luke1983
11-04-2010, 16:03
ciao a tutti. sono nuovo di questa sezione :)
fin'ora ho sempre usato un approccio procedurale ma da poco ho scoperto alcuni vantaggi dell'OO.
Tra questi i PS, molto più comodi da usare in formato OO.
Però ho un dubbio. Ho letto 2 esempi: uno sul sito php
/* Prepare an insert statement */
$query = "INSERT INTO myCity (Name, CountryCode, District) VALUES (?,?,?)";
$stmt = $mysqli->prepare($query);
$stmt->bind_param("sss", $val1, $val2, $val3);
$val1 = 'Stuttgart';
$val2 = 'DEU';
$val3 = 'Baden-Wuerttemberg';
/* Execute the statement */
$stmt->execute();
e l'altro su una guida di html.it
$stmt_2 = $mysql->prepare("INSERT INTO numeri VALUES (?)");
for($i = 0; $i < 100; ++$i)
{
$stmt_2->execute($i);
}
E' una pura formalità inserire le variabili con la funzione bind anzichè direttamente nella execute? o ci sono dei vantaggi?
leggendo il manuale sembra più corretta la prima forma perchè la funzione execute in teoria non dovrebbe avere argomenti.
Dal sito php.net:
bool mysqli_stmt::execute ( void )
voi che mi dite?
fin'ora ho sempre usato un approccio procedurale ma da poco ho scoperto alcuni vantaggi dell'OO.
Tra questi i PS, molto più comodi da usare in formato OO.
Però ho un dubbio. Ho letto 2 esempi: uno sul sito php
/* Prepare an insert statement */
$query = "INSERT INTO myCity (Name, CountryCode, District) VALUES (?,?,?)";
$stmt = $mysqli->prepare($query);
$stmt->bind_param("sss", $val1, $val2, $val3);
$val1 = 'Stuttgart';
$val2 = 'DEU';
$val3 = 'Baden-Wuerttemberg';
/* Execute the statement */
$stmt->execute();
e l'altro su una guida di html.it
$stmt_2 = $mysql->prepare("INSERT INTO numeri VALUES (?)");
for($i = 0; $i < 100; ++$i)
{
$stmt_2->execute($i);
}
E' una pura formalità inserire le variabili con la funzione bind anzichè direttamente nella execute? o ci sono dei vantaggi?
leggendo il manuale sembra più corretta la prima forma perchè la funzione execute in teoria non dovrebbe avere argomenti.
Dal sito php.net:
bool mysqli_stmt::execute ( void )
voi che mi dite?