PDA

View Full Version : Chipset Intel della serie 6 in arrivo a inizio 2011


Redazione di Hardware Upg
12-04-2010, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-intel-della-serie-6-in-arrivo-a-inizio-2011_32206.html

Previsto per i primi mesi del 2011 il lancio delle nuove piattaforme chipset Intel, abbinate ai processori della famiglia Sandy Bridge

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
12-04-2010, 09:42
beh se non integra sata e usb 3 cosa cambia rispetto alla serie 5?

lorenzo.90
12-04-2010, 09:49
ma noooo non ci voleva

fatti bastardi, ora tutti quelli che hanno socket lga 1156 e 1366 dovranno cambiare pure la scheda madre per passare ai nuovi 32nm
ci hanno fottuto per bene

devil_mcry
12-04-2010, 09:50
dovrebbe avere il sata 3.0 ma nn su tutte le porte sata anche perchè il link dmi è rimasto da 2gb/s

nn so sull'usb3.0

ma noooo non ci voleva

fatti bastardi, ora tutti quelli che hanno socket lga 1156 e 1366 dovranno cambiare pure la scheda madre per passare ai nuovi 32nm
ci hanno fottuto per bene

che centra il socket 1366? cmq da questo al p55 cambia poco, c'è +o- la stessa diff che ci fu tra p35 e p45 senza contare che a metà q11 esce la nuova piattaforma

Severnaya
12-04-2010, 09:52
compatibilità con i nuovi processori

fukka75
12-04-2010, 10:13
ora tutti quelli che hanno socket lga 1156 e 1366 dovranno cambiare pure la scheda madre per passare ai nuovi 32nm
e questo che c'entra con la presentazione di un nuovo chipset? X58 fu presentato nel novembre 2008, P55 e soci nel settembre 2009: dove sarebbe la bastardata nel presentare un nuovo chipset dopo un anno e mezzo dal modello più "comune"?

Nicola[3vil5]
12-04-2010, 10:20
ma noooo non ci voleva

fatti bastardi, ora tutti quelli che hanno socket lga 1156 e 1366 dovranno cambiare pure la scheda madre per passare ai nuovi 32nm
ci hanno fottuto per bene



...ma dove???

scheda madri come la ga x58A-ud3r sono pienamente compatibili con i nuovi sandy a 32nm.

devil_mcry
12-04-2010, 10:30
la compatibilità con i processori nn centra niente

nn aumenta la compatibilità, vengono aggiunti alcuni standard nuovi se quello che ho letto è vero, poca roba

Simedan1985
12-04-2010, 10:36
Scusate a sto punto comprare una rampage III x58 ,non ancora uscita,sarebbe un pessimo affare??

unnilennium
12-04-2010, 10:46
e questo che c'entra con la presentazione di un nuovo chipset? X58 fu presentato nel novembre 2008, P55 e soci nel settembre 2009: dove sarebbe la bastardata nel presentare un nuovo chipset dopo un anno e mezzo dal modello più "comune"?

forse si è confuso,, la bastardata è quella di cambiare socket molto spesso, i chipset li può cambiare tutte le volte che vuole, basta che mantenga la compatibilità...
coi vari 775 ci aveva viziato troppo, stesso socket per diverse famiglie di cpu, dai pentium 4 ai vari quad core duo ... poi è tornata all'antico :)

unnilennium
12-04-2010, 10:50
Scusate a sto punto comprare una rampage III x58 ,non ancora uscita,sarebbe un pessimo affare??

le top di gamma sono da prendere appena uscite, x quello che costano, invecchiano molto più velocemente delle altre, mentre il prezzo resta sempre alto... a meno di pescare sull'usato, e trovare qualcuno che te la regala a poco prezzo :)

Consiglio
12-04-2010, 12:53
Scusate io sto cercando di assemblarmi un 920 (visto il calo del prezzo) su una x58 in questi mesi. Secondo voi mi conviene aspettare le nuove? L'x58 supporterà i prossimi processori?

monkey.d.rufy
12-04-2010, 13:04
Scusate io sto cercando di assemblarmi un 920 (visto il calo del prezzo) su una x58 in questi mesi. Secondo voi mi conviene aspettare le nuove? L'x58 supporterà i prossimi processori?

secondo me è ancora una scelta validissima con la possibiità di montare gli esacore 32nn

Nicola[3vil5]
12-04-2010, 13:06
vai tranqulli, a giorni mi ordino anche io un bel 920 e lo monterò sulla x58a ud3r, costa il giusto, ha sata3 e usb3 e supporta già i 32nm, quindi direi che hai tutto quello che ti serve e servirà nei prossimi anni.

Andreazzo
12-04-2010, 13:33
scusate, ma qualcuno sa se i prossimi quadcore 32nm saranno sia su 1156 che su 1336? sarei interessato all'erede del i5 750 a 32nm...

rollo82
12-04-2010, 13:59
;31588721']...ma dove???

scheda madri come la ga x58A-ud3r sono pienamente compatibili con i nuovi sandy a 32nm.

;31591014']vai tranqulli, a giorni mi ordino anche io un bel 920 e lo monterò sulla x58a ud3r, costa il giusto, ha sata3 e usb3 e supporta già i 32nm, quindi direi che hai tutto quello che ti serve e servirà nei prossimi anni.

ma perchè spari boiate??? se c'è il dubbio che sandy bridge mainstream possa o meno andare sul socket 1156, c'è la certezza che sandy bridge NON andrà su socket 1366 ma su 2011 (mi pare sia questo il nome, ma cmq è di sicuro diverso dal 1366)...

discorso diverso se parli dei 32 westmere, ma per ora c'è solo il 980x

GabryICE
12-04-2010, 14:37
ma perchè spari boiate??? se c'è il dubbio che sandy bridge mainstream possa o meno andare sul socket 1156, c'è la certezza che sandy bridge NON andrà su socket 1366 ma su 2011 (mi pare sia questo il nome, ma cmq è di sicuro diverso dal 1366)...

discorso diverso se parli dei 32 westmere, ma per ora c'è solo il 980x
Quoto!!!

