PDA

View Full Version : Delucidazioni su multa...


maxime
11-04-2010, 15:07
Ciao ragazzi, magari qualcuno mi sa dare una delucidazione: mia sorella ha parcheggiato la macchina con il "culo" sullo spazio dedicato alla manovra dell'autobus ed ha preso una multa di 78 euro (con decurtamento di 2 o 3 punti, non ricordo). Siccome la macchina è di mio padre, lui ha telefonato al comune di Roma per farsi spiegare come si doveva comportare. Avendo dichiarato che non era lui alla guida, gli hanno detto che sarebbe arrivata una nuova multa a nome di mia sorella, da dover pagare.
A mia sorella non è arrivato ancora nulla, ma nel frattempo ieri è arrivata a mio padre nuovamente la multa RADDOPPIATA perchè non l'ha ancora pagata!!! Eppure la dichiarazione di chi era alla guida è stata fatta subito!

Mi spiegate com'è possibile? Se hanno dichiarato che era mia sorella alla guida, com'è possibile che la multa continui ad arrivare a mio padre?!?

P.S.: non hanno lo stesso domicilio..

Futura12
11-04-2010, 15:09
Credo che l'unica sia chiamare chi di dovere e chiedere immediatamente delle delucidazioni.
E occhio,cioè sbrigati a chiamare,perchè capace che la multa si alza ancora di prezzo..se non paghi al più presto.

Gennarino
11-04-2010, 15:20
Ciao ragazzi, magari qualcuno mi sa dare una delucidazione: mia sorella ha parcheggiato la macchina con il "culo" sullo spazio dedicato alla manovra dell'autobus ed ha preso una multa di 78 euro (con decurtamento di 2 o 3 punti, non ricordo). Siccome la macchina è di mio padre, lui ha telefonato al comune di Roma per farsi spiegare come si doveva comportare. Avendo dichiarato che non era lui alla guida, gli hanno detto che sarebbe arrivata una nuova multa a nome di mia sorella, da dover pagare.
A mia sorella non è arrivato ancora nulla, ma nel frattempo ieri è arrivata a mio padre nuovamente la multa RADDOPPIATA perchè non l'ha ancora pagata!!! Eppure la dichiarazione di chi era alla guida è stata fatta subito!

Mi spiegate com'è possibile? Se hanno dichiarato che era mia sorella alla guida, com'è possibile che la multa continui ad arrivare a mio padre?!?

P.S.: non hanno lo stesso domicilio..

La dichiarazione del conducente ovviamente e' stata fatta per iscritto, giusto ? Non con la telefonata, spero...

Comunque, ricorso al Prefetto per l'annullo della multa originaria corredato di dichiarazione del conducente ALLA DATA DELLA DICHIARAZIONE (quella che,spero, tuo padre ha inviato) e contestuale richiesta di emissione del verbale all'autorita' che ha rilevato l'infrazione con le corrette generalita' del conducente.

trappola
11-04-2010, 15:24
Oppure, sempre ammesso che tuo padre abbia fatto la dichiarazione, con la prova della consegna della dichiarazione stessa vai dai vigili e chiedi l'annullamento (per iscritto) per autotutela.

Se poi non inviano la multa al conducente tanto di guadagnato per voi.

Unica cosa in fretta, più il tempo passa .........

maxime
12-04-2010, 16:30
Da non credere! Mio padre è finalmente riuscito a parlare con il numero che DOVREBBE fornire assistenza a chi la chiede.
Praticamente il primo operatore gli ha detto una cazzata: quello che ha detto è valido solo per le auto a noleggio, quindi la multa rimane a carico del proprietario del veicolo, il quale si deve rivalere sul conducente!
Qui le cose allucinanti sono 2:

1. Lasciamo stare che questo è un caso padre-figlia, ma se fosse stato tra conoscenti?!? Io ti presto la macchina, tu prendi la multa (dichiarando che eri tu alla guida) i punti li scalano a te, ma la multa la devo pagare io?!?
La cosa più logica sarebbe proprio quella (sbagliata) affermata dal primo operatore: se tizio ammette che era lui alla guida (hai una "confessione" scritta e firmata), oltre a togliere i punti a lui, gli mandi pure la multa...

2. Adesso mio padre deve pagare più del doppio perchè un addetto al servizio assistenza (stipendiato ed incaricato proprio per dare assistenza) si inventa le cose? Uno adesso si deve mettere anche a registrare le telefonate per poter fornire uno straccio di prova?

:muro: Senza parole!!!

theJanitor
12-04-2010, 16:35
in tutte le multe che ho visto io, nel caso di punti da decurtare il proprietario poteva comunicare chi si trovava alla guida per far decurtare a lui i punti ma la multa rimaneva comunque a suo carico.

e tutto ciò è scritto sulla notifica che ti arriva a casa

!fazz
12-04-2010, 16:40
scusa ma sui divieti di sosta se non ricordo male non dovrebbe esserci decurtazioni di punti

maxime
12-04-2010, 16:41
scusa ma sui divieti di sosta se non ricordo male non dovrebbe esserci decurtazioni di punti

Si, sulle strisce dell'autobus e sui posteggi per i portatori di handicap c'è decurtazione

Alien
12-04-2010, 17:21
in tutte le multe che ho visto io, nel caso di punti da decurtare il proprietario poteva comunicare chi si trovava alla guida per far decurtare a lui i punti ma la multa rimaneva comunque a suo carico.

e tutto ciò è scritto sulla notifica che ti arriva a casa


*

Timewolf
12-04-2010, 17:40
per curiosita' chi ti ha fatto la multa? Ausiliario, vigile o personale atac?

per quanto riguarda la domanda iniziale si, ti hanno detto una balla.

Insieme alla multa c'e' anche il foglio dove comunicare chi era alla guida, se non era presente puoi far ricorso.