View Full Version : Adobe presenta Creative Suite 5
Redazione di Hardware Upg
12-04-2010, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-presenta-creative-suite-5_32214.html
Adobe presenta oggi Creative Suite 5, la quinta versione della propria suite di applicativi destinati al mondo dei professionisti della grafica e dello sviluppo web
Click sul link per visualizzare la notizia.
ce la fanno entro la settimana a metterlo nel circuito commerciale ?
non si sa niente di preciso ma alcune indiscrezioni danno la disponibilità commerciale a 30 giorni dalla presentazione :-(
spero almeno in un rilascio delle TRIAL sul sito (ma ovviamente la verità è ben diversa!)
Sia sul sito USA che sul sito ITA le Trial delle versioni CS4 sono svanite, a quando le trial delle versioni CS5?
Se i prezzi fossero in € anche di 999, per Photoshop Extended non sarebbero esosi, speriamo nel cambio...
Domani verranno anche annunciati nuovi Apple e prevedo anche altri annunci nelle settimane a venire, sfruttando l'onda dei prodotti per professionisti ;)
non si sa niente di preciso ma alcune indiscrezioni danno la disponibilità commerciale a 30 giorni dalla presentazione :-(
spero almeno in un rilascio delle TRIAL sul sito (ma ovviamente la verità è ben diversa!)
Ma non sarebbe più semplice, anziché far stime e congetture, aprire il sito della Adobe ed entrare nella sezione degli acquisti? :)
* Il rilascio della versione in inglese è previsto per la metà di maggio 2010.
* Il rilascio della versione in italiano è previsto per la fine di maggio 2010.
Sbaglio oppure Flash con la versione Cs5 permeerà di fare una esportazione con html 5 ?
il CS5 sarà anche a 64bit e supportato, sia per windows che su OSX ?
E' ovviamente il CS5 per OSX sarà in cocoa oppure ancora in Carbon ?
Confido nel fatto che questa volta ci sia un buon supporto al GPGPU.. magari non solo per chi monta una quadro visto che comunque cuda c'è per tutte le schede!!
In effetti vorrei più luce sul mercury playback engine...sul sito c'è scritto che sarà PIENAMENTE supportato dalle quadro fx 3800+ e da alcune geforce di fascia alta.... ma nessuno sa niente se funzionerà con le quadro della prossima generazione anche di fascia bassa (quadrofx 590 1900 etc...)
In effetti vorrei più luce sul mercury playback engine...sul sito c'è scritto che sarà PIENAMENTE supportato dalle quadro fx 3800+ e da alcune geforce di fascia alta.... ma nessuno sa niente se funzionerà con le quadro della prossima generazione anche di fascia bassa (quadrofx 590 1900 etc...)
Beh, che cs5 supporterà l'accelerazione sulle quadro di nuova generazione mi sembra ovvio e scontato.
Trovo molto più interessante sapere quali siano queste geforce di fascia alta, perchè se finalmente l'accelerazione video in hardware fosse presente e ben sfruttata anche su gtx dalla 260 in su, allora sarebbe un vero passo avanti in fatto di qualità e velocità di rendering e di editing in tempo reale, a discapito di un esborso economico assolutamente non esagerato.
Questa compatibilità è molto lacunosa e spero vivamente che sia questo che verrà chiesto in fase di conferenza da hwupgrade in questa mattinata.
Caterpillar86
12-04-2010, 13:03
Quando decideranno di fare una versione anche per Linux sarà troppo tardi
Gualmiro
12-04-2010, 13:16
speriamo abbiano sistemato un po' le versioni per Mac perché della CS4, fatto salvo Photoshop, il resto l'ho trovato fatto veramente coi piedi, la pesantezza di flash CS4 è una cosa inaudita (dico proprio il programma "intero", non solo il player che pure quello induce pericolosi movimenti intestinali nei più), e quando serviva AS3 non c'era alternativa. fortuna che flash è sempre più relegato ad una nicchia per web application che "realmente" ne hanno bisogno, per fare il sitarello un po' fighetto ormai ce la si giostra con un po' di rendering in javascript.
a questo giro aspetto le demo prima di procedere all'upgrade :stordita:
l'unica volta che ho acquistato a scatola chiusa sulla fiducia l'ho preso là dove non batte il sole... :(
non la fanno semplicemente perchè non gli conviene..
La suite contiene tantissimi software ed utility che dovrebbero essere adattati, e testati per avere performance soddisfacenti anche su linux.
Purtroppo si tratta di un lavoro molto imponente e tutt'altro che conveniente se vediamo la diffusione di linux nell'ambito delle workstation grafiche..
black-m01
12-04-2010, 13:31
@ demon77
Già, povere AMD e Nvidia, che stupide.
