non lo venderanno mai alla gente. steve jobs ci ha visto giusto a mio avviso. questo attrezzo presuppone un lettore incallito ma filotecnologico. i lettori incalliti sono già una specie rara, quelli filotecnologici poi sono un'altra minoranza, e anche questa potrebbe essere più facilmente orientata per altre soluzioni.
l'ebook come è inteso oggi (che è come era inteso 4-5 anni fa con prezzi ancora più assurdi e mercato del libro inesistente) tra 10 anni non ci sarà più a mio avviso.
se anche l'e-ink sarà usato tra 10 anni, la soluzione sta comunque in uno schermo combo/ibrido con entrambe le tecnologie, non in uno strumento così limitato come l'ebook... questi lettori mi fanno ridere, non dureranno 3 anni
Tra parentesi, sto guardando video dell'app iBooks su iPad ed è davvero una figata da usare! :eek:
Comodo, rapido, esteticamente bellissimo e c'ha pure il dizionario integrato (pigi su una parola che non conosce e lui ti mostra il significato). Che si può volere di più? :stordita:
drpucico
14-04-2010, 06:55
segnalo a tutti che in questo forum c'e' un thread ufficiale sugli ebook (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233). se volete informazioni li' dentro le trovate, anche se messe un po' confusamente.
drpucico
14-04-2010, 07:02
speriamo scendano presto di prezzo... non ho capito una cosa, però: c'è un solo produttore di schermi eInk che fornisce i pannelli a tutti i produttori, giusto? Quindi il prezzo lo fanno loro e non la "concorrenza di mercato"?
ora non piu': sono appena usciti gli schermi SIPIX e si spera tra breve usciranno i pixelQ.
quest'anno iniziera' la battaglia dei prezzi... almeno spero :D
lillonero
15-04-2010, 11:02
@quiete - dai informazioni, non scrivere per il gusto di farlo.
segui le news ma non capisci quello che leggi: non ho mai scritto che non esistono schermi e-ink a colori; semplicemente ho detto (e ripeto) che chi cerca un lettore multimediale a colori, sbaglia a cercare uno schermo e-ink.
sicuramente hai letto che schermi a colori esistono (da anni, sai?) ma visualizzano immagini... a risoluzioni lontanissime da quelle di uno schermo lcd di uguale dimensione e con una resa che li fa sembrare il "sapientino" dei bambini.
l'hai letto, ma non l'hai capito...
Usare la tecnologia e-ink per riprodurre un filmato è un controsenso anche dal punto di vista dell'autonomia: i modelli peggiori garantiscono 7.000 cambi pagina con batteria carica, i migliori 15.000... riprodurre 25 frame per secondo non credo che sia proprio il suo mestiere...
agli amanti dell'iPad e consimili (purtroppo arriveranno) consiglio di provare a leggere tenendo il mano 7 etti lettore e di provarlo, preferibilmente, alla luce diretta del sole... fatelo e poi provate un iRex o un Sony e ne riparliamo.
;-)
drpucico
15-04-2010, 15:30
agli amanti dell'iPad e consimili (purtroppo arriveranno) consiglio di provare a leggere tenendo il mano 7 etti lettore e di provarlo, preferibilmente, alla luce diretta del sole... fatelo e poi provate un iRex o un Sony e ne riparliamo.
;-)
QUOTONE... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.