PDA

View Full Version : Dual Boot seven 64 e xp


Barky
12-04-2010, 11:16
RAgazzi, ho un sony Vaio con installato Seven 64, ed ho necessità di aggiungere una partizione con XP. Ho letto la guida che c'è nell'altra sezione, ma si riferisce a Vista. E' uguale? come posso fare?
Ho paura che incasino tutto... c'è qualche anima pia che ha già provato con seven? Il fatto che è un notebook può creare ulteriori problemi?
Garzie a tutti

Berlusca
12-04-2010, 19:22
RAgazzi, ho un sony Vaio con installato Seven 64, ed ho necessità di aggiungere una partizione con XP. Ho letto la guida che c'è nell'altra sezione, ma si riferisce a Vista. E' uguale? come posso fare?
Ho paura che incasino tutto... c'è qualche anima pia che ha già provato con seven? Il fatto che è un notebook può creare ulteriori problemi?
Garzie a tutti

Sì, incasini tutto, e quindi prima di procedere fai una bella ricerca che ti guidi passo passo in questa operazione.
L'operazione inversa non ti creerebbe alcun problema, invece installando Xp dopo seven in altra partizione, al riavvio ti farebbe accedere solo ad Xp. In tal caso potrai, inserendo il disco di ripristino di seven, riaccedre a seven ma non ti presenterà mai il dual boot con l'opzione di avvio da uno o l'altro sistema.
Vedi anche il software EasyBCD.

Barky
13-04-2010, 15:31
dici che allora mi converrebbe installare prima xp? però non potrei farlo dai dvd di ripristino, la cosa mi preoccupa un po...
ma se invece lascio seven come sta e poi aggiungo xp e uso easybcd?

Berlusca
13-04-2010, 17:50
dici che allora mi converrebbe installare prima xp? però non potrei farlo dai dvd di ripristino, la cosa mi preoccupa un po...
ma se invece lascio seven come sta e poi aggiungo xp e uso easybcd?

Mi ripeto per esperienza personale. Se installi Xp e poi seven tutto ok, avrai un solo piccolo problema immediatamente risolvibile con easyBCD e cioè al dual boot Ti appariranno due s.o. seven appunto e Xp però denominato earlier version o qualcosa del genere.
Se invece installi Xp dopo seven non avrai il dual boot e ti partirà solo Xp. Poi col disco di ripristino di seven sono riuscito a far avviare seven ma non più Xp, forse la cosa è risolvibile ma io non so dirti, fa un pò una ricerca come ti ho suggerito

lorenx
13-04-2010, 22:09
Io ho installato prima XP e poi 7. Innanzitutto c'è bisogno di GPARTED. Lo scarichi da qui http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/ andando nella cartella 0.5.2-1 e scegliendo il file iso. Dunque lo masterizzi su un cd e fai partire il computer dal cd. Segui le istruzioni a video e crea le partizioni (primarie) desiderate, formattale, dunque riavvia, installa XP e poi 7. Io ho 7 x64 e ho verificato personalmente che funziona. Ciao

P.S.: Quando GPARTED crea le partizioni dopo la formattazione copia dei files (circa 72 mb in entrambe le partizioni). Non cancellare assolutamente questi files!!!

Saltalungo
14-04-2010, 11:21
Mi ripeto per esperienza personale. Se installi Xp e poi seven tutto ok, avrai un solo piccolo problema immediatamente risolvibile con easyBCD e cioè al dual boot Ti appariranno due s.o. seven appunto e Xp però denominato earlier version o qualcosa del genere.
Se invece installi Xp dopo seven non avrai il dual boot e ti partirà solo Xp. Poi col disco di ripristino di seven sono riuscito a far avviare seven ma non più Xp, forse la cosa è risolvibile ma io non so dirti, fa un pò una ricerca come ti ho suggerito
La cosa è risolvibile proprio con easybcd: una volta ripristinato il boot di win 7, si installa easybcd e si definisce il boot di XP. Si riavvia il pc e si ha il dual boot. Non è complessa come operazione. Certo è più comodo e secondo me anche sicuro installare prima XP e poi Win 7, ma purtroppo non sempre è possibile.

Ciao!

Berlusca
14-04-2010, 13:02
La cosa è risolvibile proprio con easybcd: una volta ripristinato il boot di win 7, si installa easybcd e si definisce il boot di XP. Si riavvia il pc e si ha il dual boot. Non è complessa come operazione. Certo è più comodo e secondo me anche sicuro installare prima XP e poi Win 7, ma purtroppo non sempre è possibile.

Ciao!

Avevo appunto consigliato di trovare prima una guida perchè una volta m'è capitato, avendo già installato xp e seven su due diverse partizioni e dovendo reinstallare Xp e non avendo preventivamente salvato il file "boot.ini", perdere il dual boot e poi un sacco di tempo per cercare di risolvere la cosa con easybcd senza riuscirci. Alla fine preferii reinstallare anche seven.