View Full Version : M5d
matti157
11-04-2010, 19:12
In un noto forum di auto ho trovato questa discussione:
Se la bmw facesse uscire una M5d con magari un bel v10 o v12 diesel da 500cv e 1000nm disponibili già a 1500-1700 giri la preferireste alla classica benzina?
ora faccio qui un sondaggio dato che l'argomento mi interessa
assolutamente NO.
ma nemmeno la faranno mai, hanno una tradizione in ambito Msport da mantenere e già ha vacillato con l'x5m e l'x6m.
assolutamente NO.
ma nemmeno la faranno mai, hanno una tradizione in ambito Msport da mantenere e già ha vacillato con l'x5m e l'x6m.
Dopo che hanno fatto quei due casermoni non mi stupisco più di nulla...guarda la Porsche che ha creato.
Potrebbero farla si, facendosi prestare il 1.6 tdi che è sportivo come si dice nell'altro thread :O
F1R3BL4D3
11-04-2010, 20:14
Ma anche no. :O
Fattibile è fattibile, però veramente dopo quella schifezza di X6m sarebbe proprio cadere in basso.
matti157
11-04-2010, 20:32
si anche io sono contrario ai diesel nelle sportive o ai suv come l'x5M
Potrebbero farla si, facendosi prestare il 1.6 tdi che è sportivo come si dice nell'altro thread :O
:sofico:
ninja750
11-04-2010, 20:32
si ma solo se ha gli eingelaiss
The_misterious
11-04-2010, 21:18
dopo che la prossima gen di m (m3, m5, m6) sarà tutta turbo non credo che non la faranno..
IMHO le M VERE sono finite in questa gen
Secondo me la fanno sulla serie 5gt...quel capolavoro estetico :asd:
M5gt40d
Marko#88
11-04-2010, 22:23
Spero che non la facciano, secondo me non avrebbe senso...:muro:
Ma vedendo che Porsche si è messa a fare furgoni e oltretutto li fa anche a nafta...:rolleyes:
fra l'altro con un banale 3.0, avessero messo un naftone grosso e cattivo ancora ancora ma non avrebbe venduto come il 3.0 quindi hanno scelto di puntare su quello che la gente vuole...
Diciamo che non credo esisterà una M5 nafta comunque come non credo vedremo mai una Rs4/6 o una AMG a gasolio...
mt_iceman
11-04-2010, 22:33
premetto che non sono un purista del benzina vs diesel.
o almeno, le prestazioni, rumore etc etc del benzina le preferisco ma non disdegno i diesel di nuova generazione.
imho, la possono benissimo fare, l'importante èc he continuino a fare anche la versione benzina.
d'altro canto, pur schifando le varie cayenne, cayman, boxter e panamera (quest'ultima vista dal vivo però mi ha fatto un po' tentennare, soprattutto gli interni stupendi) non potrò fare altro che ringraziare porsche se continua a tirarmi fuori la carrera in ogni sua variante. :ave:
mt_iceman
11-04-2010, 22:34
Spero che non la facciano, secondo me non avrebbe senso...:muro:
Ma vedendo che Porsche si è messa a fare furgoni e oltretutto li fa anche a nafta...:rolleyes:
fra l'altro con un banale 3.0, avessero messo un naftone grosso e cattivo ancora ancora ma non avrebbe venduto come il 3.0 quindi hanno scelto di puntare su quello che la gente vuole...
Diciamo che non credo esisterà una M5 nafta comunque come non credo vedremo mai una Rs4/6 o una AMG a gasolio...
:stordita: è una battuta?
Marko#88
11-04-2010, 22:40
:stordita: è una battuta?
Ah, è vero che l'hanno già fatta...:asd:
La C30 CDI AMG da tipo 230cv se non ricordo male...:asd:
Se ne hanno fatte altre le ho rimosse mi sa...:rotfl:
comunque una ipotetica M a gasolio, non si pone proprio nella gamma bmw.
innanzi tutto, non esiste il motore a gasolio con più di 6 cilindri attualmente in bmw. hanno dismesso il v8 in favore del 6 cilindri in linea biturbo che attualmente raggiunge i 306cv e stà a cavallo dei 600nm di coppia... (non ricordo il valore preciso).
in ambito benzina ha sviluppato il v8 biturbo come motore di punta, declinandolo in versione "paciosa" da 408cv e anche qui 600nm pronti già da quando si è messo in moto il motore al minimo dei giri, in pratica è un diesel con allungo di un benzina, linearissimo, piattissimo, perfetto sia per muovere una simil-limousine come la serie 7 e anche per spostare la mole di 2 tonnellate e qualcosa di x5 e x6. non contenti del 4.4 v8 hanno creato la versione cattiva da mettere dentro la x5m ed x6m che equipaggerà anche la futura m5 f10 con 555cv e 680nm di coppia, una cosa mostruosa, in grado di spingere qualsiasi auto senta tentennare.
