View Full Version : Ubuntu non legge e nn trasferisce .doc .xls e pdf
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non aver sbaglaito sezione.
Venerdì scorso mi è caduto il notebook (conm installato XP) e si è rotto presumibilmente il disco fisso.
L’unica maniera di recuperare i dati che finora ha avuto successo è stata quella di avviare Ubuntu 7.10 con il live cd (disco di ripristino XP e spostare fisicamente l’hd rotto in un altro pc non hanno avuto successo)
Con Ubuntu tutti i file si vedono e sono recuperabili con chiavetta (fotografie, .txt, .zip ,ecc.) solo che i file word, file excel e pdf risultano corrotti!
Premetto che è impossibile che si sia danneggiato il settore relativo a loro in quanto sono molti e sparsi qua e là e quando li apro l’open office o il pdf reader mi da come corrotti unicamente loro e non altri file di altro tipo che magari sono nella stessa cartella.
Ho provato pure a trasferire i suddetti file con una chiavetta ed aprirli con un altro pc ma senza successo; quindi mi sento di dire con certezza che esiste qualche problema di compatibilità tra ubuntu e i file .doc, .xls e .pdf che girano sotto XP.
Altra nota molto curiosa è che i file xls , doc e pdf che sono stati zippati, sono scomprimibili e apribili perfettamente senza errori !
Qualcuno ha qualche idea da suggerirmi sul come recuperare i miei preziosi files?
Grazie ciao.
>|HaRRyFocKer|
12-04-2010, 11:49
I file doc riesci ad aprlirli da google doc ad esempio?
Chiancheri
12-04-2010, 12:56
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non aver sbaglaito sezione.
Venerdì scorso mi è caduto il notebook (conm installato XP) e si è rotto presumibilmente il disco fisso.
L’unica maniera di recuperare i dati che finora ha avuto successo è stata quella di avviare Ubuntu 7.10 con il live cd (disco di ripristino XP e spostare fisicamente l’hd rotto in un altro pc non hanno avuto successo)
Con Ubuntu tutti i file si vedono e sono recuperabili con chiavetta (fotografie, .txt, .zip ,ecc.) solo che i file word, file excel e pdf risultano corrotti!
Premetto che è impossibile che si sia danneggiato il settore relativo a loro in quanto sono molti e sparsi qua e là e quando li apro l’open office o il pdf reader mi da come corrotti unicamente loro e non altri file di altro tipo che magari sono nella stessa cartella.
Ho provato pure a trasferire i suddetti file con una chiavetta ed aprirli con un altro pc ma senza successo; quindi mi sento di dire con certezza che esiste qualche problema di compatibilità tra ubuntu e i file .doc, .xls e .pdf che girano sotto XP.
Altra nota molto curiosa è che i file xls , doc e pdf che sono stati zippati, sono scomprimibili e apribili perfettamente senza errori !
Qualcuno ha qualche idea da suggerirmi sul come recuperare i miei preziosi files?
Grazie ciao.
a parte che i pdf sono pressochè universali, i .doc e .xls DEVE aprirli open office, al maaaaaassimo ti può cambiare un pò il layout, ma DEVE aprirli. Se ciò non accade, TEMO che si sono corrotti davvero... poi non so..
Ciao, grazie delle risposte. ci sono news.
Ieri ho provato a staccare il disco fisso dal notebook, collegarlo a un desk pc e lanciare un programma di diagnostica (stellar phoenix) per vedere che file si vedono usando questo metodo. Con mia grande sorpresa ho scoperto che :
- il comprtamento é lo stesso precisidentico che con ubuntu (ovvero non lettura dei doc,pdf e xls)
- alcuni file sono rovinati causa danneggamento cluster HD
- in ogni cartella (lo avevo notato anche con ubuntu) c'e' un piccolo file denominato credDB.cef ; facendo le ricerche ho scoperto che questo é un malware che rende illeggibili doc,xls e pdf.
