View Full Version : Microsoft Visual Studio 2010 in arrivo
Redazione di Hardware Upg
12-04-2010, 10:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-visual-studio-2010-in-arrivo_32218.html
Nel pomeriggio Microsoft presenterà la nuova versione della suite per lo sviluppo Visual Studio 2010. Imminente anche il rilascio di Silverlight 4
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mike1976
12-04-2010, 10:26
Si può dire peste e corna di Microsoft finchè si vuole, ma da sviluppatore non posso che riconoscere la netta superiorità di Visual Studio rispetto a qualsiasi altro IDE.
commento un po' fuori contesto...ma...mhhh...il logo è lo stesso usato dai terroristi fondamentalisti nella serie tv "Caprica"....
megawati
12-04-2010, 10:35
BAH non è che sia tanto meglio degli altri come IDE. Il sistema di documentazione integrato è una buona idea, speriamo che l'abbiano migliorato però... così com'è in VS9 non è per niente pratico. Mi trovavo meglio con l'help tradizionale.
Non so se è una cosa comune o se come al solito succede solo a me, ma ho delle difficoltà ad aprire il dialog editor dal progetto: con il VS9 o apro il codice o apro l'editor di risorse per disegnare dialog e menù, ma tutti e due assieme non riesco ad aprirli. Speriamo che col VS2010 abbiano sistemato pure questo :-|
BrightSoul
12-04-2010, 10:40
potete scaricare la Release Candidate e provarlo gratuitamente, finché è disponibile.
A me sembra un ottimo prodotto, peccato che non è disponibile il preordine per l'europa, avrei voluto risparmiare un pochino.
... ma da sviluppatore non posso che riconoscere la netta superiorità di Visual Studio rispetto a qualsiasi altro IDE.
Io rimpiango sempre (perchè uso tutt'ora) il buon vecchio Borland 6!
Master_T
12-04-2010, 11:09
Io rimpiango sempre (perchè uso tutt'ora) il buon vecchio Borland 6!
Lol, altro che old school... ancient school! :D
Cmq non posso che concordare Mike1976: VS + .NET Framework + WPF = pacchia dello sviluppatore.... certo se tutti sti strumenti fossero multipiattaforma sarebbe meglio :fiufiu:
commento un po' fuori contesto...ma...mhhh...il logo è lo stesso usato dai terroristi fondamentalisti nella serie tv "Caprica"....
A prima occhiata dovrebbe essere il nastro di Möbius quel logo...
spero che non mi abbiano ancora segato l'account dell'università, così me lo prendo direttamente da lì.. :D
II ARROWS
12-04-2010, 11:14
Il link non funziona...
Comunque il simbolo di Visual Studio è sempre stato un nastro a formare il simbolo dell'infinito...
in effetti...ma la grafica con cui è stato realizzato mi ricordava quel telefilm....comunque ottimo prodotto, e su questo non credo vi siano dubbi
Superboy
12-04-2010, 11:33
Concordo con mike, vs è forse l'ambiente di sviluppo migliore che ci sia in giro che supporti tecnologie che non piacciano o non vengano usate per fede o scelta tecnica è un altro conto. Questo anche escludendo le funzionalità di rad in quanto spesso la gente confonde i due concetti :D
Visual Studio è indubbiamente l'IDE migliore in circolazione... come IE è uno dei peggiori browser, se non il peggiore in assoluto. MS fa capolavori e schifezze incredibili.
E' un prodotto che bisogna saper usare comunque.. ad esempio per lo sviluppo web, l'editor testuale è ottimo, con autocomplete, intellisense, validazione su schema in real-time, ecc. mentre l'editor WYSIWYG è meglio lasciarlo perdere se si vuole creare del buon (x)html...
Per quanto riguarda la parte di programmazione vera e propria.. beh sfido chiunque a trovare un linguaggio ad alto livello più evoluto del C# e una common library di base più evoluta del .Net Framework.
