PDA

View Full Version : PC I7 da scambiare cn Mac - quale dovrei cercare?


sbara
12-04-2010, 08:13
Salve.
Da un po' ho deciso di affacciarmi al mondo mac, anche perchè eseguo montaggi video e grafica.
Il pc eì sempre stato assemblato da me, e minuziosamente , sempre aggiornato.
Ecco, siccome affacciarsi al mondo mac costa, avevo intenzione di fare uno scambio postando un annuncio magari.
Ma nn è questo il punto adesso, bensi', cosa dovrei e potrei (macchina mac) chiedere di scambiare col mio pc, per essere un'equivalente della mia macchina.
(sto anche prendendo in considerazione un conguaglio, se il mac che dovessi richiedere fosse piu' costoso)
spero di esser stato chiaro.
Aspetto consigli, su qualcuno che mastica mela da un po.
after effect photoshop pinnacle premiere, e giu di li...
La mia configuarzione è:
monitor 19''
scheda madre asus p6t
processore intel i7 920
6gb ddr3 1333mhz adata
alimentatore s-tekk 850watt
3hdd - 2 raid0 600gb maxtor sata2- 1 storage 250gb wd caviar blu
scheda video ati radeon 5850 (nuova)
case coller master 331 + 4 ventole 120mm
masterizzatore piooner dl (masterizza TUTTO!)
numerose ventole
penso di nn aver dimenticato nulla, secondo voi , se postassi un annuncio per "Scambio" cosa potrei chiedere?

AlexSwitch
12-04-2010, 09:34
Quanto è costato il tuo Pc? E quale sarebbe il tuo budget di spesa?

theJanitor
12-04-2010, 09:43
lo scambio lo vedo arduo.
per sostituire il tuo pc devi orientarti su di un iMac da 27 con i7

jägerfan
12-04-2010, 15:43
Guarda, l'unico sistema che potrebbe competere in quanto a prestazioni con quel pc sarebbe un Mac Pro...
Con un iMac 27" i7 soffriresti della mancanza del raid e della scheda video un p' datata (questo specialmente con AE si fa sentire).

Il punto è: se vuoi passare a Mac scambiando il tuo pc attuale preparati a ritrovarti con un nuovo sistema meno performante, nonostante l'eccellente ottimizzazione di MacOS X.

[IMHO mode=ON] I software Adobe in genere li ho sempre trovati poco ottimizzati su Mac, alcuni meno di altri ma il trend è questo, quindi se preferisci lavorare con la Creative Suite forse ti conviene restare su pc. [IMHO mode=OFF]

zazzu
12-04-2010, 18:27
Guarda, l'unico sistema che potrebbe competere in quanto a prestazioni con quel pc sarebbe un Mac Pro...
Con un iMac 27" i7 soffriresti della mancanza del raid e della scheda video un p' datata (questo specialmente con AE si fa sentire).

Il punto è: se vuoi passare a Mac scambiando il tuo pc attuale preparati a ritrovarti con un nuovo sistema meno performante, nonostante l'eccellente ottimizzazione di MacOS X.

[IMHO mode=ON] I software Adobe in genere li ho sempre trovati poco ottimizzati su Mac, alcuni meno di altri ma il trend è questo, quindi se preferisci lavorare con la Creative Suite forse ti conviene restare su pc. [IMHO mode=OFF]
quoto in tutto e per tutto!!!!

quelle prestazioni non sono raggiungibili con un imac, un mac pro ce la fa, ma i prezzi non sarebbero nemmeno paragonabili al tuo PC, si parla di 2500-3000€ senza monitor!!!

poi come detto la suite di adobe non è molto ottimizzata per mac, ed è parecchio più lenta rispetto che con win!!!

io mi terrei il pc

Leron
12-04-2010, 19:10
quoto in tutto e per tutto!!!!

quelle prestazioni non sono raggiungibili con un imac, un mac pro ce la fa, ma i prezzi non sarebbero nemmeno paragonabili al tuo PC, si parla di 2500-3000€ senza monitor!!!

poi come detto la suite di adobe non è molto ottimizzata per mac, ed è parecchio più lenta rispetto che con win!!!

io mi terrei il pc

la cs4 ha questo problema dato che era ancora scritta in carbon, la cs5 è stata presentata oggi e dovrebbe aver rilanciato colmando il gap.

