View Full Version : wd my passport non riesce ad installare drivers
Ciao a tutti
Ho appena acquistato un wd my passport essential 320 GB. Il problema è che non riesco ad installare i drivers sul computer come richiede il WD ogni qualvolta viene collegato con cavo USB. L'hard disk viene comunque evidenziato in risorse del computer e posso fare tranquillamente i trasferimenti dei file. Ora io chiedo, perchè il WD mi avvisa di installare i drivers quando vedo che posso farne a meno? Sono importanti per il funzionamento?
E' probabile che questo argomento sia già stato ampiamente discusso e mi scuso per riproporlo di nuovo.
Graziee in anticipo per le risposte
Marinelli
12-04-2010, 09:46
Quello che non riesce a installare automaticamente è il driver SES.
Lo trovi nel CD virtuale del Passport, quella piccola partizione che si può nascondere o ripristinare tramite il VCD Manager fornito dalla WD:
http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdsmartwareutilities
Ciao :)
Ciao
Innanzitutto grazie per la velocissima risposta!
Prima di effettuare l'operazione ti chiedo se è importante installare questo driver o se posso anche farne a meno. Ti dico questo perchè vedo che posso lavorare ugualmente.
Nel caso che installo il tutto, il WD my passport deve essere vuoto o posso farlo con i file già inseriti?
GRAZIE
Marinelli
12-04-2010, 17:04
Il driver non è indispensabile per lavorare sul disco. Ma a meno che tu non installi il software WD SmartWare (in tal caso il driver SES viene installato automaticamente), l'installazione di quel driver è necessaria per evitare che ogni volta che colleghi il disco parta l'installazione del dispositivo con conseguente segnalazione della mancanza proprio di quel driver.
L'installazione del driver la puoi fare quando ti pare, non influisce minimamente con il contenuto del disco.
Ciao :)
Il driver non è indispensabile per lavorare sul disco. Ma a meno che tu non installi il software WD SmartWare (in tal caso il driver SES viene installato automaticamente), l'installazione di quel driver è necessaria per evitare che ogni volta che colleghi il disco parta l'installazione del dispositivo con conseguente segnalazione della mancanza proprio di quel driver.
L'installazione del driver la puoi fare quando ti pare, non influisce minimamente con il contenuto del disco.
Ciao :)
Una bella pippa, anche perchè a me non interessa il software WD SmartWare. Vedrò cosa fare, certo che è fastidioso che ogni volta che collego il WD appare la finestra dell'installazione.
Ti ringrazio tanto per la consulenza e la gentilezza.
CIAO
Marinelli
13-04-2010, 08:23
Dagli semplicemente il driver SES e il problema è risolto. Ci metti 1 minuto.
Ciao :)
io ho il xp sp3 ma non vuol saper di installare il driver anche dandogli il percorso oppure copiandolo anche su un'altro disco, ho preso il wd apposta per il software di back-up e sto driver non si installa, e ho pure aggiornato il firmware del disco
qualcuno sa aiutarmi?
Marinelli
18-05-2010, 11:29
Strano, io non ho avuto alcun problema a installare il driver SES sotto Windows XP SP3.
Non riconosce il driver oppure lo rifiuta?
Ciao
Ciao
Mi dice impossibile installare il file specificato,nonostante abbia provato sia in automatico che in manuale specificandogli il percorso e anche copiandolo su un'altra directory sul disco fisso
sto hdd mi sta facendo irritare
Dagli semplicemente il driver SES e il problema è risolto. Ci metti 1 minuto.
Ciao :)
Ciao, anche io mi trovo nella stessa situazione...
Hoi formattato cancellando il WD Smartware, anche perchè non me ne faccio niente.
Come faccio ad installare nell'hard disk il solo driver e renderlo nascosto in modo tale da poterlo collegare a qualsiasi computer senza che esca alcuna finestra?
Grazie :)
Marinelli
16-07-2010, 08:28
Oggi mi sento buono... ;)
In allegato trovi il driver che ho recuperato dal mio Passport.