Ovvio che per alcune necessità altri linguaggi rimangono la scelta migliore, come ad esempio il C++ quando si deve gestire al meglio e ottimizzare la memoria...
sierrodc
12-04-2010, 12:39
foreach( var part in RepositoryMSDN.Downloads.Where(d => d.Product==Products.VS2010))
part.Download(Environment.SpecialFolder.DesktopDirectory );
MaurySeven4
12-04-2010, 12:52
bel commento sierrodc..hihihi
io toglierei quel var... i tipi generici non mi sono mai piaciuti...
II ARROWS
12-04-2010, 13:36
Lo sto guardando, hanno iniziato mezz'ora fa e fino ad ora hanno fatto un riepilogo dei loro "programmi di programmazione" partendo dal 1988. Meno male non sono un architetto, se Microsoft fosse stata una azienda edile avrebbero cominciato dalle piramidi! :eek:
Superboy
12-04-2010, 13:38
var dichiara tipi impliciti, non generici :D
commento un po' fuori contesto...ma...mhhh...il logo è lo stesso usato dai terroristi fondamentalisti nella serie tv "Caprica"....
steve ballmer in realtà fa parte dei Soldier of the One... ora sappiamo c'è lui dietro l'attentato alla metropolitana:O
Non so se è una cosa comune o se come al solito succede solo a me, ma ho delle difficoltà ad aprire il dialog editor dal progetto: con il VS9 o apro il codice o apro l'editor di risorse per disegnare dialog e menù, ma tutti e due assieme non riesco ad aprirli. Speriamo che col VS2010 abbiano sistemato pure questo :-| se ti riferisci all'ambiente di programmazione Win32 (non gestito) e al fatto di non poter visualizzare un file di risorse .rc contemporaneamente come codice e come risorse mi sembra ovvio: se fai l'editing delle risorse l'IDE deve occuparsi di modificare il codice, quindi temporaneamente impedisce a te di modificarlo perché altrimenti non vi capite piu.
A prima occhiata dovrebbe essere il nastro di Möbius quel logo... no, se ci guardi bene ha due superfici :)
il nastro di Möbius ne ha una sola.
io toglierei quel var... i tipi generici non mi sono mai piaciuti... non c'entrano i generici, é inferenza dei tipi quella.
steve ballmer in realtà fa parte dei Soldier of the One... ora sappiamo c'è lui dietro l'attentato alla metropolitana
..ora mi è tutto kiaro.....!!!
samslaves
12-04-2010, 15:27
>
la netta superiorità di Visual Studio rispetto a qualsiasi altro IDE
<
Lavorandoci tutti i santi giorni (parlo di me)... l'hai detta grossa.
Basta solo pensare ai casini tra aggiornamenti, patches ecc... per installare gli SDK, le tools per Silverlight.
Su un sistema l'insstallazione (ad ore) fila liscia su di un'altro non c'e' modo.
Non contiamo poi i crash dell'IDE che poi ti avvisa che i files sono danneggiati e ti prende uno "sciopone" (poi non e' vero, basta riaprire la solution da explorer).
E dei controlli custom che quando scarichi da un svn un progetto non ne vogliono sapere di visualizzarsi? Soluzione: pulire, ricompilare richiudere e riaprire....
Parlo del 2008.
@samslaves: parli di casistiche troppo specifiche ed isolate, e di componenti o progetti di terze parti che possono essere stati fatti male, o senza includere tutte le dependencies, ecc.
Io posso dire, da sviluppatore che utilizza VS dalla versione 2003, che mi trovo benissimo, ovvio che qualche bug ci sia, ma sono sempre meno, e i problemi di cui mi parli non fanno una casistica.
megawati
12-04-2010, 16:55
@Sgro81: casistiche isolate mica tanto, io ne conosco due. C'era un post qualche giorno fa su usenet, mi pare it.comp.programmare.win32, in cui chiedevano aiuto perché VS9 non si installava... ho già detto del problema del dialog editor, mi hanno risposto che non è possibile perché sennò il VS dovrebbe cambiare in contemporanea codice e dialog.