la cs3 prestazionalmente era molto simile sia su mac che su windows

indi non è che "tutte" le versioni sono "meno ottimizzate" su mac

questo a parte il fatto che COMUNQUE lavorando di grafica e video i vantaggi non sono pochi anche sulle suite adobe, dato che non sono solo le prestazioni brute a fare la differenza (esempio la possibilità di avere a disposizione final cut o la gestione dei font che su mac è decisamente migliore)

zazzu
12-04-2010, 19:25
indi non è che "tutte" le versioni sono "meno ottimizzate" su mac
bhe, la 4 è migliore, la 3 è simile, la 5 non si sa...
di certo in questo non vedo un motivo per scegliere mac spendendo ben + del doppio

questo a parte il fatto che COMUNQUE lavorando di grafica e video i vantaggi non sono pochi anche sulle suite adobe, dato che non sono solo le prestazioni brute a fare la differenza (esempio la possibilità di avere a disposizione final cut o la gestione dei font che su mac è decisamente migliore)
bhe, se la grafica è pesante, la potenza di calcolo del processore e della scheda video si sentono parecchio!!!!

se per grafica si intende ritoccare le foto del mare ovviamente è un'altra cosa!!!!

Leron
12-04-2010, 19:28
bhe, se la grafica è pesante, la potenza di calcolo del processore e della scheda video si sentono parecchio!!!!

se per grafica si intende ritoccare le foto del mare ovviamente è un'altra cosa!!!!
ci faccio cartelloni pubblicitari da 10 metri di larghezza (30mpx) e fotoritocco su raw da 15 megapixel con una libreria di circa 60mila foto, oltre che lavorare in vettoriale su illustrator su file che sono tutt'altro che minuscoli, tranquillo che non sono certo io a ritoccare le foto del mare qui :rolleyes:

bhe, la 4 è migliore, la 3 è simile, la 5 non si sa...
di certo in questo non vedo un motivo per scegliere mac spendendo ben + del doppio



il motivo è che le prestazioni della macchina NON sono l'unico parametro da valutare, e spesso non sono nemmeno uno dei più importanti, soprattutto per un grafico.

la 4 è più lenta su mac perchè è scritta in carbon, la cs5 è stata completamente riscritta in cocoa a 64bit PROPRIO per eliminare il gap prestazionale che si è creato con la Cs4, quindi non è che "non si sa": la cs4 è l'unica versione che ha avuto problemi prestazionali su mac, problemi del resto più che comprensibili, non si tratta di "fancazzismo" e nemmeno è un "trend", hanno dovuto riscrivere completamente la suite e questo non è certo una cazzatina, quindi non facciamola passare come un' "usanza" di adobe quella di non ottimizzare la suite: l'unica versione con un gap prestazionale rispetto alla versione pc è la cs4, e per cause ben note e difficilmente superabili in quella versione.


poi appunto, parafrasando la tua frase, se per grafica si intente fare il 3dmark ovviamente è un'altra cosa ...

zazzu
12-04-2010, 20:00
ci faccio cartelloni pubblicitari da 10 metri di larghezza (30mpx) e fotoritocco su raw da 15 megapixel con una libreria di circa 60mila foto, oltre che lavorare in vettoriale su illustrator su file che sono tutt'altro che minuscoli, tranquillo che non sono certo io a ritoccare le foto del mare qui :rolleyes:

il motivo è che le prestazioni della macchina NON sono l'unico parametro da valutare, e spesso non sono nemmeno uno dei più importanti, soprattutto per un grafico.


bhe, se si tratta puramente di foto, ovvio che avere maggiore ram e di buona qualità e un SO che la sappia gestire bene è più importante, ma se si fa render pesante, conversioni video di grossi file, e grafica 3d il fatto di aver maggior potenza di calcolo e anche una scheda video ke aiuta come le nuove cuda, da più benefici del resto



la 4 è più lenta su mac perchè è scritta in carbon, la cs5 è stata completamente riscritta in cocoa a 64bit PROPRIO per eliminare il gap prestazionale che si è creato con la Cs4, quindi non è che "non si sa": la cs4 è l'unica versione che ha avuto problemi prestazionali su mac, problemi del resto più che comprensibili, non si tratta di "fancazzismo" e nemmeno è un "trend", hanno dovuto riscrivere completamente la suite e questo non è certo una cazzatina, quindi non facciamola passare come un' "usanza" di adobe quella di non ottimizzare la suite: l'unica versione con un gap prestazionale rispetto alla versione pc è la cs4, e per cause ben note e difficilmente superabili in quella versione.



si si, li so i motivi, sto solo dicendo che appunto la 4 è peggiore rispetto che con win, la 3 e la 5 sono simili, non vedo xkè prendere mac se bene che vada è simile a win!!!!