Ma davvero assurdo quando la gente parla giusto per dare aria alla bocca creando disinformazione!!! :doh:

devil_mcry
12-04-2010, 15:07
ma perchè spari boiate??? se c'è il dubbio che sandy bridge mainstream possa o meno andare sul socket 1156, c'è la certezza che sandy bridge NON andrà su socket 1366 ma su 2011 (mi pare sia questo il nome, ma cmq è di sicuro diverso dal 1366)...

discorso diverso se parli dei 32 westmere, ma per ora c'è solo il 980x

nn penso intendesse dire che ci può montare sandy ma semplicemente che è una piattaforma completa

passo88
12-04-2010, 15:38
ma dal punto di vista prestazionale a parte l'usb3.0 e il sata 3 aumenta altro? io ho un ssd però sata 2 combia qualcosa col sata 3 o ne dovrei comprare uno con sata 3?

GabryICE
12-04-2010, 15:59
ma dal punto di vista prestazionale a parte l'usb3.0 e il sata 3 aumenta altro? io ho un ssd però sata 2 combia qualcosa col sata 3 o ne dovrei comprare uno con sata 3?

Se metti il tuo su una porta sata3 non cambia nulla..comunque siamo off-topic

passo88
12-04-2010, 16:13
Se metti il tuo su una porta sata3 non cambia nulla..comunque siamo off-topic

si scusami ero proprio venuto ora a togliere il messaggio...
perchè quello che vorrei sapere in realta spero di non essere off.topic è che sto pensando di fare il mio nuovo pc con x58 (asus 2 gene) i7 920 gtx480 (forse) oppure 5850 e intel ssd x-25m, però se aspetto x68 aumenteranno le prestazioni totali con gli stessi componenti?

GabryICE
12-04-2010, 16:24
si scusami ero proprio venuto ora a togliere il messaggio...
perchè quello che vorrei sapere in realta spero di non essere off.topic è che sto pensando di fare il mio nuovo pc con x58 (asus 2 gene) i7 920 gtx480 (forse) oppure 5850 e intel ssd x-25m, però se aspetto x68 aumenteranno le prestazioni totali con gli stessi componenti?

Su x68 non metterai i7 920 ma l'equivalente sandy bridge e comunque ci sarà da aspettare ancora un po vedrai anche se lo danno come alle porte..

Io comunque non prenderei mai una scheda madre con un nuovo chipset appena uscito ma aspetterei almeno una qualche revisione di bios prima di fare la mia scelta, soprattutto se vai su Asus ;)

totalblackuot75
12-04-2010, 21:01
2011??????Ma alla Intel sono davvero dei pezzi di m....!!!!!!!!Sto aspettando l'usb 3.0 x rifarmi il pc....ma adesso mi toccherà buttarmi sul controller Nec.....uffà!!!!!!

Andreazzo
12-04-2010, 21:20
evvabè, io mi tengo il mio bel Q9550 almeno fino a al 2012, poi valuerò a che socket passare con calma, molta calma...

Storm5
12-04-2010, 22:59
evvabè, io mi tengo il mio bel Q9550 almeno fino a al 2012, poi valuerò a che socket passare con calma, molta calma...


quoto

anche io penso che farò così :)

qasert
13-04-2010, 00:45
= forse la gpu skt&cpu nuovi 2011-12

Lithium_2.0
13-04-2010, 01:46
2011??????Ma alla Intel sono davvero dei pezzi di m....!!!!!!!!Sto aspettando l'usb 3.0 x rifarmi il pc....ma adesso mi toccherà buttarmi sul controller Nec.....uffà!!!!!!

Beh, non mi pare che il controller Nec funzioni male, anzi, poi se è per gli hd esterni puoi sempre "ripiegare" sull'eSATA e vivi felice.

= forse la gpu skt&cpu nuovi 2011-12

...eh? :D
Per favore non bere prima di postare :asd:

Stech1987
13-04-2010, 01:58
Ottimo per chi, come me, ancora non è migrato alle nuove piattaforme, sperando in un calo di prezzi di X58 e/o p55 (o nel classico scimmiato che le svende sul mercatino - categoria a cui probabilmente apparterrei io stesso se fossi migrato...!) :sofico:

AleLinuxBSD
13-04-2010, 06:52
Penso sia una buona notizia perché così ci sarà una riduzione dei prezzi rendendo i modelli della serie i5 più appetibili pure al livello mainstream per chi non vuole andare sugli i3.

Gufo 2
13-04-2010, 08:30
Usb 3.0 e sata 3 dal mio punto di vista sono falsi problemi : esistono già sk madri con controller usb 3.0 integrati e cmq Buffalo ha già fatto uscire un controller usb 3.0 da installare su bus pci. X quanto riguarda il sata 3 non é che aumenterà di tanto le prestazioni e cmq se vuoi farti un sistema raid con la p@@@e non usi l' ichme@@a di Intel ma un controller discreto da inserire in uno slot pci-express ;)
L' unica cosa che mi preoccupa é il pci-express 3.0, e relativa difficoltà di aggiornamento sk grafica, X quanto riguarda l' aggiornabilità dei proci...immagino che con un bel socket C32/G34 risolva la qst alla radice :D