un ipotetico v12 diesel da 1000nm e 500cv, dove lo posizionerebbero ? sulle berline non ha senso perchè dato il peso non necessitano di quella coppia e già il 6 cilindri da 306cv è un motore diesel fin troppo spinto, il 245cv è il diesel che ha senso (pontenza e coppia pensando ai consumi).
sui suv c'è già il 4.4 v8 benzina che ha sia potenza che coppia... in pratica questo fantomatico v12 diesel non avrebbe proprio collocazione.
caurusapulus
12-04-2010, 08:35
No.
Chevelle
12-04-2010, 09:11
Non penso sia fattibile per ragioni di costi.
The Legend
12-04-2010, 10:22
No.
Per quanto sia veloce, un diesel non potrà mai avere i giri e la fluidità di un benzina.
Per non parlare del rombo.
Un pò di tradizione, su :D
Mi chiedevo, ma perché han tirato fuori 407cv da un 4.4 biturbo quando il motore della m3 ne tira fuori di più pur non essendo turbo? Cioè mi suona strana come cosa, han voluto tenere 'bassa' la potenza del 4.4?
Marko#88
12-04-2010, 12:29
Mi chiedevo, ma perché han tirato fuori 407cv da un 4.4 biturbo quando il motore della m3 ne tira fuori di più pur non essendo turbo? Cioè mi suona strana come cosa, han voluto tenere 'bassa' la potenza del 4.4?
Sicuramente il 4.4 biturbo ha ampio margine, 500cv da un motore li potrebbero tirare fuori tranquillamente, anche di più forse...
Ma alla fine è un motore che dev'essere rotondo, pieno di coppia, avere consumi relativamente bassi ed essere affidabile...quindi ci sta che non sia spremuto...:)
Quello della M3 è un'altra cosa, aspirato che gira molto alto (8400 mi pare, considerando che parliamo di un V8 da 4 litri è parecchio), che ha la coppia abbastanza in alto, non importa che dia tutto subito come invece è richiesto al biturbo che è proprio pacioccoso, passami il termine :D
Sono proprio motori simili solo nel frazionamento e nella cilindrata, il carattere è tutt'altro :D
Se il marketing lo richiede è sicuro che lo metterebbero in produzione.
:O
bagigio88
12-04-2010, 14:46
N.O.
ninja750
12-04-2010, 14:46
fra l'altro con un banale 3.0, avessero messo un naftone grosso e cattivo ancora ancora ma non avrebbe venduto come il 3.0 quindi hanno scelto di puntare su quello che la gente vuole...
la gente vorrebbe un cayenne 2.0tdi 110cv esteticamente uguale al cayenne turbo :read:
Marko#88
12-04-2010, 16:33
la gente vorrebbe un cayenne 2.0tdi 110cv esteticamente uguale al cayenne turbo :read:
Esatto...:asd:
LoneRunner
12-04-2010, 18:37
Ed è il motivo per cui sulle BMW puoi chiedere il body kit "M style", così come sulle Mercedes c'è il kit AMG...
Insomma... il motore che consuma meno con il kit estetico più bello. Magari per chi bada all'aspetto e poco al motore può avere senso...
The_misterious
12-04-2010, 18:47
Ed è il motivo per cui sulle BMW puoi chiedere il body kit "M style", così come sulle Mercedes c'è il kit AMG...
Insomma... il motore che consuma meno con il kit estetico più bello. Magari per chi bada all'aspetto e poco al motore può avere senso...
c'è comunque molta differenza anche esteticamente tra una M3 e una serie 3 con pack M sport
Mi chiedevo, ma perché han tirato fuori 407cv da un 4.4 biturbo quando il motore della m3 ne tira fuori di più pur non essendo turbo? Cioè mi suona strana come cosa, han voluto tenere 'bassa' la potenza del 4.4?
ne ha 408 di cv.
ne hanno tirati fuori relativamente pochi, perchè ha 600nm di coppia da 1750giri che per un abenzina sono una cosa mostruosa.
è un motore tutta coppia fin dal minimo dei giri, piatto, lineare. ideale da montare su auto pesanti come i suv o nelle top di gamma delle berline abbinato al cambio automatico ad 8 rapporti.
Sicuramente il 4.4 biturbo ha ampio margine, 500cv da un motore li potrebbero tirare fuori tranquillamente, anche di più forse...
infatti ha 555cv e 680nm di coppia (da 1500giri :eek:) nella versione montata su X5m ed X6m). verrà montato anche sulla futura M5.