Narkotic_Pulse___
12-04-2010, 13:34
:asd: una versione per linux..
ma se linux lo usa pochissima gente, cosa ci guadagnano a fare una versione anche per linux?
e poi sarà troppo tardi per cosa?
Una versione per linux non la fanno anche e soprattutto per la mentalità dell'utenza tipica linux. E cioè quella di cassare a priori i software proprietari e quindi di usare a tutti i costi software open anche a costo di rimetterci come features o semplicità d'uso o altro.
Eppoi, appunto, di che vi lamentate...avete il favoloso Gimp no?
theJanitor
12-04-2010, 14:12
Quando decideranno di fare una versione anche per Linux sarà troppo tardi
faranno sicuramente il porting di una suite enorme per una piattaforma che si aggira intorno all'1% :asd: :asd:
AlexSwitch
12-04-2010, 14:27
il CS5 sarà anche a 64bit e supportato, sia per windows che su OSX ?
E' ovviamente il CS5 per OSX sarà in cocoa oppure ancora in Carbon ?
Per quanto riguarda OS X, l'unico programma di CS 5 riscritto in Cocoa e anche a 64 bit, dovrebbe essere Photoshop....
Per quanto riguarda OS X, l'unico programma di CS 5 riscritto in Cocoa e anche a 64 bit, dovrebbe essere Photoshop....
...e questo dopo che per mesi chiasi a John Nack di una versione Cocoa e lui rispondeva sempre che non ci sarebbe stata perché il vantaggio prestazionale sarebbe stato minimo.
Eh sì... però quando apro immagini TIFF da centinaia di MB l'una forse poter usare un po' più ram non mi farebbe schifo :)
Una versione per linux non la fanno anche e soprattutto per la mentalità dell'utenza tipica linux. E cioè quella di cassare a priori i software proprietari e quindi di usare a tutti i costi software open anche a costo di rimetterci come features o semplicità d'uso o altro.
Eppoi, appunto, di che vi lamentate...avete il favoloso Gimp no?
quoto!
Lo stavo per scrivere io...
goldorak
12-04-2010, 16:34
Una versione per linux non la fanno anche e soprattutto per la mentalità dell'utenza tipica linux. E cioè quella di cassare a priori i software proprietari e quindi di usare a tutti i costi software open anche a costo di rimetterci come features o semplicità d'uso o altro.
Eppoi, appunto, di che vi lamentate...avete il favoloso Gimp no?
quoto!
Lo stavo per scrivere io...
La gente che usa Windows vuole usare programmi a costo zero. Invece di scegliere soluzioni open source PIRATA le versioni commerciali. Photoshop, Dreamweaver, AutoCad, Office e quanti altri. Gli unici onesti (e perche' sono costretti per legge perche' altrimenti la guardia di finanza gli fa un culo cosi') sono le aziende. E anche li' il tasso di pirataggio e' parecchio alto.
:D
La gente che usa Windows vuole usare programmi a costo zero. Invece di scegliere soluzioni open source PIRATA le versioni commerciali. Photoshop, Dreamweaver, AutoCad, Office e quanti altri. Gli unici onesti (e perche' sono costretti per legge perche' altrimenti la guardia di finanza gli fa un culo cosi') sono le aziende. E anche li' il tasso di pirataggio e' parecchio alto.
:D
Evidentemente, secondo la tua teoria, piratano tutti e le sw house producono gratis sempre per gli utenti Windows.
Evidentemente non basta nemmeno il fatto che TUTTI piratino per rendere conveniente progettare e sviluppare per Linux.
L'alternativa è che la tua analisi sia (volutamente) forzata e inverosimile.
Ghost Of Christmas Past
12-04-2010, 17:03
http://cs5launch.adobe.com/?promoid=FDMOJ a voi funziona? °__°
goldorak
12-04-2010, 17:08
Evidentemente, secondo la tua teoria, piratano tutti e le sw house producono gratis sempre per gli utenti Windows.
Evidentemente non basta nemmeno il fatto che TUTTI piratino per rendere conveniente progettare e sviluppare per Linux.
L'alternativa è che la tua analisi sia (volutamente) forzata e inverosimile.
Ah non vi rendete neanche conto quando leggete un intervento sarcastico. Sta di fatto comunque che un fondo di verita' ce' a quello che dico.
Le aziende come Microsoft, Adobe e compania bella hanno lasciato per un buon decennio che la gente "comune" piratasse i loro software. Agiscono come i pusher ne' piu' ne' meno.
E sempre soprendente vedere come a livello domenstico si trovino tutti con software che costano migliaia di €.
Manco avessero uno studio di progettazione aeronautica nel garage. :asd:
Cariboou
12-04-2010, 17:51
Yes the link working fine but here is Canada
Manco avessero uno studio di progettazione aeronautica nel garage. :asd:
:sofico: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.