PDA

View Full Version : Cablaggio, scelta hardware


The Run
11-04-2010, 18:23
Ciao, sto per fare una parziale ristrutturazione di casa. Questa è disposta su 3 piani.
Intendo cablare cat 6 tutte le stanze sensibili per avere una GigaLan a disposizione in quanto la necessità primaria è lo scambio file e lo streaming audio/video.. Almeno per ora non ho interesse nel VOIP, ma predisporrò con un patch panel per tutte le evenienze di upgrade.
Per ragioni estetiche intendo raggruppare tutti gli apparati in garage.

ADSL->Modem->Router->Switch->Patch panel->14 punti di accesso disseminati.

Vorrei avere i vostri consigli sull'hardware più adeguato a questo scopo.
In particolare i miei dubbi sono legati al router.
Infatti nonostante il cablaggio userò anche il wifi per i portatili.
Di fatto ormai tutti i router in circolazione sono anche wifi. La posizione però che andrei ad assegnare sarebbe poco utile per la copertura di tutta casa.

Per questo pensavo a un router senza wifi, e ad un access point convenientemente posto all'interno dell'abitazione. Ma in realtà non ne ho trovati adeguati all'uso e quindi non fuori prezzo. Mi dispiacerebbe duplicare hardware.

Oltre al router accetto consigli su tutto il resto. Modem e Switch in particolare che dovrà avere almeno 16 posizioni ovviamente.

Grazie

nightfly
11-04-2010, 19:06
Ciao, sto per fare una parziale ristrutturazione di casa. Questa è disposta su 3 piani.
Intendo cablare cat 6 tutte le stanze sensibili per avere una GigaLan a disposizione in quanto la necessità primaria è lo scambio file e lo streaming audio/video.. Almeno per ora non ho interesse nel VOIP, ma predisporrò con un patch panel per tutte le evenienze di upgrade.
Per ragioni estetiche intendo raggruppare tutti gli apparati in garage.

ADSL->Modem->Router->Switch->Patch panel->14 punti di accesso disseminati.

Vorrei avere i vostri consigli sull'hardware più adeguato a questo scopo.
In particolare i miei dubbi sono legati al router.
Infatti nonostante il cablaggio userò anche il wifi per i portatili.
Di fatto ormai tutti i router in circolazione sono anche wifi. La posizione però che andrei ad assegnare sarebbe poco utile per la copertura di tutta casa.

Per questo pensavo a un router senza wifi, e ad un access point convenientemente posto all'interno dell'abitazione. Ma in realtà non ne ho trovati adeguati all'uso e quindi non fuori prezzo. Mi dispiacerebbe duplicare hardware.

Oltre al router accetto consigli su tutto il resto. Modem e Switch in particolare che dovrà avere almeno 16 posizioni ovviamente.

Grazie

Come switch credo che siano più che sufficienti dei Cisco Catalyst 2950 (un pò vecchiotti, ma più che sufficienti per una rete domestica). Tali switch come già saprai sono gestiti e ti consentono ovviamente di creare delle VLAN in base alle tue esigenze.
Come router andrei sempre su dei Cisco branded, magari con una porta WAN ADSL integrata (così ti risparmi anche l'acquisto del modem).
Per il wireless ti consiglierei uno o più access point (gli U.S. Robotics non sono niente male), da collegare allo switch e da schiaffare su una VLAN a parte (dirty, in modo da aumentare il livello di sicurezza della LAN).

The Run
12-04-2010, 00:56
Come switch credo che siano più che sufficienti dei Cisco Catalyst 2950 (un pò vecchiotti, ma più che sufficienti per una rete domestica). Tali switch come già saprai sono gestiti e ti consentono ovviamente di creare delle VLAN in base alle tue esigenze.
Come router andrei sempre su dei Cisco branded, magari con una porta WAN ADSL integrata (così ti risparmi anche l'acquisto del modem).
Per il wireless ti consiglierei uno o più access point (gli U.S. Robotics non sono niente male), da collegare allo switch e da schiaffare su una VLAN a parte (dirty, in modo da aumentare il livello di sicurezza della LAN).

Grazie.. effettivamente il 2950 lo conosco bene in quanto lo usiamo anche al lavoro.. in particolare per la gestione di apparati PMP della Hughes/Nokia.
Che io sappia costano sui 2k euro, gestiscono molto bene fino a 24 (mi pare) Feth.. sebbene molto affidabili mi sembrano esageratamente sovradimensionati.. si tratta pur sempre di una rete domestica che vorrei fare Giga.