Marko#88
12-04-2010, 19:58
ne ha 408 di cv.
ne hanno tirati fuori relativamente pochi, perchè ha 600nm di coppia da 1750giri che per un abenzina sono una cosa mostruosa.
è un motore tutta coppia fin dal minimo dei giri, piatto, lineare. ideale da montare su auto pesanti come i suv o nelle top di gamma delle berline abbinato al cambio automatico ad 8 rapporti.
infatti ha 555cv e 680nm di coppia (da 1500giri :eek:) nella versione montata su X5m ed X6m). verrà montato anche sulla futura M5.
Ne ha 407, ha ragione Sam ;)
Il resto è corretto, è appunto un motore pacioccoso (relativamente) e non appuntito come quello della M3...
Imho su un grosso Suv da 22/23 quintali va bene, sulla 750i va bene, su una M5 no, mi aspetto più rabbia...poi bisogna vedere com'è nella realtà...:D
Sicuramente prestazioni mostruose ma probabilmente poco carattere...
Ne ha 407, ha ragione Sam ;)
Il resto è corretto, è appunto un motore pacioccoso (relativamente) e non appuntito come quello della M3...
Imho su un grosso Suv da 22/23 quintali va bene, sulla 750i va bene, su una M5 no, mi aspetto più rabbia...poi bisogna vedere com'è nella realtà...:D
Sicuramente prestazioni mostruose ma probabilmente poco carattere...
si vero 407, ricordavo male.
è pacioccoso in versione da 407cv, in versione 555cv tanto "bono" non mi sembra :D
http://www.youtube.com/watch?v=4ap--pPivzc&feature=related
considerando sempre che si portava dietro 23 quintali e qualcosa.
Già non ha senso la M5, figuriamoci diesel poi...
oppure facciamola diesel e potente, ma non mettiamo la sigla ///M !!!!
Piuttosto facciamo una nuova Z4 Msport!!!! quella manca davvero!
F1R3BL4D3
12-04-2010, 20:46
Oddio, la M5 ha comunque una storia alle spalle (dal 1984 con il 6L) e nasce da un concetto anche abbastanza interessante: prestazioni senza essere tamarra esteticamente...
Già non ha senso la M5, figuriamoci diesel poi...
oppure facciamola diesel e potente, ma non mettiamo la sigla ///M !!!!
Piuttosto facciamo una nuova Z4 Msport!!!! quella manca davvero!
c'è la z4is che è praticamente la M
c'è la z4is che è praticamente la M
come far pagare 9000€ una mappatura? :D
cmq hanno sempre dichiarato che una Z4 M non è in previsione...
come far pagare 9000€ una mappatura? :D
cmq hanno sempre dichiarato che una Z4 M non è in previsione...
non è una semplice mappatura penso.
non ne sono sicuro, ma dovrebbe cambiare la turbina e qualche altra parte meccanica del motore. oltre al body //M e probabilmente relative sospensioni.
forse è per quello che non l'hanno fregiata dell'appellativo //M, perchè in fondo la s35i non gli si discosta molto. avrebbero dovuto metterci dentro il V8 della M3 :oink:
Marko#88
12-04-2010, 21:01
si vero 407, ricordavo male.
è pacioccoso in versione da 407cv, in versione 555cv tanto "bono" non mi sembra :D
http://www.youtube.com/watch?v=4ap--pPivzc&feature=related
considerando sempre che si portava dietro 23 quintali e qualcosa.
Per carità, le prestazioni non si discutono...viaggia da far paura sia in versione da 407 che in versione da 555cv. Ma è comunque un motore privo di carattere paragonato al 6L della M3 E46 o ai V8/V10 di M3 E90 ed M5 E60...ovviamente è un mio parere :D
Per carità, le prestazioni non si discutono...viaggia da far paura sia in versione da 407 che in versione da 555cv. Ma è comunque un motore privo di carattere paragonato al 6L della M3 E46 o ai V8/V10 di M3 E90 ed M5 E60...ovviamente è un mio parere :D
quello senza dubbio. degli aspirati v8 o v10 che girano oltre gli 8000giri hanno ovviamente maggior carattere rispetto ad un turbo che per quanto spinga, è molto piatto ormai e non più come una volta da calcio nel sedere.
http://www.youtube.com/watch?v=3BSPmLpRaxI&feature=related
votato no :O
Comunque le solite sparate degli utenti fondamentalisti del benzina non hanno prezzo :asd: :asd:
non è una semplice mappatura penso.
non ne sono sicuro, ma dovrebbe cambiare la turbina e qualche altra parte meccanica del motore. oltre al body //M e probabilmente relative sospensioni.
forse è per quello che non l'hanno fregiata dell'appellativo //M, perchè in fondo la s35i non gli si discosta molto. avrebbero dovuto metterci dentro il V8 della M3 :oink:
il v8 della M3 non ci sta... :cry: :D
tulifaiv
12-04-2010, 22:45
Se le prestazioni sono da ///M, perché no?
