View Full Version : penna usb 2.0 che funziona a 1.1
serbring
11-04-2010, 21:09
Ho una penna usb sia su windows vista funziona a 1.1 che su ubuntu 9.4. Tutte le altre mie penne funzionano a 2.0. La penna prima funzionava a 2.0, ma di punto in bianco funziona a 1.1. Ho provato a formattarla, ma funziona sempre a 1.1. Cosa potrei fare? La penna in questione è un kingston da 2 giga
Cristian81
11-04-2010, 23:11
come fai a sapere che funziona a 1.1 ? da me nel bios si può attivare/disattivare 2.0
serbring
12-04-2010, 00:13
come fai a sapere che funziona a 1.1 ? da me nel bios si può attivare/disattivare 2.0
perchè è molto lenta ed inoltre windows mi dice che la periferica può funzionare più velocemente
Cristian81
12-04-2010, 12:49
questo lo faceva anche a me con un vecchio pc, poi cercando ho scoperto si trattava di una sorta di bug di windows che avvisa inutilmente, ma il mio era un vecchio pc e con i nuovi non lo fa, poi se a te prima non lo faceva.... controlla il bios.
serbring
12-04-2010, 13:07
questo lo faceva anche a me con un vecchio pc, poi cercando ho scoperto si trattava di una sorta di bug di windows che avvisa inutilmente, ma il mio era un vecchio pc e con i nuovi non lo fa, poi se a te prima non lo faceva.... controlla il bios.
controllato e tutto è ok, infatti tutte le altre penne funzionano a 2.0
Cristian81
12-04-2010, 13:25
allora elimina i driver, fallo da gestione hardware poi se non va cerchi con google metodi di rimozioni di file inf e il resto, manuali e + efficaci.
aled1974
12-04-2010, 16:28
stessa penna su un altro pc? Se anche su un altro pc si ostina ad andare a 1.1 allora è un problema della penna stessa ;)
ciao ciao
serbring
12-04-2010, 16:36
stessa penna su un altro pc? Se anche su un altro pc si ostina ad andare a 1.1 allora è un problema della penna stessa ;)
ciao ciao
certamente....solo che mi sembra strano che di punto in bianco sia saltato fuori questo problema
aled1974
12-04-2010, 17:17
certamente anche su un altro pc va solo a 1.1? Se è così allora è la chiavetta usb ad avere problemi, pensa che io ho sbattuto la testa per settimane sopra ad una chiavetta a tentarla di renderla bootabile con una distro linux non capendo dove sbagliassi. Infatti non sbagliavo, cambiata chiavetta la stessa procedura ha funzionato al primo colpo :doh: E se c'è un guasto io di preciso non so dove identificartelo
viceversa se ho capito male facci sapere come si comporta su un altro pc ;)
ciao ciao
serbring
12-04-2010, 21:19
certamente anche su un altro pc va solo a 1.1? Se è così allora è la chiavetta usb ad avere problemi, pensa che io ho sbattuto la testa per settimane sopra ad una chiavetta a tentarla di renderla bootabile con una distro linux non capendo dove sbagliassi. Infatti non sbagliavo, cambiata chiavetta la stessa procedura ha funzionato al primo colpo :doh: E se c'è un guasto io di preciso non so dove identificartelo
viceversa se ho capito male facci sapere come si comporta su un altro pc ;)
ciao ciao
la chiavetta su un altro pc và a 1.1. A ripensarci bene, tutto è nato da quando l'ho resa bootable per installare linux su un altro pc
Cristian81
12-04-2010, 21:40
è in fat ?
aled1974
13-04-2010, 07:54
magari prova a riformattarla da zero con hp format tool e renderla non avviabile, se continua imperterrita ad andare a 1.1 io comincerei a pensare ad un guasto
anzi no, prima ancora come siamo messi dentro ai vari bios delle macchine alla voce usb speed? Low, fullspeed, hispeed? E è per caso attivo l'usb legacy support? Ovviamente è abilitato per 2.0
sicuramente però è tutto a posto nel bios :D
ciao ciao
serbring
13-04-2010, 08:53
è in fat ?
sì è in fat
Cristian81
13-04-2010, 10:13
E è per caso attivo l'usb legacy support?
ma l'usb legacy non è solo per una questione di compatibilità delle periferiche usb con il dos o simili ?
sì è in fat
mmm non dovrebbe c'entrarci nulla ciò, cmq prova un pò a formattarla in ntfs, poi se vuoi toglierti lo sifizio senza sbatterti ed essere sicuro che il problema non derivi dal filesystem o che sia bootabile formattala con questo (ma prima prova in ntfs da windows):
http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/
poi dopo la formatti in ntfs con windows e vedi se scazza ancora.
serbring
15-04-2010, 20:52
ma l'usb legacy non è solo per una questione di compatibilità delle periferiche usb con il dos o simili ?
mmm non dovrebbe c'entrarci nulla ciò, cmq prova un pò a formattarla in ntfs, poi se vuoi toglierti lo sifizio senza sbatterti ed essere sicuro che il problema non derivi dal filesystem o che sia bootabile formattala con questo (ma prima prova in ntfs da windows):
http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/
poi dopo la formatti in ntfs con windows e vedi se scazza ancora.
ok proverò a formattarla
Cristian81
17-04-2010, 16:26
sbagliato a scrivere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.