Per il router mi segnali a quale fai riferimento? Se costa però tanto quanto lo switch non importa. ;)

venator85
12-04-2010, 01:08
Ciao, in effetti anche a me sembra sovradimensionato un catalyst per una rete domestica... con solo 16 postazioni poi anche l'uso di VLAN mi pare esagerato :sofico:
Come switch ti basta un Dlink unmanaged o al limite un Cisco Small Business (praticamente Linksys rimarchiato).
Per il discorso wifi, la tua analisi è corretta. Ti conviene prendere un router senza wifi e mettere uno o più access point in casa. Per una copertura ottimale ne metterei uno in ogni piano, ma forse ce la fai anche con uno solo al piano centrale. Ti consiglio di iniziare così, altri se ne possono sempre aggiungere.
Con più di un AP ti consiglio di settarli tutti con lo stesso SSID (su canali chiaramente diversi) e con identiche impostazioni di sicurezza in modo tale da permettere l'handover automatico dei PC: in tal modo un PC sarà in ogni momento associato all'access point con il segnale più forte.
Ciao

The Run
12-04-2010, 01:17
...
Per il discorso wifi, la tua analisi è corretta. Ti conviene prendere un router senza wifi e mettere uno o più access point in casa.
...


Effettivamente pensavo anche io di partire con un AP e poi "vedere come va"..
ma ho problemi a trovare un buon router a costi non da studio professionale non wifi..
Io pensavo anche a un semplice linksys.. come router il 610 penso sia buono.. ma mi piange il cuore mettere un dual band wifi n in garage!!! :(

quello che mi manca è una competenza sull'hardware consumer da usare.. e quindi non so cosa e dove cercare.

The Run
12-04-2010, 01:37
Cercando Cisco Unmanaged ho trovato robina interessante.. :D
Che ne dite del Cisco SR2016? e del RVS4000?
Grazie dello spunto!
Se qualcuno conosce gli apparati suddetti o ha altre indicazioni o spunti leggerò avidamente.. ;)

nightfly
12-04-2010, 08:29
Grazie.. effettivamente il 2950 lo conosco bene in quanto lo usiamo anche al lavoro.. in particolare per la gestione di apparati PMP della Hughes/Nokia.
Che io sappia costano sui 2k euro, gestiscono molto bene fino a 24 (mi pare) Feth.. sebbene molto affidabili mi sembrano esageratamente sovradimensionati.. si tratta pur sempre di una rete domestica che vorrei fare Giga.

Per il router mi segnali a quale fai riferimento? Se costa però tanto quanto lo switch non importa. ;)

Bhè, per il Catalyst, io intendevo un acquisto di seconda mano (su ebay se ne trovano a pacchi per un centinaio di euro :D).

The Run
12-04-2010, 09:35
Bhè, per il Catalyst, io intendevo un acquisto di seconda mano (su ebay se ne trovano a pacchi per un centinaio di euro :D).

e' facile che ne trovi uno in azienda da poter usare anche gratis, ma non e' F.Eth???

Invece quel router della cisco che ho segnalato io stesso sembra interessante, ma ha caratteristiche che non si appattano con quello che cerco. Sembra pero' che rispetto alle iniziali review, ci sia un nuovo firmware che ha risolto parte dei problemi.

nightfly
12-04-2010, 09:45
e' facile che ne trovi uno in azienda da poter usare anche gratis, ma non e' F.Eth???

Invece quel router della cisco che ho segnalato io stesso sembra interessante, ma ha caratteristiche che non si appattano con quello che cerco. Sembra pero' che rispetto alle iniziali review, ci sia un nuovo firmware che ha risolto parte dei problemi.

Si, è FA, ma al posto tuo rinuncerei alla giga pur di avere un Catalyst come switchetto :D
Onestamente mi fiderei più di un Catalyst che di uno switch SOHO. Poi bhè, de gustibus :D

The Run
12-04-2010, 15:48
Si, è FA, ma al posto tuo rinuncerei alla giga pur di avere un Catalyst come switchetto :D
Onestamente mi fiderei più di un Catalyst che di uno switch SOHO. Poi bhè, de gustibus :D

sono molto affidabili, ma non ci porto "servizio".. mi serve far passare dati il piu' velocemente possibile da un punto all'altro di casa.. e il wifin e' troppo poco.
Cmq grazie del tuo punto di vista! :)