Ciao :)
Grazie... quindi se prendo questi 4 file, li metto in una cartella e la rendo invisibile poi quando collego l'hard disk mi installa automaticamente il driver ogni volta?
Tra l'altro vedo che c'è un firmware upgrade da fare...
http://www.wdc.com/wdproducts/wdsmartwareupdate/step1.asp?id=wdfMP_Essential&os=win
Marinelli
17-07-2010, 09:55
Quando colleghi il disco ti chiede i drivers. Gli dai quei files lì e sei a posto. Poi puoi anche buttarli.
Per quanto riguarda il firmware non saprei, io non ho fatto nulla.
Ciao :)
Quando colleghi il disco ti chiede i drivers. Gli dai quei files lì e sei a posto. Poi puoi anche buttarli.
Ciao :)
Sì ovvio... :)
Ma mio fratello non lo usa su un solo computer ma spesso e volentieri lo collega ad altri computer che trova in giro.
Pertanto posso mettere sto driver in una cartella nascosta sull'hard disk stesso in modo tale che ogni volta che lo si collega venga rilevato e si installi in automatico?
Marinelli
17-07-2010, 13:18
Lo puoi mettere in una cartella sull'hard disk, ma non si installerà in automatico. Devi installarlo a manina su ognuno dei computer su cui lo usi (non sono sicuro, ma mi pare che per Windows 7 non serva).
Ciao :)
Echoes64
30-09-2010, 09:33
il mio problema sembra essere diverso da quelli esposti in precedenza: anche a me chiede i drivers e NON installa quelli per il SES. Il dispositivo viene rilevato nell'elenco dispositivi, ma NON viene rilevato in gestione risorse. Praticamente non ha nessuna lettera assegnata e non lo vedo come unità. Ho provato di tutto ho scaricato software e installato firmware, sono riuscito a far sparire il punto esclamativo giallo sulle proprietà della periferica(l'avviso di errore), ma la situazione non cambia (periferica rilevata, ma disco non accessibile). Sono andato anche in proprietà/gestione ed ho visto che il disco viene rilevato come "disco 2" (unità base). Ho provato ad assegnare la lettera al drive ma non me lo permette.
Il bello è che stamattina l'ho impacchettato per riportarlo indietro dove l'ho comperato.. ma in ufficio per sfizio ho provato a collegarlo al pc (con win xp) dell'ufficio e me l'ha rilevato senza problemi...chiedendomi di installare i drivers (cosa che è perfettamente riuscita dando il percorso interno all'hd stesso).
A questo punto penso che ci sia un'incompatibilità con win 7.
Ovviamente a casa mi risulta inaccessibile qualsiasi possibilità di installare i drivers che ci sono dentro.
Potrei fare un ultimo tentativo questa sera, prendendo dall'ufficio i drivers dall'hd (che sono uguali a quelli postati qui da Marinelli) e mettendoli in una cartella sul pc con win 7 e provare ad installarli assegnando il percorso sul pc.. vedendo i risultati..
Io sto hd l'ho preso per metterci su gli mkv e collegarlo al tv.. mi viene il dubbio che poi comunque possa aver problemi anche con il tv.. (che finora ha accettato tutto....)..
Che ne dite?? lo butto??? :muro: :rolleyes:
Lo puoi mettere in una cartella sull'hard disk, ma non si installerà in automatico. Devi installarlo a manina su ognuno dei computer su cui lo usi (non sono sicuro, ma mi pare che per Windows 7 non serva).
Ciao :)
Ma perchè no??
Prima che glielo formattassi installava automaticamente il driver (presente sull'hard disk...)...
Comunque anche Windows 7 glielo chiede...
Scusa ma sta sclerando con sti messaggi che continuano ad uscirgli nei computer diversi a cui lo collega (gli serve per lavorare e quindi è ogni giorno ad attaccarlo ad uno diverso...)
Marinelli
08-10-2010, 08:05
Il perché non lo conosco, io ho solo visto che è così.
Per una spiegazione potresti provare a scrivere alla WD.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.