Marko#88
12-04-2010, 22:50
votato no :O
Comunque le solite sparate degli utenti fondamentalisti del benzina non hanno prezzo :asd: :asd:
Immagina una M5 da 600cv e 1000Nm di coppia già al minimo...gran premesse poi la metti in moto e...tratratratra...per quanto il rumore di un grosso naftone sia infinitamente migliore dei piccoli turbonafta non sarà mai paragonabile a quello di un benzina serio...poi la guidi, allunghi qualche marcia...allungo che, se va bene, arriva a 5000 giri e poco più...wow, che spettacolo :eek:
:rolleyes:
Pur non sopportando i motori diesel riconosco che per certe persone si rivelino indispensabili...riconosco anche che sicuramente il rapporto prestazioni/consumi è nettamente favorevole nei motori a gasolio, nulla da dire.
Ma su una sportiva no, c'è da rabbrividire al pensiero.
Passi per una macchina sportiveggiante ma che strizza un occhio all'economia (relativamente parlando) ma su una macchina votata alle prestazioni che senso ha? Uno che compra una M5 credo se ne sbatta dei consumi. E togliendo quell'aspetto un benzina non ha nulla da invidiare ai naftoni.
Poi oh, scelte di vita :D
Pur non sopportando i motori diesel riconosco che per certe persone si rivelino indispensabili...riconosco anche che sicuramente il rapporto prestazioni/consumi è nettamente favorevole nei motori a gasolio, nulla da dire.
Ma su una sportiva no, c'è da rabbrividire al pensiero.
Passi per una macchina sportiveggiante ma che strizza un occhio all'economia (relativamente parlando) ma su una macchina votata alle prestazioni che senso ha? Uno che compra una M5 credo se ne sbatta dei consumi. E togliendo quell'aspetto un benzina non ha nulla da invidiare ai naftoni.
Poi oh, scelte di vita :D
sembrera' assurdo :eek: :ciapet: ,ma questa volta ti devo proprio quotare positivamente :D
parlare di consumi ha poco senso in effetti quando si parla di un ipotetico v12 diesel.
alla fin fine se un v10 da 5 litri aspirato a benzina fa 5km/l, un ipotetico diesel di pari potenza non penso che faccia più di 6 :asd:
se ho i soldi per permettermi una M5 la voglio a benzina!
Marko#88
13-04-2010, 06:39
sembrera' assurdo :eek: :ciapet: ,ma questa volta ti devo proprio quotare positivamente :D
Ecco perchè piove stamane...:asd:
parlare di consumi ha poco senso in effetti quando si parla di un ipotetico v12 diesel.
alla fin fine se un v10 da 5 litri aspirato a benzina fa 5km/l, un ipotetico diesel di pari potenza non penso che faccia più di 6 :asd:
Appunto, tolti i consumi il nafta non ha nessun aspetto positivo...non tiriamo fuori la coppia perchè esistono anche i turbobenza e comunque negli aspirati c'è il cambio :D
roccia1234
13-04-2010, 07:27
Se le prestazioni sono da ///M, perché no?
concordo, non vedo il perchè di questa chiusura mentale sui naftoni. Se le prestazioni ci sono, non vedo perchè non farla.
Magari il sound non sarà granchè, ma i diesel moderni non fanno più tanto il rumore da trattore tipico di quelli più vecchiotti. D'accordo, non sarà mai il sound di un v12 benza, però non è che tutti i nafta siano dei landini.
Il numero di giri? Ecco, questa secondo me è la cosa più ridicola che un fanboy della benza dice. Ok, il nafta non va oltre i 4500-5000 rpm, ma le marce sono più lunghe che nei benzina, quindi alla fine (se il cambio è rapportato giusto) le cambiate sono (più o meno) sempre quelle. Mica si sta sempre con gli occhi sul contagiri. Non è che con i nafta devi cambiare a 20 km/h, poi a 40 km/h, a 60 km/h e avere il cambio a 24 marce perchè non va oltre i 4500. Se vi da tanto fastidio cambiare a 4500, mettere su il cruscotto del benza e con semplici (credo) modifiche, raddoppiate il numero di giri indicati, almeno cambiate a 9000-10000 e siete felici :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.