Ora, mi rendo conto che nn si tratta piu propriamente di un 3d da linux, mi chiedo cmq perchè il problema cluster danneggiati e malware siano comparsi simultaneamente e soprattutto se esista un metodo per lanciare un antivirus e/o ripulitore di malware da sessione live cd di ubuntu oppure attraverso stellar phoenix ( quale opzione mi consigliate? cosa fareste se il problema fosse vostro ?) e recuperare così i file.
grazie ciao.
>|HaRRyFocKer|
13-04-2010, 19:17
Ho come la sensazione che quei file siano già stati corrotti...
Chiancheri
13-04-2010, 19:39
Ciao, grazie delle risposte. ci sono news.
Ieri ho provato a staccare il disco fisso dal notebook, collegarlo a un desk pc e lanciare un programma di diagnostica (stellar phoenix) per vedere che file si vedono usando questo metodo. Con mia grande sorpresa ho scoperto che :
- il comprtamento é lo stesso precisidentico che con ubuntu (ovvero non lettura dei doc,pdf e xls)
- alcuni file sono rovinati causa danneggamento cluster HD
- in ogni cartella (lo avevo notato anche con ubuntu) c'e' un piccolo file denominato credDB.cef ; facendo le ricerche ho scoperto che questo é un malware che rende illeggibili doc,xls e pdf.
Ora, mi rendo conto che nn si tratta piu propriamente di un 3d da linux, mi chiedo cmq perchè il problema cluster danneggiati e malware siano comparsi simultaneamente e soprattutto se esista un metodo per lanciare un antivirus e/o ripulitore di malware da sessione live cd di ubuntu oppure attraverso stellar phoenix ( quale opzione mi consigliate? cosa fareste se il problema fosse vostro ?) e recuperare così i file.
grazie ciao.
penso che ormai è troppo tardi, direi che ormai il malware ti ha già distrutto tutto. Sul livecd prova ad installare claimav e fai una scansione. Ovviamente non è che se sul file sono state cambiate delle parti, un antivirus può magicamente riscrivere di testa sua le parti mancanti...
Al massimo per il futuro: non usare più windows... :cool:
>|HaRRyFocKer|
13-04-2010, 21:53
penso che ormai è troppo tardi, direi che ormai il malware ti ha già distrutto tutto. Sul livecd prova ad installare claimav e fai una scansione. Ovviamente non è che se sul file sono state cambiate delle parti, un antivirus può magicamente riscrivere di testa sua le parti mancanti...
Al massimo per il futuro: non usare più windows... :cool:
Oooooooh yes!
Ciao. Ho scoperto perché sono crittati.
il mio notebook è aziendale e viene installato un software (Credant) per evitare che malintenzionati possano leggere i dati del mio hd senza fare la login (nell'ipotesi di un furto del notebook).
Come posso ora recuperare i files ? é sufficiente estrarli una chiavetta con il file creeddb.cef e leggerli nel nuovo notebook che mi verrà fornito (il quale avrà stessa login? )
Oppure dovrei leggerli col credant direttamente dall'hd rotto (e in questo caso come farei a fare questa cosa) ?
Grazie Ciao.
Chiancheri
14-04-2010, 20:57
Ciao. Ho scoperto perché sono crittati.
il mio notebook è aziendale e viene installato un software (Credant) per evitare che malintenzionati possano leggere i dati del mio hd senza fare la login (nell'ipotesi di un furto del notebook).
Come posso ora recuperare i files ? é sufficiente estrarli una chiavetta con il file creeddb.cef e leggerli nel nuovo notebook che mi verrà fornito (il quale avrà stessa login? )
Oppure dovrei leggerli col credant direttamente dall'hd rotto (e in questo caso come farei a fare questa cosa) ?
Grazie Ciao.
beh, se hai usato un programma di crittazione specifico, dipende tutto da quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.