Leron
12-04-2010, 20:04
se bene che vada è simile a win!!!!
perchè appunto le prestazioni spesso non sono l'unica cosa da valutare, e nemmeno la più importante ;)

zazzu
13-04-2010, 07:37
perchè appunto le prestazioni spesso non sono l'unica cosa da valutare, e nemmeno la più importante ;)

non puoi dire così a priori, dipende dall'uso che se ne fa!!!!!

se uno appena avvia il pc apre autocad,solidworks, CS o quant'altro e lo chiude solo al momento di spegnerlo è solo delle prestazioni che ha bisogno!!!!

sbara
13-04-2010, 07:40
quanto ho speso x il mio pc...beh.. tnt ma in piu volte, poiche' cm ribadito, ho aggiunto pezzi successivamente.
ultima, la skd video 300€
penso sui 1500 € (anke monitor)

monitor 19'' - sui 110€
scheda madre asus p6t - sulle 200€
processore intel i7 920 sulle 220 €
6gb ddr3 1333mhz adata sulle 180€
alimentatore s-tekk 850watt sui 100€
3hdd - 2 raid0 600gb maxtor sata2- 1 storage 250gb wd caviar blu sui 120€
scheda video ati radeon 5850 (nuova) sui 300€
case coller master 331 + 4 ventole 120mm sui 40€
masterizzatore piooner dl (masterizza TUTTO!) sui 30€
numerose ventole 15€
(e qnd li ho comprati io... costavano di piu!!! :muro: )
cmq voi dite che lo scambio potrebbe essere con un imac i7?
perke se e' cosi, mi muovo per cercare il possibile scambio, magari aggiungendo un conguaglio... nn esagerato!

pagghi
13-04-2010, 08:22
1500€ di valore ipotetico il tuo da scambiare con una macchina da 2000€.
devi poi trovare uno che si libera di un mac per un pc ... la vedo dura che uno abbia speso 2000€ senza convinzioni e voglia liberarsene.


fossi in te, visto che vuoi anche la potenza bruta, ci penserei su parecchio prima di passare a un mac

AlexSwitch
13-04-2010, 08:37
L'iMac 27" con i7 è, per le sue caratteristiche, il modello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, considerando che gli iMac sono degli " All in One " computer.

La ram è espandibile fino a 16Gb; il disco è da 1TB che puoi benissimo partizionare, mentre per lo storage ti puoi affidare a delle unità esterne FW800 a cascata. Considera inoltre che avresti anche un monitor da 27" di categoria professionale IPS retroilluminato a led.
Come detto da Leron, con la nuova CS 5 Premiere e AE sono stati riscritti completamente a 64 bit e con supporto al GPGPU via OpenCL e al multithreading via GCD.

Per uno scambio comunque la vedo dura..... non tanto per la macchina che possiedi, ma per il fatto che chi usa Macintosh ha fatto una scelta ben precisa ( indipendentemente dal tipo di Mac usato ), e difficilmente tornerebbe indietro. ;)

Leron
13-04-2010, 08:46
non puoi dire così a priori, dipende dall'uso che se ne fa!!!!!

se uno appena avvia il pc apre autocad,solidworks, CS o quant'altro e lo chiude solo al momento di spegnerlo è solo delle prestazioni che ha bisogno!!!!

e di prestazioni decenti in multitasking, cosa che windows non gestisce bene come osx (e parlo anche di win7)

può pure essere una spada ma se per passare da una applicazione all'altra (cosa che un grafico fa sempre) devo prendermi un caffè, le prestazioni vanno a farsi benedire

come TU dici che le prestazioni sono tutto, io ti dico che SPESSO ci sono altri fattori in gioco.

zazzu
13-04-2010, 13:29
Per passare da un'applicazione all'altra....

se con osx ci metti 0,5s con win ci metterai 1s...occhio che differenza

se poi per convertire un filmato con win ci metto 2 ore e col mac 3 se mi permetti mi tengo il mio mezzo secondo in più per cambiare applicazioni e la mia ora in meno per convertire il filmato....

poi ovviamente sei liberissimo di non esserne d'accordo...si sta parlando proprio per esprimere le nostre idee

Xam the elder
17-07-2010, 18:05
Imac 27 significa risoluzione Ultra HD.
Questo è un motivo sufficiente per bilanciare gap prestazionali.

In futuro puoi usarlo come monitor e collegarci i pc ultrapompati che vuoi esterni, ma per ora ti troverai bene anche se avrai qualche attesa in più (soprattutto caricamenti se non ci metti un ssd)