Peccato che Delphi e C++Builder lo facevano già dieci anni fa e lo fanno ancora oggi, con o senza .NET supportato.
Magari VC9 sarà il massimo per web developers o VB o C#, ma per quanto riguarda il C++ ha poco da offrire...
Ghost Of Christmas Past
12-04-2010, 17:03
quand'è che lo caricano su dreamspark? :3
II ARROWS
12-04-2010, 17:16
WOW megawati, ben 2! :eek:
saranno all'incirca il 67% dei casi! :eek:
:asd:
Ghost Of Christmas Past
12-04-2010, 17:23
WOW megawati, ben 2! :eek:
saranno all'incirca il 67% dei casi! :eek:
:asd:
fra un po' verranno fuori a dire che le visual c++ sono merde lente e sono brutte perchè non open... ma perché non tornare tutti ad usare un blocco note un un gcc via console! :O
già di cose oscene ne vedo in facoltà, come una trasposizione di emacs fatto girare sotto windows con un plugin ocaml.. sarebbe come usare visual studio sotto wine, orrore
robbio72
12-04-2010, 17:38
Sono riuscito a guardare il video solo per una mezz'oretta poi lo streaming si e' bloccato.
Un commento alle persone che presentavano: forse se si cercasse di essere piu' se stessi invece di mettere su una commedia all'americana forse sarebbe piu' interessante seguire l'argomento.
Confermo per il VS, ho iniziato anch'io con il VS6.0 fino al semiattuale VS2008, e gia' allora gli altri IDE non erano pargonabili. Se Microsoft si concentrasse piu' sul contenuto e si sforzasse di migliorarlo invece
che rimpinzarlo di tutto e di piu' facendolo diventare un factotum, allora sicuramnte potrbbe mantenre lo scettro ancora piu' a lungo.
II ARROWS
12-04-2010, 17:57
Fantasma del Natale Passato, cosa ha a che fare il tuo messaggio con il mio?
Ghost Of Christmas Past
12-04-2010, 18:03
Fantasma del Natale Passato, cosa ha a che fare il tuo messaggio con il mio?
che dovrebbero smettere di smerdare vs solo perché è by ms...
Domanda...ma chi critica visual studio ha mai provato xCode e i relativi framework? Probabilmente è la IDE meno user-friendly e meno documentata della storia, con gli SDK meno (o peggio) documentati della storia...
A parte queste inutili discussioni comunque (tanto chi usa VS per lavoro continuerà ad usarlo, stesso per chi usa xCode, Eclipse o quel che può essere), ho provato la beta tempo fa e mi sembrava veramente succhia risorse. Sperando che abbiano migliorato questo aspetto, è veramente un bel prodotto...ce l'ho già in download da Microsoft...e incredibilmente sembra pesare meno di VS2008 (l'immagine almeno).
Adesso se si sbrigassero a rilasciare l'SDK per Windows Phone sarebbe anche carino, visto che non è bello dover tenere il CTP e la versione finale installati contemporaneamente.
mikedepetris
14-04-2010, 10:39
Sono riuscito a guardare il video solo per una mezz'oretta poi lo streaming si e' bloccato.
Un commento alle persone che presentavano: forse se si cercasse di essere piu' se stessi invece di mettere su una commedia all'americana forse sarebbe piu' interessante seguire l'argomento.
Confermo per il VS, ho iniziato anch'io con il VS6.0 fino al semiattuale VS2008, e gia' allora gli altri IDE non erano pargonabili. Se Microsoft si concentrasse piu' sul contenuto e si sforzasse di migliorarlo invece
che rimpinzarlo di tutto e di piu' facendolo diventare un factotum, allora sicuramnte potrbbe mantenre lo scettro ancora piu' a lungo.
Peccato, se seguivi avanti c'era Giuseppe Guerrasio, una sicurezza!
(anche se MAPI ci stava proprio bene) :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.